PDA

View Full Version : Problema con WinXp : si spegne l'HD e si riavvia il PC


dg80
29-01-2004, 09:24
Ciao a tutti!

Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.

Allora... ho un P4 2400 su MB Asus, 512mb RAM DDR, HD 120gb, scheda video ASUS GeForce4 TI4200, modem ADSL ethernet e Windows XP Pro.


Premetto che di solito mentre gioco sono collegato ad internet (ma non gioco via internet).

Inizialmente mi succedeva che mentre giocavo, si riavviava il pc, si spegneva l'HD, poi quando la MB aveva fatto tutti i suoi test, si riaccendeva e il pc si avviava... poi mi sono accorto che per pochi secondi dava schermata blu...

non penso sia dovuto al surriscaldamento dell'HD, perchè magari a volte sta acceso 12 ore, sempre on-line, magari utilizzando MSN e navigando e non succede nulla...

poi ho provato ad installare la SP1 ma ogni volta che provavo a fare partire un file per sistemare il serial number mi si riavviava... poi per salvarmi i dati ogni 5 min mi si riavviava...

allora ho formattato, reinstallato, messo la SP1 ma me lo fa lo stesso... è molto strano... non lo fa mai mentre navigo ma solo mentre gioco, a parte quella volta che anche solo per copiare lo faceva...


ah dimenticavo... io ho sempre attivi Norton Anti-Virus 2004 e Norton Firewall 2004... potrebbe essere per questi 2 programmi???


GRAZIE!!!

chris redfield
29-01-2004, 15:16
A mio parere hai un problema hardware e maggior indiziato e' l'harddisk. Potrebbe essere che sia male alimentato pertanto ti da quei problemi. L'alimentatore e' il secondo indiziato proprio per questo motivo.

dg80
29-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da chris redfield
A mio parere hai un problema hardware e maggior indiziato e' l'harddisk. Potrebbe essere che sia male alimentato pertanto ti da quei problemi. L'alimentatore e' il secondo indiziato proprio per questo motivo.

il fatto è che magari sta acceso 12 ore a scaricare e a fare altro e funziona tutto ok...

poi magari lo uso mezz'ora per giocare e lo fa... oppure gioco 2 ore non succede nulla :muro:

forchetta
29-01-2004, 17:58
della bontà ram sei proprio sicuro?

dg80
29-01-2004, 18:08
Originariamente inviato da forchetta
della bontà ram sei proprio sicuro?

dovrebbe essere ok... almeno spero...

il fatto è che magari lo posso usare per ore e non da problemi, poi ogni tanto succede che si riavvia...

poi prima di formattare era impossibile da usare perchè anche copiando dei file (non immagini che casino per farmi il backup della roba che mi serviva) si riavviava...


ora ho provato a resettare tutti i settaggi del bios, magari era per quello... ieri sera ho anche installato tutti i vari driver aggiornati per la MB... prossimo tentativo tolgo norton antivirus 2004 e poi proverò a cambiare HD e magari anche le ram...

il fatto è che non si sa bene quando accade :rolleyes: :confused:

toniuss
29-01-2004, 18:12
Anche secondo me è un problema di alimentazione... dovresti fare qualche prova...

mattfid
29-01-2004, 18:24
temperatura della sk video?

MM
29-01-2004, 22:44
L'HD con problemi, di solito provoca blocchi del sistema, ma direi che in questo caso dovrebbe essere un problema di alimentatore o magari di RAM

Vega25
29-01-2004, 23:05
credo di avere un problema molto simile al tuo.
A volte mi si freeza la schermata in cui mi trovo.
Devo riavviare il PC e la cosa strana è che al successivo riavvio a volte mi entra in windows tranquillamente senza nemmeno fare lo scandisk.
Altre volte invece mi fa lo scandisk ma non sul disco del S.O. ma su quello dei dati.

dg80
30-01-2004, 08:10
ieri ho provato a giocare un bel po' e non si è più riavviato...


prima di giocare ho caricato la impostazioni di default del bios...

speriamo bene :p

gabriele81
30-01-2004, 09:41
E' colpa della RAM!!!!! A me succedeva la stessa cosa, ho provato a cambiare Hard disk ma continuava a farlo, ho cambiato mobo ma niente, alla fine ho cambiato la RAM e da 4 mesi a questa parte non ho più visto un blocco!!!;)

dg80
30-01-2004, 10:20
Originariamente inviato da gabriele81
E' colpa della RAM!!!!! A me succedeva la stessa cosa, ho provato a cambiare Hard disk ma continuava a farlo, ho cambiato mobo ma niente, alla fine ho cambiato la RAM e da 4 mesi a questa parte non ho più visto un blocco!!!;)

se mi si ripresenta ancora questo problema, proverò a cambiare RAM
:)


il fatto è che prima lo faceva raramente, poi ad un certo punto bastava cliccare su alcuni file e si riavviava... ma il bello è che avviandolo in modalità provvisoria, cliccando sugli stessi file andava alla perfezione, è da questo che ipotizzo sia qualcosa a livello di driver :confused:

gabriele81
30-01-2004, 10:31
A questo punto prova a disabilitare il riavvio automatico, in questo modo ti si presenterà una schermata blu con indicato l'errore che si è verificato (poi dovrai riavviare manualmente, ma almeno sai che è successo). Se dici che in modalità provvisoria funziona anch'io mi orienterei sui driver, a volte possono fare anche loro questo scherzetto. Vedi quali driver non vengono caricati in provvisoria e prova ad aggiornarli uno alla volta.
Comunque nel mio caso era la RAM.

dg80
30-01-2004, 12:10
Originariamente inviato da gabriele81
A questo punto prova a disabilitare il riavvio automatico, in questo modo ti si presenterà una schermata blu con indicato l'errore che si è verificato (poi dovrai riavviare manualmente, ma almeno sai che è successo). Se dici che in modalità provvisoria funziona anch'io mi orienterei sui driver, a volte possono fare anche loro questo scherzetto. Vedi quali driver non vengono caricati in provvisoria e prova ad aggiornarli uno alla volta.
Comunque nel mio caso era la RAM.

per ora ho aggiornato tutti i driver della MB... bus AGP, IDE e altro... quelli della SK erano già aggiornati... poi ho resettato le impostazioni del bios...

speriamo funzioni ora :)

cmq ho tolgo il riavvio automatico dopo aver letto ieri su questo forum... davvero utile :cool: