PDA

View Full Version : [php] parametri..banale


DarkSiDE
28-01-2004, 21:15
ho una pagina view.php che richiamo in questo modo:

view.php?parametro=ciao

nel codice di view $parametro nn dovrebbe restituirmi "ciao"?

VICIUS
28-01-2004, 21:25
La variabile $parametro è definita solo se l'opzione register globals è attivata in php.ini. spesso viene disabilita per questioni di performance.

puoi usare l'array $_GET['parametro'] oppure $_POST['parametro']

ciao ;)

DarkSiDE
28-01-2004, 22:01
Originariamente inviato da VICIUS
La variabile $parametro è definita solo se l'opzione register globals è attivata in php.ini. spesso viene disabilita per questioni di performance.

puoi usare l'array $_GET['parametro'] oppure $_POST['parametro']

ciao ;)

premettendo che mi sei stato di un'utilità mostruosa, visto che nn riuscivo a capire perchè nn andasse

mi sono documentato e mi sembra di capire che convenga utilizzare il get visto che dalla 4.2.0 di PHP il valore di default di register_globals è stato cambiato in off e gli sviluppatori di PHP sconsigliano di rimetterlo ad on
il problema è che il $_get nn mi va, mettendo $parametro sì

Parse error: parse error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in

print ("<br><br>Il parametro è $parametro $_GET['parametro']");


grazie di tutto, cmq latua guida è spettacolare,attendo con impazienza le nuove lezioni ;)

VICIUS
28-01-2004, 22:47
Originariamente inviato da DarkSiDE
print ("<br><br>Il parametro è $parametro $_GET['parametro']");


Purtroppo l'interprete del PHP incomincia a sclerare se metti un array dentro una stringa con i doppi apici. se rachiudi il nome del array tra parentesi graffe tutto funziona perfettamente. Quindi:
print ("<br><br>Il parametro è $parametro {$_GET['parametro']}");

Originariamente inviato da DarkSiDE
grazie di tutto, cmq latua guida è spettacolare,attendo con impazienza le nuove lezioni ;)
Sto aspettando solo l'ok di cionci per postare la nuova lezione :)

ciao ;)

DarkSiDE
28-01-2004, 23:09
grazie ancora, poi ti faccio il busto ;)
cmq mi guardo bene la guida ora

ciao

cionci
29-01-2004, 02:00
Hanno disattibato register_globals soprattutto per motivi di sicurezza...

Ad esempio: metti che nella sessione ci fosse una variabile "loggedin" che quando è a "YES" indica che l'utente è loggato... Con register_globals attivato ci sarebe una variabile $loggedin... Basterebbe passare tramite GET una variabile loggedin=YES ed ecco che si passa il controllo del login...

Domani mattina guardo la terza lezione ;)

DarkSiDE
29-01-2004, 17:02
senza aprire inutilmente altri 3d..

1) ho una data in questo formato: 2010-11-20 come la formatto?

2) come richiamo una funzione php da un link (<a>) ?

cionci
29-01-2004, 19:02
Le funzioni php non si possono richiamare direttamente da un link...ma tramite i parametri che passi al link puoi richiamare una data funzione...ad esempio:

<a href="pippo.php?a=1&id=10">xxxx</a>

In pippo.php:

<?php
switch($_GET["a"])
{
case "9": ......
case "9": visualizza_categoria($_GET["idcat"]); break;
case "10": visualizza_articolo($_GET["id"]); break;
default: exit();
}
?>

DarkSiDE
30-01-2004, 00:06
sì fino a qui ci sono, il problema che mi sono posto è questo:
ho una tabella con un listato di file, cliccandoci sopra devo far partire il download e modificare il record che contiene il numero di download

io avevo pensato a fare in modo che listato.php richiami download.php e passando come parametro l'id del file da scricare, quest'ultima pagina fa partire il download e incrementa il counter

cionci
30-01-2004, 10:07
Sì...ok, ma il problema dov'è ?

DarkSiDE
30-01-2004, 12:32
Originariamente inviato da cionci
Sì...ok, ma il problema dov'è ?

premesso che ho fatto come ho detto e funziona alla perfezione, premesso che nn ho mai lavorato con pagine dinamiche e sono quindi alla mia prima *VERA* esperienza, ho lavorato diverso tempo con i database ma niente di particolare
il mio dubbio era se fosse il caso di utilizzare due pagine distinte o di integrare il tutto in una

cionci
30-01-2004, 12:39
Boh...dipende... Se download.php lo usi anche in altre pagine .php ti conviene lasciarlo separato...

DarkSiDE
30-01-2004, 13:04
Originariamente inviato da cionci
Boh...dipende... Se download.php lo usi anche in altre pagine .php ti conviene lasciarlo separato...

volendo integrarlo come potrei fare?

cionci
31-01-2004, 02:10
listato.php?a=10&iddown=100

<?php
switch($_GET["a"])
{
case "9": ......
case "9": ......
case "10": download($_GET["iddown"]); break;
default: exit();
}
?>

DarkSiDE
01-02-2004, 00:40
un'ultima domanda:

utilizzando download.php, come faccio a nn visualizzare la pagina bianca quando richiamo la pagina? visto che contiene solo la query
praticamente cliccando sul link di download.php deve partire il download, eseguire la query, ma il browser deve rimanere su listato.php

cionci
01-02-2004, 08:13
Vediamo...prova a fare subito il redirect... Dovrebbe partire in automatico il download...

DarkSiDE
04-02-2004, 12:30
in asp utilizzavo Response.redirect, qual'è il corrispettivo in php?

VICIUS
04-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da DarkSiDE
in asp utilizzavo Response.redirect, qual'è il corrispettivo in php?

controlla la funzione header.
header ('Location: http://www.dove.vuoi.com/file.est');

attento a non fare nessun output prima di questa istruzioni altrimenti il redirect non funziona.

ciao ;)

DarkSiDE
04-02-2004, 14:39
Originariamente inviato da VICIUS
controlla la funzione header.
header ('Location: http://www.dove.vuoi.com/file.est');

attento a non fare nessun output prima di questa istruzioni altrimenti il redirect non funziona.

ciao ;)

stavo prendendo in considerazione la possibilità di prendere un buon manuale (cartaceo) di php, visto che ti vedo abbastanza ferrato in materia, cosa mi consiglieresti?

DarkSiDE
05-02-2004, 18:00
perchè se provo a fare un if su mail() mi restituisce:

Parse error: parse error, unexpected T_IF, expecting ',' or ';' in C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\mail\send.php3 on line 5

cionci
05-02-2004, 18:40
Com'è la riga 5 ?

DarkSiDE
05-02-2004, 19:32
Originariamente inviato da cionci
Com'è la riga 5 ?


è magicamente scomparso l'errore :confused: