View Full Version : ULTIMA IX ASCENSION oggi.
PSYCOMANTIS
28-01-2004, 21:38
Mi sto' rigiocando questo capolavoro in italiano (grazie alla patch dei soliti volenterosi) a 1280x1024 dettagli al massimo. Finalmente vedo U-9 come avrei voluto vederlo allora...spettacolare! Il motore e' allucinante (anche se pesantissimo) pensate che i caricamenti sono ridotti solamente a qualche dungeon. In pratica in u-9 se si entra in un edificio si puo' benissimo andare al secondo piano affacciarsi alla finestra, tirare una freccia , piantarla in un albero, uscire dall'edificio e riprendersi la freccia.....dove si puo' fare altrettanto? Editando il file ini a modino si puo' in teoria estendere l'orizzonte visivo all'infinito e addiruttura tenere "in calcolo" l'intera Britannia. Salite sul tetto del castello di Lord British e poi ditemi se siete mai stati piu' in alto in un videogioco. U-9 mi ha fatto innamorare piu' di Gothic, piu' di Neverwinter, piu' di Morrowind e piu' di Kotor.
Per me u-9 e' il re.
http://www.loisl.de/Spiele/PicUltima12.jpg
mmmm....io avevo il linguorino di rifarmi morrowind da capo con in + le espansioni (sono appena uscite le traduzioni finali delle 2 espansioni)
ma con questo post mi fai venire strane voglie :eek: :D
PSYCOMANTIS
28-01-2004, 22:21
Ok, magari Morrowind & c. graficamente saranno anche migliori (del resto sono anche molto piu' recenti) pero' l'atmosfera " di Ultima e' qualcosa di inarrivabile (almeno per me).
ma, dato che non l'ho mai provato.... come genere com'è? nel senso...è un rpg in stile "vampire the masquerade" o è un rpg in stile "morrowind"? :)
TheRipper
28-01-2004, 23:03
Per me l'ultimo Ultima e' e rimane UltimaVII (anche l'8 non era male ma non il massimo)...Ultima ascension lo considero semplicemente "indegno".
Thunder82
28-01-2004, 23:06
Ultima IX mi ha appassionato tantissimo quando uscì, purtroppo andava bene solo con le 3dfx. L'ho giocato col pII 350, 128MB di ram e voodoo3 3000 e andava molto bene:)
Thunder82
28-01-2004, 23:07
Originariamente inviato da spk
ma, dato che non l'ho mai provato.... come genere com'è? nel senso...è un rpg in stile "vampire the masquerade" o è un rpg in stile "morrowind"? :)
è più in stile Morrowind
Ehhhh che ricordi. Comprai Ultima 9 online, in particolare la "Dragon edition". Tra l'altro mi promisero l'invio del cd patchato (chi si ricorda dei casini e dei bug???) ma non mi arrivò mai, peccato, con quello che pagai il gioco... Certo oggi rivedere il motore fa una certa impressione, è molto attuale, il paragone con Gothic è molto azzeccato. Dovrei riprovarlo, hmmmm. Ultima VI/VII sono stati i due titoli che mi hanno introdotto al mondo rpg online (anche Eye of the Beholder I/II devo dire) e per me restano ancora insuperati, sia come tecnologia rapportata al periodo, sia come coinvolgimento emotivo. Ultima 9 fu una delusione per le richieste hw allucinanti e per i tantissimi bug che affliggevano il gameplay. Certo il mondo di Ultima ha sempre esercitato un fascino indescrivibile su di me...
Ma è vero che è in lavorazione il capitolo x della saga di Ultima????
Grazie
Si, con il motore di Unreal e si chiama "Ultima X: Odissey". Direi comunque che di Ultima riprende solo il nome. Per il resto non commento neanche :(
Stavo meditando di pprocurarmelo... mi sai dire dove posso trovare la traduzione in ITA?!?! :)
ultima VII serpent isle era il piu' bello insieme ad ultima underworld 2!!! sono stati i miei primi giochi del 386 percio' sono idimenticabili!
E' un capolavoro di interattività, un mondo talmente vasto che onestamente a volte ci si perde un po'....
Molto bello comunque! :)
Già.... chissà adesso come sarà... ma gira sui nuovi sistemi ?? XP , ATI ... etc.. ???
Devo procurarmelo, anche se ormai non lo vedo + in giro dalle calende greche....
-=Krynn=-
29-01-2004, 16:55
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Mi sto' rigiocando questo capolavoro in italiano (grazie alla patch dei soliti volenterosi) a 1280x1024 dettagli al massimo. Finalmente vedo U-9 come avrei voluto vederlo allora...spettacolare! Il motore e' allucinante (anche se pesantissimo) pensate che i caricamenti sono ridotti solamente a qualche dungeon. In pratica in u-9 se si entra in un edificio si puo' benissimo andare al secondo piano affacciarsi alla finestra, tirare una freccia , piantarla in un albero, uscire dall'edificio e riprendersi la freccia.....dove si puo' fare altrettanto? Editando il file ini a modino si puo' in teoria estendere l'orizzonte visivo all'infinito e addiruttura tenere "in calcolo" l'intera Britannia. Salite sul tetto del castello di Lord British e poi ditemi se siete mai stati piu' in alto in un videogioco. U-9 mi ha fatto innamorare piu' di Gothic, piu' di Neverwinter, piu' di Morrowind e piu' di Kotor.
Per me u-9 e' il re.
Io ci giocai quando usci, avevo un amd k4 450 con 128 mb ram e tnt2 ultra.
Sono arrivato a Buccaneer's Den (Bukka, per chi gioca a Uol) ma mi scattava troppo, era indegno da giocare....
Magari ora potrei farci un pensierino...gira sotto Xp?
Sì ma Ultima X non è il seguito di Ultima IX. Direi che è più il seguito di Ultima Online. Ma anche qui, dire seguito è molto vago, dato che dalle anteprime sembra più Neverwinter Nights :rolleyes:
Io c'avevo giocato a Ultima IX in italiano, ma mi ero bloccato per colpa dei bug, ho usato dei trainer per uscire dalla situazione e si è ancora più imbuggato!! :muro:
TheRipper
29-01-2004, 17:09
Bah...voi dite che Ultima X di "Ultima" prende solo il nome...perche' Invece Ultima IX: Ascension?
Maddai...se lo considerate un capitolo della serie di Ultima non avete mai giocato a Ultima VII e Serpent Isle...quelli erano Gdr coi controcojones.
La serie Ultima si è fermata con il capitolo VII (e relative espansioni) Già Ultima VIII era dubbio, seppur innovativo. IX di Ultima non aveva quasi nulla, ma direi mooolto meglio di X, a questo punto.
TheRipper
29-01-2004, 17:28
La serie Ultima si è fermata con il capitolo VII (e relative espansioni) Già Ultima VIII era dubbio, seppur innovativo. IX di Ultima non aveva quasi nulla, ma direi mooolto meglio di X, a questo punto.
Esatto...Anche a me l' VIII ha suscitato qualche perplessita' infatti...Pero' tutto sommato era passabile...
Ultima IX pero' no! Cioe' se avesse avuto un'altro nome sarebbe stato anche un buon action/rpg, ma siccome porta il nome di Ultima e' stata solo una grande delusione...Un po' come Deus-ex2.
Certo se qualcuno non ha mai giocato a nessun capito precedente della serie, potrebbe anche considerarlo interessante, ma deve avere la consapevolezza che quello NON e' un gioco della serie di Ultima.
Thunder82
29-01-2004, 17:33
Originariamente inviato da TheRipper
Esatto...Anche a me l' VIII ha suscitato qualche perplessita' infatti...Pero' tutto sommato era passabile...
Ultima IX pero' no! Cioe' se avesse avuto un'altro nome sarebbe stato anche un buon action/rpg, ma siccome porta il nome di Ultima e' stata solo una grande delusione...Un po' come Deus-ex2.
Certo se qualcuno non ha mai giocato a nessun capito precedente della serie, potrebbe anche considerarlo interessante, ma deve avere la consapevolezza che quello NON e' un gioco della serie di Ultima.
Io non avevo giocato ai precedenti ultima, ma IX l'ho trovato molto bello e coinvolgente...
probabilmente è la stessa storia di unreal 2, che non ha niente a che vedere con unreal 1, ma preso come gioco a sè è bello e divertente imho
L'atmosfera della serie Ultima è inarrivabile.
Scaricatevi le musche di Ultima VI e VII.
Ultima IX sì che ti faceva sentire il gioco di ruolo, nonostante la "scheda del personaggio" non fosse la più complicata possibile.
kavolo quanto l'ho desiderato stò gioco! :muro: mi ricordo il primo video che vidi, c'era l'avatar che camminava nel bosco vicino ad un laghetto, in lontananza tra gli alberi si intravedeva una casa e tutto intorno c'erano farfalle e uccelli che volavano.... è stato sicuramente il video che più mi ha impressionato da molti anni a questa parte, non c'era nessun altro gico che ricreava meglio l'ambientazione cavalleresca, dal vivo non l'ho mai visto, il demo che usci con TGM era talmente pieno di bug che era già tanto se partiva la presentazione, e questo motivo insieme al fatto che mi comprai una nvidia come scheda grafica (mentre il gico richiedeva espressamente una vodoo), me lo fece scordare.....
vorrei tanto giocarci, davvero gira bene su una ati ? io ho una 9200 come dovrebbe andare??
ciao
-=Krynn=-
29-01-2004, 19:23
Originariamente inviato da Thunder82
Io non avevo giocato ai precedenti ultima, ma IX l'ho trovato molto bello e coinvolgente...
probabilmente è la stessa storia di unreal 2, che non ha niente a che vedere con unreal 1, ma preso come gioco a sè è bello e divertente imho
Come ho sempre detto, il guaio di U9 è che è monotono...
COminci con la storia di risanare gli 8 pilastri..quidni ti aspetti che quello sia solo l'inizio, o quantomeno un diversivo prima di affrontare la vera sfida..invece la storia comincia e finisce li.
Il territorio poi in confronto anche dello stesso U8 (per non parlare del 7 e 7-2) è ridicolarmente piccolo, grazie al 3d eh..
Anche per me Ultima è morto con l'8
Concordo col fatto che non sia al livello di ultima vii, ma questo post mi ha fatto venire voglia di reinstallarlo. Nel tempo che passo a cercarlo mi potete dire se gira su win xp e dove potrei trovare patch per aggiornarlo un po'?
TheRipper
29-01-2004, 19:41
Anche per me Ultima è morto con l'8
Si ma l'8 era gia' bello che ammuffito:D
Vi ricordate il sistema di controllo impreciso e frustrante? Poi tutti quegli enigmi coi salti...:rolleyes:
Ho trovato 2 patch, la 1.05f di 4 MB e la 1.18 di 6 MB che forse non è ufficiale, quale delle 2 installo?
-=Krynn=-
29-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da TheRipper
Si ma l'8 era gia' bello che ammuffito:D
Vi ricordate il sistema di controllo impreciso e frustrante? Poi tutti quegli enigmi coi salti...:rolleyes:
Si ma come trama e anche solo come ampiezza locazioni era ancora decente..
Il 9 è ridicolo sotto ogni aspetto, apparte la grafica vista da fermo, che sembra un quadro (per l'epoca)
bene bene bene.........questo gioco mi èsempre piaciuto molto......ora installo la 1.18,la traduzione in italiano, setto al max la mia 9700pro, riscaldo il mip IV 3ghz con 1Gb di ram e il mio Wd Se.....se non funziona più che bene spezzo i cd...... GIURO !!!!
PSYCOMANTIS
30-01-2004, 01:04
Ultima 9 e' il mio primo "ultima" quindi non posso fare paragoni, posso sicuramente dire che a me e' piaciuto tantisssimo.
Patch: http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/download/CHIAVE/ulti4945090609100/TIPO_PAGINA/patch
Consiglio: Il file "options" contenuto nella cartella principale del gioco contiene una valanga di stringhe che possono essere modificate. Se volete per esempio eliminare lo sgradevole effetto del terreno che si "costruisce" il lontananza editate questa stringa "UseTerrainDetailLevels=1" e inserite "0" al posto di "1".
disastro, il secondo cd è danneggiato, non posso reinstallarlo :(
dopo tanto non mi ricordo più come si fa. sono a britain dopo aver finito il dungeon despice e devo portare una runa purificata a raven. dove la prendo e come la purifico?
Ultima 8 è orrendo Imho, non ha niente a che fare con il 7 e serpent island... e neanche con il 6 "the phalse prophet"
Mi ricordo che quando giocavo a ultima , ormai non seguivo neache la storia principale... giravo giravo e mi divertivo a esplorare...
Certo che andare nei paesotti, vedere che ad un certo orario erano nelle taverne a mangiare... andavano a lavorare e a dormire... bhè... si parla di quanti anni fà ???
Mi ricodo ancora la musichetta che suonava Iolo prima di andare a dormire nei boschi, quando facevamo l'accampamento intorno al fuoco...
Rudyduca
17-02-2004, 08:52
Ehhh!! ragazzi, non posso fare a meno di ripetermi.
Quelli erano i tempi dei veri videogamers (Ultima VII), di chi amava giocare.
Purtroppo l'arrivo delle console ha si massificato il fenomeno, ma con tutti i risvolti negativi di tale massificazione: si deve stimolare il mercato con titoli nuovi ogni mese. Questo ha portato a giochi sempre più corti, meno studiati nei particolari a favore di una grafica scintillante e adatti a chi accende la console per passare un mezz'oretta prima di mangiare o di andare al cinema!
TRISTE :muro:
Originariamente inviato da dani&l
Ultima 8 è orrendo Imho, non ha niente a che fare con il 7 e serpent island... e neanche con il 6 "the phalse prophet"
Mi ricordo che quando giocavo a ultima , ormai non seguivo neache la storia principale... giravo giravo e mi divertivo a esplorare...
Certo che andare nei paesotti, vedere che ad un certo orario erano nelle taverne a mangiare... andavano a lavorare e a dormire... bhè... si parla di quanti anni fà ???
Mi ricodo ancora la musichetta che suonava Iolo prima di andare a dormire nei boschi, quando facevamo l'accampamento intorno al fuoco...
Ultima 7... installato sul mio 486 a 33 mhz faceva un figurone!... per giocarlo meglio comprai addirittura l'espansione di memoria da 4mb a 8! :p
Un mondo vero e proprio ricreato sul pc... C'ho giocato un casino e mi rammarico di non averlo mai finito (non mi andava di seguire per forza il filone principale e così era lungo eterno!) mi ricordo si poteva addirittura fare il pane...
Ce l'ho ancora, da qualche parte...
Poi, speranzoso, presi ultima 8!... votazione stellare su TGM... e ... delusione!... grafica bellissima... ma... ma.... era un platform!!!... el'ambientazione non era ceerto ai livelli del 7...
Grandissime emozioni mi suscito pure Ultima Underworld... ero l'avatar in prima persona!!!... il primo vero gioco 3d... giocai intensamente a UW2 e lo finì dopo non so nemmeno io quante ore di puro divertimento e coinvolgimento ai massimi livelli (Il Guardiano... la Tomba di Praecor Loth... Il castello volante.... la "razza aliena"... )... aaaahhh... fantastico! :)
Ora invece non ho manco il tempo di giocare a un picchiaduro... :( :muro:
Originariamente inviato da Rudyduca
Ehhh!! ragazzi, non posso fare a meno di ripetermi.
Quelli erano i tempi dei veri videogamers (Ultima VII), di chi amava giocare.
Purtroppo l'arrivo delle console ha si massificato il fenomeno, ma con tutti i risvolti negativi di tale massificazione: si deve stimolare il mercato con titoli nuovi ogni mese. Questo ha portato a giochi sempre più corti, meno studiati nei particolari a favore di una grafica scintillante e adatti a chi accende la console per passare un mezz'oretta prima di mangiare o di andare al cinema!
TRISTE :muro:
guarda che le console esistevano gia' da molto tempo prima di ultima VII :D
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Ultima 9 e' il mio primo "ultima" quindi non posso fare paragoni, posso sicuramente dire che a me e' piaciuto tantisssimo.
quoto (anche se gli preferisco Gothic)
TheRipper
17-02-2004, 12:33
Ultima 8 è orrendo Imho, non ha niente a che fare con il 7 e serpent island... e neanche con il 6 "the phalse prophet"
Mi ricordo che quando giocavo a ultima , ormai non seguivo neache la storia principale... giravo giravo e mi divertivo a esplorare...
Certo che andare nei paesotti, vedere che ad un certo orario erano nelle taverne a mangiare... andavano a lavorare e a dormire... bhè... si parla di quanti anni fà ???
Mi ricodo ancora la musichetta che suonava Iolo prima di andare a dormire nei boschi, quando facevamo l'accampamento intorno al fuoco...
Esattamente...il bello di Ultima era quello! La liberta' di fare realmente cio' che ti pare, senza dover essere legato per forza alla storia principale (un po' come Morrowind se vogliamo)...Ma quello che lo rendeva davvero interessante era la vita simulata di tutta la popolazione di britannia!
Cioe' non era come gli rpg di adesso, in cui gli npc girano avanti e indietro per le citta', giorno, notte senza fare concretamente nulla e andando semplicemente in cerchio per dei pattern predefiniti. In Ultima ogniuno aveva una vita propria, andavano a letto ad una certa ora, si svegliavano e ogniuno sbrigava le proprie faccende, c'era chi andava a comprare il pane, chi andava in taverna, chi andava a lavorare la terra etc etc...ogni npc era perfettamente simulato e seguito e nulla era lasciato al caso.
Ogni volta che andavi in un certo posto incontravi sempre gente diversa ogni volta...
Peccato solo per Serpent Isle che era uno dei giochi più buggati della storia... anche se all'inizio non sembrava per arrivare allo scontro finale dovevi azzeccare una serie di coincidenze assurde... altrimenti si rimaneva bloccati e ciao ciao...:p
Cmq sono stati dei giochi grandissimi... non scorderò mai la premiata agenzia matrimoniale Avatar & co che girava per britain cercando di far mettere insieme le coppie più stampalate! :cool:
Veramente bei tempi...
Il IX credo di essere stata una delle uniche persone a finirlo a tempo di record quando uscì... girava a scatti, era un pò tristi andare sempre da soli ma mi innamorai ugualmente del paesaggio... Cmq concordo con quanto hanno detto in molti, la sua pecca più grande è una storia assolutamente lineare, non fosse per questa sarebbe stato un vero capolavoro...!
andreamarra
17-02-2004, 17:26
Originariamente inviato da Raven
Ultima 7... installato sul mio 486 a 33 mhz faceva un figurone!... per giocarlo meglio comprai addirittura l'espansione di memoria da 4mb a 8! :p
Un mondo vero e proprio ricreato sul pc... C'ho giocato un casino e mi rammarico di non averlo mai finito (non mi andava di seguire per forza il filone principale e così era lungo eterno!) mi ricordo si poteva addirittura fare il pane...
Ce l'ho ancora, da qualche parte...
Poi, speranzoso, presi ultima 8!... votazione stellare su TGM... e ... delusione!... grafica bellissima... ma... ma.... era un platform!!!... el'ambientazione non era ceerto ai livelli del 7...
Grandissime emozioni mi suscito pure Ultima Underworld... ero l'avatar in prima persona!!!... il primo vero gioco 3d... giocai intensamente a UW2 e lo finì dopo non so nemmeno io quante ore di puro divertimento e coinvolgimento ai massimi livelli (Il Guardiano... la Tomba di Praecor Loth... Il castello volante.... la "razza aliena"... )... aaaahhh... fantastico! :)
Ora invece non ho manco il tempo di giocare a un picchiaduro... :( :muro:
Anche io amavo e amo tutt'ora la saga di ultima... :cool:
Ultima 7 e 7 parte seconda i miei preferiti...
Della Serie Underworld, che dire! Fantastico il primo, terribilmente fantastico il secondo, dove si viaggiava di dimensione in dimensione...
Triplo :oink: !!!
andreamarra
17-02-2004, 17:30
Allora, mi servono alcune delucidazioni... :D
-il gioco ha delle patch per girare bene con le radeon (ho una 9700 pro)? Ricordo che all'epoca girava bene solo con le 3dfx...
-hai qualche consiglio (oltre il discorso "orizzonte infinito") per rendere il gioco maggiormente godibile dal punto di vista grafico? Intendo dei valori da cambiare...
grazie.. ;)
non vedo l'ora di giocarlo, finalmente...
andreamarra
17-02-2004, 17:36
Originariamente inviato da dani&l
Mi ricordo che quando giocavo a ultima , ormai non seguivo neache la storia principale... giravo giravo e mi divertivo a esplorare...
Certo che andare nei paesotti, vedere che ad un certo orario erano nelle taverne a mangiare... andavano a lavorare e a dormire... bhè... si parla di quanti anni fà ???
Mi ricodo ancora la musichetta che suonava Iolo prima di andare a dormire nei boschi, quando facevamo l'accampamento intorno al fuoco...
Troppo fico... e ti ricordi quando addirittura l'Avatar tr@mbava con la locandiera...?? :oink:
La musichetta di Iolo è stupenda... e la voce del Guardian quando entravi in una locazione particolare, oppure quando dormivi (Rest, my friends, rest... pleasent dreamsssss) :cool:
E la moglie dal nome impronunciabile di Iolo, rinchiusa nei ghiacci??
Maròòòò, troppa bella la saga di Ultima!!!!!
Gwiden, Gwinnet, Gw qualcosa insomma.... :D
Comunque se non erro c'era una patch completa per averlo in italiano... e introduceva anche qualche altro miglioramento penso... prova una ricerca... ;)
andreamarra
17-02-2004, 19:01
Originariamente inviato da Rinha
Gwiden, Gwinnet, Gw qualcosa insomma.... :D
Comunque se non erro c'era una patch completa per averlo in italiano... e introduceva anche qualche altro miglioramento penso... prova una ricerca... ;)
E per poterlo giocare degnamente si usa Exodus...
Gwegno, mi pare si chiamasse...
Adrian II
17-02-2004, 19:02
uffaaaa... è un bel po' che cerco ultima 9, praticamente da un paio di mesi dopo l'uscita di morrowind.. e ancora non ve n'è traccia...:cry:
andreamarra
17-02-2004, 19:21
doppio
Originariamente inviato da andreamarra
Gwegno, mi pare si chiamasse...
Quasi! ;)
Gwenno
Ehm... era Gwenno :p
Che dire... anche per me ultima finisce con il VIIpart2 !!!
I due VII sono ancora oggi insuperati sotto tutti gli aspetti tranne che la grafica (che per i tempi era avanti di due anni!) !!! e questo fa mooolto pensare... :rolleyes:
Chi di voi si ricorda a memoria tutte le intro e i finali recitati dal Guardian???
Io li so ancora a memoria tutti e quattro (cinque con l'intro di U8) !!! :cool: :D
Ciau! ;)
andreamarra
17-02-2004, 19:55
Originariamente inviato da Raven
Quasi! ;)
Gwenno
Lo sapevo , volevo vedere se eri attento :O ...
:sofico: ;)
... che macello per trovare il corpo di questa donna nei ghiacci... :eek: ... e che soddisfazione quando viene svegliata...
fra un pò mi metto a piangere... :( :cry:
andreamarra
17-02-2004, 19:58
Originariamente inviato da _Xel_^^
Ehm... era Gwenno :p
Che dire... anche per me ultima finisce con il VIIpart2 !!!
I due VII sono ancora oggi insuperati sotto tutti gli aspetti tranne che la grafica (che per i tempi era avanti di due anni!) !!! e questo fa mooolto pensare... :rolleyes:
Chi di voi si ricorda a memoria tutte le intro e i finali recitati dal Guardian???
Io li so ancora a memoria tutti e quattro (cinque con l'intro di U8) !!! :cool: :D
Ciau! ;)
Mi ricordo quello del'ottavo episodio:
You'been a torn in my side for far too long, Avatar... the world to be crash, Britannia first, when Earth. I shall parade (...) conquerer people (...) patethic idol. I banish tou to the world of Pagan!
e poi in italiano :D Laggiù nessuno conosce nessun Avatar!
le parti mancanti rta parentesi le so pronunciare, ma non so come si scrivono... :D
La mitica frase finale l'avevo in inglese...
No one here knows of the "avatar"... :cool:
Mi ricordo anche molto bene quelli del VII....
Serpent Isle a memoria ho solo alcuni frammenti (mitico l'inizio "BATLIN!" ed il "I must send you Avatar to the Pillars of the Serpent's Isle")...
Bei tempi.... quanti anni fa...! :rolleyes:
Originariamente inviato da andreamarra
Mi ricordo quello del'ottavo episodio:
You'been a torn in my side for far too long, Avatar... the world to be crash, Britannia first, when Earth. I shall parade (...) conquerer people (...) patethic idol. I banish tou to the world of Pagan!
e poi in italiano :D Laggiù nessuno conosce nessun Avatar!
le parti mancanti rta parentesi le so pronunciare, ma non so come si scrivono... :D
Vediamo... senza guardare eh!
You have been a torn in my side for far too long, Avatar!
Your two worlds will be crashed, Britannia first, then Earth. I shall parade you before they conquered people as they fallen idol of patethic ideal.
(...fa cadere l'avatar nell'acqua :D ...)
I banish you to the world of Pagan!
No one here knows of the (pausa d'effetto) Avatar!
Ci sarà qualche errore mi sa... pure io le so pronunciare ma a scrivere ben bene no :D
Piccola NOTA: se andate a spulciare nei file di U7p2... non ricordo bene dove, forse in un file dell'intro... trovate i dialoghi giusti... e poi dei dialoghi un po' strani... "Dick British" al posto di Lord British e altre cose simili :D LOL!!! Non so in quanti sanno sta cosa e non so se poi è stata rimossa o no... :p
Ciau! ;)
Rest Avatar, you will need it....azz piaceva solo a me l'8 :(
Mi avete incuriosito! Me li sto .. procurando dal sette in poi. Devo giocarli! :D
TheRipper
18-02-2004, 00:49
Mi avete incuriosito! Me li sto .. procurando dal sette in poi. Devo giocarli!
Io invece ti consiglio dal 7 indietro;) Ultima 8 e' stata una bella delusione, senza menzionare il 9 poi...
northz0r
18-02-2004, 11:44
oddio un post su ultima, quanti ricordiiii :cry:
cmq l'insuperabile è senz'altro il VII the black gate (lo trovai in bundle col cd della sound blaster :love: ), anche l'espansione serpent island non era male però mancava di qualche cosa, non so. Che dire del VI, lo comprai in un'edicola a 10 mila lire (ah che tempi), subito dissi "ma che caxxo è sta roba?" poi ci giocai per un mese intero :). mi ricordo pure che nel VII si poteva uccidere anche il mega Lord attraverso un tranello :p .
mamma mamma quanti ricordi, per non parlare degli scontri con i gargoyle nei vari templi delle città nel VI, erano troppo forti e morivo quasi sempre (reload rulez ;) ). Eh che dire di tutte le porte che non si riuscivano ad aprire, mamma quanto rosicavo per sapere cosa c'era dietroooooo :asd: .
Poi dell' 8 salvo solo la presentazione (grandiosa asdf) e la grafica, cmq è del tutto diverso dai precedenti; il 9 non l'ho neanche mai provato :muro:
Originariamente inviato da TheRipper
Io invece ti consiglio dal 7 indietro;) Ultima 8 e' stata una bella delusione, senza menzionare il 9 poi...
Azz ... come sempre ho fatto il contrario! :asd:
:muro:
andreamarra
18-02-2004, 12:51
Il primo cd originale non me lo legge più, neanche provando con altri lettori e dvd... :muro:
mi tocca scaricarlo :muro:
andreamarra
18-02-2004, 12:56
Nell'attesa... :D
Sapete come funziona il gioco con le moderne Radeon? All'epoca andava bene il gioco esclusivamente con le 3dfx...
C'è qualche patch per le radeon, in caso non vadano bene col gioco?
Preso da nostalgia ho rispolverato il CD di "The Complete Ultima VII" :D (originale pagato ai tempi 149000 :eek: )
Ho installato vmware e messo su il vecchio MS-DOS!!!
Ho installato U7 e U7p2... e funzionano!!! :D
Anche alla giusta velocità sembra... :O
Ora devo vedere di installare i driver audio perchè l'audio ci vuole!!! :D
Ciau! ;)
Raga, sapete mica se ultima 7 gira su win xp? No vero?
:D
http://members.iinet.net.au/~rsd/five.html
http://reconstruction.voyd.net/index.php?page=project&type=fanpatch
Sei un grande, Raven! :yeah:
Originariamente inviato da prova
Sei un grande, Raven! :yeah:
Sì... lo so! :cool: :p
ps: metti i file GM per le musiche! ;)
Mitico! Traduzione in italiano è chiedere troppo? :Prrr:
Originariamente inviato da marco46
Mitico! Traduzione in italiano è chiedere troppo? :Prrr:
eh sì... :O
Comuque ci stanno lavorando (lentamente): sono al 40% di Ultima VII The Black gate con esp. Forge of Virtue.
Noo, non funziona :(
Con quella patch entra, scelgo di iniziare una partita, metto il nome e scelgo il sesso, premo per partire e ritorna al desktop :(
andreamarra
19-02-2004, 13:03
Originariamente inviato da marco46
Noo, non funziona :(
Con quella patch entra, scelgo di iniziare una partita, metto il nome e scelgo il sesso, premo per partire e ritorna al desktop :(
Che sistema operativo hai? Parli di ultima underworld?
andreamarra
19-02-2004, 13:22
http://www.sircabirus.com/ultimaunderworld2/pages/
Questa patch dovrebbe far partire UW1 e UW2 sui sistemi xp...
quando posso la provo :oink:
Originariamente inviato da marco46
Noo, non funziona :(
Con quella patch entra, scelgo di iniziare una partita, metto il nome e scelgo il sesso, premo per partire e ritorna al desktop :(
... a me funzia perfettamente! :O
Lo usi il VDMSound?! ;)
No, come funziona? Ho scaricato la versione 2, ci sono tante dll che non ci sono nella cartella di ultima 7. Cosa ne devo fare?
scaricati la versione 2.1.0... la trovi qua:
http://vogons.zetafleet.com/showthread.php?threadid=1226
Poi la installi e STOP!
Adesso per far funzionare i giochi tramite vdmsound dovrai fare tastodx sull'eseguibile da lanciare (u7xp.com) e selezionare "Run with VDMSound"...
;)
... con questo riesco a far andare la riproduzione delle musiche in formato GM mediante il sintetizzatore yamaha xg50! :sofico:
Fatto, ora si sentono i suoni, ma esce come prima...
Booh?!?... forse incompat. con driver video?!?!... io ho una ati 8500...
Hai u7 the black gate + forge of virtue?!?! (magari non funzia con la versione "vecchia")
Ps: qualcuno ha/sa dove reperire una FAQ IN ITALIANO per Ultima 7?!?! ;)
Ho the black gate e basta, allora devo travare la nuova :|
per far girare i vecchi giochi dos vi consiglio:
http://dosbox.sf.net
Ciao e buon divertimento!
:eek: :eek: :eek:
L'avete provato ultima 7 con Exodus?!?! (c'è il link in uno dei 2 riferimeti da me postati....)... è ECCEZIONALEEEE!!!
Permette di giocare a u7 in finestra o fullscreen, cambiando la risoluzione (!!!) e emulando i midi tramite sintetizzatore GM/GS
Ho settato un fullscreen a 512x384 con filtro SuperSai e scaling x2 ed è uno spettacolissimo!!!! (se mettevo 800x600 non si vedeva più una cippa da piccolo che si vede! :p )
Inoltre è stata migliorata l'interfaccia e i menù del gioco!!! :sofico:
Oddio... non ho capito bene... cosa è questo Exodus...?!?!?
Il link diretto, vogliamo il link diretto...!!! :p
Visto che ultima 7 è un gioco "vecchio" sarebbe grave se me lo facessi spedire? Voglio giocarci e la versione che ho io non funziona
andreamarra
21-02-2004, 11:56
Originariamente inviato da Raven
:eek: :eek: :eek:
L'avete provato ultima 7 con Exodus?!?! (c'è il link in uno dei 2 riferimeti da me postati....)... è ECCEZIONALEEEE!!!
Permette di giocare a u7 in finestra o fullscreen, cambiando la risoluzione (!!!) e emulando i midi tramite sintetizzatore GM/GS
Ho settato un fullscreen a 512x384 con filtro SuperSai e scaling x2 ed è uno spettacolissimo!!!! (se mettevo 800x600 non si vedeva più una cippa da piccolo che si vede! :p )
Inoltre è stata migliorata l'interfaccia e i menù del gioco!!! :sofico:
Si, provato molto tempo fa... :cool:
Però è meglio giocarlo senza AA, per me. Altrimenti la grafica è troppo pastosa :D
Ho finito balck gate... mancava poco per Serpent Isle... ora lo riprendo :oink:
p.s. e per Ultima Underworld 1-2? Come si fa a giocarli su XP??? :muro:
:D
Originariamente inviato da Rinha
Oddio... non ho capito bene... cosa è questo Exodus...?!?!?
Il link diretto, vogliamo il link diretto...!!! :p
Uffa a me non mi si fila mai nessuno... che vi ho fatto di male?!?! :(
Non è che postate il link per questo "exodus"?!?!
Originariamente inviato da Rinha
Uffa a me non mi si fila mai nessuno... che vi ho fatto di male?!?! :(
Non è che postate il link per questo "exodus"?!?!
http://exult.sourceforge.net/
Ciau! ;)
SMACK! ;)
Grazie davvero!!!! solo una cosetta... io su queste cose ho l'esperienza di una pescivendola... quale file va scaricato dalla lista?!? scusate la domanda fessa...! :rolleyes:
Originariamente inviato da Rinha
SMACK! ;)
Grazie davvero!!!! solo una cosetta... io su queste cose ho l'esperienza di una pescivendola... quale file va scaricato dalla lista?!? scusate la domanda fessa...! :rolleyes:
Ariecco :D
http://prdownloads.sourceforge.net/exult/exult-1.1.9rc1a-win32.exe
Poi è semplice da usare... installi Ultima (7 o 7p2), installi Exult e gli indichi le dir dove hai messo gli ultima, poi lo lanci e puoi sceglire quale ultima giocare!
L'ho provato un po'... molto bello! In pratica hanno rifatto il motore del gioco!
E ci sono alcune nuove opzioni interessanti :D
Addirittura si può ingrandire moooolto l'area di gioco :D
Ciau! ;)
Scusate, ma questo non doveva essere il 3d di U9? :eek: :D
L'ho provato....!!! E' FAVOLOSO...!!!!
Grazie veramente tantissimo...!!!! :) :) :)
Non so per quale strano mistero riesco a sentire le musiche ma non gli effetti sonori, o forse ricordo male io e gli effetti c'erano solo durante i combattimenti... mhà.... :confused:
Comunque questo programma è spettacolare...! :D
Originariamente inviato da Stalker
Scusate, ma questo non doveva essere il 3d di U9? :eek: :D
hai detto bene... DOVEVA... :asd:
:boxe:
:sofico:
Ciau!
Originariamente inviato da Rinha
L'ho provato....!!! E' FAVOLOSO...!!!!
Grazie veramente tantissimo...!!!! :) :) :)
Non so per quale strano mistero riesco a sentire le musiche ma non gli effetti sonori, o forse ricordo male io e gli effetti c'erano solo durante i combattimenti... mhà.... :confused:
Per gli effetti sonori devi scaricarti il pacchetto dei digitized sound dal sito di Exult! ;)
andreamarra
22-02-2004, 18:13
Torniamo IT... :D
Ho provato il demo di Ultima IX (il cd 1 è danneggiato... :muro: ), ma ho dei vistosi difetti grafici (soprattutto le ombre, e le texture si spaccano clamorosamente...).
ho 9700 pro e omega basati sui 4.2..... come si risolvono i problemi?
la demo è ancora + bugata del gioco... impossibile ottenere un risultato decente... già tanto che ti sia partito! ;)
Originariamente inviato da andreamarra
Torniamo IT... :D
Ho provato il demo di Ultima IX (il cd 1 è danneggiato... :muro: ), ma ho dei vistosi difetti grafici (soprattutto le ombre, e le texture si spaccano clamorosamente...).
ho 9700 pro e omega basati sui 4.2..... come si risolvono i problemi?
L'unica soluzione è quella di passare ad una ben più performante Voodoo 3 2000...
:O :D
Adrian II
23-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da andreamarra
Torniamo IT... :D
Ho provato il demo di Ultima IX (il cd 1 è danneggiato... :muro: ), ma ho dei vistosi difetti grafici (soprattutto le ombre, e le texture si spaccano clamorosamente...).
ho 9700 pro e omega basati sui 4.2..... come si risolvono i problemi?
dove l'hai trovata la demo???:eek:
andreamarra
23-02-2004, 19:27
Originariamente inviato da Adrian II
dove l'hai trovata la demo???:eek:
In un vecchio scatolone a casa :D
Nella rivista "Giochi per il mio PC", n13, Natale '99
;)
Adrian II
23-02-2004, 19:50
:cry:
niente in internet?:(
andreamarra
24-02-2004, 13:13
Cerca in giro. Qualcosa forse la trovi.
Pugaciov
25-02-2004, 16:45
Originariamente inviato da marco46
Visto che ultima 7 è un gioco "vecchio" sarebbe grave se me lo facessi spedire? Voglio giocarci e la versione che ho io non funziona
marco46 se hai installato Exult vai a vedere nella directory del programma ci dovrebbe essere un file exult.cfg aprilo con il blocco note, prova a sostituire tutto con i miei valori, a me tornava al desktop con un certo tiipo di scalettature quindi magari così ti funziona, però devi considerare che io ultima l'ho installato in C:\ULTIMA7 tu devi cambiare le stringhe con questo valore con il percorso in cui hai installato Ultima, mi pare strano che dipenda dalla versione del gioco originale, fammi sapere come ti va, spero di esserti stato utile
<config>
<disk>
<game>
<blackgate>
<path>
c:\ultima7 Da cambiare
</path>
<keys>
(default)
</keys>
<waves>
jmsfx.flx
</waves>
</blackgate>
<serpentisle>
<path>
c:\ultima7 Da cambiare
</path>
<keys>
(default)
</keys>
<waves>
jmsisfx.flx
</waves>
</serpentisle>
</game>
<save_compression_level>
1
</save_compression_level>
</disk>
<audio>
<enabled>
yes
</enabled>
<effects>
<enabled>
yes
</enabled>
<convert>
gs
</convert>
<driver>
normal
</driver>
</effects>
<midi>
<enabled>
yes
</enabled>
<convert>
gm
</convert>
<reverb>
<enabled>
no
</enabled>
<level>
0
</level>
</reverb>
<chorus>
<enabled>
no
</enabled>
<level>
0
</level>
</chorus>
<volume_curve>
1.0000
</volume_curve>
<win32_device>
-1
</win32_device>
</midi>
<speech>
<enabled>
yes
</enabled>
</speech>
<disablepause>
no
</disablepause>
</audio>
<gameplay>
<cheat>
yes
</cheat>
<skip_intro>
no
</skip_intro>
<skip_splash>
no
</skip_splash>
<right_click_closes_gumps>
yes
</right_click_closes_gumps>
<gumps_dont_pause_game>
no
</gumps_dont_pause_game>
<bg_paperdolls>
yes
</bg_paperdolls>
<mouse3rd>
no
</mouse3rd>
<fastmouse>
no
</fastmouse>
<double_click_closes_gumps>
no
</double_click_closes_gumps>
<combat>
<difficulty>
0
</difficulty>
<mode>
original
</mode>
<show_hits>
no
</show_hits>
</combat>
<step_tile_delta>
8
</step_tile_delta>
<allow_double_right_move>
yes
</allow_double_right_move>
<formation>
yes
</formation>
<textbackground>
-1
</textbackground>
<facestats>
-1
</facestats>
</gameplay>
<video>
<width>
320
</width>
<height>
200
</height>
<scale>
2
</scale>
<scale_method>
2xSaI
</scale_method>
<fullscreen>
no
</fullscreen>
<disable_fades>
no
</disable_fades>
<gamma>
<red>
1.00
</red>
<green>
1.00
</green>
<blue>
1.00
</blue>
</gamma>
<fps>
5
</fps>
</video>
</config>
andreamarra
15-03-2004, 19:09
Siccome il gioco merita (ok che non è all'altezza degli altri episodi...) per la mole di lavoro e per il mondo 3d che hanno creato, ecco un up... :D
Il gioco lo sto rigiocando da oggi, bello. Con i nuovi pc è decisamente godibile e fluido (e vorrei vedere :D)
Solo una cosa... che valori mi consigliate di settare sul far clipping / middle clipping eccetera?
Oddio... finchè regge.... IL MASSIMO! :sofico:
andreamarra
19-03-2004, 15:39
Ho provato a raddoppiare i valori di far e middle clipping... va fluido anche a risoluzione assurde e tutto al max, AA4x, Aniso16X
Il gioco mi sta prendendo non poco... :cool:
Ho cominciato come Druido, rischio di morire accoppato anche dai topi di fogna, però crescendo il personaggio diventa un mostro dal punto di vista della magia e abilità di lotta con bastone (ma anche spada) e anche con l'arco se la cava bene...
Il Druido lo prendevo dai tempi di Ultima Underworld 1... :cool:
andreamarra
19-03-2004, 16:09
Questo gioco (giocato con le macchine di adesso) è la chiarissima dimostrazione di come possa essere affascinante e coinvolgente un gioco del genere anche con una buona grafica ma non paragonabile alle grafica e alla fisica attuale...
Un applauso, davvero :cool:
Io ad Underworld 1 ho usato il pastore...!!!! :p :D
andreamarra
19-03-2004, 19:56
Originariamente inviato da Rinha
Io ad Underworld 1 ho usato il pastore...!!!! :p :D
Lo shepard è un personaggio particolare... ti potevi trovare aun certo punto del gioco o un mostro disumano o una chiavica incredibile... :eek:
andreamarra
22-03-2004, 18:58
Camminando per Britannia (splendida) sono rimasto basito di fronte a chicche grafiche che i giochi di adesso non supportano... :eek:
Ad esempio, Morrowind. Bella grafica, belle locazioni... ma manca qualcosa, sembra tutto così artificiale... il mare è piatto e non ci sono onde che si infrangono sulla spiaggia, non ci sono insetti e uccelli che rendono le locazioni "vive". Le barche ormeggiate sembrano parcheggiate sulla sipaggia, non si muovono... sembra di stare in strada...
In Ascension ci sono delle chicche davvero stupende (considerando che il gioco è del '99, direct-x 7...): le onde si infrangono sulla riva, l'acqua dei fiumi e ruscelli è calma e comincia a incresparsi vicino al delta... il mare è "vivo", non piatto!
Le imbarcazioni sul mare ondeggiano come nella realtà, le vele si muovono così come le bandiere...
Camminando su un ponte potrai vedere dei graziosi uccellini che svolazzano al tuo passaggio, le farfalle che volano sui campi di fiori, pipistrelli sul far della sera o vicino alle grotte... e le lucciole che rischiarano la strada mentre si cammina di notte.
Quando c'è il sole e si entra dentro una grotta l'illuninazione diventa subito scarna, mentre si riesce ritorna il sole. Guardando il mondo da sott'acqua c'è da rimanere basiti (considerando le tecnologie di quei tempi), con un effetto distorsione dell'immagine davvero notevole!
Certo, non avrà una storia e un coinvolgimento pari al mitico Ultima 7... però è compensato il tutto dal coinvolgimento emotivo di quei paesaggi, di quei tramonti da far invidia tuttora a giochi ben più recenti! Camminare di notte per le foreste, guardare il mare e le navi in lontananza da dei dirupi, arrivare in radure mentre la pioggia e i fulmini scendono copiosi, scorgere a km da te le colonne causa dei problemi in Britannia... che dire! Un must!
Scusate se sono stato prolisso, ma adesso con i pc odierni questo capolavoro è finalmente GODIBILE!
Thunder82
22-03-2004, 19:33
Originariamente inviato da andreamarra
Camminando per Britannia (splendida) sono rimasto basito di fronte a chicche grafiche che i giochi di adesso non supportano... :eek:
Ad esempio, Morrowind. Bella grafica, belle locazioni... ma manca qualcosa, sembra tutto così artificiale... il mare è piatto e non ci sono onde che si infrangono sulla spiaggia, non ci sono insetti e uccelli che rendono le locazioni "vive". Le barche ormeggiate sembrano parcheggiate sulla sipaggia, non si muovono... sembra di stare in strada...
In Ascension ci sono delle chicche davvero stupende (considerando che il gioco è del '99, direct-x 7...): le onde si infrangono sulla riva, l'acqua dei fiumi e ruscelli è calma e comincia a incresparsi vicino al delta... il mare è "vivo", non piatto!
Le imbarcazioni sul mare ondeggiano come nella realtà, le vele si muovono così come le bandiere...
Camminando su un ponte potrai vedere dei graziosi uccellini che svolazzano al tuo passaggio, le farfalle che volano sui campi di fiori, pipistrelli sul far della sera o vicino alle grotte... e le lucciole che rischiarano la strada mentre si cammina di notte.
Quando c'è il sole e si entra dentro una grotta l'illuninazione diventa subito scarna, mentre si riesce ritorna il sole. Guardando il mondo da sott'acqua c'è da rimanere basiti (considerando le tecnologie di quei tempi), con un effetto distorsione dell'immagine davvero notevole!
Certo, non avrà una storia e un coinvolgimento pari al mitico Ultima 7... però è compensato il tutto dal coinvolgimento emotivo di quei paesaggi, di quei tramonti da far invidia tuttora a giochi ben più recenti! Camminare di notte per le foreste, guardare il mare e le navi in lontananza da dei dirupi, arrivare in radure mentre la pioggia e i fulmini scendono copiosi, scorgere a km da te le colonne causa dei problemi in Britannia... che dire! Un must!
Scusate se sono stato prolisso, ma adesso con i pc odierni questo capolavoro è finalmente GODIBILE!
Aspetta il momento in cui avrai un veliero e potrai veleggiare dove vorrai! :D
Troppo divertente
TheRipper
22-03-2004, 19:36
Wow..e' una tech demo piu' che un gioco...:rolleyes:
andreamarra
22-03-2004, 20:47
Originariamente inviato da TheRipper
Wow..e' una tech demo piu' che un gioco...:rolleyes:
Siccome i programmatori pensano che il realismo nei video giochi è dato da animazioni e pixel shaders o poly bump o altro ancora...
Io facevo notare che un gioco vecchio, del '99, ha delle cose piccolissime" che lo rendono molto più credibile di un videogioco attuale. Ho fatto l'esempio con Morrowind, dove sembrava di vedere un insieme di cartoline. Belle, ma senza vita.
Sono piccole cose, ma passeggiando e vedendo uccelli, insetti, lucciole, pesci il "realismo" ne guadagna molto. Avessero fatto le stesse cose in Morrowind, ad esempio (cosa fattibile solo con mod spesso pessimi), il realismo stesso ne avrebbe giovato. E non poco.
Se in Morrowind uno si stupiva per la bellezza dell'acqua, poi notavi una barca -con miliardi di poligoni e texture super dettagliate- IMMOBILE sull'acqua, e il fascino della barca se ne andava a quel paese.
In Ultima l'acqua fa dondolare la barca, e se la resa grafica non è paragonabile a Morrowind (o altro gioco simile), la nave in Ultima IX sembra la si possa toccare.
In fondo lo scopo dei programmatori negli anni è stato quello di creare un mondo reale, con leggi particolari, razze, magie, linguaggi runici... e poi io sono appassionato fin dal lontanissimo Ultima V, Underworld compresi. Ecco perchè del mio giudizio entusiastico su queste piccolezze grafiche che rendono Britannia VIVENTE (ma mai come in Ultima VII...)
Non mi sembra di aver detto cose tanto strane :rolleyes:
PSYCOMANTIS
22-03-2004, 21:03
Originariamente inviato da TheRipper
Wow..e' una tech demo piu' che un gioco...:rolleyes:
Questa te la potevi risparmiare....:rolleyes:
andreamarra
22-03-2004, 21:27
Aggiungo anche il fatto che è improprio per me parlare di gioco di fronte al capolavoro della saga di Ultima.
E' una esperienza.
Per chi come me ha avuto modo di esguire la storia di Ultima dai tempi meno recenti, capirà quello che voglio dire.
Entrare nel castello di Lord british (parlo del VII) e poter parlare con i tuoi vecchi amici -si, perchè non sono semplici NPC, ma amici-Iolo, Shamino e Duprè, discutere di alchimia con il buon vecchio Nystul è una sensazione senza pari. Il fatto di essere richiamato nel moongate per poter salvare il mondo parallelo di britannia, diventando l'Avatar, è un qualcosa di eccezionale. La sensazione di importanza del tuo ruolo lo cogli nelle parole dei cittadini di tutte le città di Britannia che ti accolgono festosi e speranzosi di un futuro che tu gli darai.
Forse molti che hanno perso gli ultimi episodi di Ultima non avranno avuto "felicità" nel poter parlare con Gwenno, moglie di Iolo, che viene da noi salvata in Ultima VII parte seconda.
Molti non avranno avuto un "balzo al cuore" nel sentire il tuo prode amico Shamino da una statua su un monte vicino Britain.
Molti altri non hanno avuto la "lacrimuccia" nel poter parlare con gli ormai alleati Gargoyles, ostili fino al VII episodio.
Molti altri ancora non avranno compreso la bellezza del sistema di magia (tra i migliori in assoluto in GDR da qui alla fine del mondo), con le rune magiche, i reagenti e i mantra...
Tornare nell'isola dell'Avatar dove molti anni fa ero stato sbattuto per errore e per cercare una ragazza (per poi distruggere alla fine un demone maligno del Guardian) è quasi come tornare in posto familiare che non si vedeva da anni...
Ripeto, questa saga non è composta da dei semplici videogiochi, ma esperienze emotive che altri titoli (da qui in avanti) non riusciranno mai più a regalare. E sono contento di aver vissuto delle esperienze simili che molti di voi, per motivi di età, non hanno potuto cogliere.
andreamarra
22-03-2004, 21:35
Grazie per il PVT ;)
Ho provato a sforzare un pò di più la visuale, mantengo sempre un buon frame rate!
E' impareggiabile da una spiaggia vedere a migliaia di metri da te il castello e il molo con le navi pronte a salpare :cool:
Che personaggio hai scelto tu? Io ero indeciso tra il Druido e il Guerriero... mi ricordavo che in Ascension la magia non serviva come in altri titoli... però lanciare fireball a destra e a sinistra in quantità industriale è molto più godibile che freddare a colpi di lama i mostri... :D
Dylan il drago
22-03-2004, 22:17
che bei ricordi.. ho giocato gli ultima dal VI al IX tutti belli tranne secondo me l'8 (non so perchè ma nonostante lo consideri un grande gioco non mi piace come gli altri...) il IX nonostante lo scandaloso motore grafico (era tutto uno scatto) per me è stato qualcosa di meraviglioso... arrivavo da un anno di ultima online e vedermi in 3d le ambientazioni che avevo conosciuto solo in 2d fu una grande soddisfazione... si credo che lo riprenderò per finirlo...
lo considero un capolavoro questo gioco :)
andreamarra
22-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da Dylan il drago
che bei ricordi.. ho giocato gli ultima dal VI al IX tutti belli tranne secondo me l'8 (non so perchè ma nonostante lo consideri un grande gioco non mi piace come gli altri...) il IX nonostante lo scandaloso motore grafico (era tutto uno scatto) per me è stato qualcosa di meraviglioso... arrivavo da un anno di ultima online e vedermi in 3d le ambientazioni che avevo conosciuto solo in 2d fu una grande soddisfazione... si credo che lo riprenderò per finirlo...
lo considero un capolavoro questo gioco :)
Adesso con i nuovi computer puoi vedere a trenta kilometri Lord British dalla finestra del castello mentre si mette le lenti a contatto, con un buon frame rate tutto al max... :cool:
ricordati di settare su 0 l'impostazione del terrain qualcosa, eviterai di vedere le texture che si "muovono" mentre avanzi... fa calare tanto le performance ma ne vale la pena... ;)
TheRipper
22-03-2004, 23:03
Bah io continuo ad affermare che Resurrection NON E' DEGNO di portare il nome di Ultima, grafica 3d o no...
Per me la grafica non fa un gioco, men che meno se e' un rpg e ancora di meno se e' un capitolo di Ultima. Gia l'8 era bruttarello, ma il 9 era davvero da vomito e l'e' sempre stato.
Certo magari se lo consideri come tech demo qualcosa potra' valere...per il resto proprio no.
andreamarra
22-03-2004, 23:20
Originariamente inviato da TheRipper
Bah io continuo ad affermare che Resurrection NON E' DEGNO di portare il nome di Ultima, grafica 3d o no...
Per me la grafica non fa un gioco, men che meno se e' un rpg e ancora di meno se e' un capitolo di Ultima. Gia l'8 era bruttarello, ma il 9 era davvero da vomito e l'e' sempre stato.
Certo magari se lo consideri come tech demo qualcosa potra' valere...per il resto proprio no.
Siamo daccordo sul fatto che Ascension non sia al pari degli altri capitoli di Ultima, vedi dal 6 in poi..
Quello che si poteva fare nel VII annichilisce qualunque GDR passato-presente-futuro, sia nei dialoghi, sia nelle cose da fare, sia nelle quest molto più complesse e meno "arcade" del IX.
Però c'è da dire che la serie di Ultima è stata il prototipo di diversi tipi di giochi. Penso a Uderworld seguito a ruota da un certo DooM. Questo Underworld è stato praticamente il primo esempio di gioco in simil 3d della storia, e questo Ascension ha dato il la a giochi come l'attuale Morrowind. Non si poteva ll'epoca (e probabilmente neanche adesso) coniugare un motore grafico del genere con tutte le pretese cervellotiche del settimo episodio, compreso la parte seconda del settimo. Nn si poteva avere una IA elevata, con i personaggi che di notte dormono e a certi orari vanno a cantare nei boschi (Iolo), sarebbe stato troppo complessa la realizzazione. QUesto soprattutto manca in Ascension, ovvero la "vita" dei NPC. Si, ci sono i contadini che seminano e raccolgono, i fabbri che fondono barre di metallo... ma non ci sono come nel VII npc che vanno in taverna a chiacchierare e a mangiare, oppure a riunirsi in torno ad un fuoco.
E' stato praticamente un "esperimento", non andato a buon fine poichè all'epoca non c'erano (se non al Pentagono) computer in grado di farlo girare degnamente. Poi era pure pieno di bachi che un setificio cinese non poteva competere.
Però, a mio modo di vedere, la magia del mondo di Britannia tutto da esplorare è molto forte. Lo consideri un tech-demo? In confronto titoli come Morrowind sono a mio giudizio da paragonare a tech demo.
Io, in generale, non parlavo nè della storia (troppo lineare, anni fa ho letto che in realtà la storia di Ascension doveva essere ben differente e più romanzata... a livello del VII per capirci) nè dell'interattività con gli oggetti e con le persone.
Io riflettevo sul fatto che bastano piccoli accorgimenti grafici affinchè un gioco diventi "vivo", e mi riferivo a cazzatelle quali condor e uccelli che volano, di pesci nel mare e nei fiumi, di cani che scodinzalano e che si grattano, delle insegne dei negozi e delle bandiere che oscillano al vento, delle barche che in mezzo al mare oscillano, delle farfalle che volano nei campi, delle lucciole e dei pipistrelli di notte, dei draghi sulle rupi che non aspettano altro che aggredirti....
In questo senso, capisci che volevo dire. L'esempio con Morrowind è calzante: la grafica del gioco della Betsheda è sicuramente, e vorrei vedere, superiore... eppure il gioco sembra un insieme di bellissime cartoline... manca la vita, ecco! Quel quid che rende un gioco "avvolgente e coinvolgente".
TheRipper
22-03-2004, 23:31
Bah dal mio punto di vista Morrowind non e' neanche lontanamente paragonabile a quel mostro informe di Ascension da quanto gli e' infinitamente superiore...
Premesso questo, da quello che dici la mia affermazione di prima non sembra molto sbagliata...Come gioco e' brutto, come rpg e' qualcosa di ingiocabile..e' bello per le farfalline e i condor?
Secondo me l'esempio piu' calzate e' col nature di 3dmark non e' con Morrowind...almeno morrowind e' un gioco, un ottimo gdr e fatto da dio, non ci sono le farfalline? chissenefrega! di certo preso dal coinvolgimento del gioco non vado a caccia di farfalle.
Sara' che per me questi particolari non hanno il minimo peso,ma penso che la Britannia di Ultima VII sia molto piu' "viva" di quella del IX...almeno le persone non vanno avanti e indietro come dei pupi sicialiani e non ripetono sempre le stesse cose all'infinito...senza contare la profondita' della storia. E' questo che rende coinvolgente un gioco non gli animaletti.
andreamarra
22-03-2004, 23:48
Originariamente inviato da TheRipper
Bah dal mio punto di vista Morrowind non e' neanche lontanamente paragonabile a quel mostro informe di Ascension da quanto gli e' infinitamente superiore...
Premesso questo, da quello che dici la mia affermazione di prima non sembra molto sbagliata...Come gioco e' brutto, come rpg e' qualcosa di ingiocabile..e' bello per le farfalline e i condor?
Secondo me l'esempio piu' calzate e' col nature di 3dmark non e' con Morrowind...almeno morrowind e' un gioco, un ottimo gdr e fatto da dio, non ci sono le farfalline? chissenefrega! di certo preso dal coinvolgimento del gioco non vado a caccia di farfalle.
Sara' che per me questi particolari non hanno il minimo peso,ma penso che la Britannia di Ultima VII sia molto piu' "viva" di quella del IX...almeno le persone non vanno avanti e indietro come dei pupi sicialiani e non ripetono sempre le stesse cose all'infinito...senza contare la profondita' della storia. E' questo che rende coinvolgente un gioco non gli animaletti.
Allora non ci capiamo :D
Sul fatto della profondità della storia, degli npc "umani", ci siamo. Ho detto le stesse cose, e se le ho espresse male le ribadisco adesso... la mia considerazione (esulando contesto della storia, degli npc, delle quest ecc. ecc.) verteva su una considerazione fatta su piccole cose, ripeto, piccole cose che non ci vorrebbe niente ad integrare per rendere dal punto di vista grafico più "accattivante" e realistico un gioco.
Ora, non prendere d'esempio le cazzatelle che ho nominato -uccelli e farfalle- ma pensa a una cosa chiara: vuoi fare un gioco che abbia realismo? E allora perchè mi piazzi una barca immobile sul mare, manco fosse sulla spiaggia??? Le insegne delle locande e dei negozi di Morrowind sono immobili... se le rendi "in movimento", la scena non acquista "veridicità"? Io riflettevo semplicemente sul fatto che un gioco dalla grafica superiore come Morrowind (anche se non si dovrebbero fare paragoni dati i molti anni di distanza tra i due titoli) appaia "piatto" proprio per la mancanza di "movimento". Questa sensazione di mancanza di vita la puoi in parte eliminare grazie ad alcuni mod (alcuni bellissimi, latri fatti peggio) che rendono il mondo più vivo, penso ai mercanti che passeggiano con i loro animali.
Ripeto, l'ho detto qualche post prima che la grafica non è tutto in un videogioco e che contano altre cose (poi io sono nato con i giochi dalla grafica antiquata ma dai grandi contenuti)... però, non ha senso secondo me sforzarsi a creare un motore grafico mostruoso, applicare texture magnifiche, effetti di luce sontuosi, pixel shader e altro e poi ritrovarsi (sempre dal punto di vista grafico, lo ripeto perchè vedo che non ci siamo capiti su questo punto) con magari una barca bella e tutto ma IMMOBILE! Ho fatto il paragone tra le navi in Ascension e quelle in Morrowind... ok che graficamente siano migliori quelle in Morrowind... ma il fatto che quella in Ascension sia mossa dal mare la rende molto più vera.
Quello che mi chiedevo io era: è tanto difficile aggiungere elementi di questo tipo ai giochi di adesso per renderli graficamente più coinvolgenti? (e sul "coinvolgimento" mi sembra che, ovviamente, la pensiamo allo stesso modo... ci mancherebbe!)
TheRipper
22-03-2004, 23:57
Il fatto e' che io considero questa cosa alquanto "futile", i giochi attuali mancano di spessore, di una trama solida, hanno eccessiva linearita' e non impegnano il giocatore cerebralmente come molto giochi della vecchia eta'. Cose ben piu' importanti delle insegne che si muovono o delle barche che vanno su e giu'...secondo me particolari di questo tipo sono gli ultimi da considerare in un gioco. Sono come la ciliegina sulla torta, ma il problema e' che nei giochi di oggi, oltre a mancare la ciliegina, manca la crema dentro a la panna intorno.;)
andreamarra
23-03-2004, 00:07
Originariamente inviato da TheRipper
Il fatto e' che io considero questa cosa alquanto "futile", i giochi attuali mancano di spessore, di una trama solida, hanno eccessiva linearita' e non impegnano il giocatore cerebralmente come molto giochi della vecchia eta'. Cose ben piu' importanti delle insegne che si muovono o delle barche che vanno su e giu'...secondo me particolari di questo tipo sono gli ultimi da considerare in un gioco. Sono come la ciliegina sulla torta, ma il problema e' che nei giochi di oggi, oltre a mancare la ciliegina, manca la crema dentro a la panna intorno.;)
Sicuro, ecco perchè mi sto rigiocando i VERI giochi. Io facevo una considerazione puramente estetica (futile qunto si vuole, ma che può essere efficace), diciamo che ragionavo solo sulla ciliegina... semplicemente perchè di panna e crema non credo che ne vedremo come una volta... :(
Ecco, diciamo che un Ultima VII con un motore (però migliorato) alla Ascension sarebbe stato un capolavoro assoluto!
andreamarra
23-03-2004, 00:10
Purtroppo da diverso tempo non fanno altro che uscire FPS e non più GDR... quanto mi piacerebbe vedere Ultima Underworld 3 con le nuove tecnologie!
uff, ok ok...! Tanto avete detto e fatto che alla fine anche a me, pur avendolo già finito a suo tempo, è venuta voglia di reinstallarlo...
Il problema principale è che non ricordo le varie patch uscite e i settaggi astrusi da attuare al .cfg... non è che qualche anima pia mi rinfresca le idee?!?!? ;)
P.S. Ehi mi sono accorta di avere ancora le patch e la traduzione in ita del gioco...! :D Resta comunque valido l'aiuto sul config.. ^^
Originariamente inviato da andreamarra
Purtroppo da diverso tempo non fanno altro che uscire FPS e non più GDR... quanto mi piacerebbe vedere Ultima Underworld 3 con le nuove tecnologie!
La serie Ultima Underworld è stata veramente fantastica. Come non ricordare l'enigma della Rana nel primo Underworld...... ????
Che bei ricordi!!!
andreamarra
23-03-2004, 11:20
Originariamente inviato da Rinha
uff, ok ok...! Tanto avete detto e fatto che alla fine anche a me, pur avendolo già finito a suo tempo, è venuta voglia di reinstallarlo...
Il problema principale è che non ricordo le varie patch uscite e i settaggi astrusi da attuare al .cfg... non è che qualche anima pia mi rinfresca le idee?!?!? ;)
P.S. Ehi mi sono accorta di avere ancora le patch e la traduzione in ita del gioco...! :D Resta comunque valido l'aiuto sul config.. ^^
Dipende dal computer di cui disponi... ;)
metti in generale tutto al massimo, metti 0 a useterrainmode per non vedere le texture che a un certo punto si muovono cambiando angolazione e definizione, far e middle clipping il li ho messi rispettivamente a 9000 e 7000, in generale nel .cfg è spiegato se metti 1-2-3 ecc. che cosa succede... metti al massimo e vedi come va!
DOMANDONE...
Discorso patch... l'ultima uscita è la versione 1.19???
Per risolvere i bug e rendere più fluido il gioco, si usa questa o altre versioni???
E se si mette questa versione non servono le altre??
Poi è possibile usare la patch in italiano???
Io ci sto giocando con 1.19 e patch italiana e non sembra avere problemi di sorta.... ;)
andreamarra
23-03-2004, 13:33
Merçi... ;)
Io ho deciso di ricominciarlo (usavo il druido, avevo appena purificato lo Shrine of Compassion di Britain)... ho visto che è molto meglio prendere un Paladino... :cool:
Dylan il drago
23-03-2004, 14:02
Originariamente inviato da TheRipper
Bah dal mio punto di vista Morrowind non e' neanche lontanamente paragonabile a quel mostro informe di Ascension da quanto gli e' infinitamente superiore...
Premesso questo, da quello che dici la mia affermazione di prima non sembra molto sbagliata...Come gioco e' brutto, come rpg e' qualcosa di ingiocabile..e' bello per le farfalline e i condor?
Secondo me l'esempio piu' calzate e' col nature di 3dmark non e' con Morrowind...almeno morrowind e' un gioco, un ottimo gdr e fatto da dio, non ci sono le farfalline? chissenefrega! di certo preso dal coinvolgimento del gioco non vado a caccia di farfalle.
Sara' che per me questi particolari non hanno il minimo peso,ma penso che la Britannia di Ultima VII sia molto piu' "viva" di quella del IX...almeno le persone non vanno avanti e indietro come dei pupi sicialiani e non ripetono sempre le stesse cose all'infinito...senza contare la profondita' della storia. E' questo che rende coinvolgente un gioco non gli animaletti.
ognuno ha le sue idee e io invece la penso esattamente all'opposto... però ti invito a non insultare per forza un gioco che ad altri invece piace... ultima IX non è al livello del VII senza ombra di dubbio ma non è un gioco brutto anzi ha tanta poesia che ad esempio morrowind non ha....
andreamarra
23-03-2004, 14:23
Originariamente inviato da Dylan il drago
ognuno ha le sue idee e io invece la penso esattamente all'opposto... però ti invito a non insultare per forza un gioco che ad altri invece piace... ultima IX non è al livello del VII senza ombra di dubbio ma non è un gioco brutto anzi ha tanta poesia che ad esempio morrowind non ha....
Quoto ;)
Dylan il drago
23-03-2004, 21:55
Originariamente inviato da andreamarra
Quoto ;)
eppoi solo perchè posso visitare bukka vale 10 :sofico:
TheRipper
23-03-2004, 23:07
ognuno ha le sue idee e io invece la penso esattamente all'opposto... però ti invito a non insultare per forza un gioco che ad altri invece piace... ultima IX non è al livello del VII senza ombra di dubbio ma non è un gioco brutto anzi ha tanta poesia che ad esempio morrowind non ha....
E permetti io insulto questo gioco perche' ho le mie buone ragioni, visto che lo comprari a suo tempo quando usci' e vedendo la SCHIFEZZA che era lo bruciai senza rancore dichiarando chiusa la saga di Ultima.
Per me Ascension e' stato l'ultimo chiodo sulla bara della Origin, criticato aspramente da critica e fan...Voi che lo osannate oggi per dei presunti pregi, secondo me siete pazzi, oppure non conoscete lo splendore e l'atmosfera della serie.
Per quanto riguarda Morrowind, per me come coinvolgimento, poesia e atmosfera e' su un'altro pianeta rispetto a Ascension, pur non avendo farfalline o animaletti, basta guardare il paesaggio, le nuvole in cielo o il sole che tramonta...o il mare.
andreamarra
24-03-2004, 01:24
Originariamente inviato da TheRipper
E permetti io insulto questo gioco perche' ho le mie buone ragioni, visto che lo comprari a suo tempo quando usci' e vedendo la SCHIFEZZA che era lo bruciai senza rancore dichiarando chiusa la saga di Ultima.
Per me Ascension e' stato l'ultimo chiodo sulla bara della Origin, criticato aspramente da critica e fan...Voi che lo osannate oggi per dei presunti pregi, secondo me siete pazzi, oppure non conoscete lo splendore e l'atmosfera della serie.
Per quanto riguarda Morrowind, per me come coinvolgimento, poesia e atmosfera e' su un'altro pianeta rispetto a Ascension, pur non avendo farfalline o animaletti, basta guardare il paesaggio, le nuvole in cielo o il sole che tramonta...o il mare.
Ti parla uno che ha giocato dal V la saga di Ultima, Underworld compresi. Ti avevo spiegato che il gioco in questione non era nulla rispetto al VII, perchè il VII è inarrivabile da qui alla fine del mondo.
Il fatto che appena uscito Ascension era una boiata, concordo. Bug e requisiti hardware stratosferici, ingiocabile. Adesso, con i pc di adesso è decisamente godibile.
L'esempio con Morrowind (che a me è piaciuto, anche se lo considero un gioco "esplorativo" e non di ruolo) era calzante. Morrowind nasce dall'idea del motore di Ultima IX (anche se in Ultima è tutto all'aperto e non carica se non nei dungeon, in Morrowind ogni grotta o casa si carica). Io facevo il raffronto tra un gioco uscito nel '99 e uno odierno. Nonostante sia bello graficamente, Morrowind mi lasciava l'amaro in bocca (parlo SOLO del fattore grafico e non della storia e del coinvolgimento) per delle scelte strane. Camminare per KM e Km senza trovare nessuna creatura pacifica rende il gioco da questo punto di vista "spoglio". Sono cazzate, ma vedere degli alberi ben progettati, con il sole che tramonta e non vedere in cielo nulla lascia interdetti. Se uno si ferma a guardare il paesaggio... sembrano delle cartoline! Non si ha la sensazione di movimento, è sterile.
In Ascension, nonostante la grafica sicuramente inferiore, si aveva la sensazione che il mondo fosse vivo, e piccole stronzate come le insegne che si muovono al vento rendono il tutto "reale". Gli stessi pesci che nuotano rendono la sensazione di vita. Ho fatto l'esempio della nave: che te ne fai di un miliardo di effeti e poligoni su una baca se poi la stessa in mare non oscilla neanche di un millimetro?
la mia era una considerazione molto semplice: perchè un gioco vecchio ha delle "chicche grafiche" che (nel mio caso) aumentano l'impatto visivo di un mondo simulato... mentre igiochi attuali non usano dei "trucchi" così facili?
Tutto qui il mio paragone, non nella differenza tra i due giochi ma nella mancanza in quello più recente di "chicche" facilmente implementabili e di effetto (non prendermi in giro sulle farfalle o altro -anche se per me rendono più "naturale" il paesaggio-, prendi d'esempio il discorso della barca e delle insegne)
:)
TheRipper
24-03-2004, 01:39
Morrowind nasce dall'idea del motore di Ultima IX
Sbagliatissimo...la bethesda ha iniziato a creare rpg in prima persona dall'epoca di Elders Scrolls ARENA classe 1994.
Morrowind non e' altro che un Daggerfall con grafica migliorata (e purtroppo qualche limitazione) e non deve proprio nulla a Ultima IX...casomai il contrario.
Per quanto riguarda il resto, mi sembra di averne gia' abbondantemente parlato che quello che per te e' importante, per me e' futile e non aggiunge praticamente nulla al mio modo di vivere un gioco.
Dylan il drago
24-03-2004, 09:05
Originariamente inviato da TheRipper
E permetti io insulto questo gioco perche' ho le mie buone ragioni, visto che lo comprari a suo tempo quando usci' e vedendo la SCHIFEZZA che era lo bruciai senza rancore dichiarando chiusa la saga di Ultima.
Per me Ascension e' stato l'ultimo chiodo sulla bara della Origin, criticato aspramente da critica e fan...Voi che lo osannate oggi per dei presunti pregi, secondo me siete pazzi, oppure non conoscete lo splendore e l'atmosfera della serie.
Per quanto riguarda Morrowind, per me come coinvolgimento, poesia e atmosfera e' su un'altro pianeta rispetto a Ascension, pur non avendo farfalline o animaletti, basta guardare il paesaggio, le nuvole in cielo o il sole che tramonta...o il mare.
bene ho capito che fare un discorso costruttivo è impossibile perchè tu la pensi come: io ho ragione e per me fa schifo e basta...
il permesso te lo sei preso da solo,se fosse per me avrei già chiuso il post... non mi piace parlare con chi vuole avere ragione e basta... può averti deluso ma a quante persone morrowind non ha detto niente e l'hanno buttato dopo neanche 2 ore di gioco? qualunque gioco è così punto... se dici di aver giocato tutti i capitoli della saga sapresti che il IX fu gestito da lord british stesso e che rincarna non il gdr dei titoli passati ma la sensazione di un mondo che vive ... che vive veramente!!!e puoi dire tutto quello che vuoi ma in morrowind non esiste.. il modno in morrowind è statico ... se mi parli di gothic ok ma morrowind no... la vita è assente...
TheRipper
24-03-2004, 11:06
bene ho capito che fare un discorso costruttivo è impossibile perchè tu la pensi come: io ho ragione e per me fa schifo e basta...
il permesso te lo sei preso da solo,se fosse per me avrei già chiuso il post... non mi piace parlare con chi vuole avere ragione e basta...
Allora ripetiamo...Sto esprimendo un giudizio personale e mi sembra di essere in liberta', in uno stato libero e in un forum libero...percio' io dico liberamente che Ultima IX e' un ABORTO e non ci sono discussioni che tengano perche' semplicemente voi non considerate importati cose che per me sono fondamentali.
Se vuoi avere conferma di cio' che dico vatti a rileggere le recensioni e le opinioni della gente dell'epoca e te ne accorgerai.
E' stato un gioco stroncato allo stesso modo da recensori e fan della serie...e questo e' un FATTO.
Io se fossi moderatore invece avrei chiuso il Thread perche' poco rispettoso per la Origin e il suo glorioso passato.
a quante persone morrowind non ha detto niente e l'hanno buttato dopo neanche 2 ore di gioco? qualunque gioco è così punto... se dici di aver giocato tutti i capitoli della saga sapresti che il IX fu gestito da lord british stesso e che rincarna non il gdr dei titoli passati ma la sensazione di un mondo che vive ... che vive veramente!!!e puoi dire tutto quello che vuoi ma in morrowind non esiste.. il modno in morrowind è statico ... se mi parli di gothic ok ma morrowind no... la vita è assente...
Ripeto per l'ULTIMA volta, chi vuole capire capisca ora.
A me non me ne frega una ceppa secca delle farfalline o dei cagnolini, delle navi che vanno su e giu' o degli animaletti della foresta! Non e' importante e per me sono dettagli FUTILI, che non aggiungono nulla all'esperienza, al coinvolgimento e all'atmosfera..Almeno secondo la MIA OPINIONE.
Dite quello che vi pare su Morrowind, ma e' stato un gioco osannato da moltissime persone e da tantissime recensioni...E' stato dicchiarato addirittura gioco dell'anno nei piu' importanti portali videoludici, percio' credo che la sua qualita' non e' in discussione.
Tutto il contrario di Ultima IX, che al massimo e' stato considerato il gioco piu' pessimo e deludente dell'anno! Certo se fosse stata una tech demo magari poteva fare la sua figura...ma purtroppo non lo era! Purtroppo per tutti!
Purtroppo porta il glorioso nome di Ultima e lo infama incredibilmente con la sua storia piatta e banale, il suo mondo di manichini che ripetono sempre le stesse cose, i suoi bugs infami, il suo mondo estremamente piccolo e limitato, la sua linearita', la sua mancanza completa dell'atmosfera originale, la mancanza di anima e di spirito alla "Ultima", cosa che mancava anche nell'VIII...(L'Avatar dovrebbe essere la reincarnazione delle virtu' umane se non lo sapete).
Discussione chiusa.
A me Ultima IX è piaciuto, e non poco: intanto perchè si ha a disposizione un mondo piuttosto vasto da esplorare; inoltre, il senso di libertà che si prova: si può tranquillamente decidere se andare in una città piuttosto che in un'altra e stabilire la priorità da assegnare alle missioni senza particolari costrizioni.Il gioco diventa lineare solo alla fine, per esigenze strettamente legate all'evolversi della trama. Gli ambienti da visitare sono ben caratterizzati, piuttosto suggestivi, e hanno stimolato non poco il mio spirito d'avventuriero.
Mi è piaciuta anche la trama e il modo in cui si evolvevano i fatti: in particolare mi ha colpito il fatto che la mia missione consistesse nella necessità di aiutare i cittadini a riacquisire le loro virtù smarrite strettamente correlate con le città d'appartenenza: ho incontrato gente disonesta, priva di compassione, bugiarda, codarda, ingiusta e via discorrendo, ed è stato un piacere constatare come costoro mi ringraziassero per esser tornati sulla retta via.
Altro aspetto che mi è piaciuta è l'interazione con l'ambiente: si possono spostare moltissimi oggetti, si può suonare il pianoforte, mangiare tutti i cibi disponibili, svuotare e riempire d'acqua un fiasco per creare pozioni, raccogliere reagenti di tutti i tipi per fabbricare pozioni d'invisibilità, di cura e tanto altro.
La varietà dei nemici/mostri incontrata è notevole: orchi, gargoyle, bestie di ghiaccio o che sputano fuoco, pirati, draghi, toponi, ragni che t'intrappolano con le loro tele e ti avvelenano, demoni, troll, mostri marini, fantasmi,gazer e tanti altri. Se posso fare un appunto, posso dire che i nemici,tranne alcuni, non mi sono parsi particolarmente difficili da abbattere, ma questo non è necessariamente un grave difetto.
Oltre a tutto ciò, il gioco pullula di oggetti di tutti i tipi e il mondo è pieno di pergamene: mi sono divertito un sacco a crearmi gli incantesimi dopo lunghe esplorazioni nelle quali riempivo i miei sacchi di ogni ben di dio... Vasto è il campionario delle armi e delle armature, alcune di sicuro effetto: spade infuocate, di ghiaccio, di fulmini;in particolare, spesso occorre cambiare arma a seconda del nemico che si ha di fronte (e ciò porta a interrogarsi sugli effettivi punti deboli del nemico): non è saggio affrontare un fantasma con la spada o un hellhound con un incantesimo di fuoco. E come dimenticare l'armatura in black rock che è un vero spettacolo (anche se è meglio togliersela se si deve fare una nuotata...:D )?
Applauso a scena aperta per la confezione: due manuali bellissimi davvero esaurienti, le carte della cartomante (inutili ma fanno la loro figura) e una bellissima mappa di Britannia (molto preziosa, la consultavo anche a pc spento).
Intendiamoci, U9 non è privo di difetti, lo sappiamo bene: a partire dal motore grafico pesantemente buggato (con la 1.18f e la 1.19f si è reso il gioco accettabile e si sono risolti molti problemi, ma alcuni bug un pò fastidiosi sono rimasti: nel villaggio di Dawn, l'unica superstite ha letteralmente preso il volo; proprio così, non in senso metaforico, dopo il dialogo è decollata quasi fosse lo Shuttle...:D ). Anche il sistema di combattimento l'avrei preferito più tattico e tecnico, diciamo alla Severance, magari condito con lo strafe...
Le quest sono buone, non particolarmente eccelse, ma hanno il pregio di mantenere desto l'interesse del giocatore.
Inoltre, Ultima IX dà qualche parvenza di calare il giocatore in un mondo abbastanza credibile: non siamo certamente ai livelli dell'eccellente Gothic, ma di sicuro il mondo riprodotto appare di gran lunga più credibile di quello da "Museo delle cere" presente in Morrowind.
Non ho mai giocato a Ultima VII (spero che non venga considerato un terribile reato...:D ), quindi mi asterrò dal fare paragoni. Preferisco di gran lunga la visuale in soggettiva o in terza persona perchè mi offre un maggiore coinvolgimento.
Originariamente inviato da TheRipper
E' stato un gioco stroncato allo stesso modo da recensori e fan della serie...e questo e' un FATTO.
E' pure un dato di fatto che a me di quel che pensano i fan detrattori non me ne importa nulla. Sono abituato a ragionare con la mia testa, non con quella dei fan (o delle masse...).
Dite quello che vi pare su Morrowind, ma e' stato un gioco osannato da moltissime persone e da tantissime recensioni...E' stato dicchiarato addirittura gioco dell'anno nei piu' importanti portali videoludici, percio' credo che la sua qualita' non e' in discussione.
Vedi sopra.
Tutto il contrario di Ultima IX, che al massimo e' stato considerato il gioco piu' pessimo e deludente dell'anno! Certo se fosse stata una tech demo magari poteva fare la sua figura...ma purtroppo non lo era! Purtroppo per tutti!
A parte il "più pessimo" :rolleyes: , ricordo che i giudizi furono in larga misura dovuti al fatto che fosse ingiocabile a causa dei bug. In Italia, GMC gli ha dato 9, e TGM ha definito il gameplay di UIX fenomenale.
Purtroppo porta il glorioso nome di Ultima e lo infama incredibilmente con la sua storia piatta e banale
Per me non è affatto piatta e banale...:rolleyes:
il suo mondo di manichini che ripetono sempre le stesse cose,
Ti sei confuso con Morrowind...:D
il suo mondo estremamente piccolo e limitato, la sua linearita',
Temo che tu ci abbia giocato davvero poco, altrimenti diresti che il mondo è decisamente vasto (senza contare i numerosissimi dungeon), molto di più di Gothic. Certo, se prendiamo come punto di riferimento Morrowind, allora qualsiasi mondo diventa "piccolo"... :rolleyes:
Inoltre, come ho già spiegato UIX NON è lineare affatto, se non alla fine. Le missioni possiamo svolgerle secondo l'ordine che più ci aggrada. E spesso mi è capitato di tralasciare la trama principale per potere esplorare liberamente il mondo.
Dylan il drago
24-03-2004, 12:59
Originariamente inviato da Stalker
E' pure un dato di fatto che a me di quel che pensano i fan detrattori non me ne importa nulla. Sono abituato a ragionare con la mia testa, non con quella dei fan (o delle masse...).
Vedi sopra.
A parte il "più pessimo" :rolleyes: , ricordo che i giudizi furono in larga misura dovuti al fatto che fosse ingiocabile a causa dei bug. In Italia, GMC gli ha dato 9, e TGM ha definito il gameplay di UIX fenomenale.
Per me non è affatto piatta e banale...:rolleyes:
Ti sei confuso con Morrowind...:D
Temo che tu ci abbia giocato davvero poco, altrimenti diresti che il mondo è decisamente vasto (senza contare i numerosissimi dungeon), molto di più di Gothic. Certo, se prendiamo come punto di riferimento Morrowind, allora qualsiasi mondo diventa "piccolo"... :rolleyes:
Inoltre, come ho già spiegato UIX NON è lineare affatto, se non alla fine. Le missioni possiamo svolgerle secondo l'ordine che più ci aggrada. E spesso mi è capitato di tralasciare la trama principale per potere esplorare liberamente il mondo.
quoto... e puntualizziamo .. non mi ricordo che prese burtti voti quando usci... anzi...molte riviste specializzate gli diedero voti alti... ;)
Quando sento parlare di Ultima IX " SOMATIZZO "
Ricordare l'esperienza U9 oggi è da masochisti,questo lo dico perchè
all'epoca le provai tutto per farlo girare sul mio Celeron 466, ma senza
esito, era diventata quasi una sfida che portai avanti sino all'Athlon 1400 , 256 Mb Ram ,Ge Force 2 , poi ho abbandonato l'idea sino a
quando l'ho comprato in versione tarocchi ,,mappa,etc a 10€ e finalmente ho visto girare questo gioco fluidamente (Athlon 2500@3200,Radeon 9500@9700 ,512 ram)
Che dire,le potenzialità erano grandi,ma se dico che l'Origin a partorito
uno dei più grandi aborti della storia dei videogiochi nessuno mi fucilerà.
I motivi per ritenerlo sono tanti,scattosità,bug e per finire anche in inglese giusto per punire fino in fondo tutti gli italiani che avevano
speso 100.000£ e più per acquistarlo.
Spillare soldi in questo modo alla gente è quantomeno disonesto
non me nè vogliano quelli della Origin ma avrebbero dovuto rimborsare
i propri clienti o riproporre gratuitamente una versione funzionante.
In questo settore sembra che l'ultimo a rimetterci sia sempre chi aquista il gioco e scopre le magagne.
Un saluto festoso al Forum
Ahhh ca@@o che capolavoro!!!!
Abbandonare una boccetta di vetro sul molo, farsi un giro di qualche kilometro (?) tornare al molo e ritrovare, dopo ore e ore di gioco, la boccetta! ma che scherziamo? Incredibile!!!
Non parliamo delle emozioni che offre l'ambientazione!!! (e giocai Ascension, senza aver mai visto i precedenti)
Un grande coinvolgimento emotivo! (il livello pre-avatar è l'antefatto più emozionante che abbia mai vissuto in un gioco)
Peccato per alcuni bug, una grafica all'epoca pesantissima, e lasciatemelo dire: alcuni motivetti snervanti.
andreamarra
24-03-2004, 19:51
Originariamente inviato da TheRipper
Sbagliatissimo...la bethesda ha iniziato a creare rpg in prima persona dall'epoca di Elders Scrolls ARENA classe 1994.
Morrowind non e' altro che un Daggerfall con grafica migliorata (e purtroppo qualche limitazione) e non deve proprio nulla a Ultima IX...casomai il contrario.
Per quanto riguarda il resto, mi sembra di averne gia' abbondantemente parlato che quello che per te e' importante, per me e' futile e non aggiunge praticamente nulla al mio modo di vivere un gioco.
E pensare che a Daggerfall e Arena ci ho anche giocato... :D
Ho cannato, è vero :)
Ma non hai compreso quello che volevo dire in pieno. Io su come deve essere un gioc ce l'ho l'idea, non per questo sono un giocatore accanito dai tempi di Ultima V. Insomma, Ultima VII non era facile da giocare per via della grafica cubettosa ma rimarrà nell'olimpo dei giochi ad eternun. Perchè era come leggere un libro fantasy immenso, coinvolgente. Ascension non ha nulla di tutto ciò.
La mia considerazione era molto semplice e riguardava soltanto il discorso grafico. Siccome i programmatori cercano da diversi anni di avvicinarsi al fotorealismo, io credo che non ci sia niente di sbagliato nel dire che il realismo (e conseguente immedesimazione) in un gioco non è dato solo dagli effetti grafici e dai milioni di poligoni, ma anche da "cazzatelle" che rendono l'impatto visivo migliore. Certi giochi, se uno si ferma a osservare una scena, sembrano cartoline. Belle, bellissime. Ma finte. Io mi chiedevo perchè non implemetano cose banali nei nuovi giochi per incrementare il realismo VISIVO (quindi non parlo degli NPC che in Ultima VII erano persone in carne e ossa e non semplici stringhe di bit), come il discorso della barca che oscilla per le onde. Sarà anche una cazzata, ma pensare che in certi giochi l'acuq con i pixel shader sembra semplicemente mercurio e che ciò che vi è sopra è immobile e sterile...
Quello che volevo dire era semplicemente: volete fare un gdr in prima persona o un fps VERAMENTE realistico? Implemetate quelle cose da nulla e le ambientazioni saranno più vive.
Ti ricordo che io un gioco no lo apprezzo solo per il comparto grafico, anche perchè i veri giochi di una volta me li sto rigiocando adesso e da questo punto di vista mi fanno sorridere graficamente. Ma mi prendono da matti per la storia e l'ambientazione!
es. di Morrowind, che per me è un ottimo gioco ma non un gdr, diciamo un esplorativo molto "intrippante" :D
Con i mod vari è possibile mettere delle cosucce da nulla che, secondo me, aumentano il fascino grafico. Penso al mod della Betsheda stessa che ha implemetato le libellule nelle paludi. Sarà anche una cagata, però una cosa da pochi k e da 5 minuti di implemetazione rende quella palude più "viva". Pensa che bello che si notte, passando vicino ad una cava uscissero decine di pipistrelli squittanti. Sarà una cagata, ma sarà più realistico. Pensa a quando ti fai una nuotata nel mare-simil mercurio (immobile), se vedessi dei pesci vicino a te come in far cry (vedo che lo stai stroncando come game play :D ) il mare sarebbe più realistico.
In generale è praticamente impossibile trovare un gdr con gli NPC vivi, bisogna tornare alla saga Ultima dal 1 al VII parte seconda. Però, onestamente, gli NPC in Ultima IX li trovo molto più "vitali" di quelli di Morrowind. E ti ripeto che a me Morrowind mi piace moltissimo, ho comprato la radeon 9700 pro praticamente per poter godere appieno di quel gioco!
andreamarra
24-03-2004, 21:07
Originariamente inviato da Maska
Ahhh ca@@o che capolavoro!!!!
Abbandonare una boccetta di vetro sul molo, farsi un giro di qualche kilometro (?) tornare al molo e ritrovare, dopo ore e ore di gioco, la boccetta! ma che scherziamo? Incredibile!!!
Non parliamo delle emozioni che offre l'ambientazione!!! (e giocai Ascension, senza aver mai visto i precedenti)
Un grande coinvolgimento emotivo! (il livello pre-avatar è l'antefatto più emozionante che abbia mai vissuto in un gioco)
Peccato per alcuni bug, una grafica all'epoca pesantissima, e lasciatemelo dire: alcuni motivetti snervanti.
Allora, io quando riesco faccio delle critiche costruttive. Non mi aspetto che anche gli altri ne siano capaci, però ci spero.
Non mi sembra il caso prendere in giro coloro che apprezzano questo gioco. Effettivamente quando uscì era impresentabile nel vero senso della parola, soprattutto per i bug. Era giocabile solo se si disponeva di una 3dfx molto veloce e di un ottimo processore. Cosa che all'epoca pochi avevano.
Qui si sta discutendo su un gioco vecchio del 99 riscoperto oggi. Ovvero con i computer in grado di farlo girare finalmente.
Siamo tutti daccordo nel dire che non è all'altezza dei precedenti titoli (ma trovatemi un gioco che è all'altezza di Ultima VII e Ultima VII parte seconda dal punto di vista del coinvolgimento e della storia da romanzo infinito e imprevedibile), ma sinceramente pensando ai vari Diablo e compagnia bella questo gioco ha più atmosfera.
Perchè ha più atmosfera? Perchè ha un alto coinvolgimento emotivo? Semplicemente perchè per chi come ha fatto miliardi di km su Britannia e isole limitrofe con i fedeli Iolo, Shamino e Duprè, lottando contro il Guardian e i suoi sgherri, non può non amare un mondo in 3d che ripresenta fedelmente quello che era il mondo per cui per anni e anni mi sono battuto per distruggere il male e portare la pace!
Trovarmi a discutere con Gwenno di Iolo sparito, parlare con i Gargoyles e con British stesso, pronnciare i mantra e lanciare gli incantesimi con i reagenti ecc. è una sensazione impareggiabile. Molto più di giochi con minori difetti come Morrowind. Ma non perchè siano peggiori, tutt'altro! Semplicemente perchè l'atmosfera di Britannia, la sua magia, i suoi colori mi fanno dimenticare tutti quei problemi e quelle mancanze di storia e caratterizzazione dei personaggi.
Dylan il drago
24-03-2004, 22:34
Originariamente inviato da andreamarra
Allora, io quando riesco faccio delle critiche costruttive. Non mi aspetto che anche gli altri ne siano capaci, però ci spero.
Non mi sembra il caso prendere in giro coloro che apprezzano questo gioco. Effettivamente quando uscì era impresentabile nel vero senso della parola, soprattutto per i bug. Era giocabile solo se si disponeva di una 3dfx molto veloce e di un ottimo processore. Cosa che all'epoca pochi avevano.
Qui si sta discutendo su un gioco vecchio del 99 riscoperto oggi. Ovvero con i computer in grado di farlo girare finalmente.
Siamo tutti daccordo nel dire che non è all'altezza dei precedenti titoli (ma trovatemi un gioco che è all'altezza di Ultima VII e Ultima VII parte seconda dal punto di vista del coinvolgimento e della storia da romanzo infinito e imprevedibile), ma sinceramente pensando ai vari Diablo e compagnia bella questo gioco ha più atmosfera.
Perchè ha più atmosfera? Perchè ha un alto coinvolgimento emotivo? Semplicemente perchè per chi come ha fatto miliardi di km su Britannia e isole limitrofe con i fedeli Iolo, Shamino e Duprè, lottando contro il Guardian e i suoi sgherri, non può non amare un mondo in 3d che ripresenta fedelmente quello che era il mondo per cui per anni e anni mi sono battuto per distruggere il male e portare la pace!
Trovarmi a discutere con Gwenno di Iolo sparito, parlare con i Gargoyles e con British stesso, pronnciare i mantra e lanciare gli incantesimi con i reagenti ecc. è una sensazione impareggiabile. Molto più di giochi con minori difetti come Morrowind. Ma non perchè siano peggiori, tutt'altro! Semplicemente perchè l'atmosfera di Britannia, la sua magia, i suoi colori mi fanno dimenticare tutti quei problemi e quelle mancanze di storia e caratterizzazione dei personaggi.
Guarda che forse maska non prendeva in giro :D cmq se prendeva in giro le sue parole sono anche il motivo per il quale ascension era avanti anni luce a giochi come morrowind... in ascension (come in tutti gli ultima del resto) c'è un filo di vita che oltre a dare divertimento da una sensazione di immersione totale e appagante... l'ho appena reinstallato e se prima ero cauto (poteva essere che lo ricordassi male) ora lo ripeto e lo farò fino alla nause... è un gioco OTTIMO che vale almeno 8/9 non come il VII ma non importa ....
P.s. per i fan di morrowind non voglio assolutamente dire che è un brutto gioco.. anzi credo sia il gdr migliore mai ideato (l'ho finito eh per parlarne così ;)) dopo baldurs gate 2 ma se dobbiamo parlare di vita nel gioco beh bisogna ammettere che c'è ne poca... (la trama è stupenda ma la vita non riguarda la trama...)
Secondo me Maska diceva sul serio, ma non ne sarei totalmente sicuro...:D :p
andreamarra
25-03-2004, 00:35
Originariamente inviato da Stalker
Secondo me Maska diceva sul serio, ma non ne sarei totalmente sicuro...:D :p
Bhè, se mi sono sbagliato mi scuso!
Ma sinceramente mi sembrava un pò una presa in giro, soprattutto quando ha parlato del livello pre-avatar (ottimo esempio di tutorial, per me).
Originariamente inviato da andreamarra
Bhè, se mi sono sbagliato mi scuso!
Ma sinceramente mi sembrava un pò una presa in giro, soprattutto quando ha parlato del livello pre-avatar (ottimo esempio di tutorial, per me).
Eccomi qua...
Se ti è sembrata una presa in giro beh... può essere colpa mia (rileggendomi mi sono accorto che potevo essere frainteso:doh: )
No no sono stato ultrasincero. ;) Ascension per me è stato un capolavoro e il livello pre-avatar veramente mooolto immersivo.
Tutti d'accordo insomma:D (o quasi...)
Originariamente inviato da Stalker
Non ho mai giocato a Ultima VII (spero che non venga considerato un terribile reato...:D ), quindi mi asterrò dal fare paragoni. Preferisco di gran lunga la visuale in soggettiva o in terza persona perchè mi offre un maggiore coinvolgimento.
ti prego! fallo per me! gioca a Ultima 7, mi renderai un uomo felice..a parte gli scherzi ti consiglio di provare l'esperienza videoludica piu' immersiva che abbia mai provato,anche con la grafica antiquata! ciao
Uhm... credo però che 2 riflessioni sia carino farle...
Premetto che comprai il gioco appena uscito e conservo ancora la mitica mappa (come conservo quella del VII ;) ).
Sinceramente è stato un gioco carino, mi trovo tuttavia a pensare che se non avesse riportato il nome Ultima sarebbe stato trattato diversamente, sia in senso positivo che negativo.
Per quando uscì fu un gioco "scandaloso". Onestamente una software house che presenta un prodotto del genere perde totalmente credibilità e questo alla vecchia Origin non l'ho mai perdonato.
Ho apprezzato molte cose, questo è certo, ma è fuori da ogni dubbio che la trama è di una piattezza mostruosa. Ero convinta all'inizio che il liberare le colonne fosse una "parte" della storia e che si dipanasse in maniera un pò più articolata... invece ho cominciato con la prima ed ho finito con l'ultima.. guardiano e PUFF finita la più bella serie di videogiochi mai creata...
Non so, personalmente mi sarei aspettata molto molto di più, pur considerandolo un gioco discreto.
Piuttosto ultimamente avevo ricominciato a giocare ad U7 (grazie al favoloso Exult). Ragazzi ci credete che dopo 3 ore mi sono annoiata?!?! Sarà perchè conoscevo la storia ma ho trovato tutto troppo semplice, combattimenti inclusi. Da qui la mia teoria che ogni gioco ha una sua epoca. E' vero che un capolavoro resta tale anche con lo scorrere del tempo ma, parlando di videogiochi, purtroppo il fattore tempo è imprescindibile. Non tanto per la questione grafica (per capirci il gioco a cui mi dedico di più è Ultima Online :D ) ma proprio per le meccaniche di gioco.
Insomma, per quando U9 uscì un voto intorno al 6,5 sarebbe stato veramente il massimo. Con le "attenuanti" moderne diventa molto più godibile salendo anche di un altro punto, un risultato comunque molto scarso per quello che doveva essere l'apoteosi della più bella serie videoludica...
Originariamente inviato da Rinha
Piuttosto ultimamente avevo ricominciato a giocare ad U7 (grazie al favoloso Exult). Ragazzi ci credete che dopo 3 ore mi sono annoiata?!?! Sarà perchè conoscevo la storia ma ho trovato tutto troppo semplice, combattimenti inclusi. Da qui la mia teoria che ogni gioco ha una sua epoca. E' vero che un capolavoro resta tale anche con lo scorrere del tempo ma, parlando di videogiochi, purtroppo il fattore tempo è imprescindibile
eggia',purtroppo pero' non sono solo le meccaniche di gioco ma anche noi che siamo cresciuti e magari perso un po' di quella fantasia adolescenziale che ci faceva vedere ogni cosa in maniera un po' diversa, comunque vi consiglio di non perdere mai il bambino che e' dentro di voi, vivrete la vita in maniera molto piu' attiva ;-)
andreamarra
27-03-2004, 18:04
Madonnina che bella Buccaneer's Deen...
E quanto è affascinante l'isola di New Magincia, sebbene distrutta dal Guardian...
Per non parlare poi di Ambrosia... :eek:
Adrian II
28-03-2004, 12:55
ragazzi, finalmente ho trovato anche io ultima ix!!!
ma è già sorto un problemino... lo so che è una domanda stupida.. ma, appena giunto in bitannia, quando ancora mi sto allenando con le magie nella torre, praticamente dopo aver acceso la fiaccola e ammazzato il topo con la pietra....
che cacchio devo fare??? la porta giù è chiuda e non ho idea di come aprirla... forse dovrei andare sulla piattaforma dove era il topolone, ma come ci arrivo??(d'altra parte non ho ancora capito se in questo gioco si può saltare...)
aiutatemiiiiii:cry:
andreamarra
28-03-2004, 13:17
Originariamente inviato da Adrian II
ragazzi, finalmente ho trovato anche io ultima ix!!!
ma è già sorto un problemino... lo so che è una domanda stupida.. ma, appena giunto in bitannia, quando ancora mi sto allenando con le magie nella torre, praticamente dopo aver acceso la fiaccola e ammazzato il topo con la pietra....
che cacchio devo fare??? la porta giù è chiuda e non ho idea di come aprirla... forse dovrei andare sulla piattaforma dove era il topolone, ma come ci arrivo??(d'altra parte non ho ancora capito se in questo gioco si può saltare...)
aiutatemiiiiii:cry:
In questo gioco si deve saltare, premi "spazio" quando il puntatore è verde (o anche giallo) su una superficie, l'Avatar salterà nel punto preciso segnato.
Nella torre prima di britannia bisogna uccidere il topo con "pietra", saltare nella piattaforma in cui stava il parassita e tirare giù la leva!(che è enorme!) ;)
p.s. nel resto del gioco spesso, per trovare passaggi segreti e magie e altro, clicca col tasto sinistro su quadri e su statue...
Adrian II
28-03-2004, 14:43
Originariamente inviato da andreamarra
In questo gioco si deve saltare, premi "spazio" quando il puntatore è verde (o anche giallo) su una superficie, l'Avatar salterà nel punto preciso segnato.
Nella torre prima di britannia bisogna uccidere il topo con "pietra", saltare nella piattaforma in cui stava il parassita e tirare giù la leva!(che è enorme!) ;)
p.s. nel resto del gioco spesso, per trovare passaggi segreti e magie e altro, clicca col tasto sinistro su quadri e su statue...
perfetto! grazie! sono stato ore cercando ti tirare giù la leva a distanza con la pietra o con il soffio di vento!!
non sapevo si potesse saltare:D :muro:
thanks!!!:)
andreamarra
28-03-2004, 14:49
Originariamente inviato da Adrian II
perfetto! grazie! sono stato ore cercando ti tirare giù la leva a distanza con la pietra o con il soffio di vento!!
non sapevo si potesse saltare:D :muro:
thanks!!!:)
de nada :D
Che personaggio hai scelto? Io ho preso il paladino... :cool:
e sto per purificare il secondo shrine...
La mappa di gioco è mooolto vasta, le città sono tutte bellissime. Ogniuna ha delle caratteristiche particolari, mi ricordo che tuffo al cuore anni fa quando ero arrivato a Skara Brae... :eek:
Adrian II
29-03-2004, 13:54
Originariamente inviato da andreamarra
de nada :D
Che personaggio hai scelto? Io ho preso il paladino... :cool:
e sto per purificare il secondo shrine...
La mappa di gioco è mooolto vasta, le città sono tutte bellissime. Ogniuna ha delle caratteristiche particolari, mi ricordo che tuffo al cuore anni fa quando ero arrivato a Skara Brae... :eek:
sono un guerriero, socondo me il miglior personaggio per ambientarsi in un gdr:O mazzate a non finire e riflettere poco:O
io a dir la verità ho da poco finito di parlare con lord british.. per cause di forza maggiore ho giocato ben poco...
ho ripreso in mano anche io sto gioco, con l'attuale mia configurazione e' spettacolare! evviva il progresso dell'hardware heeheh;) ...mi sembra di essere ritornato a casa, ma lo sapete quante ore ho passato nel mondo di ultima?! :) :D
andreamarra
29-03-2004, 16:14
Originariamente inviato da lorix
ho ripreso in mano anche io sto gioco, con l'attuale mia configurazione e' spettacolare! evviva il progresso dell'hardware heeheh;) ...mi sembra di essere ritornato a casa, ma lo sapete quante ore ho passato nel mondo di ultima?! :) :D
Dall'"Avatar" non si direbbe che ti piace Ultima :O
:sofico:
A me ha impressionato la bellezza del mondo di Britannia, sarà che giocarci a 50/35 frames fissi a 1600*1200, AA 2X, AF 16X, tutto al max (mi raccomando, su "useterrainmode" mettete zero, così non avrete quel brutto effetto di "costruzione dei poligoni" mentre si cammina...) e soprattutto con un lusinghiero 10500 di far clipping e 9500 di middle clipping....
Così si vede il Castello di Lord British da trenta Kilometri :D :cool:
Vi dirò, a me sta dando molta più soddisfazione girare per Britannia che per Morrowind. Le ambientazioni in Ultima IX sono spettacolari (che bella Buccaneer's Den di notte, per non parlare di Skara Brae e di New Magincia... :eek: ), viene voglia id camminare per ore e ore in questi luoghi magici :cool:
Originariamente inviato da Rinha
Per quando uscì fu un gioco "scandaloso". Onestamente una software house che presenta un prodotto del genere perde totalmente credibilità e questo alla vecchia Origin non l'ho mai perdonato.
In effetti non fu perdonata... e fallì... ;)
Come disse Max Reynaud all'epoca di Pagan (U8), "alla Origin sono senz'altro degli artisti, ma certo non ottimi programmatori..."
U7: ingiocabile su un 386, discreto su un 486, ma solo con 8mb di ram (con 4 bisogna fare i salti mortali per farlo partire e poi swap-swap- swap...)
U8: stessa cosa (ovviamente rapportata al periodo di uscita!)
U9: idem come sopra (forse anche peggio!... qua c'erano pure numerosi bug a livello di gioco, oltre che di programmazione in sé)
andreamarra
29-03-2004, 22:55
Originariamente inviato da Raven
In effetti non fu perdonata... e fallì... ;)
Come disse Max Reynaud all'epoca di Pagan (U8), "alla Origin sono senz'altro degli artisti, ma certo non ottimi programmatori..."
U7: ingiocabile su un 386, discreto su un 486, ma solo con 8mb di ram (con 4 bisogna fare i salti mortali per farlo partire e poi swap-swap- swap...)
U8: stessa cosa (ovviamente rapportata al periodo di uscita!)
U9: idem come sopra (forse anche peggio!... qua c'erano pure numerosi bug a livello di gioco, oltre che di programmazione in sé)
La Origin ha sempre creato capolavori che rendevano la vita dura agli hardware, negli anni (penso anche a Wing Commander.......). E' un peccato che richiedessero risorse mostruose per l'epoca, però indubbiamente i suoi giochi hanno fatto la storia dei video giochi :cool:
Ti dirò, Ascension con i nuovi computer è molto godibile, e preferisco camminare per km su km su britannia piuttosto che esplorare morrowind...
Ascension aveva dei bachi mostruosi quando usci, però con le patch il gioco diventava godibile. Io ho messo su la 1.19i, e devo dire che tranne tre volte che il gioco si è freezato, per il resto non ho mai avuto grossi problemi. Gli unici problemi che ho notato sono i personaggi che a volte stanno sospesi a mezzaria così come gli oggetti. Ma mi sono talmente addentrato le locazioni che non ci faccio neacnhe caso! Mi ricordo che quando uscì era impossibile nuotare, io non ho problemi di questo tipo. L'unico "problema" l'ho riscontrato ad Ambrosia nel muovere l'avatar con i calzari del volo, perchè a volte scompare l'indicatore e bisogna muovere un pò il mouse...
Problemi o no, è molto coinvolgente nonostante la grafica "antiquata" (è pur sempre del 99!), e mi sto divertendo molto. COsa fondamentale per un gioco ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.