View Full Version : Asus A7V e Duron 1.6
Ho già letto i vostri commenti su chi fa domande sull'overclocking: "...vatti a leggere i link dedicati..." :boxe: e altro ancora; ebbene io l'ho fatto, ho più o meno capito il problema :confused: ...ora però voglio un consiglio.
Ho una Asus A7V (200MHz fsb e dimm pc133) con un Duron 1.6 sbloccato e vorrei sapere fino a quanto posso spingermi restando in sicurezza (sicuramente qualcuno ci ha già provato).
grazie,
luca.
Quale revisione di scheda hai?
se la rev e 1.04 o 1.05 metti fsb a 133 pure
altrimenti tienilo max 105 e molti 13X non so se rimappa 5x e 6X
Dove lo pesco il numero di rev? Il progr Asusprob mi dice 1.xx...
Originariamente inviato da willy.z
Dove lo pesco il numero di rev? Il progr Asusprob mi dice 1.xx...
la leggi sul pcb della mobo :)
Originariamente inviato da willy.z
Dove lo pesco il numero di rev?
Devi guardare tra il 4° e il 5° slot PCI (sono quelli più vicini al bordo della scheda)
Grazie mille Zebr.: è 1.02
azz è come la mia, ciò significa che l'FSB non lo schiodi da 100 (io sono arrivato a 107 che è un guadagno irrisorio). Per quanto riguarda il moltiplicatore puoi arrivare a 12,5 con i bios prima del 1008 e a 14 con bios dopo il 1008, però questo non l'ho mai sperimentato, magari altri sapranno essere più chiari di me
Allora te la dico tutta...la versione di bios è la 1012 beta scaricata dal sito asus, ma la cosa più importante è che sia mobo che proc li ho presi usati da un ragazzo che teneva il tutto a 1850 e rotti MHz.
Mi ha detto che a lui funz benissimo, però a me ha dato subito probl già quando provavo ad installare winxp (appariva una schermata blu quando copiava il file driver.cab e dovevo riavviare)...poi sono riuscito ad installare xp ma le stesse schermate comparivano sia quando giocavo, sia quando facevo pulizzia del registro (con reghealer).
Così ho pensato bene di rimettere gli switch come da manuale, ma da stupido non ho marcato come erano messi prima, per cui non so dirti quale config era sicuramente instabile.
luca
Mentre apsetto una risp ho provato a portare la freq della cpu a 107 MHz ma mi si è subito bloccato in partenza con relativa schermata blu...così ho provato con 105: va, ma ora lo provo con un giochino un po' impegnativo e vedo cosa succede.
Il moltiplicatore per ora lo lascio a 9.5x e poi magari tocco anche quello.
Una curiosità: ora la ram lavora a 140MHz, non rischio di rovinarla? E l'hd?
Il moltiplicatore massimo su questa scheda è 14, 1850 : 14 = 132 :confused: e rotti di bus il che mi sembra veramente impossibile per quella revisione.
Siccome la tua scheda non ha i divisori se alzi l'FSB modifiche in modo proporzionale anche le frequenze operative di memorie, AGP e PCI e questo può darti ulteriori problemi di stabilità (oltre a stressare in modo maggiore i componenti). In queste condizioni di solito l'HD è quello che si trova maggiormente in difficoltà
Per cui cosa dovrei fare? Se mi tengo 105MHz dici che rovino a lungo andare l'harware?
Nel frattempo ho provato a portare il moltiplicatore a 10x ma il pc si è rifiutato di partire, come mai?
Originariamente inviato da willy.z
Per cui cosa dovrei fare? Se mi tengo 105MHz dici che rovino a lungo andare l'harware?
Nel frattempo ho provato a portare il moltiplicatore a 10x ma il pc si è rifiutato di partire, come mai?
Aspetta un secondo, ricapitoliamo: il tuo processore è un duron 1.6 il che significa che normalmente dovrebbe funzionare a 1600 MHz ottenuti con 100x16=1600, giusto?
E' un 1600 ma ora mi salgono dei dubbi atroci...se fosse 100x16 dove lo vado a leggere?
scaricati questo (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-120a.zip) software che ti dice tutto: che tipo di processore hai, quale moltiplicatore e quale bus hai impostato
Guarda ho contattato il ragazzo che me lo ha venduto e mi ha detto che è un Duron 1.8 sbloccato, mentre mi ha sempre detto che era un 1.6....io tra l'altro non ci ho mai fatto caso un po' per ignoranza, un po' perchè era già overclockato :mc:
Comunque in definitiva: 100x18
Ovviamente ti capisco se vuoi farmi fuori con un colpo in testa...:rolleyes:
Ora però faccio un po' di chiarezza nella mia ignoranza: il progr che mi hai suggerito mi dice 100x18; se però prendo il manuale asus e guardo la config. degli switch....dove sbaglio? :muro:
Originariamente inviato da willy.z
Guarda ho contattato il ragazzo che me lo ha venduto e mi ha detto che è un Duron 1.8 sbloccato, mentre mi ha sempre detto che era un 1.6....io tra l'altro non ci ho mai fatto caso un po' per ignoranza, un po' perchè era già overclockato :mc:
Comunque in definitiva: 100x18
Ovviamente ti capisco se vuoi farmi fuori con un colpo in testa...:rolleyes:
Ora però faccio un po' di chiarezza nella mia ignoranza: il progr che mi hai suggerito mi dice 100x18; se però prendo il manuale asus e guardo la config. degli switch....dove sbaglio? :muro:
mah...non mi sembra che l'A7V preveda moltiplicatori così alti, controlla bene sul manuale (non ce l'ho sottomano)
non ho idea di come lo facesse andare sulla tua a7v rev.1.02 :confused: :rolleyes:
adesso a quanto lo fai andare, scusa?magari posta una schermata di cpu-z (oppure allega)
Lord Archimonde
31-01-2004, 09:42
Guardate che se e' un duron 1.6 o 1.8
dovrebbe avere il bus a 133
se e' basato sul core degli XP
il mio e' 12x133=1600
e lo porto tranquillamente a 1800 per il momento
dipende molto dalla mobo cmq
possibile che la tua abbia il bus limitaTO a 100?
cambia mobo, prendine una economica con nforce2
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Guardate che se e' un duron 1.6 o 1.8
dovrebbe avere il bus a 133
se e' basato sul core degli XP
il mio e' 12x133=1600
e lo porto tranquillamente a 1800 per il momento
dipende molto dalla mobo cmq
possibile che la tua abbia il bus limitaTO a 100?
cambia mobo, prendine una economica con nforce2
Infatti, proprio non ho capito :confused:
Sulla rev. 1.02 si supera a malapena i 100mhz di fsb, se i nuovi durelli hanno il bus a 133 come pensavo dovrebbe vederlo al max come un 1350 (sempre che lo veda)
mah?
Ieri sera per curiosità ho smontato tutto e ho visto che sullo zoccolo è stato creato un ponticello tra due piedini.
Poi ho un po' girato su internet e ho visto che se per "sbloccato" si intendono i ponricelli L1 chiusi, allora il mio non è sbloccato (come mi ha detto il tipo).
Vi faccio vedere comunque la schermata di cpu-z: il valore di 105. fsb l'ho impostato io tramite jumper, e ho anche alzato il voltaggio a 1.75/1.80 Volts per rendere più stabile la cosa.
Ora sto cercando di contattare il ragazzo, ma ho perso l'email per cui sto andando a tentativi
Direi bene, se il tuo duron riesce a sopportare tale frequenza :)
Penso che grazie alla mod sia stato possibile utilizzare un molti così alto.
Se vuoi stabilizzare un po' di più la scheda @105fsb, puoi aumentare un po' il VIO (voltaggio chipset) tramite jumper, la sua ubicazione la trovi sempre sul manuale ;)
Se cmq tutto rimanesse instabile, abbassa di un paio di mhz il fsb e riprova a controllare come va!
Così come è ora (fsb 105 e voltaggio a 1.725/1.75) va bene, scalda solo un po' di più...comunque a non capisco perchè il moltipl non funziona: mi indica 18x ma dovrebbe essere a 9.5x confrontando manuale e jumper (tra l'altro se provo ad aumentare o a diminuire non parte più nulla).
Non è che il ponticello sullo zoccolo condiziona la cosa?
Grazie ancora
luca.
Originariamente inviato da willy.z
Così come è ora (fsb 105 e voltaggio a 1.725/1.75) va bene, scalda solo un po' di più...comunque a non capisco perchè il moltipl non funziona: mi indica 18x ma dovrebbe essere a 9.5x confrontando manuale e jumper (tra l'altro se provo ad aumentare o a diminuire non parte più nulla).
Non è che il ponticello sullo zoccolo condiziona la cosa?
Grazie ancora
luca.
Probabilmente si, credo sia stato fatto per poter selezionare un altro moltiplicatore, il quale, rimappato, viene "visto" come 18x.
I duron attuali, ora che ci penso, dovrebbero reggere tranquillamente anche sino ai 2GHz :D, l'unica cosa che potrebbe preoccuparmi è la mobo...ad ogni modo il passare del tempo ti potrà dare questa conferma ;)
Lord Archimonde
31-01-2004, 19:02
Originariamente inviato da Qnick
Infatti, proprio non ho capito :confused:
Sulla rev. 1.02 si supera a malapena i 100mhz di fsb, se i nuovi durelli hanno il bus a 133 come pensavo dovrebbe vederlo al max come un 1350 (sempre che lo veda)
mah?
No guarda il 1600 te lo vendono proprio come 1600
perche di default sta a 133x12=1600
e' sulla tua mobo che 100x12=120
Prima cosa: cache L2 di 256k? sembrerebbe un duron@xp
Seconda cosa: voltaggio a 3v?spero sia un errore del programma...
Cmq se puoi cambia mobo(anche in futuro), tenere il bus a 100 penalizza moolto le prestazioni, quando potresti per esempio
mandarlo a 200x9 (o 200x10) su un nforce2 (naturalmente con la RAM adatta) :)
a 1850 mz con un a7v 1.02 mi pare ottimo
Originariamente inviato da checo
a 1850 mz con un a7v 1.02 mi pare ottimo
pare anche a me, sebbene il bus sia quel che è (la mia fida a7v rulla ancora, da anni, ormai, con un duron 1200 :D)
@Lord può essere che sia stato moddato in effetti, non avevo notato, come anche il vcore: senz'altro è un errore di cpu-z
riguardo al molti, probabilmente sul procio è stato impostato un molti basso (attraverso la mod sulla scheda), poi rimappato, altrimenti un 1600 verrebbe visto, senza alcuna mod, per forza a 1200 se il bus sta a 100.Io ho scritto 1350 perchè lui ha parlato in seguito di 1800 (che ha un molti di 13,5x).
Lord Archimonde
01-02-2004, 09:52
Willi.z
A questo punto secondo me ti conviene tenere il bus@100 Mhz default, tutto in specifica,
abbassare il voltaggio il piu' possibile (cosi' scalda meno e dura di piu') e lasciare il molti com'e'.
Tando per guadagnare una cinquantina di megahertz...:muro:
Piuttosto prova @default a impostare i timings della ram piu' spinti che reggono (sempre che non siano gia' al max) :)
[vi scrivo da un PentiumII 350@466 (133x3,5) :eheh:]
BoyBotta
09-02-2004, 22:10
io avevo la tua stessa mobo con il duron 1600( thoro B xo') e andava al massimo a 115x12.5 ! il prob e' che era un po' fuori specifica (39 credo di pci) :sofico:
ok ke qsto e' un duron@xp xo' o cambi come ti hanno suggerito mobo, o la fai andare al max a 107x13!
byezz
Ps: salutoni a Qnick
In effetti come dice Qnick senza il ponticello "artigianale" mi vede proprio un 1250 max (12.5x e 100 fsb), il problema è che una volta tolto non riesco più a rimetterlo perchè mi si inchioda ancora prima di accendersi :confused: :confused: :confused:
Comunque ora lo tengo a 1375 (12.5x e 110 fsb con vcore in automatico) perchè di più mi da problemi con la scheda audio (quando suona sembra un giradischi, con i tipici "click" della testina)
Intanto mi sto documentando (ma leggere certe cose in inglese non è facilissimo :D :D )...magari anche per una nuova mobo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.