PDA

View Full Version : Nikon affila le armi?


MisterG
28-01-2004, 09:53
D70 cp8700

http://www.dpreview.com/news/0401/04012806nikond70.asp

http://www.dpreview.com/news/0401/04012805nikoncp8700.asp

Salut

s0nik0
28-01-2004, 10:05
Or dunque si inizia a sfornare i modellini vedo.
Ragazzi un consiglio se volete comprare un digitale attendete qualche mese.... ne vedremo delle belle e i prezzi delle attuali fotocamere scenderanno sensibilmente;)

Bello l'obiettivo accopiato alla D70 un 18-70, che diventa un simpatico 27-105 perfetto direi.

plp
28-01-2004, 12:09
Mi piace molto la 8700, sperando che il sensore non sia quello della Sony 828 :rolleyes:
Quanto potrà costare?? o, meglio, quanto più della 5700? ......300€?

MisterG
28-01-2004, 12:30
insieme lanciano la d70 a 1100 euro, penso che la 8700 non costerà + di 1000 euro in linea di messima il prezzo sarà ugale alla 5700 o meno

plp
28-01-2004, 13:00
Si è vero il prezzo dovrebbe attestarsi su quello della Minolta A1, con cui si confronta, quindi 1000-1100 €. Il panorama sulle digitali comincia a farsi interessante.......:D

Randall
28-01-2004, 13:17
Ragazzi un consiglio se volete comprare un digitale attendete qualche mese.... ne vedremo delle belle e i prezzi delle attuali fotocamere scenderanno sensibilmente

e si.... un paio di mesi e poi dopo 3 anni e mezzo la mia "simpatica" Digital Ixus diventera la digitale "di scorta"...

Partendo dall'idea che i corpi DSLR Minolta (ho già due corpi a film e 6 obbiettivi) saranno "Disponibili" (e non solo annunciati) verso l'autunno e a prezzi "corposi"... penso che già verso le idi di marzo l'A1 sarà un ottimo affare... "compatta", spero "economica", "all porpouse da viaggio"...

ciauz

zimboart
28-01-2004, 13:46
ma il sensore, è lo stesso della d100?....le dimensioni sono identiche!

M750
28-01-2004, 20:21
Moooolto interessante la 8700 !!! :sofico:

B|a{S}tO
28-01-2004, 21:35
Che avrà la D70 rispetto alla 300d????
meglio aspettare a comprar la 300d e fiondarsi tra poki mesi sulla D70???


estetikamente xò la 300d spakka!!!:D

B|a{S}tO
28-01-2004, 23:59
Mamma quanto è bello il 18-70 della nikon.....
gli scatti a raffica sembrano essere velocissimi, se ne fanno a qualità normale 144 di fila, 3 al secondo!!!!!:eek: :eek: :eek:
c'è anke lo scatto a 1/8000 di sec.......

bella sta nikon....inizia a piacermi davvero tanto!!!
voi ke mi dite???
meglio o peggio della mitika 300d???

uraganello
29-01-2004, 00:14
Su carta la D70 è notevolmente superiore alla 300D e in alcuni casi, se non in tutto addirittura anche superiore alle 10D. Può considerarsi una onorevole sostituta della D100.
Corpo in magnesio e non di plastica come la 300D, buffer enorme,sensore colore a 1005 punti derivato dalla F5..etc...etc..etc...

rikyxxx
29-01-2004, 08:59
Era ora...

Adesso l'emorragia di nikonisti, principalmente verso canon, può considerarsi quasi del tutto risanata (quasi...) a meno di nuovi clamorosi annunci da parte della concorrenza.

E tra parentesi, se non ci fosse stata Fuji con la sua S2-Pro, l'emorragia in questione sarebbe stata addirittura peggiore...


rikyxxx

the_joe
29-01-2004, 09:05
La 8500 è veramente una cam notevole, complimenti Nikon è l'unico settore dove manca una risposta da parte di Canon che non ha una compattona di tale livello, per quanto riguarda la reflex, tanto di cappello a Nikon che così accontenta anche i suoi clienti "poveri" però viaggia con mesi di ritardo rispetto a Canon e nel digitale sappiamo tutti quanto contino anche i giorni.

plp
29-01-2004, 09:09
Originariamente inviato da the_joe
La 8500 è veramente una cam notevole, complimenti Nikon è l'unico settore dove manca una risposta da parte di Canon che non ha una compattona di tale livello

Sono daccordo, anche se siamo sempre in attesa di sapere qualcosa della Canon G6 :confused:

zimboart
29-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da B|a{S}tO
Mamma quanto è bello il 18-70 della nikon.....
gli scatti a raffica sembrano essere velocissimi, se ne fanno a qualità normale 144 di fila, 3 al secondo!!!!!:eek: :eek: :eek:
c'è anke lo scatto a 1/8000 di sec.......

bella sta nikon....inizia a piacermi davvero tanto!!!
voi ke mi dite???
meglio o peggio della mitika 300d???


:rotfl: :rotfl: al 144esimo scatto lo specchio comincia a volare come una farfalla!!!

sicuramente è interessante ma non per i 144 scatti in sequenza ne tanto meno per l'8000esimo di secondo!

interessante è la possibilita di selezionare il tipo di esposizione (dunque anche spot)

la seconda ghiera per tempi e diafammi

la compensazione flash

etc

cosa che invece mi sembra che manca...e che ho trovato molto comodo è il tasto per il controllo della profondità di campo

zimboart
29-01-2004, 15:56
Originariamente inviato da uraganello
Su carta la D70 è notevolmente superiore alla 300D e in alcuni casi, se non in tutto addirittura anche superiore alle 10D. Può considerarsi una onorevole sostituta della D100.
Corpo in magnesio e non di plastica come la 300D, buffer enorme,sensore colore a 1005 punti derivato dalla F5..etc...etc..etc...

1) aspettiamo a vedere le foto!

2)argomentami la superiorita della d70 rispetto alla 10d

3)la d70 non è la sostituta della d100!. ma la sorella minore!

aaron80
29-01-2004, 16:17
Originariamente inviato da uraganello
Su carta la D70 è notevolmente superiore alla 300D e in alcuni casi, se non in tutto addirittura anche superiore alle 10D. Può considerarsi una onorevole sostituta della D100.
Corpo in magnesio e non di plastica come la 300D, buffer enorme,sensore colore a 1005 punti derivato dalla F5..etc...etc..etc...
Bhè... dove hai letto che il corpo è in magnesio? E' la prima volta che lo leggo e fatico molto a crederci... il buffer non è proprio ENORME ma è buono (12 jpg fine e 4 raw)... sensore colore? che è? l'esposimetrico vorrai dire... non ha nulla a che vedere con quello della F5 stai tranquillo (che poi è a 1300 punti, ma non è il numero a fare la differenza)... superiore alla 10D è un parolone... non sono 4 numerelli a dettare la qualità di una macchina... non è manco la sostituta della D100 a dire la verità... :muro:
Ha anche qualche bel punto dolente come la compatibilità coi flash... solo gli ultimissimi SB-800 e SB-600 possono essereutilizzati in TTL... :rolleyes:
Ok paragonarla alla 300D e direi che la spunta... ma fermiamoci pure qui... ;)

geppof
29-01-2004, 17:18
Originariamente inviato da MisterG
D70 cp8700

http://www.dpreview.com/news/0401/04012806nikond70.asp

http://www.dpreview.com/news/0401/04012805nikoncp8700.asp

Salut


Alla buona!:D
A Nikon ci sono volute 'solo' 3 macchine Canon (d60, 10d, 300d) per sfornarne una reflex a 6 mp....:mc:

Interessante la compatta a 8mp:eek:

the_joe
29-01-2004, 17:24
Originariamente inviato da plp
Mi piace molto la 8700, sperando che il sensore non sia quello della Sony 828 :rolleyes:

Il sensore sarà quello, non è mica che Nikon si è messa a farli da sola? :D
Cmq mi pare ora la rincorsa ai MHz dei processori, prima di aumentare a dismisura i MP sarebbe meglio migliorassero la dinamica dei sensori, preferirei un 6MP con il doppio della dinamica ad un 8MP che serve solo a riempire le schede di memoria di rumore digitale (ho esagerato volutamente).

aaron80
29-01-2004, 17:27
Originariamente inviato da geppof
A Nikon ci sono volute 'solo' 3 macchine Canon (d60, 10d, 300d) per sfornarne una reflex a 6 mp....:mc:
Scusa ma la D100 con cosa cattura la luce? Con un pannello solare o un sensore a 6 Mpix? :D

plp
29-01-2004, 17:38
Originariamente inviato da the_joe
Il sensore sarà quello, non è mica che Nikon si è messa a farli da sola? :D


:cry: :cry:

Qualcuno me l'ha già scritto ma non mi ricordo, quanti sono i produttori mondiali di sensori per la fotografia digitale?

aaron80
29-01-2004, 17:40
...un po' ce ne sono... anche Nikon ora si è massa a farli (LBCAST sulla D2H), ma per le compatte ha sempre utilizzato sensori Sony e chissà per quanto lo farà ancora... Sony è il maggior produttore di sensori per compatte...

plp
29-01-2004, 17:52
Qunidi c'è da aspettarsi che la 8700 sarà rumorosa come la F828, o l'obiettivo Nikon saprà risolvere il problema? >"L’obiettivo è contraddistinto da due lenti in vetro ED (extra-low dispersion) che minimizzano l’aberrazione cromatica"<

Sole la prova sul campo potrà darci una risposta.

geppof
29-01-2004, 17:56
Parlando di novotà, ve li siete visti questi?:

http://www.dpreview.com/news/0401/04012902canon70300do.asp

http://www.dpreview.com/news/0401/04012901canon28300is.asp


:eek: :eek: :eek: :eek:

geppof
29-01-2004, 17:59
QUOTE]Scusa ma la D100 con cosa cattura la luce? Con un pannello solare o un sensore a 6 Mpix? [/QUOTE]



:wtf: ah, non è a pannelli solari?:confused:
Me ne ero dimenticato:oink:[

aaron80
29-01-2004, 17:59
...purtroppo PLP, l'ottica non può rimediare al rumore del sensore... le aberrazioni cromatiche sono tutt'altra cosa...

...geppof... ti sei perso la news più :eek: : la 1D MkII !!! Vai a dargli un'occhiata! :sbavvv:

geppof
29-01-2004, 18:01
ero troppo inpegnato a sbavare sulle due ottiche:D

rikyxxx
29-01-2004, 18:04
A me non sembra che la D100 sia la sorella minore della D70, nè per dotazioni, nè per caratteristiche, nè per "nomenclatura" (100>70...).

Siete sicuri???

Per quanto riguarda il corpo ho letto per la rete notizie che sembrano confermare quanto detto da urganello:

"Polycarbonate and rubber outer body with internal metal chassis"

( http://www.digitalreview.ca/cams/D100vs10D.shtml )

"The D100 has a robust magnesium-alloy frame with a rubbery-coated polycarbonate shell"

( http://www.cleanimages.com/NikonD/D100Review.htm )


rikyxxx

aaron80
29-01-2004, 18:23
Originariamente inviato da rikyxxx
A me non sembra che la D100 sia la sorella minore della D70, nè per dotazioni, nè per caratteristiche, nè per "nomenclatura" (100>70...).
Bhè... in Nikon i modelli aumentano di qualità con l'aumentare della numerazione, solo l'F5 fa da eccezione: F55<F65<F75<F80<F100<F5

Per quanto riguarda il corpo ho letto per la rete notizie che sembrano confermare quanto detto da urganello:

"Polycarbonate and rubber outer body with internal metal chassis"

( http://www.digitalreview.ca/cams/D100vs10D.shtml )

"The D100 has a robust magnesium-alloy frame with a rubbery-coated polycarbonate shell"

( http://www.cleanimages.com/NikonD/D100Review.htm )

...stavamo parlando della D70 non della D100... la D100 certo che ha il corpo in metallo...

uraganello
29-01-2004, 18:59
Beh allora rispondo a tutti quelli che pensano che la D70 sia la sorella piccola della D100.....allora il corpo non è di plastica assolutamente di plastica come la 300D, ma è in magnesio (o materiali simile,ma mi sembra proprio magnesio).

Poi vogliamo parlare dell'otturatore che arriva fino a 1/8000?? E il sincro flash a 1/500??? La D100 ricordo che ha 1/4000 e 1/180 come tempi. Quindi dettagli sono sintomi di grande qualità!

Poi vorrei rispondere a chi dice che confondo l'esposimetro con il misuratore colore (che ovviamente lavora sempre a braccetto con l'esposimetro), mio caro, perchè non ti rivedi un attimo gli appunti di fotografia?? Non stai parlando con uno sprovveduto. Dovresti sapere che la Nikon adotta il 3D Color Matrix Meter, che analizza la temperatura colore dell'immagini, nella D100 ci sono 10 punti mentre in questa 1005. Sinceramente nell'F5 mi sembra lo stesso numero ma non ci giuro, Se tu dici 1300 mi voglio fidare.

Il buffer della D70 è circa il triplo maggiore della 300D e anche superiore alla D100. Quindi ora....con che cognizione vogliamo dire che la D100 è superiore???? Solo perchè una si chiama D100 e una D70???

Vorrei allora ricordarti che la 10D è superiore alla D60!

Non pensi che forse ora dovrà uscire un'ipotetica D200 che sarà superiore alla nuova piccola di casa D70 e superiore alla D100??

Saluti a tutti

rikyxxx
29-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da aaron80
...stavamo parlando della D70 non della D100... la D100 certo che ha il corpo in metallo...

Ah ok, allora è da vedere, nemmeno a me sembra di aver letto che la D70 abbia il corpo in lega di magnesio...

rikyxxx

SHELBYGT
29-01-2004, 19:21
Si sa niente se uscira' una sostituta della 10D?

MisterG
29-01-2004, 19:22
Ci tengo a far notare che l'aumento di mpix sulle compatte (le dreflex fanno discorso a parte) oltre i 4mpix mi par di constatare che porti + danni che vantaggi.
Ritengo che la g3 produca immagini migliori della g5, idem la 717 rispetto la 828, ho come il sospetto che lo stesso discorso sarà applicabile alla 5700 rispetto la 8700.

Salut

*Sat*
29-01-2004, 19:30
Originariamente inviato da uraganello
Beh allora rispondo a tutti quelli che pensano che la D70 sia la sorella piccola della D100.....allora il corpo non è di plastica assolutamente di plastica come la 300D, ma è in magnesio (o materiali simile,ma mi sembra proprio magnesio).

Poi vogliamo parlare dell'otturatore che arriva fino a 1/8000?? E il sincro flash a 1/500??? La D100 ricordo che ha 1/4000 e 1/180 come tempi. Quindi dettagli sono sintomi di grande qualità!

Poi vorrei rispondere a chi dice che confondo l'esposimetro con il misuratore colore (che ovviamente lavora sempre a braccetto con l'esposimetro), mio caro, perchè non ti rivedi un attimo gli appunti di fotografia?? Non stai parlando con uno sprovveduto. Dovresti sapere che la Nikon adotta il 3D Color Matrix Meter, che analizza la temperatura colore dell'immagini, nella D100 ci sono 10 punti mentre in questa 1005. Sinceramente nell'F5 mi sembra lo stesso numero ma non ci giuro, Se tu dici 1300 mi voglio fidare.

Il buffer della D70 è circa il triplo maggiore della 300D e anche superiore alla D100. Quindi ora....con che cognizione vogliamo dire che la D100 è superiore???? Solo perchè una si chiama D100 e una D70???

Vorrei allora ricordarti che la 10D è superiore alla D60!

Non pensi che forse ora dovrà uscire un'ipotetica D200 che sarà superiore alla nuova piccola di casa D70 e superiore alla D100??

Saluti a tutti
Vorrei permettermi di dire che non si deve giudicare la qualita' di una fotocamera semplicemente estrapolando i dati che ci piacciono di piu', numeri che tra l'altro a volte risultano interessanti solo in condizioni estreme o per utilizzi particolari (quante foto faremo a 1/8000?).
Mi sento di dire che la D70 sara' una gran macchina da quanto si sente dire, probabilmente l'avrei presa al posto della Canon se fosse uscita prima, pero' per dare giudizi finali dobbiamo valutare ogni singolo aspetto con un occhio di riguardo verso quello che sara' l'utilizzo reale dell'utente finale.
Concludo sperando di poter vedere al piu' presto qualche review sul prodotto finale con relative fotografie per capire a fondo le potenzialita' di questo gioiellino!
Viva la concorrenza che portera' ad un ribasso di prezzi! (spero!)
Ciao, Sat

*Sat*
29-01-2004, 19:32
Originariamente inviato da MisterG
Ci tengo a far notare che l'aumento di mpix sulle compatte (le dreflex fanno discorso a parte) oltre i 4mpix mi par di constatare che porti + danni che vantaggi.
Ritengo che la g3 produca immagini migliori della g5, idem la 717 rispetto la 828, ho come il sospetto che lo stesso discorso sarà applicabile alla 5700 rispetto la 8700.

Salut
Concordo pienamente! Finora le "super-mega-pixellone" che sono uscite hanno solo perso in qualita' fotografica!

rikyxxx
29-01-2004, 19:33
Qui c'è un articolo che tratta l'argomento D70 vs D100:

http://www.bythom.com/D70.htm

Da quanto si legge la nuova arrivata sembra più evoluta dal punto di vista elettronico, sotto più punti di vista, tra cui alcuni di primaria importanza.

Tuttavia il fatto che non venga menzionato da nessuna parte il materiale di costruzione mi puzza...

Potrebbe allora essere che nikon al fine di contenere i costi e quindi il prezzo finale di vendita abbia deciso di utilizzare un corpo più economico (come succeso con la 300D).

E in questo caso si può parlare di "sorella minore" della D100.

D'altra parte ben sapendo di avere nei confronti di Canon un certo gap tecnlogico non trascurabile ha anche deciso di apportare significativi miglioramenti sotto questo aspetto.

E in questo caso non si può parlare di "sorella minore" della D100.

In fin dei conti (se le cose stanno così) non aveva nè competamente ragione, nè completamente torto, nessuno di voi.

rikyxxx

rikyxxx
29-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da MisterG
Ci tengo a far notare che l'aumento di mpix sulle compatte (le dreflex fanno discorso a parte) oltre i 4mpix mi par di constatare che porti + danni che vantaggi.
Ritengo che la g3 produca immagini migliori della g5, idem la 717 rispetto la 828, ho come il sospetto che lo stesso discorso sarà applicabile alla 5700 rispetto la 8700.

Salut

Concordo anch'io.

Sulle compatte le migliori immagini viste sono uscite dai sensori 2/3"-5mp o 1/1.8"-4mp.

Non sono impressionato da chi sbandiera 8mp...


rikyxxx

aaron80
29-01-2004, 19:43
Originariamente inviato da uraganello
Beh allora rispondo a tutti quelli che pensano che la D70 sia la sorella piccola della D100.....allora il corpo non è di plastica assolutamente di plastica come la 300D, ma è in magnesio (o materiali simile,ma mi sembra proprio magnesio).
La D70 pesa 300g in meno della D100... sentiamo un po' da dove deriva allora questa differenza di peso se non dal corpo in plastica... la D100 non ha il corpo in ghisa...
Poi vogliamo parlare dell'otturatore che arriva fino a 1/8000?? E il sincro flash a 1/500??? La D100 ricordo che ha 1/4000 e 1/180 come tempi. Quindi dettagli sono sintomi di grande qualità!Bhè... sono passati anche un paio d'anni... però guardiamo un attimo in casa Canon: 1D, 1/16000 minimo e syncro a 1/500; 1D MkII, 1/8000 minimo e 1/250 syncro... come me lo spieghi?! Ripeto... non sono 2 numerelli fare la differenza...
Poi vorrei rispondere a chi dice che confondo l'esposimetro con il misuratore colore (che ovviamente lavora sempre a braccetto con l'esposimetro), mio caro, perchè non ti rivedi un attimo gli appunti di fotografia?? Non stai parlando con uno sprovveduto. Dovresti sapere che la Nikon adotta il 3D Color Matrix Meter, che analizza la temperatura colore dell'immagini, nella D100 ci sono 10 punti mentre in questa 1005. Sinceramente nell'F5 mi sembra lo stesso numero ma non ci giuro, Se tu dici 1300 mi voglio fidare.
La D100 non ha un'esposizione Matrix che si basa 10 punti ma su 10 segmenti... ed è lo stesso sistema della F100 per intenderci... non è proprio m***a... per il 1300 che ho detto prima ho fatto confusione io, era riferito all'AF ... ma sta tranquillo che l'esposimetro della D70 ha poco a che fare con quello della F5...

Il buffer della D70 è circa il triplo maggiore della 300D e anche superiore alla D100. Quindi ora....con che cognizione vogliamo dire che la D100 è superiore???? Solo perchè una si chiama D100 e una D70???

Vorrei allora ricordarti che la 10D è superiore alla D60!
...non è che tutti numerano la macchine allo stesso modo...

Non pensi che forse ora dovrà uscire un'ipotetica D200 che sarà superiore alla nuova piccola di casa D70 e superiore alla D100??

Saluti a tutti ...prima o poi la dovranno sostituire... come si chiamerà non lo so... ma di sicuro non D70...

aaron80
29-01-2004, 19:51
...ah... a sostenere la denominazione "sorellina" il fatto che la D70 non ha manco i contatti per l'impugnatura verticale!
...che abbia caratterstiche elettroniche migliori è abbastanza ovvio... ci sono 2 anni di progresso tecnologico in più alle spalle... comunque è come paragonare un BMW serie 3 nuovo di pacca con una serie 5 di 4 anni fà...

uraganello
29-01-2004, 20:26
Prima cosa non possiamo ora comparare la D70 con le Canon 1Ds o con la 1D Mark2. Non mi sembra il caso.

L'importanza di un otturatore che arrivi a 1/8000 non sta nel fatto che questo tempo venga usato ma l'importanza è da rivelarsi della qualità dell'otturatore stesso.

A chi pensa che non conti nulla avere 1/8000, oppure ancora più sensazionale il sincro flash ad 1/500 (questa cosa è da panico), suggerisco di non imbattersi in discussioni del genere.

Ora non voglio fare polemica,ma diamine,non potete dirmi che avere un otturatore ad 1/8000 non conta nulla o non è sintomo di qualità!

B|a{S}tO
29-01-2004, 20:28
Ma quando potremmo vedere immagini scattate kon la D70???
è ankora troppo presto???

giovane acero
29-01-2004, 22:28
Originariamente inviato da MisterG
Ci tengo a far notare che l'aumento di mpix sulle compatte (le dreflex fanno discorso a parte) oltre i 4mpix mi par di constatare che porti + danni che vantaggi.
Ritengo che la g3 produca immagini migliori della g5, idem la 717 rispetto la 828, ho come il sospetto che lo stesso discorso sarà applicabile alla 5700 rispetto la 8700.

Salut

Se questo contribuirà ad una diminuzione del prezzo della 5700, ben venga, mi ci getterò a corpo morto... certo che la AF assist lamp della 8700... L'LCD da 1.8"... dilemmaaaaaaaaaa!!!
:cry:

*Sat*
29-01-2004, 22:39
Originariamente inviato da giovane acero
Se questo contribuirà ad una diminuzione del prezzo della 5700, ben venga, mi ci getterò a corpo morto... certo che la AF assist lamp della 8700... L'LCD da 1.8"... dilemmaaaaaaaaaa!!!
:cry:
Beh... non c'e' solo la 5700 ;)

aaron80
29-01-2004, 23:58
Originariamente inviato da uraganello
Prima cosa non possiamo ora comparare la D70 con le Canon 1Ds o con la 1D Mark2. Non mi sembra il caso.

L'importanza di un otturatore che arrivi a 1/8000 non sta nel fatto che questo tempo venga usato ma l'importanza è da rivelarsi della qualità dell'otturatore stesso.

A chi pensa che non conti nulla avere 1/8000, oppure ancora più sensazionale il sincro flash ad 1/500 (questa cosa è da panico), suggerisco di non imbattersi in discussioni del genere.

Ora non voglio fare polemica,ma diamine,non potete dirmi che avere un otturatore ad 1/8000 non conta nulla o non è sintomo di qualità!
Mi sa che non hai mica capito... non ho mai detto di paragonare la D70 ne con la 1D, ne con la 1D MkII e ne tantomeno con la 1Ds... a parte che il paragone non starebbe in piedi e comunque il mio ragionamento era completamente diverso... prova a seguirmi ora:
la Canon 1D ha il sincro-flash a 1/500s e il tempo minimo di posa a 1/16000... quella nuova (MkII) ha il sincro-flash a 1/250 e il tempo minimo di posa di 1/8000... ora ti chiedo: secondo te dalla 1D alla 1D MkII c' stato un abbassamento la qualità? Prova a rispondermi...

uraganello
30-01-2004, 08:02
Originariamente inviato da aaron80
Mi sa che non hai mica capito... non ho mai detto di paragonare la D70 ne con la 1D, ne con la 1D MkII e ne tantomeno con la 1Ds... a parte che il paragone non starebbe in piedi e comunque il mio ragionamento era completamente diverso... prova a seguirmi ora:
la Canon 1D ha il sincro-flash a 1/500s e il tempo minimo di posa a 1/16000... quella nuova (MkII) ha il sincro-flash a 1/250 e il tempo minimo di posa di 1/8000... ora ti chiedo: secondo te dalla 1D alla 1D MkII c' stato un abbassamento la qualità? Prova a rispondermi...

Ci stiamo capendo sempre peggio caro aaron80, la 1D Mark 2 è la fotocamera di Canon ad Alta Velocità quindi deve scendere a dei compromessi. PErò se bene vedi ha 1/16000 e a 1600 ISO le foto sono da paura. E' fatta per scattare con luce diurna e non notturna. O meglio essendo studiata per i fotografi sportivi il flash ad alta velocità è meno necessario che di 1/16000

giovane acero
30-01-2004, 09:32
Originariamente inviato da *Sat*
Beh... non c'e' solo la 5700 ;)

Ti riferisci alla Minolta A1?

aaron80
30-01-2004, 09:44
Originariamente inviato da uraganello
Ci stiamo capendo sempre peggio caro aaron80, la 1D Mark 2 è la fotocamera di Canon ad Alta Velocità quindi deve scendere a dei compromessi. PErò se bene vedi ha 1/16000 e a 1600 ISO le foto sono da paura. E' fatta per scattare con luce diurna e non notturna. O meglio essendo studiata per i fotografi sportivi il flash ad alta velocità è meno necessario che di 1/16000
Ancora?! Ma guarda sta tabellina e rispondi alla mia domanda: http://www.dpreview.com/articles/canoneos1dmkii/
La 1D MkII riguardo al tempo di syncro-flash e al tempo minimo di esposizione è più lenta della vecchia 1D!!! Ora ti chiedo (e 3): secondo te la 1D MkII è meno qualitativa della 1D?!?!?!

sostelemaco
30-01-2004, 10:09
Ti posso rispondere io?
Credo che quella macchina sta per fare un c--o così alla nuova d2h della Nikon...ci risiamo...i i soliti primi nelle niovità.
Poco conta se non scatta a 1/16000 ( chi cavolo lo ha mai usato quel tempo??!?!?) e poco conta se se il sincro scende a 1/250, tanto con il sistema multilampo puoi arrivare a tempi ancora superiori a quelli.

rikyxxx
30-01-2004, 10:26
Originariamente inviato da aaron80
...che abbia caratterstiche elettroniche migliori è abbastanza ovvio... ci sono 2 anni di progresso tecnologico in più alle spalle...

Messa così sembra che Nikon sia stata costretta a non riproporre la stessa elettroinica della D100 perchè in questi due anni è stato inventato chissà cosa...

Non sono d'accordo.

Prima di tutto perchè come hai detto tu stesso la D100 non è affatto male e Nikon poteva limitarsi a cambiare solo il sensore CCD, tenendo tutto il resto della tecnologia, senza destare scandalo.

E poi c'erano già nel 2002 otturatori che arrivano a 1/8000 di secondo, nonchè la misurazione Color Matrix su sensore da 1005 pixel, il sinc-flash da 1/500, il suporto i-TTL per flash esterni, ecc. ecc.

Questi miglioramenti non sono dovuti a due anni di differnza, bensì a una scelta strategica e consapevole di Nikon, che si vuole risollevare dopo essere stata letterelmente eclissata da Canon.

Che poi abbiano presentato un corpo più economico per ridurre i costi è vero, ma questo non basta a farne la "sorellina" della D100.

Il tutto IMHO.


rikyxxx

aaron80
30-01-2004, 11:29
Originariamente inviato da rikyxxx
Che poi abbiano presentato un corpo più economico per ridurre i costi è vero, ma questo non basta a farne la "sorellina" della D100.

Che Nikon con la D70 voglia uscire in bellezza con ottime soluzioni l'avevo capito anch'io... ma il fatto che abbia il corpo in plastica e non possa montare un'impugnatura verticale mi danno la certezza che non è l'erede della D100... essendo anche che produrre 2 macchine una con prestazioni superiori ma meno robusta ed una con prestazioni inferiori ma più robusta non ha senso attendo l'uscita della nuova D100 che avrà caratteristiche superiori all'attuale, manterrà il corpo in metallo e un'impugnatura verticale e continuo a considerare la D70 come la prima di una serie di macchine che si va a posizionare nel segmento sotto stante quello della serie della D100... Ecco perchè considero la D70 come la "sorellina" della D100... allo stesso modo considero la 300D "sorellina" della D60 (la situazione è identica, D60 più robusta ma più arretrata e 300D più nuova ma mano robusta)... forse abbiamo un modo differente di considerare la parola "sorellina" in campo fotografico.

Donagh
30-01-2004, 13:28
guardate che la d70 è molto inferiore alla d100, è un plasticone tralaltro come corpo. è una reflex di fascia bassa
l erede della d 100 sarà una d200
e per adesso io mi tengo la d100 per unpo finche non esce la d2x cavolo sui 6000 euro....
la d2h dal canto suo ha la qualita della d100 avendo solo 4mp, è unb gran bel sensore ho visto le stampe comparative "reali" e non sul web....

della d2x ci si aspetta un 8-12mp sempre non full frame
con stesso esposimetro e misurazione bilanciamento del bianco della d2h, e magari interfacciamento firewire...

io il tempo di 1-8000 l ho usato ancora.... quando usi diaframmi molto aperti tipo 1.8 o 1.4 e se ce luce capita ^^

ps il sistema autofocus della d100 è una porcheria come quello della f80,,, quello della f100-d2h ecc è stupendo!

rikyxxx
30-01-2004, 14:15
Originariamente inviato da aaron80
Che Nikon con la D70 voglia uscire in bellezza con ottime soluzioni l'avevo capito anch'io... ma il fatto che abbia il corpo in plastica e non possa montare un'impugnatura verticale mi danno la certezza che non è l'erede della D100... essendo anche che produrre 2 macchine una con prestazioni superiori ma meno robusta ed una con prestazioni inferiori ma più robusta non ha senso attendo l'uscita della nuova D100 che avrà caratteristiche superiori all'attuale, manterrà il corpo in metallo e un'impugnatura verticale e continuo a considerare la D70 come la prima di una serie di macchine che si va a posizionare nel segmento sotto stante quello della serie della D100... Ecco perchè considero la D70 come la "sorellina" della D100... allo stesso modo considero la 300D "sorellina" della D60 (la situazione è identica, D60 più robusta ma più arretrata e 300D più nuova ma mano robusta)... forse abbiamo un modo differente di considerare la parola "sorellina" in campo fotografico.

Adesso sono d'acccordo.

Anch'io sono pronto a scommettere che uscirà una "D200" (o come si chiamerà...) con la qualità costruttiva della D100 e le caratteristiche elettro-meccaniche della D70.

Diciamo allora che la D70 è "sorellina" della futura erede della D100...

Insomma "nipotina" e non se ne parla più ;)


rikyxxx

rikyxxx
30-01-2004, 14:19
Originariamente inviato da Donagh
guardate che la d70 è molto inferiore alla d100

Grazie per averci illuminato.... :rolleyes:


rikyxxx

aaron80
30-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da rikyxxx
Insomma "nipotina" e non se ne parla più ;)

Che dire... calza a pennello! :mano:

aaron80
30-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da Donagh
guardate che la d70 è molto inferiore alla d100, è un plasticone tralaltro come corpo. è una reflex di fascia bassa
l erede della d 100 sarà una d200
e per adesso io mi tengo la d100 per unpo finche non esce la d2x cavolo sui 6000 euro....
la d2h dal canto suo ha la qualita della d100 avendo solo 4mp, è unb gran bel sensore ho visto le stampe comparative "reali" e non sul web....

della d2x ci si aspetta un 8-12mp sempre non full frame
con stesso esposimetro e misurazione bilanciamento del bianco della d2h, e magari interfacciamento firewire...

io il tempo di 1-8000 l ho usato ancora.... quando usi diaframmi molto aperti tipo 1.8 o 1.4 e se ce luce capita ^^

ps il sistema autofocus della d100 è una porcheria come quello della f80,,, quello della f100-d2h ecc è stupendo!
Wheee... ben tornato... da quanto tempo...
...una badilata di me**a di qua, una di là e via... scomparirà per altri 2 mesi... :D :rolleyes:
Donagh, ascolta, i tuoi sogni erotici sulla D2X ormai li conosciamo... qui poi non centravano una beneamata fava...
Poteva centrare l'uso di 1/8000s come tempo di esposizione ma non hai raccontato all'incirca un belino se non che l'hai usato adoperando ottiche che (tranne forse il 50) difficilmente un possessore di una D70 possederà...
Hai gettato un po' di me**da anche sul multicam900 che ovviamente non ha nulla a che fare col 1300 ma anche il costo è leggermente diverso (sai, anche chi si fa problemi per spendere 3000 euro per un corpo vuole la sua parte)...
Ora io (che ti ho inquadrato un po' ome un individuo strano) mi chiedo... cosa fotograferà mai questo Donagh? Quali fotone farà con la sua attrezzatura da 15000 euro (tra un po', con la D2X, 21000)... magari può insegnarci qualcosa, riportare un po' di esperienze invece che uscire fuori una volta ogni 2 mesi con qualche smerdata qua e là...
Na foto tua non s'è mai vista... quand'è che ci delizierai?
Il prossimo post sarà più utile e/o interessante? Speriamo...
Secondo me di cose da raccontare e insegnare ne hai un bel po'... ma com'è che te ne esci con sti post?! :muro:

the_joe
30-01-2004, 15:16
Aaron ha mangiato pesante :D

uraganello
30-01-2004, 15:30
Vada ovviamente per la nipotina....sempre detto infatti che uscirà una D200 e che ovviamente sarà superiore alla D70.

Beh comunque intanto Canon con l'uscita della 1D Mark2 ha ucciso sul nascere la D2H, anzi direi che l'ha distrutta. L'unica cosa buona della Nikon è il modulo wireless che ha in più della Canon..per il resto...povera Nikon, ormai Canon è nell'olimpo del digitale.

sostelemaco
30-01-2004, 15:35
Il fatto è che lo è sempre stata:)

M750
31-01-2004, 08:23
Originariamente inviato da MisterG
Ci tengo a far notare che l'aumento di mpix sulle compatte (le dreflex fanno discorso a parte) oltre i 4mpix mi par di constatare che porti + danni che vantaggi.
Ritengo che la g3 produca immagini migliori della g5, idem la 717 rispetto la 828, ho come il sospetto che lo stesso discorso sarà applicabile alla 5700 rispetto la 8700.

Salut


...speriamo
:oink: :oink: :oink:

mus
06-02-2004, 01:32
la d70 è in plastica così come la 300d, inoltre non ha un buffer tre volte superiore semplicemente la 300d salva in raw sul buffer mentre la d70 lo fa in jpeg, perciò comprimendo prima ci entrano più fofogrammi... ciò non toglie che la d70 sembri migliore della 300d (se non altro perchè sembra non abbiamo castrato le funzionalità e le customizzazioni :) ) ma la 10D è decisamente di fascia superiore e non può essere paragonata con la d70 acnhe se quest'ultima essendo una new entry presenta soluzioni tecnolighe all'avanguardia... per scalzare la 10d toccherà aspettare la d200 :)