View Full Version : Falegname - Costruire un Cavalletto
Ciao a tutti :)
mi servirebbe per la pittura su tela un cavalletto tipo questo
http://www.artistsmaterials.net/img_prod/tecnolegno_56_g.jpg
vorrei costruirmelo da solo, qualcuno ha esperienza sulla lavorazione del legno? è una cosa fattibile?
anche perchè comperarlo un cavalletto così ci vuole quasi un milione :(
lzeppelin
28-01-2004, 08:34
eh eh... che l@dri!!!
come per il mio ex telescopio... un treppiede costava 400 euro (3 pezzi di acciaio telescopici vincolati a una piattaforma rotonda di ghisa)!
comunque non è di difficile la realizzazione, ovvio che non ti verrà bello uguale.. a occhio e croce se ti accontenti di un legno di qualità media con 50 euro di materiale te la cavi... poi vai all'Auchan o qualsiasi altro centro commerciale e ti compri sega rotativa su piedistallo, sega alternativa e pialla con 100 euro! :D
un pugno di chiodi e un po' di pazienza e provi a riprodurlo!
Dottor Brè
28-01-2004, 08:53
vabbè..quello mogano ci credo che costa.
se non sei troppo esperto ti sconsiglio di fartelo da solo (per lo meno quello della foto)
alla fine, andrai a spendere sui 150-200 euro (mettici anke la levigatrice, l'oturapori, l'olio, e la cera)
Se giri bene, cavalletti puoi trovarne anke sui 50-100 euro.
Certo non saranno in mogano, ma in abaia o iroko. ma vanno bene lo stesso
Sul sito stesso, ce ne sono di più economici e mi paiono comunque molto bellini..
si lo so c sonocavalletti che costano anche molto meno il fatto è che ne ho gia un paio di quelli ora me ne serve uno da studio per dipingere grandi formati ad olio, un cavalletto stabile e bello pesante :D
magari fò l'investimento tanto lo trovo anche a 500 euro :cool:
Originariamente inviato da ArtDir
si lo so c sonocavalletti che costano anche molto meno il fatto è che ne ho gia un paio di quelli ora me ne serve uno da studio per dipingere grandi formati ad olio, un cavalletto stabile e bello pesante :D
magari fò l'investimento tanto lo trovo anche a 500 euro :cool:
Ciao, anch'io dipingo, ma l'idea di spendere una cifra simile per un cavalletto (che tra l'altro per quanto bello possa essere prima o poi si sporca di vernice) mi sembra una pazzia.
Poi tutto sta nella quantità di soldi che uno ha da spendere...
Che formati devi dipingere ?
Io faccio anche il bricolage, per cui se hai bisogno di qualche consiglio...
Ciao. :)
...me lo sono fatto da solo con una vecchia scala di legno, è esageratamente bello(modestamente:cool: )........ne ho uno comprato,............... è talmente utile che l'ho usato come supporto per un tavolo a parete:D
Originariamente inviato da Bitis
Ciao, anch'io dipingo, ma l'idea di spendere una cifra simile per un cavalletto (che tra l'altro per quanto bello possa essere prima o poi si sporca di vernice) mi sembra una pazzia.
Poi tutto sta nella quantità di soldi che uno ha da spendere...
Che formati devi dipingere ?
Io faccio anche il bricolage, per cui se hai bisogno di qualche consiglio...
Ciao. :)
Ciao Bit ;)
a me non interessa molto la bellezza in se (a proposito tu dove acquisti? io sono un socio onorario :D dell'eliografica, in porta vittoria) ma quanto per la qualità e la durabilità, la maggior parte dei cavalletti sono poco stabili e questo invece è uno di quei modelli tipo sedia medioevale, ovvero 450 kili di bestia :D
io dipingo dal 70x100 in su
ho fatto anche un 110 x 180
cmq faccio l'illustratore
www.mckaboo.com :)
collage? interessante, ho provato a fare qualcosa
ciao :)
http://www.mckaboo.com/Illustrazioni/Devil.jpg
questo è un 70x100 su tela a bordo alto 5 cm senza chiodi, che sono sul retro
Originariamente inviato da ArtDir
Ciao Bit ;)
a me non interessa molto la bellezza in se (a proposito tu dove acquisti? io sono un socio onorario :D dell'eliografica, in porta vittoria) ma quanto per la qualità e la durabilità, la maggior parte dei cavalletti sono poco stabili e questo invece è uno di quei modelli tipo sedia medioevale, ovvero 450 kili di bestia :D
io dipingo dal 70x100 in su
ho fatto anche un 110 x 180
Se parli di Arte & Mania (cso di pta vittoria 29) ci sono stato lunedì.
Comunque acquisto solitamente da altre parti: le tele me le procura un amico che le fa fare, mentre colori e pennelli li compro in via ripamonti dove c'è un colorificio convenzionato con il Centro Artistico Culturale Milanese di cui sono socio.
Ho visto di che "bestia" parli, ma sinceramente non ho mai capito a cosa serva un animale che pesi così tanto, a meno che tu non sia solito scagliarti contro la tela mentre dipingi :eek: .
Io lavoro su 40x50 o 50x70 (anche se ieri sera ho ordinato un 70x100) e non ho mai avuto problemi di stabilità con modelli più leggeri.
Poi sicuramente è una questione soggettiva...
Ciao.
;)
P.S. A proposito, minchia che paura che fa la tua opera :eek:
Oh, mi stavo dimenticando...
Non vedo grossi problemi a realizzarne uno "fai da te".
Il problema maggiore (come sempre in questi casi) è la progettazione.
Ciao.
Originariamente inviato da Bitis
Se parli di Arte & Mania (cso di pta vittoria 29) ci sono stato lunedì.
Comunque acquisto solitamente da altre parti: le tele me le procura un amico che le fa fare, mentre colori e pennelli li compro in via ripamonti dove c'è un colorificio convenzionato con il Centro Artistico Culturale Milanese di cui sono socio.
Ho visto di che "bestia" parli, ma sinceramente non ho mai capito a cosa serva un animale che pesi così tanto, a meno che tu non sia solito scagliarti contro la tela mentre dipingi :eek: .
Io lavoro su 40x50 o 50x70 (anche se ieri sera ho ordinato un 70x100) e non ho mai avuto problemi di stabilità con modelli più leggeri.
Poi sicuramente è una questione soggettiva...
Ciao.
;)
P.S. A proposito, minchia che paura che fa la tua opera :eek:
Si Arte & Mania che si trova anche a Cadorna, io vado sempre lì,e questo posto in ripamonti?? che colori usi
mi sa che facciamo prima a sentirci via email se vuoi :D
io adoro i formati grandi, ma la maggior aprte della mia produzione sono illustrazioni su A3 (Arches e CartaTela), ascolta ma quanto viene farsi fare una tela? no perchè io all'elio pago una 70x100 bordo alto 35 euro.
ps: grazie ;)
ps2: mannaggia la miseriaccia ho acquistato un compressore silAir da aerografia .it è arrivato ieri ed era mezzo distrutto.. Bartolini di mer##@##@ :mad:
Originariamente inviato da Bitis
Oh, mi stavo dimenticando...
Non vedo grossi problemi a realizzarne uno "fai da te".
Il problema maggiore (come sempre in questi casi) è la progettazione.
Ciao.
Vero, penso purtroppo che abbandono la cosa perchè ora come ora ho veramente una marea di lavoro :( e poco tempo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.