View Full Version : pentium III1000 o stufetta??
Causa neve, domenica scorsa mi sono dedicato all'assemblaggio del pc "parcheggiato" da tempo nell'angolo di una camera.
Non ho ancora installato il sistema operativo, e mi sono limitato a farlo partire per controllare se dal bios di sistema risultasse tutto a posto.
Il sistema consta di una MB QDI advance con processore PIII 1000 fsb 133.
Orbene, ho avuto una DOPPIA PESSIMA sorpresa:
a) ventola rumorissima (marca top motor, conoscete?) con terribile effetto di RISONANZA che scompare come per magia se sollevo verso l'alto il gruppo di fili che escono dall'alimentatore (?!?)
b) com'è possibile che in avvio, nonostante che la ventola giri a 5000 rpm, il processore sia già a 53°C??? Il mio PIV non ha mai raggiunto questa temperatura nemmeno a pieno carico!!
Ho pensato di utilizzare della pasta termoconduttiva e di sostituire il blocco dissipatore/ventola, magari scegliendo qualcosa di CoolerMaster con cui mi sono trovato bene... già, ma cosa scegliere? Rame? Blower? Boh
Grazie in anticipo
Alvin75 :)
:eek: 53°?
ho il tuo stesso processore... 26° in idle e 37° in full load..
ho la ventola BOX di intel....nn fà per niente rumore....
nn è che hai scheggiato il procio? controlla bene..53° appena lo accendi sono assurdi!
come pasta termica ho messo la artic silver ;)
controlla bene ancora c'è qualcosa di scheggiato o è il dissi messo male con troppa pasta o troppo poca.
Facci saper ;)
Sinclair63
27-01-2004, 13:55
Originariamente inviato da alvin75
Causa neve, domenica scorsa mi sono dedicato all'assemblaggio del pc "parcheggiato" da tempo nell'angolo di una camera.
Non ho ancora installato il sistema operativo, e mi sono limitato a farlo partire per controllare se dal bios di sistema risultasse tutto a posto.
Il sistema consta di una MB QDI advance con processore PIII 1000 fsb 133.
Orbene, ho avuto una DOPPIA PESSIMA sorpresa:
a) ventola rumorissima (marca top motor, conoscete?) con terribile effetto di RISONANZA che scompare come per magia se sollevo verso l'alto il gruppo di fili che escono dall'alimentatore (?!?)
b) com'è possibile che in avvio, nonostante che la ventola giri a 5000 rpm, il processore sia già a 53°C??? Il mio PIV non ha mai raggiunto questa temperatura nemmeno a pieno carico!!
Ho pensato di utilizzare della pasta termoconduttiva e di sostituire il blocco dissipatore/ventola, magari scegliendo qualcosa di CoolerMaster con cui mi sono trovato bene... già, ma cosa scegliere? Rame? Blower? Boh
Grazie in anticipo
Alvin75 :)
Aggiorna il bios è il sensore che rileva le temp.sbagliate,se non sbaglio un mio amico col tuo stesso procio e la mobo dopo aver effettuato l'aggio del bios è sceso a 38 in idle e 45 in full!;)
[QUOTE]Originariamente inviato da Red-Vox
:eek: 53°?
Già, proprio 53°C, allora non sbagliavo a preoccuparmi...
Escludo che il processore sia scheggiato (appena posso cmq darò un'occhiatina) se non altro perché non è mai stato rimosso dal socket e chi me l'ha dato mi ha consegnato il blocco MB+Processore.
La pasta termoconduttiva... beh, da quanto ho visto non ce n'è proprio più traccia (è possibile che si sia "seccata"?) e il dissipatore, di colore nero e marca top motor, nonostante il rumoraccio non mi sembra di gran qualità. Inoltre - e probabilmente il problema sta proprio lì - ho l'impressione che non aderisca bene al Pentium III, nonostante sia installato correttamente.
Cercherò inoltre di avere ulteriori informazioni dal precedente possessore.
Grazie per avermi risposto, lascerò qui traccia delle prossime "puntate" :)
Alvin75
Originariamente inviato da Sinclair63
Aggiorna il bios è il sensore che rileva le temp.sbagliate,se non sbaglio un mio amico col tuo stesso procio e la mobo dopo aver effettuato l'aggio del bios è sceso a 38 in idle e 45 in full!;)
Ho trovato il bios denominato A10bv46.bin indicato per Advance 10E/B/F... il tuo amico ha usato questo per caso? Anche con riferimento alla mia risposta di poco fa, magari non c'è una singola causa...
Grazie cmq
Alvin75
Sinclair63
27-01-2004, 14:11
Originariamente inviato da alvin75
[QUOTE]Originariamente inviato da Red-Vox
La pasta termoconduttiva... beh, da quanto ho visto non ce n'è proprio più traccia (è possibile che si sia "seccata"?) e il dissipatore, di colore nero e marca top motor, nonostante il rumoraccio non mi sembra di gran qualità. Inoltre - e probabilmente il problema sta proprio lì - ho l'impressione che non aderisca bene al Pentium III, nonostante sia installato correttamente.
Alvin75
Non perdere tempo se è uguale a quello del mio amico il dissì ha il pad termico incollato,ma anche se metti la pasta non migliori di niente,poiti assicuro che come è fatto (tipo socket A) sicuramente il procio aderisce bene al dissì..ti ripeto non sono temperature REALI,anche perchè se così fosse in full ti dovrebbe arrivare a quasi 70° e diventare instabile.
Quello del mio amico mi ricordo ora che sotto sforzo durante una codifica divx e non so quale altro processo contemporaneamente arrivava a 75° senza accusare nessun problema...ti sembra reale?:rolleyes: ;)
wolfnyght
27-01-2004, 16:32
togli quel dissi lappalo,butta via quella ventola e metticene un'altra(magari sta partendo)da 40 cfm(spero che quel dissi supporti ventole 80x80!)pasta silver rimonta il tutto e prova a vedere le temperature!minimo scendi di 5 6 gradi!
se non scende la temperatura allora aggiorna il bios
Necromachine
27-01-2004, 20:41
Possiedo un Pentium III 800 su scheda madre QDI advance pure io, rilevo le stesse identiche temperature di 54° sempre, sia all'avvio che dopo 20 ore di funzionamento, anche pesante !! ovviamente non sono temperature vere, mi sa che è un difetto della scheda madre ... lo stesso lavoro me lo faceva con un Celeron 700 montato sulla stessa mobo ... ho anche cambiato dissipatore, il risultato è sempre lo stesso .... credo che il tuo pIII non sia una stufetta e sia tutto abbastanza regolare ... solo che le QDI advance hanno un sensore inaffidabile ....
Sinclair63
27-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da Necromachine
Possiedo un Pentium III 800 su scheda madre QDI advance pure io, rilevo le stesse identiche temperature di 54° sempre, sia all'avvio che dopo 20 ore di funzionamento, anche pesante !! ovviamente non sono temperature vere, mi sa che è un difetto della scheda madre ... lo stesso lavoro me lo faceva con un Celeron 700 montato sulla stessa mobo ... ho anche cambiato dissipatore, il risultato è sempre lo stesso .... credo che il tuo pIII non sia una stufetta e sia tutto abbastanza regolare ... solo che le QDI advance hanno un sensore inaffidabile ....
E' quello che ho cercato di dire anch'io!:muro:
...come volevasi dimostrare la colpa non era del dissipatore: oggi pomeriggio ne ho comprato uno ENORME con altrettanto ENORME ventola (80x80). Ora c'è molto più silenzio - prima mi sembrava di avviare un attrezzo agricolo!! - ma la temperatura è sempre alta.
Vabbè, un problema è risolto :)
Quanto al bios, non sono riuscito ad aggiornarlo; è la prima volta che mi capita.. awdflash restituisce l'errore "flash unknown":mc:
A parte questo, che cercherò di risolvere con il precedente proprietario, se è il sensore inaffidabile semplicemente lascerò perdere le sue rilevazioni... mi scoccia un po', ma pazienza!
Grazie a tutti gli intervenuti
Alvin75;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.