View Full Version : [Deframmentazione] Poi c'é chi dice che non è vero...
Dr. Death
28-01-2004, 23:28
Poi c'é chi dice che non è vero che deframmentando spesso un hard disk lo si fotte in breve tempo :mbe:
Stavo provando l'api movefile, per un programmino di deframmentazione da utilizzare come service. Funziona, l'unico problema è che provandolo e riprovandolo mi ha fregato un po' di cluster :D
Ora, il bello è che sulla partizione dove l'ho provata (C, perché devo confrontare i valori della frammentazione rimasta al termine con quelli di programmi specifici per la deframmentazione, tipo speed disk di norton e diskeeper di executive, per vedere se la deframmentazione che ottengo con l'api di windows è buona) ho una nutrita serie di installazioni che non voglio ripetere fra programmi di lavoro per sviluppo, dati (es. sql server), grafica, montaggio video... e tanta altra roba (~6gb di software di lavoro installati) e anche gli update di windows xp (immaginate a riscaricarli con la gprs, visto che ora dove abito posso usare soltanto quella :mbe: )
Di solito uso V2I Protector di PowerQuest per la creazione di backup incrementali, di tipo imaging, dei dischi in uso, man mano che apporto modifiche ai software installati; solo che avevo cancellato proprio poco prima di accorgermi (grazie a SMART) dei problemi causati al disco dalle prove di deframmentazione, motivo per cui non posso clonare sull'altro disco (quello danneggiato è un seagate barracuda dell'ultima serie, da 80gb, e l'altro di backup è uno dei maxtor da 80 che uso per lo stripe per il video editing)
:stordita:
Ho provato con:
- PowerQuest V2I
- PowerQuest DriveImage
- Acronis TrueImage
- Norton Ghost
Nessuno di loro è riuscito a copiarmi la partizione coi cluster danneggiati, con lo smartsector copy sia abilitato che disabilitato :mbe:
qui non ho nessun altro programma, e ho soltanto la gprs :mbe:
e mo? :mbe:
provo a scaricare file recovery di pc inspector, così almeno se riesco a scaricarlo con sta maledetta gprs forse potrò recuperare l'immagine del disco fatta prima :muro:
suggerimenti?
io scandisk, e defrag nn li uso mai ... passo al format :\
Originariamente inviato da Dr. Death
Poi c'é chi dice che non è vero che deframmentando spesso un hard disk lo si fotte in breve tempo :mbe:
Stavo provando l'api movefile, per un programmino di deframmentazione da utilizzare come service. Funziona, l'unico problema è che provandolo e riprovandolo mi ha fregato un po' di cluster :D
Ora, il bello è che sulla partizione dove l'ho provata (C, perché devo confrontare i valori della frammentazione rimasta al termine con quelli di programmi specifici per la deframmentazione, tipo speed disk di norton e diskeeper di executive, per vedere se la deframmentazione che ottengo con l'api di windows è buona) ho una nutrita serie di installazioni che non voglio ripetere fra programmi di lavoro per sviluppo, dati (es. sql server), grafica, montaggio video... e tanta altra roba (~6gb di software di lavoro installati) e anche gli update di windows xp (immaginate a riscaricarli con la gprs, visto che ora dove abito posso usare soltanto quella :mbe: )
Di solito uso V2I Protector di PowerQuest per la creazione di backup incrementali, di tipo imaging, dei dischi in uso, man mano che apporto modifiche ai software installati; solo che avevo cancellato proprio poco prima di accorgermi (grazie a SMART) dei problemi causati al disco dalle prove di deframmentazione, motivo per cui non posso clonare sull'altro disco (quello danneggiato è un seagate barracuda dell'ultima serie, da 80gb, e l'altro di backup è uno dei maxtor da 80 che uso per lo stripe per il video editing)
:stordita:
Ho provato con:
- PowerQuest V2I
- PowerQuest DriveImage
- Acronis TrueImage
- Norton Ghost
Nessuno di loro è riuscito a copiarmi la partizione coi cluster danneggiati, con lo smartsector copy sia abilitato che disabilitato :mbe:
qui non ho nessun altro programma, e ho soltanto la gprs :mbe:
e mo? :mbe:
provo a scaricare file recovery di pc inspector, così almeno se riesco a scaricarlo con sta maledetta gprs forse potrò recuperare l'immagine del disco fatta prima :muro:
suggerimenti?
DA 3 mesi a questa parte lo faccio il 90% delle volte dopo la disconnessione.
Nessun problema con l'hard disk
Nessun furto di cluster
hai sbagliato sezione! :D
Cmq c'è un comando dell'fdisk che segna i cluster danneggiati facendoli apparire come perfettamente funzionanti. In questo modo a volte è possibile leggere i dati sui cluster danneggiati.
ho sempre deframmentato dopo aver compattato il registro e aver eliminato i file inutili e non ho MAI rotto nessuno dei miei vecchi 10 hd.Uso quello di default di win2000 e xp,sul 98 utilizzavo quello della norton
wolverine
29-01-2004, 00:16
Originariamente inviato da Deuced
ho sempre deframmentato dopo aver compattato il registro e aver eliminato i file inutili e non ho MAI rotto nessuno dei miei vecchi 10 hd.Uso quello di default di win2000 e xp,sul 98 utilizzavo quello della norton
Idem, ma avuto problemi... in genere faccio il defrag una volta al mese, dopo che ho eliminato qualche gioco e pulito il registro... :)
Norbrek™
29-01-2004, 00:29
Originariamente inviato da dooka
io scandisk, e defrag nn li uso mai ... passo al format :\
questo è eccessivo, il defrag serve, soprattutto quando installi programmi di grandi dimensioni......
Dr. Death
29-01-2004, 00:35
Originariamente inviato da Deuced
ho sempre deframmentato dopo aver compattato il registro e aver eliminato i file inutili e non ho MAI rotto nessuno dei miei vecchi 10 hd.Uso quello di default di win2000 e xp,sul 98 utilizzavo quello della norton
considera che stavo testando un mio programmino per la deframmentazione, il che vuol dire milioni di spostamenti, credo :D
Originariamente inviato da wolverine
Idem, ma avuto problemi... in genere faccio il defrag una volta al mese, dopo che ho eliminato qualche gioco e pulito il registro... :)
...più o meno....uguaglio,..........Come?? "la quaglia"??? :rotfl: .....il sonno mi ha preso un piede del neurone solitario :zzz:
Harvester
29-01-2004, 07:35
mai avuto casini.
anche se preferisco dargli una formattatina ogni tanto.............
sono tutte sciocchezze .
defraggo con diskeeper quasi tutte le volte che accendo il pc .... mai avuto un problema
:)
anche io defraggo molto spesso....anche più volte al giorno..con diskeeper....questo perchè mi diletto con il backup di dvd.....
mai avuto nessun tipo di problema......
una volta a settimana defraggo anche il file di paging......
Io deframmento ogni settimana con diskeeper oppure con l'utility di Win XP e non ho mai avuto problemi. Con tutti i PC e i SO che ho avuto in passato, mai problemi.
Però tempo fa su questo forum consigliai ad un utente di fare un defrag elencando anche le utility più diffuse e MM mi disse che lui utuilizzando una di queste, ora non ricordo quale, perse tutti i dati di un HD!
Ciao :)
Deframmentare non è certo dannoso, se fatto con le dovute utlility. L'ottimo Diskeeper oppure la stussa utility di XP lavorano egregiamente; lasciate stare i software immaturi; tuttavia anche applicazioni rinomate con le Norton Uilities possono talvolta creare problemi.
Ma dire che deffremmentare è pericoloso, generalizzando un situazione isolata, è eccessivo!
Originariamente inviato da marben
Deframmentare non è certo dannoso, se fatto con le dovute utlility. L'ottimo Diskeeper oppure la stussa utility di XP lavorano egregiamente; lasciate stare i software immaturi; tuttavia anche applicazioni rinomate con le Norton Uilities possono talvolta creare problemi.
Ciao!
Cosa ne pensi di VoptXP?
A me (tranne per l'aspetto grafico - cosa di poco conto) non
sembra malaccio, anzi...
Originariamente inviato da Keyfaiv
Ciao!
Cosa ne pensi di VoptXP?
A me (tranne per l'aspetto grafico - cosa di poco conto) non
sembra malaccio, anzi...
Non l'ho mai usato, quindi non saprei dirti.
A me ha sputtanato una partizione da 20 GB....
Originariamente inviato da MM
A me ha sputtanato una partizione da 20 GB....
Ho capito... devo partire a fare qualche tonnellata di backup :(
Oppure fare come ho fatto io: un bel programma di recupero dati... :D :D
Dr. Death
30-01-2004, 01:31
Originariamente inviato da marben
Deframmentare non è certo dannoso, se fatto con le dovute utlility. L'ottimo Diskeeper oppure la stussa utility di XP lavorano egregiamente; lasciate stare i software immaturi; tuttavia anche applicazioni rinomate con le Norton Uilities possono talvolta creare problemi.
Ma dire che deffremmentare è pericoloso, generalizzando un situazione isolata, è eccessivo!
Veramente l'utility che stavo realizzando (è da finire e correggere in parecchi punti) si appoggia alla stessa api che usa Speed Disk (giusto per fare un esempio) della Symantec. "Teoricamente", al contrario, dovrebbe essere più sicura in quanto si appoggia al sistema operativo e non usa sistemi di accesso riservato al disco di tipo proprietario come altri software. Cmq... probabile che qualche casino me l'abbia combinato :D
Naturalmente controllerò
Sweetmonkey
30-01-2004, 06:33
Originariamente inviato da dooka
io scandisk, e defrag nn li uso mai ... passo al format :\
Beato te che col pc non devi lavorarci e puoi smanettarci quando ti pare.
Purtroppo chi lavora non ha mica tempo e fatica per stare li ogni volta a backuppare tutto, formattare e reinstallare, configurare, rimettere drivers, ecc ecc
Originariamente inviato da MM
Oppure fare come ho fatto io: un bel programma di recupero dati... :D :D
Hai detto una sacrosanta verita'... solo che il programma giusto
devo sceglierlo con cura.. magari free, che e' meglio ;)
LittleLux
30-01-2004, 10:09
Originariamente inviato da [xMRKx]
sono tutte sciocchezze .
defraggo con diskeeper quasi tutte le volte che accendo il pc .... mai avuto un problema
:)
Quoto, da quando ho avuto il primo pc defframmento più volte al giorno e mai avuto un problema.
Ciao
wolverine
30-01-2004, 12:07
Originariamente inviato da Sweetmonkey
Beato te che col pc non devi lavorarci e puoi smanettarci quando ti pare.
Purtroppo chi lavora non ha mica tempo e fatica per stare li ogni volta a backuppare tutto, formattare e reinstallare, configurare, rimettere drivers, ecc ecc
Magari uno si fa una bella immagine del disco e via di Ghost... ;) :)
Sweetmonkey
30-01-2004, 12:31
scusa tanto wolverine ma con tutto quello che ho installato sul pc e con tutti i lavori che ho, continui aggiornamenti e palle varie sinceramente mi scoccia ogni mese mettermi a formattare e ricopiare tutto.
Secondo me quando uno col pc ci smanetta va anche bene, ma sul pc da lavoro di sicuro preferisco tenere tutto in ordine dal primo minuto, con deframmentazioni e utility di diagnostica efficienti.
Pensa che non mi permetto neanche il lusso di stare a cambiare drivers di scheda video ogni nuova uscita (ovvero 2-3 settimane) perchè reputo che se una cosa è stabile e va bene così per lo scopo per cui uilizzo io il pc, non c'è bisogno ogni volta di cambiare versioni
Ciao
linux_goblin
30-01-2004, 12:52
c'e una versione freeware di diskeeper - che non permette di schedulare l'esecuzione, ma per il resto usa lo stesso motore della versione a pagamento.
funziona per win98 NT4 2000 xp
io uso sempre quella e migliora notevolmente le prestazione di un filesystem (NTFS) che degrada parecchio dopo alcuni mesi di utilizzo.
ciao,
Marco - Goblin
sapete se è possibile deframmentare una sola cartella alla volta? (magari quella dei downloads:D )
Originariamente inviato da eric654
sapete se è possibile deframmentare una sola cartella alla volta? (magari quella dei downloads:D )
La vedo difficile... in quanto il programma, in genere, controlla
tutta la partizione (unita' fisica o logica che sia) e la riorganizza..
da quanto ho visto, non ricordo programmi che deframmentino
solo una parte... in special modo una directory
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.