View Full Version : I Love Rete4 .Salviamo lei per salvare la tv italiana!
In una serata con un palinesto su tutte le reti fatto ad hoc per invogliare la gente ad andare al cinema o dedicarsi a qualcosa d'altro Rete4 ci propone una serata di prim'ordine.
21:00 Lo chiamavano trinità :yeah::yeah:
00:25 2001: odissea nello spazio :winner:
http://www.explora-science.net/images/2001%20odissea%20nello%20spazio.jpg
troppa abbondanza stasera :eek:
l'ho detto, salviamo questa rete :cool: , mandiamo sul sat canale 5 che mi propina il GF4 a lposto di Gerry e di ultime dal cielo. :muro: :muro: :muro: :Puke: , che gli prendesse fuoco la casa:mad: :mad:
Attento ai messaggi subliminali di Emilio Fede però :D
jumpermax
27-01-2004, 22:46
cappero.... 2001 stasera? ogni volta che lo vedo non posso far altro che pensare a dove saremmo dovuti essere e dove invece siamo. :(
2001 tra l'altro... non è una coincidenza stranissima? Anzichè perderci nello spazio ci siamo smarritisulla Terra...
Originariamente inviato da loncs
Subliminali? :D:D
:cool: :rotfl:
per quanto mi riguarda rete4 è inutile ma cmq sarei + contento se mandassero sul satellite tutta la rai! :asd:
"Solo" perché non abbiamo trovato un MONOLITO sulla Luna?
:D:D
Però ricordo che 20 anni fa dicevano che nel 2000 avremmo avuto tutti quanti delle macchine volanti per andare in giro con l'energia solare ... mamma mia avevamo sbagliato le previsioni: sarebbero stati i problemi a moltiplicarsi non la tecnologia.
A me 2001 fa dormire....è di una noia pazzesca!Mi sa che non è il mio genere.....va bhe vado a leggere va.Ciao
jumpermax
27-01-2004, 22:59
Originariamente inviato da loncs
"Solo" perché non abbiamo trovato un MONOLITO sulla Luna?
:D:D
Però ricordo che 20 anni fa dicevano che nel 2000 avremmo avuto tutti quanti delle macchine volanti per andare in giro con l'energia solare ... mamma mia avevamo sbagliato le previsioni: sarebbero stati i problemi a moltiplicarsi non la tecnologia.
La questione è che mi sembra che la mentalità sia cambiata, c'è quasi una forma di rifiuto verso la tecnologia e la scienza. Ci siamo chiusi, non abbiamo più slanci verso l'esterno, non facciamo più affidamento sulla ragione ma al contrario ci affidiamo a chi ha una cultura totalmente antiscientifica. Insomma la prospettiva della nostra società è radicalmente cambiata, se negli anni 70 potevamo immaginare un 24 secolo come star trek oggi credo che sia più verosimile uno scenario da post olocausto....
Jaguar64bit
27-01-2004, 22:59
Bel film....un po' surrealista , amo il computer Hal.......ha quasi le mie iniziali.....:D
spoonman
27-01-2004, 23:11
è illogica come cosa... ma rete 4 è ormai l'unico canale che mandi in onda film di medio/alto valore artistico
Amu_rg550
27-01-2004, 23:51
Originariamente inviato da jumpermax
2001 tra l'altro... non è una coincidenza stranissima? Anzichè perderci nello spazio ci siamo smarriti sulla Terra...
questa frase mi piace molto;)
ciao:)
avete presente la scena in cui una scimmia uccide ne uccide un'altra col bastone e poi è guardata da tutte le altre e lei getta in bastone in aria con tuto la sua forza e tutti guardano il bastone roteare, vi rammenta qualcosa?
Originariamente inviato da jumpermax
La questione è che mi sembra che la mentalità sia cambiata, c'è quasi una forma di rifiuto verso la tecnologia e la scienza. Ci siamo chiusi, non abbiamo più slanci verso l'esterno, non facciamo più affidamento sulla ragione ma al contrario ci affidiamo a chi ha una cultura totalmente antiscientifica. Insomma la prospettiva della nostra società è radicalmente cambiata, se negli anni 70 potevamo immaginare un 24 secolo come star trek oggi credo che sia più verosimile uno scenario da post olocausto....
http://www.tempi.it/archivio/articolo.php3?art=5774 :rolleyes:
Originariamente inviato da kaioh
In una serata con un palinesto su tutte le reti fatto ad hoc per invogliare la gente ad andare al cinema o dedicarsi a qualcosa d'altro Rete4 ci propone una serata di prim'ordine.
21:00 Lo chiamavano trinità :yeah::yeah:
00:25 2001: odissea nello spazio :winner:
http://www.explora-science.net/images/2001%20odissea%20nello%20spazio.jpg
troppa abbondanza stasera :eek:
l'ho detto, salviamo questa rete :cool: , mandiamo sul sat canale 5 che mi propina il GF4 a lposto di Gerry e di ultime dal cielo. :muro: :muro: :muro: :Puke: , che gli prendesse fuoco la casa:mad: :mad:
Questo fine settimana non ero a casa, ma davvero hanno tolto Ultime dal Cielo????
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Originariamente inviato da kaioh
00:25 2001: odissea nello spazio :winner:
Uno dei film + sopravvalutati della storia del cinema.
Di una noia pazzesca :eek:
ManyMusofaga
28-01-2004, 09:30
scusate l'ignoranza....ho visto il trailer del film 2001:odissea nello spazio....mi è sembrato molto strano, quasi inquietante...di ke parla?
marKolino
28-01-2004, 09:34
Originariamente inviato da ManyMusofaga
scusate l'ignoranza....ho visto il trailer del film 2001:odissea nello spazio....mi è sembrato molto strano, quasi inquietante...di ke parla?
parla del computer HAL9000 che "prende il comando" dell'astronave.
Sicuramente un film da vedere.
marKolino
28-01-2004, 09:35
Originariamente inviato da marKolino
parla del computer HAL9000 che "prende il comando" dell'astronave.
ehm... ho il dono della sintesi :D
goldorak
28-01-2004, 09:35
Originariamente inviato da Dona*
Uno dei film + sopravvalutati della storia del cinema.
Di una noia pazzesca :eek:
Lungi da me dal voler far polemica ma cosa ti aspettavi ? :rolleyes:
un film tipo guerri stellari, terminator, matrix ?
Chi dice che 2001 e' di una noia pazzesca dimostra di non avere capito uno solo minuto del film.
2001 e' un film altamente filosofico, dove l'aspetto fantascientifico serve solo da "front-end" per esplorare argomenti molto profondi quali la natura dell'esistenza umana.
Chi siamo ?, dove andiamo ?, qual'e' il nostro posto nel universo ? queste sono domande alle quali il film in maniere simbolica, e sopratutto nel finale allegorico tenta di dare una risposta.
Cmq sia i film di Kubrick non sono mai stai fatti per la massa.
Originariamente inviato da spoonman
è illogica come cosa... ma rete 4 è ormai l'unico canale che mandi in onda film di medio/alto valore artistico
Già, ma li fa solo rare volte e per il resto trasmette telenovelas pallosissime o programmi di pettegolezzi stupidi.
Imho sarebbe decisamente saggio spostare "i bellissimi" in prima serata su qualche rete più vista come canale 5.
Uno dei film + sopravvalutati della storia del cinema. Di una noia pazzesca
Sono la prima a dire che è parecchio pesantuccio, ma definirlo sopravvalutato mi pare troppo.
E' un film girato in maniera eccellente, con un ottima colonna e sonora e atmosfere sublimi...
scusate l'ignoranza....ho visto il trailer del film 2001:odissea nello spazio....mi è sembrato molto strano, quasi inquietante...di ke parla?
http://www.gianky.com/2001/trama.htm :)
ManyMusofaga
28-01-2004, 10:10
Originariamente inviato da Nicky
http://www.gianky.com/2001/trama.htm :)
Grazie x l'ottimo link:) mi ha molto incuriosito...credo ke leggerò un pò del sito x capirci qualcosa;)
Originariamente inviato da goldorak
Lungi da me dal voler far polemica ma cosa ti aspettavi ? :rolleyes:
un film tipo guerri stellari, terminator, matrix ?
Un film di fantascienza forse? :eek:
Chi dice che 2001 e' di una noia pazzesca dimostra di non avere capito uno solo minuto del film.
e allora siamo in tanti, almeno ci facciamo compagnia :D
E non credo di esser in torto, tornando un attimo alla tua domanda precedente, se affermo che, potendo chiedere a qualsiasi persona che l'ha visto che tipo di film si aspettasse, chiunque avrebbe risposto "un film di fantascienza", nudo e crudo.
2001 e' un film altamente filosofico, dove l'aspetto fantascientifico serve solo da "front-end" per esplorare argomenti molto profondi quali la natura dell'esistenza umana.
Chi siamo ?, dove andiamo ?, qual'e' il nostro posto nel universo ? queste sono domande alle quali il film in maniere simbolica, e sopratutto nel finale allegorico tenta di dare una risposta.
Tornando seri :) a me l'esperimento sembra totalmente fallito, ma ognuno ha la sua rispettabilissima opinione.
Cmq sia i film di Kubrick non sono mai stai fatti per la massa.
Son d'accordo con te, ma questo è l'unico di Kubrick che proprio non riesco ad "apprezzare".
goldorak
28-01-2004, 10:41
Originariamente inviato da Dona*
Un film di fantascienza forse? :eek:
Quello che intendo e' che 2001 e' un film di fantascienza atipico. Gli elementi di fantascienza costituiscono su per giu' il 30% del film.
Il capolavoro che e' 2001 non si riduce alla stazione spaziale, al monolite, a hal etc...
pensare questo significa dare importanza ai dettagli tralasciando la storia vera e propria.
Originariamente inviato da Dona*
e allora siamo in tanti, almeno ci facciamo compagnia :D
E non credo di esser in torto, tornando un attimo alla tua domanda precedente, se affermo che, potendo chiedere a qualsiasi persona che l'ha visto che tipo di film si aspettasse, chiunque avrebbe risposto "un film di fantascienza", nudo e crudo.
Sull fatto che 2001 sia un film ostico sono d'accordo.
D'altronde un film dove per piu' delle meta' non ci sono dialoghi puo' essere una esperienza "traumatica" :)
Originariamente inviato da Dona*
Tornando seri :) a me l'esperimento sembra totalmente fallito, ma ognuno ha la sua rispettabilissima opinione.
Ognuno ha le sue interpretazioni.
ManyMusofaga
28-01-2004, 10:45
ma il monolite nero cosa rappresenterebbe?:what:
Originariamente inviato da ManyMusofaga
ma il monolite nero cosa rappresenterebbe?:what:
La Play 2 :O
Originariamente inviato da Dona*
Son d'accordo con te, ma questo è l'unico di Kubrick che proprio non riesco ad "apprezzare".
Il mio è "Eyes Wide shut" :muro:
goldorak
28-01-2004, 10:52
Originariamente inviato da ManyMusofaga
ma il monolite nero cosa rappresenterebbe?:what:
E' un dono, fatto alla umanita' in tempi preistorici.
Da chi non ci e' dato sapere ma non e' questo l'aspetto fondamentale.
E' la comparsa del monolite sulla terra che infonde ai primati il dono dell'intelligenza, e che li portera' sulla strada della evoluzione.
Se guardi il film questo aspetto ti sara' piu' chiaro.
goldorak
28-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da Nicky
Il mio è "Eyes Wide shut" :muro:
Io invece e' proprio "Eyes Wide Shut" che non riesco ad apprezzare pienamente.
I mei favoriti rimangono
1) Cammini di gloria
2) Arancia Meccanica e
3) 2001 odissea nello spazio
Originariamente inviato da goldorak
Io invece e' proprio "Eyes Wide Shut" che non riesco ad apprezzare pienamente.
Che ho detto io? :stordita:
A me non è piaciuto per niente.
goldorak
28-01-2004, 11:00
Originariamente inviato da Nicky
Che ho detto io? :stordita:
A me non è piaciuto per niente.
Scusa Scusa, avevo capito il contrario :doh:
Originariamente inviato da spoonman
è illogica come cosa... ma rete 4 è ormai l'unico canale che mandi in onda film di medio/alto valore artistico
come no, 2 ore e mezza di diretta ininterrotta del mega congresso di FI, meglio un calcio nelle palle. :D
halduemilauno
28-01-2004, 11:35
Originariamente inviato da kaioh
In una serata con un palinesto su tutte le reti fatto ad hoc per invogliare la gente ad andare al cinema o dedicarsi a qualcosa d'altro Rete4 ci propone una serata di prim'ordine.
21:00 Lo chiamavano trinità :yeah::yeah:
00:25 2001: odissea nello spazio :winner:
http://www.explora-science.net/images/2001%20odissea%20nello%20spazio.jpg
troppa abbondanza stasera :eek:
l'ho detto, salviamo questa rete :cool: , mandiamo sul sat canale 5 che mi propina il GF4 a lposto di Gerry e di ultime dal cielo. :muro: :muro: :muro: :Puke: , che gli prendesse fuoco la casa:mad: :mad:
;)
MarColas
28-01-2004, 11:41
Mi dicono che hanno piazzato uno spot proprio sullo stacco fra l'osso che rotea in aria e l'astronave :eek: un vero e proprio oltraggio.
I film in TV per me sono praticamente inguardabili: formati originali quasi sempre non rispettati, spot, tagli, audio molto spesso mono.
Si salva solo "Fuori orario" che almeno trasmette cose impossibili da trovare nelle videoteche.
goldorak
28-01-2004, 11:45
Originariamente inviato da MarColas
Mi dicono che hanno piazzato uno spot proprio sullo stacco fra l'osso che rotea in aria e l'astronave :eek: un vero e proprio oltraggio.
I film in TV per me sono praticamente inguardabili: formati originali quasi sempre non rispettati, spot, tagli, audio molto spesso mono.
Si salva solo "Fuori orario" che almeno trasmette cose impossibili da trovare nelle videoteche.
Tutte le reti mediaset trasmettono solo ed esclusivamente in mono.
Della qualita' non gliene frega niente.
Cmq mi chiedo se anche questa volta hanno tagliato l'inizio (circa 4 min di musica su schermo nero ) di 2001 ?
MarColas
28-01-2004, 11:49
Originariamente inviato da goldorak
Tutte le reti mediaset trasmettono solo ed esclusivamente in mono.
Via sat hanno cominciato a trasmettere anche in stereo.
Certo, restano tutti gli altri problemi :D.
Della qualita' non gliene frega niente.
Verissimo.
Cmq mi chiedo se anche questa volta hanno tagliato l'inizio (circa 4 min di musica su schermo nero ) di 2001 ?
Penso proprio di sì, quella parte credo ci sia solo sul DVD.
Tagliano scene importanti, figuriamoci se lasciano 4 minuti di nero...
goldorak
28-01-2004, 11:58
Originariamente inviato da MarColas
Mi dicono che hanno piazzato uno spot proprio sullo stacco fra l'osso che rotea in aria e l'astronave :eek: un vero e proprio oltraggio.
Che vandali che sono, in questo modo fanno venire meno l'importanza che riveste il monolite.
Dico io, visto che lo trasmettono di sera tardi non possono dare la versione integrale ? Cosa gli costa ?
Concordo con MarColas nel dire che l'unico modo per godersi un film e' comprarsi il dvd e non certo vederselo in tv.
ManyMusofaga
28-01-2004, 12:20
Originariamente inviato da goldorak
E' un dono, fatto alla umanita' in tempi preistorici.
Da chi non ci e' dato sapere ma non e' questo l'aspetto fondamentale.
E' la comparsa del monolite sulla terra che infonde ai primati il dono dell'intelligenza, e che li portera' sulla strada della evoluzione.
Se guardi il film questo aspetto ti sara' piu' chiaro.
ahhh ecco...quindi il monolite sta all'origine del progresso...molto interessante....vedo di procurarmelo:)
spoonman
28-01-2004, 12:42
Originariamente inviato da parax
come no, 2 ore e mezza di diretta ininterrotta del mega congresso di FI, meglio un calcio nelle palle. :D
ma io stavo parlando di film
non di teatro comico
spoonman
28-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da ManyMusofaga
....vedo di procurarmelo:)
il monolite?
se lo trovi dimmelo così facciamo un bell'ordine e ne piazziamo uno in tutte le piazze d'italia :)
Originariamente inviato da marKolino
parla del computer HAL9000 che "prende il comando" dell'astronave.
Sicuramente un film da vedere.
Beh quello è praticamente l'1% del film secondo me..
Belzebub
29-01-2004, 17:02
Questa mi è arrivata oggi... è monnezza lo so, ma un fondo di verità di deve essere
Nel 1997 la legge Maccanico stabiliva che un soggetto non potesse
> detenere più di due reti e che, finché non ci fosse stato un "congruo
> sviluppo" via satellite e cavo, Rete4 avrebbe potuto continuare a
> trasmettere via etere, quest'ultima decisione in palese contrasto con
> le decisioni della Corte Costituzionale che aveva deciso per un
> termine definitivo entro l'agosto 1996.
>
> D'Alema, una volta diventato capo del governo, decide di risolvere
> la questione e indice una gara per l'assegnazione delle concessioni
> delle reti nazionali.
>
> La commissione nominata dal Ministero e' presieduta da un avvocato
> di Mediaset. Berlusconi si aspetta che finalmente possa detenere
> legittimamente, con un regolare mandato dello Stato, le sue tre reti
> e relative frequenze. Nel luglio 1999 si svolge questa gara d'appalto,
> per partecipare si richiedono requisiti spaventosi e sembra chiaro che
> nessuno riuscirà a scombinare i giochi.
>
> Invece, colpo di scena.
>
> Arriva un tipo con uno scatolone enorme pieno di documenti e dice:
> "Buon giorno sono Francesco Di Stefano di Europa 7,
> vorrei due reti nazionali, grazie."
>
> Panico! E chi e' questo? E' pazzo?
>
> No, non e' pazzo, e' il loro peggior incubo.
>
> Iniziano a mettergli i bastoni tra le ruote:
> "Le manca il certificato 3457!"
>
> "No e' qui!"
>
> "Il modulo 13 bis compilato in 8 lingue?"
>
> "Ne ho due copie, bastano?"
>
> Ma poi trovano la furbata:
>
> "Il bando di gara richiede di avere 12 miliardi di capitale versato
> per rete, lei ne ha solo 12, può chiedere una sola Tv."
>
> "Balle!" Risponde il signor Di Stefano, "dodici miliardi sono per
> concorrere, non per ognuna delle due frequenze".
>
> Ricorre al Tar e poi al Consiglio di Stato e vince.
>
> Insomma alla fine gli devono dare una concessione per una rete
> nazionale e presto anche una seconda, perché ne ha diritto e
> a Berlusconi ne tolgono una, non che la debba chiudere,
> deve traslocarla sul satellite che comunque e' ricevuto
> da 18 milioni di italiani.
>
> Ma a questo Di Stefano non gli vogliono dare proprio niente.
>
> Evidentemente lui deve essere uno che da piccolo lo allenavano ad
> abbattere i muri con la cerbottana perché avvia una serie di
>procedimenti
> giudiziari spaventosa. Ingiunzioni, diffide, cause penali, civili,
> regionali,
> Commissione Europea. E vince tutti i ricorsi, tutti gli appelli,
> tutte le perizie.
>
>
> E alla fine arriva alla Corte Costituzionale che nel novembre 2002,
> sentenza numero 466-2002, ha stabilito inequivocabilmente che:
>
> - Retequattro, dal 1 Gennaio 2004 dovrà emigrare sul satellite - Le
> frequenze resesi disponibili dovranno essere assegnate a Di Stefano!
>
> L'avete sentito dire al telegiornale?
>
> Abbiamo chiesto a Di Stefano come si sentisse in questa storia e ci
> ha risposto con un lieve sorriso:
>
> "Nonostante siano trascorsi ben nove anni dalla decisione della Corte
> Costituzionale, Mediaset continua a detenere e utilizzare appieno
> tre reti nazionali su un totale di sette concessioni assegnate sulle
>undici
>
> assegnabili (comprese quelle Rai). Il fatto che un soggetto, a cui
> e' stata data una concessione (in concessione si da' un bene pubblico,
>in
> questo caso le frequenze), non riceva poi materialmente il bene e' un
> avvenimento che non ha precedenti al mondo".
>
> Nel luglio 1999 Centro Europa 7 aveva fatto richiesta di due
> concessioni, una (Europa 7) l'ha ottenuta, per l'altra (7 Plus) c'e'
>stato
> un
> diniego, in quanto non ritenuta idonea per la mancanza del requisito del
> capitale sociale. Una sentenza del Consiglio di Stato ha riconosciuto
> esistente il requisito del capitale sociale, per cui siamo in attesa di
>una
> seconda concessione, anche se il Ministro Gasparri prende tempo.
>
> Nel frattempo Centro Europa 7 per iniziare le trasmissioni, si e'
> dotata di: una struttura di oltre 20.000 mq, di otto grandi studi di
> registrazione per le proprie eventuali produzioni, di una library di
> oltre 3000 ore di programmi e di tutto ciò che e' necessario per una
> rete televisiva nazionale con 700 dipendenti.
>
> Questa preparazione e' stata necessaria poiché la legge stabilisce
> che, entro sei mesi dall'ottenimento della concessione, la neo-emittente
> ha l'obbligo di iniziare le trasmissioni.
>
> Attualmente Centro Europa 7 e' una società praticamente ferma, non
> ha alcun introito, poiché non e' stata messa in condizione di operare,
>ma
> ha
> avuto, e continua ad avere, pesanti oneri per la gestione della
>struttura,
> l'adeguamento della library, l'adeguamento tecnologico, le ingenti
> spese legali, i costi dei dipendenti...
>
>
> Ma ora altro colpo di scena...
>
> Gasparri si sta muovendo per salvare Rete4.
> Il D.D.L. Gasparri, art. 20 comma 5 e art. 23 comma 1, realizza in
> pratica un condono, riconoscendo il diritto di trasmettere a "soggetti
> privi
> di titolo" che occupano frequenze in virtù di provvedimenti temporanei,
> discriminando cosi' le imprese come Europa 7 che hanno legittima
> concessione, il tutto sempre al fine di salvaguardare Retequattro.
>
>
> Infatti, quest'ultima potrà continuare a trasmettere, in barba alla
>
> sentenza del '94 e del 2002 della Corte Costituzionale e della legge
> 249/97,
> pur non avendo ormai da quasi quattro anni la concessione, mentre Europa
>7
> non potrà mai trasmettere, dimenticando che nel luglio 1999 c'e' stata
>una
> regolare gara dello Stato per assegnare le concessioni, gara persa da
> Retequattro e vinta da Europa 7.
>
> Si realizza quindi un ennesimo gravissimo stravolgimento del
> diritto.
>
> In pratica, chi ha perso la gara (Retequattro) può continuare
> tranquillamente a trasmettere, e chi l'ha vinta (Europa 7), perde
> definitivamente tale diritto.
> Non vi sembra straordinario?
>
> Travolti da un miracoloso afflato civico, i deputati del Polo
> bocciano alla Camera dei Deputati il decreto Gasparri proprio laddove
>vuol
> tagliare la gola a Europa 7.
>
> E' chiaro che le urla di Berlusconi di questi giorni sono anche per
> ricompattare i suoi, che se lo mollano adesso...
>
> Ora bisogna vedere cosa fa il Senato...
> e poi la legge deve tornare alla Camera...
> e poi bisogna vedere se Ciampi la firma, una legge del genere...
>
> Saremmo all'oltraggio definitivo del concetto stesso di stato di
> diritto.
>
> Un conto e' fare una legge per non finire in galera...
> un conto e' fare una legge per prendersi qualche cosa che appartiene
> a un altro.
>
> Si comincia cosi' e poi si pretende il "Jus Primae Noctis".
>
> Quindi, cara cittadina, caro cittadino, sappi che in questo momento
> si sta giocando una partita incredibile. Se questa legge passa: quello
>che
> e' tuo e' suo!!
>
> Vedi se riesci a far girare questa mail, che secondo me , anche se
> gira solo in Internet, un po' li rende nervosi...
>
> Internet non conta niente in borsa, ma siamo comunque una decina di
> milioni...
>
>
Belzebub
29-01-2004, 17:04
ehhi non voglio fare polemica politica! sto discorso di europa 7 lo avevo già sentito...ne sapete qualcosa in più?
Stasera un altro bel film, forse il megliore della settimana .
Intervista col vampiro
http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/film/intervistacolvampiro.jpg
viene classificato come un horror, ma mentre lo vedo per la prima volta penso che l oclassificherei più come un film comico.
Film divertente e spassoso.
http://www.filmup.com/sc_intervista.htm
Originariamente inviato da goldorak
Tutte le reti mediaset trasmettono solo ed esclusivamente in mono.
Della qualita' non gliene frega niente.
Cmq mi chiedo se anche questa volta hanno tagliato l'inizio (circa 4 min di musica su schermo nero ) di 2001 ?
mi sembra che gli sia vietato , almeno cosi è stato detto
stasera invece di un solito film insipido fanno un film con l'ispettore Poirot. :winner:
che bello :sbav:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
l'hanno appena finito :cry::cry: :cry: :cry: :( :( :(
stasera " Per un pugno di dollari " , ed in prima serata !!:cool:
silversurfer
25-03-2005, 02:00
Originariamente inviato da goldorak
Cmq mi chiedo se anche questa volta hanno tagliato l'inizio (circa 4 min di musica su schermo nero ) di 2001 ?
io il film l'ho visto al cinema quando è uscito e quei quattro minuti li tagliavano anche lì
stasera : Per qualche dollaro in più :cool:
Swisström
31-03-2005, 20:40
Azz :eek:
COmunque secondo me Rete 4 e Rai 2 son sempre state le migliori reti per i film, anche se rai 2 ultimamente mi delude un po :cry:
HellSt0rm
31-03-2005, 23:30
Originariamente inviato da Swisström
Azz :eek:
COmunque secondo me Rete 4 e Rai 2 son sempre state le migliori reti per i film, anche se rai 2 ultimamente mi delude un po :cry:
Io una volta ho visto un film con Schwarzenegger sul diavolo e l'apocalisse... ma non ricordo come si kiama.
Era su Rai Due in prima serata e tutto tagliato! Da allora non ho + visto film in tv.
RiccardoS
01-04-2005, 08:23
Originariamente inviato da HellSt0rm
Io una volta ho visto un film con Schwarzenegger sul diavolo e l'apocalisse... ma non ricordo come si kiama.
Era su Rai Due in prima serata e tutto tagliato! Da allora non ho + visto film in tv.
io invece l'ho visto due volte, sempre per tv... ma proprio non saprei dirti come si chiama.
Originariamente inviato da HellSt0rm
Io una volta ho visto un film con Schwarzenegger sul diavolo e l'apocalisse... ma non ricordo come si kiama.
Era su Rai Due in prima serata e tutto tagliato! Da allora non ho + visto film in tv.
Potrebbe essere "giorni contati"
E' ambientato a new york?
Il diavolo cerca una sposa? Se si è quello.
Comunque anche intero a me sembrava un po' un film del cazzo :stordita:
HellSt0rm
01-04-2005, 12:48
Originariamente inviato da Nicky
Potrebbe essere "giorni contati"
E' ambientato a new york?
Il diavolo cerca una sposa? Se si è quello.
Comunque anche intero a me sembrava un po' un film del cazzo :stordita:
Esatto è quello. Concordo con il fatto che non sia il massimo, però sta mania di mandare i film in prima visione, in un orario x bambini e poi censurarli, mi sa tanto di presa in giro.
A sto punto che mandassero sempre le commedie... :|
Originariamente inviato da kaioh
mi sembra che gli sia vietato , almeno cosi è stato detto
assolutamente no! non è stata mai vietata a mediaset la trasmissione in stereofonia! e che sia a mediaset che alla rai (che trasmette con una pessima qualità di stereofonia) gliene frega poco dei telespettatori!
ora a mediaset invece strobazzano "stereofonia e dolby surround" per lanciare il digitale terrestre!!
Swisström
01-04-2005, 22:59
Originariamente inviato da HellSt0rm
Esatto è quello. Concordo con il fatto che non sia il massimo, però sta mania di mandare i film in prima visione, in un orario x bambini e poi censurarli, mi sa tanto di presa in giro.
A sto punto che mandassero sempre le commedie... :|
mhhhh forse l avevo visto anche io... oppure quello che ho visto io è l avvocato del diavolo... o tutti e due... boh :|
Swisström
01-04-2005, 23:02
Originariamente inviato da Swisström
mhhhh forse l avevo visto anche io... oppure quello che ho visto io è l avvocato del diavolo... o tutti e due... boh :|
ho cercato in google... li avevo visti tutit e due...
tra poco , alle 23 tasmetterà Barry Lyndon di Stanley Kubrick , da non perdere :p
mauroonline
07-01-2006, 00:20
A me 2001 fa dormire....è di una noia pazzesca!Mi sa che non è il mio genere.....va bhe vado a leggere va.Ciao
:nonsifa: :mbe: ( :) )
E' un film piuttosto complesso che affronta, in maniera complessa e non superficiale (vedi anche la scelta di montaggio e la scelta delle musiche) un tema vastissimo....2001: odissea nello spazio non può e non deve essere visto come si guarda un qualsiasi altro filmetto da pop corn.
Bisogno guardarlo, osservarlo....e riflettere. Il film prosegue ben oltre lo scorrere dei titoli di coda... :O
goldorak
07-01-2006, 00:29
:nonsifa: :mbe: ( :) )
[cut]
Ammazza, hai risposto ad un post del 27-01-2004, quasi due anni fa' :asd:
raga ma perchè farsi del male a vedere film che son cult in orari assurdi interrotti dalla pubblicità e magari tagliati, molti si trovano in dvd a poco o mal che vada si noleggiano in videoteca
raga ma perchè farsi del male a vedere film che son cult in orari assurdi interrotti dalla pubblicità e magari tagliati, molti si trovano in dvd a poco o mal che vada si noleggiano in videoteca€€€
Il_Grigio
18-08-2009, 11:41
€€€
ti sono serviti tre anni per rispondere ? :mbe: :D
comunque, ieri sera hanno trasmesso Terminator 2 :ave:
Fradetti
18-08-2009, 11:43
ti sono serviti tre anni per rispondere ? :mbe: :D
comunque, ieri sera hanno trasmesso Terminator 2 :ave:
:ave: :ave: :ave: There is no fate :ave: :ave: :ave:
ti sono serviti tre anni per rispondere ? :mbe: :D
comunque, ieri sera hanno trasmesso Terminator 2 :ave:
e venerdi il 3
:)
Giant Lizard
18-08-2009, 12:39
e venerdi il 3
:)
quello era meglio evitarlo :asd:
http://bp3.blogger.com/_CkdnvgTzSyI/R3oFIDfXUfI/AAAAAAAAABc/EPRWJfCtVDM/s320/T3+ttth.JPG
"Parla con questa"
http://i16.photobucket.com/albums/b17/thepestilence123/t3.png
:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.