View Full Version : Alimentatore e rumorosità del pc
ho un alimentatore della sunny tecnologies, molto rumoroso...
ho appena preso uno zalman per eliminare il rumore del dissipatore maledetto dell'intel (quello per i pentium 4 fa un rumore boia) e volevo dare il colpo di grazia al rumore sul mio pc prendendo un alimentatore decente.
potete consigliarmi qualcosa di economico ma funzionale?
p.s.: questo alimentatore si sente anche a 10 metri di distanza in casa, con porta chiusa in bagno :D, senti quel rumorino che ti fa capire che il tuo pc è acceso!! :D
Se è solo l'alimentatore puoi sceglierne uno di quelli in cui puoi regolare il numero di giri della/e ventola/e! ;)
oppure moddi l'ali che hai, lo buchi dietro (dove ci sono le feritorie per l'aria) o sopra (in prossimità del dissipatore) e gli metti una seconda ventola che butti aria dentro. dopodichè downvolti entambe le ventole a 5 volt.
se hai una configurazione che non consuma troppo hai risolto tutti i tuoi problemi di silenzio.
io ho fatto così e non ho mai avuto problemi, però io ho poche periferiche, e sinceramente non so se ora il mio ali ne reggerebbe molte.
comunque confermo, anche mia sorella ha un sunny e lo sento dall'altra parte della casa (a porte aperte però).
il mio ali invece lo sento solo se ci metto vicino l'orecchio :cool:
quel sunny fa davvero ridere.... tantovale provare a mettere una ventola in piu.... puoi spiegarmi piu dettagliatamente a parole "facili" come fare?
non ho molte periferiche non penso abbia problemi...
grazie mille!
Stivmaister
28-01-2004, 19:08
Prova un bel Enermax;)
basta che cambi la/le ventola/e con delle ventole meno rumorose;)
per mettere la seconda ventola devi tagliare la lamiera dell'alimentatore.
visto che devi aprire l'alimentatore devi stare attento a due cose:
-invalidi la garanzia non appena rompi l'etichetta bianca che "unisce" il coperchio al resto.
-puoi prendere la scossa perchè i condensatori sono ancora carichi. per evitare questo devi staccare l'ali dalla rete elettrica e poi fare la modifica l'indomani (i condensatori si scaricano lentamente)
ora che hai aperto l'ali hai due parti distinte:
la lamiera di copertura
il resto
a questo punto devi fare un buco quadrato o circolare, come vuoi tu. (se non hai nessun attrezzo per farlo questa è la parte più problematica)
i punti possibili sono due:
-sulla lamiera di copertura, i prossimità dei dissipatori (ne vedrai due molto grandi, sono quelli che devi raffreddare)
- nella poca lamiera ancora attaccata al corpo dell'alimentatore, dove ci sono i buchi da cui entra l'aria
io ho scelto la seconda via perchè lì è più facile tagliare e perchè altrimenti la ventola avrebbe interferito col dissipatore del processore.
però scegliendo la prima via è più facile attaccare la ventola, è viene un lavoro esteticamente migliore, perchè la ventola non deve sporgere fuori dall'ali (nel mio caso invece la ventola sporge fuori)
lo scopo della seconda ventola è di buttare aria direttamente sui due dissipatori, quindi vedi tu qual'è la soluzione migliore, dipende anche da come sono fatti i dissi.
mota la ventola come ti pare, con della colla, con le viti, ecc.
Bene, a questo punto hai due ventole montate, devi downvoltarle.
per prima cosa stacca i fili della ventola originale dal loro connettore sull'alimentatore. se i fili sono saldati tagliali pure, tanto ormai la garanzia se n'è andata!
ora collega i fili delle due ventola a un molex. collega il filo rosso della ventola al filo rosso del molex, e il filo nero della ventola a uno dei due fili neri del molex.
in questo modo vanno a 5 volt anzichè 12.
anche se così hai due ventole invece di una il rumore diminuisce molto.
ah, già che ormai stai smanettando con l'alimentatore, svita anche la prima ventola e taglia la griglia di protezione, anche quella aumenta la rumorosità, e sostituiscila con una più sottile. oppure lascia anche il buco, basta non metterci poi le dita :D
spero di essere stato abbastanza chiaro, ciao!
ah, prima di fare la modifica posta la configurazione del tuo pc, così ti dico se secondo me ci possono essere problemi (e magari interviene anche qualcuno più esperto di me). non voglio avere il tuo pc sulla coscienza!
mi sono diemticato una cosa importante:
quando stacchi i fili della ventola originale, se ti rimangono dei monconi attaccati al corpo dell'ali devi isolarli e non farli toccare tra loro (non devono toccare con niente)
cmq in giro per il web ci sono delle guide su come moddare l'alimentatore, se te le guardi prima ti fai un'idea.
ad esempio questa non è proprio quello che ti serve ma quasi:
http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=117
dice anche di aspettare minimo due giorni azichè uno prima di mettere mani nell'ali
grazie deggial, ottima spiegazione mi sembra di aver capito come fare.... se avessi intenzione di farlo ti posto la mia configurazione tranquillo eheheh :D
se cambiassi la ventola con una piu silenziosa dite che funziona?
che ventola c'è dentro? una 8x8?
se si, che marca potrei prendere? la voglio silenziosa però senno è inutile cambiarla...
Sheerqueenie
29-01-2004, 16:34
ci sono anche io coll'alimentatore...
io ero indeciso se prendere il sunny o il q-tec----
ho preso il qtec da 550w dual fan,mi regge benissimo...
però fa rumore,meno del sunny cmq.....
anche io prima o poi lo downvolterò...
Originariamente inviato da lupri
grazie deggial, ottima spiegazione mi sembra di aver capito come fare.... se avessi intenzione di farlo ti posto la mia configurazione tranquillo eheheh :D
se cambiassi la ventola con una piu silenziosa dite che funziona?
che ventola c'è dentro? una 8x8?
se si, che marca potrei prendere? la voglio silenziosa però senno è inutile cambiarla...
sì, dentro c'è una 8x8, se volessi cambiarla dovresti trovarne una con gli stessi CFM ma ch produce meno decibel della tua.
però non so consigliarti nè marca nè modello :(
ho scoperto una cosa strana... ho provato a bloccare la ventola dell'alimentatore ma non è quella che fa rumore... non capisco.... poi ho provato a bloccare tutte le ventole una alla volta ma nessuna di queste partecipa al rumore O_O
non è una ventola che fa rumore quindi.... puo essere che sia proprio l'alimentatore?
non ci capisco piu niente :D
Sheerqueenie
29-01-2004, 17:57
allora:
per esperienza personale ti posso dire che magari quel rumore che senti tu è un rumore metallico.......
insomma non il wooooooooooooooooooooooooooooooooooo delle ventole...
ma il booooooooooooooooooooooooooooooooo tipico di un componente che vibra troppo con l'arrchitettura del case.....
quindi occhio ai dischi rigidi....a come sono montati...
1: se sono montati con le 4 viti ai lati....
2: se sono montati con le fascette dipalstica...
io con il mio xaser per ora ce li ho adagiati nei rispettivi allloggi ma con una palafitta di spunga bucherellate..
in questo modo:
------------------------------------------
------------------------------------------ ------>disco rigido
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
inquesto modo ottengo il silenzio ( il disco non tocca con la parte del case)e ottengo pure il circolo di aria grazie alle 2 ventole che sparano aria
:muro: :muro:
allora ho buttato via una spiegazione bellissima per nulla!
cmq è molto probabile che sia l'hard disk.
ho provato a staccare l'hd, ma accendendo si sente sempre abbastanze rumore....
il floppy o il lettore iomega ZIP fannno rumore?
il rumore che fa l'alimentatore è dovuto solo alla ventola che gira? o fa rumore anche (forse dico cazzate) per il passsaggio di corrente.... bohhh...
quasi quasi smonto tutto il pc e lo rimonto più ordinatamente, magari mi date dei consigli....
Sheerqueenie
29-01-2004, 19:20
hai detto una cazzata sulla corrente!
se mai un filo rame percorso da corrente genera un campo magnetico...non un campo magnetico RUMOROSO!:D
a parte gil scherzi!
1:il lettore floppy non + fare rumore,o meglio fa rumore quando minserisci il floppy e lo legge....
2: il lettore cd o dvd o mast fanno rumore solo quando leggono o masterizzano....,ma alcuni sono silenziosissimi...
non è che dentro il case hai itopi per caso?
perhcè togliendo i dischi rigidi e le ventole non ci sono altri aggegggi che generano rumore CONTINUO...
forse è l'alimentatore che è fissato male... ora provo a vedere.....
concordo con Sheerqueenie, alcuni lettori/masterizzatori fanno un casino assurdo, più alto delle ventole, però lo fanno solo se stanno leggendo.
a questo punto non so da dove venga il rumore, magari dagli elettroni che si inseguono e si spintonano tra loro ;)
Sheerqueenie
30-01-2004, 15:38
:D
a parte li scherzi...controlla le viti dell'alimentatore...
secondo me sono i disci rigidi che toccando con il telaio del caase producono vibraione
provo a mettere del materiale isolante tra disco rigido e case e poi vi so dire...
ho messo qualcosa di isolante tra hd e case è il rumore è sempre di meno... penso che farò la stessa cosa con l'alimentatore...
attento però che più isolante metti più si alzano le temperature.
ho appoggiato l'hd sul fondo del case su una spugna (Quella che c'è nelle scatole delle schede madri per intenderci) e il rumore dell'hd è annullato del tutto! ora provo a smanettare un po sulle vii, magari mettendo quei cartoncini tondi tra vite e ferro....
Stivmaister
02-02-2004, 11:56
E' vero, occhio alla temperatura del HD che non sia troppo alta:O
Sheerqueenie
02-02-2004, 14:41
Originariamente inviato da lupri
ho appoggiato l'hd sul fondo del case su una spugna (Quella che c'è nelle scatole delle schede madri per intenderci) e il rumore dell'hd è annullato del tutto! ora provo a smanettare un po sulle vii, magari mettendo quei cartoncini tondi tra vite e ferro....
ECCO E TE PAREVA CHE FACEVI il mio stesso errore!
cerca di fare di fori nell spugna in modo tale da far passare l'aria ...
altrimenti in estate ci puoi cuocere un uovo sopra l'hard disk
Straniero
02-02-2004, 16:17
Ciao, vi colevo chiedere se è possibile che i miei "clack" del mio hdd possono essere dati dall'alimentatore... E poi mi è stato detto che i condensatori per essere pienamente funzionali devono essere sulla parte superiore (quella opposta ai pin) piatta o al limite leggermente concava e se sono tipo "dosso" sono rovinati è vero? Qualcuno sa qualcosa?
Grazie
Originariamente inviato da lupri
ho appoggiato l'hd sul fondo del case su una spugna (Quella che c'è nelle scatole delle schede madri per intenderci) e il rumore dell'hd è annullato del tutto! ora provo a smanettare un po sulle vii, magari mettendo quei cartoncini tondi tra vite e ferro....
io l'hard disk l'ho messo in sospensione con dei fili (c'è anche in vendita un sistema del genere, si piazza in uno slot per cdrom. però io me lo sono fatto gratis!)
di sicuro è una soluzione migliore, altrimenti davvero ci cuoci le uova!
io non l'ho fatto, ma una volta che l'hai messo in sospensione in uno slot ci puoi piazzare davanti una ventola downvoltata che non fa rumore ma fa tanto bene al tuo hd.
non si dovrebbe scaldare molto, sta proprio sotto la ventola della scheda video quindi un po di raffreddamento gia cel'ha... :D
Sheerqueenie
02-02-2004, 19:37
cosa?
spostalo subito da lì....:D
cmq appena hai tempo lo bucherelli opure fai come me:
con la spugna fono assorbente laa ho fatta a mò di palafitta...
ed adesso infatti è tutto molto bello aerato...
PS: MALEDETTO QTEC DA 550 QUANTO RUMORE CHE FAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
mi viene voglia di spegnere il pc e rompere le alette della due ventole.....
ma la cago a downvoltare...
Stivmaister
02-02-2004, 19:39
Originariamente inviato da lupri
non si dovrebbe scaldare molto, sta proprio sotto la ventola della scheda video quindi un po di raffreddamento gia cel'ha... :D
Scusa ma la ventolina della sk video butta aria sul disipatore della sk ma all'HD non ci fa niente come aria:O
vero, quindi forse è anche peggio perchè gli butta l'aria riscaladata dall'hd sul chip della scheda video...
Stivmaister
03-02-2004, 17:44
Esatto!!!;)
faro dei buchi... magari esiste qualcosa che mi permetta di tenere l'hd sul fondo del case, ma separato da questo? tipo dei piadistalli....
oppure li posso fare artigianalmente di gomma...
Stivmaister
04-02-2004, 18:41
Originariamente inviato da lupri
faro dei buchi... magari esiste qualcosa che mi permetta di tenere l'hd sul fondo del case, ma separato da questo? tipo dei piadistalli....
oppure li posso fare artigianalmente di gomma...
A pensarci così non mi sembra che la gomma possa risolvere tanto:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.