PDA

View Full Version : la mia temperatura..65°-70°...


*Pegasus-DVD*
27-01-2004, 20:23
(visto che parliamo di questo in 2 thread diversi ne faccio uno..)

cosa mi consigliate per abbassare la temperatura ??

con o senza overclock guadagno 5 o 6 gradi ...
ora sono a 64° velocità ventola 3300giri

quando gioco arrivo a 72° ...

ma il dissipatore lho smontato e rimontato 3 volte per essere sicuro ... ma non cambia ... boh ? :confused: :muro: :cry:

e cmq 200x11 non è stabile porca vacca !!!!!

Sinclair63
27-01-2004, 20:40
Ma la pasta l'hai messa?
E poi che dissì hai?

skizzo03
27-01-2004, 21:00
allora se il procio è sui 70° se metti la mano sul dissi dovresti ustionarti!prova e sappimi dire!se invece non scotta tanto da ustionarti significano 2 strade!o i sensori di temperatura ti sballano tutto, nel senso che sono sballati oppure il dissi non poggia bene!

stock
27-01-2004, 21:11
probabilmente la tua zenith sbaglia a rilevarla..ci sono già stati casi simili

*Pegasus-DVD*
27-01-2004, 21:12
il dissi è nella sign.... thermaltake volcano coolmod 9 ...

il dissi non scotta !!!

mi scotta molto di piu il dissi della ati9800 !! :confused:

*Pegasus-DVD*
27-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da stock
probabilmente la tua zenith sbaglia a rilevarla..ci sono già stati casi simili


ah...... come posso rimediare ?

ninja750
27-01-2004, 21:15
Aggiorna il bios della mobo!

*Pegasus-DVD*
27-01-2004, 21:15
Originariamente inviato da ninja750
Aggiorna il bios della mobo!
è gia l'ultimo ...

*Pegasus-DVD*
02-02-2004, 22:05
oggi ho smontato il dissi, ho messo la pasta argentata per bene ... ma non ho guadagnato nessun grado ... 1 o 2 forse..

guardate lol

la parte sotto del dissi... cè una roba rotonda in rame ... penso
http://pegasusgta.supereva.it/dissi.jpg

cpu dopo averla tolta e pulita un po ... o sporcata
http://pegasusgta.supereva.it/dissi2.jpg:rolleyes:

Special
02-02-2004, 22:14
io sono messo come te e nn ho problemi tranne il blocco se arrivo a 72 :D

*Pegasus-DVD*
02-02-2004, 22:18
Originariamente inviato da Special
io sono messo come te e nn ho problemi tranne il blocco se arrivo a 72 :D
anche io non ho problemi arrivo anche a 80° ma dicono che è troppo :confused:
tu usi cpuidle ? te la abbassa di qualche grado ...

SmOKKeTe
02-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
anche io non ho problemi arrivo anche a 80° ma dicono che è troppo :confused:
tu usi cpuidle ? te la abbassa di qualche grado ...

80° e' VERAMENTE troppo! anke se nn credo che tu ci arrivi veramente

robymdma
02-02-2004, 22:48
In effetti se arrivassi veramente a 80° penso che il sistema andrebbe subito in crash. Cmq se le temp sono alte ed il dissi non scotta tantissimo potrebbe essere che quest'ultimo abbia bisogno di essere lappato.

Special
02-02-2004, 23:20
mah... sul sito della amd i nostri proc sono garantiti fino a 90°

henrybukowski
03-02-2004, 00:12
veramente zozza la cpu.. :D :D :D

robymdma
03-02-2004, 01:17
Originariamente inviato da Special
mah... sul sito della amd i nostri proc sono garantiti fino a 90°
Premetto che non sono andato a verificare, x cui posso anche sbagliarmi, ma credo siano garantite fino a 90° contro i danneggiamenti, non contro l'instabilità.

*Pegasus-DVD*
03-02-2004, 02:00
Originariamente inviato da SmOKKeTe
80° e' VERAMENTE troppo! anke se nn credo che tu ci arrivi veramente

se vuoi faccio una foto mente gioco sul display ... prima sono arrivato a 76° mentre giocavo a generals ....

cmq oggi ho rimesso la pasta ho pulito bene tutto... ma sembra peggiorato ... sto a 72° anche quando non gioco ...

appena posso la cambio

robymdma
03-02-2004, 13:55
prima di cambiarlo proverei a lapparlo. Lappando il mio e mettendo una pasta decente (la artic silver ceramique) ho abbassato le temp di una decina di gradi! Evidentemente la base del mio dissi era un po' "storta" (anche se a vederla non si sarebbe detto) infatti quando ho cominciato a carteggiare c'è voluto un po' prima che cominciasse a lisciarsi anche al centro. Potrebbe non servirti a niente ma tentar non nuoce!
;)

anarxisco
03-02-2004, 14:36
Qual'è la tua systemp? Magari è un problema di ristagno di aria in zona CPU...

*Pegasus-DVD*
03-02-2004, 15:00
ma è troppo complicato lappare il dissi ..... ci metterei ore ...

K4d4sh
03-02-2004, 15:03
Intanto pulisci per bene quella CPU, la pasta deve andare SOLO sul core, non sbavata su tutto il resto del processore -_-

E dev'essere una velina, non grasso per ungere -_-

Mi sembra un tipico caso di "soffocamento" della cpu...

*Pegasus-DVD*
03-02-2004, 15:13
con cosa la pulisco ? qualcosa di umido ?
:eek: :eek:
non viene via ......

K4d4sh
03-02-2004, 15:17
Devo ancora capire se ci stai prendendo tutti per il cul*

Vedi thread sull'Athlon "4200+"

:rolleyes:

anarxisco
03-02-2004, 15:18
ovatta, acetone e pazienza...

*Pegasus-DVD*
03-02-2004, 15:22
Originariamente inviato da K4d4sh
Devo ancora capire se ci stai prendendo tutti per il cul*

Vedi thread sull'Athlon "4200+"

:rolleyes:
basta che leggi i reply ..


quando mi arriva il ventolone della gigabyte la pulisco !!!

robymdma
03-02-2004, 15:59
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
ma è troppo complicato lappare il dissi ..... ci metterei ore ...
Io l'ho fatto x la prima volta e ti posso garantire che una volta che hai l'occorrente non ci metti + di un'ora. L'unico sbattimento (se così lo vogliamo chiamare;) ) è andare a comprare la carta vetro da un colorificio e trovare una lastra di vetro.

*Pegasus-DVD*
04-02-2004, 05:45
è meglio che lo facico anchio ..... mentre dormivoo è arrivata a 79gradi ............ pensa se stavo giocando !!!!!!! :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


ma devo lappare solo la parte rotonda ?

http://pegasusgta.supereva.it/dissi.jpg

Gordon
04-02-2004, 06:56
un po' assurdo scusa è

io ora 2500 @ 3200 200x11 vcore 1.75
sto' a 34.4° (sensore dello Xaser3)
e nella mia stanza ci stà bene non ci sono i pinguini :)

SLK800

bho

byz

Special
04-02-2004, 10:30
il tuo non è un palomino :D

robymdma
04-02-2004, 13:18
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
ma devo lappare solo la parte rotonda ?

Direi di si se è in rilievo rispetto al resto del blocco.
Io ho seguito questa guida
http://nekos.altervista.org/over/lapping.html
non so se ce ne sono su hwupgrade cmq credo di si.

Special
04-02-2004, 17:34
io ho lappato proprio oggi e ho messo la ceramique della artic silver, la artic 5 era finita... adesso sto sui 59 gradi!!! ora.. non sò se nelle prossime ore salirà ancora di qualcosa, ma cacchio, ho guadagnato 10°!!!!

Special
04-02-2004, 18:00
ok ho aumentato l'overclock rispetto a quello della firma adesso sto con fsb 150 1649 mhz, e sono cmq a 62° adesso facciamo il test, vediamo se mi regge un paio di giorno:)

wolfnyght
04-02-2004, 18:38
lappatura urgente subito!minimo da 5 a 10 gradi in meno,non ho letto bene il thread ma se puoi monta una ventola da 80x80 con le p@lle!se poi hai la possibilità di montarla da 80x80 fai un bel pensiero ad un convogliatore 120>80 e ci sbatti una ventolona 120x120 a basso numero di giri(una 70 80 cfm)che hai uno spostamento d'aria come una tornado da 80x80(la ventola più rumorosa nella sua categoria oltre che la più potente)con meta del rumore!
gente!con 15 euro prendete un convogliatore 120>80 e una ventola 120x120!e poi vediamo se il procio non scende a 40 gradi!
io avevo un coolmaster da 12 euro come dissi compresa ventola da 32 cfm,su un thoro xp2200step a overcloccato a 2giga temperatura 50 gradi
lappato il dissipatore temperatura 45 gradi
montato una tornado moddata(attacco a 3 pin)
3000 giri 42 gradi sotto sforzo
a palla 38 gradi sotto sforzo
montato convogliatore 120>80 con una ventola da 89 cfm(rumore rispetto alla tornado insignificante)
risultato 36 gradi
ps mica era artic silver quella spalmata sul processore tipo nutella?
azz se si il processore funziona ancora?

danilo@12
04-02-2004, 18:49
ragazzi questa estate il mio mitico athlon 1100 thunderbird oscillava tra gli 80 e gli 89 gradi (a 90 si bloccava windows). Per risolvere non ho cambiato ventola, semplicemente a case aperto ci mettevo attaccato i ventoloni che si usano per rinfrescarsi :cool: (non vi dico il casino). Ora lavoro a 52 gradi, credo che prima o poi mi comprero un dissi serio ;)

Special
04-02-2004, 18:58
non avevo pensatoa convogliatore.... appena mi ricaptia di passare dalle parti del negozio la prendo...

wolfnyght
04-02-2004, 19:42
Originariamente inviato da Special
non avevo pensatoa convogliatore.... appena mi ricaptia di passare dalle parti del negozio la prendo...
vedrai delle belle sorprese!secondo mè scendi a parità di rumore di almeno 4 5 gradi!senza contare che anche i mosfet ne trarranno beneficio!ps la ventola(se l'hai )posteriore mettila che butti aria fuori!ah se poi vuoi moddare e hai un case standard puoi forare di precisione e con un pò d'inventiva far prendere aria fresca fuori dal case!e anche li altri gradi in meno....e più overclock...
ora sono a liquido ma prima di passarci il raffreddamento ad aria l'ho studiato più che bene.
il primo athlon che ho avuto era un palomino xp 2000@xp2100(una stufa veramente!)ma col dragon orb della thermalkathe riuscivo a tenerlo a 50 gradi anche d'estate tramite lo studio dei flussi dell'aria nel case.
ps il mio vecchio case alla base aveva dei fori,2 ventole da 50x50 in immissione e 2 ventole da 80x80 in espulsione(oltre a quella dell'alì sempre da 80x80 ma cambiata con una coolmaster silenziosa da 34 cfm!sempre in espulsione.)pensate che quei scaghicchi di ventoline da 50x50 mi avevan donato 2 gradi in meno all'interno del case!
fantasia e immaginazione sono alla base per sfruttare il raffreddamento a liquido!
dovete immaginare i flussi dell'aria dove passeranno e dove usciranno il mio consiglio è prendersi una mezz'ora di tempo e guardare l'interno del case suddivederlo in zone calde e meno calde e pensare a come e dove dirigere i flussi d'aria.