PDA

View Full Version : Ditemi le TEMP del vostro Barton ma con criterio.


Pagine : [1] 2

sequel
28-01-2004, 23:19
Salve a tutti in anticipo.

Come avete letto si tratta del solito sondaggio riguardo le temperature del vostro Barton preferibilmene 2500 ma, a differenza del solito, vorrei introdurre un minimo di criterio per poter confrontare i diversi risultati. Innanzitutto restringo l'indagine al solo raffreddamento ad aria escludendo per ora altri sistemi (come ad es. il liquido) ma soprattutto vi chiedo di specificare anche la temp ambiente in modo da avere un corretto termine di paragone e, nel limite del possibile, di descrivere il comfort acustico, infatti è inutile sapere se qualcuno sta a 30 gradi in full se poi non dice che abita in una cantina insieme alle caciotte in stagionatura a 5° o che è costretto ad indossare le cuffie dei minatori per resistere al frastuono della sua delta.

Per darvi un esempio aprirò le danze con la mia situazione.

Temp ambiente: 22
Temp cpu (idle/full): 40/50*
Dissy: Spire 5E34B3-H CopperBase (http://www.spirecooler.com/fcc.asp?ProdID=35) con ventola Top motor High a 12v (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/topmotorH/topmotorH.shtml)
Rumore: inpercettibile con un minimo di rumore di fondo, si sente appena in situazione di assoluto silenzio. (2 di notte).

* con full intendo con il torture test di prime95




Questo sondaggio consetirà a tutti di avere termini di paragone + utili a valutare i propri lavori, me per primo.

A voi la palla.

pistillone
29-01-2004, 08:34
ciao ottimo post
io il barton 2600@3200 a circa 15°

su bios mediamente 50°
in full 55°

fsb 200 x 11 core 1.6, mamma msi delta k6 45°

ventole un dissi in rame dell'aero 7 con ventola coolemaster 8x8 senza arte ne parte, ma sempre meglio della turbina..
la turbina la uso per gettare aria nel chipset della scheda madre. a 2000 giri.

rumore contenuto ma 3 ventole si sentono..:cry:

sequel
29-01-2004, 08:39
Originariamente inviato da pistillone
ciao ottimo post
io il barton 2600@3200 a circa 15°

su bios mediamente 50°
in full 55°

fsb 200 x 11 core 1.6, mamma msi delta k6 45°

ventole un dissi in rame dell'aero 7 con ventola coolemaster 8x8 senza arte ne parte, ma sempre meglio della turbina..
la turbina la uso per gettare aria nel chipset della scheda madre. a 2000 giri.

rumore contenuto ma 3 ventole si sentono..:cry:

Innanzitutto grazie del tuo intervento e complimenti per essere il primo.
Cosa intendi con 15° ??
:eek:

xunil70
29-01-2004, 08:43
Il mio barton 2500@3200 con ventola in bundle in idle si trova a 50°C
la temperatura ambiente è 20°C.

B|a{S}tO
29-01-2004, 09:01
Procio in sign a 1.85 di vcore
temperatura ambiente 20°
SLK 947u con Sunon 92x92mm a 7 volt=

36° in idle
42-43 in full load

avadore
29-01-2004, 09:35
io ho un barton 2600+ nn overcloccato
con dissipatore aero7lite
msi k7delta2ultra

ho 39-40 gradi in fase tranquilla (word internet)
ho 45-76 gradi in fase movimentata (giochi-divx-mp3)

temperatura ambiente 20 gradi

ps: il mio pc è posato sul pavimento

sequel
29-01-2004, 15:37
Originariamente inviato da avadore
io ho un barton 2600+ nn overcloccato
con dissipatore aero7lite
msi k7delta2ultra

ho 39-40 gradi in fase tranquilla (word internet)
ho 45-76 gradi in fase movimentata (giochi-divx-mp3)

temperatura ambiente 20 gradi

ps: il mio pc è posato sul pavimento

carina la precisazione della posizione del pc
:p

ninja750
29-01-2004, 21:07
2500+@3200+ @ 1,710v raffreddato con Aero7 Lite@3000giri (sienziosissimo), box categoricamente chiuso con 4 ventole al minimo (1700g/m) all'interno, nessun programma idle perchè non funzionano con sta cippa di epox :mad:

Temp ambiente 20°
Temp interno box 29° (termometro case enermax su pannello frontale)

Temp procio idle tipico 42-43°
Temp procio full idle 40° (ovvero di notte quando scarica emule e non si tocca nemmeno il mouse :D )
Temp full load 47-48°

Con turbina a 3600g/m togliere 2 gradi in tutte le temp di cui sopra, ma il fracasso è esasperante :sofico:

Barbaro84
29-01-2004, 21:14
2500@3000 cioè 200*10.5 Vcore default raffreddato da un dissipatore della Titan con ventola 8*8 @ 3000 giri....

Temperature:da MBM 25° t amb, 46° t processore....Finsestra laterale del case sempre aperta...
Temperatura naturalmente rilevata in full load dato che ho l'UD agent sempre attivo....

in idle mi sembra che la temp si aggirasse intorno ai 38-40°....


Ciao Ciao

sequel
29-01-2004, 21:37
Ragazzi grazie, continuate così poichè state dando un contributo notevole. Altro che recensioni!! :D :D queste si chiamano prove su strada.

Zots
29-01-2004, 21:40
io ho un 2500@3200+ con temperatura anbiente di circa 15-18 gradi e un volcano 11+ con ventola a 3300-3400 giri

in idle ho 32 gradi
in full sui 39 massimo

ciao;)

kekkus
29-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da A64FX
complimenti! ma che hai il climatizzatore acceso anche d'inverno? :eek:

:D :D :D :D :D :D

sequel
29-01-2004, 22:32
Originariamente inviato da A64FX
complimenti! ma che hai il climatizzatore acceso anche d'inverno? :eek:

che cosa non si fa per tenere fresco il pc, vero?
:cool:

complimenti!

PnKman
30-01-2004, 13:51
Barton 2500+@3200+ Vcore default (1.65 V)
Abit NF7-S Rev. 2.0
Dissipatore Aero 7+ @ 3500 rpm (non lappato)
Case Enermax con 2 ventole posteriori in estrazione, una ventola anteriore in immissione, una ventola sulla finestra laterale in immissione. Tutte 80x80 @ 12 V.
Temperature (rilevate con speedfan e Mbm 5 dopo un riavvio in modo da correggere i valori sballati al 1° boot):
Ambiente: 20° C
Case: 25° C
CPU idle con CpuIdleExtreme: 30° C
CPU idle (navigazione in internet): 34° C
CPU full load (un ora di prime o ore di compressione divx): 42° C

sequel
30-01-2004, 13:58
Originariamente inviato da PnKman
Barton 2500+@3200+ Vcore default (1.65 V)
Abit NF7-S Rev. 2.0
Dissipatore Aero 7+ @ 3500 rpm (non lappato)
Case Enermax con 2 ventole posteriori in estrazione, una ventola anteriore in immissione, una ventola sulla finestra laterale in immissione. Tutte 80x80 @ 12 V.
Temperature (rilevate con speedfan e Mbm 5 dopo un riavvio in modo da correggere i valori sballati al 1° boot):
Ambiente: 20° C
Case: 25° C
CPU idle con CpuIdleExtreme: 30° C
CPU idle (navigazione in internet): 34° C
CPU full load (un ora di prime o ore di compressione divx): 42° C

come stai messo con il rumore?

medievalspawn
30-01-2004, 14:08
2500@2205Mhz Vcore 1,675 su ASUS A7N8X-X rev. 2.00 1006

TEMP ambiente: 22

TEMP cpu (FULL): 49

dissyARTIC COOLING copper silent 2 SILENZIOSISSIMO 18Db 28,5 CFM 2200 RPM

OVERCLOCK RULEZ:) :)

PnKman
30-01-2004, 14:31
Originariamente inviato da sequel
come stai messo con il rumore?

Beh secondo me è sopportabilissimo...se poi si vuole sentire solo un leggero fruscio basta portare (tramite potenziometro) la ventola dell'Aero 7+ a 2800 rpm. ;)

cajenna
30-01-2004, 14:36
Barton XP2500+@3200+ con 1,75Vcore e aero7+ a 3000rpm e case rigorosamente chiuso,sempre in full load con seti:
temperatura ambiente=18/19°
temperatura di sistema=20°
temperatura procio=max 43°

xenohunter
30-01-2004, 14:55
con la config in sign (2100MHz 1.57V)
case aperto
2 ventole ali qtec @ 7.6V
ventola di fronte agli hd @7.6V (circa 1300RPM)
ventola nforce2 @ circa 7.2V (4 diodi) (circa 4500RPM)
aero 7+ lappato (circa 1900RPM)
t ambiente 21°C
t idle 38°C
t semi-idle (navigazione ecc..) 40-41°C
t full load (8 ore di codifica MPEG2) 52°C
;)

ninja750
30-01-2004, 15:16
Case: 25° C


Ottima la temp del case :eek:

Io sto a 3 ventole in estrazione e 1 in immissione, dovrei provare anche io a fare 2-2 :rolleyes:

Theradin
30-01-2004, 17:40
allora barton 2800@3200 come in sign a vcore defoult

temperatura ambiente circa 20-25°

temperatura cpu in idle circa 40/41° a 2800 rpm con volcano 11+xaser edition , in linea di massima cerco di mantenere stabile la temperatura sui 40 alzando i giri della ventola quando gioco e in fase di forte utilizzo della cpu .

mb: 23° molto stabili , tre ventole nel case , due che tirano fuori l'aria un altra che aspira .

tutte le temperature secondo asus probe

ciao ciao

theradin

LittleLux
30-01-2004, 18:28
Con il raffreddamento a liquido in sign:

T. Ambiente: 20° C
T. Acqua: 23° C
Vcore: 1.65 Volt
Frequenza: 11.5*200

Idle: 31° C
Full load: 37/38° C

FabioD77
30-01-2004, 19:16
Noto che avete temp molto vicine da idle a full...

TEMP Amb. 18 circa
CPU IDLE 36-38
Full 44/46 - aero7+ a 2.200

Temp Sistema sui 25 gradi.

Notare che anche io ho il climatizzatore sempre acceso!! :D

Ventola 8x8 laterale in immissione e una posteriore in estrazione.

Pipposuperpippa
30-01-2004, 19:30
Ambiente: 21 gradi

Globalwin Cak88T 1400 giri, full 46-47 gradi
Globalwin Cak88T 2200 giri, full 42 gradi
Globalwin Cak88T 3000 giri, full 40 gradi
:)

ciraw
31-01-2004, 07:30
con il mio barton 2500@2800(v-core 1.65)
in full load ho 41°
in indle ho 35°
con il dissipatore box
la temperatura della mb non supera mai i 28°

con temperatura ambiente 19°

skizzo03
31-01-2004, 14:20
stò esattamente 33-35° idle 47°-49° in full load! col ventolame a al minimo, mentre con ventolame a palla raggiungo i 4° fullo load, ma siamo in inverno ancora ed io attualmente in casa ho 22 gradi!
figuriamoci questa estate che arrivo a 30 circa :D :D :D :D :D ma per fortuna ho il condizionatore ed uno split che gli sparo aria fredda dentro!

fgiova
31-01-2004, 15:18
pc in sign a 200x10@1.65V

temp case 23°
temp full load (2 ore di prime) 39°
temp idle (cpuidle extreme) 32°
temp internet 34°

a 200x9.5@1,5V
temp full load (2 ore di prime) 35°
temp idle (cpuidle extreme) 31°
temp internet 32°



per il rumore parliamone cmq....

anche a 7V la tornado si sente bene bene anche se nel pc ci sono altre 8 ventole... ;)

ciao

85kimeruccio
31-01-2004, 15:19
hola..

il mio barton 2500@2250:

in full load dopo ore e ore mi tocca i 42c° di massima...
in idle siamo sui 36c°i di massima..

come dissy uso l'aero7+ lappato a spekkio... con ventola a metà e temp della stanza attorni ai 20c°...

akerz77
31-01-2004, 15:29
Dunque.....ho solo il dissy, x-dream a raffreddare la cpu...con ventola a 4000 giri....nel case nessuna ventola addizionale ma credo che dovrò metterla....

In full load arrivo a 48-49°
Mentre a riposo mi sta sui 43°.....!!!

Sono un po sopra la media mi pare di capire

La temp ambiente credo sia sui 20° 25°

Stivmaister
31-01-2004, 16:10
Ciao a tutti!!!

Io con il mio Ybris Stealth arrivo a 30°

Sotto sforzo invecie faccio 35°/36°

Nella stanza sono attorno ai 20° anch'io



Byzzzzzz;)

kekkus
31-01-2004, 16:57
Originariamente inviato da 85kimeruccio
hola..

il mio barton 2500@2250:

in full load dopo ore e ore mi tocca i 42c° di massima...
in idle siamo sui 36c°i di massima..

come dissy uso l'aero7+ lappato a spekkio... con ventola a metà e temp della stanza attorni ai 20c°...

:D :D :D :D :doh::doh::doh::sborone:
ma se a me con lo stesso dissi lappato a specchio, il 2500+ in default(1833mhz), mi sta in idle a 37 gradi con la ventola a massimo,(temp stanza di 20°)e 3 ventole nel case e in full a 42.5 gradi.....:wtf: ma che stai a dì??????:asd::tapiro::mbe: se nn sbaglio il titolo del 3d dice: Riferite le Temp del Barton con criterio!!!:read::muro: :muro: :muro: :muro:

85kimeruccio
31-01-2004, 17:10
cazzarola.. :D io ho la ventola al minimo xo'!

con cpu@100%@2250 (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3293181)
con cpu mentre navigo@2250 (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3368718) ...

io sono a norma.. ho confrontato mille risultati..

Anguil
31-01-2004, 17:16
allora barton 2500
freq default:
Aero 7 light
Case chiuso
No ventole di estrazione ne di immissione
Temperatura ambiente 23
In idle sta sui 35
In full load arriva sino ai 48/50 (ventola sui 25K giri)
Barton 2500@3200
Aero 7 light
Case chiuso
No ventole di estrazione ne di immissione
Temperatura ambiente 23
In idle sta sui 42/45
In full Load arriva a 52/55 (ventola sui 3,6k giri)

kekkus
31-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cazzarola.. :D io ho la ventola al minimo xo'!

con cpu@100%@2250 (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3293181)
con cpu mentre navigo@2250 (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=3368718) ...

io sono a norma.. ho confrontato mille risultati..

:D :D :D :D ribadisco ma che stai a dì?????Nn vojono dire niente quegli screen così, almeno posta uno screen con tutta la configurazione, così nn si capisce nè a quanto è cloccata la cpu, nè se è sottosforzo, nè se è la cpu che dici tu cloccata a 3200+...sei troppo generico con quegli screen...e ciò nn toje che tu possa tenere il pc in una cantina addobbata a parco acquatico polare x pinguini...
:D :D :D :D :muro: :muro: :muro:

kekkus
31-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da Anguil
allora barton 2500
freq default:
Aero 7 light
Case chiuso
No ventole di estrazione ne di immissione
Temperatura ambiente 23
In idle sta sui 35
In full load arriva sino ai 48/50 (ventola sui 25K giri)
Barton 2500@3200
Aero 7 light
Case chiuso
No ventole di estrazione ne di immissione
Temperatura ambiente 23
In idle sta sui 42/45
In full Load arriva a 52/55 (ventola sui 3,6k giri)

già questo è verosimile:) anzi rispecchia la realtà dato che nn hai ventole nel case;)

85kimeruccio
31-01-2004, 18:49
Originariamente inviato da kekkus
:D :D :D :D ribadisco ma che stai a dì?????Nn vojono dire niente quegli screen così, almeno posta uno screen con tutta la configurazione, così nn si capisce nè a quanto è cloccata la cpu, nè se è sottosforzo, nè se è la cpu che dici tu cloccata a 3200+...sei troppo generico con quegli screen...e ciò nn toje che tu possa tenere il pc in una cantina addobbata a parco acquatico polare x pinguini...
:D :D :D :D :muro: :muro: :muro:


vuoi la guerra? :D

http://djkimera.altervista.org/temperature.JPG

ripeto ventola dell'aero lappato a spekkio a poco + del minimo.. artic silver3.. e 2 vetole su case.. una ke butta dentro aria e una ke pa butta fuori..

rumore.. pokissimo

sequel
31-01-2004, 19:00
Originariamente inviato da Stivmaister
Ciao a tutti!!!

Io con il mio Ybris Stealth arrivo a 30°

Sotto sforzo invecie faccio 35°/36°

Nella stanza sono attorno ai 20° anch'io



Byzzzzzz;)

Sbaglio ho tu vai a liquido?

sequel
31-01-2004, 19:05
Originariamente inviato da kekkus
già questo è verosimile:) anzi rispecchia la realtà dato che nn hai ventole nel case;)

Boni! State boni.

Kekkus una possibilità è che tu abbia problemi di trasmissione del calore, forse non è montato al meglio il dissi o non ha la pasta o è di peggiore qualità. Dico forse...

sequel
31-01-2004, 22:20
Originariamente inviato da A64FX
dalla mia modestissima eperienza, credo che un barton 2500+ default all'incirca dovrebbe avere in idle 36/40 e stress 48/52; un 2500+@3200+ di solito in idle ha circa 42/46 e stress 52/56. Ovviamente ed esclusivamente ad aria con i comuni dissipatori e ventole in commercio senza ventole aggiuntive nel case. poi ci possono essere differenze imputabili a molteplici fattori, la temperatura ambiente, il tipo di impiego, il tipo di case, il tipo di scheda madre, il tipo di dissipatore, il tipo di ventola, le tensioni impostate, se lavora per poche ore al giorno o di continuo etc etc. quindi a parità di hardware è difficile riscontrare le stesse ed identiche temperature proprio per le variabili e personalizzazioni che l'utente di solito effettua al proprio pc. è vero anche che a parità di hardware è impensabile una differenza marcata di temperature, almeno di particolari condizioni. percui, io credo che questo interessante 3d stà confermando questa mia personale convinzione. voglio portare un esempio; il mio barton 2500+ su asus a7v600 default con dissi artic coling tc2 e silver3 sul core, di solito in idle stava sui 42/43 e in stress sui 55/58. se osavo portarlo a 3200+ le temp salivano fino a stabilizzarsi in idle a circa 46/48 e in stress 60/62. cambiando ventola e dissipatore (in sign) le temperature sono scese a 35/37 in idle e 42/45 in stress con il barton default. con il barton @3200+ le temp si stabilizzavano in idle a 39/40 e stress circa 48/50, mentre a 218x11 vcore 1.850 le temp si stabilizzavano in idle a 46/48 e stress circa 54/56. come vedete le temp cambiano anche di molto a parità di hardware ma con differenti impostazioni ed uso (come ovvio che sia). in settimana mi dovrebbe arrivare la lanparti DFI e sono convinto che le temp segnate finora, varieranno ancora. ciao a tutti.

Ottimo intervento.
In effetti sono talmente tante le variabili in gioco che un confronto è praticamente impossibile. Pensa che le mei temp variano anche se sposto il case di 20 cm lasciando il resto invariato. Figuriamoci poi 2 pc distinti in 2 zone d'Italia distinte.

In ogni caso le tue indicazioni così come quelle di altri utenti mi confortano molto in quanto le mie temp sono perfettamente in linea. Da quando ho aperto il 3d ho ulteriormente modificato la mia configurazione nell'intento (riuscito in pieno) di abbassare ulteriormente il rumore senza peggiorare le temp quindi adesso ho:

temp ambiente: 22
cpu idle: 40
cpu gioco: 43
cpu full (hot cpu tester): 45
chipset: 26

il tutto con un rumore bassissimo tanto che anche in pieno silenzio con le finestre chiuse (ovviamente) e a 60 cm dal pc si fa fatica ad accorgersi del rumore e le ventole nel case non mancano, in particolare:

ho un vecchio Spire (http://www.spirecoolers.com/fcc.asp?ProdID=35) comprato quando ancora avevo il mio celly 800 che, accentando un sfida con me stesso, mi sono ostinato a non cambiare. Ovviamente ho cambiato la ventola (l'originale tra l'altro fa un casino) mettendo una Top motor High 80*80 (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/topmotorH/topmotorH.shtml) da 41cfm e 34 db ma alimentata a 7 volt. Per fare questo ho dovuto usare un adattatore (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/convogliatori/fanadapter_blu/fanadapter.shtml) 60->80.
Stessa ventola sempre a 7volt sulla mia abit siluro al posto dell'originale microventolina (rumorosa ed inefficiente). Gli HD (1 maxtor ed 1 ibm) sono all'interno di una cassa di legno ed il raffreddamente e assicurato sempre da 2 top motor da 80*80 a 6volt entrambe in estrazione. Poi ho 2 Top motor Medium da 120*120 (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/120/tm_12/tm_1225sm.shtml) da 69cfm e 37db alimentate a 6volt, la prima immette aria dal pannello laterale (praticamente di fronte alla cpu) e la seconda è sul tetto (in estrazione) sopra la cpu. Altre 2 ventoline da 6*6 a 6volt sono dietro all'altezza della vga ed estraggono aria.
L'ali l'ho spostato all'esterno del case ed ha visto l'aggiunta di un'altra TM high sempre a 120*120 che lavora in estrazione a 5 volt insieme all'originale di 80*80.
Per ultimo preciso che il mio case non ha niente di tecnologico ho moderno (ostinato anche in questo) in quanto è vecchio ormai di 6 anni (faceva schifo anche da nuovo!!)

Alla luce di tutto questo ritengo (ditemi anche voi) che le mie temp sono tutto sommato buone soprattutto considerando che non uso gli efficienti (e costosi) dissi moderni.

kekkus
01-02-2004, 01:06
Originariamente inviato da 85kimeruccio
vuoi la guerra? :D

http://djkimera.altervista.org/temperature.JPG

ripeto ventola dell'aero lappato a spekkio a poco + del minimo.. artic silver3.. e 2 vetole su case.. una ke butta dentro aria e una ke pa butta fuori..

rumore.. pokissimo


:muro: :muro: MA QUANTI ANNI HAI?!?Vuoi la guerra?!?:D :D :D Ma che stai a dì...in ogni caso potrebbe essere in idle quel sistema con quei valori, fai girare un paio d'ore di prime95(ammesso che il sistema sia stabile e ti permetta di farlo girare x così tanto tempo) e poi vediamo se le temp nn vanno oltre i 48 gradi in full e ripeto FULL!!!

Jaguar64bit
01-02-2004, 04:33
Ogni scheda madre di marca diversa rileva le temp in modo differente.........bisognerebbe con l'ausilio di sonde fare confronti diretti e realistici....il resto sono numeri che non hanno ne capo ne coda.

manuele.f
01-02-2004, 06:50
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Procio in sign a 1.85 di vcore
temperatura ambiente 20°
SLK 947u con Sunon 92x92mm a 7 volt=

36° in idle
42-43 in full load

ahh...ecco uno che ha temp simili alle mie...

temp amb : 20°c
SLK800 + 80x80
barton 2600+@2.4GHz a 1.85v
idle : 37°c
full load : 45°c

ps:col vecchio thoro a parità di frequenza ma a v-core 1.7v mai sotto i 47° in idle... :rolleyes: a mio parere le dimensioni del core giovano incredibilmente allo smaltimento del calore:O
a 1.95v in idle mai sopra i 44/43°c:eek: :eek:

kekkus
01-02-2004, 12:08
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ogni scheda madre di marca diversa rileva le temp in modo differente.........bisognerebbe con l'ausilio di sonde fare confronti diretti e realistici....il resto sono numeri che non hanno ne capo ne coda.

QUOTO;)

sequel
01-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da kekkus
QUOTO;)

Quoti? Ma se sono 2 giorni che che ti sta attaccando con 85kimeruccio per 2 gradi senza neanche sapere se i 2 hardware sono identici!!


:muro: :muro:

E' ovvio che il confronto è proponibile a patto di accettare una tolleranza.

kekkus
01-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da sequel
Quoti? Ma se sono 2 giorni che che ti sta attaccando con 85kimeruccio per 2 gradi senza neanche sapere se i 2 hardware sono identici!!


:muro: :muro:

E' ovvio che il confronto è proponibile a patto di accettare una tolleranza.

quoto x il fatto che le mobo potrebbero leggere le temp in maniera sbagliata(o la mia o la sua), nn x la differenza di hardware, che secondo me nn potrebbe far cambiare così tanto l differenza di temp del procio da una config ad un'altra

sequel
01-02-2004, 12:58
Originariamente inviato da kekkus
quoto x il fatto che le mobo potrebbero leggere le temp in maniera sbagliata(o la mia o la sua), nn x la differenza di hardware, che secondo me nn potrebbe far cambiare così tanto l differenza di temp del procio da una config ad un'altra

Si tu ha ragione ma vedi sono così tante le variabili, i termometri possono non essere precisi (anche entrambi, ricordati la scena della sincronizzazione degli orologi ne 'I soliti ignoti') l'hardware è diverso... Io credo che neanche 2 mobo uscite dalla stessa catena una dopo l'altra abbia i termometri tarati nello stesso modo. Cmq il confronto fra utenti è sempre produttivo a meno che non si sfocia nela polemica inutile.

By

kekkus
01-02-2004, 13:13
Originariamente inviato da sequel
Si tu ha ragione ma vedi sono così tante le variabili, i termometri possono non essere precisi (anche entrambi, ricordati la scena della sincronizzazione degli orologi ne 'I soliti ignoti') l'hardware è diverso... Io credo che neanche 2 mobo uscite dalla stessa catena una dopo l'altra abbia i termometri tarati nello stesso modo. Cmq il confronto fra utenti è sempre produttivo a meno che non si sfocia nela polemica inutile.

By

;)
il fatto è che io ho contestato soltanto quanto affermato dall'utente, nn vedo cosa ci sia di male...mica x fare polemica...è mi è stato rips: VUOI LA GUERRA?:eek: :eek: :muro: :muro: ma che c' entra?!
io ho solo espresso il mio pensiero come del resto fanno tutti in questo forum...:)

85kimeruccio
02-02-2004, 11:16
Originariamente inviato da kekkus
:muro: :muro: MA QUANTI ANNI HAI?!?Vuoi la guerra?!?:D :D :D Ma che stai a dì...in ogni caso potrebbe essere in idle quel sistema con quei valori, fai girare un paio d'ore di prime95(ammesso che il sistema sia stabile e ti permetta di farlo girare x così tanto tempo) e poi vediamo se le temp nn vanno oltre i 48 gradi in full e ripeto FULL!!!


miiiii era detto in senso ironico.. stavo skerzando..
nn prenderti male...

sinceramente sto facendo girare seti da giorni e se nn ci credi ke ho quelle temp sono fatti tuoi :) puo essere ke sbaglino i programmi..

cmq provero' a mettere la sonda sotto il procio e vedo ke temp mi rileva..

boh.. ciao ciao :(

kekkus
02-02-2004, 11:47
Originariamente inviato da 85kimeruccio
miiiii era detto in senso ironico.. stavo skerzando..
nn prenderti male...

sinceramente sto facendo girare seti da giorni e se nn ci credi ke ho quelle temp sono fatti tuoi :) puo essere ke sbaglino i programmi..

cmq provero' a mettere la sonda sotto il procio e vedo ke temp mi rileva..

boh.. ciao ciao :(

faccè sapè con la sonda:)

Stivmaister
02-02-2004, 11:51
Calma calma!!!!!:bsod:

AlanSY
02-02-2004, 11:54
Sistema:

Temp ambiente 20° ~ 25°
Barton 2800
ABIT AN7
2x256 twins
HDD Maxtor SATA 160GB
Dissy Thermaltake Volcano 12
Case Big tower Chieftec - Ali 360 W

Situazione attuale:

Amd Baron 2800+ @ 2227.3 (ossia ~ 3200+) FSB 178,2 x 12.5
Temp 40~45 con ventola @ 3000 g\m (molto silenzioso)!

cmq ho apppena inizato penso di poter salire ancora quando l'ho assemblato ha bootato con 190x12.5 senza SO e senza overvoltare niente

Obbiattivo 200 x 12.5 = 2500 MHz LOL :-)

tosquino
02-02-2004, 13:35
:D

Voi che ne sapete più di me mi dareste un parere??

Ho assemblato ieri l'altro il mio primo PC (dopo averne posseduto uno per tre anni col quale ho smanettato in lungo e in largo :sofico: ).

I componenti sono questi:

A7N8X-X ;
barton 2500+ (non overcloccato, per ora :sofico: ) ;
512 Mb PC 3200 ;
FSB 333 MHz ;
Aero 7+ ;
pasta Cooler Master Premium (una fatica per stenderla :mad: ) .

Bene, adesso il computer si è stabilizzato sui 25-26 gradi con mulo e Explorer aperti.
Se apro anche il mediaplayer arrivo a 30-31°.

Le temp le prendo da Speed Fan 4.09 .

Il case è il Chieftech middletower Matrix (spaziosissimo) con due ventole cooler master non tachimetriche di cui una in estrazione in basso sul frontale e la seconda in estrazione in alto sul retro.

L'aria che esce è fredda e il toccando il dissi è ugualmente freddo :eek: . La ventola del dissi è impostate tramite potenziometro a circa 1/4 della sua escursione. L'unica cosa che si sente sono le due ventole del case.

La temperatura ambiente oscilla intorno ai 20 gradi .

Il sistema l'ho testato con superPI e non da errori...

Ma le temp non sono troppo basse?????? :confused:

lucas86mj23
02-02-2004, 13:49
nn saprei...x le temp uso motherboard monitor..
il mio barton 2500+ overclockato (1833@1838 :D) con dissy tt silent boost + ystech@2200rpm + 3 ventole @7v sta sui 35°/36° e il sys@35°

sequel
02-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da tosquino
:D

Voi che ne sapete più di me mi dareste un parere??

Ho assemblato ieri l'altro il mio primo PC (dopo averne posseduto uno per tre anni col quale ho smanettato in lungo e in largo :sofico: ).

I componenti sono questi:

A7N8X-X ;
barton 2500+ (non overcloccato, per ora :sofico: ) ;
512 Mb PC 3200 ;
FSB 333 MHz ;
Aero 7+ ;
pasta Cooler Master Premium (una fatica per stenderla :mad: ) .

Bene, adesso il computer si è stabilizzato sui 25-26 gradi con mulo e Explorer aperti.
Se apro anche il mediaplayer arrivo a 30-31°.

Le temp le prendo da Speed Fan 4.09 .

Il case è il Chieftech middletower Matrix (spaziosissimo) con due ventole cooler master non tachimetriche di cui una in estrazione in basso sul frontale e la seconda in estrazione in alto sul retro.

L'aria che esce è fredda e il toccando il dissi è ugualmente freddo :eek: . La ventola del dissi è impostate tramite potenziometro a circa 1/4 della sua escursione. L'unica cosa che si sente sono le due ventole del case.

La temperatura ambiente oscilla intorno ai 20 gradi .

Il sistema l'ho testato con superPI e non da errori...

Ma le temp non sono troppo basse?????? :confused:

Vediamo di capirci.
Il fatto che sia l'aria in uscita che il dissi sono freddo concordano. Quindi vuol dire o che il dissi fa bene il suo porco lavoro o che è montato male ma se così fosse avresti temperature ben + alte.

In effetti sei un po' basso ma succede anche a me non appena rimonto il pc dopo averci smanettato. All'inizio mi da sempre valori ottimistici force perchè i componenti sono freddi, boh?
Prova con un torture test di Prime 95 e vedi a quanto ti va. Inoltre controlla le temp anche con asus probe giusto per avere dati da confrontare.

By

tosquino
02-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da sequel
Vediamo di capirci.
Il fatto che sia l'aria in uscita che il dissi sono freddo concordano. Quindi vuol dire o che il dissi fa bene il suo porco lavoro o che è montato male ma se così fosse avresti temperature ben + alte.

In effetti sei un po' basso ma succede anche a me non appena rimonto il pc dopo averci smanettato. All'inizio mi da sempre valori ottimistici force perchè i componenti sono freddi, boh?
Prova con un torture test di Prime 95 e vedi a quanto ti va. Inoltre controlla le temp anche con asus probe giusto per avere dati da confrontare.

By

Grazie.

In effetti penso che la pasta debba ancora "assestarsi" .

Comunque pensa che perfino l'aria che esce dalla ventola dell'ali da 400W è impercettibilmente tiepida :eek: .

Il dissi è letteralmente freddo :eek: :eek:

Puoi fornirmi cortesemente il link per Prime 95?

Ciao ;)

sequel
02-02-2004, 14:18
Originariamente inviato da tosquino
Grazie.

In effetti penso che la pasta debba ancora "assestarsi" .

Comunque pensa che perfino l'aria che esce dalla ventola dell'ali da 400W è impercettibilmente tiepida :eek: .

Il dissi è letteralmente freddo :eek: :eek:

Puoi fornirmi cortesemente il link per Prime 95?

Ciao ;)

Io l'ho scaricato da
qua (http://www.mersenne.org/freesoft.htm)

vai a metà pagina dove c'è scritto step 1.

Tu dici di avere il dissi freddo, beato te. Ma dimmi la ventola si sente?
Per quanto riguarda l'ali credo sia normale, anche a me esce fredda, credo sia un buon segno.

PnKman
02-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da sequel
Vediamo di capirci.
Il fatto che sia l'aria in uscita che il dissi sono freddo concordano. Quindi vuol dire o che il dissi fa bene il suo porco lavoro o che è montato male ma se così fosse avresti temperature ben + alte.

In effetti sei un po' basso ma succede anche a me non appena rimonto il pc dopo averci smanettato. All'inizio mi da sempre valori ottimistici force perchè i componenti sono freddi, boh?
Prova con un torture test di Prime 95 e vedi a quanto ti va. Inoltre controlla le temp anche con asus probe giusto per avere dati da confrontare.

By

Confermo...ti conviene lanciare il Prime Torture Test per un'oretta o due e vedere poi le temp con speedfan e mbm5...comunque le temp mi sembrano un po' troppo basse...posta anche le temp del case e quella ambiente.

Prime 95 lo puoi scaricare qui: http://www.mersenne.org/freesoft.htm

:)

tosquino
02-02-2004, 14:40
Grazie 1000 ragazzi.

La ventola del dissi non si sente. Se però la metto al massimo sembra di stare in aereoporto :rolleyes: .

Per utilizzare prime devo chiudere tulle le altre applicazioni vero ?

SpeedFan mi da HD0 28° (mulo attivo) . E' un Maxtor 60 Gb 7200rpm montato solo soletto nel centro del comparto inferiore quello nel quale si può installare una ventola.

Ho cablato i cavi in maniera molto ordinata e quello che va su ai due masterizzatori è di tipo round. Nessun intralcio al flusso d'aria.

La temp del case non saprei dirla. Posso solo dirti che l'aria che esce dalla ventola in estrazione è fresca ...
La temp ambiente è 20- 21 °.

Prima di diventare un caso nazionale :sofico: voglio verificare con motherboard monitor :D , non vorrei ci fosse qualcosa di sballato :rolleyes: .

Spero di poter fare tutte le prove del caso questa sera :rolleyes: .

Ciao

85kimeruccio
02-02-2004, 16:00
Originariamente inviato da kekkus
faccè sapè con la sonda:)


smontato e rimontato con sonda...

è dalle 8 di stamattina ke rulla con seti...

le temp della sonda variano di una gradi rispetto a tutti i programmi "esistenti":D ke rilevano le temp..

xcio sono arrivato alla conclusione ke le mie temp sono quelle..

nn so.. ma a me nn sembrano poi così basse..:)

PnKman
02-02-2004, 16:03
Originariamente inviato da tosquino
Grazie 1000 ragazzi.

La ventola del dissi non si sente. Se però la metto al massimo sembra di stare in aereoporto :rolleyes: .

Per utilizzare prime devo chiudere tulle le altre applicazioni vero ?

SpeedFan mi da HD0 28° (mulo attivo) . E' un Maxtor 60 Gb 7200rpm montato solo soletto nel centro del comparto inferiore quello nel quale si può installare una ventola.

Ho cablato i cavi in maniera molto ordinata e quello che va su ai due masterizzatori è di tipo round. Nessun intralcio al flusso d'aria.

La temp del case non saprei dirla. Posso solo dirti che l'aria che esce dalla ventola in estrazione è fresca ...
La temp ambiente è 20- 21 °.

Prima di diventare un caso nazionale :sofico: voglio verificare con motherboard monitor :D , non vorrei ci fosse qualcosa di sballato :rolleyes: .

Spero di poter fare tutte le prove del caso questa sera :rolleyes: .

Ciao

Guarda che la temp del case di solito è Temp2 in speedfan...è la temp della sonda della motherboard...;)
Di solito:
Temp1 CPU
Temp2 Case
HD0 Hard Disk

kekkus
02-02-2004, 16:58
Originariamente inviato da 85kimeruccio
smontato e rimontato con sonda...

è dalle 8 di stamattina ke rulla con seti...

le temp della sonda variano di una gradi rispetto a tutti i programmi "esistenti":D ke rilevano le temp..

xcio sono arrivato alla conclusione ke le mie temp sono quelle..

nn so.. ma a me nn sembrano poi così basse..:)

eh...e allora?Hai postato qualkosa x dimostrare che sono le temp sono le stesse a quelle rilevate dai programmi?Il prime95 lo hai fatto girare?Nn mi pare che tu lo abbia fatto niente di tutto questo...cmq sia...fortunato tu che hai il parco aquatico polare dentro al case:D :D :sofico:

85kimeruccio
02-02-2004, 17:05
sinceramente mi domando cosa verrebbe in tasca a me a dirti ke ho 80000 gradi piuttosto ke -20... :O

sinceramente ho fatto mille prove e stressato il procio con giochi.. seti.. superpi.. prime.. 3dmark.. eccc...eccc le temp sono quelle ke ho postato.. i programmi sono quelli ke hei visto nello screen..

mi delude ke ci sia tanta diffidenza in certi utenti (nn volermene ovviamenre:) ) xo' scusami.. se io ho queste temp nn vedo cosa ci dovrei fare...

a + di 43c° nn sono mai andato (sonda sotto il soket)..

io ho solo postate le mie temp come voleva il nostro amico..
ho fatto mille prove e mille servizi.. e le mie temp sono quello cosa ci devo fare..

mi dispiace solo ke la gente (tu) nn mi creda...:(

ovvio nn volermene x quello ke ti dico..:) epoi sinceramente nn mi piace ke tu mi tiri x i fondelli solo xke te hai temp alte...

sequel
02-02-2004, 17:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sinceramente mi domando cosa verrebbe in tasca a me a dirti ke ho 80000 gradi piuttosto ke -20... :O

sinceramente ho fatto mille prove e stressato il procio con giochi.. seti.. superpi.. prime.. 3dmark.. eccc...eccc le temp sono quelle ke ho postato.. i programmi sono quelli ke hei visto nello screen..

mi delude ke ci sia tanta diffidenza in certi utenti (nn volermene ovviamenre:) ) xo' scusami.. se io ho queste temp nn vedo cosa ci dovrei fare...

a + di 43c° nn sono mai andato (sonda sotto il soket)..

io ho solo postate le mie temp come voleva il nostro amico..
ho fatto mille prove e mille servizi.. e le mie temp sono quello cosa ci devo fare..

mi dispiace solo ke la gente (tu) nn mi creda...:(

ovvio nn volermene x quello ke ti dico..:) epoi sinceramente nn mi piace ke tu mi tiri x i fondelli solo xke te hai temp alte...

Ragazzi non per alzarmi a moderatore, per carità, ma credo che la questione si stia lentamente spostando dal merito tecnico a quello personale.

Non ha nessuna importanza sapere ad ogni costo chi ha ragione. Kimmeruccio ha esposto dei dati, Kekkus li ha contestati, Kimmeruccio ha + volte dimostrato l'autenticità di ciò che sostiene.
A mio parere penso che può bastare.

Non mi schiero da nessuna parte ma occorre accettare i limiti che uno scambio di informazioni tramite un forum impone.

Scusate per l'intromissione
Ciao

85kimeruccio
02-02-2004, 17:24
si infatti...

cmq io nn ho nessun problema.. amici come prima :)

kekkus
02-02-2004, 17:47
nn ho le temp alte, le ho nella norma, uguali ad altri utenti che hanno il mio stesso dissipatore...tu le hai diverse ed in questo caso troppo basse a mio parere con lo stesso dissipatore, xciò mi suona male la cosa a prescindere dalla diversa config. hardware che mi sembra abbia ben poca importanza nel rilevamento della temperatura del procio...tutto quì...in ogni caso nn importa, io ho fatto come San Tommaso x agevolare il nostro amico, che ha creato il 3d, ad avere una situazione più chiara..alla fine io sono soddisfatto così xchè le mie stesse, le si riscontrano nella maggior parte degli utenti che hanno l'aero7+...se vorrò temp più basse cambierò dissi:)

sequel
02-02-2004, 17:54
Originariamente inviato da sequel
Ragazzi non per alzarmi a moderatore, per carità, ma credo che la questione si stia lentamente spostando dal merito tecnico a quello personale.

Non ha nessuna importanza sapere ad ogni costo chi ha ragione. Kimmeruccio ha esposto dei dati, Kekkus li ha contestati, Kimmeruccio ha + volte dimostrato l'autenticità di ciò che sostiene.
A mio parere penso che può bastare.

Non mi schiero da nessuna parte ma occorre accettare i limiti che uno scambio di informazioni tramite un forum impone.

Scusate per l'intromissione
Ciao

Mi pare che ognuno abbia concluso con la propria arringa quindi..


:mano: :cincin: :yeah: :winner:

85kimeruccio
02-02-2004, 17:55
ehehhehee buona questa sequel...:D

sequel
02-02-2004, 18:02
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ehehhehee buona questa sequel...:D

Ragazzi non sia mai qualcuno mi chiede di fare il moderatore. Rifiuterò IMMEDIATAMENTE.

Che fatica!!

kekkus
02-02-2004, 18:09
Originariamente inviato da sequel
Mi pare che ognuno abbia concluso con la propria arringa quindi..


:mano: :cincin: :yeah: :winner:


:muro: :mc:

85kimeruccio
02-02-2004, 18:30
Originariamente inviato da kekkus
:muro: :mc:


cosa c'è di nuovo? :)

x la cronaca prime sta girando di nuovo da 1 ora con la ventola del dissy al minimo.. 44c° programmi 43c° sonda.. semmai stasera posto le fotine così vedi.. :)

kekkus
02-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da 85kimeruccio
cosa c'è di nuovo? :)

x la cronaca prime sta girando di nuovo da 1 ora con la ventola del dissy al minimo.. 44c° programmi 43c° sonda.. semmai stasera posto le fotine così vedi.. :)

ma se manco sai quale test usare con prime che ti vai informando in altri 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613011&perpage=5&pagenumber=3
:D :D :D :muro: :muro: :muro: :muro:

85kimeruccio
02-02-2004, 19:23
sinceramente volevo sapere se era quallo giusto ke facevo anche io.. dato ke te ci davi dentro ancora a sapere se con prime95 ke temp avevo magari sbagliavo io e facevo un test ke nn la stressava troppo tanto...
e ne ho avuto la conferma... ho sempre fatto quello.. e va da dio.. 2 ore oramai e siamo a quota 45c° con ventola al minimo (sonda 44c°).. + di così nn sale mi sa...

cosa c'è di male nel kiedere se usavo giusto un programma??
magari c'erano certi settaggi "custom" x stressarla di +...

cosa vorresti dire? allora? ...:(

kekkus
02-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da 85kimeruccio
sinceramente volevo sapere se era quallo giusto ke facevo anche io.. dato ke te ci davi dentro ancora a sapere se con prime95 ke temp avevo magari sbagliavo io e facevo un test ke nn la stressava troppo tanto...
e ne ho avuto la conferma... ho sempre fatto quello.. e va da dio.. 2 ore oramai e siamo a quota 45c° con ventola al minimo (sonda 44c°).. + di così nn sale mi sa...

cosa c'è di male nel kiedere se usavo giusto un programma??
magari c'erano certi settaggi "custom" x stressarla di +...

cosa vorresti dire? allora? ...:(

CERTO...CERTO...:blah::ahahah:....lassa perde va...:D :asd::ops:
le spiegazioni le devi dare al raga che ha aperto il 3d...sempre se gli interessa

85kimeruccio
02-02-2004, 19:45
boh.. valla a capire certa gente.. + ti sbatti x farle contente a provare quello ke ti dicono loro + vieni ricambiato come se fossi un cretino..

io nn ti capisco propio... guarda meglio ke nn dico altro xke se no magari mi sospendono..

la gente come te nn l'ho mai capita...

kekkus
02-02-2004, 20:08
Originariamente inviato da 85kimeruccio
boh.. valla a capire certa gente.. + ti sbatti x farle contente a provare quello ke ti dicono loro + vieni ricambiato come se fossi un cretino..

io nn ti capisco propio... guarda meglio ke nn dico altro xke se no magari mi sospendono..

la gente come te nn l'ho mai capita...

si si vai a giocare a NEED4SPEED al Lago va...taccio io piuttosto che già stiamo infastidendo tutti
:D

85kimeruccio
02-02-2004, 20:14
sei una xsona inutile e fastidiosa...

nn ti capisco..

85kimeruccio
02-02-2004, 20:20
sai com'è.. la colpa è sempre di certe xsone ke cominciano...

hai ragione cmq... smettiamola...

d'ora in poi dato ke sono inutile nn posto + in questo topic dato ke nn servo a nulla...

kekkus
02-02-2004, 20:36
Originariamente inviato da 85kimeruccio sei una xsona inutile e fastidiosa...

nn ti capisco..

senti bambinetto viziatello...modera i termini, xchè io nn ti ho offeso a parole...che sia chiaro...nn provocare...evito di aggiungere altro senò la dico grossa:mad: :D e nn vojo essere bannato o sospeso a causa di uno come te...ecco bravo nn postare più se devi offendere...addio:muro:

85kimeruccio
02-02-2004, 20:39
peccato ke poi alla gente come te nn gli dice niente nessuno..

eeeee si.. ke mondo...


poi sono io quello ke ha offeso.. cavoli.. sono propio un bambino cattivo...


ciao a tutti e scusate se ho intasato il topic inutilmente cercando di dare una mano..

baila
02-02-2004, 21:42
Originariamente inviato da cajenna
Barton XP2500+@3200+ con 1,75Vcore e aero7+ a 3000rpm e case rigorosamente chiuso,sempre in full load con seti:
temperatura ambiente=18/19°
temperatura di sistema=20°
temperatura procio=max 43°


temperatura di sistema=20° ???
e come fai??avrai sbagliato a scrivere spero! :D

marcus81
02-02-2004, 22:22
Bartolomeus 2500+@3200+ (200*11) v-core 1.70v default(la asus overvolta:rolleyes: )
Nel case 2 ventole uguali 8*8 a 12v una in espulsione dal retro e l'altra in immisione dal frontale basso...
il procio è raffreddato da un Cooler Master X-Dream con ventola originale a 3000rpm(molto silenziosa)
Andiamo alle temperature:
Temp. Ambiente 21.5°
Temp. Case 21°( :rolleyes: )
Temp. CPU 48° uso normale, 52-53° in FULL LOAD:rolleyes:

sequel
02-02-2004, 22:24
Originariamente inviato da marcus81
Bartolomeus 2500+@3200+ (200*11) v-core 1.70v default(la asus overvolta:rolleyes: )
Nel case 2 ventole uguali 8*8 a 12v una in espulsione dal retro e l'altra in immisione dal frontale basso...
il procio è raffreddato da un Cooler Master X-Dream con ventola originale a 3000rpm(molto silenziosa)
Andiamo alle temperature:
Temp. Ambiente 21.5°
Temp. Case 20° (mi sa che il sensore Asus non è dei + precisi)
Temp. CPU 48°

2 domande:

1) che significa che le asus overvoltano? Non puoi scendere a 1.65?

2) mi sa che sei altino con 48 a meno che non intendi in full con prime95

marcus81
02-02-2004, 22:34
Originariamente inviato da sequel
2 domande:

1) che significa che le asus overvoltano? Non puoi scendere a 1.65?

2) mi sa che sei altino con 48 a meno che non intendi in full con prime95

1) La asus anche se metti v-core default,che quindi dovrebbe attestarsi sui 1.65v, te lo fa oscillare da un min di 1.66v ad un max di 1.73v rilevati da Mother Board Monitor
2)Da Bios mi segna diversi gradi in meno:rolleyes: ...probabilmente è MB monitor che la alza un pò...
cmq sono temperature accettabili e non ho problemi di stabilità;)

sequel
02-02-2004, 22:38
Originariamente inviato da marcus81
1) La asus anche se metti v-core default,che quindi dovrebbe attestarsi sui 1.65v, te lo fa oscillare da un min di 1.66v ad un max di 1.73v rilevati da Mother Board Monitor
2)Da Bios mi segna diversi gradi in meno:rolleyes: ...probabilmente è MB monitor che la alza un pò...
cmq sono temperature accettabili e non ho problemi di stabilità;)

Adesso che me lo dici noto che anche io ho il vcore più alto di quanto l'ho impostato (rilevato con asus probe) ma ho sempre pensato ad errore di rilevazione. Cmq qualunque sia il vcore sono quello che ho va bene poichè se scendo sotto 1,675 non mi regge prime95.

tosquino
03-02-2004, 07:25
Originariamente inviato da tosquino
Grazie 1000 ragazzi.

La ventola del dissi non si sente. Se però la metto al massimo sembra di stare in aereoporto :rolleyes: .

Per utilizzare prime devo chiudere tulle le altre applicazioni vero ?

SpeedFan mi da HD0 28° (mulo attivo) . E' un Maxtor 60 Gb 7200rpm montato solo soletto nel centro del comparto inferiore quello nel quale si può installare una ventola.

Ho cablato i cavi in maniera molto ordinata e quello che va su ai due masterizzatori è di tipo round. Nessun intralcio al flusso d'aria.

La temp del case non saprei dirla. Posso solo dirti che l'aria che esce dalla ventola in estrazione è fresca ...
La temp ambiente è 20- 21 °.

Prima di diventare un caso nazionale :sofico: voglio verificare con motherboard monitor :D , non vorrei ci fosse qualcosa di sballato :rolleyes: .

Spero di poter fare tutte le prove del caso questa sera :rolleyes: .

Ciao


Dunque ieri notte ho fatto tutti i 9 test con prime95 con successo.Ha impiegato circa un ora. La temp è salita gradualmente fino a stabilizzarsi sui 37° che per alcuni istanti scendevano a 36.
La ventola del dissi era sempre a 1/4.
Il procio, controllato con speed fan ha lavorato sempre a pieno carico.
C'era anche il mulo che scaricava a piena banda , influisce :confused: .

L'aria in estrazione era sempre freschina :D . Tiepidina quella dell'ali.


Ho partorito un mostro :D !!!

PS: preciso ancora una volta che l'XP2500+ non è overcloccato .

sequel
03-02-2004, 08:38
Originariamente inviato da tosquino
... La temp è salita gradualmente fino a stabilizzarsi sui 37° che per alcuni istanti scendevano a 36...

Che dire Tosquino, le temp continuano a sembrarmi basse non in assoluto ma con la conf che hai e soprattutto il dissi addirittura ad un 1/4 della potenza !! C'è gente che neanche con l'slk 947 o sp97 riesce a scendere così tanto. Giusto per darti un termine di paragone io con il mio sistema ieri con prime95 stavo tutto il tempo a 50 mentre in idle sto a 40, adesso il mio dissi fa schifo rispetto al tuo ed il mio procio gira @3200 ma siamo cmq lontani dai 37.
Non voglio assolutamente metterti una pulce nell'orecchio ma non è che hai il sensore del procio ottimistico? Magari potresti piazzare sotto il procio una sonda esterna.

Ti consiglio anche di aprire un 3d apposito per il tuo 'problema' (magari avessi io il tuo problema
:D ).

P.S. Sto rosicando come pochi :cry: :cry:

Ciao a presto

tosquino
03-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da sequel


Ti consiglio anche di aprire un 3d apposito per il tuo 'problema' (magari avessi io il tuo problema
:D ).

P.S. Sto rosicando come pochi :cry: :cry:

Ciao a presto


Si, alle volte i problemi ti complicano la vita :D :D :D :D :D



:sofico:

tosquino
05-02-2004, 18:36
Originariamente inviato da sequel
Che dire Tosquino, le temp continuano a sembrarmi basse non in assoluto ma con la conf che hai e soprattutto il dissi addirittura ad un 1/4 della potenza !! C'è gente che neanche con l'slk 947 o sp97 riesce a scendere così tanto. Giusto per darti un termine di paragone io con il mio sistema ieri con prime95 stavo tutto il tempo a 50 mentre in idle sto a 40, adesso il mio dissi fa schifo rispetto al tuo ed il mio procio gira @3200 ma siamo cmq lontani dai 37.
Non voglio assolutamente metterti una pulce nell'orecchio ma non è che hai il sensore del procio ottimistico? Magari potresti piazzare sotto il procio una sonda esterna.

Ti consiglio anche di aprire un 3d apposito per il tuo 'problema' (magari avessi io il tuo problema
:D ).

P.S. Sto rosicando come pochi :cry: :cry:

Ciao a presto




:eek: :eek: :eek: :eek:



:yeah:



:D




That's incredible :eek: !!!!







Ho installato Mothrboard monitor e Asus Probe.

Dunque:
Mobo monitor mi da le stesse identiche temperature di Speedfan mentre Probe segna 1° esatto in più :eek: .

Quindi le temp non sono rilevate in modo errato sebbene insolitamente basse :eek: :oink: .


PS: :eek: :eek: :eek:

PS' : :D




PS'' : :sofico:

sequel
05-02-2004, 19:37
Originariamente inviato da tosquino
Ho installato Mothrboard monitor e Asus Probe.

Dunque:
Mobo monitor mi da le stesse identiche temperature di Speedfan mentre Probe segna 1° esatto in più :eek: .

Quindi le temp non sono rilevate in modo errato sebbene insolitamente basse :eek: :oink: .



Allora non posso che complimentarti con te.
:p

La tua performance conferma quanto detto da me e altri in passato cioè che la via del freddo è oscura e misteriosa.

tosquino
05-02-2004, 21:24
Originariamente inviato da sequel
Allora non posso che complimentarti con te.
:p

La tua performance conferma quanto detto da me e altri in passato cioè che la via del freddo è oscura e misteriosa.


Mah, più che da complimentarsi forse c'è da meravigliarsi per il (_I_) :D .

Più che al dissi io imputerei le temp ad un processore in qualche modo "atipico" .

Misteri . . .

skizzo03
05-02-2004, 22:26
io stò a 26-27°in idle
35°37° full load dopo ore di prime 95!
kit liquido ovviamente!

tosquino
05-02-2004, 23:05
Originariamente inviato da skizzo03
io stò a 26-27°in idle
35°37° full load dopo ore di prime 95!
kit liquido ovviamente!



Io ho le stesse temperature ad aria :yeah: !!!


:eek:

skizzo03
06-02-2004, 00:40
hai la mobo che sballa oppure hai un procio dowvoltato!
oppure hai un jet che ti soffia sul procio!
cmque impossibile!

tosquino
06-02-2004, 08:13
Originariamente inviato da skizzo03
hai la mobo che sballa oppure hai un procio dowvoltato!
oppure hai un jet che ti soffia sul procio!
cmque impossibile!



Leggi tutti i miei interventi precedenti e poi dimmi se è ancora impossibile :) .


Il procio è alimentato manualmente a 1,65V ma speedfan rileva 1,70V. Quindi possiamo escludere l'ipotesi di downvoltaggio, anche perchè il sistema è stabilissimo con SuperPI e Prime95.

Andrea16v
06-02-2004, 18:33
Originariamente inviato da marcus81
Bartolomeus 2500+@3200+ (200*11) v-core 1.70v default(la asus overvolta:rolleyes: )
Nel case 2 ventole uguali 8*8 a 12v una in espulsione dal retro e l'altra in immisione dal frontale basso...
il procio è raffreddato da un Cooler Master X-Dream con ventola originale a 3000rpm(molto silenziosa)
Andiamo alle temperature:
Temp. Ambiente 21.5°
Temp. Case 21°( :rolleyes: )
Temp. CPU 48° uso normale, 52-53° in FULL LOAD:rolleyes:

Ciao mi sa che hai qualcosa che non va perchè io con un Barton @3200+ come il tuo (200*11) e lo stesso dissipatore (X-Dream al minimo!) nell'uso normale sono a 34C di cpu, 29C di case e circa 22di ambiente..
secondo me cmq questa X-dream anche al minimo non è molto silenziosa, prima avevo una ventolina del cacchio Aeolios e era molto più silenziosa!)

shodan
06-02-2004, 19:33
Ciao a tutti ragazzi,
davvero una discussione interessante.

Provate questo programmino di stress:http://users.ev1.net/~redelm/
e ditemi quanti gradi vi fa (mi raccomando fate il test apposito per il K7 e mettete la priorità al massimo ;)).

Una domanda: MBM5 lo impostate per leggere il sensore della scheda madre o per leggere il diodo interno all'Athlon XP? Le temperature cambiano di molto...

Io per la cronaca faccio temperature stellari (anche 70°C) :cry: col diodo, mentre se leggo quello della scheda madre posso essere anche a 15°C in meno...

CIAO! :)

shodan
07-02-2004, 15:45
Originariamente inviato da shodan
Ciao a tutti ragazzi,
davvero una discussione interessante.

Provate questo programmino di stress:http://users.ev1.net/~redelm/
e ditemi quanti gradi vi fa (mi raccomando fate il test apposito per il K7 e mettete la priorità al massimo ;)).

Una domanda: MBM5 lo impostate per leggere il sensore della scheda madre o per leggere il diodo interno all'Athlon XP? Le temperature cambiano di molto...

Io per la cronaca faccio temperature stellari (anche 70°C) :cry: col diodo, mentre se leggo quello della scheda madre posso essere anche a 15°C in meno...

CIAO! :)

Mi autoquoto solo per informarvi (come se ve ne importasse molto eh... :D) che lappando un po' il dissipatore (ma non è ancora perfetto) e rimettendo dei gommini ai 4 angoli del processore (eh si... quelli vecchi erano scivolati dalle loro posizioni e non facevano fare contatto al dissipatore... sono stato un po' senza ma vedendo il mio povero core scheggiato ho deciso di porre rimedio alla mia mancanza :D) sono riuscito ad abbassare la temperatura del processore di circa 10°C.
Ora con quel programmino linkato sopra sono al massimo a 61°C sempre leggendo la temperatura dal diodo del processore.
Fatemi sapere come va a voi con il programmio linkato sopra!

CIAO! :)

marcus81
07-02-2004, 15:51
Originariamente inviato da Andrea16v
Ciao mi sa che hai qualcosa che non va perchè io con un Barton @3200+ come il tuo (200*11) e lo stesso dissipatore (X-Dream al minimo!) nell'uso normale sono a 34C di cpu, 29C di case e circa 22di ambiente..
secondo me cmq questa X-dream anche al minimo non è molto silenziosa, prima avevo una ventolina del cacchio Aeolios e era molto più silenziosa!)
Quante ventole hai nel case?
Io 2: una in immissione e una in espulsione...poi non capisco come mai da bios mi segna temperature nettamente inferiori...

Andrea16v
07-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da marcus81
Quante ventole hai nel case?
Io 2: una in immissione e una in espulsione...poi non capisco come mai da bios mi segna temperature nettamente inferiori...

Io di ventole nel case non ne ho, solo quella della cpu e una sulla ti4200 ;)
ho fatto ora il SuperPI e dopo circa 5 minuti di calcolo arrivo a 45C al massimo!

marcus81
07-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da Andrea16v
Io di ventole nel case non ne ho, solo quella della cpu e una sulla ti4200 ;)
ho fatto ora il SuperPI e dopo circa 5 minuti di calcolo arrivo a 45C al massimo!
ma a quanto tieni la ventola sulla CPU?

Andrea16v
07-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da marcus81
ma a quanto tieni la ventola sulla CPU?
Al minimo, 2500 giri

shodan
07-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da Andrea16v
Io di ventole nel case non ne ho, solo quella della cpu e una sulla ti4200 ;)
ho fatto ora il SuperPI e dopo circa 5 minuti di calcolo arrivo a 45C al massimo!

Ciao,
potresti provare il programma che ho linkato nella pagina precedente? Nel mio caso fa salire le temperature molto più di SuperPI e se non ti è di distrubo vorrei sapere se la cosa si verifica anche nel tuo caso.

CIAO! :)

Andrea16v
07-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da shodan
Ciao,
potresti provare il programma che ho linkato nella pagina precedente? Nel mio caso fa salire le temperature molto più di SuperPI e se non ti è di distrubo vorrei sapere se la cosa si verifica anche nel tuo caso.

CIAO! :)
Quale devo scaricare delle varie versioni?
quanto dura il test?

JFast
07-02-2004, 17:08
.... allora vi dico anche le mie temp :

Proc 2600+ Barton sm Asus A7n8x deluxe
Dissipatore ThermalTake Volcano 7 (sempre alla minima velocità)

ambiente 17°
mb : 20°
proc idle / full (prime 95) : 22° / 31°

secondo Asus PcProbe 2.22.03.

Ciao

Eva 01
07-02-2004, 18:32
Il mio Bart a 1,85 di Vcore,20°C di temperatura ambiente, con la configurazione in sign e con dissi al minimo della velocità sta sui 45-47°C in idle e 50-52°C in full.
-respect-

sequel
07-02-2004, 18:38
[B]Ora con quel programmino linkato sopra sono al massimo a 61°C sempre leggendo la temperatura dal diodo del processore.


CIAO! :)

Il programmino non l'ho ancora provato per bene ma lo farò al + presto.

In ogni caso mi auguro che le temp che tu indichi non siano reali altrimenti sono ca@@i tuoi.
:eek:

121180
07-02-2004, 19:19
Io ho questi valori in Speedfan(2500+@3200+):
temp1:37 °
temp2:27°
temp3:46°
Questi valori li registro dopo una giornata di scaricamento continuo(800 mb e passa di roba) con Dc++ e navigazione in internet:come sono?

Eva 01
07-02-2004, 19:32
Secondo me sono valori molto buoni. Hai mai provato a fare dei test tipo prime95?

121180
07-02-2004, 19:40
No non ancora...ma nei prossimi giorni mi arriva la 9800pro e li mi sa che un pò s'alzeranno,e dopo qualche ora di Prime...
Ma le varie temp a cosa si riferiscono rispettivamente?

Eva 01
07-02-2004, 19:43
quali temp:confused:

121180
07-02-2004, 19:46
Bè,temp1,temp2,temp3...l'ho installato da poco Speedfan...

Eva 01
07-02-2004, 19:50
Non te lo saprei dire. Non l'ho mai usato.:)

Eva 01
07-02-2004, 19:51
Se usi Sandra c'è il burn in impostabile e alla fine ti da i risultati in modo chiaro. Ti conviene scaricare la versione 2004.
-respect-

121180
07-02-2004, 19:52
Help!:confused:
Ho guardato Sandra2004 e mi dà 29° di temp per la Cpu..ma a chi devo credere?
Nessuno conosce Speedfan,per darmi lumi sulle temp.?

Eva 01
07-02-2004, 20:08
Sicuro che Sandra non abbia cioccato. Con la scheda mamma ke hai non ti hanno dato anke un programma ke constata la t esatta?

121180
07-02-2004, 20:15
Easytune4...46° Cpu..un pò altina forse,o no?
Ma ho un buon ricircolo d'aria all'interno del case,un ottimo dissi(SilentBoost TT) e un ali Chieftech 420 watt PFC...
E tra l'altro sono a 2.19 giga...il Vcore mi viene segnato a 1.740,com'è?

121180
07-02-2004, 20:20
Urca!!!frequenza Agp a 80 e pci a 40....

di0
07-02-2004, 20:29
http://www.adeclan.com/ADEdownloads/immagini/mobofebbraio.gif
ecco le mie, pc2 in sign

121180
07-02-2004, 20:48
Nel bios ho:
System Performance:Normal
Agp frequency:normal
Memory frequency:by SPD
Non ho toccato niente altro,ma...
- Cpu:2191.23 Mhz
- VcoreA:1.740
- +3.3V:+3.370
- +5V:+5.120
- +12V:tra 11.980 e 12.110
- Cpu:46°c
- System:38°C
- Agp Frequency:80(?!!)
- Pci Frequency:40(?!!)
- Dram voltage:2.7
- Agp Voltage:1.5
Tutte le misurazioni sono state fatte con Easytune4 in bundle con la Ga-7n400L..ma mica quadrano!
Suggerimenti?

P.S. Ho lappato il dissi e migliorata la circolazione interna...6 gradi in meno di prima!!

MuadDibb
10-02-2004, 00:09
Chaintech 7njs (non ultra)

Athlon 2500@2800 (12.5*166), vcore default

CPU=56-57 in idle
CPU=61-62 full load (con prog stressa-cpu)
Chipset=35

Calcolando che quando attivo la ventola laterale del case i suddetti valori scendono di tre gradi e calcolando che la chaintech sballa i valori delle temperature verso l'alto (qualcuno mi diceva anche di 10 gradi), non è che sto messo tanto male!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Appena modifico i dissipatori del chipset della scheda madre e della CPU (entro lunedi prossimo) vi faccio sapere. :D :D

Spero esser stato utile, specie ai possessori di chaintech che possono anche non preoccuparsi piu' di tanto per le temperature: son sballatine!! :D :D

PS.Il dissipatore della CPU è di alluminio e costa 6 euro. Al momento è fresco, chiara dimostrazione che non dissipa bene la CPU!!

sequel
10-02-2004, 08:41
Originariamente inviato da MuadDibb
Chaintech 7njs (non ultra)

Athlon 2500@2800 (12.5*166), vcore default

CPU=56-57 in idle
CPU=61-62 full load (con prog stressa-cpu)
Chipset=35

Calcolando che quando attivo la ventola laterale del case i suddetti valori scendono di tre gradi e calcolando che la chaintech sballa i valori delle temperature verso l'alto (qualcuno mi diceva anche di 10 gradi), non è che sto messo tanto male!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Appena modifico i dissipatori del chipset della scheda madre e della CPU (entro lunedi prossimo) vi faccio sapere. :D :D

Spero esser stato utile, specie ai possessori di chaintech che possono anche non preoccuparsi piu' di tanto per le temperature: son sballatine!! :D :D

PS.Il dissipatore della CPU è di alluminio e costa 6 euro. Al momento è fresco, chiara dimostrazione che non dissipa bene la CPU!!

Direi che l'acquisto di un dissi migliore sia improcrastinabile
:)

di0
10-02-2004, 09:32
http://www.adeclan.com/ADEdownloads/immagini/mobofebbraio3.gif
dopo aver dato una bella spirata a tutte le ventole
(procio, laterale e in uscita da dietro)

mutatore
10-02-2004, 09:56
ciao a tutti,
premetto di essere nuovissimo nel mondo dei PC ( ma lo noterete anche per le cose che diro'...quindi chiedo venia in anticipo:D )

come tutti, ma essendo nuovo piu' di tutti, ho grossi problemi con le temperature che mi portano al blocco del pc:( .
ecco la mia configurazione

AMD 3000+ (comprato 2 settimane fa') che tengo a 100x13 xche' se lo faccio salire di piu' sballa troppo la temperatura.

AERO 7+ ( e questo mi sa' che e' il problema)

CASE Chieftec Dragon Tower .

SM Nf7-S 2.0 v2

uso MBM per rilevare le temperature.

Vi dico subito che da bios e con tutti i voltaggi di defaul raggiungo allegramente i 65/75 C° con ventolina a 2500 giri mentre a 3500 la temperatura scende di 10 gradi in forcella, ma che rumore!! :eek: .
con SO caricato e SOLO scorrendo 1 sola pagina web, vedo le temperature alzarsi ed abbassarsi anche di 10 gradi a seconda se mi fermo o continuo ( nessun altro programma aperto)
ma ecco il punto che mi e' oscuro (fosse l'unico :muro: )

Il Case, grande e spazioso, ha un divisorio proprio nelle vicinanze dell'alloggiamento della CPU quindi ho dovuto "girare" il gancio di ancoraggio dall'altra parte e questo non crea problemi per il fissaggio ma,ed e' questa la cosa strana, noto che il dissipatore non e' perfettamente allineato con la cpu e risulta leggermente piegato su un lato(verso lo scalino per intenderci).

ora, non so' se questo e' dovuto ad un errato montaggio( l'ho smontato e rimontato piu' volte ma il risultato e' sempre quello), ad un dissi che non e' conforme, oppure il problema temperature nasce da altro, ma essendo un principiante e dopo aver letto pagine e pagdi vostri discorsi, mi sono arreso e ho voluto chiedere.

spero di aver dato tutti i dati che vi servono per una risposta.
grazie

ultima cosa che e' un po' (forse) OT....tra smonta e rimonta non riesco piu' a far partire l'utility ABIT EQ della abit....l'ho disinstallata e intallata 2 volte ma non ne vuole piu' sapere di funzionare...........urge formattone?

sequel
10-02-2004, 10:14
Benvenuto Mutatore.

Il problema come hai detto tu è dipende quasi sicuramente dal montaggio del dissi. In quel cm quadro del die (la parte sporgente della cpu) devono essere dissipati qualcosa come 70-80w (nel caso del 3000+) quindi un non perfetto contatto tra cpu e dissi impedisce al primo di raffreddarsi. Devi assolutamente montare correttamente il dissi e se non ci riesci o cambi dissi o elimini la paratia o cambi case o ti inventi qualcos'altro ma assolutamente devi sistemare bene il dissi.

Non disperare però una soluzione si trova sempre. L'aero 7 credo sia un buon dissi (altri utenti possono confermartelo) ma fa un po casino quando sali con la ventola.

Altra cosa, usa un'ottima pasta meglio se all'argento. Le temperature normali dovrebbere essere intorno ai 38-40 gradi in idle con temp ambiente di 23-25.

By

Sinclair63
10-02-2004, 10:29
Azz a quanto pare manco solo io in questa discussione:D
Allora io sto a 37/43 idle/full dopo 24 ore di prime95 con case aperto (il coperchio laterale l'ho buttato:D ) dissì TT silentboost con ventola non sua ma una noiseblocker S2 a 2250 rpm con pasta artic silver 5...ah dimenticavo vcore di default.
Non sono tanto contento per le mie temp. visto che cmq siamo in inverno e nella mia stanza c'ho normalmente dai 17 ai 23 gradi...quando saremo a 40:muro: che succederà si friggerà il procio?:eek: :muro: :cry: :D :D

sequel
10-02-2004, 10:40
Originariamente inviato da Sinclair63
..Non sono tanto contento per le mie temp. visto che cmq siamo in inverno e nella mia stanza c'ho normalmente dai 17 ai 23 gradi...quando saremo a 40:muro: che succederà si friggerà il procio?:eek: :muro: :cry: :D :D

Con vago riferimento ad un'altra discussione

Sinc è un pò che ci pediniamo a vicenda :D

Sinclair63
10-02-2004, 10:48
Originariamente inviato da sequel
Con vago riferimento ad un'altra discussione

Sinc è un pò che ci pediniamo a vicenda :D
Ah si?...non me ne ero accorto...:mc: :fiufiu: :rolleyes: :D :D :D

sequel
10-02-2004, 10:58
Originariamente inviato da Sinclair63
Ah si?...non me ne ero accorto...:mc: :fiufiu: :rolleyes: :D :D :D

Sull'altro 3d aspetto una risposta di quel dissi. Dai che mi interessa
:D

mutatore
10-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da sequel
Benvenuto Mutatore.

Il problema come hai detto tu è dipende quasi sicuramente dal montaggio del dissi.
......... quindi un non perfetto contatto tra cpu e dissi impedisce al primo di raffreddarsi. Devi assolutamente montare correttamente il dissi .............
Altra cosa, usa un'ottima pasta meglio se all'argento.
By

grazie
:)

quindi ritieni che quella leggerissima ma visibile pendenza non sia corretta........ma ti assicuro che il dissi e' montato perfettamente....quella pendenza e' sicuramente dovuta alle 2 "alette" che si trovano sulla "stanghetta" centerale del gancio che fanno piu' pressione da una parte proprio perche' sono leggermente spostate( di fabbrica) quindi......o cerco di mettere il dissipatore come da origine (giro il gancio ma la levetta tocca il divisorio e la prima ha sganciato il dissi)) oppure cambio dissi ( il meno....ma con quel cavolo di divisorio ho veramente pochissimo spazio in quanto la scheda madre e' praticamente attaccata al divisorio e non so' che dissi prendere.)

sicuramente dovo aggiungere ventole in immissione e in estrazione e qui vorrei farti una domanda.....
esistono "accrocchi" che possano convogliare l'aria dalla ventola al dissi ( tipo un imbuto )? ( se dovete lapidarmi...NO sassi appuntiti:p )

per la pasta, sabato ho cercato quella argentata ma senza trovarla....me ne hanno data 1 che posso definire normale e prima di spalmarla ho letto svariegati topic e credo di aver fatto tutto bene.

sequel
10-02-2004, 12:01
Originariamente inviato da mutatore
grazie
:)

quindi ritieni che quella leggerissima ma visibile pendenza non sia corretta........ma ti assicuro che il dissi e' montato perfettamente....quella pendenza e' sicuramente dovuta alle 2 "alette" che si trovano sulla "stanghetta" centerale del gancio che fanno piu' pressione da una parte proprio perche' sono leggermente spostate( di fabbrica) quindi......o cerco di mettere il dissipatore come da origine (giro il gancio ma la levetta tocca il divisorio e la prima ha sganciato il dissi)) oppure cambio dissi ( il meno....ma con quel cavolo di divisorio ho veramente pochissimo spazio in quanto la scheda madre e' praticamente attaccata al divisorio e non so' che dissi prendere.)

sicuramente dovo aggiungere ventole in immissione e in estrazione e qui vorrei farti una domanda.....
esistono "accrocchi" che possano convogliare l'aria dalla ventola al dissi ( tipo un imbuto )? ( se dovete lapidarmi...NO sassi appuntiti:p )

per la pasta, sabato ho cercato quella argentata ma senza trovarla....me ne hanno data 1 che posso definire normale e prima di spalmarla ho letto svariegati topic e credo di aver fatto tutto bene.

Per la lapidazione non temere non siamo cruenti (ultimamente adottiamo l'iniezione letale
:D )

Scherzo!

Non so se ho capito riguardo alla posizione del dissi ma resta quello che ho detto cioè che il dissi deve essere perfettamente perpendicolare sulla cpu altrimenti il contatto non è ottimale. Per essere certo prova a smontare il dissi e controlla l'impronta del die sul dissi, dove per impronta intendo la pasta in eccesso che si è azzeccata al dissi. Se è completa allora l'avevi montato bene.
Quale pasta hai? Quella bianca appiccicosa? Fa schifo. In ogni caso non metterne troppa.

Resto sempre molto perplesso che un case nuovo crei problemi nel montaggio di un dissi dalle dimensioni abbastanza normali. Non riesci a produrre delle foto?

mutatore
10-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da sequel

Quale pasta hai? Quella bianca appiccicosa? Fa schifo. In ogni caso non metterne troppa.

Resto sempre molto perplesso che un case nuovo crei problemi nel montaggio di un dissi dalle dimensioni abbastanza normali. Non riesci a produrre delle foto?

ecco il case (http://www.chieftec.com/products/workstation/Fulltower-tmp.htm)

purtroppo non si vede , ma nella foto dove si vede il braccio, circa all'altezza del comito, li si trova il divisorio dotato di vari buchi per far passare i cavi e tutto perfettamente rivettato in quanto e' anche parte integrante della struttura di sostegno. e la posizione della cpu sulla NF7-S sta' proprio da quella parte.
èper la pasta...credo che non sia il massimo....ma sabato ho trovato solo quella ma mi riprometto di comprarne una decente anche se non credo che la sola pasta riesca a tirarmi giu' 20 gradi:p

121180
10-02-2004, 13:21
Uhmmm...Sinclair perchè hai cambiato la ventola del Silent....forse troppo rumorosa o poco performante?

Sinclair63
10-02-2004, 13:29
Originariamente inviato da 121180
Uhmmm...Sinclair perchè hai cambiato la ventola del Silent....forse troppo rumorosa o poco performante?
Ti rimando a QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595644) mio post di alcuni giorni fa!;)

121180
10-02-2004, 13:39
Ho visto la ventola...è pure bella!!
Anche la rumorosità mi sembra inferiore a quella standard in corredo con il dissi..difficoltà nel montaggio?
E la collegata con il molex o no?
Ah,tra l'altro ho udito anch'io strane risonanze nel case,ma non sapevo se dar la colpa alle altre ventole..:confused:
...mi sa che ci faccio un pensierino!

mutatore
10-02-2004, 13:42
una info....

su un dissi AERO 7+ che ha una reattore al posto della ventola, ne posso montare un'altra e se si' ne conoscente un tipo performante e silenzioso??

ps: ( se e' una delle ventole di cui parlate sopra...chiedo scusa...ma non so' associarle al mio dissi)

byy

Sinclair63
10-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da 121180
Ho visto la ventola...è pure bella!!
Anche la rumorosità mi sembra inferiore a quella standard in corredo con il dissi..difficoltà nel montaggio?
E la collegata con il molex o no?
Ah,tra l'altro ho udito anch'io strane risonanze nel case,ma non sapevo se dar la colpa alle altre ventole..:confused:
...mi sa che ci faccio un pensierino!
nessuna difficoltà smonti le 4 viti e monti la noiseblocker senza il potenziometro...così gira a 2200 giri ed è silenziosissima.
Va messa direttamente al molex.
La sua ventola era silenziosa si ma vibrava troppo trasmettendo la vibrazione al case che tengo sotto il mobile porta pc appoggiato su un ripiano e di conseguenza entrava in risonanza col mobile stesso...insomma l'ho dovuta togliere come leggi in quel mio 3d!

Sinclair63
10-02-2004, 13:46
Originariamente inviato da mutatore
una info....

su un dissi AERO 7+ che ha una reattore al posto della ventola, ne posso montare un'altra e se si' ne conoscente un tipo performante e silenzioso??

ps: ( se e' una delle ventole di cui parlate sopra...chiedo scusa...ma non so' associarle al mio dissi)

byy
Certo che ne puoi montare un'altra...basta che sia 80x80;)

121180
10-02-2004, 13:47
Uhhmm...per l'Aero 7 non saprei..è stato studiato per ventole nettamente diverse,con flusso d'aria perpendicolare al dissi...passo!

P.s.Dove hai comprato la Noiseblocker?

Sinclair63
10-02-2004, 13:52
Le noiseblocker le ho prese QUI (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.CategoriaInit?idCategoria=82755) ma a quanto pare le hanno finite:muro:

121180
10-02-2004, 13:57
Ho visto che hanno anche adattatori per ventole da 12x12 su dissi da 8x8..crearanno vibrazioni oppure vanno?

Sinclair63
10-02-2004, 14:03
Originariamente inviato da 121180
Ho visto che hanno anche adattatori per ventole da 12x12 su dissi da 8x8..crearanno vibrazioni oppure vanno?
Mah io sono contrario ai convogliatori...a volte creano turbolenze e rumori meglio mettere la ventola che ci va montata correttamente!

121180
10-02-2004, 14:11
Azzz...12 euro per una Noiseblocker...mi sa che mi hanno infinocchiato per bene:ho pagato la stessa cifra per una merdosa CoolerMaster da 25 db!! :muro:

Ritornando a bomba...sai se le tengono a Essedi o a CD(vorrei evitare di pagare la spedizione..),così ne piglio 3,e sia finita!

sequel
10-02-2004, 14:12
Originariamente inviato da Sinclair63
Mah io sono contrario ai convogliatori...a volte creano turbolenze e rumori meglio mettere la ventola che ci va montata correttamente!

Io uso un convogliatore 80->120 ma i vantaggi non sono apprezzabili. Direi che una buona 80 è la miglior cosa.

Per Mutatore mi sembra di aver letto in qualche 3d qualcuno che aveva messo una normale ventola su un'aero7 ma tocca fare una ricerca o aprire un 3d dedicato.
Ma questo non ti risolverò il problema.

mutatore
10-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da sequel
Io uso un convogliatore 80->120 ma i vantaggi non sono apprezzabili. Direi che una buona 80 è la miglior cosa.

Per Mutatore mi sembra di aver letto in qualche 3d qualcuno che aveva messo una normale ventola su un'aero7 ma tocca fare una ricerca o aprire un 3d dedicato.
Ma questo non ti risolverò il problema.


grazie per le risposte....

per il mio problema forse( ma forse ..forse) davanti ad un piatto di pasta credo di aver trovato la soluzione.....

il meccanismo di aggancio(cavolo non so' trovare il giusto nome per quel pezzo) come ti ho detto ha quelle 2 alette che servono per tenere in pressione il dissi.....bene, con la modifica(invertito) che ho fatto io la pressione risulta solo da una parte proprio perche' la conformazione del dissi ha solo il 70% di base sulla CPU , mentre il restante 30% sta' sopra lo scalino....ecco che se lo metto in posizione originale dovrebbe fare pressione giusto sulla CPU e quindi riallineare il tutto e aiutarmi con la temperatura( maledetto case :muro: ).
dovro' modificare le linguetta piegandola all'interno....ma questo credo non sia difficile vista la consistenza del materiale.
ragazzi..io ci provo poi al limite butto via sto dissi e ne prendo un altro:(

cuorern
10-02-2004, 15:02
Ecco le temperature della configurazione che attualmente riempie parte della mia signature... :D

Temp ambiente: 25
Temp cpu (idle/full): 39/45*
Dissy: SLK900U con ventola 92*92 silenziosissima della YSTech (2200 giri al minuto)
Rumore: direi proprio che il rumore maggiore è quello della ventolina schiferrima delle 9700 della Sapphire... :(

* con full intendo con il torture test di prime95 attivo da oltre mezz'ora...

Ciao, Carlo. :D

P.S. D'estate ho i condizionatori, per cui, male che vada, la temperatura in camera sarà sui 29°, il che vuol dire che cresceranno tutte le temperature al massimo di 4°-5°, che bello... 2500 mhz. reali in estate... :D :D :D

tarun
10-02-2004, 15:51
amd barton 2800+ (frequenza default, voltaggio default 1.65) dissi slk947U ventola enermax regolabile 92x92 (2500rpm) pasta in dotazione al termalright (articsilver aluminia) spessore al momento della stesura inferiore a 0.5mm.
MB a7n8x-E deluxe
T°C stanza 20°
T°C motherboard monitor(cpu socket?) 39 idle e 43 torture test prime95 (da 10minuti a 8H)
altre temperature rilevate da motherboard monitor
28°C mb e 25°C booh!!!
Case lianLI pc-12 2fan ingresso 2 fan in estrazione posteriori +ventola alimentatore.
SIGH il rumore viene tutto dai 4 HDD :muro:

sequel
10-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da mutatore
grazie per le risposte....

per il mio problema forse( ma forse ..forse) davanti ad un piatto di pasta credo di aver trovato la soluzione.....

il meccanismo di aggancio(cavolo non so' trovare il giusto nome per quel pezzo) come ti ho detto ha quelle 2 alette che servono per tenere in pressione il dissi.....bene, con la modifica(invertito) che ho fatto io la pressione risulta solo da una parte proprio perche' la conformazione del dissi ha solo il 70% di base sulla CPU , mentre il restante 30% sta' sopra lo scalino....ecco che se lo metto in posizione originale dovrebbe fare pressione giusto sulla CPU e quindi riallineare il tutto e aiutarmi con la temperatura( maledetto case :muro: ).
dovro' modificare le linguetta piegandola all'interno....ma questo credo non sia difficile vista la consistenza del materiale.
ragazzi..io ci provo poi al limite butto via sto dissi e ne prendo un altro:(

Vai sicuro muta. Al massimo butti il case, il dissi è ok.
Ma con una buona pinza vedrai che ti torna il sorriso in volto.
;)

FabioD77
10-02-2004, 17:40
Ragazzi credo che sia un buon dissi. Credo che a quel prezzo non si trovi di meglio. Pero' andrebbe lappato... visto che di norma fa ribrezzo!

1h di lavoro e il gioco e' fatto... e poi... vuoi mettere il fatto di sapere che sulla cpu hai una superficie a specchio anche se nessuno la vedeee??? :D Ok, siamo pazzi unpo' tutti... :D :D

Sinclair63
10-02-2004, 18:08
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi credo che sia un buon dissi. Credo che a quel prezzo non si trovi di meglio. Pero' andrebbe lappato... visto che di norma fa ribrezzo!

Azz io l'aero7 l'ho avuto e mi era sembrato veramente liscio quasi a specchio...forse quello migliore tra tutti gli altri vedi i vari volcano ecc.ecc.:rolleyes:

sequel
10-02-2004, 19:20
Originariamente inviato da FabioD77
Ragazzi credo che sia un buon dissi. Credo che a quel prezzo non si trovi di meglio. Pero' andrebbe lappato... visto che di norma fa ribrezzo!

1h di lavoro e il gioco e' fatto... e poi... vuoi mettere il fatto di sapere che sulla cpu hai una superficie a specchio anche se nessuno la vedeee??? :D Ok, siamo pazzi unpo' tutti... :D :D

tu credi sia anche migliore del volcano 12?

tarun
10-02-2004, 20:05
RAGA in mano sto tenendo sia l'aero7+ sia il termalright 947u.
Beh a occhi nel slk ci si specchia meglio ma non di tanto e con l'unghia non sento differenze tra le due superfici.
Certo che l'aero7+ con quella merda di blower non c'è lo metto da nessuna parte meglio una qualsiasi 8x8 (io ci ho messo una smartfanII)

mutatore
10-02-2004, 20:45
Originariamente inviato da sequel
Vai sicuro muta. Al massimo butti il case, il dissi è ok.
Ma con una buona pinza vedrai che ti torna il sorriso in volto.
;)

l'estate e' finita ed e' iniziato l'inverno
:D :D
al momento sono a 48 con ventola a 2100 giri girovagando per la rete e con winamp acceso,ma ho provato di tutto e non riesco a superare i 55c (case aperto)e a questo punto mi sento veramente soddisfatto e di questo ti devo proprio ringraziare per la disponibilita' e gentilezza ;)

ho fatto veramente fatica a incastrare il dissi ma alla fine ci sono riuscito e ora funzia tutto e sono a 200x10.5 liscio come l'olio.
ora posso concentrarmi sulle ventole supplementari per affrontare la vera estate (speriamo solo che non sia come quella passata xche' anche se ho la casa climatizzata sara' dura :muro: )e seguiro' i suggerimenti che mi sono stati dati.

ora ritorno nell'ombra a leggervi perche' non mi sogno nemmeno di disquisire con la vostra competenza ma rimanete il forum che leggo x 2° all'apertura del web...........il primo e' il mio:D

ancora grazie

FabioD77
10-02-2004, 20:57
Tento di rispondere un po' a tutti.

Di dissi migliori ce ne sono, ma a tutt'altra fascia di prezzo. Il volcano12 non so... mi informero'

Io l'aero l'ho comprato a maggio/giugno 03 ed era lappato male. Almeno io pretendevo di meglio. Ora nel mio ti puoi anche specchiare. (vedo di recuperare delle foto che hho fatto)

Da delle recensioni che ho letto prima di comprarlo, ricordo che usciva fuori che se bisogna sostituire la ventola, bisogna farlo con una "signora ventola". Una mediocre 8x8 non migliora la situazione.

Io con la mia config ho 44 gradi circa in questi giorni piu' caldi. In full con N4S underground. Ventola a 2200 circa. Le mie temp le trovate in questa discussione.

ok, raga ora torno a casa. Ciao

david-1
10-02-2004, 21:00
Bello questo thread!

Barton 2800+@200x11.5 vcore 1.75v
TT Volcano 11+ rame con ventola a 4000 rpm
2 ventole in estrazione e 2 in immissione

Temperatura ambiente: 21°C

Idle: cpu 41° - mobo 31°

Gaming: cpu 45/46° - mobo 32/33°

sequel
10-02-2004, 22:57
Originariamente inviato da david-1
Bello questo thread!

Barton 2800+@200x11.5 vcore 1.75v
TT Volcano 11+ rame con ventola a 4000 rpm
2 ventole in estrazione e 2 in immissione

Temperatura ambiente: 21°C

Idle: cpu 41° - mobo 31°

Gaming: cpu 45/46° - mobo 32/33°

Grazie David (per il complimento)

sequel
10-02-2004, 23:02
Originariamente inviato da mutatore
l'estate e' finita ed e' iniziato l'inverno
:D :D
al momento sono a 48 con ventola a 2100 giri girovagando per la rete e con winamp acceso,ma ho provato di tutto e non riesco a superare i 55c (case aperto)e a questo punto mi sento veramente soddisfatto e di questo ti devo proprio ringraziare per la disponibilita' e gentilezza ;)

ho fatto veramente fatica a incastrare il dissi ma alla fine ci sono riuscito e ora funzia tutto e sono a 200x10.5 liscio come l'olio.
ora posso concentrarmi sulle ventole supplementari per affrontare la vera estate (speriamo solo che non sia come quella passata xche' anche se ho la casa climatizzata sara' dura :muro: )e seguiro' i suggerimenti che mi sono stati dati.

ora ritorno nell'ombra a leggervi perche' non mi sogno nemmeno di disquisire con la vostra competenza ma rimanete il forum che leggo x 2° all'apertura del web...........il primo e' il mio:D

ancora grazie

Inverno è un parolona. Diciamo primavera.

Sono felice che tu abbia risolto i tuoi problemi e che ti sia avvicinato a temperature "normali". Adesso però c'è ancora da lavorare poichè non sono possono ancora essere definite buone. Voglio dire con il la tua conf (dissi compreso) puoi pretendere di meglio e soprattutto a case chiuso.
Ricorda che questo 3d senza dichiararlo vuole raccogliere i risultati di tutti tenendo in considerazione (forte direi) il rumore, ovvero il miglio rapporto temp/rumore.

Ci risentiamo.

P.S. grazie delle belle parole che hai speso per il forum, anche io sono un felice iscritto.

shodan
12-02-2004, 17:58
Originariamente inviato da shodan
Ciao a tutti ragazzi,
davvero una discussione interessante.

Provate questo programmino di stress:http://users.ev1.net/~redelm/
e ditemi quanti gradi vi fa (mi raccomando fate il test apposito per il K7 e mettete la priorità al massimo ;)).

Una domanda: MBM5 lo impostate per leggere il sensore della scheda madre o per leggere il diodo interno all'Athlon XP? Le temperature cambiano di molto...

Io per la cronaca faccio temperature stellari (anche 70°C) :cry: col diodo, mentre se leggo quello della scheda madre posso essere anche a 15°C in meno...

CIAO! :)

Azz ragazzi ma nessuno vuole provare il programmino linkato sopra?
Inoltre potete specificare se le temperature da voi indicate com MBM si riferiscono al sensore classico o al CPU diode?

Ciao e grazie! :)

sequel
12-02-2004, 18:12
Originariamente inviato da shodan
Azz ragazzi ma nessuno vuole provare il programmino linkato sopra?
Inoltre potete specificare se le temperature da voi indicate com MBM si riferiscono al sensore classico o al CPU diode?

Ciao e grazie! :)

Hai ragione shodan
:ave:

e solo che il tempo ultimamente non è che mi sia amico. L'ho scaricato e devo solo provarlo. Ti farò sapere.

shodan
12-02-2004, 22:06
Originariamente inviato da sequel
Hai ragione shodan
:ave:

e solo che il tempo ultimamente non è che mi sia amico. L'ho scaricato e devo solo provarlo. Ti farò sapere.

Grazie per la disponibilità...
capisco benissimo che il tempo è tiranno, sopratutto perchè ci sono molte cose più importanti di un pezzetto di silicio per cui vale spendere tempo... ;)

CIAO! :)

sequel
12-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da shodan
Grazie per la disponibilità...
capisco benissimo che il tempo è tiranno, sopratutto perchè ci sono molte cose più importanti di un pezzetto di silicio per cui vale spendere tempo... ;)

CIAO! :)

Allora finalmente sono riuscito a darci un'occhiata ed ho subito visto che ci sono molte opzioni. Direi di definire uno standard di configurazione in modo da avre un metro comune di valutazione. Ovvio che tu che lo conosci meglio potrai darci delle indicazioni.

P.S. ho fatto il test di stabilità per 10' e me la sono scampata. La temp è arrivata a 49, meno di prime95

By

shodan
12-02-2004, 22:57
Originariamente inviato da sequel
Allora finalmente sono riuscito a darci un'occhiata ed ho subito visto che ci sono molte opzioni. Direi di definire uno standard di configurazione in modo da avre un metro comune di valutazione. Ovvio che tu che lo conosci meglio potrai darci delle indicazioni.

P.S. ho fatto il test di stabilità per 10' e me la sono scampata. La temp è arrivata a 49, meno di prime95

By

Be io direi di settare l'opzione K7 e scegliere di dare una priorita alta (high) al processo.
Inoltre sarebbe utile misurare le temperature leggendole direttamente dal diodo della CPU (con MBM il sensore in questione è indicato con la scritta "diode").

CIAO! :)

121180
13-02-2004, 17:54
Nuove temp. da Speedfan:
-temp1:39°
-temp2:28°
-temp3:48-49°
-tempHD:28°

Il tutto mentre navigo in Internet..
Qualcuno me le interpreta?

sequel
13-02-2004, 18:14
Originariamente inviato da 121180
Nuove temp. da Speedfan:
-temp1:39°
-temp2:28°
-temp3:48-49°
-tempHD:28°

Il tutto mentre navigo in Internet..
Qualcuno me le interpreta?

Guarda dentro la configurazione che ci capisci qualcosa in più. temp2 può essere il case, temp1 forse è la cpu, temp3 non lo so (alta per essere la cpu considerando la config ed il dissi).

]AdmIn3^[
13-02-2004, 19:30
Originariamente inviato da FabioD77
Noto che avete temp molto vicine da idle a full...

TEMP Amb. 18 circa
CPU IDLE 36-38
Full 44/46 - aero7+ a 2.200

Temp Sistema sui 25 gradi.

Notare che anche io ho il climatizzatore sempre acceso!! :D

Ventola 8x8 laterale in immissione e una posteriore in estrazione.



MA tu d'estate quando esci all'aperto muori appena fai 10 metri?:D :D :D :D :D

Andrea16v
13-02-2004, 19:30
Originariamente inviato da shodan
Be io direi di settare l'opzione K7 e scegliere di dare una priorita alta (high) al processo.
Inoltre sarebbe utile misurare le temperature leggendole direttamente dal diodo della CPU (con MBM il sensore in questione è indicato con la scritta "diode").

CIAO! :)

edit : ho scaricato quella GUI
ho messo K7 e priorità high
lo ho fatto partire però dopo 5 minuti esatti lo ho arrestato perchè da solo non si fermava, la temperatura rilevata da cpucool è stata 45C con il Barton @210*11 vcore default e ventola al minimo!

121180
13-02-2004, 20:34
Ho installato MBM5,e mi da questi valori:

+-------------------------------------------------------------------------+
|Numero totale di letture: 6 Velocità della CPU: 2190 MHz |
|Attivo dal: 13/02/2004 21.30.45 fino a: 13/02/2004 21.31.49 |
+-----------------------------+----------+----------+----------+----------+
|Sensore | Corrente | Min | Max | Media |
+-----------------------------+----------+----------+----------+----------+
|Case | 29° C | 29° C | 29° C | 29° C |
|CPU | 48° C | 48° C | 49° C | 48° C |
|Sensor 3 | 0° C | 0° C | 0° C | 0° C |
|Core 0 | 1,67 V | 1,67 V | 1,69 V | 1,68 V |
|DDR | 2,78 V | 2,78 V | 2,78 V | 2,78 V |
|+3.3 | 3,38 V | 3,38 V | 3,38 V | 3,38 V |
|+5.00 | 4,08 V | 4,08 V | 4,08 V | 4,08 V |
|+12.00 | 11,55 V | 11,49 V | 11,61 V | 11,57 V |
|AGP | -0,51 V | -0,51 V | -0,51 V | -0,51 V |
|-5.00 | 0,00 V | 0,00 V | 0,00 V | 0,00 V |
|Fan 1 | 2537 RPM | 2537 RPM | 2556 RPM | 2539 RPM |
|Fan 2 | 3013 RPM | 2986 RPM | 3013 RPM | 3001 RPM |
|Fan 3 | 0 RPM | 0 RPM | 0 RPM | 0 RPM |
+-----------------------------+----------+----------+----------+----------+

Mahh...ha me sembrano alte le temp.(non ho giocato praticamente):nessuno mi puù aiutare?

Diavolo ci saà 1 modo per abbassare le temp.,oltre a quello artigianale,ma brutto,di aprire il case:muro:

sequel
13-02-2004, 21:48
Originariamente inviato da 121180
Ho installato MBM5,e mi da questi valori:

+-------------------------------------------------------------------------+
|Numero totale di letture: 6 Velocità della CPU: 2190 MHz |
|Attivo dal: 13/02/2004 21.30.45 fino a: 13/02/2004 21.31.49 |
+-----------------------------+----------+----------+----------+----------+
|Sensore | Corrente | Min | Max | Media |
+-----------------------------+----------+----------+----------+----------+
|Case | 29° C | 29° C | 29° C | 29° C |
|CPU | 48° C | 48° C | 49° C | 48° C |
|Sensor 3 | 0° C | 0° C | 0° C | 0° C |
|Core 0 | 1,67 V | 1,67 V | 1,69 V | 1,68 V |
|DDR | 2,78 V | 2,78 V | 2,78 V | 2,78 V |
|+3.3 | 3,38 V | 3,38 V | 3,38 V | 3,38 V |
|+5.00 | 4,08 V | 4,08 V | 4,08 V | 4,08 V |
|+12.00 | 11,55 V | 11,49 V | 11,61 V | 11,57 V |
|AGP | -0,51 V | -0,51 V | -0,51 V | -0,51 V |
|-5.00 | 0,00 V | 0,00 V | 0,00 V | 0,00 V |
|Fan 1 | 2537 RPM | 2537 RPM | 2556 RPM | 2539 RPM |
|Fan 2 | 3013 RPM | 2986 RPM | 3013 RPM | 3001 RPM |
|Fan 3 | 0 RPM | 0 RPM | 0 RPM | 0 RPM |
+-----------------------------+----------+----------+----------+----------+

Mahh...ha me sembrano alte le temp.(non ho giocato praticamente):nessuno mi puù aiutare?

Diavolo ci saà 1 modo per abbassare le temp.,oltre a quello artigianale,ma brutto,di aprire il case:muro:

Mi sa che la tua temp è proprio 48. Un paio di domande:

- Come sono le temp da bios?
- Il dissi è caldo?Il case è ventilato?
- Il dissi l'hai montato bene?
- La pasta l'hai messa?
- E quanto ne hai messa?
- E di che tipo è?

121180
13-02-2004, 23:35
Le temp da bios mi sembrano simili,ma il mio modello di scheda spesso esagera sparando temp più alte di 10 °c.
Il case ha 1 ventola in estrazione in alto dietro,vicino alla cpu,ed 1 in basso davanti in immissione.
Il dissi mi pare montato bene(l'ho pure lappato),e la pasta è la Cooler Master Premium..

sequel
14-02-2004, 09:41
Originariamente inviato da 121180
Le temp da bios mi sembrano simili,ma il mio modello di scheda spesso esagera sparando temp più alte di 10 °c.
Il case ha 1 ventola in estrazione in alto dietro,vicino alla cpu,ed 1 in basso davanti in immissione.
Il dissi mi pare montato bene(l'ho pure lappato),e la pasta è la Cooler Master Premium..

e le altre risposte?

121180
14-02-2004, 10:18
Il bios mi segna temp di 41 °C in avvio,ma la mia mobo pare sia un pò falsotta..:rolleyes:
Il dissi appare tiepido dopo qualche ora di gioco a scudetto..

shodan
14-02-2004, 16:57
Originariamente inviato da Andrea16v
edit : ho scaricato quella GUI
ho messo K7 e priorità high
lo ho fatto partire però dopo 5 minuti esatti lo ho arrestato perchè da solo non si fermava, la temperatura rilevata da cpucool è stata 45C con il Barton @210*11 vcore default e ventola al minimo!

Grazie milla per la disponibilità.
Potresti indicare se queste temperature sono lette dal diodo interno del processore o dal termistore classico montato nel socket della scheda madre?
Ti chiedo questo perchè con quel programmino dopo circa un'ora il diodo della CPU senga 61°C mentre quello della scheda madre (in pratica quello che si usava si K7 fino a non molto fa) segna 46°C...
Vorrei capire se tutto sommato sono nella norma o no! ;)

Grazie e ciao! :)

sequel
14-02-2004, 17:18
Originariamente inviato da shodan
Grazie milla per la disponibilità.
Potresti indicare se queste temperature sono lette dal diodo interno del processore o dal termistore classico montato nel socket della scheda madre?
Ti chiedo questo perchè con quel programmino dopo circa un'ora il diodo della CPU senga 61°C mentre quello della scheda madre (in pratica quello che si usava si K7 fino a non molto fa) segna 46°C...
Vorrei capire se tutto sommato sono nella norma o no! ;)

Grazie e ciao! :)

Bravo, bella domanda perchè anche a me c'è un bel delta tra le due temp. + o - lo stesso tuo.
Quale sarà + attendibile?

Andrea16v
14-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da shodan
Grazie milla per la disponibilità.
Potresti indicare se queste temperature sono lette dal diodo interno del processore o dal termistore classico montato nel socket della scheda madre?
Ti chiedo questo perchè con quel programmino dopo circa un'ora il diodo della CPU senga 61°C mentre quello della scheda madre (in pratica quello che si usava si K7 fino a non molto fa) segna 46°C...
Vorrei capire se tutto sommato sono nella norma o no! ;)

Grazie e ciao! :)

Come faccio a sapere a sapere da quale sensore sono rilevate le temperature? io uso Cpucool e mi da due rilevazioni, quella della cpu e quella della mobo che in pratica sarebbe la temp ambiente se hai il case aperto!

shodan
15-02-2004, 11:41
Originariamente inviato da sequel
Bravo, bella domanda perchè anche a me c'è un bel delta tra le due temp. + o - lo stesso tuo.
Quale sarà + attendibile?

Mha guarda tra le due credo sia decisamente più attendibile quella letta dal diodo della CPU (quindi quella più alta) visto che la temperatura letta dal termistore della scheda madre misura la temperatura dell'aria all'interno del socket.
Per capire se la temperatura che state leggendo è quella relativa a CPU diode potete mettere MBM in esecuzione e far in modo che rilevi la temperatura a intervalli di 1 o 2 secondi; quindi lanciate un programma che stressi la CPU e controllate quale temperature sale in modo molto rapido. Avrete così individuato il sensore che legge il diodo della CPU in quanto questo diodo è molto rapido nel registrare cambiamenti di temperatura, mentre quello della scheda madre, dovendo come già detto misurare la temperatura dell'aria all'interno del socket, è decisamente più lento.

Posso chiederti che temperatura indicano i due sensori (diodo del processore e della scheda madre) nel tuo sistema?

CIAO! :)

Andrea16v
15-02-2004, 20:58
Shodan ma le due temperature di mbm sono uguali a quelle che rileva Cpucool?

sequel
15-02-2004, 21:07
Originariamente inviato da shodan
Mha guarda tra le due credo sia decisamente più attendibile quella letta dal diodo della CPU (quindi quella più alta) visto che la temperatura letta dal termistore della scheda madre misura la temperatura dell'aria all'interno del socket.
Per capire se la temperatura che state leggendo è quella relativa a CPU diode potete mettere MBM in esecuzione e far in modo che rilevi la temperatura a intervalli di 1 o 2 secondi; quindi lanciate un programma che stressi la CPU e controllate quale temperature sale in modo molto rapido. Avrete così individuato il sensore che legge il diodo della CPU in quanto questo diodo è molto rapido nel registrare cambiamenti di temperatura, mentre quello della scheda madre, dovendo come già detto misurare la temperatura dell'aria all'interno del socket, è decisamente più lento.

Posso chiederti che temperatura indicano i due sensori (diodo del processore e della scheda madre) nel tuo sistema?

CIAO! :)

Ho sempre detto io che gli ignoranti campano felici.
Mi stai dicendo che da mesi leggo la temperatura sbagliata e che adesso la mia cpu non sta a 44 ma a 64 ?

:sbavvv: :sob:

shodan
15-02-2004, 22:02
Originariamente inviato da sequel
Ho sempre detto io che gli ignoranti campano felici.
Mi stai dicendo che da mesi leggo la temperatura sbagliata e che adesso la mia cpu non sta a 44 ma a 64 ?

:sbavvv: :sob:

Azzz! :D
Davvero a 64?
Comunque definire "sbaglialta" la temperatura data dal sensore della motherboard mi sembra esagerato... al limite non rappresenta correttamente la temperatura della CPU. Tieni presente che prima degli AthlonXP e delle motherboard adatte leggevamo tutti la temperatura data dalla scheda madre... ;)

X Andrea16v: sinceramente non saprei, ma spassionatamente credo che CPU Cool legga la temperatura data dalla mobo e non dal diodo integrato nel processore.

CIAO! :)

sequel
15-02-2004, 22:05
Originariamente inviato da shodan
Azzz! :D
Davvero a 64?
Comunque definire "sbaglialta" la temperatura data dal sensore della motherboard mi sembra esagerato... al limite non rappresenta correttamente la temperatura della CPU. Tieni presente che prima degli AthlonXP e delle motherboard adatte leggevamo tutti la temperatura data dalla scheda madre... ;)

X Andrea16v: sinceramente non saprei, ma spassionatamente credo che CPU Cool legga la temperatura data dalla mobo e non dal diodo integrato nel processore.

CIAO! :)

A questo punto mi piacerebbe sapere quanti leggono questo valor e non quello del socket

Andrea16v
15-02-2004, 22:23
Originariamente inviato da shodan
(..)
X Andrea16v: sinceramente non saprei, ma spassionatamente credo che CPU Cool legga la temperatura data dalla mobo e non dal diodo integrato nel processore.

E invece mbm legge quella del diodo direttamente?
io non ci sto capendo più niente... :(:(

shodan
16-02-2004, 08:33
Originariamente inviato da Andrea16v
E invece mbm legge quella del diodo direttamente?
io non ci sto capendo più niente... :(:(

MBM ha un sensore che legge la temperatura data dalla scheda madre e un sensore che legge il CPU diode; lo puoi riconoscere perchè quest'ultimo porta la dicitura "diode" affianco al nome del sensore.
Comunque su schede madri non proprio aggiornatissime, possono esserci dei problemi di lettura con quest'ultimo (MBM per il sensore CPU diode del mio ex AthlonXP su ECS K7S6A riportava valori sottozero se non ricordo male... :D).

CIAO! :)

shodan
16-02-2004, 08:35
Originariamente inviato da sequel
A questo punto mi piacerebbe sapere quanti leggono questo valor e non quello del socket

Bella domanda! ;)
Spassionatamente credo che siano molti più quelli che leggono il valore dato dalla scheda madre che quello dato dalla CPU visto che la maggior parte dei programmi (se non tutti) di default legge proprio il valore dato dal termistore sulla mobo e non sulla CPU (infatti quest'ultimo su mobo non proprio aggiornatissime potrebbe comunque avere problemi e inoltre sulle CPU AMD precedenti l'AthlonXP il diodo non c'era proprio! ;)).

CIAO! :)

sequel
16-02-2004, 08:41
Originariamente inviato da shodan
Bella domanda! ;)
Spassionatamente credo che siano molti più quelli che leggono il valore dato dalla scheda madre che quello dato dalla CPU visto che la maggior parte dei programmi (se non tutti) di default legge proprio il valore dato dal termistore sulla mobo e non sulla CPU (infatti quest'ultimo su mobo non proprio aggiornatissime potrebbe comunque avere problemi e inoltre sulle CPU AMD precedenti l'AthlonXP il diodo non c'era proprio! ;)).

CIAO! :)

Non per altro ma mi serve per valutare in termini di paragone come sto realmente messo. Anche io credo, come dici tu, che si spaccia molto di + la lettura del socket (fosse solo perchè è + bassa :D ). Mi sa che occorrerà aprire un 3d apposito.
Grazie, ciao

Andrea16v
16-02-2004, 10:28
A questo punto mi scarico mbm e vedo cosa mi dice lui...;)

shodan
16-02-2004, 12:03
Originariamente inviato da sequel
Non per altro ma mi serve per valutare in termini di paragone come sto realmente messo. Anche io credo, come dici tu, che si spaccia molto di + la lettura del socket (fosse solo perchè è + bassa :D ). Mi sa che occorrerà aprire un 3d apposito.
Grazie, ciao

Be' l'idea del thread apposito non è da scartare... ;)

CIAO! :)

cippo_
16-02-2004, 13:45
temperature in idle...

@ 200*11.5 con xdream e artic ceramique + 2 8*8 nel case e vcore default = 43°
@ 200*12 xdream a 3500 giri = 45/47°

rilevate da Winbond Hwdoctor

sequel
16-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da cippo_
temperature in idle...

@ 200*11.5 con xdream e artic ceramique + 2 8*8 nel case e vcore default = 43°
@ 200*12 xdream a 3500 giri = 45/47°

rilevate da Winbond Hwdoctor

Perfetto Cippo, mi spiace ma dovrai fare da cavia, ti spiego.
Poco fa su questo 3d si è discusso su quale sensore si usa per rilevare le temp ed è siamo giunti alla conclusione che probabilmente quasi tutti usano quella del socket anzichè quella del diodo. Se tu ti installa Motherboard monitor potrai rilevare sia la temp del diodo interno alla cpu (di solito + alta) sia quella del sensore installato sul socket (+ bassa). Se tu ci leggessi entrambi potremmo verificare come stai realmente messo, e potremmo anche verificare la differenza di temp.

shodan
16-02-2004, 14:00
Originariamente inviato da sequel
Perfetto Cippo, mi spiace ma dovrai fare da cavia, ti spiego.
Poco fa su questo 3d si è discusso su quale sensore si usa per rilevare le temp ed è siamo giunti alla conclusione che probabilmente quasi tutti usano quella del socket anzichè quella del diodo. Se tu ti installa Motherboard monitor potrai rilevare sia la temp del diodo interno alla cpu (di solito + alta) sia quella del sensore installato sul socket (+ bassa). Se tu ci leggessi entrambi potremmo verificare come stai realmente messo, e potremmo anche verificare la differenza di temp.

In effetti sarebbe una cosa molto gradita! ;)
Se non ti arreca distrurbo Cippo potresti accontentarci? :ave:

CIAO! :)

cippo_
16-02-2004, 14:02
ma certo ragazzi! lo faro' volentieri questa sera, quando torno a casa!
postero' il risultato al piu' presto! ;)

shodan
16-02-2004, 14:02
Originariamente inviato da Conner
1800@ 1900Mhz 34° in idle 49 full (MB 36)


Azz... ragazzi, definiamo degli "standard" per prendere le temperature.
Facciamo che tutti usiamo MBM riportando sia la temperatura CPU data dalla scheda madre che quella data dal CPU diode, ok?
Stasera posto le mie in modo un po' migliore di quello fatto da me finora.

CIAO! :)

sequel
16-02-2004, 14:14
Originariamente inviato da shodan
Azz... ragazzi, definiamo degli "standard" per prendere le temperature.
Facciamo che tutti usiamo MBM riportando sia la temperatura CPU data dalla scheda madre che quella data dal CPU diode, ok?
Stasera posto le mie in modo un po' migliore di quello fatto da me finora.

CIAO! :)

Grazie della dispo cippo
;)

Si in effetti così possiamo definire degli standard di misurazione così potremmo realmente confrontarci ed evitare di mettere su ogni volta una sagra dello sborrone.
Chissà quanti altarini saltano :D

D'altronde questo 3d l'ho creato per questo scopo.

sequel
16-02-2004, 14:49
Originariamente inviato da Conner
Io uso PC PcProbe

Non lo conosco. Mica ti riferisci ad Asus probe?

Andrea16v
16-02-2004, 14:55
Io con mbm ho due temperature : una del sistema e un'altra della cpu però non cambiano in tempo reale come mi succede con cpucool..
provate un secondo a scaricare cpucool, l'ultima versione permette una marea di regolazioni e la trovo ottima!

sequel
16-02-2004, 14:59
Originariamente inviato da Andrea16v
Io con mbm ho due temperature : una del sistema e un'altra della cpu però non cambiano in tempo reale come mi succede con cpucool..
provate un secondo a scaricare cpucool, l'ultima versione permette una marea di regolazioni e la trovo ottima!

Veramente abiti a Portovenere? Troppo bella.

Ma Cpucool permette di leggere anche dal diodo?

Andrea16v
16-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da sequel
Veramente abiti a Portovenere? Troppo bella.

Sono nato e ho la residenza lì, durante l'anno però vivo a La Spezia centro per motivi di studio, Università.. :cry:
Per quelli che amano la fotografia è un posto splendido, ho diverse centinaia di foto solo di Portovenere..;)


Ma Cpucool permette di leggere anche dal diodo?

Prova a metterlo su, ti fa scegliere tra sensore transistor e sensore termistore, ci sono diverse opzioni però di cui ignoro completamente il significato tra cui la sezione sull'origine da cui scegliere i valori..;)

shodan
16-02-2004, 16:32
Originariamente inviato da Andrea16v
Io con mbm ho due temperature : una del sistema e un'altra della cpu però non cambiano in tempo reale come mi succede con cpucool..
provate un secondo a scaricare cpucool, l'ultima versione permette una marea di regolazioni e la trovo ottima!

Ciao, potresti riportare l'elenco dei sensori presenti in MBM? Intendo l'elenco che esce quando provi ad associare un sensore a un determinato "quadrante" (quando fai l'associazione fra temperature rilevata e lancetta che la deve indicare per intenderci)...

Stasera proverò a usare CPU cool, grazie per la segnalazione! :)

CIAO! :)

Andrea16v
16-02-2004, 17:38
Originariamente inviato da shodan
Ciao, potresti riportare l'elenco dei sensori presenti in MBM? Intendo l'elenco che esce quando provi ad associare un sensore a un determinato "quadrante" (quando fai l'associazione fra temperature rilevata e lancetta che la deve indicare per intenderci)...

Stasera proverò a usare CPU cool, grazie per la segnalazione! :)

CIAO! :)

Io avevo usato i due sensori winbond, tutti gli altri non mi funzionavano!
ora lo ho tolto perchè mi ha incasinato Windows! :muro:

shodan
17-02-2004, 08:41
Originariamente inviato da Andrea16v
Io avevo usato i due sensori winbond, tutti gli altri non mi funzionavano!
ora lo ho tolto perchè mi ha incasinato Windows! :muro:

Grazie della precisazione. :)

CIAO! :)

sequel
17-02-2004, 11:13
Ok, anche io lo uso spesso. La temp la legge del socket come anche speedfan, cpucool e tanti altri. Fino ad adesso solo MbM5 legge anche la temperatura del diodo.

B|a{S}tO
17-02-2004, 13:47
Procio in sign 230*11=2535mhz a 1.82volts effettivi
Dissy SLK947u con 92x92 Sunon a 7volts
Xaser2 (in sign) con 5 ventole a 7volts
Artic Silver 3

42°-44° in idle
50°-52° in full load

sono buone????

temperature rilevate kon sonda sotto il procio...quindi attendibilissime!!!!

Luther.max
17-02-2004, 14:06
Burton 2500 ----> 200*11 su NF7-s v2
dissi: xdream

38°-39° in idle
41°-43° in full load

sequel
17-02-2004, 14:16
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Procio in sign 230*11=2535mhz a 1.82volts effettivi
Dissy SLK947u con 92x92 Sunon a 7volts
Xaser2 (in sign) con 5 ventole a 7volts
Artic Silver 3

42°-44° in idle
50°-52° in full load

sono buone????

temperature rilevate kon sonda sotto il procio...quindi attendibilissime!!!!

Mah, io credo che tutto sommato sono buone, hai un procio tirato per le pa@@e, l'alimenti con la trifase quindi sono ok. Toglimi 2 curiosità:
- è stabile anche dopo una bella tortura di prime?
- qual'è la temp del diodo? (Vedi posto precedenti).

Ciao

B|a{S}tO
17-02-2004, 14:22
Originariamente inviato da sequel
Mah, io credo che tutto sommato sono buone, hai un procio tirato per le pa@@e, l'alimenti con la trifase quindi sono ok. Toglimi 2 curiosità:
- è stabile anche dopo una bella tortura di prime?
- qual'è la temp del diodo? (Vedi posto precedenti).

Ciao

l'ho appena montato e prime l'ho tenuto in esecuzione per 2-3 ore, per ora nessun errore.......
la temp del diodo speedfan non me la vede.....

sequel
17-02-2004, 14:25
Originariamente inviato da B|a{S}tO
l'ho appena montato e prime l'ho tenuto in esecuzione per 2-3 ore, per ora nessun errore.......
la temp del diodo speedfan non me la vede.....

Usa MotherBoard Monitor.

P.S. una curiosità: che cacchio significa il tuo nick?

B|a{S}tO
17-02-2004, 14:27
Originariamente inviato da sequel
Usa MotherBoard Monitor.

P.S. una curiosità: che cacchio significa il tuo nick?
ho giokato per molto tempo a "magic:the gathering" un gioko di carte ......beh avevo un mazzo kiamato "fires" in cui c'erano delle creature kiamate "blastoderma"........ho tolto derma ed è rimasto blasto! :-P

sequel
17-02-2004, 14:33
Originariamente inviato da B|a{S}tO
ho giokato per molto tempo a "magic:the gathering" un gioko di carte ......beh avevo un mazzo kiamato "fires" in cui c'erano delle creature kiamate "blastoderma"........ho tolto derma ed è rimasto blasto! :-P

Ok ma le parentesi graffe ed i differenti case

pistillone
17-02-2004, 16:26
io ho un amd 2600+@2200 mhz 1.65 vcore


temp ambiente 20°

le temperature sono
35° in IDLE
62° full(8 ore di prime 95)

dissipatore un aero 7 con ventola 8x8 25 cfm 1800 giri coolermaster

scheda madre msi delta lsr


SONO IL PIU' ALTOOOOO:cry: :cry: :cry: :cry: :eek:

possibile che scaldi cosi tanto rispetto ai vostri procissimi?:(
aiutooooo:cry:

pistillone
17-02-2004, 16:40
Originariamente inviato da cuorern
Ecco le temperature della configurazione che attualmente riempie parte della mia signature... :D

Temp ambiente: 25
Temp cpu (idle/full): 39/45*
Dissy: SLK900U con ventola 92*92 silenziosissima della YSTech (2200 giri al minuto)
Rumore: direi proprio che il rumore maggiore è quello della ventolina schiferrima delle 9700 della Sapphire... :(

* con full intendo con il torture test di prime95 attivo da oltre mezz'ora...

Ciao, Carlo. :D

P.S. D'estate ho i condizionatori, per cui, male che vada, la temperatura in camera sarà sui 29°, il che vuol dire che cresceranno tutte le temperature al massimo di 4°-5°, che bello... 2500 mhz. reali in estate... :D :D :D

tienilo per 8 ore come me e poi ne riparliamo.........
ma come le fate queste letture????????

sequel
17-02-2004, 16:47
Originariamente inviato da pistillone
io ho un amd 2600+@2200 mhz 1.65 vcore


temp ambiente 20°

le temperature sono
35° in IDLE
62° full(8 ore di prime 95)

dissipatore un aero 7 con ventola 8x8 25 cfm 1800 giri coolermaster

scheda madre msi delta lsr


SONO IL PIU' ALTOOOOO:cry: :cry: :cry: :cry: :eek:

possibile che scaldi cosi tanto rispetto ai vostri procissimi?:(
aiutooooo:cry:

Toglimi una curiosità. quale differenza c'è in termini di temperatura dopo un'ora di prime, dopo 3 ore e dopo 8 ore. A mio avviso una volta che la temp si è stabilizzata, diciamo dopo 30-60 minuti queste non cambiano + di tanto a meno che tu non abbia un case così mal ventilato che fa ristagnare il calore all'interno. Questo almeno è quello che credo. Dimmi tu.

pistillone
17-02-2004, 17:09
Originariamente inviato da sequel
Toglimi una curiosità. quale differenza c'è in termini di temperatura dopo un'ora di prime, dopo 3 ore e dopo 8 ore. A mio avviso una volta che la temp si è stabilizzata, diciamo dopo 30-60 minuti queste non cambiano + di tanto a meno che tu non abbia un case così mal ventilato che fa ristagnare il calore all'interno. Questo almeno è quello che credo. Dimmi tu.

be mi sembra logico che dopo circa 8 ore la temperatura si è stabilizzata nella parte alta di una forchetta che và dai 59 ai 62 °
oltre non và
io non posto tanto per fare lo sborone che ha la pcu al -20° non mi interessa assolutamente ma dopo 30 min di prime la cpu è a 48 ° e dopo 1 ora a 52° e via via salendo....dopo circa 6 ore sta a 59/62 ° ecco perchè si parla di STABILITA e di temp max.:cool:

sequel
17-02-2004, 18:04
Originariamente inviato da pistillone
be mi sembra logico che dopo circa 8 ore la temperatura si è stabilizzata nella parte alta di una forchetta che và dai 59 ai 62 °
oltre non và
io non posto tanto per fare lo sborone che ha la pcu al -20° non mi interessa assolutamente ma dopo 30 min di prime la cpu è a 48 ° e dopo 1 ora a 52° e via via salendo....dopo circa 6 ore sta a 59/62 ° ecco perchè si parla di STABILITA e di temp max.:cool:

Ho capito. quindi non resta che torturare per un decina di ore per sapere la temp massima. Però immagino che tu ti riferisca alla temp letta dal socket e non dal diodo.

B|a{S}tO
17-02-2004, 18:06
Originariamente inviato da sequel
Ok ma le parentesi graffe ed i differenti case


kosì per style!!!:D

sequel
17-02-2004, 18:23
Originariamente inviato da B|a{S}tO
kosì per style!!!:D

capisco

pistillone
17-02-2004, 22:41
Originariamente inviato da sequel
Ho capito. quindi non resta che torturare per un decina di ore per sapere la temp massima. Però immagino che tu ti riferisca alla temp letta dal socket e non dal diodo.

la temperatura è letta con il programma della scheda madre che è circa 5 gradi inferiore rispetto a quello che legge sisoft sandra.
cmq io uso sempre la temp max come parametro.
ora monterò una ventola 12*12 con convogliatore a 80 cfm e 29 dbi per vedere se ci sono migliorie..
vi farò sapere.

p.s.
a chiunque overclocchi consiglio una tortura di almeno 4 ore prima di considerare mediamente stabile il procio visto che a me i 2300 a 1.65 di core regge solo per le prime 2 ore di test...:mad:

sequel
17-02-2004, 22:47
Originariamente inviato da pistillone
...ora monterò una ventola 12*12 con convogliatore a 80 cfm e 29 dbi ...


Che ventole e?

pistillone
18-02-2004, 07:58
Originariamente inviato da sequel
Che ventole e?
la prendo su pclook con ali enermax e altra roba..
mi pare sia eletctrocool.. nn ricordo bene..
cmq è un affare lo vista in italia al doppio del prezzo.
qualcuno ordina in usa? da chi????

un ultima cosa sulle temp di sto cacchio di bartolo,io ho come l'impressione che le sondine delle mamme di questo procio nn valgano un tubo

sequel
18-02-2004, 08:43
Originariamente inviato da pistillone
la prendo su pclook con ali enermax e altra roba..
mi pare sia eletctrocool.. nn ricordo bene..
cmq è un affare lo vista in italia al doppio del prezzo.
qualcuno ordina in usa? da chi????

un ultima cosa sulle temp di sto cacchio di bartolo,io ho come l'impressione che le sondine delle mamme di questo procio nn valgano un tubo

ho capito. Ma quanto ti costa ordinare da pclook con le spese di spedizione?

cippo_
18-02-2004, 10:28
ciao a tutti!
allora.... queste sono le mie temp:

sandra 2004: 46°
hwdoctor: 44.5°

mbm diodo interno: 46.5°
mbm socket: 44°

spero che questi dati aiutino la ricerca... :D

a presto....

sequel
18-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da cippo_
ciao a tutti!
allora.... queste sono le mie temp:

sandra 2004: 46°
hwdoctor: 44.5°

mbm diodo interno: 46.5°
mbm socket: 44°

spero che questi dati aiutino la ricerca... :D

a presto....

Vedo che la temp del diodo è molto vicina a quella del socket. A me invece c'è un abisso.

cippo_
18-02-2004, 10:47
si, é abbastanza vicina.... infatti non ho mai notato differenze sostanziali.
Vi é cmq un programma... chamato CoreCenter (il pro che reola il corecell di microstar) che segna (in questo momento) 6° in piu' rispetto agli altri... :rolleyes:
credo che questo sia proprio bacato... ;)

pistillone
18-02-2004, 10:59
Originariamente inviato da sequel
ho capito. Ma quanto ti costa ordinare da pclook con le spese di spedizione?
costa piu o meno come da chl
sui 20 euro tutto compreso(case etc)
se vuoi altre info chiedi pure;)

sequel
18-02-2004, 11:05
Originariamente inviato da pistillone
costa piu o meno come da chl
sui 20 euro tutto compreso(case etc)
se vuoi altre info chiedi pure;)

Ti ringrazio Pistillo. Ho visto che ha materiale che almeno a Roma è impossibile da trovare coma le Papst.
Certo le spese di spedizione alla fine pesano troppo se si ordina poca roba. Magari un bell'ordine collettivo...

ciospo
18-02-2004, 12:00
ragazzi ditemi se va bene

barton 2500 220x11=2430
7-3-3-2,5 corsair xms

temp. norm= 35°
dopo 4 ore di prime senza nessuno errore=39°

misurate con mohter board ultima versione
raffredamento a liquido

che dite potrei andare oltre?non so mettere il barton bloccato (purtroppo) a 11,5

Sinclair63
18-02-2004, 13:15
Originariamente inviato da ciospo
ragazzi ditemi se va bene

barton 2500 220x11=2430
7-3-3-2,5 corsair xms

temp. norm= 35°
dopo 4 ore di prime senza nessuno errore=39°

misurate con mohter board ultima versione
raffredamento a liquido

che dite potrei andare oltre?non so mettere il barton bloccato (purtroppo) a 11,5
Perfetto!;)

Sandrone79
18-02-2004, 13:16
3200+ non oc.
Zalman 7000A Cu+ (a 1300giri non si sente e a 2500 è un soffio leggero leggero!)

Temp. ambiente: 23°

CPU: idle-34°; full-41° a 2500giri....idle-39°; full-46° a 1300giri.

ciao:)

shodan
18-02-2004, 19:23
Azz ragazzi non mi state facendo capire più nulla! :D
Facciamo un po' ordine ok?

La mia situazione a seguire...

Barton2500+@2153 1,75v (reali 1,78v) - Asus A7N8X

Temperature termisore scheda madre: 36° idle, 48° full.
Temperature diodo CPU: 44° idle, 63° full.

Le temperature in idle si intendono con il PC acceso da circa 1 ora e usato per navigare; le temperature in full con il PC che macina CPUBurn alla massima priorità per circa 1 ora.

I testi gli ho effettuati due giorni fa e i risultati erano questi, comunque adesso rimetto a macinare un po' CPUBurn e vediamo cosa esce fuori... ;)

CIAO! :)

shodan
18-02-2004, 22:36
Allora, aggiornamento...
sempre col sistema sopra riportato oggi ho rilevato temperature in full load di 50° e 68° (rispettivamente indicano i dati del termistore della scheda madre e quelli del CPU diode), il tutto eseguendo per circa 45 minuti CPUBurn.

Poi sono uscito con la mia ragazza :oink: lasciando CPUBurn in esecuzione come al solito e al rientro (pochi minuti fa) ho trovato il PC ancora in funzione ma, non appena ho mosso il mouse per far uscire dal risparmio energetico il monitor, ho visto lo screensaver e il PC si è bloccato. Non so a cosa attribuire questo problema... da una parte penso che la colpa possa essere di Windows (il sistema non si è bloccato per quasi 3 ore esegendo CPUBurn ma il semplice screensaver lo blocca???); però d'altro canto non mi stupirei affatto se fosse un problema hardware.

Comunque ho notato che sembra che l'oscena pasta coduttrice che uso (una simile per colore alla artic silver ma credo centri moooolto poco) ogni 2 o 3 giorni perda parte del suo potere conduttivo in quanto rispetto a 2 giorni fa le temperature si sono alzate di diversi gradi! Potrebbe però essere anche colpa del dissipatore (potrebbe in qualche modo "scivolare via" e non garantire un perfetto contatto, ma mi sembra strano visto che ho rimesso sul processore dei gommini adattati da me e sembra essere tutto a posto...).

CIAO! :)

sequel
18-02-2004, 22:44
Shodan che pasta usi? Sul tubetto è scritto qualcosa come per es. la resistenza termica?

shodan
18-02-2004, 23:12
Originariamente inviato da sequel
Shodan che pasta usi? Sul tubetto è scritto qualcosa come per es. la resistenza termica?

Allora... la marca è Stars-700

Resistenza termica > 0,06 C inc3/W (il tre sta è un esponente, credo significhi "per pollice cubo");
Conduttività termica > 7,5W/m-k

Non so se questi valori siano buoni o cattivi, tu che ne pensi?
Quello che mi lascia perplesso di questa pasta è che è molto densa, quasi solida, quindi ho paura che non si distribuisca proprio bene quando metto il dissipatore...

CIAO! :)

sequel
19-02-2004, 10:09
Originariamente inviato da shodan
Allora... la marca è Stars-700

Resistenza termica > 0,06 C inc3/W (il tre sta è un esponente, credo significhi "per pollice cubo");
Conduttività termica > 7,5W/m-k

Non so se questi valori siano buoni o cattivi, tu che ne pensi?
Quello che mi lascia perplesso di questa pasta è che è molto densa, quasi solida, quindi ho paura che non si distribuisca proprio bene quando metto il dissipatore...

CIAO! :)

La stessa siringhetta mia.
se guardi bene c'è anche un'altra indicazione che è la conducibilità termica che per questa pasta è maggiore di 7.5W/mk. Tanto per darti un'idea calcola che la pasta allo zinco (quella più scrausa bianca) è di solo 1W/mk mentre l'artic silver 3 è maggiore di 9W/mk.
Tutto sommato quindi la nostra non è poi così male. Inoltre c'è anche un 10% di argento all'interno.
Credo che il cambio con una pasta migliore sia poco apprezzabile.

sequel
19-02-2004, 10:10
Originariamente inviato da shodan
Allora... la marca è Stars-700

Resistenza termica > 0,06 C inc3/W (il tre sta è un esponente, credo significhi "per pollice cubo");
Conduttività termica > 7,5W/m-k

Non so se questi valori siano buoni o cattivi, tu che ne pensi?
Quello che mi lascia perplesso di questa pasta è che è molto densa, quasi solida, quindi ho paura che non si distribuisca proprio bene quando metto il dissipatore...

CIAO! :)

La stessa siringhetta mia.
se guardi bene c'è anche un'altra indicazione che è la conducibilità termica che per questa pasta è maggiore di 7.5W/mk. Tanto per darti un'idea calcola che la pasta allo zinco (quella più scrausa bianca) è di solo 1W/mk mentre l'artic silver 3 è maggiore di 9W/mk.
Tutto sommato quindi la nostra non è poi così male. Inoltre c'è anche un 10% di argento all'interno.
Credo che il cambio con una pasta migliore sia poco apprezzabile.

Sinclair63
19-02-2004, 16:11
Originariamente inviato da sequel
La stessa siringhetta mia.
se guardi bene c'è anche un'altra indicazione che è la conducibilità termica che per questa pasta è maggiore di 7.5W/mk. Tanto per darti un'idea calcola che la pasta allo zinco (quella più scrausa bianca) è di solo 1W/mk mentre l'artic silver 3 è maggiore di 9W/mk.
Tutto sommato quindi la nostra non è poi così male. Inoltre c'è anche un 10% di argento all'interno.
Credo che il cambio con una pasta migliore sia poco apprezzabile.
Avevo anch'io quella pasta...ma poi cambiandola con l'artic silver 5 ho avuto ben 5 gradi in meno...è stata solo fortuna?:rolleyes: :D

sequel
19-02-2004, 16:20
Originariamente inviato da Sinclair63
Avevo anch'io quella pasta...ma poi cambiandola con l'artic silver 5 ho avuto ben 5 gradi in meno...è stata solo fortuna?:rolleyes: :D

Dici? Più volte ho avuto la tentazione di cambiare pasta. Dove l'hai comprata? E a quanto?

Sinclair63
19-02-2004, 16:28
Originariamente inviato da sequel
Dici? Più volte ho avuto la tentazione di cambiare pasta. Dove l'hai comprata? E a quanto?
QUI (http://www.famaservice.com/index.php?cPath=30) ;)

sequel
19-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da Sinclair63
QUI (http://www.famaservice.com/index.php?cPath=30) ;)

inizio a pensare che sei azionista di maggioranza, e la seconda volta che mi dai questo link :D :D

P.S mi sono accaparrato l'slk900u ed il rheobus sunbeam ma non l'ho ancora montati ;)

Sinclair63
19-02-2004, 16:59
Originariamente inviato da sequel
inizio a pensare che sei azionista di maggioranza, e la seconda volta che mi dai questo link :D :D

P.S mi sono accaparrato l'slk900u ed il rheobus sunbeam ma non l'ho ancora montati ;)
:fiufiu: :mc: :D

marcus81
19-02-2004, 17:28
Ho sistemato un pò le cose all'interno del case e adesso sto a 46°C in Idle con temperatura ambiente di 21°C:)
il mio dissy è l'X-dream con ventola al minimo a circa 2900 RPM;)
al più presto testerò tutto in FULL LOAD:)

sequel
19-02-2004, 18:13
Originariamente inviato da marcus81
Ho sistemato un pò le cose all'interno del case e adesso sto a 46°C in Idle con temperatura ambiente di 21°C:)
il mio dissy è l'X-dream con ventola al minimo a circa 2900 RPM;)
al più presto testerò tutto in FULL LOAD:)

tu usi MBM5 per vedere le temp, vero? Se è così le tue temp sono lette dal socket o dal diodo della cpu? Se sono lette dal socket mi sembrano sempre alte. Uso le mie come termine di paragone. Io so di poter migiorare (e ho tutti i pezzi per farlo) quindi immagino che con un x-dream dovresti stare qualche grado sotto di me invece ci stai sopra.
Io adesso con una temp ambiente di 22.3 gradi sto (mentre ti scivo) a 43° ed ho un dissi che è solo l'ombra dell-x.dream.

121180
19-02-2004, 19:29
Quali sono le migliori ventole da montare sul case(8x8)?
-Ytech 8x8 NFD1281253B-2A ;
-Noise Blocker 8x8 s2 retail;
Ne devo montare 3,di cui 2 affiancate...a quanti volt le faccio andare?
E poi ho visto che le noise blocker hanno un regolatore di velocità:dove li metto questi regolatori..mi servirà 1 frontalino anteriore sul case?

Cpuidle come si setta?Mi spiego io un 2500+@3200+ e con quale tipo di raffr. lo gestisco(OS controlled o C1 state)?
Con C1,devo disabilitare qualche cosa da bios?

x Sinclair:Ho visto che hai montato una Noise Blocker sul Silent Boost:è migliore della ventola fornita insieme al dissi?

Sinclair63
19-02-2004, 19:36
Originariamente inviato da 121180

x Sinclair:Ho visto che hai montato una Noise Blocker sul Silent Boost:è migliore della ventola fornita insieme al dissi?
Ti rimando a questo mio thread di qualche tempo fa:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=595644

121180
19-02-2004, 19:42
Sinclair,visto che ci 6,potresti darmi un parere sulle prime domande?

Sinclair63
19-02-2004, 19:54
Originariamente inviato da 121180
Sinclair,visto che ci 6,potresti darmi un parere sulle prime domande?
Allora io per il case prenderei queste (http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=57_82&products_id=978) silenziosissime e le puoi far andare anche a 12V.
La noiseblocker ha il potenziometro su una staffa che va messa dove vanno le schede pci.
Per cpuidle non so risponderti non l'ho mai usato!:(

121180
19-02-2004, 19:56
Ho dato un'occhiata alla foto del tuo case...hai sistemato una 8x8 in immissione di fronte al dissi...ma quelle in estrazione?

Io quella ventola 8x8 l'ho in estrazione,e una griglia da 12x12 di fronte alla skeda video e cpu...
Avrei inoltre 2 ventole affiancate sopra l'ali,dove c'era una temp. tropicale...
Che dici se metto la posteriore come la tua Papst in immisione,1 12x12 in estrazione,dove c'è il "griglione",e le 2 sopra in estrazione,può essere 1 buona soluzione?
Non so più che fare per abbassare le temp. del procio...44 °C mentre navigo in Internet...ho fatto di tutto:
-Lappato dissi;
-Messo la pasta siliconica(però una ceramica non marchiata..) per benino;
-Sistemati i cavi all'interno,con tondi al posto delle piattine;

Sinclair63
19-02-2004, 20:01
Originariamente inviato da 121180
Ho dato un'occhiata alla foto del tuo case...hai sistemato una 8x8 in immissione di fronte al dissi...ma quelle in estrazione?

Io quella ventola 8x8 l'ho in estrazione,e una griglia da 12x12 di fronte alla skeda video e cpu...
Avrei inoltre 2 ventole affiancate sopra l'ali,dove c'era una temp. tropicale...
Che dici se metto la posteriore come la tua Papst in immisione,1 12x12 in estrazione,dove c'è il "griglione",e le 2 sopra in estrazione,può essere 1 buona soluzione?
Non so più che fare per abbassare le temp. del procio...44 °C mentre navigo in Internet...ho fatto di tutto:
-Lappato dissi;
-Messo la pasta siliconica(però una ceramica non marchiata..) per benino;
-Sistemati i cavi all'interno,con tondi al posto delle piattine;
Beh io ne ho messa solo una in estrazione in basso al frontale del case...ma cmq il case ce l'ho sempre aperto!
Senti io ho messo al posto della pasta normale l'artic silver 5 e ho guadagnato ben 5 gradi rispetto a quella...fai quest'ultima prova!

121180
19-02-2004, 20:04
Grazie..non mi resta che tentare..:(

Sinclair63
19-02-2004, 20:05
Originariamente inviato da 121180
Grazie..non mi resta che tentare..:(
De nada!;)

121180
19-02-2004, 20:06
Qualcuno sa come configurare Cpuidle Extreme per un 2500+@3200+?
Se qualcuno lo sa,batta 1 colpo..

marcus81
19-02-2004, 20:21
Originariamente inviato da 121180
Qualcuno sa come configurare Cpuidle Extreme per un 2500+@3200+?
Se qualcuno lo sa,batta 1 colpo..
Sinceramente tempo fa l'ho provato ma non mi faceva guadagnare nulla e quindi l'ho subito tolto:rolleyes:

Originariamente inviato da Sequel
tu usi MBM5 per vedere le temp, vero? Se è così le tue temp sono lette dal socket o dal diodo della cpu? Se sono lette dal socket mi sembrano sempre alte. Uso le mie come termine di paragone. Io so di poter migiorare (e ho tutti i pezzi per farlo) quindi immagino che con un x-dream dovresti stare qualche grado sotto di me invece ci stai sopra.
uso motherboard monitor ma la cosa stranissima è che mi segna 46° socket e 43° diodo:rolleyes:
inoltre non ho mai capito da dove legge la temperatura il bios...visto che mi da circa 6° gradi in meno rispetto a MBM...
A te il bios da le stesse temperature di MBM5?

sequel
19-02-2004, 21:27
Originariamente inviato da marcus81
Sinceramente tempo fa l'ho provato ma non mi faceva guadagnare nulla e quindi l'ho subito tolto:rolleyes:


uso motherboard monitor ma la cosa stranissima è che mi segna 46° socket e 43° diodo:rolleyes:
inoltre non ho mai capito da dove legge la temperatura il bios...visto che mi da circa 6° gradi in meno rispetto a MBM...
A te il bios da le stesse temperature di MBM5?

a me il bios si spara i cannoni!

oramai guardo le temp del bios solo quando mi sevono i numeri per il superenalotto.

Cmq sono più alte ma è da un po che non le guardo.
Riguardo MBM5 a me per es. il socket mi segna 43 mentre il diodo 63.

marcus81
19-02-2004, 22:35
Originariamente inviato da sequel
a me il bios si spara i cannoni!

oramai guardo le temp del bios solo quando mi sevono i numeri per il superenalotto.

Cmq sono più alte ma è da un po che non le guardo.
Riguardo MBM5 a me per es. il socket mi segna 43 mentre il diodo 63.
mi dici i sensori che utilizzi per diodo e socket?
Io uso "W83L785TS-S Diode" per la temperatura diodo e "Asus1" per il socket...cmq queste temperature asus mi sembrano sempre più sballate a me segna 20° per il case...poi da bios la temperatura della cpu è sempre più bassa:muro:
altra cosa strana: in IDLE la temp del diodo è più bassa di quella del socket mentre in full load la temperatura del diodo è più alta rispetto a quella del socket:rolleyes:

sequel
19-02-2004, 22:57
Originariamente inviato da marcus81
mi dici i sensori che utilizzi per diodo e socket?
Io uso "W83L785TS-S Diode" per la temperatura diodo e "Asus1" per il socket...cmq queste temperature asus mi sembrano sempre più sballate a me segna 20° per il case...poi da bios la temperatura della cpu è sempre più bassa:muro:
altra cosa strana: in IDLE la temp del diodo è più bassa di quella del socket mentre in full load la temperatura del diodo è più alta rispetto a quella del socket:rolleyes:

ti farà sapere tutto la prossima settimana.
Buona notte.