View Full Version : problema filmati a70
FiSHBoNE
27-01-2004, 09:20
Ciao. Ho preso da pochi giorni una a70 Canon. Ho il problema che, questo sia usando la compact flash da 16MB inclusa che una 128MB acquistata dopo, facendo un minifilmato, questo è visibile correttamente nella modalità riproduzione della fotocamera, mentre copiando il file .avi sul pc ho dei problemi di riproduzione, ovvero bsplayer, media player, vlc, powerdvd crashano durante la riproduzione oppure mostrano l'immagine che si inchioda e prosegue solo l'audio. Ho provato anche ad installare come consigliato da manuale il quicktime player ma nonostante la riproduzione prosegua per alcuni secondi regolarmente dopo poco finisce per inchiodarsi la parte video per ripartire solo a pochi sec dalla fine del filmato. Qualcuno di voi riscontra un problema simile? E se no, con cosa riproducete i mini filmati realizzati? Serve qualche codec speciale (ho il k-lite codec pack installato con svariati codec, per cui la reputo una possibilità remota questa)?
Grazie.
non ho mai avuto quel problema, per riprodurre i filmati uso windows media player 9 e l'unico codec che ho installato è 3ivx ma credo che anche senza vedrei comunque i filmati. Non so a cosa potrebbe essere dovuto se non a un malfunzionamento della macchina (visto che lo fa con entrambe le memorie.
FiSHBoNE
27-01-2004, 10:33
mmm la tua risposta mi lascia perplesso... cavolo, un prob della macchina non ci vorrebbe. Però sembra nella pratica che il problema venga fuori solo con la copia, visto che quando lo riproduco direttamente dalla fotocamera funziona. Questo mi farebbe pensare che il problema sicuramente non fosse nella registrazione del filmato, che risulta perfettamente memorizzato riproducendolo sulla fotocamera. Via, riprovo un pò. Speriamo in bene.
Grazie. Ciao.
FiSHBoNE
27-01-2004, 10:44
strana situazione. Ora ho fatto 2 filmati, uno a 320 e uno a 640 e acquisendoli con l'acquisizione guidata (non col copia e incolla normale) continuano a non funzionare su media pleyer, vlc, bsplayer, ma su quictime invece funzionano perfettamente. Mi sento di escludere a questo punto problemi alla macchina per fortuna. Penso sia un problema di codec o di player.
Certamente i problema è nel PC e non nella fotocamera, cercalo lì ;)
Originariamente inviato da FiSHBoNE
strana situazione. Ora ho fatto 2 filmati, uno a 320 e uno a 640 e acquisendoli con l'acquisizione guidata (non col copia e incolla normale) continuano a non funzionare su media pleyer, vlc, bsplayer, ma su quictime invece funzionano perfettamente. Mi sento di escludere a questo punto problemi alla macchina per fortuna. Penso sia un problema di codec o di player.
a sto punto credo anch'io sia un problema di configurazione del PC, se non risolvi c'è sempre format c: ...
FiSHBoNE
27-01-2004, 18:07
grazie degli interventi ragazzi. Scusate se mi faccio vivo ora per rispondervi ma nn mi arrivano le notifiche di risp al thread. Meglio sul pc che sulla fotocamera senza dubbio il problema, cmq leagle darci subito di format c: mi pare un pò drastico :D :D
Per ora li guarderò con quicktime player.
Ne approfitto per chiedervi una cosa veloce: quando ho la fotocamera connessa al pc via usb non appare nella taskbar l'icona per disonnettere unità removibili, tipo quella che viene con altre periferiche usb come webcam chiavi usb etc.
Ho sentito dire che prima di staccare periferiche usb è bene agire su quell'icona disconnettendo la periferica, perchè altrimenti si danneggia la periferica stessa.
Per ora la disconnessione fisica l'ho sempre affettuata andando prima in gestione periferiche e disattivando la periferica fotocamera.
Presumo però che ci sia la possibilità di staccarla subito senza arrecare danno alcuno alla fotocamera, e questo per il fatto che non prende come altre periferiche alimentazione dal cavo usb, però se me lo confermate voi mi sento più tranquillo. :D
O.T.: stasera arriva mi padre e mi dice che una sua collega prende a breve a mediaworld una canon da 4Mpixel che costerebbe 499 euro pagandola 299 euro (200 euro di sconto????). Voglio sperare che non sia la a80 perchè sennò... :muro: :muro: :muro: ... ho preso a 294 euro la a70 da 4 gg pensando di fare un buon acquisto. :rolleyes:
Ne sapete mica nulla per caso?
sergio82
11-02-2004, 21:18
ho una a 70 come te mi trovo bene problemi mai dati, ho fatto rpopreo l'altro giorno un filmato ma il problema tuo non mi è mai capitato. ciao :confused: ;)
chetidolanimale
11-02-2004, 23:15
se non hai problemi a farlo,prova a installare le directx9.0b,ammesso che tu non le abbia già. ricordo di aver letto su un giornale di uno con all'incirca il tuo problema,e doo la spiegazione ,che non ricordo,gli consigliavano di aggiornare le dx alla 9.0b.
hai già controllato se il problema si ripresenta se apri i video su altri pc?
FiSHBoNE
11-02-2004, 23:33
grazie dell'aiuto ragazzi. Non mi ero + fatto vivo perchè avevo risolto. Era una questione di codec, in pratica ha giovato un codec, il morgan m-jpeg che evidentemente nel codec pack che usavo non c'era. Poi avevo anche in quel periodo cambiato codec pack e avevo fatto un macello mi sa. I codec sono rognosi se ci si smanetta, ennesima conferma.
Buonanotte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.