PDA

View Full Version : Driver firewire per SONY DCR TR8000E....servono?...


dgiulivo
27-01-2004, 17:06
Possiedo questa videocamera Sony del 2000 che utilizzerei per trasferire su hd del notebook i miei filmati ed elaborarli per montarli poi su dvd.

C'è bisogno di installare qualche driver particolare oppure non serve niente e quando collego tramite firewire la videocamera al portatile viene riconosciuta giustamente come periferica?

Nel caso dove posso trovare i driver giusti?

Grazie

Andala
27-01-2004, 21:24
Se si tratta di una videocam DV devi solo installare un Codec DV, quello di Canopus è qualitativamente il migliore, e collegare il cavo FW.

Se usi Win XP puoi usare il Movie Maker di MS che è integrato e, se non ti interessasse l'Mpeg, sfruttare i Codec WMV9 per l'esportazione.

davide70
27-01-2004, 21:42
Se si tratta di una videocam DV devi solo installare un Codec DV, quello di Canopus è qualitativamente il migliore, e collegare il cavo FW.

Sì si tratta di una videocamera DV.

Dove posso trovarlo il codec DV e a cosa serve in pratica? A far riconoscere la videocamera come periferica?

In pratica, installato il codec e collegata la videocamera cosa devo fare dopo?

Andala
27-01-2004, 21:52
Il Codec DV serve per portare il file DV dalla cam al portartile e convertirlo come AVI, quello che ti ho detto lo trovi nell'area Download di Canopus o su un p2p.
Comunque non è l'unico in circolazione.

Poi ti serve un soft di editing non lineare e in Win XP come ti ho già scritto ce n'è uno molto semplice solo che esporta o in AVI o in WMV

Per ottenere un file Mpeg puoi usare Tmpeg che è molto semplice, economico e qualitativamente sopra la media.

Per il formato DivX scaricati i codec dal sito Divx.com e li puoi usare sotto Tmpeg che li gestisce senza problemi.

Luigi3
28-01-2004, 00:07
Ciao,
io ho provato a collegare la mia videocamera DV tramite cavo 4-4 firewire alla porta del mio notebook Acert 291LMI, ma windows XP non si accorge del collegamento.
Sapreste darmi qualche suggerimento? :cry:

dgiulivo
28-01-2004, 07:29
Poi ti serve un soft di editing non lineare e in Win XP come ti ho già scritto ce n'è uno molto semplice solo che esporta o in AVI o in WMV

Adobe Premiere Pro è adatto immagino per l'editing non lineare, o no?

Per la fase di authoring DVD Lab 1.3.1 può andar bene?

Alla base di tutto immagino che il file system debba essere NTFS, giusto?

Nel portatile mi hanno installato il s.o. in FAT32 ma posso convertirlo con PM8.
Drive Image 7 funziona con la NTFS?

Grazie