Bitis
28-01-2004, 11:29
Ok, mi sono letto quasi tutti i post di questa sezione del Forum per trovare un po' di risposte ai miei dubbi relativi a quale stampante scegliere: molte cose me le sono chiarite, altre un po' meno.
Andiamo per gradi. Innanzi tutto vi dico a cosa mi serve la stampante:
- carico di lavoro piuttosto basso, nel senso che a volte stampo abbastanza, ma mi capita di non stampare anche per 3 settimane (questo esclude Epson)
- stampo testo e foto 10x15 (vengono solitamente da una 2 megapixel) o A5, raramente A4. Ho fatto all'ultimo SMAU un po' di stampe di prova con varie Photosmart HP su carta Premium photo 10x15 e devo dire che mi sono piaciute moltissimo sia come qualità che come resa cromatica. Non ho però potuto fare prove con le Canon.
- mi frega abbastanza poco delle velocità di stampa. Chiaro che più veloce è meglio è, ma non è un parametro su cui baserei la mia scelta.
- mi interessa poco o niente la stampa diretta da memorie flash, dato che qualcosina da ritoccare in una foto c'è sempre.
- Preferisco usare cartucce originali dato che non ho molto tempo per dedicarmi alla ricarica, ma un giorno potrei anche provare...
Fatta una selezione di massima, avrei optato per una di queste:
- HP 5652 (o 5150). Sarebbero perfette per le mie esigenze, ma...
A questo punto subentra un problema (che ho già vissuto con la mia Lexmark): le cartucce a tre colori (sia foto che no) che quando ne finisce uno la devi buttare. Che inc@xxatura e che spreco !
Proprio per questo ho provato a cercare una stampante con i colori separati e così alla mia lista originaria si sono aggiunte queste:
- CANON 560i
- CANON 865i
Sulle Canon (non temete, ho già letto tutto, anzi siete stati voi a convincermi sulla loro bontà) ho però alcuni dubbi che vi prego di aiutarmi a chiarire.
1- Ho letto in alcuni 3D che l'inchiostro non si asciuga e/o non viene assorbito bene dalla carta. Chi ce le ha potrebbe dirmi cosa ne pensa ?
2- Su Tomshardware sostengono che le stampe a colori degli inchiostri Canon (che non si discutono come bontà di stampa) sbiadiscono a contatto con l'aria, a differenza di quelli HP. Vi risulta.
3- Anche le Canon risentono dei periodi di inattività, ma è piuttosto semplice smontare e pulire la testina. E' vero ?
Se mi chiarite questi punti credi che opterò per una Canon, altrimenti manderò giù il rospo e mi rivolgerò ad HP.
Vi prego, rispondete numerosi.
:sperem: :help:
Grazie e ciao.
Andiamo per gradi. Innanzi tutto vi dico a cosa mi serve la stampante:
- carico di lavoro piuttosto basso, nel senso che a volte stampo abbastanza, ma mi capita di non stampare anche per 3 settimane (questo esclude Epson)
- stampo testo e foto 10x15 (vengono solitamente da una 2 megapixel) o A5, raramente A4. Ho fatto all'ultimo SMAU un po' di stampe di prova con varie Photosmart HP su carta Premium photo 10x15 e devo dire che mi sono piaciute moltissimo sia come qualità che come resa cromatica. Non ho però potuto fare prove con le Canon.
- mi frega abbastanza poco delle velocità di stampa. Chiaro che più veloce è meglio è, ma non è un parametro su cui baserei la mia scelta.
- mi interessa poco o niente la stampa diretta da memorie flash, dato che qualcosina da ritoccare in una foto c'è sempre.
- Preferisco usare cartucce originali dato che non ho molto tempo per dedicarmi alla ricarica, ma un giorno potrei anche provare...
Fatta una selezione di massima, avrei optato per una di queste:
- HP 5652 (o 5150). Sarebbero perfette per le mie esigenze, ma...
A questo punto subentra un problema (che ho già vissuto con la mia Lexmark): le cartucce a tre colori (sia foto che no) che quando ne finisce uno la devi buttare. Che inc@xxatura e che spreco !
Proprio per questo ho provato a cercare una stampante con i colori separati e così alla mia lista originaria si sono aggiunte queste:
- CANON 560i
- CANON 865i
Sulle Canon (non temete, ho già letto tutto, anzi siete stati voi a convincermi sulla loro bontà) ho però alcuni dubbi che vi prego di aiutarmi a chiarire.
1- Ho letto in alcuni 3D che l'inchiostro non si asciuga e/o non viene assorbito bene dalla carta. Chi ce le ha potrebbe dirmi cosa ne pensa ?
2- Su Tomshardware sostengono che le stampe a colori degli inchiostri Canon (che non si discutono come bontà di stampa) sbiadiscono a contatto con l'aria, a differenza di quelli HP. Vi risulta.
3- Anche le Canon risentono dei periodi di inattività, ma è piuttosto semplice smontare e pulire la testina. E' vero ?
Se mi chiarite questi punti credi che opterò per una Canon, altrimenti manderò giù il rospo e mi rivolgerò ad HP.
Vi prego, rispondete numerosi.
:sperem: :help:
Grazie e ciao.