PDA

View Full Version : Da cosa si capisce se un BARTON è bloccato?


Chups
27-01-2004, 02:05
Ciao e grazie.

ninja750
27-01-2004, 20:30
Se vari il moltiplicatore la frequenza risultante è sempre la stessa :sofico:

Chups
27-01-2004, 22:59
Mi riferivo al sua aspetto.
Quali ponticelli sono interrotti affinchè un barton risulti bloccato?

xxx Alcatraz xxx
28-01-2004, 06:03
E' bloccato quando non lo riesci più a tirare fuori dalla scheda madre.


ciao!

Dardalo
28-01-2004, 10:59
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
E' bloccato quando non lo riesci più a tirare fuori dalla scheda madre.


ciao!

Questa è carina :D

Se ci sono dei ponticelli aperti è bloccato, oltre a considerare la settimana di produzione;)

Chups
28-01-2004, 18:06
Siete tutti espertoni in questo forum e non sapete far altro che postare faccine colorate!!!

Siate più precisi! Per favore! O evitate di rispondere.

Tutti i ponticelli devono essere chiusi affinchè sia sbloccato?
La settimana di produzione quale deve essere?

Ciao e grazie.

XP2200
28-01-2004, 19:28
Il discorso non è molto semplice da spiegare, comunque volendo fare un riassunto veloce ti posso dire che:
-nei barton antecedenti alla 39° settimana devi guardare gli l3, se hanno l'ultimo l3 aperto sono bloccati (solo il 3000+ a 333fsb lo è)
-nei barton successivi alla 39° settimana guardere i ponticelli non ti serve a niente perche i processore non sono bloccabili/sbloccabili tramite i ponticelli l3