aunktintaun
26-01-2004, 23:51
ciao a tutti
vi racconto la mia storia magari qualcuno di voi si è trovato nella mia stessa situazione e può darmi una mano.
il 1° di ottobre ricevo a casa un amplificatore per chitarra ,mi viene recapitato dalla sda l'agenzia che ora si occupa delle spedizioni dei pacchi per conto delle poste.
il pacco era un pacocelere 1 assicurato per 1000-1100€(ora non ho la documentazione sottto mano quindi non ricordo bene).
a prima vista il pacco sembrava intatto(in un secondo momento mi sono accorto che il pacco era leggermente schiacciato su un lato),preso dalla smania di vedere in che condizioni stava l'ampli scarto subito il pacco.
non vi dico la roba che stava dentro la scatola per proteggere l'ampli,polistirol cartore e buste di nailon.
tolgo fuori l'ampli e mi rendo conto che il cabinet è crepato sul lato sinistro creando una spaccatura sul tolex,in pratica ci stavano 2 pannelli scollati e scollandosi avevano strappato anche il rivestimento,sul lato opposto a causa delcontraccolpo salta fuori anbche una vite autofilettante per legno avvitata per almeno 5 cm i profondita.
chi conosce la resistenza dei cabinet per chiutarra può capire che il colpo preso dall'ampli doveva essere bello forte............
ho pensato......il tipoo che mi ha venduto l'ampli mi ha tirato una sola!!!!!
poi analizzando il cabinet mi rendo conto che l'ampli non ha la minima ammaccatura dovuta ad una caduta.
scrivo al tipo che mi risponde rassicurandomi che lui l'ampli lo aveva spedito integro e che aveva anche dei testimoni e delle foto che attestavano la sua buona fede.
il 6 ottobre partono tutti i documenti per attivare una pratica di rimborso visto che il pacco era evidentemente stato danneggiato dalle poste e pure assicurato.
sono passati quasi 4 mesi,sono stati fatti migliaia di telegrammi e lettere da avvocati,migliaia di telefoate di reclamo cadute nel nulla,pensate che ho chiesto almeno 6 volte di venire contattato dall'ufficio prepsto alle perizie per sapere se era possibile rimettere apposo l'ampli viso che nessuno era mai passato a periziare l'ampli e che era impossibile tenere fermo un oggetto dal valore di 1000 e passa euro per il semplice fatto che loro hano delle tempistiche bibbliche.
oggi ho ritelefonato ed inoltarato per l'ennesima volta un reclamo,la risposta è sempre la stessa "a sua pratica è in lavorazione"
mi sono rott le palle di aspettare questi imbecilli!
il pacco era assicurato e ora devono pagare
cosa mi consigliate di fare
ciao e grazie
scusate lo sfogo:(
vi racconto la mia storia magari qualcuno di voi si è trovato nella mia stessa situazione e può darmi una mano.
il 1° di ottobre ricevo a casa un amplificatore per chitarra ,mi viene recapitato dalla sda l'agenzia che ora si occupa delle spedizioni dei pacchi per conto delle poste.
il pacco era un pacocelere 1 assicurato per 1000-1100€(ora non ho la documentazione sottto mano quindi non ricordo bene).
a prima vista il pacco sembrava intatto(in un secondo momento mi sono accorto che il pacco era leggermente schiacciato su un lato),preso dalla smania di vedere in che condizioni stava l'ampli scarto subito il pacco.
non vi dico la roba che stava dentro la scatola per proteggere l'ampli,polistirol cartore e buste di nailon.
tolgo fuori l'ampli e mi rendo conto che il cabinet è crepato sul lato sinistro creando una spaccatura sul tolex,in pratica ci stavano 2 pannelli scollati e scollandosi avevano strappato anche il rivestimento,sul lato opposto a causa delcontraccolpo salta fuori anbche una vite autofilettante per legno avvitata per almeno 5 cm i profondita.
chi conosce la resistenza dei cabinet per chiutarra può capire che il colpo preso dall'ampli doveva essere bello forte............
ho pensato......il tipoo che mi ha venduto l'ampli mi ha tirato una sola!!!!!
poi analizzando il cabinet mi rendo conto che l'ampli non ha la minima ammaccatura dovuta ad una caduta.
scrivo al tipo che mi risponde rassicurandomi che lui l'ampli lo aveva spedito integro e che aveva anche dei testimoni e delle foto che attestavano la sua buona fede.
il 6 ottobre partono tutti i documenti per attivare una pratica di rimborso visto che il pacco era evidentemente stato danneggiato dalle poste e pure assicurato.
sono passati quasi 4 mesi,sono stati fatti migliaia di telegrammi e lettere da avvocati,migliaia di telefoate di reclamo cadute nel nulla,pensate che ho chiesto almeno 6 volte di venire contattato dall'ufficio prepsto alle perizie per sapere se era possibile rimettere apposo l'ampli viso che nessuno era mai passato a periziare l'ampli e che era impossibile tenere fermo un oggetto dal valore di 1000 e passa euro per il semplice fatto che loro hano delle tempistiche bibbliche.
oggi ho ritelefonato ed inoltarato per l'ennesima volta un reclamo,la risposta è sempre la stessa "a sua pratica è in lavorazione"
mi sono rott le palle di aspettare questi imbecilli!
il pacco era assicurato e ora devono pagare
cosa mi consigliate di fare
ciao e grazie
scusate lo sfogo:(