PDA

View Full Version : aero 7 + delusione mega


pistillone
27-01-2004, 12:47
ho preso un aero 7 + e dopo averlo lappato per bene ho scoperto aimè che non fà ne piu' ne meno che lo stesso lavoro di un dissipatore standar per opteron...
oltretutto a 3500 giri fà un fracasso mostruoso..ma a 2000 non raffedda un tubo..
io uso il case aperto...

il mio xp 2600@3200 scalda davvero troppo portandosi ora che siamo in inverno a oltre 56 ° su bios e 60 controllando dal pannello windows, (chi è piu' affidabile???)...

ora pensavo di provare con un altro dissipatore magari non con ventola orizzontale ma verticale ..

cosa mi consigliate l'h001 cole master o il volcano 11 ?
comprare i thermal per me è piu complicato preferisco prendere un coolemaster se è possibile..

oppure non ci posso fare niente e questo è la massima dissipazione che posso ottenere???:cry:

cajenna
27-01-2004, 12:58
...ha anch'io un aero7+ e ho risolto sostituendo la ventola a turbina con una normale sunon 8x8 a 4500rpm..!
Mi tiene un Xp2500+@2250MHz a 42°.

pistillone
27-01-2004, 13:14
Originariamente inviato da cajenna
...ha anch'io un aero7+ e ho risolto sostituendo la ventola a turbina con una normale sunon 8x8 a 4500rpm..!
Mi tiene un Xp2500+@2250MHz a 42°.

anche io pensavo di cambiare la ventola a turbina mi pare un enorme cacchiata.. cmq il dissipatore è bello in rame massiccio di buona fattura però sto sitema nn mi pare affatto un gran che al max uso la ventola sualla scheda grafica...grazie cmq

wolfnyght
27-01-2004, 13:31
ma perchè quasi nessuno usa il sistema convogliatore 120>80?
una ventola 120x120 ultra silenziosa farà sempre mooolto meno rumore di una da 80x80 a parità di cfm!
una 120x120 da 70 80 cfm sta sui 40 decibel scarsi!e raffredda come una delta ehe ultra o una tornado che di decibel ne fam 60!
Ricordatevi che il rumore non è proporzionale ai decibel!se hai 50 decibel fa per esempio 100 di rumore a 40 decibel il rumore che dà fastidio è a 50!e una specie di equazione l'ho spigata da cani ma credo che avete capito no?:D
w le maxi ventole silenziose!

t0mcat
27-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da wolfnyght
Ricordatevi che il rumore non è proporzionale ai decibel!se hai 50 decibel fa per esempio 100 di rumore a 40 decibel il rumore che dà fastidio è a 50!e una specie di equazione l'ho spigata da cani ma credo che avete capito no?:D

mmmm, non è proprio così: semplicemente ogni 3 decibel il volume aumenta del doppio. Una ventola che fa 53db fa il doppio del rumore di una che fa 50 db. Chiaro no?

5upreme
27-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da t0mcat
mmmm, non è proprio così: semplicemente ogni 3 decibel il volume aumenta del doppio. Una ventola che fa 53db fa il doppio del rumore di una che fa 50 db. Chiaro no?

decibel = scala logaritmica...

t0mcat
27-01-2004, 15:45
Originariamente inviato da 5upreme
decibel = scala logaritmica...

stiamo parlando di applicazioni pratiche; non credo che molti trarranno conclusioni pratiche da questa tua dimostrazione di cultura matematica :p :)

85kimeruccio
27-01-2004, 16:00
io mi sto trovando ottimamente con il mio aero7+ lappato a spekkio.. mi tiene a 40c° la cpu@100% 2500@2300mhz..

pistillone
27-01-2004, 16:21
Originariamente inviato da 85kimeruccio
io mi sto trovando ottimamente con il mio aero7+ lappato a spekkio.. mi tiene a 40c° la cpu@100% 2500@2300mhz..

ok a me va male invece forse ho pisogno di piu' freddo..
cmq una ventola da 120 nel mio case ci stà?? .. chiederò.. ciauzz

pincopall
27-01-2004, 16:25
Originariamente inviato da pistillone
ok a me va male invece forse ho pisogno di piu' freddo..
cmq una ventola da 120 nel mio case ci stà?? .. chiederò.. ciauzz

scusa ma che Vcore hai? e soprattutto hai montato bene il dissi con la pasta messa x bebe?mi sembra molto strano!
io ho il Vocano 12 e sto a 33 gradi con [email protected] con ventola a 3200rpm

pincopall
27-01-2004, 16:26
Originariamente inviato da 5upreme
decibel = scala logaritmica...


cmq i decibel nn sono una scala esattamente logaritmica: db=20 log in base 10 del numero!
scusate l'intromissione :)

ualla
27-01-2004, 22:29
scusate se mi intrometto pure io...ma volevo chiedere consiglio per una ventola 92mm da montare su un sp97...ovviamente abbastanza silenziosa...
grazie

risiko
27-01-2004, 23:05
io prenderei il volcano11, un bel pezzo di rame e poi thermaltake non ne ha mai sbagliati di articoli mi sa.

cajenna
27-01-2004, 23:54
Sinceramente non mi poso lamentare,su un sistema ho un TT silent boost che mi tiene un 2400+@2310MHz a 40° in full load e nell'altro sistema un aero7+ con ventola convenzionale 8x8 su un 2500+@2250MHz con una T. di 42° sempre in full load.
Temperature prese con seti che macina 24/24h.

Mostro!!
28-01-2004, 00:27
Prima di smantellare case ventola e compagnia bella dicci che temp hai in camera e fai la prova con il case aperto mettendo una pasta termica coi controcaz....

flutterboy
28-01-2004, 01:02
ma che scheda madre hai!?!?

puoi postare anche la sigla del processore?;)

K4d4sh
28-01-2004, 07:41
Mai avuto problemi con la Aero 7+

Boh...

pistillone
28-01-2004, 09:07
Originariamente inviato da flutterboy
ma che scheda madre hai!?!?

puoi postare anche la sigla del processore?;)


salve a tutti overclockers maniaci..


la skeda mamma è una msi delta k6.
il procio se lo metto sotto stress mi segna 62° in windoz e 54° in bios,

la scheda madre sta sempre sopra i 40 ° (penso sia anche colpa del procio).


il procio è 200 fsb x 11 core 1.6
ram ddr 400 33336

insomma niente di particolare tranne ste temperature

cajenna
28-01-2004, 10:37
Penso che dovresti migliorare l'aereazione all'interno del case.
Prova con il pannello laterale tolto e posta le temperature.

Robbi16v
28-01-2004, 10:48
Penso proprio che ho il dissy è montato male (troppa/poca pasta) o la tua mobo segna temperature sballate:
62° con 1,6vcore mi sembrano veramente troppi :eek:

t0mcat
28-01-2004, 13:46
io con l'xdream ho 63° mentre gioco, 59° durante il prime, 48° in idle (con cpuidle xtreme :D). vcore 1,84v(:eek:, ma a 1,81 non mi supera il prime :(), case aperto. ho provato a smontare il dissi, pulire tutto e rimettere la pasta, ma non è cambiato niente...
consigli, a parte cambiare dissi?

ah dimenticavo, temperature rilevate dall'abit EQ via soft, magari sono un po' pompate, il bios solitamente le segnala inferiori.

p.s.
a 60 gradi il dissi non dovrebbe già scottare? io ci ho poggiato il dito, è caldo quanto un termosifone ma non scotta proprio.

pistillone
28-01-2004, 14:39
Originariamente inviato da cajenna
Penso che dovresti migliorare l'aereazione all'interno del case.
Prova con il pannello laterale tolto e posta le temperature.

rispondo per tutti

1 il case è già aperto da un pezzo.. lo uso solo aperto..

2 la pasta è stata messa generosamente e di buona qualità

3 il dissipatore è stato lappato a specchio, ti puoi fare anche il make up!
:oink:

bon ora vi darò delle notizie che forse possono servire ad altre persone...

:O dopo aver smanettato a lungo sul p.c. facendo 10000 test ho smontato la ventola originale a turbina.. vi giuro fà un vento bestiale a 3500 giri ma un rumore che pare decolli il case..


allora ho montato una semplice colemaster da 2 eurozzi 9*9 miracolo! la cpu mi segna mediamente dai 6 ai 8 gradi di meno dipende dalle situazioni con il torture test omega nn supera mai i 55°
dal bios solitamente ci sono 4 o 5 gradi in meno di diferenza..

conglusione..

l'aero 7 è una gran cacchiata, mi spiace dirlo lo pagato caro..
ottimo dissipatore in rame masiccio e largo, ma la ventola è solo estetica..ora compro una 12*12 di un alimentatore e vediamo se scende ancora, inoltre la ventola è mooolto meno rumorosa..
spero che le mie esperienze servano a qualcuno..;)

K4d4sh
28-01-2004, 20:15
Per me esageri :) Qui in casa su due 2800+@3200+ non supera i 48 in full load. Sul mio Barton 2600 Mai passato i 35... normalissimo case Nokia.

Rumore? Ma dove? Certo se la tieni al massimo... :rolleyes:

cajenna
28-01-2004, 21:31
Originariamente inviato da pistillone
rispondo per tutti


la pasta è stata messa generosamente e di buona qualità



forse questo è il problema..:rolleyes:
di pasta ce ne va solo un velo!

freddy30
28-01-2004, 21:35
Ho questo dissi di seconda mano l'ho lappato e sono contentissimo!
Aero7+ RULEZ!
:D


se nn erro di pasta termica se ne mette uno strato sottilissimissimo e nn messa generosamente :rolleyes:

ninja750
28-01-2004, 22:02
Guardate.. io ho il lite (non il +) e a case CHIUSO e senza programmi di idle a riposo e con turbina a 3000giri in questo momento è a 43° @3200+, per me chi sta oltre i 50 gradi con box aperto ha dei problemi belli grossi :confused:

Ripeto.. è un dissy che consiglierei a tutti

ualla
28-01-2004, 22:06
apparte il fatto che chiunque deve tenere il case aperto per abbassare la temp ha dei problemi...il case si tiene chiuso...

5upreme
28-01-2004, 23:02
Originariamente inviato da ualla
apparte il fatto che chiunque deve tenere il case aperto per abbassare la temp ha dei problemi...il case si tiene chiuso...

E pensare che io ci sono andato avanti 3 anni col case aperto :D

K4d4sh
28-01-2004, 23:18
Se aprivo il case la aero mi teneva il procio in frigo: 31 gradi :D

Ora vediamo con la nuova config.

ualla
29-01-2004, 01:18
Originariamente inviato da 5upreme
E pensare che io ci sono andato avanti 3 anni col case aperto :D

da 2 mesi ce l'ho pure io aperto...ma perchè ogni giorno faccio qualche modifica...se le temp sono più basse quando è aperto...significa che si deve migliorare il flusso d'aria...aperto si scombussolano i flussi...

pistillone
29-01-2004, 10:34
wè ragazzi cerchiamo di essere seri..
può anche essre vero che ho problemi di calore..
magari ho una cpu che è piu scarsa degli altri ma che cmq tiene bene i 200 x 11 e non mi pare poco sopratutto consideranto il fatto che il core è a 1.6 volt.

può essere che a voi l'aero vada da dio, ma come vi ripeto con una ventola del casso ottengo risultati migliori ed è moolto piu silenziosa..
il case aperto lo tengo da anni e vi assicuro che a parte la polvere come inconveniente d'estate ci sono almeno 6 gradi in meno nel case...abito in serdegna è qui fà caldo che devo piantargli un ventilatore di forte per usare il p.c.:muro:

per la pasta, ne ho messo il tanto giusto poi il dissi schiaccia a molla è quella in piu va via....

cmq sia la turbina mi ha dato risultati peggiori..
p.s. guardatevi la recensione del jet su toms hardware...

=>TaroKSoft<=
29-01-2004, 16:39
io con aero7+, non lappato, con pasta cooler master premium ottengo 27° in full load col barton 2600+, ora che è a 2200MHz a 1.9 di vCore è a 40° scarsi...

che volere di più!!:D

viandante
29-01-2004, 17:04
Io con AERO7 a 2000 giri sono a 44° in idle e 49°-50° in Full. Strato sottilissimo si pasta all'argento della Cooler MAster col procio in Sign.....

linkin
29-01-2004, 17:41
Dico anche la mia...con l'aero 7+ al massimo sotto sforzo non supero i 40° ed in idle sto sui 34°/35° (procio thoro b 2100+@2150MHz con vcore 1.7).

Ho un solo problema...se abbasso i giri dell'aero...diventa incostante...cioè accellera/decelera da solo....capita solo a me? :confused:

=>TaroKSoft<=
29-01-2004, 19:03
Originariamente inviato da linkin
Dico anche la mia...con l'aero 7+ al massimo sotto sforzo non supero i 40° ed in idle sto sui 34°/35° (procio thoro b 2100+@2150MHz con vcore 1.7).

Ho un solo problema...se abbasso i giri dell'aero...diventa incostante...cioè accellera/decelera da solo....capita solo a me? :confused:

boh, a me non capita.... comunque io lo tendo a palla!!!

pistillone
29-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
boh, a me non capita.... comunque io lo tendo a palla!!!

che vi posso dire ho un procio sfigato a me sotto i 40 non và mai neanche sul bios...

linkin
29-01-2004, 20:35
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
boh, a me non capita.... comunque io lo tendo a palla!!!

E riesci a dormirci vicino?? Per me fa troppo rumore ai massimi regimi
:muro:

=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 00:20
Originariamente inviato da linkin
E riesci a dormirci vicino?? Per me fa troppo rumore ai massimi regimi
:muro:

Si ci dormo, mangio, gioco, tr*mbo (seee magari! :sbav: ) ma non mi da troppo fastidio, tanto se non gioco ascolto musica a palla, quando gioco tengo gli effetti a palla, quindi...

=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 00:22
Originariamente inviato da pistillone
che vi posso dire ho un procio sfigato a me sotto i 40 non và mai neanche sul bios...

BoH!! non so se è sfigato... il mio non scalda un emerito cazzo ma devo dargli vCore assurdi per farlo salire (2.06Volts x i 2400MHz) ma non sale mai sopra i 43 44 neanche a quei voltaggi assurdi, e non che io abiti al polo nord!!!:D

pincopall
30-01-2004, 03:52
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
BoH!! non so se è sfigato... il mio non scalda un emerito cazzo ma devo dargli vCore assurdi per farlo salire (2.06Volts x i 2400MHz) ma non sale mai sopra i 43 44 neanche a quei voltaggi assurdi, e non che io abiti al polo nord!!!:D


ehm...guarda che quando superi un certo voltaggio il procio ne risente tantissimo...anke se le temperature sono basse avviene il fenomeno dell'elettromigrazione!!! quindi abbassa quel Vcore se nn vuoi farci una carbonara con quel procio :)

ciao ciao

5upreme
30-01-2004, 08:35
Occhio se avete Hyper Thread attivo... vi falsa le temperature di una decina di gradi! (su programmi come speedfan o asus Probe vi segna temperature della cpu molto inferiori alla realtà!)

pistillone
30-01-2004, 11:16
agli amici del forum..
io non sarei tanto convinto delle vostre temperature artiche non fosse altro che sono andato dal mio assemblatore e mi ha confermato che gli xp stanno stabilmente sopra i 40 ° se non sono sotto sforzo con una ventola decente.
questo per lo meno con le schede madri che monta lui (quasi tutte micro star ) che sono tra le migliori, ma mi ha avisato di notare che molte mamme danno valori sballatissimi sopratutto le asus in + e in - di anche 10 gradi, la prova del 9 è toccare il dissipatore ..
a 50 ° il dissipatore scalda come un termossifone cioè gli puoi tenere la mano sopra e sentire molto caldo e dopo un pò senti fastidio...
a 60° la temperatura è molto alta è da fastidio dopo poche decine di secondi
a 70 grandi apena tocchi scotta es. le ram della mia 9800 sotto stress nn si possono toccare per piu di 2 o 3 secondi..
quindi nn voglio fare il guasta feste ma se fossi in voi darei una aggiornata al bios e un controllo migliore delle temp.
poi cmq il mio scalda troppo lo bene:muro:


p.s. dove mi consigliate di comprare un bel case in alluminio che non costi troppo? 100/120 euri???

ninja750
30-01-2004, 12:05
Originariamente inviato da ualla
apparte il fatto che chiunque deve tenere il case aperto per abbassare la temp ha dei problemi...il case si tiene chiuso...

Quoto e sottoscrivo. E' ovvio che tenendolo aperto le temp. scendono clamorosamente.. ma è l'ultima soluzione da adottare dopo 10.000 prove. Basta un buon case areato e risolvete tutti i problemi

pistillone
30-01-2004, 14:20
Originariamente inviato da ninja750
Quoto e sottoscrivo. E' ovvio che tenendolo aperto le temp. scendono clamorosamente.. ma è l'ultima soluzione da adottare dopo 10.000 prove. Basta un buon case areato e risolvete tutti i problemi
io lo uso aperto da sempre.. embè??? c'e' una netiquette per caso???
:oink:

=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 17:15
Originariamente inviato da pincopall
ehm...guarda che quando superi un certo voltaggio il procio ne risente tantissimo...anke se le temperature sono basse avviene il fenomeno dell'elettromigrazione!!! quindi abbassa quel Vcore se nn vuoi farci una carbonara con quel procio :)

ciao ciao

so conosco il fenomeno dell'elettromigrazione, infatti di solito oltre i 1.9 non vado...

...ma c'è qualcuno che sa veramente cosa è il burn in?!? Dicono che se lasci il tuo procio ad alta frequenza e ad un Vcore elevato per un po' di tempo dopo regge voltaggi piùbassi....

è vero o c'è qualcosa che non va?!?:confused:

pincopall
30-01-2004, 17:21
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
so conosco il fenomeno dell'elettromigrazione, infatti di solito oltre i 1.9 non vado...

...ma c'è qualcuno che sa veramente cosa è il burn in?!? Dicono che se lasci il tuo procio ad alta frequenza e ad un Vcore elevato per un po' di tempo dopo regge voltaggi piùbassi....

è vero o c'è qualcosa che non va?!?:confused:


mah...mi sa molto di cazzxxx...cmq mai sentito!

=>TaroKSoft<=
30-01-2004, 17:51
Originariamente inviato da pincopall
mah...mi sa molto di cazzxxx...cmq mai sentito!

Nessuno ha mai sentito parlare del burn in?!? Io una vaga idea ce l'ho... ma non ho mai capito bene come funzionasse la storia...:rolleyes:

Homer314
30-01-2004, 17:56
Ragazzi io ho un aero 7+ montato su un 1700+@2ghz a 1.675 e mi fa 52° in full. Il dissi nn l ho ancora lappato ed uso la pasta in dotazione. L'altro ieri ho comprato il convogliatore della TT da 80 ma nn riesco a montarlo xkè è troppo grande ! :eek: (sulla scatola lo da per 100% compatibile con il volcano 7che ha il corpo dell'aero ! :eek: ) Voi come avete risolto o cmq come avete montato la 80 sopra l'aero ?

ualla
30-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Nessuno ha mai sentito parlare del burn in?!? Io una vaga idea ce l'ho... ma non ho mai capito bene come funzionasse la storia...:rolleyes:

io l'ho sentito...ma non so precisamente in cosa consiste..so quello che sai tu...(uso valori casuali):cioè che se sparo 1.9V per un po e prima a 1.8v 2000mhz non erano stabili...dopo diventa stabile...(ripeto...ho usato valori casuali per spiegarmi meglio)...ma onestamente non ne sono sicurissimo...è quello ke ho capito io...e non so manco se è vero...

pistillone
31-01-2004, 15:07
Originariamente inviato da ualla
io l'ho sentito...ma non so precisamente in cosa consiste..so quello che sai tu...(uso valori casuali):cioè che se sparo 1.9V per un po e prima a 1.8v 2000mhz non erano stabili...dopo diventa stabile...(ripeto...ho usato valori casuali per spiegarmi meglio)...ma onestamente non ne sono sicurissimo...è quello ke ho capito io...e non so manco se è vero...

si però gli elteroni sono emigrati in tunisia.. nel frattempo
:D :D

linkin
31-01-2004, 15:12
Ho appena provato a mettere sul dissi dell' aero 7+ una ventola Akasa 80x80 regolabile...i risultati sono simili e la rumorosità ridotta di parecchio:)
Però mi sorge un dubbio...la ventola va messa in modo che aspiri l'aria oppure il contrario? :confused:
Sto provando entrambi i metodi ma non noto grandi differenze

Visto
31-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Nessuno ha mai sentito parlare del burn in?!? Io una vaga idea ce l'ho... ma non ho mai capito bene come funzionasse la storia...:rolleyes:

Se non ricordo male dovrebbe essere così (più o meno):
metti il procio sotto stress al max vcore per due settimane di continuo (24 su 24), l' elevata elettromigrazione fa si che i circuiti interni della cpu si raffinino, offrendo quindi minore resistenza elettrica.....di conseguenza la cpu assorbirà lo stesso V che gli davi a 1,775 (per esmpio) a 1,750.....questo in teoria, poi.....

Ciao
:)

Originariamente inviato da linkin
Ho appena provato a mettere sul dissi dell' aero 7+ una ventola Akasa 80x80 regolabile...i risultati sono simili e la rumorosità

Ma sei sicuro che una ventola orizzontale sia migliore di una assiale (o come si dice) ?
E il buco d' aria del motore dove lo metti?

Ariciao:)

tarun
31-01-2004, 16:47
pure io sul serverino ho l'aero 7+ e gli ho tolto quell'obrobrio di ventola tangenziale per mettere un smartfan tarata a 3000 giri.
IL blower di concetto e buono ma smuove tropppo poca aria.
Per non parlare poi quando accumulando polvere inizia a vibrare ....e allora via di compressore.....Vabbe non tutti hanno il problema della polvere ma io si! e le ventole tradizionali perdono l'equilibratura molto difficilmente se non le tocchi con le dita

freddy30
31-01-2004, 22:18
ragazzi ma su questo dissi si puo' montare il classico convogliatore 8--->12 per montare una ventola da 12?
il calore del dissi nn provoca danni alla plastica del convogliatore?:confused:

=>TaroKSoft<=
02-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da freddy30
ragazzi ma su questo dissi si puo' montare il classico convogliatore 8--->12 per montare una ventola da 12?
il calore del dissi nn provoca danni alla plastica del convogliatore?:confused:

non credo proprio, sono fatti apposta!!;)

freddy30
03-02-2004, 12:23
Ragazzi confermo, la ventola messa in verticale e' una boiata pazzesca.
L'ho appena sostituita con una sunon 8x8 ptb4 da 26CFM
24db.
Praticamente ho la stessa temperatura di quando avevo la radiale al max.Con la differenza di avere 24db contro i 5000000db dell'originale.
Adesso mi armo di convogliatore e gli piazzo la 12x12 la downvolto la porto a 20db e buonanotte si faranno sogni tranquilli
:D .
Del resto basta vedere i CFM della ventola originale per rendersi conto...10,9 fino a 21 mi pare...:rolleyes:
una qualsiasi 8x8 fa questi cfm....:rolleyes:

Ciao ragazzi! :)

linkin
03-02-2004, 13:48
Originariamente inviato da freddy30
Ragazzi confermo, la ventola messa in verticale e' una boiata pazzesca.
L'ho appena sostituita con una sunon 8x8 ptb4 da 26CFM
24db.
Praticamente ho la stessa temperatura di quando avevo la radiale al max.Con la differenza di avere 24db contro i 5000000db dell'originale.
Adesso mi armo di convogliatore e gli piazzo la 12x12 la downvolto la porto a 20db e buonanotte si faranno sogni tranquilli
:D .
Del resto basta vedere i CFM della ventola originale per rendersi conto...10,9 fino a 21 mi pare...:rolleyes:
una qualsiasi 8x8 fa questi cfm....:rolleyes:

Ciao ragazzi! :)

Concordo :D
Infatti il dissipatore di rame non è male e accoppiato ad una ventola "come si deve" i risultati sono notevoli ;)