View Full Version : x lcd
Ciao ragazzi,so che ci sono tante info sul forum riguardo agli lcd e il cablaggio pero' dopo tanto leggere non ci ho capito nulla,vorrei un cosiglio semplice su quale comprare e sopratutto come cablarlo,non ho intenzione di spendere una barca di soldi per un lost in space.
Ditemi tutto.
Ciaozzz
è tutto qui (http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=151)
eh eh... link della concorrenza... (x altro conoscevo il tizio ke le ha scritte... :fiufiu: :ops: )
Jimmy3Dita
29-01-2004, 18:00
Volendo c'e' sempre quella che ho fatto io... :oink:
http://modding.hwupgrade.it/articoli/9/1.html
http://modding.hwupgrade.it/articoli/11/1.html
http://modding.hwupgrade.it/articoli/13/1.html
ora leggo tutto e vi faccio sapere.
Grassie
Allora,vorrei comprare questo lcd 16x2
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/LCD_cf/LCD.shtml
ma non so se e' hitaci come dice la guida,poi lo schema di cablaggio l'ho capito tranne per un punto esattamente dove dice 100,cosa sono 100k o cosa? perche dove c'e' la resistenza di 10k lo dice.
Se potete fatemi unos cheda di cablaggio piu' alla mia portata per favore.
Grazzieeee
ci vuole un potenziometro o trimmer da 10K e uno da 100 (150 vanno bene uguale) ohm.
X il resto è certamente compatibile hitachi 44780 ed è su LPT (parallelo).
Tutto qui...
Originariamente inviato da Europa
ci vuole un potenziometro o trimmer da 10K e uno da 100 (150 vanno bene uguale) ohm.
X il resto è certamente compatibile hitachi 44780 ed è su LPT (parallelo).
Tutto qui...
Scusa ma in figura non specifica che sono potenziometri,sembrano resistenze,vedi io ho paura propio di questo cioe' di cablarlo,ho paura di fottere lcd,puoi farmi unos chema terribbilmente semplice e dettagliato?magari con tutto il materiale da comprare?ti sarei grato a vita,ti allego lo schema non si sa mai.
Ciaozzz
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040130013836.gif
Io non stavo supponendo fossero potenziomentri o trimmer... io stavo affermando ke erano tali!
E t servono, appunto, x poter regolare il contrasto e la luminosità manualmente.
Te lo dice uno ke ne ha cablati una ventina... grafici e non :cool:
Ciao
Originariamente inviato da Europa
Io non stavo supponendo fossero potenziomentri o trimmer... io stavo affermando ke erano tali!
E t servono, appunto, x poter regolare il contrasto e la luminosità manualmente.
Te lo dice uno ke ne ha cablati una ventina... grafici e non :cool:
Ciao
Non volevo assolutamente mettere in dubbio quello che dicevi,anzi vorrei il tuo aiuto,ti prego,magari se mi fai uno schema sempliciotto e mi dici tutte le cose da comprare ti seguo alla lettera?puoi?
Grazie mille
ma infatti avevo attivato l'opzione [sborons mode on]... :D
E cmq, ke genere d skema vuoi? Quelli ke trovi nelle guide sono d una semplicità mortale...
Devi seguire passo passo le guide e stai certo ke danno non ne fai... abbiamo iniziato tutt così, ke t pare! ;)
Originariamente inviato da Europa
ma infatti avevo attivato l'opzione [sborons mode on]... :D
E cmq, ke genere d skema vuoi? Quelli ke trovi nelle guide sono d una semplicità mortale...
Devi seguire passo passo le guide e stai certo ke danno non ne fai... abbiamo iniziato tutt così, ke t pare! ;)
Hai ragione ,la guida e' davvero semplice,ma solo una cosa non ho capito,di quanto dovra' essere la resistenza da saldare al pin centrale del trimmer?nella guida dice che dopo aver fatto tutte le saldature bisogna controlalre i valori prima di accenderlo,ma come fo?io non so usare il tester.
Ciaozzzzzzzz
Vuoi ke t dica una cosa, della quale xò non mi prendo la responsabilità?
La resistenza non serve!
T dirò d +: 99 display su 100 si vedono al meglio con contrasto e luminosità al massimo; ciò vuol dire ke volendo potrest eliminare completamente anke i trimmer!
Io ne ho cablati almeno 4 così e sono xfetti!
Originariamente inviato da Europa
Vuoi ke t dica una cosa, della quale xò non mi prendo la responsabilità?
La resistenza non serve!
T dirò d +: 99 display su 100 si vedono al meglio con contrasto e luminosità al massimo; ciò vuol dire ke volendo potrest eliminare completamente anke i trimmer!
Io ne ho cablati almeno 4 così e sono xfetti!
Ecco ,sarebbe prefetto,solo non so come fare voledo usare il tuo sistema,sarebbe un bel fastidio in meno i trimmer,per questo ti avevo chiesto unos cheda del cablaggio tutto tuo,cioe' secondo il tuo modo,ti seguo alla lettera dai.
Grazie
e allora leggiti la prima guida ke è stata postata... quella ke c'è (purtroppo) su moddingplanet
Originariamente inviato da Europa
e allora leggiti la prima guida ke è stata postata... quella ke c'è (purtroppo) su moddingplanet
Oggi mi e' arrivato l' LCD CristallFontz 16x2 caratteri, testo bianco, sfondo blu,ho letto tutte le vostre giude,ho capito in buona parte come fare ma ci sono punti che non ho capito,per il materiale tutto ok.
La guida di moddingplanet non mi e' stata chiara,quelli di Jimmy3Dita invece si ma tranne su certi punti,sul montare il primo trimmer da 10k ohm tutto ok,per il secondo trimmer da 100 ohm non ho capito bene da quanto deve essere la resistenza da collegarci sul pin centrale,poi il "ponte" che colleghi il PIN1 al PIN 16 deve essere fatto con un semplice filo?
Poi se ho ben capito dovrei saldare sul pin 2 il filo rosso del molex(+5) e sul pin 1 il nero.
Dovrebbe essere cosi?poi come devo regolare i trimmer per avere il massimo della luminosita' e contrasto?vorrei evitare di montare i trimmer ma sinceramente non ho capito come fare perche' l'unica giuda che ho capito e' quella di modding.hwupgrade.
Poi per quanto riguarda il collegamento dei pin della porta paralela tutto ok tranne un punto si deve collegare il pin 1 del lcd al pin 25 della parallela e il 2 al 13 della parallela ma allora perche nello schema e' diverso e viene fatto un ponte di tutti da 25 in su dei pin?e poi il 13 e libero,allego figura.
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040204003305.gif
Scusate se mi sono dilungato ma dovevo spiegarvi meglio tutto,fatemi sapere vi prego cosi inizio a cablarlo.
CIaozzzz
vedo che non mi rispondete,forse ho scritto troppo,va bhe' accorcio un po tutto,il mio problema principale e se mettero o no i trimmer e poi vorrei capire se va messa o no la resistenza sul trimmer da 100 ohm perche' sulla guida di moddingplanet non la mette invece sulla giuda di modding.hwupgrade la mette e fa pure un ponte,a chi devo stare a sentire?e se va messa da quanto dovra' essere sta resistenza?
Ciaozzz
Allora, ti dico come ho fatto io. Premetto che ho cablato in tutto 5 display, e tutti hanno funzionato.
Ho seguito passo passo lo schema da te postato, e non ho messo la resistenza sul pin centrale del trimmer da 100ohm. Anzi, a volerla proprio dire tutta io non ho nemmeno messo il trimmer da 100ohm per la regolazione della luminosità :D ma solo quello da 100k per il contrasto, tanto la luminosità l'avrei tenuta sempre e comunque a palla :sofico:
Se decidi di NON mettere i trimmer, è sufficiente che colleghi il pin 3 al filo nero della massa, il pin 15 al filo rosso dei +5 e il pin 16 al filo nero della massa. Poi lo schema è esattamente identico a quello da te postato.
Se decidi di mettere solo il trimmer da 100k, devi fare tutto uguale tranne per il pin 15 che lo colleghi ai +5 e il pin 16 che lo colleghi alla massa.
Spero di essere stato chiaro!!
P.S.: il ponte tra pin 1 e 16 lo fai con del semplice filo elettrico, vuole solo dire che entrambi i pin devono essere collegati alla massa ;)
Il pin 2 va collegato ai +5 (rosso) e il pin 1 alla massa (nero).
Io non ho mai collegato il pin 2 dell'lcd al pin 13 della porta parallela e i miei lcd hanno sempre funzionato ;)
Allora ,i trimmer li evito e faccio come hai detto te,il pin 2 non lo colelgo al 13 ma devo fare il ponte tra 1 e 16(che nello schema non c'e') giusto fin qui?per l'alimentazione ok il 2 al rosso e l1 alla massa,il dubbio resta per il pin 1 ceh da schema deve essere collegato al 25 ,a dal 25 al 32 cevono essere collegati tutti al 1?solo quest'ultima cosa non ho capito.
:cry:
Legendo sul sito di moddingplanet dice che per eliminare i trimmer :il filo rosso (verso 2° e 15° pin. Sempre dal molex la massa viene collegata al 1°,3° e 16° pin.:confused:
appunto... colleghi la massa su 1 3 e 16...
il discorso del collegare i fili della parallela dal 18 al 25 insieme e attaccarli alla massa del display l'ho sempre ignorato...
io attacca il filo nero del molex a 1 e da li partono 2 fili: uno va a 3 x contrastare al max e un'altro al 16 x la luminosità.
I pin da 18 a 25 vanno collegati x mettere a terra la parallela. Io li metterei x sicurezza.
Come ti ho detto prima "fare il ponte" dal pin 1 al 16 vuole solo dire che devi collegare, come dice Europa, sia il pin 1 che il 16 (insieme al pin 3) al filo nero della massa ;)
Allora,forse ora ho tutto chiaro,vi dico come faro' cosi se ci sono errori mi dite dove sbaglio:
x contrasto e luminosita' senza trimmer:
ai +5 del molex va collegato pin 2 e 15 del lcd
alla massa del molex va collegato il pin 1-3 e 16(se faccio il ponte tra 1 e 16 e' uguale)
x il collegamento alla parallela :
pin 16 della parallela al pin 4 del lcd
pin 14 della parallela al pin 5 del lcd
pin 1 della parallela al pin 6 del lcd
pin 2 della parallela al pin 7 del lcd
pin 3 della parallela al pin 8 del lcd
pin 4 della parallela al pin 9 del lcd
pin 5 della parallela al pin 10 del lcd
pin 6 della parallela al pin 11 del lcd
pin 7 della parallela al pin 12 del lcd
pin 8 della parallela al pin 13 del lcd
pin 9 della parallela al pin 14 del lcd
L'unica cosa che non ho capito e' se fare o non fare il ponte dei pin da 18 a 25 da colelgare alla massa cioe' pin 1 del lcd.
Faccio cosi?
Fatemi sapere
Ciaozzz
Originariamente inviato da Babel
Allora,forse ora ho tutto chiaro,vi dico come faro' cosi se ci sono errori mi dite dove sbaglio:
x contrasto e luminosita' senza trimmer:
ai +5 del molex va collegato pin 2 e 15 del lcd
alla massa del molex va collegato il pin 1-3 e 16(se faccio il ponte tra 1 e 16 e' uguale)
x il collegamento alla parallela :
pin 16 della parallela al pin 4 del lcd
pin 14 della parallela al pin 5 del lcd
pin 1 della parallela al pin 6 del lcd
pin 2 della parallela al pin 7 del lcd
pin 3 della parallela al pin 8 del lcd
pin 4 della parallela al pin 9 del lcd
pin 5 della parallela al pin 10 del lcd
pin 6 della parallela al pin 11 del lcd
pin 7 della parallela al pin 12 del lcd
pin 8 della parallela al pin 13 del lcd
pin 9 della parallela al pin 14 del lcd
L'unica cosa che non ho capito e' se fare o non fare il ponte dei pin da 18 a 25 da colelgare alla massa cioe' pin 1 del lcd.
Faccio cosi?
Fatemi sapere
Ciaozzz
Mi dite se ci sono sbagli?e se devo o no fare il ponte dal 18 al 25 al pin 1 del lcd?
Grazie amici.
Ciaozzzz
Posso capire che vi ho triturato le biglie con le mie domande,ma se potete rispondetemi e ditemi se da quello che ho scritto sopra e' tutto esatto,ho paura fottuta di sbagliare.
Ciaozzz
LoveOverclock
08-02-2004, 15:36
Originariamente inviato da Babel
Posso capire che vi ho triturato le biglie con le mie domande,ma se potete rispondetemi e ditemi se da quello che ho scritto sopra e' tutto esatto,ho paura fottuta di sbagliare.
Ciaozzz
ciao...
io ho letto questa discussione e ho cablato seguendo i vari consigli.....
per accenderesi si accende e fa vedere anche l'immaggine (16 rettangoli su una riga) del contrasto.....ma con il Crystalcontrol non c'è verso di farlo andare....e altri non ne ho provati poichè sono un po difficili!!
Spero qualcuno possa illumniare pure me....!;)
CMQ non si è bruciato!:D
@Babel: è giusto così ;)
@LoveOverclock: il fatto che si accenda la prima riga vuol dire che l'alimentazione è giusta ;)
Per la mancata visualizzazione i problemi sono fondamentalmente due:
- l'lcd non è cablato bene
- se usi win2k o xp può darsi che non hai messo i drivers per la parallela.
Io uso di solito lcdsmartie (cerca con google) e non ho problemi. Sul sito ci sono anche i drivers x la parallela sotto 2k o xp.
Prova a scaricare il sw e vedi se è per quello. Se non va ancora ricontrolla la cablatura, ma solo dei pin dati, quindi non dei pin 1-2-3-15-16.
LoveOverclock
09-02-2004, 13:49
Ciao,
ti ringrazio per la risposta,ma volevo chiederti...:
hai un immagine (foto) di una tua cablatura?!
Ho paura di aver sbagliato colore dei cavi dati dato che ho fatto 2 volte il cablaggio e non visualizzo nulla.
Uso winxp,ma ho scaricato i driver..ma ancora non va.
HO scaricato questi :
http://www.driverlinx.com/ftp/unsupported/port95nt.exe
Aspetto tue info.....:D ;)
PS. Possibilie che abbia bruciato il chip collegando male i cavi dati?!:muro:
Originariamente inviato da tulnio
@Babel: è giusto così ;)
Tulnio ho fatto esattamente come ti ho descritto,ma la cosa strana e' che si accendono tutte e due le righe ma secondo la seconda riga in basso e leggermente piu' scura quindi ho epnsato che l'alimentazione e' giusta ed e' solo un'effetto ottico che vedo due linee accese perche forse il cntrasto e luminosita' non sono settati come si deve per mancanza del trimme,in pratica se mi abbasso e guardo l'lcd dal basso si vede solo la prima riga ma se lo guardo difronte ne vedo due accese,ma sta di fato che non riesco a farlo funzionare,ho fatto il test della cristal font e me lo vede e non da problemi ma non funge uffaa
fammi sapere.
Originariamente inviato da Babel
Tulnio ho fatto esattamente come ti ho descritto,ma la cosa strana e' che si accendono tutte e due le righe ma secondo la seconda riga in basso e leggermente piu' scura quindi ho epnsato che l'alimentazione e' giusta ed e' solo un'effetto ottico che vedo due linee accese perche forse il cntrasto e luminosita' non sono settati come si deve per mancanza del trimme,in pratica se mi abbasso e guardo l'lcd dal basso si vede solo la prima riga ma se lo guardo difronte ne vedo due accese,ma sta di fato che non riesco a farlo funzionare,ho fatto il test della cristal font e me lo vede e non da problemi ma non funge uffaa
fammi sapere.
Up :cry:
@loveoverclock: il sw è quello giusto
@babel: se solo alimentando l'lcd si accendono entrambe le righe del display non è normale, la cablatura non è giusta. Non è un problema della mancanza dei trimmer.
@tutti: raga io non sono un mago :D e non so xchè i vostri lcd non funzionano. Vi posso assicurare xò che cablando male non si rovina niente ;) Il massimo che posso fare è una foto macro con gli estremi della mia cablatura funzionante, così potete capire se e dove sbagliate ;) NON SO xò quando avrò tempo di fare una foto decente e upparla, xchè lavoro tutto il giorno.
Originariamente inviato da tulnio
@loveoverclock: il sw è quello giusto
@babel: se solo alimentando l'lcd si accendono entrambe le righe del display non è normale, la cablatura non è giusta. Non è un problema della mancanza dei trimmer.
@tutti: raga io non sono un mago :D e non so xchè i vostri lcd non funzionano. Vi posso assicurare xò che cablando male non si rovina niente ;) Il massimo che posso fare è una foto macro con gli estremi della mia cablatura funzionante, così potete capire se e dove sbagliate ;) NON SO xò quando avrò tempo di fare una foto decente e upparla, xchè lavoro tutto il giorno. una
foto ci sarebbe utilissima:cry:
Abbi un pò di pazienza ;)
Tulnio oggi ho fatto delle prove,ho testato solo la luminoscita' del lcd e devo dirti che non e' per nulla luminescente,manco si nota che e' acceso,come mai?
guasto?
I pin x la retroilluminazione sono il 15 e il 16, se non ci metti il trimmer la luminosità è sempre al max. Controlla se hai collegato bene quei due pin, se la retroilluminazione è scarsa le cose sono due:
1- il display non è molto performante sotto questo pdv ;)
2- il display è difettoso
Non so dirti quale delle due sia xchè non ho mai visto il tuo display acceso.
Originariamente inviato da tulnio
I pin x la retroilluminazione sono il 15 e il 16, se non ci metti il trimmer la luminosità è sempre al max. Controlla se hai collegato bene quei due pin, se la retroilluminazione è scarsa le cose sono due:
1- il display non è molto performante sotto questo pdv ;)
2- il display è difettoso
Non so dirti quale delle due sia xchè non ho mai visto il tuo display acceso.
Ti spiego,appena lo accesi era molto luminoso,poi riavviai il pc e perse luminosita',colelgai solo il pin 15 al +5 e il pin 16 alla massa,ora ricollego il 15 e il 16 sempre in modo uguale ma nulla,manco si vede che c'e' luce,un minimo minimo,ma si accende,non e' che l'ho rotto?oppure ci vuole il trimmer per alzare la luminosita'?
Ciaozzz
LoveOverclock
11-02-2004, 20:10
Ho rifatto il cablaggio questa volta controllando i cavi con un tester....quelli della guida non corrispondono....e ancora non visualizzo nulla...!!
Please....fotoooo....!;) :D
Non riesco più a venirne a capo...penso butterò via tutto se tra un po non riesoco a sistemarlo...!!:muro: :muro: :muro:
@babel: Non so proprio cosa dirti. Prova a fare un test con un ali fuori dal pc. Per accenderlo è sufficiente che fai cortocircuitare il filo verde con un filo nero dell'attacco atx, e l'ali parte. Poi collegala solo i due pin 15 e 16 della retroilluminazione e vedi cosa succede. Se hai lo stesso problema, io me lo farei cambiarte xchè difettoso.
DUBBIO: non è che x caso hai collegato x sbaglio il pin 15 ai 12v anzichè ai 5v? Ti dico così xchè iuo una volta ne ho bruciato uno così :D
@loveoverclock: cosa vuol dire che i cavi non corrispondono? Io ho sempre usato quello schema e i miei lcd si sono sempre accesi.
DUBBIO: non è che hai fatto la cablatura speculare? A me una volta è capitato :D
LoveOverclock
12-02-2004, 17:14
Dunque..io ho usato un cavo parallelo alle quali estremità c'erano 2 "porte" maschio,ne ho talgiato uno e ho preso i vari fili che mi interessaveno seguendo i colori della guida di hw upgrade...ma non visualizzavo nulla.
Così ho deciso di provarli con il tester...e i colori non corrispondevano ai pin dello spinotto...allora ho trovato i vari cavi con il tester e ora sono "giusti" ho preso quelli dall'1 al 9 e il 14 e 16 della parallela...
Forse mi sono spiegato meglio!?
Che intendi per cablaggio speculare?!
CMQ,altra domanda,è normale che si scaldi il display?! xkè diventa abb. caldino....!:confused:
LoveOverclock
12-02-2004, 17:38
Ragazzi....ci sono riuscito!!!!!!:winner: :yeah: :sofico:
Sono felicissimooooo!!
Voi non potete immaginare quanta gioia e soddisfazione!!!:D :D :D :D
Mi sento un vero Modder!!!;)
Vi ringrazio tutti per la disponibilità e per la pazienza!!!
Tra un po vi farò vere il mio case completo.....;)
Grazie ancora:D
"Speculare" nel senso che, nello schema postato nella pagina prima, lo spinotto a 25 pin va visto con la parte da saldare tenuta verso il basso. Io una volta l'ho saldato considerando lo spinotto rivolto verso l'alto e mi è venuta "speculare".
Spero di essere stato chiaro ma non ci credo molto :D :D
Tulnio ho fatto come hai detto te ma il risultato non cambia,c'e' una retroilluminazione molto fioca e manco si vede,dovrebbe essere blu ma non si vede nulla,non ho mai collegato i +12 mica sono scemo eheheh,ho fatto tutto per bene,i +5 sul pin 15 e la massa sul pin 16 ,tutto qui.
Rotto?
Tlulnio come mai nella guida http://modding.hwupgrade.it/articoli/9/3.html collega il trimmer da 100 ohm al pin 2 e 15?non sono due pin da +5?
Come mai?
Credo proprio che sia defunto.
Non ho capito xchè dici che al trimmer nella guida è collegato anche il pin 2... però ti do un consiglio: segui pari pari lo schema che hai messo a pag 1, e non puoi sbagliare. Lo schema è giusto, funziona, cosa vuoi di più dalla vita? :D
Per la foto della mia cablatura pazienta fino al w-e ;)
Originariamente inviato da tulnio
Credo proprio che sia defunto.
Non ho capito xchè dici che al trimmer nella guida è collegato anche il pin 2... però ti do un consiglio: segui pari pari lo schema che hai messo a pag 1, e non puoi sbagliare. Lo schema è giusto, funziona, cosa vuoi di più dalla vita? :D
Per la foto della mia cablatura pazienta fino al w-e ;)
Tulnio ora funziona ma la liminosita' non c'e' cioe' vedo solo la prima riga e quando lo collego alla parallela funziona e riesco a visualizare quello che scrivo nel programma,solo non riesco a visualizare sul lcd le info della mobo,dice che non comunica con la mobo,prima vedevo due riche perche' il contrasto era al massimo poi ho mesos il trimemr sul contrasto e' cosi abbassandolo ho visualizato una riga,ma per la luminosita' manco il trimmer ci ha fatto nulla,me lo cambiamo in garanzia?
Ciaozzzzz
Direi che te lo cambiano in garanzia solo se non hai fatto saldature direttamente sul pcb del display.
Un pò di tempo fa Stigmata aveva postato in proposito, non gli hanno cambiato un lcd difettoso xchè aveva saldato sul pcb.
Originariamente inviato da tulnio
Direi che te lo cambiano in garanzia solo se non hai fatto saldature direttamente sul pcb del display.
Un pò di tempo fa Stigmata aveva postato in proposito, non gli hanno cambiato un lcd difettoso xchè aveva saldato sul pcb.
Quindi in poke parole lo devo prendere in quel posto?no non ci sto mi dispiace,se e' difettoso non voglio sentire ragioni, a costo di andare fino a roma a sbatterglielo in faccia.
CIaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.