PDA

View Full Version : VPN: risorse di rete inesistenti!!!


Fidel Marcus
26-01-2004, 18:01
Ciao a tutti!
Ho attivato una VPN tra casa mia e l'ufficio, me non riesco a visualizzare le risorse di rete presenti nell'ufficio...
qualche anima pia sa dirmi cosa bisogna fare per poterle visualizzare?
Grazie

Devastor
26-01-2004, 18:24
mi pare tu abbia dato un numero di info un pò limitato... ;)

gohan
26-01-2004, 18:56
in ufficio avete un server windows 2000?
hai provato a pingare i pc per vedere se effettivamente riesci a raggiungere i pc?

Fidel Marcus
27-01-2004, 23:01
1) Abbiamo solo dei computer con windows XP PRO (anche il mio a casa).
2) Riesco a pingarli, ma non riesco a visualizzare nulla in risorse di rete.

Ho messo il gruppo di lavoro uguale a quello presente in ufficio, ma nulla.
Non è che senza server (2000 o 2003) bisogna installare il protocollo Netbios?
C'è qualche strana porta da attivare nel router in ufficio per far passare le info sulle risorse di rete?

Ciao e grazie

[Nota sarcastica]
Il bello è che d'appertutto si trova scritto che tramite VPN puoi utilizzare le risorse di rete come se fossi fisicamente in ufficio, ma non ho trovato un sito che mi spieghi come fare... :mc:
Sarà un segreto gelosamente custodito da alcuni illuminati?

gohan
27-01-2004, 23:29
ci sono vari tipi di vpn, ognuna delle quali usa determinati protocolli: probabilmente dovresti riuscire usando un VPN che usa L2TP.
Cmq il tuo è semplicemente un problema di traffico netbios che non riesce ad arrivare sulla tua vpn: è per questo che chiedevo se avevate un server, perchè col wins o DNS riesci a risolvere ill problema della visualizzazione dei pc nelle risorse di rete.
In ogni caso anche se non vedi i pc in risorse di rete, sono cmq raggiungibili usando direttamente il loro nome o l'ip.

Fidel Marcus
28-01-2004, 21:43
La VPN è stata attivata usando il protocollo L2TP (essendo il + facile da configurare... ) ma purtroppo nulla da fare.
Adesso proverò ad attivare Netbios, sapete mica dirmi se viene crittografato nella sessione VPN o viaggia in chiaro?

Grazie della consulenza ;) !!!

gohan
29-01-2004, 18:26
una volta connesso nei dettagli della connessione è indicato il tipo di crittografia.

Hunky
17-02-2004, 15:06
Per la cronaca anche io ho lo stesso identico problema, sto sbattendo la testa da parecchien ora ma nulla da fare..W2KPro-W2KPro--si pingano tranquillamente (con gli indirizzi IP virtuali che si sono creati) ma anche se digito a mano il nome macchina nulla da fare..arghhhhhhhh...
Ma non è che ci vuole comunque un Win2K server x attivare il servizio server VPN?..ma se ciò fosse vero a cosa servirebbe su W2KPro l'accettazione di chiamate entranti in VPN?..
Ciao e grazie a chi risponderà

gohan
17-02-2004, 18:25
ma hai attivato il netbios su tcp-ip? e gli altri protocolli di rete per la condivisione files, sono attivi sulla connessione VPN?

Hunky
17-02-2004, 21:33
Originariamente inviato da gohan
ma hai attivato il netbios su tcp-ip? e gli altri protocolli di rete per la condivisione files, sono attivi sulla connessione VPN?


Ciao, che intendi x attivare il NetBios?..I 2 pc gia' funzionano perfettamente sulle loro reti, quindi le condivisioni sono attive..TCP/IP, Condivisione file e stampanti, Client per reti microsoft..manca qualcosa?..
Ciao e grazie per l'interessamento..

gohan
18-02-2004, 09:20
non c'entra la lan locale!
ogni connessione usa una serie di protoclli che può essere diversa dalle altre connessioni.

Hunky
18-02-2004, 21:19
Ora funge..ho semplicemente ricreato le connessioni..non so come ma va.
Come mai se uso risorse di rete il pc non me lo vede, invece se da esegui do la path si?
Altra cosa..che porte utilizza questo protocollo?..Non so quali mappare sul router..ho visto che di sicuro usa la 139 ma mappando solo quella e attivando il NAT non mi fa la connessione.
Sto diventando complicato eh!!!:)

gohan
19-02-2004, 11:30
e che te frega del router?
se sei in vpn non devi fare niente sul router.

cuciuffo
19-02-2004, 13:40
oltre al nuovo firmware c'è anche una utility per le vpn .

Tu Ghoan hai provato ad usarla ?

ciao

gohan
19-02-2004, 14:00
se ti riferisci alla utility del vigor, serve per i pc windows 2000: XP ha già tutte le funzionalità per le VPN.

Hunky
19-02-2004, 19:59
Originariamente inviato da cuciuffo
oltre al nuovo firmware c'è anche una utility per le vpn .

Tu Ghoan hai provato ad usarla ?

ciao

Quale utility?
;)

Hunky
19-02-2004, 20:04
Originariamente inviato da gohan
e che te frega del router?
se sei in vpn non devi fare niente sul router.
Perche' avendo un router firewall (software) sul pc server se non lo disabilito, il client non riesce a chiamare..devo per forza mappare le porte che utilizza la VPN (la 139 l'ho vista ma non so quale altra viene utilizzata).
Per il fatto che con Sfoglia la rete non mi vede il pc sai il motivo?..
Altra cosa: solo il clien che fa la chiamata in VPN può vederlo?..O tutti i Pc della rete locale a cui appartiene?..
Ciao :)

gohan
19-02-2004, 20:26
se non sbaglio la porta usata dalla vpn dovrebbe essere la 1720, ma bisogna documentarsi bene.....

Hunky
19-02-2004, 20:49
Originariamente inviato da gohan
se non sbaglio la porta usata dalla vpn dovrebbe essere la 1720, ma bisogna documentarsi bene.....


Domani ricontrollerò..con il NetStat non mi sembra di averla vista aperta..
Mica sai rispondere al problema che ho posto in un altro 3D?..l'orario dei pc..;)

cuciuffo
20-02-2004, 11:07
ftp://ftp.draytek.com.tw/VIGOR2600/RELEASE/2.5.2/TOOLS/windows/VPN.zip

ho provato ad installarla su xp , e mi si è installata .
Tu ghoan dici che è superflua ?

ps esiste un tutorial che spieghi come permettere un condivisione di cartelle tra un pc remoto ,collegato al web anche con un 56k , e una lan che è collegata al web tramite un vigor 2600 (sfruttando appunto una vpn ). Quali sono i servizi di rete bisogna attivare , in sostanza come bisogna procedere ??

saluti

gohan
20-02-2004, 11:49
quella serve solo per win 2000; per xp basta seguire il wizard delle connessioni e creare un VPN, non è difficile.