View Full Version : Comprate / Vendete su Ebay.it?
DavidTwister
28-01-2004, 19:56
Come da titolo....usate Ebay.it per effettuare compravendite o no?e se si,come giudicate il sistema?;)
MauryWeb
28-01-2004, 20:06
Io ho fatto alcuni acquisti felici su eBay!!!
ho comprato cose da Singapore o dagli stati uniti.
Il sistema secondo me funziona e vincere un'asta è anche soddisfacente!!!
per il pagamento è comodo paypal;)
DavidTwister
28-01-2004, 20:09
Originariamente inviato da MauryWeb
per il pagamento è comodo paypal;)
in cosa consiste questo paypal???:confused:
mai usato eBay.it
usato qualche volta eBay.com :)
MauryWeb
28-01-2004, 20:19
Originariamente inviato da DavidTwister
in cosa consiste questo paypal???:confused:
Info Qui (http://pages.ebay.it/paypal/)
comunque è un metodo col quale si paga in modo "sicuro:eek: " con la carta di credito
DavidTwister
28-01-2004, 20:22
Originariamente inviato da Guren
mai usato eBay.it
usato qualche volta eBay.com :)
impressioni su ebay.com?
Ho acquistato solo una volta...cmq a volte i prezzi che raggiungono certi oggetti sono incredibilmente alti e nn capisco il vantaggio di chi acquista :what:
DavidTwister
28-01-2004, 20:29
Originariamente inviato da gotam
Ho acquistato solo una volta...cmq a volte i prezzi che raggiungono certi oggetti sono incredibilmente alti e nn capisco il vantaggio di chi acquista :what:
mah.. i prezzi troppo alti secondo me sono offerte di qualche "compare" del venditore che così avanza nel numero positivo di feedback senza aver effettuato effettivamente e secondo regola la vendita...in modo da accumulare punti positivi per chissà poi farci cosa...:tapiro:
comprato (molto) e venduto (poco) su ebay.
praticamente sempre ottime impressioni.
per me una delle cose migliori che si possono trovare in rete.
Originariamente inviato da DavidTwister
impressioni su ebay.com?
ottime.
gli americani che sono molto più "mercanti" di noi hanno capito che può essere un'ottima fonte di guadagno ma che però deve essere accompagnata da una serietà ineccepibile.
Acquistato oggetti dai 175 ai 1200$, sempre pagato con paypal, e mai avuto un problema e/o una fregatura (non che abbia acquistato molto... solo 4-5 oggetti :p)
MauryWeb
28-01-2004, 20:52
io ho appena comprato un hd da 160GB a 80$ +ssad esempio...
bisogna saper prendere al volo le occasioni:sofico:
DavidTwister
28-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da MauryWeb
bisogna saper prendere al volo le occasioni:sofico:
magari sapendo evitare le minitruffe che sicuramente qualcuno organizza all'interno del sistema!
:sofico:
MauryWeb
29-01-2004, 08:00
Come QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3381571821&category=56293) per esempio...
Comprato e venduto molto su e-bay.
Il pagamento con paypal oltre a proteggere i tuoi dati della carta di credito, ti rimborsa se entro 30 gg non ricevi la merce e fai reclamo.
Cmq qualche piccola truffa a volte capita e a volte il venditore è effettivamente in buona fede, ma le poste smarriscono la merce, se il venditore è in buona fede rimborsa sempre.
Per chi ha comprato su ebay.com vorrei dire che è lo stesso che fare una ricerca avanzata su ebay.it e dire che gli oggetti li deve cercare in tutto il mondo e non solo in Italia.
bYeZ
sapete se va bene la carta postepay per paypal?
se io volessi aprire un account paypal per fare e ricevere i pagamenti, quanto chiedono di costi fissi e di commissione?
Originariamente inviato da riaw
sapete se va bene la carta postepay per paypal?
se io volessi aprire un account paypal per fare e ricevere i pagamenti, quanto chiedono di costi fissi e di commissione?
Fino allo scorso anno non era possibile ricevere pagamenti per noi Italiani perchè non erano collegate le nostre banche, da quest'anno dovrebbe cambiare qualcosa, per maggiori infi vai sul sito www.paypal.com ;)
DavidTwister
29-01-2004, 09:25
però strano che, se il sistema va veramente abbastanza ok, alla fine in percentuale la gente che compri non sia poi così tanta...:confused:
Vendo e compro abitualmente su e-bay, il sistema è nell'insieme buono anche se è diventato carissimo, 80 cent per inserire un annuncio da 25 Euro.
davidirro
29-01-2004, 17:09
Compro e vendo DI TUTTO su eBay, mai un problema, mai una fregatura, in Italia e all'estero. Basta stare un po' all'occhio, tanto non c'è nessun Lupin e i furbi li riconosci subito!!! :sborone:
Gig4hertz
29-01-2004, 17:50
Non mi fido, ho sentito parecchia gente lamentarsi e poi non avendo carta di credito penso sia ancora + facile prendere incul@te
cosa e Ebay in quanto proprio n l'ho mai aperto quel sito quindi n saprei!
Ebay ha letteralmente stravolto il settore dei 33 giri (LP), 45 giri e in generale del collezionismo musicale ed altri tipi di collezionismo.
:rolleyes:
Molti negozi e privati (quelli che non vendono su Ebay) non hanno quasi piu' nulla; altri hanno molto di meno che in passato.
Inoltre vengono messi all'asta spesso oggetti anche di reperibilita' media e buona, mica solo rari.
Se sei interessato a 10 dischi, una volta col set sale bastava ordinarli quando ti arrivava la lista; ovviamente chi prima ordinava un titolo lo prendeva. Col set sale (vendite a prezzo fisso). era una gara a chi mandava il fax prima negli Usa.
Con l'asta invece i prezzi spesso si impennano troppo a causa di rilanci assurdi; se riesci a vincere solo uno o due dischi all'asta ecco che tra spese di spedizione e costo del pagamento spendi molto spesso di piu' del valore dell'offerta con cui ti sei aggiudicato l'asta. Oltre poi talvolta al meccanismo irritante dell'offerta nascosta di alcuni concorrenti che partecipano all'asta. Nelle aste oltreoceano il fuso orario e' fondamentale. Ho perso aste per essere stato bruciato sul rilancio a 15 secondi dalla scadenza.
A mia volta ho vinto aste rilanciando a 5 secondi dalla fine.
Uso Opera che' e' piu' veloce rispetto a Internet Explorer per fare le offerte finali. ;)
Acquisto LP ad aste e a prezzo fisso per posta da almeno quindici anni. Al contrario dei CD, per gli LP il mezzo di pagamento piu' utilizzato in tutto il mondo e' sempre stato il vaglia postale internazionale (o I.M.O.) Dall'agosto 2002 le Poste Italiane non li accettano piu' da e per gli Usa :mad:
Il trasferimento di denaro (Western Union, Moneygram, ecc) spesso non e' accettato da molti negozi e privati, perche' non puo' essere intestato a societa' ma a persona fisica e perche' deve essere ritirato presso il recapito locale dell'agenzia da parte del beneficiario. :rolleyes:
La carta di credito se non hai uno stipendio fisso non te la danno.
Il costo di un bonifico bancario all'estero e' assai alto....
In pratica e' diventato molto difficile acquistare negli Usa se non si ha la carta di credito, da un anno e mezzo a questa parte. :mad:
Paypal poi presuppone la carta di credito....
Cosicche' partecipo solo a poche aste solo in Europa o in Canada
e se vinco pago con i vaglia postali internazionali.
Ebay poi e' troppo dispersivo, i venditori sono troppi, devi controllare ogni settimana; magari non c'e' nulla per tanto tempo e proprio quando non controlli magari c'è qualcosa.
Il feedback e' un sistema assurdo, specialmente per i privati; potresti ritrovarti dei pareri negativi per colpa non propria ma dipendente da terzi (come poste, corrieri privati ecc). Io non li rilascio mai sui venditori; non mi va. Certo, se avessi grossi problemi con i venditori lo rilascerei negativo ovviamente.
A me interessa comprare all'estero non per un discorso di risparmio, bensi' per prendere quello che qui in Italia e' introvabile, fuori produzione o che non e' mai stato distribuito.
Espinado
30-01-2004, 05:45
comprato su ebay.de e ebay.com
sempre trovato venditori molto professionali. vero che i pdt disponibili anche su siti normali spesso su ebay raggiungono prezzi anche + alto di quelli retail. trovo che cmq sia insostituibile per tutto quello che l'ecommerce non offre (ed è molto). ogni tanto si fanno degli affari, ma + passa il tempo + mi pare difficile, ebay.com è una specie di mercato è quasi concorrenza perfetta tra chi acquista...
davidirro
30-01-2004, 10:27
Originariamente inviato da Adric
Il feedback e' un sistema assurdo, specialmente per i privati; potresti ritrovarti dei pareri negativi per colpa non propria ma dipendente da terzi (come poste, corrieri privati ecc). Io non li rilascio mai sui venditori; non mi va. Certo, se avessi grossi problemi con i venditori lo rilascerei negativo ovviamente.
Scusa, ma perchè potresti trovarti pareri negativi per colpa del "trasportatore"? Alla fine è l'acquirente che sceglie il tipo di spedizione, giustamente perchè la paga. Quindi cosa può succedere di cui abbia da lamentarsi? Se vuole un tipo di spedizione rausa per risparmiare, poi si attacca...
E poi non ho capito il fatto che non dai feed ai venditori... Io vendo, a volte, e cerco di farlo il più seriamente possibile. I miei feed servono a testimoniarlo! Poi è ovvio che se volessi tirare una megainculata, potrei comunque, però, in generale, più uno è in alto e meno possibilità ci sono che si sputtani per un colpo solo!
DavidTwister
31-01-2004, 09:11
Originariamente inviato da Adric
Il feedback e' un sistema assurdo, specialmente per i privati; potresti ritrovarti dei pareri negativi per colpa non propria ma dipendente da terzi (come poste, corrieri privati ecc). Io non li rilascio mai sui venditori; non mi va. Certo, se avessi grossi problemi con i venditori lo rilascerei negativo ovviamente.
in effetti non ho ben capito questo discorso...perchè lo ritieni un sistema assurdo quello dei feedback???:confused:
BlackWalker
31-01-2004, 10:51
si!
Fatto molte vendite ed acquisti!
Niente male!
Originariamente inviato da parax
Vendo e compro abitualmente su e-bay, il sistema è nell'insieme buono anche se è diventato carissimo, 80 cent per inserire un annuncio da 25 Euro.
ma perke tocca pagare per mettere l'annuncio?
Originariamente inviato da icoborg
ma perke tocca pagare per mettere l'annuncio?
perchè di norma chi offre un servizio vuole in cambio del vil danaro.........
tu quando sali sull'autobus paghi il biglietto? ecco.......
BadMirror
31-01-2004, 18:36
Non più da quando mi hanno fregato, fortunatamente solo 12 euro. Penso in chissà quali rompimenti sarei ora se avessi preso roba costosa. Il tipo aveva addirittura un cosiddetto "negozio" su ebay :rolleyes:
Adesso lo userei al massimo per comprare in Italia, all'estero preferisco affidarmi a ditte serie e "reali".
Vendere invece ho venduto in passato, da quando ebay vuol essere pagata ho smesso, non per protesta, in fondo offrono un servizio, ma per la menata di fare ogni volta un ennesimo bollettino per pochi spiccioli.
;)
Mammabell
31-01-2004, 18:41
per me è caro...
ho messo in vendita un'audigy l'anno scorso, 70 euro, una settimana, nn l'ho venduta e mi hanno chiesto 16 euro per l'annuncio...per me sono folli!!!
li stanno ancora aspettando!!!:rolleyes:
BadMirror
31-01-2004, 18:42
Originariamente inviato da DavidTwister
in effetti non ho ben capito questo discorso...perchè lo ritieni un sistema assurdo quello dei feedback???:confused:
Perchè magari il pacco è fermo in dogana e tu dai la colpa al venditore. Bisognerebbe che gli utenti fossero tutti meno impulsivi ma è utopia. A me non è mai successo ma se ne vedono spesso di cose così.
:)
BadMirror
31-01-2004, 18:44
Originariamente inviato da Mammabell
per me è caro...
ho messo in vendita un'audigy l'anno scorso, 70 euro, una settimana, nn l'ho venduta e mi hanno chiesto 16 euro per l'annuncio...per me sono folli!!!
li stanno ancora aspettando!!!:rolleyes:
Azz....mi sembra esagerato, non è che si sono sbagliati? Ora non ricordo le tariffe ma come percentuale mi sembra parecchio altina. Senza contare che non l'hai manco venduta!
:)
Originariamente inviato da riaw
perchè di norma chi offre un servizio vuole in cambio del vil danaro.........
tu quando sali sull'autobus paghi il biglietto? ecco.......
no scendo^^
ce un listino prezzi con le varie categorie per vendere?
è impossibile che per un'annuncio da 70€ chiedano 16€ di commissione.
io avevo fatto i conti per mettere all'asta un oggetto da 1000€ e mi costava circa 50e di commissione :confused: :confused:
ad ogni modo basta controllare la sezione vendite per avere tutta la lista delle spese.
p.s. appena comprato Asus A7N8x deluxe+ AMD athlon XP3200+ per 300$ s.s. incluse e sto adocchiando una ATi 9800pro a 250$ se per voi questi prezzi sono alti per favore ditemi dove comprate di solito :eek:
Mammabell
31-01-2004, 19:21
ti dico che è così, infatti son rimasto stupefatto!!!
L'avessi venduta (manco glieli avrei dati)...ogni tanto mi arriva la mail che vogliono i soldi...ma vadino a ca@@re!!!!:mad:
Espinado
01-02-2004, 04:12
Originariamente inviato da BadMirror
Non più da quando mi hanno fregato, fortunatamente solo 12 euro. Penso in chissà quali rompimenti sarei ora se avessi preso roba costosa. Il tipo aveva addirittura un cosiddetto "negozio" su ebay :rolleyes:
Adesso lo userei al massimo per comprare in Italia, all'estero preferisco affidarmi a ditte serie e "reali".
Vendere invece ho venduto in passato, da quando ebay vuol essere pagata ho smesso, non per protesta, in fondo offrono un servizio, ma per la menata di fare ogni volta un ennesimo bollettino per pochi spiccioli.
;)
io direi l'esatto contrario, se c'è un ebay su cui non comprerei è proprio quell'italiano. americani e tedeschi in generale sono persone serissime perche' ne fanno un business, sull'ebay italiano è pieno di gente poco seria.
renatofast
01-02-2004, 09:30
io non sono d'accordo.. su una cosa.. : pagare sempre e comunque le spese di inserzione, spesso mi è capitato che offerenti con 0 voti, vincessero l'asta senza alla fine contattarmi per concludere... risultato.. io pago la spesa di inserzione.. :muro:
raramente , ma quando l'ho fatto mi sono sempre trovato bene
Compro e vendo regolarmente su Ebay e non ho mai ricevuto fragature, anche acquistando all'estero tutto ok!!!
Però una cosa è vera adesso Ebay Italia sta stravolgendo un po le cose.....pretende dei pagamenti caricci (questa maledettta IVA, da non intendersi Zanicchi!!!!)
DavidTwister
01-02-2004, 11:23
diciamo che dai risultati del sondaggio,non ne esce tanto bene ebay, visto che la piena soddisfazione si ha, per ora, con 23 persone,ma quelle che la pensano negativamente sono 15...e non è poco!:rolleyes:
BadMirror
01-02-2004, 12:04
Originariamente inviato da Espinado
io direi l'esatto contrario, se c'è un ebay su cui non comprerei è proprio quell'italiano. americani e tedeschi in generale sono persone serissime perche' ne fanno un business, sull'ebay italiano è pieno di gente poco seria.
L'italiano se volevo anche per 12 euro mi prendevo la briga di rintracciarlo e cmq per lo meno mi potevo fare un'idea di che persona era da diversi fattori (dalle formali email in inglese si capisce poco).
Originariamente inviato da BadMirror
L'italiano se volevo anche per 12 euro mi prendevo la briga di rintracciarlo e cmq per lo meno mi potevo fare un'idea di che persona era da diversi fattori (dalle formali email in inglese si capisce poco).
mah non ne sono sicuro.
Ad un mio amico una volta è capitato di trovare uno che ha scommesso per un ampli HT all'ultimo secondo (circa 300€) e poi quando il mio amico l'ha ocntattato per concludere la trattativa si è sentito rispondere:"ma scherzi? ho cambiato idea e costa troppo" :muro: :muro: :muro:
Oppure io sono stato contattato in pvt da utenti eBay per trattative private al di fuori del sito.
Onestamente fatico a credere che un venditore americano con migliaia di feedback (e ce ne sono moltissimi) faccia cose simili ;)
Purtroppo noi italiani abbiamo la cultura del "metterlo nel di dietro al prossimo" e mi sembra normale che in molti non si fidino di un mezzo potenzialmente rischioso come eBay :(
BadMirror
01-02-2004, 13:07
Originariamente inviato da Guren
Onestamente fatico a credere che un venditore americano con migliaia di feedback (e ce ne sono moltissimi) faccia cose simili ;)
Il mio ne aveva e pure parecchi di positivi. Anch'io mi fidavo.
;)
The Incredible
01-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da MauryWeb
Come QUESTA (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3381571821&category=56293) per esempio...
a 1$..ma dov'è la fregatura?si prendono 1$??:confused:
jeffryeretico
04-04-2004, 10:21
ciao ragazzi.
ho visto sul sito americano di ebay che i prodotti come ad esempio i md, convengono molto.
ma quanto mi costa in piu' l'oggetto incluse le spese di spedizione, gogana, tasse varie ecc.ecc.?
grazie mille
ciao
Io ho comprato solo due volte su eaby.it , ma ora punto soprattutto su ebay.com.
dato che cucco spesso per strumenti musicali ed affini mi accorgo che su ebay.it non c'è quasi niente, poca roba, bassa qualità e prezzi assolutamente troppo alti, e cmq questo vale anche per altri oggetti.
Su ebay.com , anche se solo per il gusto di guardare, ho sempre trovato tutto quello che avrei voluto comprare/che ho comprato.
Non ho fatto tantissimi acquisti ma devo dire che mi trovo benissimo.
Senza contare che in america tendono ad essere molto più rigidi, in italia si contratta il prezzo, si chiude l'asta prima ecc, in america questi magheggi sono moooolto meno usuali.
Inoltre ho trovato persone anche molto simpatiche con cui continuo a mantenere i contatti.
Inoltre su ebay.it serve poco fare ricerce "nel mondo" ,perchè , non so come mai, ma trova un terzo di tutti gli oggetti che sono realmente messi in vendita.
(provate a cerca qualcosa su ebay.it con l'opzione in tutto il mondo e poi cercare lo stesso oggetto su ebay.com per esempio...)
teoprimo
04-04-2004, 11:14
Buon giorno ragazzi...
chiedo scusa se vado un pò off-topic, la ricerca non mi ha dato molte risposte.
Stavo pensando di acquistare un prodotto dai negozi on-line su ebay, ci si può fidare????
Grazi mille..
Timewolf
04-04-2004, 11:33
Compro spesso su ebay.com, mai avuto problemi, sempre fatto ottimi affari per via del cambio favorevole :D
io vendo principalmente (sono pure powerseller!) :sofico:
ho comprato qualcosa
mai preso fregature
mi è capitato qualche volta di vedere un acquirente sparire alla fine dell'asta
ti girano le scatole perchè perdi i soldi dell'inserzione però capita raramente
le spese di inserzione possono anche arrivare a 16 euro se aggiungi opzioni tipo "in vetrina nella homepage"
ricordo che adesso, per registrarsi e cominciare a vendere
servono molte informazioni (cod fisc, carta credito...) e il tutto è controllatissimo, quindi, se vuoi, truffi una volta, e poi sei sospeso per sempre
secondo me il sistema funziona alla grande
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.