View Full Version : Telecide e VirtualDub -Mod
kaisardragon
28-01-2004, 21:36
Il mio problema è il seguente....
Ho un file video acquisito da VHS in formato Xvid Mpeg 4.
Ovviamente voglio renderlo fluido e utilizzo il seguente script di Avisynth:
avisource("D:\abd.avi")
Telecide(reverse=false, swap=true, firstlast=true, guide=2 gtresh=15, post=true, threshold=255, dthreshold=9, blend=true, chroma=false, y0=0, y1=0, debug=false)
Il problema è che non riesco ad applicarlo!
Es. 1: Provo ad aprire il file .avs con VirtualDub 1.5.10.... Non mi si apre il programma........
Es. 2: Provo ad aprire il file .avs con VirtualDubMod 1.5.10.1... Idem come sopra
Es. 3: Provo ad aprire il file .avs con VirtualDubMod 1.5.10.1 beta 2424..... E ancora lo stesso fenomeno di prima.....
La cosa strana è che se invece di sfruttare il Telecide, voglio utilizzare il FieldDeinterlace o il Decimate, funziona regolarmente (Anche se non sono soddisfatto dei risultati.....)
Come filtro uso il Decomb510.dll
P.S.: Ho provato anche ad inserire il "LoadPlugin" come prima riga, ma non cambia nulla.....
Voi sapete dirmi da cosa è dovuto?
che programma usi per acquisire in xvid?
Mi potresti passare per favore le impostazioni che adotti nel codec?
Sono a zero e sto iniziando adesso e mi serve un pò di aiuto
kaisardragon riporta per cortesia lo script completo che usi e soprattutto l'errore che ti genere Vdub
kaisardragon
29-01-2004, 07:48
Lo script l'ho riportato, è il seguente:
avisource("D:\abd.avi")
Telecide(reverse=false, swap=true, firstlast=true, guide=2 gtresh=15, post=true, threshold=255, dthreshold=9, blend=true, chroma=false, y0=0, y1=0, debug=false)
Per acquisire in Xvid uso VirtualDub o VirtualDubMod indifferentemente a queste impostazioni:
ENCODING MODE: 1 Pass - CBR
BITRATE (Kbps): 10000 (Il massimo)
Il resto lascio tutto default.......
Acquisisco in Xvid perché è uno dei pochi codec che mi permette di acquisire direttamente senza scatti (Il video è fluifo al 99,9%, si verificano due o tre casi di "blocco" di 1 minimo di secondo)
Il problema è che se la VHS è vecchia, non mi dà problemi di interlacciamento, ma se è nuova oppure catturo direttamente dalla TV, c'è un interlacciamento pauroso, che riesco ad eliminare perfettamente, ma in alcune scene di movimento (non tutte) mi risalta fuori.....
Io ho provato ma anche cosi vengono file enormi...pochi secondi fi file occupavano già 10mb
è normale?
kaisardragon
29-01-2004, 08:04
ma sei sicuro? Io acquisisco in Xvid con quelle impostazioni e un film da 2ore e 5 minuti ca. me lo mette in 5,3 giga........
ho fatto la prova proprio adesso:
risoluzione 320x240
10 secondi di video mi occupano 10.6 mb
Anche a te?
A che risoluzione catturi?
kaisardragon
29-01-2004, 09:16
A 352X288 10 secondi di video/audio mi occupano esattamente 4685 Kb con frame rate a 25.
ma come mai utilizzando la tua stessa configurazione del codec a me occupa di più????????????????????????????????????
kaisardragon
29-01-2004, 16:23
Bella domanda...... Allora, vediamo a livello di configurazione HW:
Io ho un P4 1.7 GHz con 256 Mb di RAM e acquisisco in Xvid Mpeg-4 con VirtualDub 1.5.10 oppure con VirtualDubMod 1.5.10.1 beta 2424.....
Come scheda di acquisizione ho la Asus V9560 Ultra/TVD....
Oppure potrebbe essere un problema di settaggi (Non credo che l'HW c'entri molto in questi casi), quindi conviene che mi dici i tuoi settaggi di Xvid, non quelli normali, ma quelli avanzati, così li confronto con i miei....
Originariamente inviato da kaisardragon
Bella domanda...... Allora, vediamo a livello di configurazione HW:
Io ho un P4 1.7 GHz con 256 Mb di RAM e acquisisco in Xvid Mpeg-4 con VirtualDub 1.5.10 oppure con VirtualDubMod 1.5.10.1 beta 2424.....
Come scheda di acquisizione ho la Asus V9560 Ultra/TVD....
Oppure potrebbe essere un problema di settaggi (Non credo che l'HW c'entri molto in questi casi), quindi conviene che mi dici i tuoi settaggi di Xvid, non quelli normali, ma quelli avanzati, così li confronto con i miei....
Io ho un XP barton 2500+ con 512mb di ram e la scheda è la Terratec Cinergy 400 TV.
Per quanto riguarda l'xvid non so nemmeno dove si settano le cose avanzate, io ho settato solo le cose base come hai detto tu
a 352 x 288 fai fuori metà dei campi dunque non dovresti + vederlo l'effetto interlacciato anche se la qualità in questo modo è quella che è, parte dell'iformazione video e segata via.
Altra cosa kaisardragon l'errore che ti da Vdub non l'hai ancora riportato
kaisardragon
30-01-2004, 10:21
Per Paky: Si, la qualità è quella che è, però nonostante questo c'è un interlacciamento pauroso (Il fenomeno scompare se il video è vecchio, ad esempio film anni 60 - 70) ma se l video è recente (Es. Notre Dame de Paris) allora c'è un interlacciamento pauroso.... Cmq con il filtrio deinterlace si risolve abbastanza.... Ma il mio problema è che non riesco a far funzionare il filtro TELECIDE nello script di Avisynth. Il problema è che VirtualDUB sia esso quello base oppure MOD non è che mi dà errore, si apre per un decimo di secondo e si chiude subito........
Per bebbbo: Allora forse ho capito il problema....... Probabilmente abbiamo differenti versioni di codec..... Ti suggerisco di scaricarti GORDIANKNOT CODEC PACK, che in sostanza è un unico file in cui ci sono i codec aggiornati. Lo trovi a questo indirizzo:
http://sourceforge.net/projects/gordianknot/
Dopo che lo hai installato, vai a configurare l'Xvid Mpeg 4 e dimmi se ti appare l'opzione ADVANCED OPTIONS. Ciao!
Per bebbbo: Allora forse ho capito il problema....... Probabilmente abbiamo differenti versioni di codec..... Ti suggerisco di scaricarti GORDIANKNOT CODEC PACK, che in sostanza è un unico file in cui ci sono i codec aggiornati. Lo trovi a questo indirizzo:
http://sourceforge.net/projects/gordianknot/
Dopo che lo hai installato, vai a configurare l'Xvid Mpeg 4 e dimmi se ti appare l'opzione ADVANCED OPTIONS. Ciao!
Anche io ho gordian knot e guardando bene, l'opzione advanced option mi appare, ti dico la configurazione che ho:
Tab GLOBAL:
Motion search precision: 6 - Ultra high
Quantization type: mpeg
fourCC used: xvid
Maximum i-frame interval: 250
Minimum i-frame interval: 1
tab QUANTIZATION:
Min I-frame quantizer: 1
Max I-frame quantizer: 31
Min P-frame quantizer: 1
Max P-frame quantizer: 31
Se ti servono altre info dimmi.
Ma come si fa ad avere un video di 10-15 minuti in 30mb?
Si riesce con il codec divx?
P.S. ho scaricato Telecide, mi dici come si fa lo script e come si usa?
kaisardragon
30-01-2004, 18:09
Ecco le differenze di impostazione:
Tab GLOBAL:
Quantization type: H.263
Maximum i-frame interval: 300
Tab QUANTIZATION:
Min I-frame quantizer: 2
Min P-frame quantizer: 2
Per quanto riguarda Telecide..... Bella domanda....
Tericamente basta che scrivi "telecide()" (Senza le virgolette)....
Però a me dà lo stesso problema..... Adesso sto provando con un programma che dà telecide come opzione, se riesco e se dà risultati accettabili, ti scrivo tutta la procedura (E' mia intenzione scrivere una guida DECENTE (Ne avessi trovata una degna di questo aggettivo) per acquisire da VHS o TV e portare in DivX o DVD).
con le nuove impostazioni, 10 secondi di video mi occupano 12mb :muro:
Ora non so se dipende dal programma che uso (quello della scheda video), vorrei provare con virtual dub ma non so come si fa, devo vedermi passo passo la guida su doom9
cmq, mi dicevi che basta scrivere telecide(), ma dove lo devo scrivere e quando?
Poi lo script che hai creato dove lo devo mettere e come gli faccio a indicare quale script usare?
che estensione deve avere lo script?
Se fai la guida ti sarò per sempre grato
kaisardragon
31-01-2004, 09:41
Per bebbbo:
Guarda.... Purtroppo sto sotto esami all'università quindi, come puoi ben immaginare, sono impicciato. Però, se vuoi, puoi contattarmi via ICQ, tanto il numero è scritto sotto il mio nick.
Te lo dico perché così possiamo fare delle prove in diretta.
Dimmi tu l'orario (magari mandami un msg privato). Altrimenti se non vuoi o non puoi, possiamo parlare tramite messaggi privati.
A te la scelta.
P.S.: VirtualDUB lo so usare bene, è circa un anno che lo uso, quindi non ho problemi a dirti come funge. Ciao!
ti ho aggiunto ali contatti di ICQ...anche io sono di Roma.
Che zona sei?
Io sono sulla casilina verso borghesiana e faccio economia alla sapienza, sto preparando l'ultimo esame, tu?
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.