PDA

View Full Version : un consiglio - per pc <-> impianto hi-fi


leoweb
29-01-2004, 15:29
:) Vorrei collegare il mio pc ad un impianto hi-fi di un certo livello, e alla TV, per ascoltare mp3 e vedere divx. Di che tipo di scheda audio ho bisogno per avere un suono veramente hi-fi, avendo solo la necessità di 2 vie stereo per la musica e al max. un canale centrale per la TV?:) Sono ben accetti consigli ed esempi, e magari qualche spiegazione. Grazie. :)

goan76
29-01-2004, 15:47
ciao dipende da quanto vuoi spendere


scheda video con uscita tv super video

scheda audio puo andare anche una creative live

leoweb
29-01-2004, 16:16
:rolleyes: Per quanto riguarda la sk video mi può andare quello che ho già, ma per l'audio vorrei essere sicuro di avere qualcosa di alta qualità sonora, adeguata ad un impianto hi-fi di alto livello (pre e finale carver, casse electrovoice status 30 etc.).
Quello che non mi serve sono il dolby surround o digital, 5 vie etc..
Vorrei capire se posso evitare di spendere soldi per una scheda di tipo professionale o comunque che ha più cose di quelle che servono a me. A me serve solo un'uscita analogica veramente hi-fi. Cosa puoi consigliarmi. :(

goan76
29-01-2004, 16:28
le migliori schede audio per uso consumer sono

creative audigy 2

Aureon terratec 7.1


poi devi andare su schede professionali luna , yamaha

CREAMWARE POWER SAMPLER

guarda se trovi qualche scheda professionale su questo mercatino magari la prendi a buon prezzo ciao

www.mercatinomusicale.com

leoweb
29-01-2004, 17:16
:) Grazie, per ora. CIao:)

lamalta
29-01-2004, 17:39
Originariamente inviato da leoweb
:) Vorrei collegare il mio pc ad un impianto hi-fi di un certo livello, e alla TV, per ascoltare mp3 e vedere divx. Di che tipo di scheda audio ho bisogno per avere un suono veramente hi-fi, avendo solo la necessità di 2 vie stereo per la musica e al max. un canale centrale per la TV?:) Sono ben accetti consigli ed esempi, e magari qualche spiegazione. Grazie. :)

Come pensi di ottenere un suono "veramente hi-fi" se parti da mp3 e divx che tutto sono fuorchè hi-fi?
Qualsiasi scheda audio va bene, non sentiresti la differenza.

Ale

xxAndreAxx
29-01-2004, 17:52
ciao, a che qualità è un CD audio ? a che tipo di mp3/wav può essere paragonato come qualità?

lamalta
29-01-2004, 18:38
Un cd audio ha una qualità elevata, a patto di riprodurlo su un cd player decente.
Superiori ci sono il SACD ed il DVD-Audio.
Molti trovano migliore il suono del vinile, più reale e meno "elettronico", io non l'ho mai ascoltato.
Gli MP3 devo essere fatti a bitrate elevati, con un adeguato compressore (lame) e settaggi giusti per poter essere competitivi col cd.

Ale

leoweb
29-01-2004, 20:24
Mi considero un modesto audiofilo, forse ho un orecchio un pò limitato, personalmente devo dire che all'ascolto un Mp3 a 192K non mostra differenze dall'originale. Quindi per me il limite non è l'Mp3, però so con certezza che lo stesso letto con un lettore DVD collegato all'impianto è molto diverso da quello letto sul PC che ha una scheda integrata AC 97. Questo è il difetto che vorrei colmare con una scheda migliore, per il resto non penso sia un problema di lettore DVD del computer. VOi che dite?:(

xxAndreAxx
29-01-2004, 20:36
non mi considero un esperto di audio ma a mio avviso tra delle casse comuni da PC anche di "qualità" tipo delle creative o simile nei kit 5.1 preconfezionati hanno un limite molto inferiore sulla qualità d'ascolto rispetto ad un MP3 a 192k... e anche rispetto ad una scheda audio buona tipo una Audigy :)

quindi penso che sia si inutile collegare ad una Audigy un sistema amplificatore + diffusori da 5000€ perchè non se ne apprezzerebbe la qualità a causa della sorgente scadente, ma di un sistema hi end un tantino migliore di un kit Creative.. credo che possa essere molto piacevole :oink:

leoweb
29-01-2004, 20:59
Il mio ragionamento parte dal presupposto che non ci sia grossa differenza nello stadio digitale di sorgente, fra il lettore CD/DVD del pc e un normale CD player domestico. La differenza dovrebbe essere a livello di conversione digitale/anologica. Il quesito allora è, cosa deve avere un PC per non perdere qualità in fase di conversione, e mantenero almeno la qualità che ha col lettore domestico. Voglio sottolineare che nell'impianto ho sempre usato una sorgente digitale di ottimo livello (il mitico Philips CD 880 di 15 anni fa, che ho sempre), ma non ho sofferto più di tanto nel passaggio al lettore DVD/Mp3 domestico. Quello che non posso digerire è invece il suono che esce dalla scheda integrata AC 97. Spero di avere chiarito il punto del problema.:(