PDA

View Full Version : Per i più esperti!!!


cocotimbo
28-01-2004, 20:33
Bene, penso che di notte da oggi in poi farò altre cose...
Sentite questa:
Un mese fa circa assemblo il mio nuovo PC:
Abit NF7-S Rev. 2.0, AMD 2500+2300 (200x11.5) AQXFA 0342, SLK 947U - Mushkin PC3500 (2*256) @ 5, 2, 2, 2.0, Enermax AG465 FMA etc.
Leggo il forum e vedo che Nero non chiude i CD con i driver IDE di nVidia, infatti... Allora li disinstallo e rimetto quelli di Zio Bill e aggiorno il Bios con l'utility Flash da Windows (WinXP Pro)alla 21. Però Nero ha ancora difficoltà a riempire il livello del buffer e, a volte mi sputtana i CD al Lead-in, a volte invece fallisce la chiusura durante il Lead-out. Alché stanotte scarico la versione 23 e faccio partire l'aggiornamento. Riavvio quando devo e...

:muro: :muro: :ncomment: :bsod:

la versione 23 è per l'Abit NF7-S Rev. 1.0!!!

Voglio farmi male, o meglio vorrei morire, anzi se fra 5 giorni massimo non vedete un mio post vorrà dire che avrò mangiato tutti i componenti della mia vecchia CUV4X e i floppy di riavvio di Drive Image e mi lancerò in vasca da bagno con il case in braccio e la corrente attaccata alla presa...

Ho provato a riavviare tenendo premuto "Insert", a azzerare il cmos con il jumper staccando l'alimentazione, togliere la batteria...
Non so che altro fare se non comprarmi un chip nuovo da www.recoverybios.com e magari anche un RD1-PMC4 Bios Savior
per fare back-up dei Bios modificati che volevo povare...

Aiutatemi, sono molto triste... :cry: :cry:

hei... AIUTOOOOOOOOO!!!!!

cocotimbo
28-01-2004, 20:52
...per piacere, qualche dritta... non voglio comprare un nuovo chip e aspettare che arrivi...

cocotimbo
28-01-2004, 21:00
up

felixmarra
28-01-2004, 22:49
l'unica è o un chip nuovo già programmato oppure trovi qualcuno che abbia una mobo come la tua e ti flashi a caldo il tuo chip con un bios corretto.

Altre possibilità non ce ne sono... così come è non è manco in garanzia (se la controllano, ovvio)

erCicci
29-01-2004, 09:37
...per quel che puo' valere ora dico la mia sul masterizzatore...

Il mio masterizzatore (un vecchio Yamaha 4261t, roba da preistoria) NON supporta l'UDMA, al bootstrap il BIOS lo sente come un PIO 3 e così lo imposta, mentre da Win2K i driver VIA me lo mettono con la modalità UDMA attivata... il risultato è un randomico frullare i CD dalla finestra, almeno finché non vado a forzare manualmente la modalità PIO nei driver del sistema operativo, operazione che devo (ricordarmi di) eseguire ad ogni aggiornamento dei driver IDE...

cocotimbo
30-01-2004, 07:52
Quello che pensavo è:
ho un amico che vorrebbe acquistare il Bios Savior (vedi sotto la descrizione) e ha la stessa motherboard. Se lui fa il backup del suo Bios, fa partire il PC con il backup del Bios Savior e riprogramma il mio sul suo PC, mi ridà il mio chip e io lo rimonto sul mio PC dovrebbe fungere, no...

RD1-PL4 Bios Savior permette di eseguire l'aggiornamento del bios delle schede madri con la massima sicurezza. Consente infatti di effettuare il backup del bios originario del pc, in modo da poter far ripartire ugualmente il computer (semplicemente spostando un selettore) nell'eventualità che la procedura di upgrade non vada a buon fine.

L' RD1-PL4 BIOS Savior offre, in particolare, una protezione totale contro qualsiasi danno del bios del pc derivante da difetti, malfunzionamenti, errato aggiornamento o virus. Una volta installato sulla scheda madre è come avere a disposizione due chip di bios completamente indipendenti. L'attivazione del bios originario o del RD1-PL4 Bios Savior viene effettuata grazie ad un comodo switch (selettore), posizionabile a piacere sul case del pc. In caso di problemi o di blocco di un bios, è possibile far ripartire il sistema con l'altro e procedere alla riparazione di quello bloccato.

La versione RD1-PL4 di Bios Savior può essere installata su schede madri con qualunque chipset e dotate di chip in formato PLCC con capacità di memoria di 4 Mbit, 5 volts. L'elenco completo dei sistemi compatibili con RD1-PL4 Bios Savior è disponibile al seguente indirizzo:

www.recoverybios.com

Che ne dite?

biagimax 101
30-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da cocotimbo
Quello che pensavo è:
ho un amico che vorrebbe acquistare il Bios Savior (vedi sotto la descrizione) e ha la stessa motherboard. Se lui fa il backup del suo Bios, fa partire il PC con il backup del Bios Savior e riprogramma il mio sul suo PC, mi ridà il mio chip e io lo rimonto sul mio PC dovrebbe fungere, no...

RD1-PL4 Bios Savior permette di eseguire l'aggiornamento del bios delle schede madri con la massima sicurezza. Consente infatti di effettuare il backup del bios originario del pc, in modo da poter far ripartire ugualmente il computer (semplicemente spostando un selettore) nell'eventualità che la procedura di upgrade non vada a buon fine.

L' RD1-PL4 BIOS Savior offre, in particolare, una protezione totale contro qualsiasi danno del bios del pc derivante da difetti, malfunzionamenti, errato aggiornamento o virus. Una volta installato sulla scheda madre è come avere a disposizione due chip di bios completamente indipendenti. L'attivazione del bios originario o del RD1-PL4 Bios Savior viene effettuata grazie ad un comodo switch (selettore), posizionabile a piacere sul case del pc. In caso di problemi o di blocco di un bios, è possibile far ripartire il sistema con l'altro e procedere alla riparazione di quello bloccato.

La versione RD1-PL4 di Bios Savior può essere installata su schede madri con qualunque chipset e dotate di chip in formato PLCC con capacità di memoria di 4 Mbit, 5 volts. L'elenco completo dei sistemi compatibili con RD1-PL4 Bios Savior è disponibile al seguente indirizzo:

www.recoverybios.com

Che ne dite?
attento. per la nf7 e tutte le mobo con nf2 il RDI-PL4 non è buono.le flash di queste mobo sono a 3.3v e quindi ci vuole il RD1-PMC4 Bios Savior.
Inoltre se la mobo del tuo amico è una nf7 s come la tua e della stessa revisione credo che basti che dopo che abbia fatto il salvataggio del bios sul savior venga a casa tua ti mette il savior nel tuo pc e te lo avvia. una volta avviato flescherai il tuo bios con il giusto modello. ciao

cocotimbo
30-01-2004, 12:13
Si, hai ragione, ho copiato e incollato male. Quello che avevo visto anch'io è proprio il RD1-PMC4 Bios Savior.
Per quanto riguarda il back up, non posso io dare il mio chip al mio amico, farmi riprogrammare il Bios sul suo PC e farmelo ridare per poi rimetterlo sulla mia scheda madre e farle fare il boot... o dipende anche dall'hardware del mio amico che è ovviamente diverso dal mio?

biagimax 101
30-01-2004, 12:35
si lo puoi fare. io ti ho proposto l'altro modo per evitare di estrarre i bios dalla mobo. l'hardware sulla mobo non influisce sulla programmazione.

cocotimbo
31-01-2004, 16:19
Ma il Bios Savior non va messo tra lo zoccolo e il chip del Bios della mobo? Voglio dire, non va in mezzo, tra i due? Così devi per forza estrarre il tuo Bios per fare il Back up...

cocotimbo
04-02-2004, 20:28
A proposito, mi sono dimenticato di ringraziare Biagimax per la sua pronta gentilezza... solo che per velocizzare la cosa (io con il PC ci lavoro anche) ho dovuto farmi spedire un bios nuovo da www.recoverybios.com. Cavolo, lo hanno spedito lunedì e ieri mattina l'ho ricevuto! Seri, gentili al telefono e molto professionali. Se fate casini col bios, loro ve li risolvono velocemente.

Ciao