View Full Version : Reflex > Digitale = quale scegliere??
Come reflex avrei optato per una canon 300D e come digitale avrei optato per una minoltaA1, ma ancora non ho capito quali sono i pregi e difetti di una e dell'altra!!
:mad: :muro: AAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!! :p :p :p
Chiamiamo le apparecchiature col loro nome... la 300D è una REFLEX DIGITALE, la A1 è una COMPATTA DIGITALE...
Pregi 300D:
- Qualità d'immagine moooolto superiore.
- Assenza di rumore a iso bassi e iso alti usabilissimi.
- Ritardo di scatto ininfluente.
- Ottiche intercambiabili.
- Mirino reflex (visione reale).
- Messa a fuoco manuale molto più semplice ed accurata grazie al mirino reflex.
Pregi A1:
- Compattezza.
- Ottimo range di lunghezze focali.
La 300D ti porterà quasi sicuramente a spendere altri soldi per obiettivi ed accessori vari... ma se hai la passione ne vale la pena imho.
carodani
29-01-2004, 08:41
voglio essere il primo a darti questa risposta in quanto possessore di A1.... la 300D è una macchina superiore con tecnologia reflex e che ti consente di avere vari obiettivi a seconda delle tue esigenze... la A1 è una macchina completa con ottica fissa e qualità eccellente per la sua fascia (la migliore al momento)... la 300D ovviamente costa di più... e vale di più...ma per avere un corredo di obiettivi che coprano quelle della A1 devi spenderci almeno il doppio... a meno che non ti accontenti del 18-55 in dotazione....
che esigenze hai?? hai problemi di budget?
Originariamente inviato da aaron80
:mad: :muro: AAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!! :p :p :p
Chiamiamo le apparecchiature col loro nome... la 300D è una REFLEX DIGITALE, la A1 è una COMPATTA DIGITALE...
:( Chiedo scusa, ma è proprio per questo che ho aperto il thread, perchè sono inesperto!
carodani
29-01-2004, 08:42
aaron lo sapevo che avresti risposto tu....(1 minuto prima di me)
ma hai fatto una lista di pregi e difetti molto di parte.... come tuo solito ;)
Originariamente inviato da carodani
voglio essere il primo a darti questa risposta in quanto possessore di A1.... la 300D è una macchina superiore con tecnologia reflex e che ti consente di avere vari obiettivi a seconda delle tue esigenze... la A1 è una macchina completa con ottica fissa e qualità eccellente per la sua fascia (la migliore al momento)... la 300D ovviamente costa di più... e vale di più...ma per avere un corredo di obiettivi che coprano quelle della A1 devi spenderci almeno il doppio... a meno che non ti accontenti del 18-55 in dotazione....
che esigenze hai?? hai problemi di budget?
Non ho esigenze particolari ed il massimo che vorrei spendere è 1000 euro...........
Originariamente inviato da carodani
...ma hai fatto una lista di pregi e difetti molto di parte.... come tuo solito ;)
Liberissimo di correggerla come meglio credi ma ti avverto che non starò fermo a leggere... :Perfido: ...una rispostina su come la penso (dopo 10 anni di reflex analogica e 3 anni di compatte digitali) sarà d'obbligo... :p
Originariamente inviato da Mike73
Non ho esigenze particolari ed il massimo che vorrei spendere è 1000 euro...........
Allora prendi tranquillamente ad occhi chiusi la A1... ne sarai soddisfattissimo...
P.S. ...imho... saresti soddisfatto anche spendendo un po' meno...
Originariamente inviato da aaron80
Allora prendi tranquillamente ad occhi chiusi la A1... ne sarai soddisfattissimo...
P.S. ...imho... saresti soddisfatto anche spendendo un po' meno...
;) ok.... Grazie.
Originariamente inviato da aaron80 + risposta carodani
Pregi 300D:
- Qualità d'immagine moooolto superiore.
- Assenza di rumore a iso bassi e iso alti usabilissimi.
- Ritardo di scatto ininfluente.
- Ottiche intercambiabili.
ti consente di avere vari obiettivi a seconda delle tue esigenze
- Mirino reflex (visione reale).
la 300D è una macchina superiore con tecnologia reflex
- Messa a fuoco manuale molto più semplice ed accurata grazie al mirino reflex.
Pregi A1:
- Compattezza.
- Ottimo range di lunghezze focali.
la A1 è una macchina completa con ottica fissa e qualità eccellente per la sua fascia (la migliore al momento)
La 300D ti porterà quasi sicuramente a spendere altri soldi per obiettivi ed accessori vari... ma se hai la passione ne vale la pena imho.
ma per avere un corredo di obiettivi che coprano quelle della A1 devi spenderci almeno il doppio... a meno che non ti accontenti del 18-55 in dotazione.... non proprio vero... c'è un 55-200 a 240 euro circa
Non mi pare che abbiamo scritto cose molto diverse... :D
Già che mi trovo ad averle entrambe (dreflex e dcompact) quoto aron ;)
mi linkeresti il 55-200 di cui parli ?
Originariamente inviato da mus
mi linkeresti il 55-200 di cui parli ?
http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?A=search&Q=&b=8&a=630_5635&a=41_1979&shs=&ci=6038&ac=&Submit.x=18&Submit.y=16
carodani
30-01-2004, 10:55
aaron è adorabile litigare con te :p
anche perchè poi è sempre un problema di incomprensioni...
cmq dai anche io sono per le reflex... solo che no tengo dinero per poter fare il salto al momento :cry:
aspetto le nuove canon escano sul mercato per addentare una vecchia :)
io ti consiglio la nuove Nikon D70
Originariamente inviato da mickey
io ti consiglio la nuove Nikon D70
Con l'obiettivo sarà minimo un 300 euro sopra i 1000 euro...
diciamo almeno 500 euro sopra i mille!!!
Innominato
30-01-2004, 13:53
:mad: :muro: AAAAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRGGGGGGGGGGGHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!
una REFLEX DIGITALE :mad: :muro:
ecco ora suona meglio :p
Imho visto che non hai confidenza con la fotografia, prenditi una compatta digitale, invece se vuoi capire se avrai passione per la fotografia, prenditi una reflex a rullino usata con obiettivi usati (non necessariamente manuale e basta), la reflex digitale è per chi già se ne intende o per chi ha + di 1000 euro da spendere, la trovo un pò castrata con solo l'obiettivo preconfezionato, a quel punto meglio la compatta.
Bye.
Originariamente inviato da Innominato
ecco ora suona meglio :p
Imho visto che non hai confidenza con la fotografia, prenditi una compatta digitale, invece se vuoi capire se avrai passione per la fotografia, prenditi una reflex a rullino usata con obiettivi usati (non necessariamente manuale e basta), la reflex digitale è per chi già se ne intende o per chi ha + di 1000 euro da spendere, la trovo un pò castrata con solo l'obiettivo preconfezionato, a quel punto meglio la compatta.
Bye.
Completamente daccordo con te infatti probabilmente prenderò la minolta A1....
Grazie a tutti!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.