PDA

View Full Version : ridurre velocità ventola 220V.


lubga
28-01-2004, 11:40
Ciao, ho voluto esagerare... ho preso questa ventola:Link (http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=221)

Esiste un modo per farla andare più piano dato che è alimentata a 220v... come per i ventilatori che hanno la possibilità di scegliere la velocità!!


PS. la ventola la metto sul balcone per raffreddare il radiatore... non è per il case!!

FastFreddy
28-01-2004, 12:31
Se guardi nei grossi discount di ferramenta (bricofer, bricostore, etc.) dovrebbero vendere dei regolatori di velocità per utensili elettrici (trapani, etc. etc.).

Ciao! :)

lubga
28-01-2004, 19:23
grazie mille!!

NA01
28-01-2004, 19:37
abbassa il voltaggio, gira più lenta!

ciao

lubga
28-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da NA01
abbassa il voltaggio, gira più lenta!

ciao

E come lo abbasso il voltaggio? (la ventola non è ancora in mio possesso)... non si può regolare.. credo si attacchi la spina alla presa della corrente e basta...

NA01
28-01-2004, 19:52
certo, intendevo un trasformatore prima della ventola

ciao

Marci
28-01-2004, 20:01
hai presente qui cosi che riducono la luminosità delle lampade, abbassano la corrente, funziona anche per le ventole.
Byezz ;)

lubga
28-01-2004, 20:02
un trasformatore ti permette di scegliere il voltaggio... tipo 220v, 180v, 110v... oppure trasforma i 220v in 12v???

lubga
28-01-2004, 20:03
Originariamente inviato da Marci
hai presente qui cosi che riducono la luminosità delle lampade, abbassano la corrente, funziona anche per le ventole.
Byezz ;)

Ecco, sarebbe perfetto... ma dove lo trovo (castorama, briko??) e secondo te quando costa i lpiù scarso?

Marci
28-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da lubga
Ecco, sarebbe perfetto... ma dove lo trovo (castorama, briko??) e secondo te quando costa i lpiù scarso?
lo trovi da uqlsiasi ferramenta/elettricista.
ne comprai uno 5-6 anni fa per la lampada del salotto e lo pagai circa 3.000lire.
Byezz ;)

NA01
28-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da lubga
un trasformatore ti permette di scegliere il voltaggio... tipo 220v, 180v, 110v... oppure trasforma i 220v in 12v???
dipende dal trasformatore, cmq è fisso

ciao

lubga
28-01-2004, 20:06
grazie mille ragazzi!!!

marben
28-01-2004, 21:02
Basta che ti procuri un potenziomentro; ve ne sono di diversi tipi, sia da porre sul filo (tipo ciabatta) sia da installare in quadri elettrici (tipo frutti BTicino).

Un trasformatore non è una soluzione adatta.

Files30
29-01-2004, 17:30
Originariamente inviato da Marci
hai presente qui cosi che riducono la luminosità delle lampade, abbassano la corrente, funziona anche per le ventole.
Byezz ;)
ne serve uno appositamente per la ventola... quelli per le lampade sono resistivi... per i motori servono quelli induttivi.. recati dal negoziante con i dati di targa della ventola, volt, watts, ecc ecc... lui saprà consigliarti:)
cmq sono curioso... e il tuo link non va... che ventola è?

lubga
30-01-2004, 14:03
Originariamente inviato da Files30
ne serve uno appositamente per la ventola... quelli per le lampade sono resistivi... per i motori servono quelli induttivi.. recati dal negoziante con i dati di targa della ventola, volt, watts, ecc ecc... lui saprà consigliarti:)
cmq sono curioso... e il tuo link non va... che ventola è?

è una topmotor grande 170x120 che fa 200cfm... la prendo da drako...
ancora grazie per i consigli...

Files30
30-01-2004, 15:50
Originariamente inviato da lubga
è una topmotor grande 170x120 che fa 200cfm... la prendo da drako...
ancora grazie per i consigli...
posta una foto se riesci, dai... curioso... curioso...:eek: :eek: :eek: :confused: :confused: ;)

Marci
30-01-2004, 15:53
Originariamente inviato da Files30
posta una foto se riesci, dai... curioso... curioso...:eek: :eek: :eek: :confused: :confused: ;)
ecco: http://81.208.58.119/foto_prodotti/DF2a17BH.jpg
bastava andare su www.drako.it e poi su ventole.
Byezz ;)

roby.73
30-01-2004, 16:13
basta un comune variatore di tensione acquistabile in qualunque negozio di materiale elettrico