PDA

View Full Version : Aiuto x configurazione CAD 3D


ono-sendai
27-01-2004, 23:18
Buonanotte
Ho passato la serata a leggiucchiare 3d e listini
Sto cercando di configurare un pc x un amico
I punti fermi sono:
- zero overclock e massima stabilità
- destinazione d'uso: disegno 3d (solidworks)

Il budget è fissato intorno ai 1500euri
Se qualcuno volesse postare qualche consiglio, ringraziamo.
In particolare non ho una grande idea circa la scheda video: matrox, nvidia quadro o wildcat VP???

Configurazione:
- Processore AMD Barton3000+ 198,96
- Scheda madre Abit AN7 123,12 (alternativa Abit NF7-S 104,83 o altro purche stabilissima)
- Dissipatore+Ventola x CPU Artic Cooling Copper Silent 2 14,78 (Zalman CNPS7000A-AL/CU - SLK800)
- Alimentatore Antec TruePower 430 115,00 (Zalman ZM400A-APF 400W Active PFC - Enermax EG465P-VE (FMA) 115,00)
- Memoria Corsair DDR 1024 TwinX 1024-3200LL Kit (coppia) 300,00
- Hard disk Hitachi Deskstar 80GB-8MB 70,00 (Hitachi Deskstar 120GB-8MB 105,00, o altro, forse un raid)

Scheda video
MATROX Parhelia 512Gpu 128Mb DDR Triple Head 2xDVI 483,60
MATROX Parhelia 512Gpu 256Mb DDR Triple Head 2xDVI 846,00
PNY Quadro4 580XGL 386,40
PNY Quadro4 750XGL 128 Mb DDR Dual Screen 578,40
PNY Quadro4 980XGL 128 Mb DDR Dual Screen 866,40
3DLabs Wildcat VP560 64 Mb DDR Dual Screen 196,80
3DLabs Wildcat VP870 128 Mb DDR Dual Screen 484,80
3D Labs Wildcat VP880 256 Mb DDR Dual Screen 658,80
Mouse - Tastiera_PS/2 o USB 50,00
Case 100,00
TOTALE 971,86

i prezzi sono presi sparsi, non sono i migliori sulla piazza, un mero ctrl-c-ctrl-v.

Grazie e saluti

xxx Alcatraz xxx
28-01-2004, 06:07
Scusa zero overclock e tre quarti dei componenti che hai scelto sono per overclock?

ono-sendai
28-01-2004, 08:32
In effetti hai ragione, ma se sto coso deve stare acceso 10ore al giorno senza impiantarsi, allora se i componenti tengono l'oc, allora a frequenze normali sto tranquillo.

Cmq tutto è passibile di modifica.
Soprattutto, mi servirebbero info sulla scheda video.

Grazie.
Ciao

riaw
28-01-2004, 09:49
per la scheda video ti sconsiglio la matrox, secondo me è meglio puntare sulla quadro4.

però un thread del genere era meglio se lo aprivi nella sezione "computer grafica" non in quella processori, almeno se c'era qualche incompatibilità o problema fra i componenti e il software che decidi di usare salta fuori prima ;)

camp79
28-01-2004, 12:08
io punterei + su un sistema basato su P4 con fsb a 800mhz, che in quelle applicazioni (sul 3d-studio di sicuro) va meglio e anche x la stabilità

ok x 1 giga di memoria

come scheda g non prenderei una dedicata (che costa molto di piu' di quanto valgano) andrebbe bene una fx5900 o ati9800

a meno che usi il pc solo x quello, cmq al limite metterei una quadro(4 o fx), ma senza spendere cifre folli

CMC
28-01-2004, 13:11
Per il cad non ci va chissà che. Ti consiglio:

AMD

Asus A7V600 o A7N8X
Barton 2600
Sk video 9600 pro ma è anche troppo
1 Giga di ram BUONA xkè con bus alti la ram è responsabile di instabilità

Altrimenti basta una Asus P4Pe con un P4 2600

Assolutamente non spendere più di 150 euro in una scheda grafica: i venditori vogliono farti credere che per disegno 3D ci voglia chissà che scheda grafica, ma solidworks non è 3Dstudiomax: uno disegna componenti meccanici, non volti umani!

ono-sendai
28-01-2004, 13:42
x dare un paragone, in ufficio usiamo un AMD 2200+ con 512MB di ram e una parhelia con 256MB di ram
E' vero che il tipo che c'è l'ha venduto di cad ci capisce zero e credo che il pc sia tutto tranne che configurato a dovere, ma con un misero assieme da 300 particolari, già la fluidità di rotazione dell'assieme si perde.

E il mio collega dovrà disegnare macchine da 3000 particolari almeno...

Io non ho esperienze con queste schede video dedicate, ma dando un'occhio alle workstation di hp e ibm di classe entry, montano come minimo una quadro

Le ati le eviterei xè sul sito di Solidworks compare una nota circa l'incapacità di gestire + di 128 texture (è vero che non le userà mai, ma già che si fa la spesa...)

Stasera do un'occhio alle MB citate

Torno a far finta di lavorare

aus

Bleach
28-01-2004, 19:26
Se lavori in OpenGL, molto meglio nVidia che non ati, in quando ha driver maggiormente ottimizzati in quel senso.
Se usa sempre e solo una applicazione specifica, approfondirei molto il discorso schede prof dedicate, in quanto alcuni produttori per alcuni modelli offrono un supporto di eccellente livello e -sopratutto- drivers dedicati ed ottimizzati per applicazioni specifiche. Questi driver spesso danno una differenza enorme, in prestazioni.

Ciao !

ono-sendai
28-01-2004, 22:36
Scheda video
Ho trovato questa recensione su solidworks (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1154439,00.asp) e quest'altra su autocad (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1154440,00.asp)
Qui (http://www.digit-life.com/articles2/profcards/profcards-09-2002-sw2001.html) e qui (http://www.cadserver.co.uk/common/viewer/archive/2002/Nov/12/feature10.phtm) altri test
Solidworks gira con opengl
La lotta sembra tra wildcat e quadro (o al limite softquadro, se ancora possibile)

MB+CPU+RAM
ASUS A7N8X-X NForce2-400 AGP ATA133 Lan 85,56
GIGABYTE 7N400L/L1 nForce2U DualDDR ATA133 Lan 82,08
Barton 2500+ 96,71
Corsair DDR 1024 TwinX 1024-3200LL Kit (coppia) 300,00
Ho seguito i consigli, è adesso opterei x schede + tranquille (ho l'animo smanettone, e sono partito in quarta, ma in effetti il guru qui non serve a una benemerita cippa), l'unico dubbio è se serva o meno il raid

Domani partiamo con la campagna acquisti (giro esplorativo)

Saluti

Bleach
28-01-2004, 22:40
Originariamente inviato da ono-sendai
Scheda video
Ho trovato questa recensione su solidworks (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1154439,00.asp) e quest'altra su autocad (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1154440,00.asp)
Qui (http://www.digit-life.com/articles2/profcards/profcards-09-2002-sw2001.html) e qui (http://www.cadserver.co.uk/common/viewer/archive/2002/Nov/12/feature10.phtm) altri test
Solidworks gira con opengl
La lotta sembra tra wildcat e quadro (o al limite softquadro, se ancora possibile)

MB+CPU+RAM
ASUS A7N8X-X NForce2-400 AGP ATA133 Lan 85,56
GIGABYTE 7N400L/L1 nForce2U DualDDR ATA133 Lan 82,08
Barton 2500+ 96,71
Corsair DDR 1024 TwinX 1024-3200LL Kit (coppia) 300,00
Ho seguito i consigli, è adesso opterei x schede + tranquille (ho l'animo smanettone, e sono partito in quarta, ma in effetti il guru qui non serve a una benemerita cippa), l'unico dubbio è se serva o meno il raid

Domani partiamo con la campagna acquisti (giro esplorativo)

Saluti


Il raid è consigliabile..
;)

Phantom II
28-01-2004, 22:59
Originariamente inviato da ono-sendai
Scheda video
Ho trovato questa recensione su solidworks (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1154439,00.asp) e quest'altra su autocad (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1154440,00.asp)
Qui (http://www.digit-life.com/articles2/profcards/profcards-09-2002-sw2001.html) e qui (http://www.cadserver.co.uk/common/viewer/archive/2002/Nov/12/feature10.phtm) altri test
Solidworks gira con opengl
La lotta sembra tra wildcat e quadro (o al limite softquadro, se ancora possibile)

MB+CPU+RAM
ASUS A7N8X-X NForce2-400 AGP ATA133 Lan 85,56
GIGABYTE 7N400L/L1 nForce2U DualDDR ATA133 Lan 82,08
Barton 2500+ 96,71
Corsair DDR 1024 TwinX 1024-3200LL Kit (coppia) 300,00
Ho seguito i consigli, è adesso opterei x schede + tranquille (ho l'animo smanettone, e sono partito in quarta, ma in effetti il guru qui non serve a una benemerita cippa), l'unico dubbio è se serva o meno il raid

Domani partiamo con la campagna acquisti (giro esplorativo)

Saluti
Tra le due mobo io sceglierei la Gigabyte perchè ha il dual channel, se invece vuoi stare su Asus prendi la A7N8X Deluxe.

ono-sendai
28-01-2004, 23:08
Il mio collega dice che:
- ha 2 pc, uno x navigare e gozzovigliare, e l'altro per lavorare. ora stiamo costruendo il secondo, che shifterà la sua attuale configurazione. in teoria quindi il nuovo pc dovrebbe essere rock solid al pari di una calcolatrice....
- fa backup frequentissimi
- pensa di comprare un hd esterno x backup e per il trasporto dei dati

Io cmq spingo x il raid.
A questo punto, consiglio x una mb (nforce) con raid a bordo?

Dane
29-01-2004, 02:28
1gb di ram si, ma se fai rendering pesante anche 2g andrebbero benone ;)

il raid fallo in base alla dimensione dei file che dovrai gestire (se fai disegni da 100 e passa mega mettilo che non te ne pentirai)

Per la scheda grafica guarda un po' in giro i benchmark per i programmi che intendi usare, a priori è difficile dire così. La scheda video dedicata, con i drivers sviluppati appositamente fa la differenza rispetto ad una scheda più "consumer".
La parhelia lasciala dov'è.


Cmq se volevi darti un pochino da fare..... :cool:
prendevi un 2500+ anche bloccato da portare a 3000+ o 3200+ (conta che girerà più veloce perchè le ram lavoreranno meglio, nel rendering contano parecchio)

per la scheda grafica.... una gf4 diventa quadro4
e una radeon 9700 diventa FireGl, basta metterci le mani.

ono-sendai
29-01-2004, 16:57
Grande Dane
Questa sarebbe la mia filosofia
(appena ho tempo, mi leggo tutto il 3d sul TUALATIN e poi metto le mani sulla mia Ono-Box), ma il collega è molto + conservativo (d'altronde lo chiamiamo quadratino) e considerato quello che ci deve fare, non ha tutti i i torti.

Per la scheda video, vedrò di scovare altri test e sentire qualche venditore.

Nel weekend si chiuderà il mandato esplorativo e all'inizio della prox settimana farò montaggio e collaudo.

uah, ci sarà da divertirsi....

Grazie x i consigli

Bye

Bleach
29-01-2004, 17:22
Originariamente inviato da ono-sendai
Grande Dane
Questa sarebbe la mia filosofia
(appena ho tempo, mi leggo tutto il 3d sul TUALATIN e poi metto le mani sulla mia Ono-Box), ma il collega è molto + conservativo (d'altronde lo chiamiamo quadratino) e considerato quello che ci deve fare, non ha tutti i i torti.

Per la scheda video, vedrò di scovare altri test e sentire qualche venditore.

Nel weekend si chiuderà il mandato esplorativo e all'inizio della prox settimana farò montaggio e collaudo.

uah, ci sarà da divertirsi....

Grazie x i consigli

Bye


Per la scheda video, prova a scrivere una mail alla Autodesk, chiedendo quelle che da loro sono certificate o che hanno un supporto particolare.. ..potrebbe aiutarti nella scelta.