View Full Version : Fiat Idea:la compriamo!
Abbiamo ormai praticamente deciso:la prossima macchina di famiglia sarà la nuova Fiat Idea.Domenica l'ho vista e provata e mi è piaciuta un casino,veramente bella la linea e dentro è comodissima nonostante le dimensioni esterne siano relativamente ridotte.
L'unica indecisione è con quale motore prenderla:
1.4 16v 95cv €15200
1.3 diesel multijet 70cv €16600
Mi ispira il diesel ma secondo voi 70cv non sono un pò pochi?
Quei prezzi che ho indicato sono per la versione dynamic,completissima a cui bisogna aggiungere tasse varie e metallizzato,il resto è tutto di serie.
Se avete altre idee sempre sulla stessa fascia di prezzo io son qua.
70Cv si sono pochi soprattutto se come hai detto deve essere l'auto di famiglia: con i bagagli e tutti su 70cv sono pochini.
A quel prezzo non sarebbe meglio una Ford Focus SW?
crespo80
27-01-2004, 23:07
c'è stata una discussione tempo fa con le impressioni di guida di alcuni utenti, dalla quale è emerso che il 1.3mjet è sottodimensionato per l amacchina, avendo un range di utilizzo molto ridotto (meno di 1000giri) e non consentendo nemmeno sorpassi in sicurezza per via della bassa ripresa).
Molto meglio dicevano che fosse il 1.4benzina che oltretutto costa meno
ecco qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=606139&highlight=fiat+idea
ciao
:)
Originariamente inviato da crespo80
c'è stata una discussione tempo fa con le impressioni di guida di alcuni utenti, dalla quale è emerso che il 1.3mjet è sottodimensionato per l amacchina, avendo un range di utilizzo molto ridotto (meno di 1000giri) e non consentendo nemmeno sorpassi in sicurezza per via della bassa ripresa).
Molto meglio dicevano che fosse il 1.4benzina che oltretutto costa meno
ecco qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=606139&highlight=fiat+idea
ciao
:)
Grazie!Non avevo letto.Ora do un'occhiata!
;)
Originariamente inviato da Bandit
70Cv si sono pochi soprattutto se come hai detto deve essere l'auto di famiglia: con i bagagli e tutti su 70cv sono pochini.
A quel prezzo non sarebbe meglio una Ford Focus SW?
Ho pensato anche ha una station(ho visto Focus,Astra e 307).Ti assicuro che internamente lo spazio che offre la Idea queste se lo sognano.In ogni caso la Focus fra poco verrà sostituita e quella attuale non mi piace un gran che.
:)
Originariamente inviato da Irek
Ho pensato anche ha una station(ho visto Focus,Astra e 307).Ti assicuro che internamente lo spazio che offre la Idea queste se lo sognano.In ogni caso la Focus fra poco verrà sostituita e quella attuale non mi piace un gran che.
:)
Tieni presente che l'Idea è una monovolume mentre le altre sono Sw: lo spazio è gestito in modo diverso.
Originariamente inviato da Bandit
Tieni presente che l'Idea è una monovolume mentre le altre sono Sw: lo spazio è gestito in modo diverso.
Consiglio: è da prendere in considerazione anche la Skoda Octavia:qualità Wolkswagen
Originariamente inviato da Bandit
Consiglio: è da prendere in considerazione anche la Skoda Octavia:qualità Wolkswagen
Come prezzi come sono?Sui 15-16 mila o di più?
Originariamente inviato da Irek
Come prezzi come sono?Sui 15-16 mila o di più?
No siamo li;)
The Incredible
27-01-2004, 23:20
mio padre ha la focus s.w. niente di chè..prendi l'idea a 1.4 16v..se aspetti verso giugno dovrebbe uscire la versione potenziata del 1.3mjet da 85cv..
Originariamente inviato da The Incredible
mio padre ha la focus s.w. niente di chè..prendi l'idea a 1.4 16v..se aspetti verso giugno dovrebbe uscire la versione potenziata del 1.3mjet da 85cv..
Cmq per me tra le 2(octavia ed idea) preferisco la prima: fa + bella figura perchè è una 3 volumi e poi non è italiana anche se ultimamente si incomincia a parlare di miglioramenti.
The Incredible
27-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da Bandit
e poi non è italiana anche se ultimamente si incomincia a parlare di miglioramenti.
povera italia.. se abbiamo gente come te...
:rolleyes:
io la comprerei appunto perchè è italiana..;)
Originariamente inviato da Bandit
Cmq per me tra le 2(octavia ed idea) preferisco la prima: fa + bella figura perchè è una 3 volumi e poi non è italiana anche se ultimamente si incomincia a parlare di miglioramenti.
beh si, la ferrari qualche miglioramento l'ha fatto dai...
Originariamente inviato da Bandit
Cmq per me tra le 2(octavia ed idea) preferisco la prima: fa + bella figura perchè è una 3 volumi e poi non è italiana anche se ultimamente si incomincia a parlare di miglioramenti.
...una Prinz no??:rolleyes:
Idea 1.4 Dynamic, ci stiamo pensando anche noi.. colore, il nuovo arancio Batik metallizzato. :cool:
Originariamente inviato da Bandit
Cmq per me tra le 2(octavia ed idea) preferisco la prima: fa + bella figura perchè è una 3 volumi e poi non è italiana anche se ultimamente si incomincia a parlare di miglioramenti.
xò, ottima motivazione.... :rolleyes:
pensa, allora io sconsiglio la octavia x' è una vw.
X Irek:
il 1.3m-jet è un bel motore, ma a quanto pare sottodimensionato x l'idea, almeno con l'attuale configurazione. Così a naso ti consiglio il 1.4benzina, ma quale percorrenza hai annualmente?
se stai sui 15.000 fatti il benzina che nn ti cambia molto, se invece arrivi tranquillamente ai 20/25.000 comincia a pensare al diesel.
ciao ;)
Originariamente inviato da Irek
Abbiamo ormai praticamente deciso:la prossima macchina di famiglia sarà la nuova Fiat Idea....cut
1.4 16v 95cv €15200
1.3 diesel multijet 70cv €16600
...cut
Se avete altre idee sempre sulla stessa fascia di prezzo io son qua.
Meglio la 1.9 mj Active che viene 17100 € a listino ( quindi pochissimo + della 1.3 ) con un motore decisamente + adatto al mezzo
In quella foto non rende.. dagli un'occhiata dal vivo.:)
Arancio con le barre portatutto nere, cerchi in lega, retrovisori in tinta.. l'ho vista in montagna parcheggiata di fronte a una Cayenne grigia metalizzata, la gente si fermava a guardare l'Idea e snobbava la Cayenne!:D
Originariamente inviato da SaMu
In quella foto non rende.. dagli un'occhiata dal vivo.:)
Arancio con le barre portatutto nere, cerchi in lega, retrovisori in tinta.. l'ho vista in montagna parcheggiata di fronte a una Cayenne grigia metalizzata, la gente si fermava a guardare l'Idea e snobbava la Cayenne!:D
1) La Cayenne se la possono permettere in pochi, quindi prenferiscono guardare un'auto novita' piu' alla portata popolare.
2) Un colore appariscente come l'arancio, cattura spesso lo sguardo
3) Preferisco di gran lunga il blu marine metallizzato
Secondo la mia modesta opinione ovviamente
:D
ALBIZZIE
28-01-2004, 08:13
qui c'è un altro test: http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=4622
Dovessi prenderla eviterei il 1.3 Mj 70 Cv perchè proprio non va :O cmq è questione di gusti aspetterei il 1.3 Mj 85 Cv nell'allestimento Emotion perchè meglio avere tutto...accoppiato ovviamente al cambio robotizzato..
Anche il blu marine è bello.. dicevo l'arancio Batik perchè è un colore nuovo dell'Idea.. mi piacciono le piccole colorate, blu e grigi li lascio per berlinone, SUV e quant'altro.. se non si osa l'arancio sull'Idea, su cosa se no?
p.s.dall'altra parte del parcheggio c'era anche una RS4 pistacchio metallizzato, che faceva la sua porca figura :D
PaTLaBoR
28-01-2004, 10:51
l'ho vista in anteprima quando ancora non facevano nemmeno la pubblicità in tv.
mi ha colpito subito.
a me piace tanto e ricalca un pò il modello mercedes.
ho una megane scenic adesso ma vorrei cambiarla con questa...
ALBIZZIE
28-01-2004, 10:55
la scenic è di altra categoria, però.
e la mercedes ha poco come concetto di monovolume.
Non potendo aspettare(la macchina attuale ormai cade a pezzi o quasi) prenderemo la 1.4 benzina,facciamo sui 12-13 mila km all'anno quindi va più che bene.
Il colore,boh sono super indeciso fra tre:
Grigio steel met
Grigio atlantic met
Nero met
Quella che ho provato era nera met coi cerchi in lega da 16".Spettacolare!Ma ho paura che il nero sia un pò troppo sporchevole.Comunque devo decidermi in fretta,settimana prossima andremo a ordinarla quindi il tempo stringe!:)
Puccio Bastianelli
28-01-2004, 23:02
no, per piacere fra la cayenne e l'idea guardo 2 miliardi di volte la cayenne e non perchè costa 10 volte tanto..
;)
soprattutto la versione turbo:sbav: :sbav: :sbav:
Io alla Cayenne preferisco la Touareg....tanto non potrò mai permettermele quindi non mi pongo molto il problema
Puccio Bastianelli
28-01-2004, 23:15
Originariamente inviato da Irek
Io alla Cayenne preferisco la Touareg....
se per questo pure io
:D
sono un fan del gruppo VW (non si era capito)?:D
fine ot..
cmq l'ho vista oggi per strada grigio metallizzato, a parte il colore anonimo a me è sembrata una panda più grande!:confused:
Il motore 1,3 Mj per quanto valido e robusto che sia nella versione da 70cv te lo sconsiglio, meglio il 1.4 o il 1.6 benza.
Personalmente la prenderei Blu:)
Siamo andati oggi pomeriggio a farmi fare un preventivo.Ho optato per questa:
Fiat Idea 1.4 16v Emotion Grigio atlantic metall
Aggiungendo come optional le barre portattutto ci fanno 15800€.
Ho avuto l'occasione anche di guidare la macchina in un lungo giro per il paese,mi piace un sacco,facilissima da guidare e assolutamente confortevole.In più il 1.4 è un gran bel motore!Ci siamo presi un paio di giorni per pensarci ma.....fosse per me la portavo subito a casa:)
Molti dicono che Idea sia cara specie nelle versioni 1.3 Mj...beh facciamo un paio di conti...
Fiat Idea 1.3 Mj Dynamic - 16751 €
Fiat Punto 1.3 Mj 5 porte Dynamic - 14451 €
Ad un primo calcolo si evince che Idea costa 2300 € in più di una punto di pari motorizzazione e allestimento, ma c'è un però...l'allestimento Dynamic della Punto non comprende:
Airbag per la testa - 250 €
Appoggiatesta posteriori - 70 €
Cerchi in lega - 350 €
quindi 670 € di accessori che fanno scendere la differenza di prezzo a 1630 €
Se teniamo conto che Idea è più alta, larga e lunga e quindi più spaziosa, meglio costruita la differenza di prezzo ci stà tutta.
Confrontiamo per curiosità Idea e Punto con il 1.4 da 95 Cv...
Fiat Idea 1.4 Dynamic - 15351 €
Fiat Punto 1.4 5 porte Dynamic - 13751 €
La differenza di prezzo è di 1600 € ma la Punto ha sempre 670 € di accessori in meno che fa scendere la differenza a 930 €
Chi comprerà più una Punto ?
Originariamente inviato da Irek
Siamo andati oggi pomeriggio a farmi fare un preventivo.Ho optato per questa:
Fiat Idea 1.4 16v Emotion Grigio atlantic metall
Aggiungendo come optional le barre portattutto ci fanno 15800€.
Ho avuto l'occasione anche di guidare la macchina in un lungo giro per il paese,mi piace un sacco,facilissima da guidare e assolutamente confortevole.In più il 1.4 è un gran bel motore!Ci siamo presi un paio di giorni per pensarci ma.....fosse per me la portavo subito a casa:)
Se non hai urgenza, aspetta di vedere la Lancia Enea.
Dina Mutan
29-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da SaMu
Idea 1.4 Dynamic, ci stiamo pensando anche noi.. colore, il nuovo arancio Batik metallizzato. :cool:
ecci perchè piace a Samuele :O
http://www.italiancar.com.au/images/Fiat_Idea_01_lg.jpg
fiat idea????.................ford focus!!!
Effetivamente quel colore sulla Idea non e' male...:)
Originariamente inviato da devis
Effetivamente quel colore sulla Idea non e' male...:)
il bianco della standista
Dina Mutan
29-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da roby.73
il bianco della standista
Roberto ha buon gusto :oink:
JENA PLISSKEN
29-01-2004, 19:14
1) 2° me costa troppo
2) ha un rollio eccessivo x i miei gusti...certo mitigato dai pneum ribassati....sempre se uno li monta:sofico: sinc la Meriva è + piatta e quindi la preferisco
3) il Mjet da 70cv è un po' pochino...cmq meglio del benzina;)
Originariamente inviato da Dina Mutan
Roberto ha buon gusto :oink:
grazie;)
majin mixxi
29-01-2004, 19:21
carina come macchina ma è una mia impressione o come linea ricorda la classe a?
DISTRUCTORS
29-01-2004, 19:28
Ho avuto modo di visionare la fiat idea andando a comprare la nuova ypsilon per la mia ragazza e devo dire che... non è niente male!
E' una macchina azzeccatissima, se esteticamente non sprigiona un carattere forte devo dire che gli interni mi hanno lascito sbalordito.Non mi aspettavo un prodotto cosi curato.Ha un sacco di scompartimenti e sul "cielo" ha un tunnel che termina con le luci per i passeggeri posteriori.
La fiat ci ha azzeccato, come anche per la nuova panda (bellissima di colore azzurrino!)
Originariamente inviato da majin mixxi
carina come macchina ma è una mia impressione o come linea ricorda la classe a?
anche l'audi A2
Originariamente inviato da maxsona
Se non hai urgenza, aspetta di vedere la Lancia Enea.
Non posso aspettare.L'auto attuale sta tirando le cuoia!
Comunque quando esce sta Enea?Non ne ho mai sentito parlare.
Originariamente inviato da roby.73
fiat idea????.................ford focus!!!
Ho visto e provato anche la Focus.Mi ha deluso soprattutto l'interno.E'molto più scomoda e stretta dell'Idea e la plancia non mi piace per niente;tra l'altro a settembre esce la Focus nuovo modello,prenderla adesso non so se ne varrebbe la pena.
Originariamente inviato da Irek
Non posso aspettare.L'auto attuale sta tirando le cuoia!
Comunque quando esce sta Enea?Non ne ho mai sentito parlare.
Lancia Enea esce questo autunno, sarà una Idea costruita con il marchi Lancia e costerà un 5/8 % in più a parità di dotazione e motore, ma sarà uno spettacolo, una cosa del genere
http://www.infomotori.com/foto/art_2593_2_Lancia%20MPV%2001.jpg
http://www.infomotori.com/foto/art_2593_3_Lancia%20MPV%2002.jpg
The Incredible
29-01-2004, 23:39
l'ho vista..veramente bella..........chissà quanto venderà..:)
Originariamente inviato da The Incredible
l'ho vista..veramente bella..........chissà quanto venderà..:)
Come l'hai vista ? ma in realta ? dicci com'è fatta ? :mbe:
The Incredible
30-01-2004, 09:47
Originariamente inviato da maxsona
Come l'hai vista ? ma in realta ? dicci com'è fatta ? :mbe:
sì in realtà.. l'ho vista due martedì fà..quando sono andato in un outlet a fare shopping..era parcheggiata vicino alla mia punto...era piena di adesivi con test drive..Bella veramente..
Originariamente inviato da The Incredible
sì in realtà.. l'ho vista due martedì fà..quando sono andato in un outlet a fare shopping..era parcheggiata vicino alla mia punto...era piena di adesivi con test drive..Bella veramente..
mi sorge il dubbio che parli dell'IDEA non dell'ENEA
Originariamente inviato da The Incredible
sì in realtà.. l'ho vista due martedì fà..quando sono andato in un outlet a fare shopping..era parcheggiata vicino alla mia punto...era piena di adesivi con test drive..Bella veramente..
Mi sa anche a me che hai preso lumi per lanterne, la presentano questo autunno e tu l'hai vista ferma senza camuffature ? dai dicci com'è il posteriore...
The Incredible
30-01-2004, 09:58
Originariamente inviato da pagghi
mi sorge il dubbio che parli dell'IDEA non dell'ENEA
scusate si parlavo dell'IDEA.. rileggendo il mio post sembra che a parli dell' Enea..
Scusate..
:p
The Incredible
30-01-2004, 09:59
Originariamente inviato da The Incredible
l'ho vista..veramente bella..........chissà quanto venderà..:)
parlo dell'IDEA...:)
The Incredible
30-01-2004, 10:00
Originariamente inviato da maxsona
Mi sa anche a me che hai preso lumi per lanterne, la presentano questo autunno e tu l'hai vista ferma senza camuffature ? dai dicci com'è il posteriore...
leggendo la prima pagina del 3d ho risposto senza vedere il msg che era prima del mio..;)
nn ho preso ne lumi ne laterne.;)
Oggu sono andato a vedere l'Opel Meriva e devo dire che mi piace molto anche questa auto.Non ho potuto provarla,il concessionario era un'idiota,ma andrò da un'altra parte e spero di poterla guidare....poi decideremo.
Idea, meglio... ma anche l'Opel non è male. ;)
libero81
03-02-2004, 00:24
non opel.. meglio italiana
L'abbiamo ordinata oggi pomeriggio:
Fiat Idea 1.4 16v Emotion Grigio met atlantic con:barre portatutto sul tetto(200€),sidebag(200€),vernice metall(330€) e comandi radio al volante(80€)tutto il resto è di serie.Totale 16300€.
Consegna prevista entro 60 giorni!Non vedo l'ora di guidarla!
The Incredible
04-02-2004, 23:06
ottimo acquisto..:)
Maurizio XP
04-02-2004, 23:15
Ottima macchina, bellissima:)
Originariamente inviato da The Incredible
ottimo acquisto..:)
Grazie!L'unica indecisione era per il colore,a me piaceva anche nera ma visto che la macchina non è solo mia....abbiam raggiunto un compromesso:)
Originariamente inviato da Maurizio XP
Ottima macchina, bellissima:)
In effetti secondo me ha una linea veramente bella e anche gli interni son fatti molto bene.
:)
Maurizio XP
04-02-2004, 23:21
Originariamente inviato da Irek
In effetti secondo me ha una linea veramente bella e anche gli interni son fatti molto bene.
:)
Eh già dal concessionario ci ho dato una bella occhiatina e mi è piaciuta molto (anche se la nuova Y è il top per me:D:D)
Cmq ho visto anche la nuova alfa...:ave: :sbav:
Ho parlato con uno che è stato a Mirafiori per vedere in anteprima la Multipla restiling (una zozzeria) beh gli hano fatto vedere anche la Nea, variante Lancia della Fiat Idea, ha le stesso dimensioni più o meno (passo e carreggiate uguali è solo un pò più lunga per via degli sbalzi) ha il frontale come la Ypsilon e un posteriore molto più scultoreo della Idea con fari che ricordano la C3 e portellone bombato, ha deto che è bella da togliere il fiato.
Originariamente inviato da maxsona
Ho parlato con uno che è stato a Mirafiori per vedere in anteprima la Multipla restiling (una zozzeria) beh gli hano fatto vedere anche la Nea, variante Lancia della Fiat Idea, ha le stesso dimensioni più o meno (passo e carreggiate uguali è solo un pò più lunga per via degli sbalzi) ha il frontale come la Ypsilon e un posteriore molto più scultoreo della Idea con fari che ricordano la C3 e portellone bombato, ha deto che è bella da togliere il fiato.
lo spero x il bene del marchio lancia, che proprio alla fiat stentano a rilanciare. Qullo che mi lascia perlpesso è che già l'idea costa tantino, immagino che Enea costerà ben di +. E poi in un momento di crisi x' farsi autoconcorrenza con mezzi praticamente identici sotto la pelle? Alla fine ho paura che + che aumentare le vendite sia una spartizione di queste, ma con uno spreco di soldi.
denaro che andrebbe investito x auto ben diverse da mettere sotto lo storico scudetto lancia!!
Originariamente inviato da Irek
Abbiamo ormai praticamente deciso:la prossima macchina di famiglia sarà la nuova Fiat Idea.Domenica l'ho vista e provata e mi è piaciuta un casino,veramente bella la linea e dentro è comodissima nonostante le dimensioni esterne siano relativamente ridotte.
L'unica indecisione è con quale motore prenderla:
1.4 16v 95cv €15200
1.3 diesel multijet 70cv €16600
Mi ispira il diesel ma secondo voi 70cv non sono un pò pochi?
Quei prezzi che ho indicato sono per la versione dynamic,completissima a cui bisogna aggiungere tasse varie e metallizzato,il resto è tutto di serie.
Se avete altre idee sempre sulla stessa fascia di prezzo io son qua.
Ho ordinato 15 gg fa la Opel Meriva Cosmo 1.7 Common rail 101 CV. Dotazione di serie abbondante (ho fatto togliere io la radio di serie col lettore cd) Cerchi in lega, fari fendinebbia di serie. Aggiunto antifurto sonoro (l'immobilizer è di serie) aggiunto pack passeggero per motivi logistici, colore non metallizzato, rottamazione di un usato e totale 16.600.000 euri.
E poi... non è fiat... :)
The Incredible
05-02-2004, 11:38
Originariamente inviato da Apoc.it
E poi... non è fiat... :)
appunto è opel..che è peggio..;)
Originariamente inviato da The Incredible
appunto è opel..che è peggio..;)
Mah... per esperienza diretta direi di no... fatte meglio, meno problemi. Ho un'Astra SW e mi sono sempre trovato benissimo (a parte la radio con CD della casa...), per cui alle fiat non ci torno di sicuro!!!! :Prrr:
Originariamente inviato da pagghi
lo spero x il bene del marchio lancia, che proprio alla fiat stentano a rilanciare. Qullo che mi lascia perlpesso è che già l'idea costa tantino, immagino che Enea costerà ben di +. E poi in un momento di crisi x' farsi autoconcorrenza con mezzi praticamente identici sotto la pelle? Alla fine ho paura che + che aumentare le vendite sia una spartizione di queste, ma con uno spreco di soldi.
denaro che andrebbe investito x auto ben diverse da mettere sotto lo storico scudetto lancia!!
Fiat Idea non è cara, prova a fare un confronto con la punto 5 porte con lo stesso motore e gli stessi accessori
Confrontiamo Idea e Punto con il 1.4 da 95 Cv...
Fiat Idea 1.4 Dynamic - 15351 €
Fiat Punto 1.4 5 porte Dynamic - 13751 €
La differenza di prezzo è di 1600 € ma la Punto ha 670 € di accessori in meno che fa scendere la differenza a 930 €
mentre se confrontiamo Idea e punto con il 1.3 Mj sempre Dynamic la differenza è di 1630 €
Nea costerà circa il 5 % più di Idea
^O^ Yawn
05-02-2004, 12:12
Originariamente inviato da kikki2
Meglio la 1.9 mj Active che viene 17100 € a listino ( quindi pochissimo + della 1.3 ) con un motore decisamente + adatto al mezzo
quoto, la 1.9 va proprio bene! e sicuramente è + congeniale alla stazza dell'Idea.
tieni presente che poi cosuma poco di + rispetto al 1.3.
serbring
05-02-2004, 13:37
guardate il contagiri dell'idea 1.9 m-jet il fondo scala arriva a 7000 rpm. Strano per un diesel no? dato che la potenza massima la si ha a 4000 rpm, mi fa pensare che abbiano utilizzato la stessa strumentazione del motore a benzina, anche se 7000 rpm di fondo scala per un benzina sono pochini!
http://www.motorsport.it/html/fotobig.php?id=823&foto=5&idnews=1414
Maurizio XP
05-02-2004, 14:42
sembra che la fiat sia in rialzo... più 6,5% di vendite e 55.000 Y vendute
Originariamente inviato da Apoc.it
Ho ordinato 15 gg fa la Opel Meriva Cosmo 1.7 Common rail 101 CV. Dotazione di serie abbondante (ho fatto togliere io la radio di serie col lettore cd) Cerchi in lega, fari fendinebbia di serie. Aggiunto antifurto sonoro (l'immobilizer è di serie) aggiunto pack passeggero per motivi logistici, colore non metallizzato, rottamazione di un usato e totale 16.600.000 euri.
E poi... non è fiat... :)
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da alex10
:muro: :muro: :muro:
Capisco... solo che l'ho letto solo oggi questo thread, prima non l'avevo notato... sono molto dispiaciuto...
:cry:
Artemisyu
05-02-2004, 15:21
Originariamente inviato da Apoc.it
Mah... per esperienza diretta direi di no... fatte meglio, meno problemi. Ho un'Astra SW e mi sono sempre trovato benissimo (a parte la radio con CD della casa...), per cui alle fiat non ci torno di sicuro!!!! :Prrr:
Direi che hai avuto un colpo di fortuna non indifferente...
Le Astra SW dell'ultima serie, specialmente nelle versioni diesel hanno avuto una tale quantità di guai in un numero di esemplari altissimo.
Tienitela stretta, diventerà un esemplare da museo
:D :D
ciao ciao!
Originariamente inviato da Artemisyu
Direi che hai avuto un colpo di fortuna non indifferente...
Le Astra SW dell'ultima serie, specialmente nelle versioni diesel hanno avuto una tale quantità di guai in un numero di esemplari altissimo.
Tienitela stretta, diventerà un esemplare da museo
:D :D
ciao ciao!
A tutt'ora (105.000 Km) ha avuto solo problemi con una parte difettosa, che comunque mi hanno sostituito ancora prima che desse problemi richiamandomela indietro (lo facesse la fiat...). Poi ho saputo che essendo 16 valvole diesel... molti hanno sbronzinato perchè restavano senza olio (da nuova era quasi 1 kg ogni 2.000 Km!!!!), ma grazie al check control non ho mai avuto problemi. Comunque se ne vedono una valanga in giro, quindi credo che molti siano contenti come me!
pure la fiat fa i richiami :rolleyes: non cominciamo con le solite fregnacce....
Artemisyu
05-02-2004, 15:41
Originariamente inviato da Apoc.it
A tutt'ora (105.000 Km) ha avuto solo problemi con una parte difettosa, che comunque mi hanno sostituito ancora prima che desse problemi richiamandomela indietro (lo facesse la fiat...). Poi ho saputo che essendo 16 valvole diesel... molti hanno sbronzinato perchè restavano senza olio (da nuova era quasi 1 kg ogni 2.000 Km!!!!), ma grazie al check control non ho mai avuto problemi. Comunque se ne vedono una valanga in giro, quindi credo che molti siano contenti come me!
I richiami li fa anche la Fiat... :O solo che tu, non avendo una fiat, non puoi saperlo! :D :D
A parte gli scherzi... non è che il tuo motore mangiava olio perchè è un diesel 16v... ma proprio perchè è un motore nato male.
Il fatto è che questo problema (molto spesso) provoca rotture ben oltre la sola mancanza di olio, ma anche molti organi aggiuntivi che si rompono rapidamente a causa delle temperature strane a cui tale motore lavora.
Ho diverse conoscenza in concessionari opel, ho avuto anche modo di vedere le stime ufficiali della casa (fonti sempre concessionario opel)... ne sono tornate indietro una quantità incredibile... per intendersi, neanche la Tempra ai suoi tempi fece tanto furore!! :D :D
Se la tua va bene (e da quello che mi hai detto, non è che vada BENISSIMO), ripeto, tienitela stretta perchè, chili di problemi a parte, è un auto robusta, e nel corso degli anni non dovrebbe dartene più di quanti se ne sono già visti.
Ma il fatto che la tua vada bene non mi sembra un buon motivo per consigliare una Opel... :D :D ha auto abbastanza scandalose in listino attualmente, soprattutto per l'affidabilità.
E, a proposito, le Opel vanno tanto bene che i prossimi modelli saranno delle Fiat camuffate da auto tedesche... la Opel infatti adotterà in blocco tutta la componentistica (dai pianali come Mini o Compact, ai motori, agli impianti eccetera) dalla banca organi del powertrain di torino, posto che è praticamente dominio Fiat.
Vorrò vedere poi chi si comprerà una Fiat marchiata Opel ed avrà da dire che va bene perchè non è italiana... :D :D :D
ciao ciao!
Ecco, il B-MPV Lancia sarà così :O
http://maxsona.altervista.org/immagini/nea.jpg
Blue Spirit
05-02-2004, 16:06
tiro un sasso...vediamo se qualcuno lo raccoglie... ormai siamo in epoca di globalizzazione, standardizzazione dei processi produttivi e dei fornitori (provate ad esempio a guardare il sito della Faurecia, e guardate quante Case rifornisce)...le distanze fra i vari costruttori si riducono sempre più...in parole povere...una Casa europea vale l'altra...un minimo di differenza lo si potrà riscontrare solo tra marche europee e giapponesi, o fra europee e americane e così via...le recenti classifiche dell'ADAC e del Comitato europeo consumatori sembrano confermarlo...in alto le jap, a metà le europee, in basso le yankee...
Artemisyu
05-02-2004, 16:15
Originariamente inviato da Blue Spirit
tiro un sasso...vediamo se qualcuno lo raccoglie...
Sasso raccolto... la tua analisi è perfetta.
Ormai la componentistica che gira è sempre quella, di produzione praticamente sempre esterna alle case costruttrici delle auto, e di qualità semprepiù alta e livellata.
A livello qualitativo (vero, non apparente nè percepito) la differenza tra una VW, una Fiat, una mercedes o una Jaguar è ormai praticamente innavvertibile.
Io credo che nei prossimi anni, ciò che determinerà una reale differenza tra le auto (eccezione fatta per i pregiudizi, il prezzo ed il design), saranno le scelt progettuali.
Roba comunque di complicata analisi, ma che può spesso distingere l'auto buona da quella non buona, o quella conveniente da quella che non lo è.
Purtroppo la clientela non è ancora assolutamente in grado di apprezzare tutto ciò, in quanto è richiesto un grado di istruzione e di interesse decisamente superiore alla media dei compratori.
E temo, purtroppo, che tale clientela pronta non lo sarà mai.
ciao ciao!
Blue Spirit
05-02-2004, 16:28
Tratto dal sito della Faurecia, uno dei maggiori fornitori mondiali di componentistica
Car manufacturers supplied
Alfa Romeo
Audi
BMW
Chrysler
Citroën
Daihatsu
Fiat
Ferrari
Ford
GM
Honda
Hyundai
Jaguar
Lancia
MCC
Mercedes
Mitsubishi
Nissan
Opel
Peugeot
Renault
Rover
Saab
Seat
Skoda
Suzuki
Tata
Toyota
Volkswagen
Volvo
non male eh? praticamente ci sono tutti...
Ma lo stesso pezzo può essere simile ma prodotto con capitolati diversi da costruttore a costruttore ( anzi anche da marchio a marchio delo stesso costruttore) ?
A me è capitato di vedere pezzi , apparentemente uguali ma che smontati per bene si sono rivelati così uguali
Originariamente inviato da maxsona
Ecco, il B-MPV Lancia sarà così :O
http://maxsona.altervista.org/immagini/nea.jpg
Bel fotomontaggio!Come hai fatto?Se sarà così( ne dubito) mi sembra un pò troppo uguale a Idea....
http://image.motorsport.it/foto/02/big/img00823-03.jpg
AdrianSkynet
07-02-2004, 01:36
Originariamente inviato da kikki2
Meglio la 1.9 mj Active che viene 17100 € a listino ( quindi pochissimo + della 1.3 ) con un motore decisamente + adatto al mezzo
quoto e sottoscrivo , il 1.3mj va bene x la panda e per la punto e bon
Originariamente inviato da Irek
Bel fotomontaggio!Come hai fatto?Se sarà così( ne dubito) mi sembra un pò troppo uguale a Idea....
http://image.motorsport.it/foto/02/big/img00823-03.jpg
Ti assicuro che sarà più o meno così, ho parlato con uno che l'ha vista prima di farlo, il muso è quello della Ypsilion, la fiancata è uguale a Idea, stessa linea di cintura stesse porte stesso taglio del padiglione, solo le maniglie sono di materiale più pregiato, il posteriore sarà molto più scultoreo di Idea, con il portellone bombato...anzi meglio che te lo faccio vedere....ecco più o meno è come questo bozzetto del centro stile...
http://maxsona.altervista.org/immagini/nea_dietro.jpg
....la plancia definitiva non l'ha vista, ma è simile a quella di Idea ma con materiali più curati, prezzo circa un 5-8 % in più di una pari Idea.
The Incredible
08-02-2004, 23:27
up
Blue Spirit
09-02-2004, 08:53
Originariamente inviato da kikki2
Ma lo stesso pezzo può essere simile ma prodotto con capitolati diversi da costruttore a costruttore ( anzi anche da marchio a marchio delo stesso costruttore) ?
A me è capitato di vedere pezzi , apparentemente uguali ma che smontati per bene si sono rivelati così uguali
senza dubbio, e infatti le poche differenze che ancora restano derivano da questo...ma ormai si trovano più che altro tra giapponesi ed europei, od americani, o fra case con target ben diversi tipo BMW e Fiat...
Originariamente inviato da maxsona
Ti assicuro che sarà più o meno così, ho parlato con uno che l'ha vista prima di farlo, il muso è quello della Ypsilion, la fiancata è uguale a Idea, stessa linea di cintura stesse porte stesso taglio del padiglione, solo le maniglie sono di materiale più pregiato, il posteriore sarà molto più scultoreo di Idea, con il portellone bombato...
Ho trovato queste foto:
http://www.viva-lancia.com/news-snippets/i/compact-mpv1.jpg
http://www.viva-lancia.com/news-snippets/i/compact-mpv2.jpg
Bhe...bella ma è UGUALE all'Idea!Certo molto più elegante e forse rifinita meglio ma avrei gradito un pò di caratterizzazione in più.
In ogni caso resto convinto della scelta fatta....ora deve solo arrivare la macchina....
Oggi su un giornale ho visto alcune foto della Lancia MPV;sembra diversissima dalle foto qua sopra!Chi avrà ragione?Pochi mesi e lo scopriremo....
Le foto pubblicate qui sopra sono ufficiali...
Originariamente inviato da maxsona
Le foto pubblicate qui sopra sono ufficiali...
Ah,ok!Zero fantasia i designer Fiat eh?
The Incredible
16-02-2004, 11:08
Originariamente inviato da Irek
Ah,ok!Zero fantasia i designer Fiat eh?
facci sapere come ti và quando arriva.:)
The Incredible
18-02-2004, 00:49
Originariamente inviato da The Incredible
facci sapere come ti và quando arriva.:)
arrivata?
ClauDeus
18-02-2004, 01:36
Originariamente inviato da Bandit
70Cv si sono pochi soprattutto se come hai detto deve essere l'auto di famiglia: con i bagagli e tutti su 70cv sono pochini.
No problem, il multijet si rimappa e arriva tranquillo a 90cv..
:eek: Ops.....è illegale :D
Originariamente inviato da ClauDeus
No problem, il multijet si rimappa e arriva tranquillo a 90cv..
:eek: Ops.....è illegale :D
illegale se non fai il collaudo... pultroppo nella nostra dolce patria queste cose sono poco fattibili.
Originariamente inviato da Irek
L'abbiamo ordinata oggi pomeriggio:
Fiat Idea 1.4 16v Emotion Grigio met atlantic con:barre portatutto sul tetto(200€),sidebag(200€),vernice metall(330€) e comandi radio al volante(80€)tutto il resto è di serie.Totale 16300€.
Consegna prevista entro 60 giorni!Non vedo l'ora di guidarla!
Oggi ci ha chiamato il concessionario:l'Idea è arrivata!Domani pomeriggio andremo a vedere se è tutto ok e a pagarla.Poi il tempo di targarla e mercoledì o giovedì ce la portiamo a casa....con quasi un mese di anticipo sul previsto!Non vedo l'ora di guidarla!
;)
aspettiamo trepidanti la prova su strada. :D
Originariamente inviato da GioFX
aspettiamo trepidanti la prova su strada. :D
Il tempo di guidarla un pochino e scriverò tutto quello che posso!
:)
Sto andando a ritirarla!Stamattina il conce mi ha detto la targa e ora la vedo a prendere!:)
The Incredible
17-03-2004, 22:02
facci sapere..
Originariamente inviato da The Incredible
facci sapere..
Allora eccomi qua:la macchina è nel box di casa dalle 16 di oggi pomeriggio:) Ci ho fatto solo una trentina di chilometri perchè poi ho iniziato a lavorare e stasera ho preferito non uscire.Per quel poco che posso dire va molto bene,il motore mi piace e non lascia delusi.L'interno è stupendo e molto spazioso a dispetto delle dimensioni esterne e poi c'è tutto quello che si può desiderare su un'auto di questa categoria.Ho un appuntino da fare:la frizione;secondo me stacca un pò troppo presto e oggi mi sono ritrovato un paio di volte con la macchina spenta in partenza da stop o semafori...comunque credo si tratti solo di farci l'abitudine.
Ho da leggere un paio di manuali di istruzioni....e imparare un pò a usare tutte la varie funzioni poi non mi resta che guidare guidare e ancora guidare,tra l'altro la visibilità dal posto di guida è ottima,si è leggermente più in alto rispetto ad esempio a una punto e sembra di dominare la strada.Un'ultima cosa:almeno per ora è un'auto che non passa inosservata visto che ancora se ne vedono poche e oggi quando ho lasciato l'auto parcheggiata un attimo in strada alcune persone mi hanno chiesto che modello fosse e si sono detti entusiasti della linea:)
Avrei anche un paio di foto ma....non so come metterle sul forum...
Eccola:
http://irek.altervista.org/immagini/Dsc00038.jpg
http://irek.altervista.org/immagini/Dsc00039.jpg
Se volete altre info o foto basta chiedere.
Originariamente inviato da Irek
Eccola:
http://irek.altervista.org/immagini/Dsc00038.jpg
http://irek.altervista.org/immagini/Dsc00039.jpg
Se volete altre info o foto basta chiedere.
Fossi stato in te, (e forse è quello che farò io cvd. a fine anno) avrei aspettato la Lancia Musa, avresti speco circa 1700 € in più ma secondo me ne sarebbe valso la pena.
ottima irek, il colore è stupendo.
Maurizio XP
17-03-2004, 23:30
bellissima la ho vista dal vivo al concessionario proprio come quella: STUPENDA :)
Gran macchina non c'è che dire!
Originariamente inviato da maxsona
Fossi stato in te, (e forse è quello che farò io cvd. a fine anno) avrei aspettato la Lancia Musa, avresti speco circa 1700 € in più ma secondo me ne sarebbe valso la pena.
Ma i prezzi della Musa non dovrebbero partire da circa 21000€?Almeno così ho sentito,forse mi sbaglio.Comunque siamo molto soddisfatti dell'acquisto!:)
Originariamente inviato da GioFX
ottima irek, il colore è stupendo.
Eh eh...grazie;non per niente l'ho scelto io...meno male che in famiglia mi hanno ascoltato!:p
Originariamente inviato da Irek
Comunque siamo molto soddisfatti dell'acquisto!:)
E ci mancherebbe altro! L'auto è molto bella, e a quanto dici va pure bene, quindi.... Tanto ogni volta che stai per comprare una cosa ne sta sempre per uscire un'altra, e poi 2000 euro in più sono tanti.
Originariamente inviato da Irek
...Ma i prezzi della Musa non dovrebbero partire da circa 21000 € ?...
:eekk: :eekk:
Chi è il folle che ti ha detto questa cosa ? costerebbe 7500 € in più di un'identica Idea, ma chi scrive ste cose, pensa prima di farlo :confused: come farebbero a giustificare un aumento di prezzo del genere visto che l'unica differenza sono i paraurti, i fari, il portellone, il cofano, i parafanghi e qualcosina all'interno, fidati + o - da fonti interne mi è stato detto che costerà 1700 € in più o giù di li.
Originariamente inviato da maxsona
:eekk: :eekk:
Chi è il folle che ti ha detto questa cosa ? costerebbe 7500 € in più di un'identica Idea, ma chi scrive ste cose, pensa prima di farlo :confused: come farebbero a giustificare un aumento di prezzo del genere visto che l'unica differenza sono i paraurti, i fari, il portellone, il cofano, i parafanghi e qualcosina all'interno, fidati + o - da fonti interne mi è stato detto che costerà 1700 € in più o giù di li.
Anche alvolante di aprile dice che la musa partirà da 21000E :eek: che a casa mia sono + di QUARANTAMILIONIDILIRE :eekk:
per carità... la macchina è bella, ma per quella cifra...
Secondo me si sono sbaiati, quello sarà il prezzo della versione + accessoriata...boh:boh:
Originariamente inviato da maxsona
:eekk: :eekk:
Chi è il folle che ti ha detto questa cosa ? costerebbe 7500 € in più di un'identica Idea, ma chi scrive ste cose, pensa prima di farlo :confused: come farebbero a giustificare un aumento di prezzo del genere visto che l'unica differenza sono i paraurti, i fari, il portellone, il cofano, i parafanghi e qualcosina all'interno, fidati + o - da fonti interne mi è stato detto che costerà 1700 € in più o giù di li.
dipende dall'allestimento.
Originariamente inviato da maxsona
:eekk: :eekk:
Chi è il folle che ti ha detto questa cosa ? costerebbe 7500 € in più di un'identica Idea, ma chi scrive ste cose, pensa prima di farlo :confused: come farebbero a giustificare un aumento di prezzo del genere visto che l'unica differenza sono i paraurti, i fari, il portellone, il cofano, i parafanghi e qualcosina all'interno, fidati + o - da fonti interne mi è stato detto che costerà 1700 € in più o giù di li.
Letto su Al Volante di aprile.Prezzi a partire da 21000€.Credo e spero sia un errore!Comunque non potevamo aspettare...l'auto precedente cadeva a pezzi.
Originariamente inviato da Irek
Letto su Al Volante di aprile.Prezzi a partire da 21000€.Credo e spero sia un errore!Comunque non potevamo aspettare...l'auto precedente cadeva a pezzi.
Al volante dice "prezzi a partire da 21000 €" completamente incompetenti e fuori di testa, allora se il 1.4 benzina allestimento base viene 21000 €, quanto viene il 1.9 diesel allestimento TOP, 30000 € :rotfl: più di una Phedra ?...i prezzi partiranno da 15000/15500 € al max, garantito, mi ci gioco una pizza.
PS.
Mi prima di scrivere certe fesserie non li fanno quattro conti ?
Originariamente inviato da maxsona
Mi prima di scrivere certe fesserie non li fanno quattro conti ?
Evidentemente scrivono senza pensare...per fortuna costa solo 1€:p
Originariamente inviato da Irek
Abbiamo ormai praticamente deciso:la prossima macchina di famiglia sarà la nuova Fiat Idea.Domenica l'ho vista e provata e mi è piaciuta un casino,veramente bella la linea e dentro è comodissima nonostante le dimensioni esterne siano relativamente ridotte.
L'unica indecisione è con quale motore prenderla:
1.4 16v 95cv €15200
1.3 diesel multijet 70cv €16600
Mi ispira il diesel ma secondo voi 70cv non sono un pò pochi?
Quei prezzi che ho indicato sono per la versione dynamic,completissima a cui bisogna aggiungere tasse varie e metallizzato,il resto è tutto di serie.
Se avete altre idee sempre sulla stessa fascia di prezzo io son qua.
15.000 € per quella cosa lì .......
:confused:
...... e poi ci si lamenta che il mercato delle italiane non tira ...............
Originariamente inviato da The Incredible
povera italia.. se abbiamo gente come te...
:rolleyes:
io la comprerei appunto perchè è italiana..;)
complimenti , comprare macchine scadenti qualitativamente e che costano troppo giusto perchè sono italiane , fa di te un vero mito .
Originariamente inviato da amd1ghz
15.000 € per quella cosa lì .......
:confused:
...... e poi ci si lamenta che il mercato delle italiane non tira ...............
:rotfl:
Scusa ma...è più conveniente di una Punto, i prezzi sono milgliori di quelli della Meriva, a quanto vuoi che la vendino ? ma la sei andata a vedere ?
Originariamente inviato da Irek
Io alla Cayenne preferisco la Touareg....tanto non potrò mai permettermele quindi non mi pongo molto il problema
bellissima touareg . la cayenne sempbra una 911 con le molle rinforzate .... nà skifezza immonda .
Originariamente inviato da maxsona
Molti dicono che Idea sia cara specie nelle versioni 1.3 Mj...beh facciamo un paio di conti...
Fiat Idea 1.3 Mj Dynamic - 16751 €
Fiat Punto 1.3 Mj 5 porte Dynamic - 14451 €
Ad un primo calcolo si evince che Idea costa 2300 € in più di una punto di pari motorizzazione e allestimento, ma c'è un però...l'allestimento Dynamic della Punto non comprende:
Airbag per la testa - 250 €
Appoggiatesta posteriori - 70 €
Cerchi in lega - 350 €
quindi 670 € di accessori che fanno scendere la differenza di prezzo a 1630 €
Se teniamo conto che Idea è più alta, larga e lunga e quindi più spaziosa, meglio costruita la differenza di prezzo ci stà tutta.
Confrontiamo per curiosità Idea e Punto con il 1.4 da 95 Cv...
Fiat Idea 1.4 Dynamic - 15351 €
Fiat Punto 1.4 5 porte Dynamic - 13751 €
La differenza di prezzo è di 1600 € ma la Punto ha sempre 670 € di accessori in meno che fa scendere la differenza a 930 €
Chi comprerà più una Punto ?
le fiat sono tutte care , confrontala con altri marchi , anche oltreoceano , non con altre fiat ...........
Originariamente inviato da amd1ghz
complimenti , comprare macchine scadenti qualitativamente e che costano troppo giusto perchè sono italiane , fa di te un vero mito .
Buahahahahah adesso hai superato te stesso, ma se quando ci solo salito sono rimasto così :eek: plastiche di ottima qualità, finiture apprezzabili, interni stupendi !! no no, tu non l'hai mai vista.
Originariamente inviato da maxsona
Buahahahahah adesso hai superato te stesso, ma se quando ci solo salito sono rimasto così :eek: plastiche di ottima qualità, finiture apprezzabili, interni stupendi !! no no, tu non l'hai mai vista.
no , hai ragione , è l'unica che non ho ancora visto , ma non c'entra proprio niente .
il mio pensiero è esteso a tutte le fiat .
tanto per fare un esempio al prezzo di una Palio weekend senza optional ( e ce ne erano da mettere .... ) ti compri una coreana più lunga , col baule solo 10 dm cubi più piccolo , full optional e ti avanzano i soldi per uno scooterino ................. e con più garanzia ..............tanto per fare un esempio .
Originariamente inviato da amd1ghz
no , hai ragione , è l'unica che non ho ancora visto , ma non c'entra proprio niente .
il mio pensiero è esteso a tutte le fiat .
tanto per fare un esempio al prezzo di una Palio weekend senza optional ( e ce ne erano da mettere .... ) ti compri una coreana più lunga , col baule solo 10 dm cubi più piccolo , full optional e ti avanzano i soldi per uno scooterino ................. e con più garanzia ..............tanto per fare un esempio .
Scusa ma, io sono noto qui dentro per non amare le Fiat, quindi non sono certo di Parte, ma la Palio ?? è una macchina con standard per il mercato Brasiliano, che vuoi che ti diano ??...e poi che Coreana ti prendi ? na Kia Rio ? lasciamo perdere va...
E allora perchè costa così cara la Palio se è per il mercato brasiliano ????????????
hai capito adesso ?
In generale le fiat costano troppo e danno poco . Forse dal 2004 cominciano a cambiare politica ma secondo me è tardi . poi non sono nemmeno troppo belle .
io trovo molto belle la Focus berlina , la 307 berlina , la nuova Megane Station wagon , la Mazda 6 SW e berlina , la mondeo ecc ............
considerando i prezzi ed i contenuti , ma come si fà a scegliere una fiat ?? bisogna proprio essere un mito :rolleyes:
Originariamente inviato da amd1ghz
la Focus berlina
La Focus è a fine serie, è logico che te la tirano dietro
Originariamente inviato da amd1ghz
la 307 berlina
Prezzi allineati alla Stilo
Originariamente inviato da amd1ghz
la nuova Megane Station wagon
Prezzi allineati alla Stilo MW
Originariamente inviato da amd1ghz
la Mazda 6 SW e berlina
Fiat non ha un segmento D
Originariamente inviato da amd1ghz
la mondeo ecc ............
Fiat non ha un segmento D
prezzi allineati alla stilo , ma molto più belle , più complete e meglio costruite , scusa se è poco .
Comunque se a te piacciono le italiane , contento te , a me va bene lo stesso .
The Incredible
19-03-2004, 00:15
Originariamente inviato da amd1ghz
complimenti , comprare macchine scadenti qualitativamente e che costano troppo giusto perchè sono italiane , fa di te un vero mito .
non ne capisci un tubo.. lascia perdere...
non ci sei salito se va bene non l'hai neanche vista ma parli solo perchè è italiana...
Originariamente inviato da amd1ghz
...prezzi allineati alla stilo , ma molto più belle , più complete e meglio costruite...
Se lo dici tu allora...
Comunque se a te piacciono le italiane , contento te , a me va bene lo stesso .
Si buttiamo anche Alfa e Lancia nel cesso e tiriamo la catena :rotfl:
robe da manicomio... :nono:
...un elogio a max per la difesa del prodotto nazionale! :D
The March
19-03-2004, 01:14
Originariamente inviato da amd1ghz
bellissima touareg . la cayenne sempbra una 911 con le molle rinforzate .... nà skifezza immonda .
La touareg è bellissima, l'aveva mia cugina ma l'ha cambiata perchè secondo lei consuma un po troppo (3000 benzina per muovere un elefante :rolleyes: )
The Incredible
19-03-2004, 09:12
Originariamente inviato da GioFX
robe da manicomio... :nono:
...un elogio a max per la difesa del prodotto nazionale! :D
ci sono io che difendo il prodotto nazionale..
:)
Originariamente inviato da The Incredible
ci sono io che difendo il prodotto nazionale..
:)
ma di te si sa,
fa spece che sia max a farlo.....
forse x' non ama sicuramente fiat, ma sapendone qualche cosa di automobili nn nega l'evidenza quando fiat propone un buon prodotto, tipo l'Idea...
Questo è un buon segno, se fiat si muove in questa direzione riconquisterà sicuramente parti di mercato...
Sturmenstrudel
19-03-2004, 09:57
x amd1ghz: da quello che dici ti riconosco perfettamente nella descrizione del cliente medio che faceva Artemisyu:
Originariamente inviato da Artemisyu
[...]
A livello qualitativo (vero, non apparente nè percepito) la differenza tra una VW, una Fiat, una mercedes o una Jaguar è ormai praticamente innavvertibile.
Io credo che nei prossimi anni, ciò che determinerà una reale differenza tra le auto (eccezione fatta per i pregiudizi, il prezzo ed il design), saranno le scelt progettuali.
Roba comunque di complicata analisi, ma che può spesso distingere l'auto buona da quella non buona, o quella conveniente da quella che non lo è.
Purtroppo la clientela non è ancora assolutamente in grado di apprezzare tutto ciò, in quanto è richiesto un grado di istruzione e di interesse decisamente superiore alla media dei compratori.
E temo, purtroppo, che tale clientela pronta non lo sarà mai.
ciao ciao!
Evviva il pregiudizio! Italiano pizza spaghetti mandolino! Ma per carità...:rolleyes:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Evviva il pregiudizio! Italiano pizza spaghetti mandolino! Ma per carità...:rolleyes:
Ti sei dimenticato mafia :D
Il pregiudizio verso fiat è qualcosa di cronico, mettiti l'anima in pace ;)
The March
19-03-2004, 12:55
Originariamente inviato da Mavel
Ti sei dimenticato mafia :D
Il pregiudizio verso fiat è qualcosa di cronico, mettiti l'anima in pace ;)
io sono il classico odiatore di fiat :D
posso chiedervi una cosa?
ma come fate a continuare a dire che la fiat faccia delle buone macchine? no, vi spiego, a me piacciono sia le auto che le moto, sono un patito della ducati e dell'aprilia (un po meno ultimamente), mi piacciono le moto italiane, sono un patito della ferrari, maserati, lamborghini... e mi piacciono anche le alfa e le lancia (anche se ultimamente anche loro un paio di cazzatine le stanno facendo) e mi piacerebbe essere un'ammiratore della fiat ma non ci riesco!
qui a genova c'è la sopraelevata, in pratica una superstrada che passa sopra la città e in tutto saranno 5 km (penso di meno) io la prendo tutte le mattine per andare in ufficio. questa strada è a due corsie senza corsie d'emergenza, se si ferma un'auto si blocca tutto, in pratica almeno 1 o 2 volte alla settimana qualche sfigato al quale si ferma la macchina c'è.
ora io vi giuro (peccato che non ho foto) che 1 volta si è fermato un piaggio porter e una volta una slk, tutte le altre erano fiat (escluso moto e scooter) ma ve lo giuro! questo me lo ricordo perchè, essendo contrario alla fiat, tutte le volte dico "tutto bloccato, classico si è fermata un'altra 5fette" e sistematicamente arrivo o guarda una 600!, o guarda sto tamarro con la punto gt che l'ha abbandonato ecc...
e poi i materiali... vi prego fatemi cambiare parere non so che dire!
è facile sapere x' le fiat si fermano + delle altre....
in italia ovviamente fiat è il marchio + venduto.
nn so tu che macchina abbia, ma io negli ultimi anni di fiat ne ho avute in casa... un panda 750, una punto I 55s e una punto II sporting 1.2.... nessuna mi ha mai lasciato a piedi, a parte un paio di partenze mancate da parte della punto I x batteria a 0 (in pieno inverno, macchina sempre fuori....) xò è un'auto del 96 che nn ha mai subito interventi se nn di poca rilevanza e comunque ordinari.
La mia quasi 70.000, solito stop di batteria x' a macchina nuova, in campeggio la usavamo come stereo.... dopo una settimana di macchina mai accesa e stereo spesso acceso la partenza è stata fatta a spinta.
X il resto nessun problema, il motore è un gioiellino, il cambio meno xè è impreciso... ma nn mi lamento troppo.
Ovviamente Tagliandi regolari senza star a risparmiare x evitare sorprese sgradite.
X i materiali: a parte che stilo, ulysse e idea sono ben fatte e nn danno proprio l'idea di "economicita'". E basta vedere i materiali x capirlo.
Sulle finiture invece hanno parecchio da migliorare.
Per i materiali di contruzione invece nn posso che dare il mio contributo x dire che nn sono affatto sadenti. la punto I si è presa un paio di botte niente male sui paraurti.... mi mamma ci ha pure lasciato la targa, ma i paraurti nn ahnno mai fatto una piega.
La mia punto II a parte una botta violenta su uno spigolo posteriore contro il muro del garage, botta che ha retto benissimo: una leggera rigata sul paraurti e niente di +.
Per la parti telaistiche: uso l'auto molto nei pressi della città, buche tombini, parcheggi su marciapiede. Ho preso pure una buca vilolenta coperta da uno strato di acqua.... Nessun problema, verificato dal gommista.
The March
19-03-2004, 15:51
Originariamente inviato da pagghi
è facile sapere x' le fiat si fermano + delle altre....
in italia ovviamente fiat è il marchio + venduto.
nn so tu che macchina abbia, ma io negli ultimi anni di fiat ne ho avute in casa... un panda 750, una punto I 55s e una punto II sporting 1.2.... nessuna mi ha mai lasciato a piedi, a parte un paio di partenze mancate da parte della punto I x batteria a 0 (in pieno inverno, macchina sempre fuori....) xò è un'auto del 96 che nn ha mai subito interventi se nn di poca rilevanza e comunque ordinari.
La mia quasi 70.000, solito stop di batteria x' a macchina nuova, in campeggio la usavamo come stereo.... dopo una settimana di macchina mai accesa e stereo spesso acceso la partenza è stata fatta a spinta.
X il resto nessun problema, il motore è un gioiellino, il cambio meno xè è impreciso... ma nn mi lamento troppo.
Ovviamente Tagliandi regolari senza star a risparmiare x evitare sorprese sgradite.
X i materiali: a parte che stilo, ulysse e idea sono ben fatte e nn danno proprio l'idea di "economicita'". E basta vedere i materiali x capirlo.
Sulle finiture invece hanno parecchio da migliorare.
Per i materiali di contruzione invece nn posso che dare il mio contributo x dire che nn sono affatto sadenti. la punto I si è presa un paio di botte niente male sui paraurti.... mi mamma ci ha pure lasciato la targa, ma i paraurti nn ahnno mai fatto una piega.
La mia punto II a parte una botta violenta su uno spigolo posteriore contro il muro del garage, botta che ha retto benissimo: una leggera rigata sul paraurti e niente di +.
Per la parti telaistiche: uso l'auto molto nei pressi della città, buche tombini, parcheggi su marciapiede. Ho preso pure una buca vilolenta coperta da uno strato di acqua.... Nessun problema, verificato dal gommista.
ok per stilo e ulysse che non danno l'idea di esere un'auto economica... però non ho visto gli interni... il padre di un mio amico ha la stilo e sto mio amico dice che è una gran macchina a parte il fatto che è un po inchiodata e che quando l'hanno comperata non hanno fatto in tempo ad arrivare sotto casa che gia era morta (a quanto dice suo padre stava per uccidere il tipo del concessionario), ovviamente hanno ritirato il bidone (se lo sono andati a prendere col carro a trezzi) e glienehanno dato ops.. :asd: data un'altra...
per quanto riguarda l'idea... io non l'ho ancora vista dentro ma sinceramente non mi sembra il top come qualità... ma ripeto non avendo visto gli interni non vorrei sbagliarmi...
che mi dici della palio? io ci sono salito da poco per la prima volta e sono rimasto scandalizzato...
p.s.
hai ragione, è normale che ci siano più auto ferme fiat che altre marche, quà in italia penso sia la marca più venduta ma...
fai che su un totale di 20 macchine (probbilmente di più) che si sono fermate 2 non erano fiat ... vuoi dire che il 90% delle auto in italia sono fiat?....
o forse che il 90% delle auto vecchie (e quindi con più possibilità di fermarsi) in italia sono fiat?...(altrettanto incredibile)
Maurizio XP
19-03-2004, 15:58
la palio è pensata per il mercato brasiliano ;)
la nuova punto o la nuova Y hanno degli ottimi interni qualitativamente parlando, la stilo è pure molto bella dentro.
La y in particolare combatte ad armi pari (e IMHO :) vince) con polo e affini come qualità/cura.
The March
19-03-2004, 16:08
Originariamente inviato da Maurizio XP
la palio è pensata per il mercato brasiliano ;)
E allora che ce fa in italia? (staimo parlando della stessa palio vero?)
la nuova punto o la nuova Y hanno degli ottimi interni qualitativamente parlando, la stilo è pure molto bella dentro.
La nuova y non è fiat e a quanto ho visto da foto e tv è una gran bella macchina (lo so che la lancia fa perte della fiat)
la punto imho non ha degli ottimi interni, la serie 2 imho faceva pena e la 3 non è cambiata, qualità.... mah.. resistenza quello si
stilo.. ripeto non so ma da l'idea di essere una gran macchina
La y in particolare combatte ad armi pari (e IMHO :) vince) con polo e affini come qualità/cura.
non riesco a paragonare polo e y, io vedo la polo (l'ultima) puntare sull'aggressività o comunque di classe ma sporttiva (spero di essermi spiegato) mentre la y la vedo come piccola utilitaria di classe... due generi diversi imho
Maurizio XP
19-03-2004, 16:23
Originariamente inviato da The March
E allora che ce fa in italia? (staimo parlando della stessa palio vero?)
la fa in italia per chi vuole spendere poco.
Originariamente inviato da The March
La nuova y non è fiat e a quanto ho visto da foto e tv è una gran bella macchina (lo so che la lancia fa perte della fiat)
la punto imho non ha degli ottimi interni, la serie 2 imho faceva pena e la 3 non è cambiata, qualità.... mah.. resistenza quello si
stilo.. ripeto non so ma da l'idea di essere una gran macchina
a te non da questa idea :) io la ho visto e provata e mi piace molto e di macchine ne ho viste;)
Originariamente inviato da The March
non riesco a paragonare polo e y, io vedo la polo (l'ultima) puntare sull'aggressività o comunque di classe ma sporttiva (spero di essermi spiegato) mentre la y la vedo come piccola utilitaria di classe... due generi diversi imho
Il confronto era dal punto di vista della qualità dei materiali, dell'accuratezza del montaggio degli interni.
The March
19-03-2004, 16:30
Originariamente inviato da Maurizio XP
la fa in italia per chi vuole spendere poco.
Be almeno che la faccia funzionante.. quelli che conosco io e la hanno dicono che ha sempre un sacco di problemini ininini
a te non da questa idea :) io la ho visto e provata e mi piace molto e di macchine ne ho viste;)
no a me non da questa idea.. io l'ho vista non l'ho provata... ma non mi sembra quel gran che.... hai fatto caso hai sedilidietro? sembrano due pezzi di gommapiuma, piatti per niente avvolgenti e senza forma... imho (il gusto è il gusto) sono osceni, è come far sedere quelli dietro su degli scalini...(non avendola provata non so se è comoda)
Il confronto era dal punto di vista della qualità dei materiali, dell'accuratezza del montaggio degli interni.
allora ti do ragione (ma la y è lancia...)
Originariamente inviato da amd1ghz
15.000 € per quella cosa lì .......
:confused:
...... e poi ci si lamenta che il mercato delle italiane non tira ...............
Scusa ma....l'hai vista l'Idea?Ci sei salito?L'hai provata?In proporzione costa meno di una Punto di pari allestimento e molto meno della Meriva di cui è diretta concorrente.Credo che a meno di così sia impossibile venderla.E poi la mia ha tutto ma proprio tutto di serie!Poi se sei contro le auto italiane....fatti tuoi.
Ma ha difeso una Fiat !! :eekk: :eekk: :D :sofico:
The March
vedo che parli molto per sentito dire e visto in tv pittosto che tastato con mano.... in teoria già questo mi ha smontato, non varrebbe la pena rispondere, xò io ci provo lo stesso.
Allora, il tuo amico e restato appiedato il primo gg di stilo.... anche il mio amico con la Focus appena arribvato a casa è rimasto senza leveraggi e hanno vovuto farla ritirare....
Ok? allora basta, x ora nn comprimo Fiat e ford...
lo stesso amico ora una miniD e nn ti dico le rogne che gli ha dato al motore i primi gg..... ancora oggi a distanza di mesi spesso si accende "traballante" a 2o3 cilindri.... deve spegnere e riaccendere. Poi i finestrini che nn sempre arretrano in chiusura o apertura porte. E peggio è andata al mio vicino con la mini one.... i primi mesi li ha fatti con la macchina dell'assistenza, x problemi a nn finire!
Ora Fiat, Ford, Mini (bmw)
....
fidati, la lista sarebbe lunga ma un'ultima chicca che mi tocca da vicino: Ho un mercedes classe A 160, a parte il tetto eletrico che va una volta no e una nemmeno, fin dsa quando l'abbiamo presa, qualche mese fa x colpa di un fortissimo odore di benzina l'abbiamo fatta controllare:
ebbene, causa leggerezza progettuale e assemblaggio aprossimativo un tubo di alimentazione dell'impianto di iniezione in gomma doppio strato con telatura interna ed esterna e presagomato si è logorato e lacerato facendo uscire benzina nel cofano motore con rischio elevatissimo di incendio...
allora, via anche la blasonatissima mercedes dalla lista???
panda, stilo, ulisse e idea potranno pure nn piacere, ma negare che qualitativamente non sono fatte assolutamente male..... booo
Originariamente inviato da GioFX
robe da manicomio... :nono:
appunto , come mai ti hanno fatto uscire ?
Originariamente inviato da The Incredible
non ne capisci un tubo.. lascia perdere...
non ci sei salito se va bene non l'hai neanche vista ma parli solo perchè è italiana...
Se questa è la prima fiat di qualità ad un prezzo ragionevole , non salva tutto quello che hanno fatto fin'ora .
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
x amd1ghz: da quello che dici ti riconosco perfettamente nella descrizione del cliente medio che faceva Artemisyu:
Evviva il pregiudizio! Italiano pizza spaghetti mandolino! Ma per carità...:rolleyes:
...... io adoro la pizza ! cosa hai contro la pizza ??
-> A livello qualitativo (vero, non apparente nè percepito) la differenza tra una VW, una Fiat, una mercedes o una Jaguar è ormai praticamente innavvertibile.
avete mai toccato le plastiche del cruscotto di una Brava , Marea , Punto ecc ....... ???? o avete mai esaminato le finiture dei profili ????
Originariamente inviato da Mavel
Ti sei dimenticato mafia :D
Il pregiudizio verso fiat è qualcosa di cronico, mettiti l'anima in pace ;)
forse perchè fin'ora sono sempre state solo auto mediocri ?
Sono salito ed ho potuto guidare --> ritmo , regata , punto , brava , marea .
cosa si vuole negare ??? il piacere di guidare lo davano anche loro al pari delle altre marche , questo sì , ma plastiche e rifiniture scadenti e prezzi troppo alti per ciò che offrivano sia come accessori di serie , sia come qualità ............ se vogliamo negare anche questo .................
Originariamente inviato da Maurizio XP
la palio è pensata per il mercato brasiliano ;)
la nuova punto o la nuova Y hanno degli ottimi interni qualitativamente parlando, la stilo è pure molto bella dentro.
La y in particolare combatte ad armi pari (e IMHO :) vince) con polo e affini come qualità/cura.
ma scusa , le plastiche rigide e sottili in luogo di quelle morbide per te sono segno di qualità degli interni ??????
allora è proprio vero che gli italiani non hanno ancora capito come valutare una automobile .
Originariamente inviato da Irek
Scusa ma....l'hai vista l'Idea?Ci sei salito?L'hai provata?In proporzione costa meno di una Punto di pari allestimento e molto meno della Meriva di cui è diretta concorrente.Credo che a meno di così sia impossibile venderla.E poi la mia ha tutto ma proprio tutto di serie!Poi se sei contro le auto italiane....fatti tuoi.
ho un listino prezzi sottomano ................ leggo ............. fiat idea 1.4 16v dynamic 15.200 € lunga 393 larga 170 baule 320 ....... Opel Meriva 1.6 16v Cosmo 15.540 € lunga 404 larga 169 baule 350 .
La Opel è un 1.6 , è più grande , motore più potente , costa solo 340 € in più , e mi dici che la idea costa molto meno della Meriva ??????
Originariamente inviato da amd1ghz
appunto , come mai ti hanno fatto uscire ?
bravo bravo, ora torna nelle caverne.
Originariamente inviato da amd1ghz
Se questa è la prima fiat di qualità ad un prezzo ragionevole , non salva tutto quello che hanno fatto fin'ora .
ehm, la stilo è uscita nel 2001.
Originariamente inviato da amd1ghz
ma scusa , le plastiche rigide e sottili in luogo di quelle morbide per te sono segno di qualità degli interni ??????
allora è proprio vero che gli italiani non hanno ancora capito come valutare una automobile .
plastiche rigide e sottili? dove, su lancia o fiat nuove? e alfa? ma per piacere...
Originariamente inviato da amd1ghz
ho un listino prezzi sottomano ................ leggo ............. fiat idea 1.4 16v dynamic 15.200 € lunga 393 larga 170 baule 320 ....... Opel Meriva 1.6 16v Cosmo 15.540 € lunga 404 larga 169 baule 350 .
La Opel è un 1.6 , è più grande , motore più potente , costa solo 340 € in più , e mi dici che la idea costa molto meno della Meriva ??????
E tu confronti un allestimento Dynamic con la Cosmo?!?
Jaguar64bit
20-03-2004, 08:36
Noi italiani dobbiamo essere fieri delle Ferrari , delle Maserati delle Lamborghini , il resto non da soddisfazioni , le Alfa sono delle Fiat rimarchiate.... un po' piu' sportiveggianti , basta guardare il telaio di una 147 o una 156 per vedere che le lamiere non sono di qualita' , le vere Alfa non dovrebbero essere cosi' , purtroppo l'Alfa e' stata acquistata dalla Fiat e si e' rovinata , basta vedere che le Alfa sono macchine che hanno una tradizione di trazione posteriore e la Fiat le ha rivoltate a trazione anteriore , poi una volta entravi in una VERA Alfa e vedevi gli interni fatti con i controk. oggi , vengono usati i materiali Fiat , mi ricordo le Alfetta di una volta quelle si che erano Alfa , per la lancia ....peggio che peggio.....le Lancia di oggi NON sono Lancia , le Lancia di una volta erano macchine che si distinguevano , eleganti curate , con motori eccellenti , oggi apri il cofano e ti ritrovi un motore Fiat sotto.
Jaguar64bit
20-03-2004, 08:42
Se i marchi italiani producessero le auto in base alla loro storia e al loro valore e alle tradizioni , ci sarebbe da leccarsi i baffi , purtroppo la FIAT , ha una tradizione di mediocrita' che ha rovinato anche l'Alfa e la Lancia.
Jaguar64bit
20-03-2004, 08:47
Quello che intendo e' che le Alfa e la Lancia sono fabbricate negli stabilimenti FIAT , con la qualita' con cui la Fiat produce le sue auto , non ha creato una divisione distaccata per ogni marchio per differenziare e aumentare la qualita' di questi 2 marchi prestigiosi , se uno entra in un concessionario e dice , voglio una LANCIA .... NON deve ritrovarsi con un Fiattone sotto al sedere , spero di essermi spiegato.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Noi italiani dobbiamo essere fieri delle Ferrari , delle Maserati delle Lamborghini , il resto non da soddisfazioni , le Alfa sono delle Fiat rimarchiate.... un po' piu' sportiveggianti , basta guardare il telaio di una 147 o una 156 per vedere che le lamiere non sono di qualita' , le vere Alfa non dovrebbero essere cosi' , purtroppo l'Alfa e' stata acquistata dalla Fiat e si e' rovinata , basta vedere che le Alfa sono macchine che hanno una tradizione di trazione posteriore e la Fiat le ha rivoltate a trazione anteriore , poi una volta entravi in una VERA Alfa e vedevi gli interni fatti con i controk. oggi , vengono usati i materiali Fiat , mi ricordo le Alfetta di una volta quelle si che erano Alfa , per la lancia ....peggio che peggio.....le Lancia di oggi NON sono Lancia , le Lancia di una volta erano macchine che si distinguevano , eleganti curate , con motori eccellenti , oggi apri il cofano e ti ritrovi un motore Fiat sotto.
Non diciamo cazzate, Alfa era sul baratro quando è stata comprata... e dire che le alfa sono delle fiat rimarchiata scusa jaguar è una falsità... si può discuterne su Lancia, ma certo non su Alfa che, infatti, è una Business Unit diversa. Motori diversi o adattati (cmq in Alfa la testata è sempre riprogettata, e la centralina è diversa), sospensioni diverse, telai diversi. Dai, su... un sacco di case in passato hanno convertito in tutto e in parte a TA per ridurre i costi, e la stessa Fiat sta ora reintroducendo prima la TI e poi la TP in Alfa Romeo.
Non capisco questi giudizi insensati sui motori Fiat cmq... se c'è una cosa che ha di konw-how invidiabile Fiat è proprio il reparto motoristico... certo, mancano ancora diversi benzina che possano contrastare la concorrenza, ma stanno tutti arrivando, dai piccoli ai grandi, in parte tutti Fiat, in parte frutto della JV Fiat-GM (Powertrain). Sui TD non si discute, IMHO.
Common-rail, VVA, Uniair, iniezione diretta JTS, sono tutte made in CRF, lo ricordo.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Se i marchi italiani producessero le auto in base alla loro storia e al loro valore e alle tradizioni , ci sarebbe da leccarsi i baffi , purtroppo la FIAT , ha una tradizione di mediocrita' che ha rovinato anche l'Alfa e la Lancia.
Si certo, Fiat ha una tradizione secolare di mediocrità... confrontandola con altri construttori generalisti Fiat ne esce a testa alta, per dire poco, a guardare la sua storia.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Quello che intendo e' che le Alfa e la Lancia sono fabbricate negli stabilimenti FIAT , con la qualita' con cui la Fiat produce le sue auto , non ha creato una divisione distaccata per ogni marchio per differenziare e aumentare la qualita' di questi 2 marchi prestigiosi , se uno entra in un concessionario e dice , voglio una LANCIA .... NON deve ritrovarsi con un Fiattone sotto al sedere , spero di essermi spiegato.
Falso.
Fiat è stata riorganizzata dal 2000 in poi in business unit, Fiat-Lancia e Alfa Romeo. Ciascun marchio ha il proprio Centro Stile, e collabora con i maggiori studi di design e carrozzerie italiani ed esteri (Italdesign, Pininfarina, Carcerano, Mazel, Maggiora, ecc...).
Ci sono parametri diversi e target di mercato che sono la base per la scelta di materiali diversi (anche se i fornitori sono praticamente gli stessi per quasi tutti i marchi europei), tolleranze differenti, esigenze di qualità, ecc.
Se pensi di principio che trovarsi sutto il culo un "fiattone" sia sinonimo di merda, allora mi dispiace, non so cosa farci. Oltre al fatto che questo, ti ho spiegato, non è quasi mai vero come lo intendi tu (il fatto delle fiat semplicemente rimarchiate), ripeto: se pensi che al mondo oggi sia possibile per un costruttore generalista gestire più marchi senza un'intensa integrazione industriale per ridurre i costi, allora hai tutta la mia stima.
Jaguar64bit
20-03-2004, 09:05
Originariamente inviato da GioFX
Non diciamo cazzate, Alfa era sul baratro quando è stata comprata... e dire che le alfa sono delle fiat rimarchiata scusa jaguar è una falsità... si può discuterne su Lancia, ma certo non su Alfa che, infatti, è una Business Unit diversa. Motori diversi o adattati (cmq in Alfa la testata è sempre riprogettata, e la centralina è diversa), sospensioni diverse, telai diversi. Dai, su... un sacco di case in passato hanno convertito in tutto e in parte a TA per ridurre i costi, e la stessa Fiat sta ora reintroducendo prima la TI e poi la TP in Alfa Romeo.
Non capisco questi giudizi insensati sui motori Fiat cmq... se c'è una cosa che ha di konw-how invidiabile Fiat è proprio il reparto motoristico... certo, mancano ancora diversi benzina che possano contrastare la concorrenza, ma stanno tutti arrivando, dai piccoli ai grandi, in parte tutti Fiat, in parte frutto della JV Fiat-GM (Powertrain). Sui TD non si discute, IMHO.
Common-rail, VVA, Uniair, iniezione diretta JTS, sono tutte made in CRF, lo ricordo.
Sai all'estero come viene vista una FIAT ? SE TU AVESSI VERAMENTE A CUORE L'AUTO ITALIANA , capiresti che le Fiat non sono auto viste bene all'estero , il marchio Fiat e' sinonimo di mediocrita' , basta vedere che le Fiat all'estero vendono poco , per anni la FIAT ha prodotto auto scadenti , tipo la Ritmo , la Regata che arrivata a 50.000km aveva le sospensioni posteriori da cambiare , per non parlare della Duna un rottamone indicibile , le Uno prima serie avevano l'impianto frenate che arrivati a 80 mila km , perdeva efficienza , tanto per dirti alcuni esempi , ricordo bene mio zio Aurelio quando acquisto' una Fiat Tipo Dgt , dopo un mese le spie del cruscotto andarono in tilt , il servosterzo aveva problemi , un mio parente con la Croma ha dovuto far rifare il cambio...... , io sono piu' nazionalista di te sui marchi italiani se non l'hai capito , ma a differenza tua , giudico la qualita' per quello che vedo , quando vedro' un Alfa fatta come dio comanda o una Lancia che e' una vera Lancia allora mi inchinero' , purtroppo FINCHE' restano sotto la Fiat sara' difficile , lo so bene che l'Alfa stava fallendo , ma poi e' passata dalla padella alla brace con l'acquisizione da parte della Fiat.
Jaguar64bit
20-03-2004, 09:13
Originariamente inviato da GioFX
Falso.
Fiat è stata riorganizzata dal 2000 in poi in business unit, Fiat-Lancia e Alfa Romeo. Ciascun marchio ha il proprio Centro Stile, e collabora con i maggiori studi di design e carrozzerie italiani ed esteri (Italdesign, Pininfarina, Carcerano, Mazel, Maggiora, ecc...).
Ci sono parametri diversi e target di mercato che sono la base per la scelta di materiali diversi (anche se i fornitori sono praticamente gli stessi per quasi tutti i marchi europei), tolleranze differenti, esigenze di qualità, ecc.
Se pensi di principio che trovarsi sutto il culo un "fiattone" sia sinonimo di merda, allora mi dispiace, non so cosa farci. Oltre al fatto che questo, ti ho spiegato, non è quasi mai vero come lo intendi tu (il fatto delle fiat semplicemente rimarchiate), ripeto: se pensi che al mondo oggi sia possibile per un costruttore generalista gestire più marchi senza un'intensa integrazione industriale per ridurre i costi, allora hai tutta la mia stima.
Dopo tutto questo sproloquio , spiegami perche' la Lancia e' stata lasciata decadere cosi' dalla FIAT ? perche' la FIAT non e' in grado di allestire linee produttive e di creare auto di livello consono alla tradizione Lancia , lo hai ammsso anche tu che con la Lancia ha toppato , scusa ma che ci guadagni a sostenere che un prodotto e' qualitativamente buono quando non e' vero . La fiat sta' uccidendo un marchio e tu che fai ? la elogi a piu' non posso ? se fossi nazionalista saresti piu' critico.
Jaguar64bit
20-03-2004, 09:33
Ovvio che riconosco anche gli sforzi che sta' facendo la Fiat negli ultimi anni , la Stilo come qualita' e' molto migliore della Bravo Brava , anche come finiture e allestimenti/optional , le 147 156 sono buone macchine , certo costano anche uno sproposito , va be sulle Alfa sono stato troppo duro.
Originariamente inviato da Jaguar64bit
...le Alfa sono delle Fiat rimarchiate...
:rotfl:
Scusa ma, per le Lancia sono daccordo, ma le Alfa ??, pianali proprietari, pensa che la 158 avrà sospensioni a quadrilateri su tutte le ruote, motori a benzina propietari, gli interni delle ultime versioni (156, GT, 147) sono della stessa qualità della Audi, solo le finiture sono spesso imbarazzanti, scusa ma non capisco come tu possa dire questo.
:nono:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sai all'estero come viene vista una FIAT ? SE TU AVESSI VERAMENTE A CUORE L'AUTO ITALIANA , capiresti che le Fiat non sono auto viste bene all'estero , il marchio Fiat e' sinonimo di mediocrita' , basta vedere che le Fiat all'estero vendono poco , per anni la FIAT ha prodotto auto scadenti , tipo la Ritmo , la Regata che arrivata a 50.000km aveva le sospensioni posteriori da cambiare , per non parlare della Duna un rottamone indicibile , le Uno prima serie avevano l'impianto frenate che arrivati a 80 mila km , perdeva efficienza , tanto per dirti alcuni esempi , ricordo bene mio zio Aurelio quando acquisto' una Fiat Tipo Dgt , dopo un mese le spie del cruscotto andarono in tilt , il servosterzo aveva problemi , un mio parente con la Croma ha dovuto far rifare il cambio...... , io sono piu' nazionalista di te sui marchi italiani se non l'hai capito , ma a differenza tua , giudico la qualita' per quello che vedo , quando vedro' un Alfa fatta come dio comanda o una Lancia che e' una vera Lancia allora mi inchinero' , purtroppo FINCHE' restano sotto la Fiat sara' difficile , lo so bene che l'Alfa stava fallendo , ma poi e' passata dalla padella alla brace con l'acquisizione da parte della Fiat.
eccheppalle con sta Duna, auto disegnata per il brasile importata (erroneamente) in Italia, e che tra l'altro costava un cazzo e il più delle volte faceva ottimamente il suo dovere di mulo portattutto. Se poi aveste guardato la concorrenza all'epoca... :rolleyes:
le Uno e derivate spesso erano indistruttibili per meccanica e motore, la mia è durata intatta per tutto il tempo che l'abbiamo avuta (7 anni).
c'è ancora da lavorare, mi hai notato come sta rinascendo Alfa GRAZIE A FIAT?!? Una gamma completa nel pieno spirito sportivo del marchio, entro qualche anno, già adesso ottima, ritorno della trazione integrale e poi di quella posteriore, tecnologia Alfa nei motori, nelle sospensioni e nella trasmissione, differenziali multipli a controllo elettronico, sospensioni a quadrilatero esclusiva alfa, schema transaxle, ecc...
se, come dici tu, Alfa è passata dalla padella alla bracie, perchè non è fallita... eh?!? :O
Jaguar64bit
20-03-2004, 11:12
Originariamente inviato da maxsona
solo le finiture sono spesso imbarazzanti..
:nono:
Prima ti prodighi nell 'esaltazione di queste auto e poi finisci con quella frase ? :O :D .............:p
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Dopo tutto questo sproloquio , spiegami perche' la Lancia e' stata lasciata decadere cosi' dalla FIAT ? perche' la FIAT non e' in grado di allestire linee produttive e di creare auto di livello consono alla tradizione Lancia , lo hai ammsso anche tu che con la Lancia ha toppato , scusa ma che ci guadagni a sostenere che un prodotto e' qualitativamente buono quando non e' vero . La fiat sta' uccidendo un marchio e tu che fai ? la elogi a piu' non posso ? se fossi nazionalista saresti piu' critico.
Io ho scritto fatti, poi dì pure quello che vuoi... :nono:
Scusa, ma hai visto la Ypsilon o la Phedra, conosci gli allestimenti? ti sembrano poco lussuosi? sei mai salito su una Thesis? scusa, se non è qualità la sua, pelle pieno fiore, alcantara, veri inserti in legno...
chi cazzo lo elogia a più non posso hey?!?! sto cercando di farti osservare che è falso ciò che dici, osserva i prodotti proposti invece di lagnarti!
Su Lancia c'è ancora molto da fare, e la dirigenza di Fiat e BU Fiat-Lancia sta ancora decidedo come ricollocare il marchio e quale iniziative intraprendere in futuro, una volta USCITI dalla recente grave crisi. Per ora le priorità sono Fiat ed Alfa Romeo.
E scusa, ma bisogna proprio essere ciecati per non riconoscere i grandi risultati ottenuti in pochissimi mesi. Hai notato forse le novità, i restyling e le concept? roba mai vista in questo numero e come qualità negli utlimi 25 anni!
Jaguar64bit
20-03-2004, 11:22
Originariamente inviato da GioFX
Io ho scritto fatti, poi dì pure quello che vuoi!
Scusa, ma hai visto la Ypsilon o la Phedra, conosci gli allestimenti? ti sembrano poco lussuosi? sei mai salito su una Thesis? scusa, se non è qualità la sua, pelle pieno fiore, alcantara, veri inserti in legno...
chi cazzo lo elogia a più non posso hey?!?! sto cercando di farti osservare che è falso ciò che dici, osserva i prodotti proposti invece di lagnarti!
Su Lancia c'è ancora molto da fare, e la dirigenza di Fiat e BU Fiat-Lancia sta ancora decidedo come ricollocare il marchio e quale iniziative intraprendere in futuro, una volta USCITI dalla recente grave crisi. Per ora le priorità sono Fiat ed Alfa Romeo.
E scusa, ma bisogna proprio essere ciecati per non riconoscere i grandi risultati ottenuti in pochissimi mesi. Hai notato forse le novità, i restyling e le concept? roba mai vista in questo numero e come qualità negli utlimi 25 anni!
La Libra e' una macchina che non tiene il suo segmento , e' da anni che non esce una nuova Delta , le Lancia una volta avevano delle finiture migliori di una BMW , e la Lancia produceva anche modelli sportivi tipo la Lancia Montecarlo ( altro che la ypsilon e la Pedra:rolleyes:) , in piu' aveva una grande tradizione nei Rally , con vari prototipi del passato e il Deltone , poi tutto dismesso , il bello delle Lancia era che sapevano coniugare eleganza e soprtivita' , tutto questo e' andato perso , spero ti piaccia la risposta che ho dato al tuo post.:)
Originariamente inviato da Jaguar64bit
La Libra e' una macchina che non tiene il suo segmento , e' da anni che non esce una nuova Delta , le Lancia una volta avevano delle finiture migliori di una BMW , e la Lancia produceva anche modelli sportivi tipo la Lancia Montecarlo ( altro che la ypsilon e la Pedra:rolleyes:) , in piu' aveva una grande tradizione nei Rally , con vari prototipi del passato e il Deltone , poi tutto dismesso , il bello delle Lancia era che sapevano coniugare eleganza e soprtivita' , tutto questo e' andato perso , spero ti piaccia la risposta che ho dato al tuo post.:)
sarebbe impossibile per chiunque oggi poter far partecipare tre marchi contemporaneamente a competizioni sportive. Detto questo ti ho spiegato che Lancia è on-hold in questo momento, stanno ridefinendo il suo collocamento nel mercato e valutando le possibili produzioni industriali... cmq io parlo di qualità, rispondendo a un post precedente, e tu cambi discorso parlando della sportività del marchio... bene, rispondo anche qui. Lancia non ha affatto dimenticato questo e, sebbene sarà difficile riportare Lancia alle competizioni come nel passato (guarda caso sotto la mesedima proprietà), non è detto che non possa accadere, e sicuramente verrà riproposta l'idea del lusso unito alla sportività. Se forse non l'hai capito, tutti i recenti concept (dalla Granturismo, alla Stilnovo, alla Fulvia) hanno questa caratteristica.
Su Lancia è necessario avere pazienza, ci vorra ancora qualche anno. L'ho detto e lo ripeto: ora le priorità sono i Fiat ed Alfa, che ha anche l'obbiettivo chiave di ritornare nel mercato USA dal 2007.
LedZeppelin
20-03-2004, 17:48
Originariamente inviato da GioFX
bravo bravo, ora torna nelle caverne.
mi spiace ma te l'ho tirata prima io
:Perfido:
LedZeppelin
20-03-2004, 17:49
Originariamente inviato da GioFX
plastiche rigide e sottili? dove, su lancia o fiat nuove? e alfa? ma per piacere...
sto parlando solo di fiat , mi sembra ovvio , basta leggere i vari reply
:rolleyes:
sì plastiche sottili , o forse si vuole cancellare tutto quello che è stato fatto fino alla mare ? la fiat mica ha cominciato a produre dalla stilo .
LedZeppelin
20-03-2004, 17:52
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Sai all'estero come viene vista una FIAT ? SE TU AVESSI VERAMENTE A CUORE L'AUTO ITALIANA , capiresti che le Fiat non sono auto viste bene all'estero , il marchio Fiat e' sinonimo di mediocrita' , basta vedere che le Fiat all'estero vendono poco , per anni la FIAT ha prodotto auto scadenti , tipo la Ritmo , la Regata che arrivata a 50.000km aveva le sospensioni posteriori da cambiare , per non parlare della Duna un rottamone indicibile , le Uno prima serie avevano l'impianto frenate che arrivati a 80 mila km , perdeva efficienza , tanto per dirti alcuni esempi , ricordo bene mio zio Aurelio quando acquisto' una Fiat Tipo Dgt , dopo un mese le spie del cruscotto andarono in tilt , il servosterzo aveva problemi , un mio parente con la Croma ha dovuto far rifare il cambio...... , io sono piu' nazionalista di te sui marchi italiani se non l'hai capito , ma a differenza tua , giudico la qualita' per quello che vedo , quando vedro' un Alfa fatta come dio comanda o una Lancia che e' una vera Lancia allora mi inchinero' , purtroppo FINCHE' restano sotto la Fiat sara' difficile , lo so bene che l'Alfa stava fallendo , ma poi e' passata dalla padella alla brace con l'acquisizione da parte della Fiat.
non bisogna fare di tutta l'erba un fascio , la mia vecchia regata 70 vagon ha fatto 220.000 Km senza problemi particolari , e le sospensioni le ho cambiate solo dopo i 130.000 Km ma per sfizio , per mettere quelle a gas non perchè avevano problemi .
per assurdo , le plastiche del cruscotto erano più morbide quelle della regata che quelle della marea
:rolleyes:
sono sempre io , mi sono collegato dal PC di LedZeppelin ......... :D
The match, noto con piacere che davanti ai fatti veri sei stato zitto.... vabbè dai, lasciamo perdere.
X Jaguar64bit: nn sono andato in lettura oltre il tuo primo post.... sei tu che giudichi male i livelli di finitura di fiat-lancia e sopratutto alfa e poi si è preso citroen?
Io nn ho nulla da ridire alla tua marca, dalla c5 in poi ottime macchine, x il resto lasciamo perdere..... certo che se in altri 3d la tua discquisizione è la citroen è meglio dei alfa x' ha il baule rifinito in raso e pelle umana.....
non vedo x' gente come gio, max e tanti altri che spesso sanno disquisire a livello tecnico debbano perdere tempo a rispondere a provocazioni del genere.
ok, bye bye, comprate pure l'auto che volete, ma dateci un taglio a rompere i maroni a chi preferisce fiat.
Maurizio XP
21-03-2004, 00:41
Io intervengo solo per dire che qui si parlava di fiat Idea e di impressioni sulla macchina... sono stufo di ribattere ai soliti luoghi comuni sulle fiat e sulle altre macchine... e di assistere ai soliti flames... basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non vi piacciono le fiat??????! non postate qui. :)
Siete OT!
Originariamente inviato da amd1ghz
ho un listino prezzi sottomano ................ leggo ............. fiat idea 1.4 16v dynamic 15.200 € lunga 393 larga 170 baule 320 ....... Opel Meriva 1.6 16v Cosmo 15.540 € lunga 404 larga 169 baule 350 .
La Opel è un 1.6 , è più grande , motore più potente , costa solo 340 € in più , e mi dici che la idea costa molto meno della Meriva ??????
Confronta l'allestimento migliore della Idea(emotion) con quello della Meriva poi ne riparliamo.
JENA PLISSKEN
21-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da LedZeppelin
non bisogna fare di tutta l'erba un fascio , la mia vecchia regata 70 vagon ha fatto 220.000 Km senza problemi particolari , e le sospensioni le ho cambiate solo dopo i 130.000 Km ma per sfizio , per mettere quelle a gas non perchè avevano problemi .
per assurdo , le plastiche del cruscotto erano più morbide quelle della regata che quelle della marea
:rolleyes:
Lasciamo perdere...io ancora rimpiango le plastiche della mia cara vecchia Prisma...era una REGATA di lusso(si fa x dire);) ...nnchè il check control:oink: ...la lasciavi al sole e sporca x mesi, poi ci passavi il prodotto x cruscotti arexons e tornava esattamente identica a prima...provate a farlo con una di queste nuove superauto in circolazione:rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da Irek
Confronta l'allestimento migliore della Idea(emotion) con quello della Meriva poi ne riparliamo.
Mi riferivo al fatto che è stato detto che l'Idea costa meno della Meriva . Ho fatto notare che la Meriva è un 1.6 e non un 1.4 ed è anche più grande , fate voi i conti dell'allestimento .
Originariamente inviato da amd1ghz
Mi riferivo al fatto che è stato detto che l'Idea costa meno della Meriva . Ho fatto notare che la Meriva è un 1.6 e non un 1.4 ed è anche più grande , fate voi i conti dell'allestimento .
La Meriva è più lunga di 11cm e il suo motore 1.6 ha solo 6 cavalli in più del 1.4 Fiat.Sono auto concorrenti dello stesso segmento.Per avere una Meriva con lo stesso allestimento di una Idea Emotion devi spendere circa 1200€ in più.Se le provassi entrambe,come ho fatto io, ti renderesti conto che Idea è superiore in tutto a Meriva.Poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e se tu non ami le auto italiane e le Fiat in particolare io non ci posso fare nulla.Una curiosità:tu che macchina guidi?Ciao
:)
Originariamente inviato da Irek
La Meriva è più lunga di 11cm e il suo motore 1.6 ha solo 6 cavalli in più del 1.4 Fiat.Sono auto concorrenti dello stesso segmento.Per avere una Meriva con lo stesso allestimento di una Idea Emotion devi spendere circa 1200€ in più.Se le provassi entrambe,come ho fatto io, ti renderesti conto che Idea è superiore in tutto a Meriva.Poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e se tu non ami le auto italiane e le Fiat in particolare io non ci posso fare nulla.Una curiosità:tu che macchina guidi?Ciao
:)
si e poi magari viene a dire che ha guidato una meriava 1.3 diesel e rispetto a fiat idea è na bomba!!:sofico:
e che ci voi fa....
l'unica cosa che mi chiedo io, ognuno è libero di scegliere ciò che vuole, ma x' gli esterofili vengono a rompere le balle a chi ha preso un proeso un prodotto italiano??? e dire che molti degli esterofili parla male di fiat x sentito dire!!!
Scusate l'intrusione, volevo scrivere un piccolo commento della Stilo My2004 aziendale che ho da qualche settimana ...
Non c'è un topic per le "recensioni"?
Originariamente inviato da loncs
Scusate l'intrusione, volevo scrivere un piccolo commento della Stilo My2004 aziendale che ho da qualche settimana ...
Non c'è un topic per le "recensioni"?
Se vuoi puoi scrivere qua:) Oppure apri un nuovo thread:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3921093#post3921093
Grazie maxsona
Originariamente inviato da loncs
Non c'è un topic per le "recensioni"?
Topic per le "recensioni" (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=606642) :read:
Originariamente inviato da Irek
La Meriva è più lunga di 11cm e il suo motore 1.6 ha solo 6 cavalli in più del 1.4 Fiat.Sono auto concorrenti dello stesso segmento.Per avere una Meriva con lo stesso allestimento di una Idea Emotion devi spendere circa 1200€ in più.Se le provassi entrambe,come ho fatto io, ti renderesti conto che Idea è superiore in tutto a Meriva.Poi è chiaro che ognuno ha i suoi gusti e se tu non ami le auto italiane e le Fiat in particolare io non ci posso fare nulla.Una curiosità:tu che macchina guidi?Ciao
:)
una coreana , di cui sono soddisfatto dell'allestimento ( full ) e del motore , ma non della linea e della rumorosità . Ho investito nella casa e con quello che mi rimaneva volevo una auto nuova e mi sono dovuto accontentare .
Originariamente inviato da pagghi
si e poi magari viene a dire che ha guidato una meriava 1.3 diesel e rispetto a fiat idea è na bomba!!:sofico:
e che ci voi fa....
l'unica cosa che mi chiedo io, ognuno è libero di scegliere ciò che vuole, ma x' gli esterofili vengono a rompere le balle a chi ha preso un proeso un prodotto italiano??? e dire che molti degli esterofili parla male di fiat x sentito dire!!!
non mi conosci non giudicarmi e soprattutto non sfottere senza argomentazioni valide , mi infastidisce .
Se non sai cosa dire stai zitto .
Originariamente inviato da amd1ghz
una coreana , di cui sono soddisfatto dell'allestimento ( full ) e del motore , ma non della linea e della rumorosità . Ho investito nella casa e con quello che mi rimaneva volevo una auto nuova e mi sono dovuto accontentare .
hai fatto bene ad investire nel mattone almeno quello ti rimane:)
ma posso chiederti una cosa? come mai spendere soldi in una macchina nuova che non ti piace quando con la stessa cifra ci compri +o- una bella auto usata con pochi km e ben accessoriata?
non voglio essere polemico... solo è un dilemma che mi porto dietro da quando un mio amico(della mia stessa età) ha comprato una kia rio...bah
ciao
Originariamente inviato da sortak
hai fatto bene ad investire nel mattone almeno quello ti rimane:)
ma posso chiederti una cosa? come mai spendere soldi in una macchina nuova che non ti piace quando con la stessa cifra ci compri +o- una bella auto usata con pochi km e ben accessoriata?
non voglio essere polemico... solo è un dilemma che mi porto dietro da quando un mio amico(della mia stessa età) ha comprato una kia rio...bah
ciao
ho sempre avuto auto usate ( tra cui una regata weekwnd tirata fino a 220.000 Km ) ma volevo semplicemente una auto nuova , con la garanzia 3 anni e tutto il resto ...... la mia è full optional e su una usata non sempre c'è quello che vuoi , e poi la fregatura è sempre dietro l'angolo .
le mie usate erano da fonti conosciute .
in effetti la garanzia di tre anni è abbastanza allettante... se poi la linea non è fondamentale allora è + che ok:)
Originariamente inviato da amd1ghz
non mi conosci non giudicarmi e soprattutto non sfottere senza argomentazioni valide , mi infastidisce .
Se non sai cosa dire stai zitto .
se nn si parla senza argomentazioni dovresti cominciare a stare zitto tu!!!
IO NN OFFENDO NESSUNO E "STAI ZITTO" LO DICI A QUALCUN'ALTRO, grazie.
con questo hai superato il limite.
bye
Originariamente inviato da pagghi
se nn si parla senza argomentazioni dovresti cominciare a stare zitto tu!!!
IO NN OFFENDO NESSUNO E "STAI ZITTO" LO DICI A QUALCUN'ALTRO, grazie.
con questo hai superato il limite.
bye
Immaginavo che avresti risposto così
:rolleyes:
Sei stato maleducato nel tuo reply , quindi ciapa e porta a cà , come si dice qui a Milano .
raga per favore http://forum.ngi.it/smiles/boni3.gif :D
Tornando a parlare di Fiat Idea,secondo voi è normale che a macchina nuova mi faccia più o meno gli 11 con un litro?Oppure consuma un pochino troppo?Tenete conto che per ora l'ho usata solo in città.
The March
24-03-2004, 17:30
Originariamente inviato da Irek
Tornando a parlare di Fiat Idea,secondo voi è normale che a macchina nuova mi faccia più o meno gli 11 con un litro?Oppure consuma un pochino troppo?Tenete conto che per ora l'ho usata solo in città.
anche la mia consuma così tanto quando vado col piede pesante...
però intendo tutto il tempo sopra i 4mila giri..
o forse è semplicemente una fiat...
tra un mese ti accorgerai che beve come un trogolo loro ti diranno che è un diffetto di produzione e te ne daranno un'altra...
capita spesso così...
d'altra parte è una fiat
good luck!
11 km in città non sono mica tanti ..quanto ne dichiarano ?
The Incredible
24-03-2004, 17:37
Originariamente inviato da The March
anche la mia consuma così tanto quando vado col piede pesante...
però intendo tutto il tempo sopra i 4mila giri..
o forse è semplicemente una fiat...
tra un mese ti accorgerai che beve come un trogolo loro ti diranno che è un diffetto di produzione e te ne daranno un'altra...
capita spesso così...
d'altra parte è una fiat
good luck!
povero ignorante..
nella fase del rodaggio è normale che un motore consumi di più..
aspetto qualche migliaia di km e il primo tagliando poi ricontrolla e vedrai che consumerà meno di ora....
io con la 1.2 sono di media 14.5 solo in città.. e il piede non è molto leggero.. non ho visto nessun altra utilitaria benzina fare quanto la mia fiat....
la fiesta ha il 1.2 16v che consuma come un trogolo..
Originariamente inviato da Irek
Tornando a parlare di Fiat Idea,secondo voi è normale che a macchina nuova mi faccia più o meno gli 11 con un litro?Oppure consuma un pochino troppo?Tenete conto che per ora l'ho usata solo in città.
si, è normale che vi sia un maggior consumo all'inizio, devo adattarsi pistoni, candele e fasce elastiche... tu pensa a sfurttare il motore ma non eccedere in fase di rodaggio, chiaro, e vedrai che progressivamente il consumo si livellerà su valori al limite poco più alti rispetto a quelli dichiarati dalla case (ciclo misto).
Maurizio XP
24-03-2004, 18:09
io con una 600 1.1 faccio circa 200km alla settimana e ogni settimana metto 30€ di benzina.
La tiro parecchio anche se è tutto percorso urbano però (sebbene nelle soprelevate tocco anche 140) dopo 1300 km fatti mi sembra normale...
Originariamente inviato da Maurizio XP
io con una 600 1.1 faccio circa 200km alla settimana e ogni settimana metto 30€ di benzina.
La tiro parecchio anche se è tutto percorso urbano però (sebbene nelle soprelevate tocco anche 140) dopo 1300 km fatti mi sembra normale...
io per fare 250 km spendo 8E:p :cool:
Maurizio XP
24-03-2004, 20:52
Originariamente inviato da sortak
io per fare 250 km spendo 8E:p :cool:
:confused:
moto?
Originariamente inviato da Maurizio XP
:confused:
moto?
no
metano:) ;)
Maurizio XP
24-03-2004, 21:08
ah ecco, cmq com'è la mia media?
altra cosa dopo 1300km su una macchina nuova, devo fare qualche manutenzione speciale?
Jaguar64bit
24-03-2004, 21:20
Originariamente inviato da Maurizio XP
ah ecco, cmq com'è la mia media?
altra cosa dopo 1300km su una macchina nuova, devo fare qualche manutenzione speciale?
Ot , dovrei dirti una cosa sul tuo post dell'interazione delle ventole da 8 con quelle da 12 degli ali.
:D :D
Maurizio XP
24-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Ot , dovrei dirti una cosa sul tuo post dell'interazione delle ventole da 8 con quelle da 12 degli ali.
:D :D
usa icq
JENA PLISSKEN
24-03-2004, 21:34
Originariamente inviato da Maurizio XP
ah ecco, cmq com'è la mia media?
altra cosa dopo 1300km su una macchina nuova, devo fare qualche manutenzione speciale?
NO;)
Di solito @ 5000 almeno un controllo visivo
Maurizio XP
24-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
NO;)
Di solito @ 5000 almeno un controllo visivo
grazie :)
In effetti la casa dichiara 8,5 litri per 100km in ambito urbano quindi più o meno ci siamo.Come consumo misto dichiarano 6,6 litri per 100km la vedo dura,almeno per ora,avvicinarsi.Comunque dopo quasi 300km siamo parecchio soddisfatti della macchina:)
Originariamente inviato da The Incredible
povero ignorante..
I tuoi modi di fare sono sempre impeccabili, non spariamo sulla croce rossa :rolleyes:
The Incredible
25-03-2004, 08:13
Originariamente inviato da maxsona
I tuoi modi di fare sono sempre impeccabili, non spariamo sulla croce rossa :rolleyes:
non ho resistito...:p
quando la gente parla a vanvera..
Rieccomi qua a parlare di Fiat Idea.Con oggi fa un mese che la macchina è stata immatricolata,ci abbiamo fatto 1880km e va molto bene.Comoda,spaziosa e per essere un benzina consuma relativamente poco(13km con un litro circa percorso misto).Il motore è molto elastico e la macchina molto facile da guidare,tra l'altro si è seduti un pochino più in alto rispetto alle berline tradizionali ed è una sensazione che a me piace molto!
Insomma Fiat Idea.....è una gran bella idea!:)
The March
16-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da Irek
Rieccomi qua a parlare di Fiat Idea.Con oggi fa un mese che la macchina è stata immatricolata,ci abbiamo fatto 1880km e va molto bene.Comoda,spaziosa e per essere un benzina consuma relativamente poco(13km con un litro circa percorso misto).Il motore è molto elastico e la macchina molto facile da guidare,tra l'altro si è seduti un pochino più in alto rispetto alle berline tradizionali ed è una sensazione che a me piace molto!
Insomma Fiat Idea.....è una gran bella idea!:)
be che dire... complimenti per l'acquisto!;)
JarreFan
16-04-2004, 14:11
1880Km in un mese? :eek:
La putté...io in quasi 4 anni ne ho fatti 10.500...
Originariamente inviato da JarreFan
1880Km in un mese? :eek:
La putté...io in quasi 4 anni ne ho fatti 10.500...
10500km in 4 anni?Praticamente non la usi mai!Comunque ho fatto quasi 2000km perchè sono andato un paio di volte a trovare la mia morosa che sta a Padova.E sono 500km a viaggio andata e ritorno.
Originariamente inviato da GioFX
grande.
:mano:
Grazie!Ma...sei di Padova dove?Sai ci bazzico spesso da quelle parti....ci abita la mia morosa:)
Originariamente inviato da JarreFan
1880Km in un mese? :eek:
La putté...io in quasi 4 anni ne ho fatti 10.500...
...tacci tua!!!
in 3 anni ne ho fatti 65.000 con la mia!!
Mannaggia, voglio il Diesel!!
Originariamente inviato da pagghi
...tacci tua!!!
in 3 anni ne ho fatti 65.000 con la mia!!
Mannaggia, voglio il Diesel!!
Se sapevi di fare tutti quei kilometri perchè non hai preso un diesel?Noi abbiam preso un benzina perchè ci faremo 10-12mila km all'anno.E l'Idea diesel costa uno sproposito in più del benzina
Originariamente inviato da Irek
Se sapevi di fare tutti quei kilometri perchè non hai preso un diesel?Noi abbiam preso un benzina perchè ci faremo 10-12mila km all'anno.E l'Idea diesel costa uno sproposito in più del benzina
errori di gioventù....
io stavo x prendere una 147 1.6 105cv poi per fortuna ho ascoltato mio padre che diceva che sarebbe stata troppo onerosa per me.
Al contrario l'ho ascoltato troppo quando insistette a nn farmi prendere il diesel x' a suo parere nn avrei fatto + di 12.000km anno. Pultroppo io guidavo auto di famiglia e nn sapevo poi quanti ne avrei fatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.