francyscos
26-01-2004, 17:11
Non vi è capitato mai che la vostra connessione facesse schifo? o che magari dai vostri bei 30k passaste a 3k e dopo la situazione si ripristinasse a 30k?oppure che la banda non si ripristinassse?
Costretti magari a dover soccombere ai pagamenti di un canone non adeguato al servizio che vi veniva offerto?
Le lamentele di Tiscali sono ormai famose in questo sito, perciò non voglio riparlarne, ma qualche tempo fa mi sono girati gli "elettroni"...... Un mese a 3k, più lento di un modem analogico non lo auguro a nessuno, e in quel periodo mi sono deciso a scrivere questa lettera per "MI MANDA RAITRE"
Egr. Operatore,
Le scrivo per segnalare un riscontrato disservizio con "certi" abbonamenti ADSL.
Attualmente l'abbonamento per una linea ADSL che permetta di navigare in internet (ad ore o flat) a velocità "elevate" è accessibile a molte persone! Molte di queste sono invogliate anche dalle offerte che vengono proposte dai vari gestori, che promettono sia velocità nelle connessioni, sia prezzi favorevoli con periodi di prova gratuiti, sia attivazioni della rete gratuita. E in qualche caso il contributo statale di 75€ facilita la scelta di una linea ADSL piuttosto che la normale linea analogica. Purtroppo non tutti i gestori sono seri e, dove possono, guadagnano a scapito di persone che non possono essere tutelate da una legge chiara!
Parliamo di Tiscali. Nei vari Banner publicitari in internet, anche sullo stesso sito di Tiscali si possono notare pubblicità con promesse di connessioni veloci, assistenza pregevole ecc ecc ecc.
Per darvi un'indicazione di UTENTI SCONTENTI vi segnalo un sito di internet in cui sono presenti dei FORUM riguardanti proprio Tiscali.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=414173
e
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=580324
Sono 52 pagine di forum in uno, 7-8 pagine nell'altro. Molti utenti sono intervenuti constatando un forte disservizio della azienda Tiscali. Il motivo principale della lamentela è la non costanza della banda fornita da Tiscali. 3k/s sono pochi per una connessione "veloce" (li raggiunge un modem analogico).
Ricordiamoci che ADSL significa:
Asyncronous Digital Subscriber Loop, (Anello Digitale Asincrono di Abbonato)
Protocollo digitale per il trasferimento dati ad alta velocità su Doppino Telefonico. La velocità massima raggiungibile è di 1.5Mbit/Sec, in questo modo di può ricevere un segnale video compresso di alta qualità insieme ad un canale vocale privo di rumore. (tratto dal sito http://www.aessenet.org/glossario_definizione.php/197,0.htm)
ADSL: Asymmetric Digital Subscriber Line. Tecnologia di trasmissione dati attraverso il doppino telefonico.
Le alte frequenze utilizzate dall'ADSL convivono con le frequenze della fonia, consentendo l'utilizzo in contemporanea dei servizi telefonici di base e della connessione ad Internet ad alta velocità.
A seconda della configurazione stabilita dai carrier telefonici, l'ADSL può raggiungere velocità fino a 8 Mbps in downstream e fino a 2 Mbps in upstream dei dati.
(tratto dal sito http://www.puntoadsl.net/glossario.html)
cioè una connessione DIGITALE AD ALTA VELOCITA'.
L'azienda si difende dicendo che chi stipula il contratto è a conoscenza che la banda di ricezione ed invio (download e upload) non è GARANTITA. Imponendo in questa frase contrattuale un vincolo inappellabile, l'azienda Tiscali (e altre) dimentica che lei pubblicizza e fornisce un servizio DIGITALE.
Se l'utente si fida di una connessione digitale è perché vuole andare più veloce di una connessione analogica, altrimenti non spenderebbe "39 € mensili" (riferito ad un abbonamento medio) per ottenere un servizio di cui non usufruisce completamente!
Le lamentele riguardo Tiscali sono riprese anche in altri forum presenti in internet, lascio a voi la ricerca, io ne ho trovati almeno un paio.
Quello che più mi ha sorpreso in questi giorni è stata la visione di questo Forum, riguardante TELE2:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568895
Anche in questo caso un disservizio riguardante la banda! Quello che più sorprende è che sembra che TELE2 si appoggi alla rete Tiscali (così viene citato da un utente nel forum: sarà vero?)! Se così è realmente Tiscali non solo non è in grado di fornire banda ai propri utenti abbonati ma permette ad altre ditte l'utilizzo di una rete che già ha problemi seri.
A voi giudicare se la cosa vi sembra onesta oppure no!
L'assistenza tecnica di tiscali risponde sempre in maniera evasiva:
- lavori di ampliamento (saranno veri)
- problemi della telecom (lavori)
- problemi dell'impostazione hardware dell'utente
- incompatibilità del sistema operativo
Magari i problemi delle linee Tiscali verranno ripristinati, magari no! Molti utenti saranno comunque costretti a disdire il contratto per passare ad altre compagnie telefoniche, si spera più serie.
Sta di fatto che in questi casi gli utenti pagano per un anno (questo è il termine prefissato dal contratto) un servizio che può essere inaffidabile (mi sono limitato a riscontrare solo persone insoddisfatte di tiscali. Le soddisfatte non vengono a chiedere aiuto nei forum, in genere).
Voi fate una trasmissione dignitosa, che vi nobilita e allo stesso tempo aiuta le persone in difficoltà e non. Mi piacerebbe venisse approfondito il problema che vi ho descritto, non è giusto "prendere per il naso" la gente! Questa BANDA NON GARANTITA è legale? Cosa si può fare per tutelare i consumatori?
Vi ringrazio per l'attenzione!
Sono rimasto ad aspettare che le cose si sistemassero.... fortuna vuole che tutto si sia ripristinato e per questo motivo non ho spedito la lettera. Ma c'è ancora troppa gente che viene beffata dalla publicità ingannevole e da compagnie poco serie.
Quello che vi chiedo è una opinione sulla lettera. Sarebbe interessante inserire un sondaggio su utenti che sono insoddisfatti della banda di download/upload, e non sarebbe niente male creare un insieme di utenti che sottoscrivano la lettera per poi poterla spedire a MI MANDA RAITRE!
aspetto vostre opinioni, consigli!
Costretti magari a dover soccombere ai pagamenti di un canone non adeguato al servizio che vi veniva offerto?
Le lamentele di Tiscali sono ormai famose in questo sito, perciò non voglio riparlarne, ma qualche tempo fa mi sono girati gli "elettroni"...... Un mese a 3k, più lento di un modem analogico non lo auguro a nessuno, e in quel periodo mi sono deciso a scrivere questa lettera per "MI MANDA RAITRE"
Egr. Operatore,
Le scrivo per segnalare un riscontrato disservizio con "certi" abbonamenti ADSL.
Attualmente l'abbonamento per una linea ADSL che permetta di navigare in internet (ad ore o flat) a velocità "elevate" è accessibile a molte persone! Molte di queste sono invogliate anche dalle offerte che vengono proposte dai vari gestori, che promettono sia velocità nelle connessioni, sia prezzi favorevoli con periodi di prova gratuiti, sia attivazioni della rete gratuita. E in qualche caso il contributo statale di 75€ facilita la scelta di una linea ADSL piuttosto che la normale linea analogica. Purtroppo non tutti i gestori sono seri e, dove possono, guadagnano a scapito di persone che non possono essere tutelate da una legge chiara!
Parliamo di Tiscali. Nei vari Banner publicitari in internet, anche sullo stesso sito di Tiscali si possono notare pubblicità con promesse di connessioni veloci, assistenza pregevole ecc ecc ecc.
Per darvi un'indicazione di UTENTI SCONTENTI vi segnalo un sito di internet in cui sono presenti dei FORUM riguardanti proprio Tiscali.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=414173
e
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=580324
Sono 52 pagine di forum in uno, 7-8 pagine nell'altro. Molti utenti sono intervenuti constatando un forte disservizio della azienda Tiscali. Il motivo principale della lamentela è la non costanza della banda fornita da Tiscali. 3k/s sono pochi per una connessione "veloce" (li raggiunge un modem analogico).
Ricordiamoci che ADSL significa:
Asyncronous Digital Subscriber Loop, (Anello Digitale Asincrono di Abbonato)
Protocollo digitale per il trasferimento dati ad alta velocità su Doppino Telefonico. La velocità massima raggiungibile è di 1.5Mbit/Sec, in questo modo di può ricevere un segnale video compresso di alta qualità insieme ad un canale vocale privo di rumore. (tratto dal sito http://www.aessenet.org/glossario_definizione.php/197,0.htm)
ADSL: Asymmetric Digital Subscriber Line. Tecnologia di trasmissione dati attraverso il doppino telefonico.
Le alte frequenze utilizzate dall'ADSL convivono con le frequenze della fonia, consentendo l'utilizzo in contemporanea dei servizi telefonici di base e della connessione ad Internet ad alta velocità.
A seconda della configurazione stabilita dai carrier telefonici, l'ADSL può raggiungere velocità fino a 8 Mbps in downstream e fino a 2 Mbps in upstream dei dati.
(tratto dal sito http://www.puntoadsl.net/glossario.html)
cioè una connessione DIGITALE AD ALTA VELOCITA'.
L'azienda si difende dicendo che chi stipula il contratto è a conoscenza che la banda di ricezione ed invio (download e upload) non è GARANTITA. Imponendo in questa frase contrattuale un vincolo inappellabile, l'azienda Tiscali (e altre) dimentica che lei pubblicizza e fornisce un servizio DIGITALE.
Se l'utente si fida di una connessione digitale è perché vuole andare più veloce di una connessione analogica, altrimenti non spenderebbe "39 € mensili" (riferito ad un abbonamento medio) per ottenere un servizio di cui non usufruisce completamente!
Le lamentele riguardo Tiscali sono riprese anche in altri forum presenti in internet, lascio a voi la ricerca, io ne ho trovati almeno un paio.
Quello che più mi ha sorpreso in questi giorni è stata la visione di questo Forum, riguardante TELE2:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=568895
Anche in questo caso un disservizio riguardante la banda! Quello che più sorprende è che sembra che TELE2 si appoggi alla rete Tiscali (così viene citato da un utente nel forum: sarà vero?)! Se così è realmente Tiscali non solo non è in grado di fornire banda ai propri utenti abbonati ma permette ad altre ditte l'utilizzo di una rete che già ha problemi seri.
A voi giudicare se la cosa vi sembra onesta oppure no!
L'assistenza tecnica di tiscali risponde sempre in maniera evasiva:
- lavori di ampliamento (saranno veri)
- problemi della telecom (lavori)
- problemi dell'impostazione hardware dell'utente
- incompatibilità del sistema operativo
Magari i problemi delle linee Tiscali verranno ripristinati, magari no! Molti utenti saranno comunque costretti a disdire il contratto per passare ad altre compagnie telefoniche, si spera più serie.
Sta di fatto che in questi casi gli utenti pagano per un anno (questo è il termine prefissato dal contratto) un servizio che può essere inaffidabile (mi sono limitato a riscontrare solo persone insoddisfatte di tiscali. Le soddisfatte non vengono a chiedere aiuto nei forum, in genere).
Voi fate una trasmissione dignitosa, che vi nobilita e allo stesso tempo aiuta le persone in difficoltà e non. Mi piacerebbe venisse approfondito il problema che vi ho descritto, non è giusto "prendere per il naso" la gente! Questa BANDA NON GARANTITA è legale? Cosa si può fare per tutelare i consumatori?
Vi ringrazio per l'attenzione!
Sono rimasto ad aspettare che le cose si sistemassero.... fortuna vuole che tutto si sia ripristinato e per questo motivo non ho spedito la lettera. Ma c'è ancora troppa gente che viene beffata dalla publicità ingannevole e da compagnie poco serie.
Quello che vi chiedo è una opinione sulla lettera. Sarebbe interessante inserire un sondaggio su utenti che sono insoddisfatti della banda di download/upload, e non sarebbe niente male creare un insieme di utenti che sottoscrivano la lettera per poi poterla spedire a MI MANDA RAITRE!
aspetto vostre opinioni, consigli!