View Full Version : Librerie, funzioni & altro x C++ : guida
madforthenet
26-01-2004, 22:20
ciao ho iniziato a studiare un po' di C++ con MinGW Developer Studio , anche se ho anche Borland C++ Builder X , e vorrei sapere se esiste un libro o qualcosa reperibile in rete tipo un elenco delle librerie, funzioni, ecc. del C++ con il relativo significato e uso.
non so se riesco a spiegarmi bene un qualcosa che fosse un semplice vademecum delle varie librerie ecc con scritto a cosa servono, in modo che se voglio sapere a cosa serve un determinato comando, istruzione, libreria , ecc. o se mi serve sapere cosa devo usare per eseguire una certa funzione, tipo modifica del registro ce l'ho sottomano .
lo chiedo senza neanche immaginare se esiste sul serio una cosa così
per studiare ho preso i libri di Deitel della Apogeo e mi sembrano buoni anche se x me x il momento un po' difficli.
ciao
Proprio l'esempio che hai fatto, "modifica del registro", non è una funzione del C++ ;)
Comunque se apri i vari file da includere vedrai la lista delle funzioni...
Per cercare quello che fa una funzione ti basta andare su google e cercare la funzione per nome...
Per la STL c'è l'help SGI...
http://www.sgi.com/tech/stl/stl_index.html
http://www.sgi.com/tech/stl/STL_doc.zip
madforthenet
27-01-2004, 21:11
Originariamente inviato da cionci
Proprio l'esempio che hai fatto, "modifica del registro", non è una funzione del C++ ;)
Comunque se apri i vari file da includere vedrai la lista delle funzioni...
Per cercare quello che fa una funzione ti basta andare su google e cercare la funzione per nome...
Per la STL c'è l'help SGI...
http://www.sgi.com/tech/stl/stl_index.html
http://www.sgi.com/tech/stl/STL_doc.zip
Ooppss ..lo sapevo ho scagliato completamente esempio avevo appena letto un post nel forum ed avevo in testa quello
ad ogni modo quello che intendevo è una specie di guida di riferimento con un semplice elenco delle librerie o delle funzioni o dei vari comandi in un elenco o alfabetico o meglio ancora raggruppate x affinità ed uso con una breve e semplice costruzione che consenta a chi la cerca di trovare rapidamente la funzione, il comando o la libreria che gli serve
l'esempio che ho fatto era sbagliato riprovo.
supponiamo che uno non si ricordi come richiamare funzioni di I/O
( iostream ) con una guida laa troverebbe + facilmente e velocemente.
l'esempio è stupido e semplice, ma lo scopo di questa guida e la sua utilità sarebbero enormi in caso di prog e quindi di funzioni molto comlesse.
spero satvolta di non aavere fatto ancora caos e di essermi fatto capire. intanto vaado a vedere i siti che hai detto
ciao
Quello che cerchi deve per forza stare in un file help,chm...
del tuo compilatore.
In genere le funzioni sono ordinate alfabeticamente oppure per argomento(Input/output,file,stringhe...).
Le 2 cose da fare all'inizio dell'apprendimento sono:
1.Imparare Uso del compilatore e linker
2.Imparare Uso della guida alle funzioni
Quindi per prima cosa assicurarsi di avere a diposizione i file di help in linea(altrimenti scaricare).
Per tutte le funzioni che riguardano il sistema operativo(registro,shell,file input/output gestite alla windows) scaricarsi la guida alle API di windows se non presente insieme al compilatore.
Originariamente inviato da verloc
Per tutte le funzioni che riguardano il sistema operativo(registro,shell,file input/output gestite alla windows) scaricarsi la guida alle API di windows se non presente insieme al compilatore.
Queta dopo...intanto impariamo a programmare ;)
Originariamente inviato da cionci
Queta dopo...intanto impariamo a programmare ;)
eh...in effetti hai ragione. :)
madforthenet
30-01-2004, 21:49
;)
lo so che avete sempre ragione, ma quello che intendevo avrebbe dovuto secondo me facilitare i principianti come me proprio a porgrammare.
insomma come avere un altro help in linea, a meno che gli help dei vari compilatori , che ho esplorato solo in minima parte, non contengano aiuti simili nel qual caso faccio pubblica ammenda, il mio intento era appunto avere un aiuto in + non saltare dei passi del lungo e difficile cammino dell'apprendimento.
ciao
xybercom
31-01-2004, 19:12
Io di solito consiglio questi:
http://www.cplusplus.com/ : base
http://www.icce.rug.nl/documents/cplusplus/ : avanzato
A livello di libri ti segnalo quelli di Schildt e di Stroustrup (i libri diventano secondo me indispensabili per un uso "serio").
madforthenet
31-01-2004, 22:45
Originariamente inviato da xybercom
Io di solito consiglio questi:
http://www.cplusplus.com/ : base
http://www.icce.rug.nl/documents/cplusplus/ : avanzato
A livello di libri ti segnalo quelli di Schildt e di Stroustrup (i libri diventano secondo me indispensabili per un uso "serio").
ti ringrazio
x i libri ho già preso uelli di Deitel , me ne avevano parlato molto bene, ho visto anche quelo di Shild, buon, mentre quello di Stroustrup mi sembra + adatto ad uno già pratico , non ad un novizio, magari lo prendo poi.
che dici del libro 2 voll " Thinking In C++" trovato gratuito in download tutti e 2 vol in inglese ed il vol1 anche in italiano
ciao
Entrambi i "Thinking in C++" sono davvero ottimi per quello che costano ;)
madforthenet
01-02-2004, 09:22
Originariamente inviato da cionci
Entrambi i "Thinking in C++" sono davvero ottimi per quello che costano ;)
Infatti ! solo che x quanto riguarda il primo vol è disponibile anche la trad italiana , mentre xil 2° vol ancora no .
data la natura dell'argomente leggere un libro di programmazione in inglese x un principiante è un po' complicato se ci aggiungiamo il fatto che x leggerlo in originale bisognerebbe conoscere la ligua molto bene.
ciao
mad......
qui (http://pensareincpp.altervista.org/vol1.html) trovi il thinking in italiano.
Spero ti dia utile :D
madforthenet
02-02-2004, 12:51
Originariamente inviato da Luc@s
mad......
qui (http://pensareincpp.altervista.org/vol1.html) trovi il thinking in italiano.
Spero ti dia utile :D
un " bacio " simbolico di ringraziamento
appena arrivo a casa stasera vado leggo e scarico
ora sono impeganto anche nello sperimantare un passaggio a Linux x alcune applicazioni, fermo non riesco proprio a stare
ciao
xybercom
02-02-2004, 20:34
Originariamente inviato da madforthenet
ti ringrazio
x i libri ho già preso uelli di Deitel , me ne avevano parlato molto bene, ho visto anche quelo di Shild, buon, mentre quello di Stroustrup mi sembra + adatto ad uno già pratico , non ad un novizio, magari lo prendo poi.
che dici del libro 2 voll " Thinking In C++" trovato gratuito in download tutti e 2 vol in inglese ed il vol1 anche in italiano
ciao
i Deitel vanno senz'altro bene, x Thinking .. non può certo farti del male :)
Un altro libro che segnalerei (parlando in generale, tu penso che abbia già abbstanza cose da leggerti) è "C++ in a nutshell" della O'Reilly, molto valido anche come riferimento.
Effettivamente il libro di Stroustrup "The C++ programming language" o "C++, linguaggio, libreria standard.." è più adatto per un utente esperto, che abbia già buone basi di programmazione in generale se non in C++; l'ho comunque segnalato perchè è una miniera di informazioni e anche perchè tratta anche di tecniche di progettazione del software.
Per il passaggio a linux: se riesci a configurare il sistema poi usare gcc è semplice e ti accorgerai che puoi installare librerie in modo molto più semplice che su win.
ciao
madforthenet
03-02-2004, 21:40
;)
ok mi sto organizzando solo che tra programmi e vaalutazione passaggio a LInux ho il mio bel da fare , visto che devo anche lavorare e dormire di tanto in tanto.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.