View Full Version : 2500mhz ad aria...che bello il freddo :)
pincopall
27-01-2004, 15:08
eh eh ...dopo parekkio tempo mi è venuto in mente di vedere cosa era capace di fare il moi pc con il freddo...da quest'estate nn l'avevo + provato!...piacevole sorpresa...ho raggionto i 2500 220x11.5 2-2-2-5 senza problemi! ho fatto un pò di super pi e bench vari di sandra e nn ha dato il minimo problema! il vcore l'ho messo dall'inizio a 1.9...nn ho provato a scendere xchè nn mi andava di perdere altro tempo...e cmq sono stato molto contento di vedere il mio 2500+ arrivare a 3800+
ho provato un pò a salire ma 220x12 mi dice che un file di windows era danneggiato e nn si poteva avviare...che vuol dire?? + Vcore oppure l'HD nn ce la fa?
poi nn ho provato a salire di bus...ho fatto una cosa abbastanza veloce..giusto x curiosità
le temperature in full load erano di 45 gradi con ventolozza a palla
ora me ne posso tornare a studiare + serenamente
TechnoPhil
27-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da pincopall
eh eh ...dopo parekkio tempo mi è venuto in mente di vedere cosa era capace di fare il moi pc con il freddo...da quest'estate nn l'avevo + provato!...piacevole sorpresa...ho raggionto i 2500 220x11.5 2-2-2-5 senza problemi! ho fatto un pò di super pi e bench vari di sandra e nn ha dato il minimo problema! il vcore l'ho messo dall'inizio a 1.9...nn ho provato a scendere xchè nn mi andava di perdere altro tempo...e cmq sono stato molto contento di vedere il mio 2500+ arrivare a 3800+
ho provato un pò a salire ma 220x12 mi dice che un file di windows era danneggiato e nn si poteva avviare...che vuol dire?? + Vcore oppure l'HD nn ce la fa?
poi nn ho provato a salire di bus...ho fatto una cosa abbastanza veloce..giusto x curiosità
le temperature in full load erano di 45 gradi con ventolozza a palla
ora me ne posso tornare a studiare + serenamente
Ma te 6 a 3800+ ad aria con 1.9volt????
Me sembra strano....:confused: :confused:
pincopall
27-01-2004, 17:11
Originariamente inviato da TechnoPhil
Ma te 6 a 3800+ ad aria con 1.9volt????
Me sembra strano....:confused: :confused:
sisi...220x11.5=2530 che dovrebbe corrispondere a 3800+ :)
ora nn ho tempo per fare altre prove... ma secondo me riesco ancora a migliorare qualcosina :)
ad aria a 1,9v nn sarai stabile allungo,sotto stress la cpu scalderebbe troppo e avresti continui reset :confused:
Prova il 3dmark in loop oppure cpuburn :sofico:
pincopall
27-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da wilson
ad aria a 1,9v nn sarai stabile allungo,sotto stress la cpu scalderebbe troppo e avresti continui reset :confused:
Prova il 3dmark in loop oppure cpuburn :sofico:
mah...onestamente ho fatto qualke test con sandra e poi sono andato di super pi e le temperature nn salivano tanto...max 45 full load!
cmq nn ho certo intenzione di tenere il pc tutti i giorni così:)
x uso quotidiano sta a 200x10,5 con Vcore 1,525 tutto a 30 gradi o poco + :)
TechnoPhil
27-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da pincopall
mah...onestamente ho fatto qualke test con sandra e poi sono andato di super pi e le temperature nn salivano tanto...max 45 full load!
cmq nn ho certo intenzione di tenere il pc tutti i giorni così:)
x uso quotidiano sta a 200x10,5 con Vcore 1,525 tutto a 30 gradi o poco + :)
x essere sicuro della stabilità devi far rullare il TORTURE TEST di "Prime95" x almeno 16 ore consecutive!!!:D
bel risultato io ad aria sono arrivato a 235*11..chiaramente non stabile...mentre stabilissimo a 1,9v 228*11 raffreddato con volcano11+ xaser ed.
l'ho tenuto a 1,9v 228*11 x 2 settimane e non si è mai riavviato(temperatura max raggiunta dopo 4 ore con nfs underground e ore e ore di prime e superpi..49°)
ora lo tengo vcore default a 207*11 stabilissimo
pincopall
27-01-2004, 20:26
Originariamente inviato da stock
bel risultato io ad aria sono arrivato a 235*11..chiaramente non stabile...mentre stabilissimo a 1,9v 228*11 raffreddato con volcano11+ xaser ed.
l'ho tenuto a 1,9v 228*11 x 2 settimane e non si è mai riavviato(temperatura max raggiunta dopo 4 ore con nfs underground e ore e ore di prime e superpi..49°)
ora lo tengo vcore default a 207*11 stabilissimo
io sono con volcano 11 invece :)
*Pegasus-DVD*
27-01-2004, 20:28
Originariamente inviato da pincopall
ho provato un pò a salire ma 220x12 mi dice che un file di windows era danneggiato e nn si poteva avviare...che vuol dire?? + Vcore oppure l'HD nn ce la fa?
anche a me è successo .... a 220x11 ... ho dovuto formattare ...
danneggiato c:\windows\syste32\config\system ...
boh :muro: :confused:
Originariamente inviato da TechnoPhil
x essere sicuro della stabilità devi far rullare il TORTURE TEST di "Prime95" x almeno 16 ore consecutive!!!:D
è vero,prime test è a dir poco terribile!se supera prime supera tutto;)
volevo aggiungere che primetest se c'è qualcosa che non va ti da quasi subito un errore.sia se il problema è la memoria sia se il problema è il processore,invece altri tipo superpi fa passare qualche mezzora.
Mazzulatore
27-01-2004, 21:33
Ma avete cu10 o comprate i proci da qualche parte dove li testano (o entrambi)?
*Pegasus-DVD*
27-01-2004, 21:36
chi mi spiega come si usa prime 95 ??????????????
bo :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
pistillone
28-01-2004, 08:28
Originariamente inviato da pincopall
eh eh ...dopo parekkio tempo mi è venuto in mente di vedere cosa era capace di fare il moi pc con il freddo...da quest'estate nn l'avevo + provato!...piacevole sorpresa...ho raggionto i 2500 220x11.5 2-2-2-5 senza problemi! ho fatto un pò di super pi e bench vari di sandra e nn ha dato il minimo problema! il vcore l'ho messo dall'inizio a 1.9...nn ho provato a scendere xchè nn mi andava di perdere altro tempo...e cmq sono stato molto contento di vedere il mio 2500+ arrivare a 3800+
ho provato un pò a salire ma 220x12 mi dice che un file di windows era danneggiato e nn si poteva avviare...che vuol dire?? + Vcore oppure l'HD nn ce la fa?
poi nn ho provato a salire di bus...ho fatto una cosa abbastanza veloce..giusto x curiosità
le temperature in full load erano di 45 gradi con ventolozza a palla
ora me ne posso tornare a studiare + serenamente
sandra fù test di 1 minuto nn serve a un tubo...
Originariamente inviato da stock
bel risultato io ad aria sono arrivato a 235*11..chiaramente non stabile...mentre stabilissimo a 1,9v 228*11 raffreddato con volcano11+ xaser ed.
l'ho tenuto a 1,9v 228*11 x 2 settimane e non si è mai riavviato(temperatura max raggiunta dopo 4 ore con nfs underground e ore e ore di prime e superpi..49°)
ora lo tengo vcore default a 207*11 stabilissimo
Originariamente inviato da Mazzulatore
Ma avete cu10 o comprate i proci da qualche parte dove li testano (o entrambi)?
Io ne ho appena preso uno bloccato che ha mandato in pre-pensionamento il 2500+ sbloccato che si adagiava nella mia mitica NF7-S fino a ieri... Bene, 230*11 @ 1.900, 227*11 (daily use) @ 1.875 (mai temperature in full load oltre i 49°C dopo oltre un'ora di Prime95 sotto l'Slk900U con 92*92 :D :D :D ) e max boot stabilito in 241*11 (2650 mhz. :eek: :eek: :eek: )...
Questi Barton 2500+ migliorano sempre più...
Beh, per la seconda "quotata" non so che dire, questo l'ho preso solo per rivenderlo e ho trovato la CPU migliore che mi sia mai capitata... Che grandissimo (___!___)... :D :D :D Quella prima era testata e garantita come sbloccata e capace dei 3200+ a v-core default...
Ciao, Carlo... ;)
de_nome_lanicon
28-01-2004, 11:13
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD*
anche a me è successo .... a 220x11 ... ho dovuto formattare ...
danneggiato c:\windows\syste32\config\system ...
boh :muro: :confused:
Fare un ripristino sembrava brutto? :confused:
L'unica cosa QUASI utile di winsozz... :rolleyes:
*Pegasus-DVD*
28-01-2004, 13:13
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
Fare un ripristino sembrava brutto? :confused:
L'unica cosa QUASI utile di winsozz... :rolleyes:
dici che non ho provato ?
cmq non funziona mai ...
Mazzulatore
29-01-2004, 02:24
Originariamente inviato da de_nome_lanicon
Fare un ripristino sembrava brutto? :confused:
L'unica cosa QUASI utile di winsozz... :rolleyes:
Beata ingenuità :rolleyes:
Originariamente inviato da cuorern
Io ne ho appena preso uno bloccato che ha mandato in pre-pensionamento il 2500+ sbloccato che si adagiava nella mia mitica NF7-S fino a ieri... Bene, 230*11 @ 1.900, 227*11 (daily use) @ 1.875 (mai temperature in full load oltre i 49°C dopo oltre un'ora di Prime95 sotto l'Slk900U con 92*92 :D :D :D ) e max boot stabilito in 241*11 (2650 mhz. :eek: :eek: :eek: )...
Questi Barton 2500+ migliorano sempre più...
Beh, per la seconda "quotata" non so che dire, questo l'ho preso solo per rivenderlo e ho trovato la CPU migliore che mi sia mai capitata... Che grandissimo (___!___)... :D :D :D Quella prima era testata e garantita come sbloccata e capace dei 3200+ a v-core default...
Ciao, Carlo... ;)
e dove si trova ora il tuo barton sbloccato??
:D
caro cuorern mi dai dei consigli sulle ram??
vorrei cambiare le mie visto che non mi sembrano molto competitive e indirizzarmi sulle muskin con bh-5 sai dove posso trovarle??
Ciao a tutti,
ho un Athlon Thoroughbred 2400+ @2220mhz con vcore 1.7v e temperatura 47° in idle e 52° in full load. Volevo sapere se secondo voi le temp sono troppo alte e di conseguenza se devo provare un dissipatore migliore (attualmente una versione del silent boost Thermaltake però in alluminio) o se posso lasciare tutto così
asturario79
30-01-2004, 02:09
Originariamente inviato da GaeGiN
Ciao a tutti,
ho un Athlon Thoroughbred 2400+ @2220mhz con vcore 1.7v e temperatura 47° in idle e 52° in full load. Volevo sapere se secondo voi le temp sono troppo alte e di conseguenza se devo provare un dissipatore migliore (attualmente una versione del silent boost Thermaltake però in alluminio) o se posso lasciare tutto così
situazione identica
pincopall
30-01-2004, 02:47
mah...onestamente nn state proprio altissimo come temperature...sicuramente cmq con un dissi interamente in rame e una buona ventole guadagnereste un bel pò :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.