View Full Version : Prodotti Multifunzione
ProtoMISTX
28-01-2004, 19:36
Posseggo una stampante/scanner multifunzione HP PSC 750 con cui mi sono trovato sempre molto bene :). Ora volendo fare un uso più fotografico (stampe di foto, quindi non voglio avere quei fastidiosi bordi), senza però rinunciare alla multifunzionalità, ero indeciso tra CANON MP 360/370 o EPSON CX5400. Il problema è che non trovo una vera prova sul campo di entrambe :(, se riescono a stampare sia A4 che 4"x6" senza bordi, con quale qualità (almeno rispetto a quella attuale), e quale sia la loro effettiva velocità di stampa nell'ambito dell'uso quotidiano e di quello fotografico. :confused: Qualcuno le ha provate? Sapreste darmi un consiglio? Tenete presente che alla multifunzionalità non vorrei rinunciare (quindi niente scanner e stampante separati).
ProtoMISTX
01-02-2004, 01:24
Nessuno sa darmi un aiuto?
xxxtommy
05-02-2004, 19:17
Uppo perchè mi interessa....anch'io cerco la stessa cosa....ma vorrei rimanere nell'alveo HP, e sarei anche interessato alla funzione stampa fronte/retro automatica, non so se la tua proto la supporta,.
Oltrettutto funziona la fotocopia a comp spento??
interessa molto anche a me una stampante multifunzione con scanner,fotocopiatrice a pc spento,stampante e fax.
Come mi devo comportare con il fax avendo fastweb???Che differenza c' è tra quello fisico e quello virtuale?A me interessa soprattutto che consumi poco e che stampi in maniera definita scritte(molto piccole) all' interno di un' immagine
ciriccio
06-02-2004, 11:42
Originariamente inviato da Avatar0
interessa molto anche a me una stampante multifunzione con scanner,fotocopiatrice a pc spento,stampante e fax.
Come mi devo comportare con il fax avendo fastweb???Che differenza c' è tra quello fisico e quello virtuale?A me interessa soprattutto che consumi poco e che stampi in maniera definita scritte(molto piccole) all' interno di un' immagine
LOL siamo praticamente la stesa persona:D
Ho fw, avevo una psc 750, l'ho venduta e sto per comprarne una nuova:p
Ero indeciso tra la 2210 e la 2175 (sempre hp psc) ma credo che sceglierò las econda per la risoluzione ottica maggiore dello scanner (e poi la 2210 non la fanno quasi più)
Per quanto riguarda fw, posso dirti che un normale modem configurato (a volte dipense dalla marca se è o non è necessario inizializzarlo con una stringa apposita) bene funziona perfettamente con winfax o simili.
Io non ne ho mai avuto bisogno ma sul forum ufficiale di fw trovi la risposta che cerchi:)
Per quanto riguarda i bordi sulle foto, la 2175 non ne lascia su alcuni formati.
Quello che vorrei sapere io prima di comprarla è se esistono stampanti all in one con la cartuccia a colori non in tricromia ma a colori separati
:p :p
LOL :sofico:
si ma io il modem analogico non ce l' ho più e poi mi servirebbe sia inviarli che riceverli i fax(a quanto pare solo brother fa questo a pc spento) o al limite inviarli a pc spento e riceverli a pc acceso(basta che li riceva) che dici esiste?
E poi un' altra cosa: che differenze ci sono tra la serie officejet e psc? Qual' è la migliore alla fine della fiera??Di altre marche che mi consigli?
ciriccio
06-02-2004, 12:33
ops, doppio post scusate
ciriccio
06-02-2004, 12:35
Mi spiace ma non sono espertissimo in materia.
Posso dirti che io mi son comprato una samsung laser per il bianco e nero a raffica e sto per prendere una all in one per tutto il resto:p
Per quanto riguarda i fax, se ne avessi bisogno, credo mi servirei dei siti che ti assegnano un numero di fax virtuale spedire i fax che tu poi scarichi come mail:)
Se non sbaglio in italia si paga l'invio ma non la ricezione.
Se invece lo usi a manetta il fax, con fw forse ti conviene prendere un fax vero e proprio informandoti prima BENE con i prezzi...
O forse con brother risolvi, non sono esperto mi spiace...
Tra officejet e psc dai un'occhiata ai pdf ufficiali, ma comunque credo che a grandi linee la differenza stia nella produttività in generale.
Le officejet non ti serve per stampare una paginetta ogni tanto insomma.
Io sono uno studente e stampo molto in bianco e nero quindi ho preso una laser apposta.
Poi, per il resto, mi son trovato benissimo con la psc e, appena qualcuno mi dice che NON ESISTONO all in one con i colori divisi, forse prenderò la 2175.
Ciauz:p
xxxtommy
06-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da ciriccio
qualcuno mi dice che NON ESISTONO all in one con i colori divisi, forse prenderò la 2175.
Ciauz:p
Mi sai dire se funziona la copia pc spento??? ne sai niente della stampa fronte e retro?
Per me è un'opzione fondamentale: permette du risparmiareun casino di carta quando devi stampare testi a manetta. Alcune stampanti della hp ce l'hanno addirittura in automatico, ovvero la stampante risucchia il foglio e ne stampa il retro immediatamnete!
Oltrettutto a quanto la trovi?
ProtoMISTX
06-02-2004, 20:02
Vedo che l'argomento interessa, anche se purtroppo non ho ancora ricevuto risposta al 3d. Cmq tutte le multifunzione HP sia serie OfficeJet che PSC funzionano da fotocopiatrici a PC spento, delle Canon o Epson etc. purtroppo non so niente. Per differenze in genere variano a crescere del modello risoluzione di stampa, velocità e funzionalità integrate (vedi modem/fax incluso e quindi la possibilità di funzionamento della ricezione fax anche a PC spento) i prezzi sono variabili da € 150,00 in su a seconda dei modelli. Io ho sempre avuto HP, potenti, affidabili pensate che la mia a viaggiato per tre anni ad una media di 10 pagine al giorno di stampa ed una ventina di fotocopie, e mai un problema. Nel mio caso voglio solo il full page. Io sono al 99% convinto dalla CANON MP360 (la 370 è uguale solo che ha il Card Reader). Sembra rispondere a tutto quello che voglio almeno dal sito uff. www.canon.it
ProtoMISTX
06-02-2004, 20:08
x tommy
Solo un modello della serie OfficeJet ha anche il fronte/retro che dici tu.
x Ava
Si la ricezione ed invio funzionano a PC spento ma solo nella serie OfficeJet (tra l'altro solo il modello top funge così, se non erro). E' chiaro ;) allora alla fine della fiera quali sono le migliori tra le due serie.
ciriccio
06-02-2004, 22:20
p.s.:
le stampanti che permettono di aggiungere il modulo fronte retro, di solito, montano un cosino pagato a peso d'oro...
O è già incluso o conviene girare i fogli manualmente per stampare al contrario.
...E a girare i fogli non ci vuole proprio nulla:D
dopo accurate indagini:sofico: ho scoperto tre multifunzione che potrebbero fare al caso mio.La migliore è indubbiamente la brother 3820cn non ci sono paragoni con le altre in quanto a funzioni,fa tutto e la qualità(di stampa) è solo leggermente inferiore alla canon e ha anche le cartucce separate, putroppo costa sui 350€(no 450 come scritto sul sito); insomma è professionale e costa relativamente poco.L' altra è la canon mp700, modello abbastanza vecchio che non ha nulla da invidiare alla 730 e anche questa qui dovrebbe? fare tutto, di sicuro ha le cartucce separate e che te le sbattono dietro, inoltre ha una qualità assurda.Con simili funzioni c' è la nuova mp390, molto bellina, ma non ha le cartucce separate; tutte e due vengono sui 300€(la 700 un qualcosa in più).Personalmente, nonostante sia messa peggio delle altre, comprerei la psc 2410 photosmart se si trovasse a poco meno di 300€ perché è compatta,stupenda,facile da usare e ha un lcd da paura, però non sono sicuro di riuscirla a trovare.Contando il fattore reperibilità la scelta ricadrebbe su quest' ultima o sulla mp700, la mp390 è nuova e quindi ancora ce ne sono poche e la brother neanche a parlarne, io parlo di negozi online, figuriamoci quelli normali (hanno solo hp o epson).Un' altra cosa, sul sito brother c' è anche la sorella minore la 3320cn e per come ho capito io dovebbe avere le stesse capacità della 3820cn tranne per il fatto che lo scanner è in piano, la risoluzione dello scanner(già di per se infima ed è un peccato) è inferiore di 2400 dpi 600x1200 contro 9600 dpi 600x2400(se pensate che la concorrenza arriva a 1200x4800 19200dpi) e non ha il feeder per l' alimentazione dei fogli, per il resto hanno le stesse funzioni.
PS: questa costa solo 220€ vi metto i link
http://www.brother.it/prodotti.asp?idSottoarea=4
http://www.brother.it/prodotti.asp?idSottoarea=15
Un' altra cosa, a sentire lexmark dovrebbe essere la migliore:rolleyes: almeno su carta:
Risoluzione di stampa, nero Fino a 2400:eek: x 1200 dpi
--------------------------------------------------------------------------------
Risoluzione di stampa, colore Fino a 4800 x 1200 dpi
--------------------------------------------------------------------------------
Risoluzione di scansione, Avanzata Up to 19200 dpi
--------------------------------------------------------------------------------
Risoluzione di scansione, Ottica 1200 x 4800:eek: dpi
Mhmmm...qualcosa mi sfugge:muro:
A parte gli scherzi ho letto su una recensione di tom che la lexmark già con la x6170 è migliorata molto,anche se secondo loro ancora non poteva competere,beh considerando il prezzo sui 280€ la nuova x6190 dovrebbe fare faville
PS: che cavolo di differenza c' è tra multifunzione a piano fisso e non
anch'io cerco un multif e terrò in considerazione i vostri consigli
però ho anche esigenza di un modello che stampi in ** A3 **, dai piccoli disegni cad (b/n o pochi colori) alle fotografie 10x15 o a tutta pagina. La qualità, velocità e silenziosità della stampa sono i requisiti + importanti [chiedo tanto vero?! :)]
vorrei contenere i costi di sostituzione delle cartucce..
della qualità di scansione mi interessa fino a un certo punto...più importante sarebbe la copia a pc spento, e soprattutto che sia facile da usare [la persona a cui è destinato il multif non vorrebbe smanettarci troppo]
grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.