PDA

View Full Version : OC e modem


carca
26-01-2004, 23:35
Ciao a tutti ragazzi...
...sono ala mia primissima esperienza, scusatemi se sarò banale.

E' posibile ke dopo un aumento di frequenza, rallenti il trasferimento dati del modem ADSL ?Oppure è il PC fuiri frequenza a non elaborare come dovrebbe ?

La mia conf è: Asus A7N8X Deluxe, Atholn 2600+ Barton, dissi SLK-700, Ali Extreme Win-400 ps, Ram 1x512 Kingmax DDR-400 PC3200 (è in arrivo il secondo banco x il dual channel), HDD Western Digital SATA 36 Gb (è in arrivo il secondo x il RAID0), VGA Shappyre 9200 128 DDR, modem USB Atlantisland I-storm.

Ho aumentato la frequenza a 200 x 12 (il numero rotondo è solo una coincidenza, se imposto 202 x 12 non mi avvia il modem, appunto). Il risultato è un 2305,2 letto con SoftFSB.

La mia sensazione è di non essere + veloce come prima nella navigazione.
E' solo un'impressione ?

La temperatura della CPU non va oltre i 40° e la MoBo 30°... devo temere qualcosa ? Posso stare tranquillo x il resto ?


Ah... vorrei raggiungere un buon compromesso tra €uri e velocità di acquisizione e rendering video... x questo cerco prestazioni.

Pizzellone
27-01-2004, 01:16
200x12 = 2400 a casa mia...:)

forse stai a 200x11,5= 2300

Cmq mi sembra strana questa cosa? Sei sicuro di non aver toccato nient'altro?

Prova a rimettere default il procio (ma continua a puzzarmi la cosa...);)

carca
27-01-2004, 01:38
E lo so... neanke a casa mia viene 2305 !!!
Nella mia inesperienza ho pensato sia semplicemente un'interpretazione dei multipli da parte del BIOS o ki x lui.

Credi abbia dei problemi al BIOS ?
Sono sicurissimo di aver impostato i Mhtz alla volta fino al raggiungimento del massimo sopportabile da tutte e periferike, e cioè 200 *12.0.

Anzi, ti dico ke se imposto il molti a 11.5, non riesco a superare i 184 Mhtz, se imposto a 12.5 arrivo al max a 193.

Non ho toccato null'altro. La Ram lavora al 100%, il vcore è di default in auto.

Io ho scelto di usare una frequenza maggiore mantenendo il multiplo minore solo dopo aver letto il post ke tratta l'argomento.

Qnick
27-01-2004, 01:56
Che io sappia, l'oc non ha alcuna connessione con il funzionamento di un modem, ammesso che il sistema sia stabile.

Tra l'altro le mobo con nforce2 hanno i fix, per cui non dovrai spaventarti se selezioni frequenze di bus diverse da 200, come ad esempio 202, 205, 209 o quello che vuoi tu.I bus pci ed agp lavoreranno alla loro frequenza, rispettivamente di 33 e 66 mhz.

Tutto dipende dalla ram se regge la frequenza impostata e, di conseguenza, dal processore in seconda battuta in funzione del moltiplicatore impostato ;)

Non ti preoccupare se noti qualche mhz in più o in meno da win, può essere che oscilli intorno al valore da te impostato nel bios.

Le temp da te rilevate sono buone ;)

Nell'eventualità che tu riscontrassi qualche briciolo di instabilità, aumenta leggermente il vcore del tuo processore...anche se credo vada già bene così.

Se volessi aumentare maggiormente le prestazioni, dovresti sfruttare la ram con il bus più elevato che sono in grado di sopportare...nel tuo caso non credo tu possa ambire a traguardi elevati, ma forse a 210 o 220 potresti arrivarci, con timings abbastanza rilassati :)

E benvenuto nel forum :cincin:

carca
27-01-2004, 10:27
Ciao Qnick... grazie !!

Avevo premesso l'ipotesi "impressione" x quanto riguarda la connessione lenta e visto ke il PC mi sembra stabilissimo, voglio convinvermi sia così, o magari un calo di banda non dovuto a me ma dall'ISP.

X quanto riguarda sfruttare la RAM... mi spieghi meglio cosa intendi ? L'unica impostazione ke conosco è quel 100/120/140% etc ke mostra il BIOS... gli altri valori x me sono un mistero.
A brevissimo monto il secondo banco x metterli in dual channel.

Qnick
28-01-2004, 02:15
Originariamente inviato da carca
Ciao Qnick... grazie !!

Avevo premesso l'ipotesi "impressione" x quanto riguarda la connessione lenta e visto ke il PC mi sembra stabilissimo, voglio convinvermi sia così, o magari un calo di banda non dovuto a me ma dall'ISP.

X quanto riguarda sfruttare la RAM... mi spieghi meglio cosa intendi ? L'unica impostazione ke conosco è quel 100/120/140% etc ke mostra il BIOS... gli altri valori x me sono un mistero.
A brevissimo monto il secondo banco x metterli in dual channel.

Intendo dire di utilizzare un fsb più elevato possibile, a patto che il sistema rimanga stabile.

Mi pare strano che tu non possa aumentare a passi di 1 mhz l'fsb, che spesso è indicato nei bios anche come Host Clock. Non avendo presente i settaggi della tua scheda, ti rimando alla sez motherboards, se fai una ricerca troverai sicuramente molti utenti in grado di aiutarti al meglio con le impostazioni del bios della A7N8X :)