PDA

View Full Version : NV40: specifiche


Thunder82
28-01-2004, 08:27
Stavo leggendo hardware4you e ho trovato le prime specifiche non ufficiali della nuova scheda nVidia:

- 175 millioni di transistors, tecnologia costruttiva a 130nm
- 8x2 architecture, however 16 Z/Stencil tests per clock
- DirectX 9,0 architecture, supports Shader 3.0
- opposite NV38 and Shader doubled more efficient pixels
- supports DDR1, GDDR2 and GDDR3
- internal AGPx8 interface
- exact clock rates: unknown; there is estimated 500 to 600 MHz chip clock and 600 to 800 MHz storing act
- Improvements with anti- Aliasing: (at least) a new mode; its SAM polarizing sample is however unknown
- Improvements with the anisotropic filter: unknown
- Presentation: GDC or CeBIT at the end of March 2004
- Market entrance: At the end of April or May
- 2004 Sales name: GeForceFX 6XXX


uhm... se è vero mi pare un nv35 "raddoppiato" (vedi 8x2 che diventa 16x1 su z/stencil)
speriamo abbiano sistemato gli shader

Che ne pensate?:)

abracadabra84
28-01-2004, 08:36
Che sarà una buona scheda!!!!Ma riuscirà a stare dietro alla nuova ATI Radeon?

halduemilauno
28-01-2004, 08:46
Originariamente inviato da abracadabra84
Che sarà una buona scheda!!!!Ma riuscirà a stare dietro alla nuova ATI Radeon?


ovviamente dai per scontata la sua superiorità. ovviamente abracadabra sei un mago.
ciao.
;)

Gio&GIO
28-01-2004, 08:50
Originariamente inviato da halduemilauno
ovviamente dai per scontata la sua superiorità. ovviamente abracadabra sei un mago.
ciao.
;)

Quoto. ;)

Gio&Gio

selenio
28-01-2004, 11:10
bla
bla
bla
- opposite NV38 and Shader doubled more efficient pixels
bla
bla
bla

farà quanto una 9800 allora! :D
Skerzo!
:rolleyes:

david-1
28-01-2004, 11:23
Non so perchè, ma ho il vago sospetto che nVidia, azienda mica da ridere che ha passato una grossa crisi tecnica, si riprenderà il dominio........ ha troppo da dover dimostrare......
Se con gli NV3x, con i grossi problemi che hanno avuto, è riuscita con l'ultima 5700ultra a riprendere alla pari, o meglio, la 9600XT.........

Custode
28-01-2004, 11:52
Mah, dovendo andare a speculazioni e fare il gioco dei "se" e dei "ma", entrambe le aziende hanno buone possibilità di tirare fuori ottime schede:

Nvidia è quella che ha più da "dimostrare", ATI è quella che deve "solo" riconfermare, alla fine è un terno al lotto, ed è probabile che entrambe le schede saranno comunque equiparabili.

ATI ha avuto quasi 18 mesi per creare la nuova scheda, Nvidia ne ha avuti altrettanti, ma si è dovuta sbattere un pò di più per frenare le falle dell' NV3X: tutto sta a capire su che basi sono partite le due aziende per progettare i loro nuovi contendenti.

Alla fin fine, a parità di prestazioni, a me interessa solo una cosa: compro quella che costa di meno.

xxx Alcatraz xxx
28-01-2004, 12:57
I prezzi?
Sarà l'unica cosa che non cambierà :D
I modelli high-end saranno sui 500-600 euri come quelli di oggi.
Volete capire che il prezzo del modello di punta non è dato dal prezzo efettivo ma da quello che la gente è disposta a sborsare, e finchè ci saranno pirla che sborseranno 600 euri per una scheda appena uscita, passeranno tante generezioni di schede che il prezzo di punta non cambierà mai.
bye!

Legolas84
28-01-2004, 13:28
fatemi capire..... 8x2 significa 8 pipeline x 2 TMU.....

Naturalmente potrebbero essere tutti dati campati in aria... ma per R420 si parla di 12Pipeline......

LA guerra è aperta.... Forse questa volta propenderò più per nVidia visto che per giocare a NWN serve una scheda con grandi prestazioni OpenGL....

Spero almeno che NV40 abbia tante pipeline come R420.... :)

halduemilauno
28-01-2004, 13:32
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=611281
da leggere la risposta dell'utente fek.

dario fgx
28-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da Legolas84
fatemi capire..... 8x2 significa 8 pipeline x 2 TMU.....

Naturalmente potrebbero essere tutti dati campati in aria... ma per R420 si parla di 12Pipeline......

LA guerra è aperta.... Forse questa volta propenderò più per nVidia visto che per giocare a NWN serve una scheda con grandi prestazioni OpenGL....

Spero almeno che NV40 abbia tante pipeline come R420.... :)
allora legolas hai deciso di mandare gia' in pensione la tua 9700pro resuscitata!

OverClocK79®
28-01-2004, 13:46
speriamo abbiano sistemato gli shader


sottoscrivo........

speriamo bene

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZZ

Dark Schneider
28-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da david-1
Non so perchè, ma ho il vago sospetto che nVidia, azienda mica da ridere che ha passato una grossa crisi tecnica, si riprenderà il dominio........ ha troppo da dover dimostrare......
Se con gli NV3x, con i grossi problemi che hanno avuto, è riuscita con l'ultima 5700ultra a riprendere alla pari, o meglio, la 9600XT.........


David son daccordo in effetti della R420 si blatera dai tempi dell'R300.......mentre di NV40 mai niente, nVidia ha lavorato nel silenzio più totale e nel mistero. Secondo me molti si ricrederanno invece di sparare certe sentenze su chi sarà migliore.;)

^TiGeRShArK^
28-01-2004, 20:48
ovviamente sapremo tutto tra qualke mese!
forza si accettano scommesse!!!!
;)

=>TaroKSoft<=
28-01-2004, 20:56
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
ovviamente sapremo tutto tra qualke mese!
forza si accettano scommesse!!!!
;)

suvvia, niente scommesse!!;)
E' ancora presto per parlare!!

Io spero che nv40 e r420 abbiano prestazioni più o meno allineate... e auspico che questa volta non ci siano scandali, cheat nei benchmark, e altre orrenderie simili. :sperem:

dalle specifiche promettono bene entrambi!!!

non vedo l'ora che esacano!!! :sbavvv:

Dark Schneider
28-01-2004, 21:51
I PS 3.0 son abbastanza sicuri, però quelle pipeline non credo che siano esatte. C'è un utente ricordo su nvitalia che mi pare ha assistito a non ricordo cosa, dove cmq con i programmatori nVidia che parlavano un po' delle tecnologie e dei progetti futuri,ecc. e praticamente facevano un po' intedere che NV40 dovrebbe essere 12x1. Cmq naturalmente poi di tutto può succedere...cmq vedremo!!

Magari sarà 12x1 quindi, magari 8x2,ecc. in ogni caso dobbiamo aspettare...ma io sto morendo davvero della voglia...in ogni caso tra qualche mese uno di questi due MOSTRI saranno all'interno del mio Case!!:sofico:

Dark Schneider
28-01-2004, 22:11
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
suvvia, niente scommesse!!;)
E' ancora presto per parlare!!

Io spero che nv40 e r420 abbiano prestazioni più o meno allineate... e auspico che questa volta non ci siano scandali, cheat nei benchmark, e altre orrenderie simili. :sperem:

dalle specifiche promettono bene entrambi!!!

non vedo l'ora che esacano!!! :sbavvv:


Le scommesse sono futili a dir poco: a parte il fatto che bisognerebbe vedere le prestazioni di questi prodotti.....ma cmq almeno bisognerebbe avere le specifiche tecniche di entrambi i prodotti per pronosticare qualcosa. Anche se poi la realtà è che bisognerebbe vedere all'opera le schede con tanto di risultati...magari un apparente approccio tecnologico non vincente..si rivela vincente e così via...!! :)

Ma visto che non si sà nulla tranne che dei rumors,ecc. delle ipotesi,ecc. è inutile fare scommesse. Poi una cosa: qui ragà si sta guardando solo al discorso delle pipeline...e magari qlc crede che se nVidia o Ati ha più pipeline del concorrente...la scheda vincente sia quella con maggior numero di pipeline. Invece no.....qui si sta parlando di due prodotti NUOVI, cioè realizzati da ZERO e quindi avranno tante nuove tecnologie che faranno la differenza come prestazioni. Voglio dire: non è mica solo questione di pipeline...bisogna vedere anche le tecnologie nuove che apporteranno queste schede! :)

Cmq si secondo me è naturale che le prestazioni di entrambi siano allineate bene o male.


Taroksoft ma che stai a fà un pensierino a ste due schede te che hai una 9800?:eek:

=>TaroKSoft<=
29-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da Dark Schneider
Le scommesse sono futili a dir poco: a parte il fatto che bisognerebbe vedere le prestazioni di questi prodotti.....ma cmq almeno bisognerebbe avere le specifiche tecniche di entrambi i prodotti per pronosticare qualcosa. Anche se poi la realtà è che bisognerebbe vedere all'opera le schede con tanto di risultati...magari un apparente approccio tecnologico non vincente..si rivela vincente e così via...!! :)

Ma visto che non si sà nulla tranne che dei rumors,ecc. delle ipotesi,ecc. è inutile fare scommesse. Poi una cosa: qui ragà si sta guardando solo al discorso delle pipeline...e magari qlc crede che se nVidia o Ati ha più pipeline del concorrente...la scheda vincente sia quella con maggior numero di pipeline. Invece no.....qui si sta parlando di due prodotti NUOVI, cioè realizzati da ZERO e quindi avranno tante nuove tecnologie che faranno la differenza come prestazioni. Voglio dire: non è mica solo questione di pipeline...bisogna vedere anche le tecnologie nuove che apporteranno queste schede! :)

Cmq si secondo me è naturale che le prestazioni di entrambi siano allineate bene o male.


Taroksoft ma che stai a fà un pensierino a ste due schede te che hai una 9800?:eek:

no, non credo, ma se vincessi la lotteria (senza giocare?!?:mbe: ) magari un pensierino ce lo faccio!!:D
no con la 9800 son a posto per un bel po... per quello non mi preoccupo!;) Ma le novità hanno sempre il loro effetto calamitico per ogni appassionato!!!:sbav:

Dark Schneider
30-01-2004, 02:27
Fai bene...la 9800 te la tieni per un po'!! :)

Cmq Fek..l'utente che ha assistito all'evento che dicevo sopra(mi sa se ho capito bene) con i programmatori nVidia e pare che ha detto che sarà 16x1 il NV40 ;)

Cmq boh..vedremo! ;)

Simon82
30-01-2004, 06:53
Comunque non si vede l'ora che escano novita importanti perche non ce la faccio piu' a sentire parlare delle schede video che girano ora e che hanno un'architettura ormai identica da troppo tempo.. Ci vuole qualche novita' sostanziale. :)

Thunder82
30-01-2004, 12:48
Originariamente inviato da Dark Schneider
Fai bene...la 9800 te la tieni per un po'!! :)

Cmq Fek..l'utente che ha assistito all'evento che dicevo sopra(mi sa se ho capito bene) con i programmatori nVidia e pare che ha detto che sarà 16x1 il NV40 ;)

Cmq boh..vedremo! ;)

anche di nv30 dicevano che era 8x1

pon 87
30-01-2004, 12:55
secondo me l'nV40 ha tutte le carte in regola per nn deludere;)

Dark Schneider
30-01-2004, 13:20
Originariamente inviato da Thunder82
anche di nv30 dicevano che era 8x1


NV30 veramente già diversi mesi prima fu scoperto che non era 8x1.


Cmq non è questione di rumors...io parlo di Fek che ha assistito appunto ad un qlc evento con i programmatori nVidia tempo fa che parlavano delle tecnologie future,ecc.

Anche se io sapevo 12x1 sinceramente.

Cmq mando un pvt a Fek così da fargli vedere sto topic, così magari c dice qlc in più.

Dark Schneider
30-01-2004, 13:21
Originariamente inviato da Simon82
Comunque non si vede l'ora che escano novita importanti perche non ce la faccio piu' a sentire parlare delle schede video che girano ora e che hanno un'architettura ormai identica da troppo tempo.. Ci vuole qualche novita' sostanziale. :)


A chi lo dici!!:)

Thunder82
30-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da Dark Schneider
NV30 veramente già diversi mesi prima fu scoperto che non era 8x1.




A me pare di ricordare che si scoprì solo quando uscì che non era 8x1, semplicemente vedendo che i risultati in single texturing nei bench non erano come una 8x1 ma come una 4x2, potrei anche sbagliarmi è passato tanto tempo ma mi pare fosse così

Dark Schneider
30-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da Thunder82
A me pare di ricordare che si scoprì solo quando uscì che non era 8x1, semplicemente vedendo che i risultati in single texturing nei bench non erano come una 8x1 ma come una 4x2, potrei anche sbagliarmi è passato tanto tempo ma mi pare fosse così


No mi pare The Inquiner...che di solito è considerato uno che le spara grosse....sparò in anticipo sta cosa sul NV30 e ci azzeccò.

Anche se cmq io personalmente credo più in un 12x1 che in un 16x1!! Poi vabbè staremo a vedere...magari saranno tutte due sbagliate e sarà 8x2,ecc. Boh...che dire? Chi vivrà...vedrà!!:sofico:

Legolas84
30-01-2004, 15:02
Se sarà un 8x2 e ATi sarà un 12x1 bisognerà di nuovo che nVidia compensi con il clock il gap in single texturing...... non sarebbe una buona soluzione imho.... :(

Dark Schneider
01-02-2004, 00:13
Originariamente inviato da Legolas84
Se sarà un 8x2 e ATi sarà un 12x1 bisognerà di nuovo che nVidia compensi con il clock il gap in single texturing...... non sarebbe una buona soluzione imho.... :(

No spetta..io ricordo che CS25 parecchio tempo fa spiegò accuratamente che la situazione sarebbe molto diversa se Ati fosse 12x1 e nVidia 8x2. O meglio la situzione non sarebbe come quella che c'è attualmente tra 8x1 e 4x2.

Cmq io son fiducioso per NV40 12x1!! Poi se è 16x1...tanto di guadagnato!!

Ehi Legolas...questo passo lo facciamo insieme?:sofico:

Legolas84
09-02-2004, 16:56
Dipende da come andrà NV40..... però mi sa di si :sofico:

-@eleL@-
09-02-2004, 17:40
Scusate la mia ignoranza, ma è meglio avere un 12x1 o un 8x2 ?
Io ora ho una 9800 Pro, e non penso che mi fiondero subito sulle New Entry, ma il fascino del nuovo c'è sempre......:sofico:

=>TaroKSoft<=
09-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da -@eleL@-
Scusate la mia ignoranza, ma è meglio avere un 12x1 o un 8x2 ?
Io ora ho una 9800 Pro, e non penso che mi fiondero subito sulle New Entry, ma il fascino del nuovo c'è sempre......:sofico:

Quoto! ;)

pon 87
09-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da -@eleL@-
Scusate la mia ignoranza, ma è meglio avere un 12x1 o un 8x2 ?
Io ora ho una 9800 Pro, e non penso che mi fiondero subito sulle New Entry, ma il fascino del nuovo c'è sempre......:sofico:
si vedrà;)

Dark Schneider
09-02-2004, 19:03
Allora ragazzi da quello che h saputo d qlc giorno..da buone fonti..è che si possono sia le voci che dicono che NV40 possa essere sia un 8x2 e e sia che che possa essere un 16x1. nVidia sta cercando di non far trapelare nulla.


Cmq a parte le pipeline voglio ricordare che la nuova scheda avrà nuove tecnologie...e queste tecnologie influenzeranno sulle prestazioni della scheda..ovviamente ancora non si sa nulla di queste nuove tecnologie......per la serie: non è solo una questione di numero di pipeline. Quindi non basatevi sulle Pipeline soltanto.

Cmq i rumors degli ultimi giorni parlano di memorie DDR II a 750 Mhz.

La GPU attualmente paree che ha una frequenza tra i 450 e i 550 Mhz.

Tuttavia pare che nVidia voglia ragiungere i 600 Mhz per il modello da mostrare al Cebit....e pare che voglia riproporre di nuovo un tridente offensivo: 3 versioni di NV40...come accadde per le GeForce 4 Ti con 4200-4400-4600.

con tre versioni..il prezzo della "NV40-4200" sarebbe decisamente interessante!!
Guardando la 5900 Liscia e Ultra la cui sola differenza era nel clock del Core: 400 contro 450. Chissà se le frequenze saranno NV40-4200: 450/750, NV40-4400 550-750, NV40-4600 600-750? Il voler raggiungere i 600 Mhz da parte di nVidia può far presupporre realmente che voglia spingersi il più in là possibile proprio per poter lanciare più versioni dell'NV40!!


Ovviamente son solo rumors quindi meglio rimanere con i piedi per terra!! :) Cmq io ci spero che sia lanciato in tre versioni!!:)

henrybukowski
09-02-2004, 19:48
mm... non mi interessa tanto penso propio che la mia prox sckeda sarà basata su nv70 . :(
carestia rulez

Dark Schneider
09-02-2004, 20:02
Originariamente inviato da henrybukowski
mm... non mi interessa tanto penso propio che la mia prox sckeda sarà basata su nv70 . :(
carestia rulez

Be se hai preso la 5900XT ovvio che te ne puoi star tranquillo per un bel po'!!:sofico:

henrybukowski
09-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da Dark Schneider
Be se hai preso la 5900XT ovvio che te ne puoi star tranquillo per un bel po'!!:sofico:


Infatti.... :p la xfx mi dovrà tirare avanti per un bel pò penso. :cool:

Hanamichi
09-02-2004, 20:05
Originariamente inviato da henrybukowski
Infatti.... :p la xfx mi dovrà tirare avanti per un bel pò penso. :cool:
la mia 9700 sta tirando avanti da quasi 2 anni e penso che nn la cambierò mai!:D

henrybukowski
09-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da Hanamichi
la mia 9700 sta tirando avanti da quasi 2 anni e penso che nn la cambierò mai!:D


Mai magari no ma se scendi un pò di dettaglio e risoluzione altri 2 anni sicuro... è un ottima scheda..

terrys3
09-02-2004, 21:07
qualcuno è in grado di reperire qualche foto del prototipo di nv40? ricordo di averne viste un paio una volta....

lorix
09-02-2004, 23:06
tra una novita' e l'altra gradirei anche vedere del buon software che sfrutti finalmente queste benedette schede,io sto per prendere una 9800pro e spero sinceramente di vedere qualcosa che la sfrutti per benino! diciamo che aspetto avidamente un certo Stalker e Doom3 :p

Dark Schneider
10-02-2004, 02:57
More NV40 details emerge

Samples this month, hype building


By Fuad Abazovic: lunedì 09 febbraio 2004, 15.50

NVIDIA'S UPCOMING graphics chip, NV40, supports the Shader models 3.0 that Nvidia claims are in DirectX 9.1 and which, in the real world, are in DirectX 9.0c. Still, Nvidia's fearless marketeers are also claiming that the chip has three times the performance and eight times faster shaders than the NV35—Geforce FX 5950. Hmm.
It's even more interesting that Nvidia claims that its card will end up four times faster in Doom 3 and seven times faster in Half Life 2. Well, even if those numbers are ridiculously high, you might expect that NV40 will have much more efficient shaders than NV38 had. NV40 is still AGP but we know something about their PCI Express chip and we will tell you about this later. In the meantime, it's NV40's day of glory.

NV40 will use GDDR 2 or 3 memories as its memory controller is capable of both and Nvidia aims to get to 600MHz milestone - or should we say 1200MHz effectively. We heard before that it might end up faster but, in our view, that's simply impossible, since the PCB design would end too expensive and complex to produce. Another reason might be that it's not that easy to clock your card at more than 1200MHz. The card will have eight memory chips, 8x32BGA -144 GDDR memory.

There will be two implementations of NV40 chips - as always NV40 U implies Ultra, where Ultra will end up faster. It's still too early to know the clock speeds of this solution but more then 500MHz is what Nvidia hopes for. We mentioned that they had silicon up and running at 300MHz but you can be sure the final stuff will end up faster.

This time Nvidia wants to make cards more silent than NV30 and we're not being too ingenious when we guess this is what the phrase 'Silent Running' is all about. Even Nvidia now knows that people like quiet graphic cards.

Nvidia calls its NV40 board an "enthusiast" board since it will come at high end price. Boards will be samples this month, February, with availability in April. The card will have two monitor outs with both DVI, VGA and combinations are possible [two DVI, two VGAs, VGA and DVI] and, of course ,TV out.

Launch date so far remains Cebit's Thursday 18th of March. It's not the first and obviously not the last time that we will write about NV40. Stay tuned, there will be more. µ



Ecco i nuovi rumors.

La gestione dello shadder dovrebbe essere 8 volte superiore alla 5950 Ultra....e le prestazioni 3 volte superiori. In Doom 3 4 volte + veloce e in HL2 7 volte + veloce sempre rispettoa 5950 Ultra.


Ovviamente meglio restare con i piedi per terra...son numeroni un po' esageratamente "grossi".
Il primo a doverci restare sono io!!

Son numeri esagerati, però come dice lì...si può ben capire che nella gestione degli Shadder sarà molto ma molto + efficente della 5950 Ultra. :)

Simon82
10-02-2004, 06:50
Sicuramente sara' piu efficiente del suo predecessore (e meno male) ma questi numeri mi sembrano a dir poco ridicoli.. poi far ei confronti con giochi che non sono ancora usciti e che in teoria nessuno avrebbe dovuto avere mano.. :rolleyes:

Che dire.. le alpha leaked demo sono tanto illegali che le mostrano piu volte anche alle presentazioni ufficiali delle schede con tanto di numeri e riflessioni... mah..

Dark Schneider
10-02-2004, 10:44
Beh ma nVidia mica non può non utilizzare una versione di Doom 3. A nVidia è permesso eccome. A noi utenti no. Ma nVidia si. Poi ti voglio ricordare qlc mese fa nell'evento informatico(quakecon) in cui fu mostrato Doom 3 Multiplayer....con partner AMD e nVidia. Per di più probabile che nVidia abbia una versione migliore di Doom 3, invece di quella illegale.

-@eleL@-
10-02-2004, 10:49
Io credo, che le notizie che si leggono ora, sono solo bufale...
Per sapere realmente come l' NV40, funzioni bisognera testarlo, inoltre l' ATI sta lavorando in silenzio... e questo mi fa pensare che abbia delle belle sorprese...
Ricordiamo che l' ATI deve compiere meno sforzi, rispetto a Nvidia...
Poi vedremo..... per ora mi tengo stretto la mia 9800 Pro........:cool:

DANIELIK
10-02-2004, 10:49
un po' OT


...mi rikordo di quando si diceva ke la geforce 3 avrebbe fatto girare doom 3 magnifikamente...kazzo so passate 2 generazioni di skede video il gioko ankora nn esce e mi sa ke manko la 5900 ke mi ritrovo ce la fara' a far girare il gioko in questione

fine OT

Dark Schneider
10-02-2004, 11:01
Originariamente inviato da -@eleL@-
Io credo, che le notizie che si leggono ora, sono solo bufale...
Per sapere realmente come l' NV40, funzioni bisognera testarlo, inoltre l' ATI sta lavorando in silenzio... e questo mi fa pensare che abbia delle belle sorprese...
Ricordiamo che l' ATI deve compiere meno sforzi, rispetto a Nvidia...
Poi vedremo..... per ora mi tengo stretto la mia 9800 Pro........:cool:


Veramente è più nVidia che sta lavorando in silenzio...si parlava di R420 già dai tempi di R300 per dirti. E' cmq questi rumors...perchè ovvio che sono rumors..c'è ne sono anche di R420,eh?


Cmq nVidia non deve fare più sforzi di Ati. Perchè non è che deve recuperare qualcosa. Non è più il progetto NV3x. Quando c'è il salto generazionale(il caso di NV40 e R420) i due produttori ripartono da zero nel progettare: quindi ci son pari possibilità che uno dei due la spunti. Anche se poi la realtà è che come sempre le prestazioni saranno dello stesso livello.

Dark Schneider
10-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da DANIELIK
un po' OT


...mi rikordo di quando si diceva ke la geforce 3 avrebbe fatto girare doom 3 magnifikamente...kazzo so passate 2 generazioni di skede video il gioko ankora nn esce e mi sa ke manko la 5900 ke mi ritrovo ce la fara' a far girare il gioko in questione

fine OT


Ma oddio non è nVidia che diceva così.......era Carmack che diceva che era perfetta la GeForce 3!:D

Cmq no andrà bene su 5900, su 9600xt e così via,ecc. alla fine guarda se sto gioco non va bene su ste schede...la ID chiude bottega!!;)

^TiGeRShArK^
10-02-2004, 14:34
ma io ricordo ke x nv30 fu sollevato un gran polverone x nulla e poi si rivelo tutto fumo e niente arrosto ... secondo me l'unica cosa da fare è aspettare le skede reali x un vero confronto....

henrybukowski
10-02-2004, 16:27
Originariamente inviato da DANIELIK
un po' OT


...mi rikordo di quando si diceva ke la geforce 3 avrebbe fatto girare doom 3 magnifikamente...kazzo so passate 2 generazioni di skede video il gioko ankora nn esce e mi sa ke manko la 5900 ke mi ritrovo ce la fara' a far girare il gioko in questione

fine OT


Quoto, me lo ricordo anchio, ma di generazioni mi sembra che ne sian passate 200....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

JENA PLISSKEN
10-02-2004, 17:41
Originariamente inviato da Simon82
Comunque non si vede l'ora che escano novita importanti perche non ce la faccio piu' a sentire parlare delle schede video che girano ora e che hanno un'architettura ormai identica da troppo tempo.. Ci vuole qualche novita' sostanziale. :)


Anke xkè stà sezione del forum è diventata tutta un "HEEEEEELP , COSA PRENDO 9800 o 5900???" con le solite risposte pro 9800coi filtri:sofico:


RI-VOGLIO i FLAMES:O :O :O

fek
11-02-2004, 18:32
Originariamente inviato da Dark Schneider
NV30 veramente già diversi mesi prima fu scoperto che non era 8x1.


Cmq non è questione di rumors...io parlo di Fek che ha assistito appunto ad un qlc evento con i programmatori nVidia tempo fa che parlavano delle tecnologie future,ecc.

Anche se io sapevo 12x1 sinceramente.

Cmq mando un pvt a Fek così da fargli vedere sto topic, così magari c dice qlc in più.

Mi pare molto ma molto improbabile che ci diano informazioni cosi' palesemente false in un meeting cosi' ufficiale, quindi resto convinto che sara' un 16x1, con versioni 12x1 a seguire.

Thunder82
11-02-2004, 22:48
Originariamente inviato da fek
Mi pare molto ma molto improbabile che ci diano informazioni cosi' palesemente false in un meeting cosi' ufficiale, quindi resto convinto che sara' un 16x1, con versioni 12x1 a seguire.

quindi le versioni 12x1 andranno a ricoprire il ruolo (e la fascia di prezzo soprattutto) delle attuali 9600xt/5700ultra?:)

Legolas84
11-02-2004, 22:52
spero che esca una versione tipo la 5900xt di ora....:D

Dark Schneider
11-02-2004, 23:18
Io ho letto (sempre rumors) che cmq c'è anche la possibilità che escano 3 versioni di NV40 come è successo per le GeForce 4 Ti: 4200-4400-4600. Sarebbe interessante una ipotetica NV40-4200!!:) Ma rimango con i piedi per terra.


quindi le versioni 12x1 andranno a ricoprire il ruolo (e la fascia di prezzo soprattutto) delle attuali 9600xt/5700ultra?


Cavolo sarebbe una figata. Forse NV40 sarà 16x1 e la versione leggere 12x1. Se ricordo bene la versione "leggera" dovrebbe essere il NV43...che però mi sa dovrebbe arrivare un po' dopo il NV40(che è quella di fascia alta)..se avevo letto bene nel secondo quadrimestre..quindi probabile ad inizio estate. Se la fascia alta è 16x1 e la media 12x1...è un gran bel salto mi sa.
Cmq meglio rimanere con i piedi per terra.

Cmq io non vedo l'ora: io voglio prendermi proprio il NV40 (o R420). :)

Dark Schneider
11-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da fek
Mi pare molto ma molto improbabile che ci diano informazioni cosi' palesemente false in un meeting cosi' ufficiale, quindi resto convinto che sara' un 16x1, con versioni 12x1 a seguire.


Grazie per aver dato un occhiatina a questo topic!!:)

Athlon 64 3000+
11-02-2004, 23:31
io aspetto con ansia L'R420.

Legolas84
12-02-2004, 00:37
già, sia NV40 che r420 sono attesissimi visto che a distanza di un anno saranno delle schede NUOVE per davvero ;)

Dark Schneider
12-02-2004, 00:43
Originariamente inviato da Legolas84
già, sia NV40 che r420 sono attesissimi visto che a distanza di un anno saranno delle schede NUOVE per davvero ;)


Si infatti. In ogni caso saranno due mostri!! Le prestazioni saranno sullo stesso livello cmq secondo me. Io non vedo l'ora!! Non sto più nella pelle...devo sapereeeeeeee il più possibile di loro...e poi me ne accaparro una!!:sofico:

Thunder82
12-02-2004, 00:53
certo che se veramente sono 16x1 le nuove schede, è veramente un balzo enorme, tipo 8500->9800!
Io spero che per il filtro anisotropico abbiano preso spunto dal Deltachrome, che col suo algoritmo applica un AF16x completamente in trilinear senza neanche perdere un fps! ma neanche uno eh! pazzesco

Dark Schneider
12-02-2004, 01:10
Originariamente inviato da Thunder82
certo che se veramente sono 16x1 le nuove schede, è veramente un balzo enorme, tipo 8500->9800!
Io spero che per il filtro anisotropico abbiano preso spunto dal Deltachrome, che col suo algoritmo applica un AF16x completamente in trilinear senza neanche perdere un fps! ma neanche uno eh! pazzesco


Non ne sono sicuro ma da qlc parte citavano l'AF del Deltachrome...ma non ho letto bene. Spè devo ritrovare.

Cmq l'FSAA...non sarà più quello attuale ma uno nuovo!! :)

Legolas84
12-02-2004, 01:25
Originariamente inviato da Dark Schneider
Non ne sono sicuro ma da qlc parte citavano l'AF del Deltachrome...ma non ho letto bene. Spè devo ritrovare.

Cmq l'FSAA...non sarà più quello attuale ma uno nuovo!! :)


Meno male :p

Dark Schneider
13-02-2004, 11:57
Beh su l'FSAA è pocoi ma sicuro......sull'AF boh non so.

Legolas84
13-02-2004, 12:09
l'AF è già buono quello dei chip NV35 e derivati....

dario fgx
14-02-2004, 15:09
qualcuno parlava di un salto prestazionale tipo 8500---->9800
a me sembra un po' troppo! non credo che ci sara' una simile enorme differenza!...cmq sicuramente prima della fine dell'anno ne prendo una nuova anche io

Dark Schneider
14-02-2004, 18:20
Originariamente inviato da dario fgx
qualcuno parlava di un salto prestazionale tipo 8500---->9800
a me sembra un po' troppo! non credo che ci sara' una simile enorme differenza!...cmq sicuramente prima della fine dell'anno ne prendo una nuova anche io


Da 8500 a 9700. La 9800 come tutti sanno non è altro che una 9700 potenziata.

Io invece dico che sarà proprio così!! :D e' poi questi son solo rumors. Son sicuro che quando usciranno sti due bolidi ci sarà gente che già butterà via la 9800XT comprata 2 mesi prima!!:D

Verro
14-02-2004, 19:24
c'è sempre gente che butta la migliore scheda video in commercio comprata un mese fa (e pagata 600€) per farsi l'ultima uscita, ma è normale, anche io spero di avere i soldi per passare a R420 o Nv40, o almeno a una versione depotenziata di questa (se ci saranno)!:)

Dark Schneider
14-02-2004, 19:45
Originariamente inviato da Verro
c'è sempre gente che butta la migliore scheda video in commercio comprata un mese fa (e pagata 600€) per farsi l'ultima uscita, ma è normale, anche io spero di avere i soldi per passare a R420 o Nv40, o almeno a una versione depotenziata di questa (se ci saranno)!:)


Ci saranno...anche se però almeno parlando di NV4x...dovrebbe uscire un po' dopo il Nv40. Forse verso giugno-luglio.

Cmq ho letto un affermazione del CEO di nVidia dove afferma che terrà conto dei limiti di potenza della precedente generazione. Ciò significa che nVidia ha fatto un cambio di rotta!! :)


Cmq ragà voglio rispondere a chi dice che non saranno molto superiori alle schede attuali: quando faremo i bench...vediamo di non utilizzare i vari UT2003,ecc. Ovvio che questi bench ormai troppo "leggeri" non siano un banco di prova giusto per testare queste schede. Però tenete conto che se queste schede supportano il PS 3.0 e VS 3.0....significa che in campo PS 2.0 e VS 2.0 non dico che sarà una passeggiata farli eseguire...ma si comporteranno molto molto meglio rispetto all'attuale generazione. E' quando ci saranno titoli basati sull' 2.0 la differenza di prestazioni si vedrà eccome. Tenete conto che le attuali schede DX9 non fanno altro che far girare titoli DX8 e quei pochi DX9 che ci sono in realtà sono dei "Mix" DX8 con qlcsina di DX9.

Verro
14-02-2004, 19:51
Originariamente inviato da Dark Schneider
Tenete conto che le attuali schede DX9 non fanno altro che far girare titoli DX8 e quei pochi DX9 che ci sono in realtà sono dei "Mix" DX8 con qlcsina di DX9.

Infatti, a me questo cmq fa arrabbiare, perché fare una scheda dx9 (o dx8 che sia) che poi non riesce a gestire un gioco con pixel shader 2.0 (o 1.1 che siano), cioé, allora fai una scheda dx8 che però li manda da Dio, per sfruttare una versione delle diretcx bisogna sempre aspettare la generazione successiva!:rolleyes:

Dark Schneider
14-02-2004, 20:54
Originariamente inviato da Verro
Infatti, a me questo cmq fa arrabbiare, perché fare una scheda dx9 (o dx8 che sia) che poi non riesce a gestire un gioco con pixel shader 2.0 (o 1.1 che siano), cioé, allora fai una scheda dx8 che però li manda da Dio, per sfruttare una versione delle diretcx bisogna sempre aspettare la generazione successiva!:rolleyes:


Guarda concordo...e voglio anche aggiungere un nome: Splinter Cell. Splinter Cell secondo me è un gioco che qualitativamente è superiore a quei giochi un po' "mix" dx8 con qlcsina di dx9. Ed è pure un gioco DX8,eh?
NV40 e R420 supportano i 3.0? A me personalmente non mi frega granchè questo aspetto. Certo usciranno qlc demo tecnlogica sui 3.0, una versione del 3d mark 03 con l'aggiunta di qlc test e game per i 3.0,ecc. ma di titoli probabilmente con sto 3.0 niente per un po' di tempo. Visto che adesso non c'è nulla con i 2.0 o cmq poco utilizzati o magari discretamente utilizzati(mi sa che FarCry le usa discretamente...aspetto di essere smentito) ma cmq non si contano nemmeno sulle dita di una mano. Penso che da dopo l'estate si inizierà a vedere qlc con le 2.0 (tipo HL2, Vampire nuovo che si basa sul motore HL2,ecc.)........a più di anno di distanza dall'introduzione delle DX9 e da quasi due anni dall'uscita della prima scheda DX9(la 9700).

Ma poi penso che basta vedere che i giochi vengono programmati in più versioni...con i PS 1.1 e P2.0 (ma usato poco quest'ultimo) per capire della difficoltà...magari c'era gente che si aspettava che di colpo i giochi sarebbero stati programmati tutti col 2.0. Non è così.

Probabilmente NV40 e R420...quando saranno sfruttate le 3.0 saranno "sufficenti", ma in campo PS 2.0 e VS 2.0 (per i prossimi due anni penso che a partire da dopo l'estate i 2.0 saranno sfruttati un po' meglio...tuttavia il 2004 sarà l'anno ancora delle DX8) andranno molto meglio: riusciranno a gesitre molto meglio della prima generazione. Insomma penso saranno delle schede video mature per i 2.0 e non avranno problemi.

Certo una cosa fa ben sperare: il passaggio dai PS e VS delle DX8 ai 2.0 è stato di 2 anni, i 3.0 invece un anno dopo le 2.0.....può anche essere che quindi NV40 e R420 non gestiranno male i 3.0...ma discretamente bene...ma più che altro penso che sia un bene perchè forse l'introduzione dei 3.0 sempre all'interno della stessa versione della libreria (DX9..quindi niente Dx10,ecc. ma semplicemente DX9.0c) è un modo per accellerare un po' il processo di sfruttamento delle 2.0! Ma cmq il dato di fatto è che queste schede le 2.0 le gestiranno con molta più semplicità.
Ovvio che testare queste schede con i vari UT2003,Quake3,SC,ecc. non sarà proprio giusto: le reali differenze le si vedranno con titoli più pesanti secondo cui le attuali schede video sono state progettate di funzionare almeno teoricamente(i PS 2.0 e VS 2.0). Poi voglio vedere la differenza tra un attuale scheda DX9 progettata per i 2.0.......contro una scheda progettata per i 3.0.......entrambe messe a confronto nel campo 2.0!!! Io dico ci sarà una bella differenza eccome.

Con questo NON voglio dire che le attuali schede video(tipo 9800,ecc.) non sono buone, anzi...!! Semplicemente voglio dire che cmq però le differenze si vedranno tra le due generazioni, se non da subito...ma dopo un po' sicuramente si.

dario fgx
15-02-2004, 08:42
cmq io sono sempre + convinto che parliamo al vento!

Dark Schneider
15-02-2004, 11:20
Originariamente inviato da dario fgx
cmq io sono sempre + convinto che parliamo al vento!


E' perchè scusa? Le carattersitche ufficiali non ci sono ok...ma mi sembra irreale dire che non sarà un salto generazionale visto che sarà proprio un salto generazionale. Il NV40 e R420 saranno un gradino sopra le attuali schede video di fascia alta. L'R420 sarà un salto generazionale rispetto all'R300. Il NV40 sarà un salto generazionale rispetto a NV30. Ricordo che NV35 e R350 sono solo dei potenziamenti.

predator frag
15-02-2004, 11:41
beh , il nv 35 non è proprio un potenziamento del nv 30 ma bensi un mega aggiornamento.. ricorda che nv 30 era a 128 mb di bus mentre il 35 256 mb di bus... poi i chip non sono uguali......mentre r 350 è un vero potenziemento dell'r300,infatti se quest'ultimo si porta alle prequenze dell'r350 hanno le stesse prestazioni.......ma secondo ,da come sono messo io,dovrei passare a 9800 pro ( per il prezzo ) sennò lo sai 5900xt perchè prediligo nvidia o aspettare i nuovi chip ,però spendendo molto di più??? e dark....

Dark Schneider
15-02-2004, 13:18
Originariamente inviato da predator frag
beh , il nv 35 non è proprio un potenziamento del nv 30 ma bensi un mega aggiornamento.. ricorda che nv 30 era a 128 mb di bus mentre il 35 256 mb di bus... poi i chip non sono uguali......mentre r 350 è un vero potenziemento dell'r300,infatti se quest'ultimo si porta alle prequenze dell'r350 hanno le stesse prestazioni.......ma secondo ,da come sono messo io,dovrei passare a 9800 pro ( per il prezzo ) sennò lo sai 5900xt perchè prediligo nvidia o aspettare i nuovi chip ,però spendendo molto di più??? e dark....

No spetta la GPU NV35 è un potenziamento del NV30. Il motore CineFX 2.0 contro il Cine FX 1.0 del NV30. Come a suo tempo era nFinite engine FX 2 della GeForce 4 Ti contro nFinite engine FX di GeForce 3. Un semplice potenzialmento con qlc ottimizzazione...ma pur sempre la stessa architetura. Che poi hanno ampliato il bus da 256 a 128...è un altro discorso. Ma l'architettura è quella.

La cosa cmq certa, il dato di fatto è che cmq le nuove GPU saranno nuove come architettura.

Tu secondo me puoi anche prendere la 9800 Pro...alla fine venendo dalla TNT 2 farai un balzo cmq galattico.
Certo che se sei disposto ad aspettare e SE sei sicuro che puoi spendere di più tra 2-3 mesi per il NV40 allora ok...magari volendo aspetta pure. Però se puoi spendere al max roba di 250 euro in giù...meglio che ti prendi una delle schede attuali.

Io personalmente aspetterò NV40 e R420...ormai ho deciso da un po'. Alla fine NV40 era la scheda che avevo pianificato di comprare il giorno in cui ho preso la 4200. Mi son detto che non l'avrei cambiata con schede uscite in un periodo precedente all'uscita di NV40.

In realtà ci sono dei rumors che dicono che c'è la possibilità che nVidia rilasci 3 versioni di NV40 così come è avvenuto per le GeForce 4 Ti: 4200-4400-4600. Quindi un ipotetica NV40-4200 sarebbe un prodotto davvero interessante per prestazioni e sopratutto il prezzo(probabile 250 come a suo tempo le 4200).

Solo che appunto è solo un rumors, se invece farà le classiche versioni liscia ed Ultra: la prima costerà probabilmente sui 350 euro o poco più...la seconda sui 500 euro.

Io nel primo caso prenderei la NV40-4200...nel secondo caso la NV40 liscia.

Attualmente si sà che NV40 dovvrebbe avere frequenze tra 450 e 550 come GPU...ma nVidia sta cercando di arrivare ai 600 Mhz per il modello di punta. Questo è una delle mosse per cui alcuni rumors dicono che voglia fare 3 versioni: sta cercando di spingere a 600 Mhz perchè ne vorrebbe far uscire 3 di versioni da subito anzichè due.

In ogni caso è meglio rimanere con i piedi per terra.

In ogni caso io la prendo.;)

MaBru
15-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da Dark Schneider
...ma più che altro penso che sia un bene perchè forse l'introduzione dei 3.0 sempre all'interno della stessa versione della libreria (DX9..quindi niente Dx10,ecc. ma semplicemente DX9.0c) è un modo per accellerare un po' il processo di sfruttamento delle 2.0!

Il supporto allo shader model 3.0 è presente in tutte le versioni delle DX9. La versione "c" ne fixa solo qualche baco. Niente per cui strapparsi i capelli. ;)

predator frag
15-02-2004, 13:38
si ,ma cosa dici tu,5900xt da overcloccare se va bene come le altre ad almeno 475/900... e non formattare e cavolate varie o prendere la sapphire 9800 pro con le varie cose da fare.......

Dark Schneider
15-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da MaBru
Il supporto allo shader model 3.0 è presente in tutte le versioni delle DX9. La versione "c" ne fixa solo qualche baco. Niente per cui strapparsi i capelli. ;)


Beh ma le schede che supportano le 3.0 ancora non escono...poi vedremo se sarà il caso di strapparsi i capelli. Le 2.0 a me danno più la sensazione di un "ponte". Si spiegherebbe perchè le 3.0 sono uscite così vicine rispetto alle 2.0!! In ogni caso NV40 e R420 le 2.0 le gestiranno con molta più semplicità rispetto a quelle attuali.

Dark Schneider
15-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da predator frag
si ,ma cosa dici tu,5900xt da overcloccare se va bene come le altre ad almeno 475/900... e non formattare e cavolate varie o prendere la sapphire 9800 pro con le varie cose da fare.......


Dipende se vuoi prendere adesso. Se devi prendere la 5900XT magari prendila da fluctus che le ha già assicurate a 5950 Ultra. Sennò vai sulla 9800Pro.

Personalmente preferirei la 9800 Pro alla 5900XT perchè cmq come prodotto è un po' meglio riuscito del NV35.

Ma poi dipende dalle altre considerazioni personali che ti senti tu(tipo in OpenGL dove le schede nVidia son quelle che si comportano meglio o cmq altre considerazioni personali,ecc.).

predator frag
15-02-2004, 13:56
se funziona come si deve e non ho problemi con i catalist,prendo la 9800 pro a 260 euro sotto casa... oppure dovrei prendere la pov a 230 da zetabyte,ma via internet e non voglio o la xfx 5900xt a 240 lo stesso sotto casa,ma ha il bios bloccato e non va come la pov... quindi se con la radeon funziona tutto la prendo... ma devo per forza formattare....

Dark Schneider
15-02-2004, 13:59
Originariamente inviato da predator frag
se funziona come si deve e non ho problemi con i catalist,prendo la 9800 pro a 260 euro sotto casa... oppure dovrei prendere la pov a 230 da zetabyte,ma via internet e non voglio o la xfx 5900xt a 240 lo stesso sotto casa,ma ha il bios bloccato e non va come la pov... quindi se con la radeon funziona tutto la prendo... ma devo per forza formattare....


Si devi formattare..te lo consiglio caldamente. Un mio amico che ha la 4200 ha tenuto temporaneamente la 9800 Pro...per poi tornare alla 4200. Beh per rimettere la 4200 è stato un po' un casino nonostante avesse utilizzato un programmino apposito. Poi ha formattato ed è tornato tutto ok con la 4200.

predator frag
15-02-2004, 14:04
quindi 9800 pro,con formatt obbligatorio

predator frag
15-02-2004, 14:06
dimenticavo...mica avrei problemi ad installare la 9800 pro sulla mia epox...

Dark Schneider
15-02-2004, 14:23
Prova a controllare sul sito della epox se ci son problemi. Ma se è nForce 2 sicuro no.

Thunder82
15-02-2004, 15:59
è un kt266a...
la farai andare in agp4x ma non avrai problemi

predator frag
15-02-2004, 16:07
tanto a 4o8x non cambia nulla...se ho problemi di spazi....se tocca qualche connettore....

MaBru
15-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh ma le schede che supportano le 3.0 ancora non escono...poi vedremo se sarà il caso di strapparsi i capelli. Le 2.0 a me danno più la sensazione di un "ponte". Si spiegherebbe perchè le 3.0 sono uscite così vicine rispetto alle 2.0!! In ogni caso NV40 e R420 le 2.0 le gestiranno con molta più semplicità rispetto a quelle attuali.

Forse mi sono spiegato male io.

Le DirectX 9.0c non introducono gli shader 3.0 come tutti credono, perché questi son presenti fin dalla primissima versione DX9 uscita se non erro a novembre 2002.

Quello che è mancato fino ad ora è il supporto hardware.

Gli shader 3.0 faranno fare un balzo alla qualità grafica nettamente superiore a quello fatto dagli shader 2.0, ma per vederne un uso massiccio si dovrà aspettare imho l'R500 e l'NV50.

dario fgx
15-02-2004, 17:11
cmq io con il mio "stiamo parlando al vento" di qlc pagina fa' dicevo solo che riservo il mio giudizio quando avro' provato entrambe le schede(provato non comprato)

Dark Schneider
15-02-2004, 18:18
Originariamente inviato da MaBru
Forse mi sono spiegato male io.

Le DirectX 9.0c non introducono gli shader 3.0 come tutti credono, perché questi son presenti fin dalla primissima versione DX9 uscita se non erro a novembre 2002.

Quello che è mancato fino ad ora è il supporto hardware.

Gli shader 3.0 faranno fare un balzo alla qualità grafica nettamente superiore a quello fatto dagli shader 2.0, ma per vederne un uso massiccio si dovrà aspettare imho l'R500 e l'NV50.


Infatti io che ho detto nel risponderti? Che mancano le schede. ;)
So bene che in realtà il 3.0 ci sono già...solo che possiam dire che saranno introdotti ufficialmente quando ci saranno NV40 e R420 unitamente ale DX9.0c...ecco perchè si parla di 3.0 quando si parla di DX9.0c!!

Per di più molto sopra ho aggiunto che poco m'importa in realtà del 3.0...quando verrà sfruttato NV40 e R420 saranno "sufficenti" probabilmente senza filtri,ecc. ma non schede per i 3.0!! Ma cmq il 2.0 lo gestiranno con maggiore semplicità delle attuali schede video. Per i prossimi 2 anni...le 2.0 verranno usate di più.

In realtà un titolo c'è che supporterà i 3.0 ed anche abbastanza massicciamente: FarCry. Attualmente FarCry fa un uso abbastanza massiccio degli Shadder in due versioni disponibili: quelle previste dalle DX8 e il 2.0!! In un intervista alla Crytek che ho letto proprio ieri viene rivelato che gli Shadder sono stati lasciati Open in modo da poter modificare gli Shadder...e quindi più in là dovrebbe uscire una patch che fa supportare e utilizzare i 3.0!!

Però penso che a parte FarCry...per vedere i 3.0 utilizzati se ne passerà molto tempo.

Thunder82
15-02-2004, 18:22
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti io che ho detto nel risponderti? Che mancano le schede. ;)
So bene che in realtà il 3.0 ci sono già...solo che possiam dire che saranno introdotti ufficialmente quando ci saranno NV40 e R420 unitamente ale DX9.0c...ecco perchè si parla di 3.0 quando si parla di DX9.0c!!

Per di più molto sopra ho aggiunto che poco m'importa in realtà del 3.0...quando verrà sfruttato NV40 e R420 saranno "sufficenti" probabilmente senza filtri,ecc. ma non schede per i 3.0!! Ma cmq il 2.0 lo gestiranno con maggiore semplicità delle attuali schede video. Per i prossimi 2 anni...le 2.0 verranno usate di più.

In realtà un titolo c'è che supporterà i 3.0 ed anche abbastanza massicciamente: FarCry. Attualmente FarCry fa un uso abbastanza massiccio degli Shadder in due versioni disponibili: quelle previste dalle DX8 e il 2.0!! In un intervista alla Crytek che ho letto proprio ieri viene rivelato che gli Shadder sono stati lasciati Open in modo da poter modificare gli Shadder...e quindi più in là dovrebbe uscire una patch che fa supportare e utilizzare i 3.0!!

Però penso che a parte FarCry...per vedere i 3.0 utilizzati se ne passerà molto tempo.

Shader si scrive con una "d" :D

Cmq questi 3.0 cosa comporteranno? Più precisione floating point? Maggiore velocità di esecuzione? La scheda video finalmente farà anche il caffè?

Dark Schneider
15-02-2004, 18:30
Originariamente inviato da dario fgx
cmq io con il mio "stiamo parlando al vento" di qlc pagina fa' dicevo solo che riservo il mio giudizio quando avro' provato entrambe le schede(provato non comprato)


capito :)

prova
15-02-2004, 19:04
Ho letto il commento di Fek e mi basta :asd:

Dico solo che se veramente sarà una 16x1 il balzo in avanti sarà così evidente da risultare spettacolare.
Io, qualunque sia il prezzo, non credo che resisterò alla tentazione di montare sulla mia macchina una bestia da 16 pipe di rendering ... :p

L'unica cosa che mi preoccupa sono i consumi e il calore ... azz, 16 pipe non sono una cosa affrontabile ...

dwfgerw
15-02-2004, 20:24
credo che con circa 150/170mlnm di transistor non riusciranno a stipare 16 pipes, anche se meno "lunge" e più tradizionali...

Dark Schneider
15-02-2004, 21:42
Originariamente inviato da prova
Ho letto il commento di Fek e mi basta :asd:

Dico solo che se veramente sarà una 16x1 il balzo in avanti sarà così evidente da risultare spettacolare.
Io, qualunque sia il prezzo, non credo che resisterò alla tentazione di montare sulla mia macchina una bestia da 16 pipe di rendering ... :p

L'unica cosa che mi preoccupa sono i consumi e il calore ... azz, 16 pipe non sono una cosa affrontabile ...


Si speriamo bene!! :)

Beh io mi accontenterò della versione "liscia" del NV40!!:sofico:

Dark Schneider
15-02-2004, 21:46
Originariamente inviato da dwfgerw
credo che con circa 150/170mlnm di transistor non riusciranno a stipare 16 pipes, anche se meno "lunge" e più tradizionali...


Con 175 milioni di transistor cmq non è proprio impossibile avere 16 pipeline se si sceglie una struttura tradizionale. :)

dwfgerw
15-02-2004, 23:16
io lo spero ma ne dubito con un'architettura True FP32 e tutti i registri che ci vogliono...
Spero che non si tratti di una mossa commerciale...

Miky83
15-02-2004, 23:27
Non so....

Son sicuro che saranno due bolidi:eek:

poi...se sarà:rolleyes: ...ne prendero una

o la n40 o la r420

quella che avarà il miglior rapporto prezzo/prestazioni

(eh! tanto meno di 500€ non si troveranno mai e poi mai in italia...)


ora, ripensando alla faccenda dell'pci-express 16x...


...sarà meglio la versione pci-express o ancora quella agp:confused: :rolleyes: ?

...

=>TaroKSoft<=
15-02-2004, 23:28
Originariamente inviato da Miky83
Non so....

Son sicuro che saranno due bolidi:eek:

poi...se sarà:rolleyes: ...ne prendero una

o la n40 o la r420

quella che varà il miglior rapporto prezzo/prestazioni

(eh! tanto meno di 500€ non si troveranno mai e poi mai in italia...)


ora, ripensando alla faccenda dell'pci-express 16x...


...sarà meglio la versione pci-express o ancora quella agp:confused: :rolleyes: ?

...

Tanto nei giochi non troverai differenze prestazionali nelle due soluzioni.... puoi scommetterci....;)

Miky83
15-02-2004, 23:32
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Tanto nei giochi non troverai differenze prestazionali nelle due soluzioni.... puoi scommetterci....;)

tu credi?:)

Dark Schneider
15-02-2004, 23:36
Originariamente inviato da dwfgerw
io lo spero ma ne dubito con un'architettura True FP32 e tutti i registri che ci vogliono...
Spero che non si tratti di una mossa commerciale...


Che dire? Incrociamo le dita!! :)

Dark Schneider
15-02-2004, 23:37
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Tanto nei giochi non troverai differenze prestazionali nelle due soluzioni.... puoi scommetterci....;)


Sono daccordo...come al solito le prestazioni saranno sullo stesso livello!! :)

Dark Schneider
15-02-2004, 23:39
Originariamente inviato da Miky83
Non so....

Son sicuro che saranno due bolidi:eek:

poi...se sarà:rolleyes: ...ne prendero una

o la n40 o la r420

quella che avarà il miglior rapporto prezzo/prestazioni

(eh! tanto meno di 500€ non si troveranno mai e poi mai in italia...)


ora, ripensando alla faccenda dell'pci-express 16x...


...sarà meglio la versione pci-express o ancora quella agp:confused: :rolleyes: ?

...

Beh le versioni Ultra e Pro sicuro staranno a 500 euro circa.

Le versioni lisce come al solito sui 350-380 inizialmente.

Io andrò su una versione liscia!! ;)

pistillone
16-02-2004, 07:32
Originariamente inviato da dario fgx
cmq io con il mio "stiamo parlando al vento" di qlc pagina fa' dicevo solo che riservo il mio giudizio quando avro' provato entrambe le schede(provato non comprato)


heheheh se fosse un forum normale potresti aver ragione ma quà c'e' gente totalmente invasata che si fà le pippe mentali su ogni piccola indiscrezione come quando maurizio mosca parla degli acquisti ipotetici nelle trasmissioni sportive.

poi vorre solo fare un appunto siete tutti entusisti di parlare di queste novità quando non vi ricordate che le geffo 3 e le prime fx erano delle emerite chiaviche.

Dark Schneider
16-02-2004, 11:29
Originariamente inviato da pistillone
heheheh se fosse un forum normale potresti aver ragione ma quà c'e' gente totalmente invasata che si fà le pippe mentali su ogni piccola indiscrezione come quando maurizio mosca parla degli acquisti ipotetici nelle trasmissioni sportive.

poi vorre solo fare un appunto siete tutti entusisti di parlare di queste novità quando non vi ricordate che le geffo 3 e le prime fx erano delle emerite chiaviche.


Cambia un po' il tono "sparando" meno sulle persone a cui piace discutere. Se non sei interessato puoi evitrare questa discussione e partecipare ad altre.
Per di più dire che le GeForce 3 erano delle chiaviche è grossa assai: son schede che al pari delle 8500 ti fanno giocare ancora egregiamente.

Dark Schneider
16-02-2004, 11:37
Ragazzi news presa qui da HWupgrade:


Alcune difficoltà incontrate da IBM nella produzione di chip per clienti terzi, tra i quali segnaliamo ad esempio nVidia, avrebbe ripercussioni estremamente positive perle fonderie taiwanesi TSMC e UMC, le quali srarebbero ottenendo nuovi ordini.

Al momento attuale nVidia avrebbe aumentato la richiesta di produzione di chip video a 0.11 micron presso la fabbrica IBM. Questo processo verrà utilizzato per la prossima generazione di soluzioni video di fascia alta, nome in codice NV40.

Per i prodotti costruiti con processo a 0.13 micron, invece, nVidia avrebbe scelto di appoggiarsi maggiormente alla taiwanese TSMC, cancellando i piani originari che volevano buona parte della produzione con questa tecnologia spostata verso IBM.



Quindi nVidia ha deciso di far fabricare da IBM il NV40 e non anche altri prodotti. Poco male...alla fine l'importante è che il ritardo non ci sarà. Anzi se IBM si concentrerà su NV40 vuol dire che la quantità di massa inizialmente sarà maggiore del previsto.
Però appunto.....ehm..sinceramente non credevo che NV40 fosse da 0.11 micron come processo produttivo...credevo sarebbe stato ancora 0,13.

Maury
16-02-2004, 11:42
Speravo di avere più pipe quindi maggiore forza bruta, vedremo cmq cos'ha in servo ATI ;)

Dark Schneider
16-02-2004, 12:02
Originariamente inviato da Maury
Speravo di avere più pipe quindi maggiore forza bruta, vedremo cmq cos'ha in servo ATI ;)


NV40 secondo le info di Fek dovrebbe essere proprio 16x1!! :)

Cmq hai visto? Il processo produttivo a 0,11 micron: non doveva essere un po' presto per i 0,11 o sbaglio? Vabbè che nVidia non vuole far sapere nulla sul NV40!! :)

dwfgerw
16-02-2004, 12:13
continuo a credere che da DX Shader2.0 a DX Shader 3.0 il salto a livello di pipes sarà piccolo in stile NV20/25.
ATi continuerà con un'architettura cucita su misura alle spec dx9 aggiornandola e aumenterà sicuramente la potenza degli egine shader già eccellenti in R300, nVidia avrà molto più lavoro da fare, e una nuova scommessa da vincere.
ATi credo che non potrà che continuare a far bene dato le basi che ha gettato nel 2002...

pistillone
16-02-2004, 12:13
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cambia un po' il tono "sparando" meno sulle persone a cui piace discutere. Se non sei interessato puoi evitrare questa discussione e partecipare ad altre.
Per di più dire che le GeForce 3 erano delle chiaviche è grossa assai: son schede che al pari delle 8500 ti fanno giocare ancora egregiamente.

le prime geffo 3 non si discostavano un gran che dalle gts 2 cazzute,

io faccio e l'altro tizio facevamo solo ironia ma mi pare vi siete sentiti punti nel vivo...
ora senza fare tanta apologia qui si discute di aria fritta..
nelle news ci sono anche le indscrezioni del 420 ma a quale pro????
non sapremo come andranno ste schede ma una cosa la sò e che la 9700 nn si discosta troppo dalla 9800 e che qui si parla di una scheda che sembra debba fare un solco rispetto alla 5900 e alla 9800..:sofico: :oink:

dwfgerw
16-02-2004, 12:17
esatto, come dici anche te si parla di dati campati per aria, non asta leggere "8PIPES" per farsi un idea di come esse lavorano o se siano state ottimizzate ecc. ecc.
All'inizio quando si speculava di NV30 si dava per certo le 8pipes e invece era ancora un 4x2 come nv25 ma con prestazioni nettamente superiori a quest'ultimo.
Quindi bisogna attendere i bench.

KarmaP
16-02-2004, 12:26
Beh, l'unica cosa su cui possiamo sperare è che siano più performanti delle schede attuali :D e le premesse (anche se sono solo rumors) ci sono tutte....

anonimizzato
16-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
I prezzi?
Sarà l'unica cosa che non cambierà :D
I modelli high-end saranno sui 500-600 euri come quelli di oggi.
Volete capire che il prezzo del modello di punta non è dato dal prezzo efettivo ma da quello che la gente è disposta a sborsare, e finchè ci saranno pirla che sborseranno 600 euri per una scheda appena uscita, passeranno tante generezioni di schede che il prezzo di punta non cambierà mai.
bye!

Quoto, certe cifre, o anche superiori, sono giustificabili IMHO solo in casi di utilizzo professionale per workstation per grafica, cad, video editing ecc. ma in ambito consumer la gente di dimentica che certe cifre sono spropositate (cazzo quasi 1.200.000 lire !!!) data anche la velocità di obsolescenza delle schede video.

pon 87
16-02-2004, 12:36
se davvero l'nV40 avra 16x1 pipeline la vedo dura per ati questa volta:D

Dark Schneider
16-02-2004, 12:38
Originariamente inviato da pistillone
le prime geffo 3 non si discostavano un gran che dalle gts 2 cazzute,

io faccio e l'altro tizio facevamo solo ironia ma mi pare vi siete sentiti punti nel vivo...
ora senza fare tanta apologia qui si discute di aria fritta..
nelle news ci sono anche le indscrezioni del 420 ma a quale pro????
non sapremo come andranno ste schede ma una cosa la sò e che la 9700 nn si discosta troppo dalla 9800 e che qui si parla di una scheda che sembra debba fare un solco rispetto alla 5900 e alla 9800..:sofico: :oink:


E' allora specifica: le GeForce 3 i primi tempi non andavano molto più dalle Ultra solo perchè i giochi erano troppo "leggeri". Già da qlc mese dopo le differenze si son notate eccome. Attualmente poi c'è una netta differenza di prestazioni.
Può anche essere che sarà così anche adesso...ma in campo PS 2.0 e VS 2.0 saranno molto meglio rispetto alle attuali 9800 e 5900: tieni conto che queste schede attualmente stanno facendo girare solo titoli DX8...e qualcuno che sono DX8 un po' di DX9. Insomma niente di pesante. Ma il dato di fatto è che i giochi pesanti ad arrivare arriveranno. Poi queste schede andranno anche meglio con i filtri(che saranno nuovi).


Se non t'interessa sta discussione puoi tranquillamente scegliere quelle che t'interessano. Se tu ritieni che non sia interessante questo topic non sei mica obbligato a scriverci.
Qui ci scrivono le persone interessate o che cmq piace discutere di questo argomento...anche se fossero caxxate tutti questi rumors cmq è interessante discutere. Magari vedere se almeno l'1% dei rumors quando usciranno ste schede si riveleranno vere.... non importa se saranno caxxate: chi è interessato può cmq discutere.

Poi con tutto il rispetto: una cosa è dare un parere come ha fatto dario gfx....un altro conto è dare degli "invasati" alle persone interessate a discuture.

Dark Schneider
16-02-2004, 12:42
Originariamente inviato da dwfgerw
continuo a credere che da DX Shader2.0 a DX Shader 3.0 il salto a livello di pipes sarà piccolo in stile NV20/25.
ATi continuerà con un'architettura cucita su misura alle spec dx9 aggiornandola e aumenterà sicuramente la potenza degli egine shader già eccellenti in R300, nVidia avrà molto più lavoro da fare, e una nuova scommessa da vincere.
ATi credo che non potrà che continuare a far bene dato le basi che ha gettato nel 2002...


Beh cmq il CEO nVidia ha già detto che con NV40 sono stati tenuti conto dei limiti di potenza della precedente generazione rispetto alla concorrenza. Segno che cmq con NV40 è stata cambiata rotta!! :)

Dark Schneider
16-02-2004, 12:50
Originariamente inviato da dwfgerw
esatto, come dici anche te si parla di dati campati per aria, non asta leggere "8PIPES" per farsi un idea di come esse lavorano o se siano state ottimizzate ecc. ecc.
All'inizio quando si speculava di NV30 si dava per certo le 8pipes e invece era ancora un 4x2 come nv25 ma con prestazioni nettamente superiori a quest'ultimo.
Quindi bisogna attendere i bench.


Beh io personalmente non mi baso solo sulle pipeline per decretare le prestazioni di una scheda: le tecnologie che adotteranno saranno importanti.

Cmq anche un 8x2 sia per R420 e sia per NV40 se l'efficenza degli Shader sarà raddoppiata...saranno molto performanti.

Dark Schneider
16-02-2004, 12:54
Originariamente inviato da Sgurbat
Quoto, certe cifre, o anche superiori, sono giustificabili IMHO solo in casi di utilizzo professionale per workstation per grafica, cad, video editing ecc. ma in ambito consumer la gente di dimentica che certe cifre sono spropositate (cazzo quasi 1.200.000 lire !!!) data anche la velocità di obsolescenza delle schede video.


Infatti manco per sogno spendo 500-600 euro!!! Che sono i prezzi che di solito hanno le Pro e le Ultra.

Dark Schneider
16-02-2004, 13:03
Originariamente inviato da Thunder82
Shader si scrive con una "d" :D

Cmq questi 3.0 cosa comporteranno? Più precisione floating point? Maggiore velocità di esecuzione? La scheda video finalmente farà anche il caffè?


Beh prima di tutto verrano aumentate di parecchio il numero di istruzioni del PS e VS rispetto ai 2.0!! :)

=>TaroKSoft<=
16-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da pistillone
le prime geffo 3 non si discostavano un gran che dalle gts 2 cazzute,
Quoto quello che ha gia detto Darksh,nel primi tempi in cui era uscita non si scostava gran che dalla gf2gts... Ma coi game un po' più complessi le differenze si vedevano eccome!!!

non sapremo come andranno ste schede ma una cosa la sò e che la 9700 nn si discosta troppo dalla 9800 e che qui si parla di una scheda che sembra debba fare un solco rispetto alla 5900 e alla 9800..:sofico: :oink:

Intendi dire che l'R420 e NV40 non saranno un gran balzo avanti rispetto alla serie attuale?!?:confused: più balzo avanti di così!!!

dwfgerw
16-02-2004, 13:26
i grandi balzi si vedono sempre al cambio di dx, questi saranno motori shader più performanti, ma non ci stupiranno come fece R300 credetemi.
Per riavere la stessa senzasione di stupore con prestazioni 2/3 volte superiori (in fps non in esecuzione shader) bisognerà attendere Longhron e DX10 (R500/NV50).


ritornando al discorso r420 le spec di anandtech parlano delle pipeline ma non delle unità pixel shader o delle texture applicate in ogni ciclo di clock, quindi non è detto che non ci sia una doppia TMU o un doppio engine pixel shader per ogni pipeline...

Dark Schneider
16-02-2004, 16:43
Originariamente inviato da dwfgerw
i grandi balzi si vedono sempre al cambio di dx, questi saranno motori shader più performanti, ma non ci stupiranno come fece R300 credetemi.
Per riavere la stessa senzasione di stupore con prestazioni 2/3 volte superiori (in fps non in esecuzione shader) bisognerà attendere Longhron e DX10 (R500/NV50).


ritornando al discorso r420 le spec di anandtech parlano delle pipeline ma non delle unità pixel shader o delle texture applicate in ogni ciclo di clock, quindi non è detto che non ci sia una doppia TMU o un doppio engine pixel shader per ogni pipeline...


Invece i PS e VS 3.0 avranno un numero maggiore di istruzioni molto superiori delle 2.0 e quindi in grado di una qualità grafica ben superiore.

Che poi per sfruttarli se ne passerrà parecchio tempo..lo so è ovvio.

Cmq io dico che ci sarà una bella differenza di prestazioni tra R300 e R420 (è questo il salto generazionale) e tra NV30 e NV40.

Thunder82
16-02-2004, 18:12
Originariamente inviato da Dark Schneider
Invece i PS e VS 3.0 avranno un numero maggiore di istruzioni molto superiori delle 2.0 e quindi in grado di una qualità grafica ben superiore.

Che poi per sfruttarli se ne passerrà parecchio tempo..lo so è ovvio.

Cmq io dico che ci sarà una bella differenza di prestazioni tra R300 e R420 (è questo il salto generazionale) e tra NV30 e NV40.

cmq se è solo per questo ATi ha introdotto l'F-buffer con R350, che permette un numero infinito di istruzioni di shader...

Dark Schneider
16-02-2004, 18:29
Originariamente inviato da Thunder82
cmq se è solo per questo ATi ha introdotto l'F-buffer con R350, che permette un numero infinito di istruzioni di shader...


Beh ma io ho citato giusto qlc,eh?
Giusto per dire che gli shader del 2.0 sono 96 mentre i 3.0 ne avranno oltre i 512 di istruzioni. E' ovvio che le novità son parecchie.

Thunder82
16-02-2004, 19:48
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh ma io ho citato giusto qlc,eh?
Giusto per dire che gli shader del 2.0 sono 96 mentre i 3.0 ne avranno oltre i 512 di istruzioni. E' ovvio che le novità son parecchie.

Ma hai qualche link che elenchi le differenze fra shader 2.0 e 3.0? Giusto per capire quali sono...:)

Perchè se la differenza è solo nella lunghezza, ATi è già andata ben oltre i 3.0 con l'F-buffer:)

Vifani
16-02-2004, 19:52
Eccovi un paio di link:

Differenze tra le varie versioni di Vertex Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/VertexShaders/VertexShaderDifferences.asp)

Differenze tra le varie versioni di Pixel Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/PixelShaders/PixelShaderDifferences.asp)

Dark Schneider
16-02-2004, 21:22
Originariamente inviato da Vifani
Eccovi un paio di link:

Differenze tra le varie versioni di Vertex Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/VertexShaders/VertexShaderDifferences.asp)

Differenze tra le varie versioni di Pixel Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/PixelShaders/PixelShaderDifferences.asp)


Esatto quelli sono i link a cui avevo dato un occhiatina a suo tempo :)

Dark Schneider
16-02-2004, 21:49
Cmq ragà una cosa voglio dire: qlc è rimasto un po' deluso magari dal numero di pipeline dell'R420...o almeno dai rumors sul numero di pipeline che lo danno per un 8x2.
NV40 magari sarà 16x1 o magari sarà anche 8x2 come detto da altri rumors come R420. Ma perchè credete che per forza dal numero di Pipeline dipendano le prestazioni?
Secondo me se NV40 e R420 saranno degli 8x2 con precisione di calcolo a 32bit,aumento dei motori vetex shadder, raddoppieranno l'efficenza degli shader e introdurranno nuove tecnologie...le prestazioni si vedranno eccome. Voglio dire: non è solo questione di numero pipeline per vedere quanto va una scheda. Bisogna anche considerare le tecnologie nuove apportate che influiranno sull'efficenza in generale e quindi sulle prestazioni. :)

Cavolo il Volari V8 Ultra di Pipeline ne ha 16 eppure avete visto le prestazioni? Il Deltachrome ne ha 8 di pipeline ma avete visto le prestazioni?

Sono insomma fondamentali anche le tecnologie adottate e l'architettura per decretare delle prestazioni. Che l'R420 abbia 8x2 contro gli 8x1 dell'R300....non significa che la prossima scheda Ati non sia di molto performante rispetto all'R300.
Stessa cosa di nVidia(che vabbè farà un passo più grande visto che aumenterà le Pipeline rispetto all'attuale generazione..anche nel caso non fossero 16 ma 8x2 cmq sarà un enorme passo per nVidia) da NV30 a NV40.

MaBru
16-02-2004, 22:29
Originariamente inviato da Vifani
Eccovi un paio di link:

Differenze tra le varie versioni di Vertex Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/VertexShaders/VertexShaderDifferences.asp)

Differenze tra le varie versioni di Pixel Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/PixelShaders/PixelShaderDifferences.asp)

Voglio le royalty su questi link. :D

Mostro!!
16-02-2004, 23:57
Per quello che riguarda le pipeline è ovvio che non contano solo quelle nella potenza finale cmq......

Io sono rimasto impressionato dalla mia vecchia 9500@pro......in quanto con 4 pipe in + sembrava una scheda di potenza doppia :cool:

Cmq io spero sempre che si faccia + attenzione ai motori grafici ed alle ottimizzazioni che alla potenza delle vga :sperem:

Thunder82
17-02-2004, 00:28
Originariamente inviato da Vifani
Eccovi un paio di link:

Differenze tra le varie versioni di Vertex Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/VertexShaders/VertexShaderDifferences.asp)

Differenze tra le varie versioni di Pixel Shader (http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/directx9_c/directx/graphics/reference/AssemblyLanguageShaders/PixelShaders/PixelShaderDifferences.asp)

Grazie, molto interessante:)

Quindi mi pare che con gli shaders model 3.0 sia stato aumentato il numero dei registri, nei pixel shader è inoltre stata migliorata la gestione dei loop con una nuova istruzione, e coi vertex shader 3.0 è stata data la possibilità di lavorare con le texture? (detto in parole povere...)

Dark Schneider
17-02-2004, 00:46
Originariamente inviato da Mostro!!
Per quello che riguarda le pipeline è ovvio che non contano solo quelle nella potenza finale cmq......

Io sono rimasto impressionato dalla mia vecchia 9500@pro......in quanto con 4 pipe in + sembrava una scheda di potenza doppia :cool:

Cmq io spero sempre che si faccia + attenzione ai motori grafici ed alle ottimizzazioni che alla potenza delle vga :sperem:


Infatti è importante assai l'architettura e le tecnologie implementate.....proprio adesso che mi hai fatto ricordare della 9500 Pro con le sue 8 pipeline e 128 bit di bus della memoria.....come il Deltacrhome.......eppure la 9500 Pro va molto meglio della GPU S3!! :)

Thunder82
17-02-2004, 01:22
Originariamente inviato da Dark Schneider
eppure la 9500 Pro va molto meglio della GPU S3!! :)

Però con l'aniso 16x le differenze si assottigliano perchè quello di S3 è gratis
;)

Cmq è vero, per me r420 potrebbe benissimo essere a 8 pipe, che sono più che sufficianti per i giochi dx7/dx8. I giochi dx9 DEVONO basarsi sulla potenza degli shaders, ed è per questo che hanno puntato su un grande numero di unità vertex shader, che secondo me saranno le "pipeline" del futuro, cioè il parametro principale (insieme a pixel shader) per valutare una scheda video.:)

Dark Schneider
17-02-2004, 01:29
Originariamente inviato da Thunder82
Però con l'aniso 16x le differenze si assottigliano perchè quello di S3 è gratis
;)

Cmq è vero, per me r420 potrebbe benissimo essere a 8 pipe, che sono più che sufficianti per i giochi dx7/dx8. I giochi dx9 DEVONO basarsi sulla potenza degli shaders, ed è per questo che hanno puntato su un grande numero di unità vertex shader, che secondo me saranno le "pipeline" del futuro, cioè il parametro principale (insieme a pixel shader) per valutare una scheda video.:)


Si ma la 9500Pro in generale è parecchio meglio...la GPU S3 poi ha un limite dell'FSAA.

Cmq si son daccordo. In effetti noto che molta gente qundo si parla di DX9, di shader...considera solo il Pixel Shader..ed invece no..il Vertex Shader è importante in egual modo!! :) Se ci sarà un aumento dei motori Vertex Shader significa anche qualcosa per il futuro. :)

Thunder82
17-02-2004, 01:34
Originariamente inviato da Dark Schneider

Cmq si son daccordo. In effetti noto che molta gente qundo si parla di DX9, di shader...considera solo il Pixel Shader..ed invece no..il Vertex Shader è importante in egual modo!! :) Se ci sarà un aumento dei motori Vertex Shader significa anche qualcosa per il futuro. :)

Cmq l'importante è che la gpu sia bilanciata. E' inutile avere una grande potenza nei vertex shader quando la sezione pixel shader è scadente (vedi nv30/35). E' imho proprio questo bilanciamento che ha fatto la fortuna di ATi con r300 e derivati. Speriamo che nv40 abbia un buon bilanciamento, perchè tutti e 2 i tipi di shader sono importanti
:)

Dark Schneider
17-02-2004, 01:50
Originariamente inviato da Thunder82
Cmq l'importante è che la gpu sia bilanciata. E' inutile avere una grande potenza nei vertex shader quando la sezione pixel shader è scadente (vedi nv30/35). E' imho proprio questo bilanciamento che ha fatto la fortuna di ATi con r300 e derivati. Speriamo che nv40 abbia un buon bilanciamento, perchè tutti e 2 i tipi di shader sono importanti
:)

Sono molto fiducioso in NV40. Il CEO nVidia ha cmq affermato che NV40 ha tenuto conto dei limiti di potenza della precedente generazione rispetto alla concorrenza. Segno che hanno cambiato rotta. Ed è un bene.
Nel caso che NV40 sia una 8x2 cmq lo stesso per nVidia rappresenterebbe un reale balzo enorme: da 4x2 ad 8x2 c'è una bella differenza. Unita alla maggiore efficenza nella gestione degli shader e ad un incremento dei motori Vertex Shader e l'aggiunta di nuove tecnologie implementate ne faranno di certo un prodotto molto meglio riuscito della precedente generazione. Il passo di nVidia sarà più grande di quello Ati proprio perchè aumenterà anche le pipeline rispetto all'attuale generazione.

La spiegazione sul fatto che potrebbero essere delle 8x2 non è tanto difficile da immaginare: significa che un 8x2, con motori vertex shader aumentati, maggiore efficenza negli shader più le nuove tecnologie implementate saranno più che sufficenti.

Secondo me cmq NV40 e R420 saranno molto simili. Ho la sensazione che questa volta siamo davvero di fronte a due GPU molto vicine come prestazioni. :)

dwfgerw
17-02-2004, 09:30
Originariamente inviato da Thunder82
Cmq l'importante è che la gpu sia bilanciata. E' inutile avere una grande potenza nei vertex shader quando la sezione pixel shader è scadente (vedi nv30/35). E' imho proprio questo bilanciamento che ha fatto la fortuna di ATi con r300 e derivati. Speriamo che nv40 abbia un buon bilanciamento, perchè tutti e 2 i tipi di shader sono importanti
:)

se per questo nVidia ha in nv3x una sezione VS nettamente inferiore alle 4 unità VS di ATi che sono in grado di elaborare un vertice per ciclo.

NV38 475Mhz = 356mln
R360 412Mhz = 412mln

dwfgerw
17-02-2004, 09:31
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sono molto fiducioso in NV40. Il CEO nVidia ha cmq affermato che NV40 ha tenuto conto dei limiti di potenza della precedente generazione rispetto alla concorrenza. Segno che hanno cambiato rotta. Ed è un bene.
Nel caso che NV40 sia una 8x2 cmq lo stesso per nVidia rappresenterebbe un reale balzo enorme: da 4x2 ad 8x2 c'è una bella differenza. Unita alla maggiore efficenza nella gestione degli shader e ad un incremento dei motori Vertex Shader e l'aggiunta di nuove tecnologie implementate ne faranno di certo un prodotto molto meglio riuscito della precedente generazione. Il passo di nVidia sarà più grande di quello Ati proprio perchè aumenterà anche le pipeline rispetto all'attuale generazione.

La spiegazione sul fatto che potrebbero essere delle 8x2 non è tanto difficile da immaginare: significa che un 8x2, con motori vertex shader aumentati, maggiore efficenza negli shader più le nuove tecnologie implementate saranno più che sufficenti.

Secondo me cmq NV40 e R420 saranno molto simili. Ho la sensazione che questa volta siamo davvero di fronte a due GPU molto vicine come prestazioni. :)

quanto se attaccato a nvidia ma che ti paga ?
:sofico: :D

fek
17-02-2004, 09:58
Originariamente inviato da Thunder82
Shader si scrive con una "d" :D

Cmq questi 3.0 cosa comporteranno? Più precisione floating point? Maggiore velocità di esecuzione? La scheda video finalmente farà anche il caffè?

Nuove istruzioni e branch dinamici sia nel vertex sia nei pixel shader, praticamente una standardizzazione del ps2+.
La novita' forse piu' importante sono le istruzioni di accesso a texture nel vertex shader, che renderanno praticamente inutile il supporto esplicito al displacment mapping.

Escluso l'accesso a texture nel vertex shader, non c'e' nulla che non possa essere fatto con gli shader 2.0.

Dark Schneider
17-02-2004, 10:26
Originariamente inviato da dwfgerw
quanto se attaccato a nvidia ma che ti paga ?
:sofico: :D


Forse sei tu attaccato un po' troppo ad ati :sofico:

Io personalmente non son minimamente uno che si fa "influenzare" dalle "bandiere". Per me non esiste nessuna bandiera. Quando compro, compro quello che più mi ispira. Mi frega ben poco se poi è marchiata Ati(che ho sul portatile) o si chiama nVidia. Devo comprare quello che a me conviene. Ho in mente il NV40 semplicemente perchè quando presi la 4200 pianificai di cambiarla proprio per questa scheda. Questo non vuol dire che non consideri l'R420 alla pari delle possibilità di acquisto. Comprerò quella che riterrò migliore. Se non ci fossero NV40 e R420 e dovrei prendere una scheda adesso, tra 5900xt e 9800 pro scegliere quest'ultima. Non mi faccio mica problemi. Poi non so se hai letto sopra riguardo ai delusi ati(almeno parzialmente) sulle sue 8 pipeline...mi pare di aver lasciato un commento ed una riflessione "difensiva" per Ati. Mi sa che Ati mi paga...ops l'ho detto :doh: :D

Dark Schneider
17-02-2004, 10:28
Originariamente inviato da fek
Nuove istruzioni e branch dinamici sia nel vertex sia nei pixel shader, praticamente una standardizzazione del ps2+.
La novita' forse piu' importante sono le istruzioni di accesso a texture nel vertex shader, che renderanno praticamente inutile il supporto esplicito al displacment mapping.

Escluso l'accesso a texture nel vertex shader, non c'e' nulla che non possa essere fatto con gli shader 2.0.


fek io cmq ho sentito che le 5900 e le 5700 (probabile anche l'R350) in realtà supportan il PS 3.0 e VS 3.0 anche se in maniera non ufficiale. Può essere?

Anche se poi non sono schede in grado di gestire il PS e VS 3.0!!!

fek
17-02-2004, 10:40
Originariamente inviato da Dark Schneider
fek io cmq ho sentito che le 5900 e le 5700 (probabile anche l'R350) in realtà supportan il PS 3.0 e VS 3.0 anche se in maniera non ufficiale. Può essere?

Anche se poi non sono schede in grado di gestire il PS e VS 3.0!!!

Nope, impossibile :)

Dark Schneider
17-02-2004, 10:51
Originariamente inviato da fek
Nope, impossibile :)


Ah ecco allora era una cavolata!! :)

Ma cmq se questo NV40 avrà 16 pipeline e tutte diciamo avranno una precisione di calcolo a 32 bit...non sarà un po' troppo costoso? Oppure può essere che sarà un 8x2 ma del tipo simile al NV35..ed in alcune situazioni funzionerebbe come un 16x1?

dwfgerw
17-02-2004, 10:51
Originariamente inviato da Dark Schneider
Forse sei tu attaccato un po' troppo ad ati :sofico:

Io personalmente non son minimamente uno che si fa "influenzare" dalle "bandiere".



:rotfl: :tapiro:

Dark Schneider
17-02-2004, 10:57
Originariamente inviato da dwfgerw
:rotfl: :tapiro:


Boh!! Uno anche per te allora :tapiro: :D

p.s. curiosità: è quello il tuo unico nick quando bazzichi sulla rete?