PDA

View Full Version : guardate questa moto...


Tappino
28-01-2004, 08:52
ho comprato la rivista "in sella" e c'è la hyosung..comet 650
è una naked con 80cv...
secondo me è molto simile all'hornet e alla suzuky sv!!!!
costa solo 5780

ora mi chiedo..ma la fregatura...dov'è??è possibile che costi qusi 2000 euro meno rispetto alla altre moto...???

[xMRKx]
28-01-2004, 08:56
foto?

Tappino
28-01-2004, 09:08
http://www.hyosung.it/Comet%20650.htm#

peppo02
28-01-2004, 09:12
E' una casa che sta cercando di riemergere e deve fare così per vendere, indubbiamente anche per la qualità di construzione che non è al top.
Come la hiunday sei sette anni fa erano macchine che rispetto alle altre di pari categoria costavano molto meno.
Cmq è molto interessante. Non ho mai letto niente per quanto riguarda il profilo dinamico che alla fine è l' aspetto più importante per una moto;) ciao
allego 'na foto

http://www.hyosung.it/18.gif

Athlon
28-01-2004, 09:13
la Hyosung e' una subappaltatrice Suzuki che da molti anni ha in mano parte della produzione.

Tra le due aziende c'e' un grosso scambio tecnologico e produttivo , ad esempio tutti i Quad suzuki sono prodotti da Hyosung.


Questo marchio e' poco conosciuto in europa e di conseguenza entrano con una politica di prezzi piuttosto aggressiva ma la qualita' e la tecnologia sono pari a quelle Suzuki

http://www.hyosung.it/cometGT650.gr.gif

Suoch
28-01-2004, 09:14
Originariamente inviato da peppo02
E' una casa che sta cercando di riemergere e deve fare così per vendere, indubbiamente anche per la qualità di construzione che non è al top.
Come la hiunday sei sette anni fa erano macchine che rispetto alle altre di pari categoria costavano molto meno.
Cmq è molto interessante. Non ho mai letto niente per quanto riguarda il profilo dinamico che alla fine è l' aspetto più importante per una moto;) ciao
allego 'na foto

http://www.hyosung.it/18.gif

Mmm, che linea originale :rolleyes:

Athlon
28-01-2004, 09:15
http://www.hyosung.it/10.gif

http://www.hyosung.it/16.gif

naitsirhC
28-01-2004, 09:29
Nel vederla... non e' niente male! Ed il prezzo e' ottimo. Ma i.v.a. compresa, franco concessionario, o come?
ps: Blu e' molto piu' bella (almeno per me).

peppo02
28-01-2004, 09:44
Un po' fuori discussione ma non resisto a metterla...

:)

http://www.infomotori.com/foto/art_2878_5_Kawasaki%20Z%20750%2001.jpg

ShadowThrone
28-01-2004, 09:56
ma se sa,,, 'sti nipponici è 1 secolo che tentano di copiare l'harley...

The Incredible
28-01-2004, 10:19
interessante..

Alien
28-01-2004, 10:34
Originariamente inviato da ShadowThrone
ma se sa,,, 'sti nipponici è 1 secolo che tentano di copiare l'harley...

putroppo non ci riescono e fanno moto più belle!
dovrebbero applicarsi di più! :D :D

Honda rulezzzzz!

Alessandro Bordin
28-01-2004, 10:36
La Comet è una moto molto bella IHMO e sembra andare anche forte e bene.

Alien
28-01-2004, 10:38
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
La Comet è una moto molto bella IHMO e sembra andare anche forte e bene.

ma è un SV rimarchiata?

Alessandro Bordin
28-01-2004, 10:51
Originariamente inviato da Alien
ma è un SV rimarchiata?

No, però il motore si può dire che è praticamente copiato, con la supervisione più o meno tacita di Suzuki.

The Incredible
28-01-2004, 10:55
PREZZO FRANCO CONCESSIONARIO Euro 5.780,00

The Incredible
28-01-2004, 10:56
caratteristiche tecniche qui (http://www.hyosung.it/ctComet%20650.htm)

Athlon
28-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da Alien
ma è un SV rimarchiata?

No e' un progetto autonomo , pero' la Hyosung ha avuto una grossa parte nell' ingegnerizzazione e nella realizzazione della SV prima serie.

Adesso che la Suzuki produce la seconda serie ha lasciato il via libera a Hyosung di sfruttare come meglio crede tutte le esperienza fatte con la SV prima serie.


In pratica e' una SV prima serie rivista ed aggiornata da Hyosung

Athlon
28-01-2004, 11:09
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No, però il motore si può dire che è praticamente copiato, con la supervisione più o meno tacita di Suzuki.


Mi ricordo ancora il tuo commeno al salone di milano ...

" e' proprio carina ,quello che manca e' solo un marchio noto"

The Incredible
28-01-2004, 11:14
due mini recensioni:
qui (http://www.motorbox.com/archivio/95/2463/)
e
qui (http://www.motociclismofuoristrada.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IBC74084419B8A009C1256DAC003A61D2?OpenDocument)

Alessandro Bordin
28-01-2004, 11:14
Originariamente inviato da Athlon
Mi ricordo ancora il tuo commeno al salone di milano ...

" e' proprio carina ,quello che manca e' solo un marchio noto"

Eheh, vero.

C'è molto pregiudizio verso questi marchi, anche se a volte (non sempre) producono moto molto interessanti come queste.

kikki2
28-01-2004, 11:14
però tutto sommato costa " solo" 1000€ in meno della sv nuova, che ha l'inizione ( Euro 2 : e questa? ) e il nuovo telaio, non so fino a che punto convenga

ShadowThrone
28-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da Alien
putroppo non ci riescono e fanno moto più belle!
dovrebbero applicarsi di più! :D :D

Honda rulezzzzz!

figo! abbiamo due culture diverse!!!!

Alessandro Bordin
28-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da kikki2
però tutto sommato costa " solo" 1000€ in meno della sv nuova, che ha l'inizione ( Euro 2 : e questa? ) e il nuovo telaio, non so fino a che punto convenga

Sono 2 milioni di lire, non mi sembrano pochi ;)

cagnaluia
28-01-2004, 11:18
che brutto telaio:rolleyes:

Alessandro Bordin
28-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da cagnaluia
che brutto telaio:rolleyes:

De gustibus, a me piace :)

kikki2
28-01-2004, 11:20
ok certo, solo che secondo me non è sto grande affare tenuto conto del marchio ( leggi assistenza quantomeno meno capillare ) e della inferiore dotazione tecnica.
magari però lo street price è migliore di quello di listino, chissà...

Alien
28-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da ShadowThrone
figo! abbiamo due culture diverse!!!!

il mondo è bello perchè è vario. è sufficiente rispettar le idee e i gusti altrui.

Lo sfottò per scherzo ci sta sempre.

...



poi però bisogna arrendersi all'evidenza della superiorità delle moto giapponesi :p :D :D

Alessandro Bordin
28-01-2004, 11:26
Originariamente inviato da kikki2
ok certo, solo che secondo me non è sto grande affare tenuto conto del marchio ( leggi assistenza quantomeno meno capillare ) e della inferiore dotazione tecnica.
magari però lo street price è migliore di quello di listino, chissà...

Già. Probabilmente si riesce ad avere uno sconto sul prezzo finale. Con 5.500 euro impossibile trovare di meglio, nel nuovo.

Dotazione tecnica: va a gusti. Io per esempio amo il tachimetro analogico, con il lancettone, che sta diventando introvabile sulle moto nuove, che adottano quegli orridi schermi digitali illeggibili.

So di essere un caso anomalo però ;)

Alessandro Bordin
28-01-2004, 11:28
Originariamente inviato da Alien
poi però bisogna arrendersi all'evidenza della superiorità delle moto giapponesi :p :D :D

Vero, nelle vendite non le batte nessuno :p

LA superiorità è lì :D

Alien
28-01-2004, 11:34
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Vero, nelle vendite non le batte nessuno :p


e ci sarà un motivo! :D

(anche in motoGp non le batte nessuno!)

riaw
28-01-2004, 11:36
Originariamente inviato da Alessandro Bordin

Dotazione tecnica: va a gusti. Io per esempio amo il tachimetro analogico, con il lancettone, che sta diventando introvabile sulle moto nuove, che adottano quegli orridi schermi digitali illeggibili.

So di essere un caso anomalo però ;)

allora siamo 2 casi anomali :D:D:D

Alien
28-01-2004, 11:42
Originariamente inviato da riaw
allora siamo 2 casi anomali :D:D:D

ma con tutti gli autovelox che circolano attualmente (l'ultimo questa mattina :mad: ) come fate a fidarvi del lancettone?
Col display con un'occhiata vedo esattamente la velocità, con il display analogico ci vuole qualche attimo di più e quindi sarei spinto a controllarlo meno di frequente

riaw
28-01-2004, 11:50
Originariamente inviato da Alien
ma con tutti gli autovelox che circolano attualmente (l'ultimo questa mattina :mad: ) come fate a fidarvi del lancettone?
Col display con un'occhiata vedo esattamente la velocità, con il display analogico ci vuole qualche attimo di più e quindi sarei spinto a controllarlo meno di frequente

io mi trovo meglio col lancettone, anche perchè dopo 1-2 settimane ci hai fatto l'abitudine, e magari con una sbirciata velocissima hai un'idea della velocità.
con il display se ti batte contro il sole ci stai mezz'ora prima di capire a quanto stai andando......

Athlon
28-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da Alien
ma con tutti gli autovelox che circolano attualmente (l'ultimo questa mattina :mad: ) come fate a fidarvi del lancettone?
Col display con un'occhiata vedo esattamente la velocità, con il display analogico ci vuole qualche attimo di più e quindi sarei spinto a controllarlo meno di frequente



In realta' e' il contrario , per leggere il digitale devi "guardare" i simboli e poi il cervello deve tradurre i simboli in significato , questa operazione e' molto lenta ed il piu' delle volte inutile poiche' il riusltato e' eccessivamente preciso (non serve sapere che vai ad 83 Km/h)

Con la lancetta invece non sai esattamente a quanto vai ma vedi subito che sei oltre gli 80 e rallenti di conseguenza.

Non a caso nelle moto sportive l'informazione piu' vitale (il contagiri) e' indicato in maniera analogica.

Sulle strade invece l'informazione piu' importate e' la velocita' quindi la configurazione dovrebbe prevedere un tachimetro analogico.

Purtroppo per ridurre i costi le case stanno tutte migrando verso cruscotti digitali a cristalli liquidi , molto economici ma praticamente illegibili (il top dell' illeggibilita' tra quelli moderni che ho visto va sicuramente al nuovo Fazer600)

cagnaluia
28-01-2004, 11:56
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
De gustibus, a me piace :)

hai ragione...

Coyote74
28-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da Alien
ma con tutti gli autovelox che circolano attualmente (l'ultimo questa mattina :mad: ) come fate a fidarvi del lancettone?
Col display con un'occhiata vedo esattamente la velocità, con il display analogico ci vuole qualche attimo di più e quindi sarei spinto a controllarlo meno di frequente

Mi sa che su una moto ci sei salito poche volte vero?

nin
28-01-2004, 12:49
Oddio amo le naked, ne voglio unaa!!!
:nera:

spinji
28-01-2004, 12:59
Costa poco, ma bisogna anche vedere se riesci a rivenderla...

Purtroppo in tutte le cose il marchio ha un'importanza preponderante...

The March
28-01-2004, 13:03
Ora che ci penso forse athlon ha ragione, non ti serve sapere di preciso quanto fai basta che hai un'idea ed è molto più veloce da leggere di uno digitale....
ma quando vedi che la lancetta è intorno a gli 80 non bisogna rallentare.... bisogna mettere la seconda!:D

Alien
28-01-2004, 13:24
Originariamente inviato da Coyote74
Mi sa che su una moto ci sei salito poche volte vero?
sì, quasi mai
:D :D

sarà che preferisco il grosso e leggibilissimo display del VFR rispetto a quello analogico del transalp

Athlon
28-01-2004, 13:38
Originariamente inviato da Alien
sì, quasi mai
:D :D
sarà che preferisco il grosso e leggibilissimo display del VFR rispetto a quello analogico del transalp

Se noti anche nel VFR lo strumento principale (quello al CENTRO) e' analogico , i display digitali piu' economici sono relegati per la strumentazione secondaria.

Se il progettista avesse deciso che era la velocita' l'indicazione principale avresti avuto un tachimetro analogico ed un contagiri digitale.

http://www.moto.it/provemoto/4395/13-g.jpg

Athlon
28-01-2004, 13:41
questo invece e' un cruscotto completamente analogico come piace a me

KLE500
http://www.moto.it/provemoto/3996/08-g.jpg

Athlon
28-01-2004, 13:44
Questo invece e' una cosa che aborro


Z1000
http://www.moto.it/provemoto/4575/08-g.jpg

Alien
28-01-2004, 13:49
ok mi avete convinto.
sarà che ho provato solo queste due moto e mi trovo meglio a consultar il digitale del Vfr che l'analogico del transalp.

La strumentazione dello z1000 in effetti è oscena, soprattutto se paragonata alla bellezza del resto della moto