View Full Version : Problemi conversione colori Logo
nicovent
26-01-2004, 18:28
Innanzitutto spero che sia la Sez. più appropriata per la soluzione del mio problemuccio.
Anticipo che non sono assolutamente un'esperto di grafica ed è per questo che spesso mi creo casini.
Tempo fà disegnai il logo per la mia azienda, ma a causa della mia ignoranza in materia lo disegnai in RGB. :muro: :muro: :muro:
Ora mi trovo a dover far stampare in tipografia alcuni documenti con il logo ma il tipografo mi chiede (giustamente e ovviamente) di fornirgli i file in CMYK.
Il logo in questione non è nulla di che: solo grigio e blu.
Per il grigio nessun problema :sofico: , ma quello che mi sta facendo impazzire è il blu.
All'epoca utilizzai:
R:0
G:0
B:255
Ho provato con mille guide ma non riesco in nessun modo ad ottenere un colore quantomeno simile...
Spero che qualcuno tra di voi sia in grado di darmi una combinazione di CMYK che sia avvicini il più possibile al blu in questione.
Grazie
Nicola
luca72.lws
26-01-2004, 21:03
La conversione RGB/CMYK dipende da tanti fattori , comunque l'RGB 0,0, 255 non esiste in CMYK , per cui devi come minimo scegliere un intento di conversione ed un motore.
Se scegli relative colorimetric e l'Adobe engine (sono gli standard photoshop cioè il meglio che riesci a trovare), hai una conversione CMYK = 88 , 77 ,0 ,0.
Il colore risultante lo vedi in allegato , ma tieni conto che è solo una simulazione perchè un monitor RGB come presumo tu abbia , riesce logicamente a riprodurre solo colori RGB.
Se vuoi cambiare intento o anche adottare un profilo vai in photoshop>edit>color settings e scegli advanced settings
Ciao
Originariamente inviato da luca72.lws
Il colore risultante lo vedi in allegato , ma tieni conto che è solo una simulazione perchè un monitor RGB come presumo tu abbia , riesce logicamente a riprodurre solo colori RGB.
Questa cosa mi incuriosisce, potresti spiegarmi meglio?
Ultimamente sto lavorando parecchio con photoshop e freehand, ma non capendo quasi nulla, ogni tanto i colori delle bozze che presento al cliente, differiscono ovviamente con il prodotto finaledel tipografo.
Potresti darmi una dritta su come devo regolarmi?
thanx
luca72.lws
26-01-2004, 21:44
Originariamente inviato da NEOS
Questa cosa mi incuriosisce, potresti spiegarmi meglio?
Ultimamente sto lavorando parecchio con photoshop e freehand, ma non capendo quasi nulla, ogni tanto i colori delle bozze che presento al cliente, differiscono ovviamente con il prodotto finaledel tipografo.
Potresti darmi una dritta su come devo regolarmi?
thanx
Allora (grande scandalo!!!) , per quel che ne so io , conviene se lavori in RGB consegnare al tipografo il lavoro in RGB e non in CMYK come chiedono molti tipografi per togliersi un poco di responsabilità.
Ovviamente la tua conoscenza degli spazi colore usati tua e del tipografo deve essere abbastanza approfondita.
Quando stampi da casa la stampante usa (quasi sempre) inchiostri CMYK , però la stampante non ti chiede nessuna conversione o nessun file CMYK poichè è attrezzata per arrangiarsi e fare la conversione da sola , e così dovrebbe fare un buon tipografo!
Ovviamente i motivi sono anche altri ad esempio molti centri stampano a 6 o più colori , per cui un file RGB o CMYK se la stampa è esacromatica non fa molta differenza.
Gli spazi colore delle stampe in quadricomia variano nel tempo e a seconda della stampante usata , per cui eseguire una simulazione CMYK su un monitor RGB , lascia un poco il tempo che trova (anche la conversione stessa)
Se vuoi approfondire fai cmq un salto da boscarol
http://www.boscarol.com/index.html
Ciao
nicovent
26-01-2004, 22:35
Originariamente inviato da luca72.lws
La conversione RGB/CMYK dipende da tanti fattori , comunque l'RGB 0,0, 255 non esiste in CMYK , per cui devi come minimo scegliere un intento di conversione ed un motore.
Se scegli relative colorimetric e l'Adobe engine (sono gli standard photoshop cioè il meglio che riesci a trovare), hai una conversione CMYK = 88 , 77 ,0 ,0.
Il colore risultante lo vedi in allegato , ma tieni conto che è solo una simulazione perchè un monitor RGB come presumo tu abbia , riesce logicamente a riprodurre solo colori RGB.
Se vuoi cambiare intento o anche adottare un profilo vai in photoshop>edit>color settings e scegli advanced settings
Ciao
Per il momento, Grazie Mille!
Farò un po' di prove e ti farò sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.