View Full Version : AIUTO MSI KT6 Delta
Ciao ragazzi.
Ho recentemente acquistato una mother board modello
-KT6 delta ls- con chipset VIA KT600.
Fin dall’installazione il sistema (che ho descritto successivamente), ha presentato un’anomalia, cioè il computer si riavvia quasi sempre 2 volte (dico quasi sempre perché se dopo aver utilizzato il computer lo riaccendo dopo una decina di minuti, funziona regolarmente), ho notato che il problema non dipende dal Sistema operativo (almeno credo) , in quanto il riavvio avviene dopo un certo periodo di tempo (variabile) anche se il S.O. non è stato caricato (per esempio se rimango nel bios il computer si riavvia ugualmente).
Volevo chiedervi se tale problema possa dipendere da un mal funzionamento della scheda madre, da un’errata configurazione del bios o un problema relativo alla configurazione hardware. Premesso che l’assemblaggio sia stato fatto in modo corretto.
Di seguito vi elenco la configurazione hardware:
-Mb Msi KT6 delta ls.
-CPU Amd 2800+ Core Barton (2.09Ghz).
Imp. Bios: Spread Spectrum Disabilitato.
FSB clock 166 Mhz.
Cpu Ratio x12.5/x13.0.
Vcore Auto.
V-Link Voltage 2.70.
DDR Voltage 2.70.
AGP Voltage 1.70.
-Memoria RAM 512 Mb DDR 333Mhz (unico slot).
Imp. Bios: System Performance Ultra.
CAS Latency Auto (2.5).
-Scheda Video Nvidia GeForce2 MX400, 64Mb DDR, AGP 4x.
Imp. Bios: AGP Mode 4x.
Fast write Abilitato.
Aperture Size 64 MB.
-Hard Disk Samsung SV3002H, 30 GB, 5400Rpm, ATA100.
Primary Master.
-Lettore DVD-ROM 16x LG.
Secondary Slave.
-Masterizzatore LG CED-8042B.
Secondary Master.
-Monitor Philips 107S.
Sistema operativo installato Microsoft WindowsXP professional, versione 2002 con, service pack 1.
Ulteriori info:
-Nessun slot pci occupato.
-Temperatura della CPU full load, 54°C (nel Bios), 57°C (sotto win con Core center).
-Lan Controller Disabilitato.
-AC’97 Abilitato.
Nel ringraziarvi anticipatamente, cordialmente vi saluto.
:mc:
Piero Inlight
03-03-2004, 07:22
Stesso e identico problema su 2 mainboard uguali!
ancora irrisolto....sono qui apoosta!
Ben venuto nel cold boot club!
http://forum.msi.com.tw/thread.php?threadid=37495&sid=cf5f1ea2e6bafcb9e6c56255cbec0a1e&threadview=0&hilight=&hilightuser=0&page=2
Piero Inlight
03-03-2004, 10:01
Ti ho preceduto appena!
e' incredibile credere una cosa del genere!!! è una truffa della msi!!
oggi faccio l'rma per entrambe cercando di far capire il problema irrisolto da mesi!!!!e soprattutto di farmi cambiare tipo di mainboard.
Saluti
Il fatto e' che al centro assistenza dove ho acquistato la mb, non riesce a trovare il problema e puntualmente mi restituisce li computer. Cosa devo fare!
Piero Inlight
04-03-2004, 12:52
Io ho consegnato le due main acquistate da giorni, oggi stesso per la sotituzione.... non c'è rimedio a questo problema, se si presenta è solo ad attribuire ad un difetto, chiaramente dopo essersi accertati del coretto funzionamento delle altre periferiche.
Piero
x suono2
Evviva l'hi-car
Certo, è un difetto congenito dei condensatori, vanno in crisi nel passaggio dai 19° ai 20°, è una grande seccatura, ma io non credo che la cambierò, in contropartita mi da prestazioni in overclok veramente al top, ho portato le ram a 400 e il procio a 3000 con fbs a 200 il tutto con una stabilità mostruosa :D
Spero in un bios che metta a posto questo unico neo di sta scheda.
Ciao
Su internet ho trovato un'aggiornamento del bios non ufficiale, che dovrebbe risolvere questo problema. Che dite, conviene provare? il file lo trovato al seguente indirizzo:
http://www.milair.pwp.blueyonder.co.uk/bios.htm
ke differenza c'e' tra la kt6 e la kt6delta????
Quel bios l'ho provato personalmente, non funziona.:mad:
Jarekzek stesso ha poi tentato altre vie ma senza successo, speriamo nello staff tecnico della msi che è meglio;)
Ciao
Piero Inlight
05-03-2004, 12:17
è un problema elettrico non risolvibile con un bios aggiornato La Msi ne è al corrente da Ottobre e le versioni + recenti del bios avrebbero dovuto risolvere il problema se ciò fosse dipeso da un quid risolvibile via software. La msi consiglia la sostituzione ed io ho provveduto a sostituirle. Presso il grossista mi hanno detto che non è la prima che rientra per lo stesso difetto per cui non faranno problemi per la sostituzione.
Saluti
Piero
Vuol dire che le nuove delta, cioè quelle che stanno dando adesso non hanno questo problema?
Se è così corro a farmela cambiare.:)
Piero Inlight
05-03-2004, 12:38
Le mie avevano 10 giorni ma penso che fossero stagionate da qualche settimana, poichè avevano una versione vecchia di bios.
Adesso che mi arrivano le sostitute te lo dico se vanno bene!
Ciao
Propio stasera ho parlato del problema del cold boot al mio rivendiatore di fiducia e mi ha detto che mi cambia la scheda senza problemi, ora vorrei sapere se esiste una sigla un seriale ho una versione scritta da qualche parte sulla mobo in grado di identificare univocamente le schede affette da cold boot, non vorrei smontare e rimontare tutto e accorgermi che non è cambiato niente.
Grazie ciao
Anche il mio rivenditore mi sostituisce la mb. Volevo chiedervi una cosa ma le nuove Kt6 delta, sono immune da questo problema?
Io ho una fisr da più due mesi e non ho mai avuto nessun problema. Ne sono molto soddisfatto. Nella gestione della ram e dei dischi è al top :D
KeVinBon
06-03-2004, 17:03
confermo questo problema...puo essere anche per questo motivo che il controller sata della mother board non funziona bene? avete provato?
Si può essere, anche nel forum ufficiale msi c'è chi si lamenta di questo.Il nuovo bios 5.4 dovrebbe apportare significative migliorie, per quanto mi è capitato di leggere. Io non ho un hd sata quindi non posso ne confermare ne smentire.
KeVinBon
06-03-2004, 17:20
il bello è che non esiste un numero verde o qualkosa del genere in italia!nessun centro assistenza della msi nella nostra penisola!
l'ultimo bios corregge alcuni errori del sata e migliora il cpu halt command mentre restano i problemi delle temperature un po fasulle
halt command è una gran cosa!:cool:
eh sì è veramente una gran cosa, ma è tutta la scheda che è una gran cosa ( povera asus con la sua a7v600:cry: )
KeVinBon
06-03-2004, 17:40
ma le testano ogni tanto ste mobo? bhooo! vabbe vediamo che si puop fare per farla funzionare correttam,ente!
:cincin: Quoto in pieno, viva msi.
Se riesco a risolvere il problema di cold boot sto propio a posto.
Speriamo bene.
Ciao
ma le testano ogni tanto ste mobo? bhooo! vabbe vediamo che si puop fare per farla funzionare correttam,ente!
Credo proprio che i test siano sommari e sbrigativi, prima di avere questa scheda madre, che comunque ha un problema, ho dovuto cambiare 3, dico 3, Abit kd7-raid.Oggi comprare un prodotto che non presenti qualche problema equivale a vincere alla lotteria.
Gennaio 2003 compro un hercules 8500le non funziona, mi ridanno i soldi a giugno!
Marzo 2003 compro una abit kd7 a ottobre mi arriva la terza sostituta, che non voglio nemmeno vedere e che vendo a 50 euri (funziona benissimo)
Ora c'è questo problema del cold boot, mha!
Il bello è che la ecs kt600-a che ho montato sul pc della mia ragazza va che è una meraviglia.
Si della ecs kt600a ne ho sentito parlare bene ma è scarsa di futures sia a livello HW che di bios ma come si dice chi si accontenta gode visto il prezzo abbordabile;)
Bhe, a livello di settaggi e opzioni la ecs è molto distante dalla nostra mobo, ma se una ecs va bene pretendo che la mia msi vada meglio, in realtà era questo che volevo dire.
Ciao
Originariamente inviato da M900
Bhe, a livello di settaggi e opzioni la ecs è molto distante dalla nostra mobo, ma se una ecs va bene pretendo che la mia msi vada meglio, in realtà era questo che volevo dire.
Ciao
quoto al 100%
imtheking
06-03-2004, 18:55
ciao a tutti,cmq a me da il prob del sata e nn quello del cold boot,e l'ultimo bios nn risolve il problema del sata,xke' ho buttato su...ogni tanto mi fa saltare il disko..e m'ha sput*ana*o tutto il sistema operativo,ma dopo un certo periodo d utilizzo del pc,ad esempio,dopo 3-4 ore d pc mi si presenta il prob,blokki di sistema da 15 secondi quando va bene e skermata blu con erroer sullo stack quando va male.passerò il sabato sera a riformattare uff.qualkuno conferma?qualke soluzione?
imtheking
07-03-2004, 23:56
up
KeVinBon
08-03-2004, 21:22
ma secondo voi la msi è obbligata a cambiarmi la scheda madre se ha il problema del sata e della temperature dei condensatori?
Ciao, per sapere se ti cambiano la mobo dovresti parlare con il tuo rivenditore, se prima però vuoi fare un ultimo tentativo, è uscito questo bios, provalo, magari risolve.
http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=474&kind=1
Ciao
Esiste un sistema x identificare le schede non affette da questo difetto?
scintilla1502
14-03-2004, 10:46
La scorsa settimana, ho assemblato sia la kt6 DELTA, che la KT6 delta Firs 2 e malgrado tutto, entrambe avevano questa INFLUENZA cold-boot:confused:
all'inizio non riuscivo a capire tale fenomeno, dopo grazie a voi ho capito perfettamente il " malaccio " della MSI serie Kt6 :cry:
Perfortuna la prima me l'hanno cambiata in garanzia senza problemi, fra un po' portero' anche la seconda e speriamo bene, :mc:
Tanto la malattia e' ufficiale problemi non ci dovrebbero essere.
Cosa mi consigliate di rièrenderla uguale?:muro:
La paura e' tanta, poi allo stesso prezzo riesco a prenfere al Deluxe-e dell'asus Bo!!!!!!!!!!!!!
Vi saluto cia scintilla:sofico:
sandman78
14-03-2004, 11:35
mi trovo in una ituazione quasi simile con una A7v 600-X!
Salve,
avendo cottatato il rivenditore, x la sostirtuzione della scheda mi è stato consigliato di scegliere eventualmente un altro prodotto, per evitare che anche la sostituzione presenti il medesimo problema.
Le altre schede che sono disponbili con il chipset kt600 sono le sguenti:
GIGABYTE GBT 7VT600
BIOSTAR M7VIT
ASUS A7V600-X
...cosa ne pensate?
Mendocino 433
15-03-2004, 09:32
Come dice Sandman78, sembra un problema più legato al KT600 che alla scheda madre, anche se può essere che le KT6 siano più soggette.
Per risolvere i problemi di SATA con Win XP ci sono delle patch di Microsoft, con windows 2000 sembra che non ci siano problemi.
Originariamente inviato da roip
Salve,
avendo cottatato il rivenditore, x la sostirtuzione della scheda mi è stato consigliato di scegliere eventualmente un altro prodotto, per evitare che anche la sostituzione presenti il medesimo problema.
Le altre schede che sono disponbili con il chipset kt600 sono le sguenti:
GIGABYTE GBT 7VT600
BIOSTAR M7VIT
ASUS A7V600-X
...cosa ne pensate?
Gigabyte gbt 7vt600 = stabile ma poco overclock
biostar = non conosco
asus a7v600-x = ne parlano male in molti su questo forum, io non mi fiderei.
Hai pensato eventualmente al n.force2?
Si, infatti sto pensando ad una ASUS A7N8X deluxe, solo che questo mi comporta una maggiorazione di ben 36 E, ma al di là di questo fatto mi dispiace proprio abbandonare la kt6 xchè x il resto si comporta molto bene....cmq vedrò il da farsi xkè se devo cambiare penso di prendere l'asus suddetta; le altre francamente non mi convincono molto, soprattutto l'a7v600 e la biostar...
Cmq , vorrei anche capèuire se esite un modo x identificare quelle mobo che invece non sono affette dal problema, xkè pare che quelle + recenti vadano bene
ciauzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.