PDA

View Full Version : CAMBIARE FREQUENZA DA BIOS SU AMD


tonySexa
27-01-2004, 08:22
Ciao ragazzi,
volevo sapere cosa comporta modificare la frequenza di CPU dal bios, visto che ho un pc tra le mani che gira a 66 Mhz anzichè 133 MHZ. E' un athlon XP 1800. Da cosa può dipendere? Vado in contro a qualche rischio?
Anzi...:cry: cosa devo cambiare dal bios?
Scusate ma su queste cose sono un pò inesperto e vorrei sbatterci la testa :muro: senza fare danno!
Grazie

TechnoPhil
27-01-2004, 08:59
Originariamente inviato da tonySexa
Ciao ragazzi,
volevo sapere cosa comporta modificare la frequenza di CPU dal bios, visto che ho un pc tra le mani che gira a 66 Mhz anzichè 133 MHZ. E' un athlon XP 1800. Da cosa può dipendere? Vado in contro a qualche rischio?
Anzi...:cry: cosa devo cambiare dal bios?
Scusate ma su queste cose sono un pò inesperto e vorrei sbatterci la testa :muro: senza fare danno!
Grazie

Potrebbe dipendere dal fatto ke la tua mobo non supporta il 18000+

Imposta 133 manualmente!!!



:D

tonySexa
27-01-2004, 09:15
spero che non sia quello... hanno me l'hanno venduta così! Al massimo controllo sul libretto della scheda madre. Ma basta andare a modificare solo la voce che riguarda il bus della cpu o altro?

Bleach
27-01-2004, 09:34
Originariamente inviato da tonySexa
Ciao ragazzi,
volevo sapere cosa comporta modificare la frequenza di CPU dal bios, visto che ho un pc tra le mani che gira a 66 Mhz anzichè 133 MHZ. E' un athlon XP 1800. Da cosa può dipendere? Vado in contro a qualche rischio?
Anzi...:cry: cosa devo cambiare dal bios?
Scusate ma su queste cose sono un pò inesperto e vorrei sbatterci la testa :muro: senza fare danno!
Grazie


Che mobo è ??

tonySexa
27-01-2004, 11:39
bha non so, non è mio il pc.. cmq è una scheda molto molto economica... so solo che cmq supporta le DDR 266, credo che il 1800 lo dovrebbe supportare bene.
Pensi che la mobo non regga bene quel processore?

Bleach
27-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da tonySexa
bha non so, non è mio il pc.. cmq è una scheda molto molto economica... so solo che cmq supporta le DDR 266, credo che il 1800 lo dovrebbe supportare bene.
Pensi che la mobo non regga bene quel processore?


Penso che potresti "scomodarti" per dirci qualcosa in più sull'hardware... non è tuo, ok.
Ma nemmeno nostro..
:rolleyes:

tonySexa
27-01-2004, 12:36
scomodarti... se sapevo qualcosa in + lo dicevo. Non ho il pc sottomano ora.
E' un athlon 1800xp, 196mb RAM ( tra l'altro non DDR ma SDRAM 133 MHZ) e il resto credo che non conti.
Non so altro.. sto cercando di fare un favore ad un amico

Bleach
27-01-2004, 13:17
Originariamente inviato da tonySexa
scomodarti... se sapevo qualcosa in + lo dicevo. Non ho il pc sottomano ora.
E' un athlon 1800xp, 196mb RAM ( tra l'altro non DDR ma SDRAM 133 MHZ) e il resto credo che non conti.
Non so altro.. sto cercando di fare un favore ad un amico


Quindi la mobo supporta sia DDR che SDRAM ??

Se lo setti a 133 non dovresti aver problemi.. però se riuscissi a sapere marca e modello della mobo si potrebbe essere + precisi.

tonySexa
27-01-2004, 13:27
si è vero.. supporta entrambe le ram!
Cercherò si sapere la marca, appena la trovo ti dico.
Grazie

Bleach
27-01-2004, 20:54
Ok... che sabbia io che supportano 2 tipi di ram ci sono le Asrock e le ECS (solo alcuni modelli, ovviamente..).
Di solito hanno il Sis735 oppure il Via KM266.. (di solito).

Ma poi hai provato ad impostarlo manualmente ??

tonySexa
27-01-2004, 22:06
non l'ho fatto perchè non sapevo se bastava cambiare solo l'fbs della cpu o anche altro.. sai com'è.. avevo paura di bruciare qualcosa! Domani cmq mi faccio dare il libretto della scheda madre.. così controllo il modello e ti dico.. magari riusciamo a farlo rinascere! :p

Bleach
27-01-2004, 23:27
Originariamente inviato da tonySexa
non l'ho fatto perchè non sapevo se bastava cambiare solo l'fbs della cpu o anche altro.. sai com'è.. avevo paura di bruciare qualcosa! Domani cmq mi faccio dare il libretto della scheda madre.. così controllo il modello e ti dico.. magari riusciamo a farlo rinascere! :p


Ok... ;)

tonySexa
29-01-2004, 22:58
ciao ho finalmente il libretto della scheda madre.
LA scheda è la seguente.. : http://www.pcchips.com.tw/M830L.html

Già mi sembra strano che qui dice che supporta fino al 1400.. e sul mio pc c'è un 1800...
Tu che ne pensi?

tonySexa
30-01-2004, 00:42
ciao ho appena aumentato l'fbs a 133.. prima il bios mi segnala un athlon xp 1150.. anzichè 1800. Ora riconosce 1800.
C'è una cosa che mi sembra molto strana...se apro NERO INFO TOOLS mi da come bus speed 66 Mhz mentre con altri programmini tipo CPUZ mi da esattamente 133.
Secondo te come mai?
Grazie..

Bleach
30-01-2004, 12:52
Originariamente inviato da tonySexa
ciao ho appena aumentato l'fbs a 133.. prima il bios mi segnala un athlon xp 1150.. anzichè 1800. Ora riconosce 1800.
C'è una cosa che mi sembra molto strana...se apro NERO INFO TOOLS mi da come bus speed 66 Mhz mentre con altri programmini tipo CPUZ mi da esattamente 133.
Secondo te come mai?
Grazie..



Quindi ora ti riconosce un 1800 ?? Non ho capito..
Non è che in nero confondi il 66 che magari sta per ata66 e non per il bus ??
Se CPUz ti rileva 133.. ..dovresti essere a posto..

tonySexa
30-01-2004, 17:47
si ora all'avvio mi riconosce Athlon XP 1800+.. prima mi trovava 1150 Mhz. Cpuz mi riconosce il 1800 con l'fbs a 133. Spero che la scheda madre regga!
Speriamo bene! Cmq.. grazie per il supporto;)

Bleach
30-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da tonySexa
si ora all'avvio mi riconosce Athlon XP 1800+.. prima mi trovava 1150 Mhz. Cpuz mi riconosce il 1800 con l'fbs a 133. Spero che la scheda madre regga!
Speriamo bene! Cmq.. grazie per il supporto;)


Prego
;)

tonySexa
31-01-2004, 12:16
ciao,scusa se ti rompo ancora le scatole.. ora però la temperatura mi sembra un pò eccessiva, si aggira sui 58 gradi nn a riposo.. Ho letto che la temperatura max è 66 gradi.. lo so che gli athlon scaldano + dei pentium.. ma ti pare normale o mi devo preoccupare ?

Bleach
31-01-2004, 12:28
Originariamente inviato da tonySexa
ciao,scusa se ti rompo ancora le scatole.. ora però la temperatura mi sembra un pò eccessiva, si aggira sui 58 gradi nn a riposo.. Ho letto che la temperatura max è 66 gradi.. lo so che gli athlon scaldano + dei pentium.. ma ti pare normale o mi devo preoccupare ?

Che dissy hai ? Hai tolto il pad termoconduttivo ? Hai messo la paste (bene e nella giusta quantità) Il case è ben aereato ... ecc ecc..
;)

tonySexa
31-01-2004, 12:52
Forse mi ero dimenticato di dirti che il pc era già assemblato.. ha circa un anno di vita. non ho montato nulla io! Il pad termoconduttivo nn so cosa sia :eek:
Forse sarebbe meglio cambiare il dissipatore.. ma quanto pensi che possa durare con quella temperatura?

Bleach
31-01-2004, 12:59
Originariamente inviato da tonySexa
Forse mi ero dimenticato di dirti che il pc era già assemblato.. ha circa un anno di vita. non ho montato nulla io! Il pad termoconduttivo nn so cosa sia :eek:
Forse sarebbe meglio cambiare il dissipatore.. ma quanto pensi che possa durare con quella temperatura?

Non si brucia, ma bene non gli fà di certo.
Il pad è un rettangolino di materiali appiccicoso che di solito trovi sotto i dissy economici. Di solito lo si rimuove, si pulisce accuratamente il "fondello" (a volte lo si lappa pure..) e si mette della pasta termoconduttiva tra il processore (sul core) ed il dissipatore. Quanto detto, serve a migliorare lo scambio termico tra procio e dissy..

Dato che non hai montato nulla, ti consiglio VIVAMENTE di leggerti tutte le guide che trovi su hwuprade.. ..in modo da evitare di fare qualche casino ;) .
Meglio "perdere" un oretta a leggere che non passare un pomeriggio a bestemmiare contro il pc
:)

P.S. che dissy è ?


Ciao

tonySexa
31-01-2004, 13:13
:cry: maria e che casinoooooooooo!!!
Il dissy è uno economico.. di certo non di ultima generazione!
Sai com'è, non essendo mio il pc, non mi fido a smontare tuto l'ambaradan!
Mi sa che mi tocca rimettere la frequeza a 100Hz e ad usarlo come un 1150 Mhz:(

Bleach
31-01-2004, 14:45
Se non ti fidi ed hai paura di fare casini, fermati e lascia perdere.
Certo che però è davvero un paccato "mortificare" così il procio...:(

Ti prendi un Xdream Coolermaster, costa circa 12€ da Essedi, un poco di pasta ed il gioco è fatto.. Però rileggiti bene le guide che ti ho detto.. ;)

Se il case non ha ventole, sarebbe meglio metterne almeno 2 da 8 cm.. una in basso in immissione ed una in alto in estrazione..

Però capisci bene che le temperature dentro un case sono un argomento che si è trattato in moltissimo 3d.. ..riassumerli tutti qui è impossibile...

Ciao!