PDA

View Full Version : Probl Boot PC, 5 tentativi senza segnale video, poi OK?


MALLEUS
26-01-2004, 16:41
Ciao a tutti, da qualche settimana ho questo problema, quando accendo il PC, dopo che non l'ho usato x alcune ore/giorni, tutto parte "regolarmente" ma non ho il classico BIP e quindi non mi arriva il segnale video, lo spengo x circa 4/5 volte con il tasto di accensione e poi parte normalmente, vi lascio immaginare il fastidio che procura, ho pulito lo slot AGP della scheda video, ho controllato i connettore DVI del monitor, ho spostato la varie periferiche PCI di slot x cercare di capire se era un probl di IRQ,ho resettato il Bios con la configurazione "safe mode" (quella sicuramente funzionante), ma il problema persiste, la mia configurazione e in sign, il problema è iniziato in modo casuale, ho cambiato scheda di rete (ne avevo altre di scorta, tentar non nuoce..), ho cambiato scheda audio, da una Extigy ad una live 1024, la scheda video non la cambio di certo dato che l'ho pagata mezzo palo :eek: ed è l'unica scheda decente che ho, l'alimentatore è un 550W... non ho + idee, accetto qualsiasi consiglio. Il problema e che anche se volessi cambiare scheda video (sempre se il problema e questo) sicuramente non me la cambiano dato che cmq quando il PC parte il tutto funziona correttamente... non sò che pesci prendere, grazie a tutti x le eventuali soluzioni. Ciao.

csvqkm
26-01-2004, 17:32
Hai controllato se la scheda madre ha qualche punto di contatto con il case potrebbe essere anche questo.
Io ti consiglio di smontare la scheda madre dal case e provarla a parte con solo sk video e ram. Se da ancora problemi prova un altro alimentatore altrimenti !!!!! Mi vendi la tua sk video :D

MALLEUS
26-01-2004, 18:28
Hihihihhi!! la cosa strana e che ha iniziato da un giorno all'altro senza che io abbia toccato nulla, tra la scheda madre ed il case io ho l'abitudine di mettere degli "spessori" fatti apposta x evitare masse o altri problemi di contatti fasulli, test su schede video non ne posso fare, prima di dare la colpa alla scheda video volevo provarle tutte, cmq darò un'ulteriore occhiata alla scheda mamma! Thx!!!

csvqkm
26-01-2004, 18:52
Non dovrebbe essere la scheda video. E' molto più probabile si tratti della scheda madre o della ram.
Cmq ti sono vicino in questo triste momento ;)

MALLEUS
26-01-2004, 21:44
La RAM l'ho cambiata.... se è la scheda madre.... :muro: :muro: :muro:

Mammabell
26-01-2004, 23:00
inutile dire...se hai incastrato bene la vga nello slot ...(tipo nn funziona?Messo la spina?:D)
Dopodichè ti consiglio di provare la vga su un altro pc e vedere cosa succede...potrebbe essere lo slot agp della mobo...
ma il numero di bbo è sempre lo stesso?Ogni 5?Mi pare strano....sembrerebbe una procedura...monta poi un solo banco di ram e prova tutti gli slot...altro nn saprei...spero di poter esserti di aiuto...;)

MALLEUS
26-01-2004, 23:43
Sempre 5 no.. alcune volte 4 altre 3 altre 6... stasera ad esempio 3 volte e poi ho sentito il BIP ed il sistema e partito, la scheda e alimentata correttamente con il suo molex, la RAM l'ho già sostituita e non è cambiato nulla, a questo punto credo che sia la schema madre che non stà bene oppure la scheda video difettosa (era il modello con le "onde" di cui tanto si è parlato), cmq in ogni caso grazie dell'aiuto! ciao.

ulisss
09-02-2004, 11:57
ho il tuo IDENTICO problema da quattro cinque giorni, con la mobo in signature.
Se può esserti d'aiuto il mio problema è cominciato da quando ho smontato un modem pci dal pc...

Per ovviare, faccio le stesse tue cose! Credo che smontare tutte le schede pci + sk video + ram e poi un con un bel formattone al sistema il problema si corregga.

Comunque se qualcuno può darci qualche spiegazione di come sia possibile un fenomeno simile...

Insomma grazie:)

MALLEUS
09-02-2004, 13:14
a questo punto non mi rimane altro che smontare la MB... anche xche ho notato che se prendo a pugni (non scherzo) il retro del case di solito parte.... mi aspetta un bella seratina a smontare il mondo..... spero che sia veramente questo, ti faccio sapere, ciao!

toniuss
09-02-2004, 13:25
Allora, il pc di un mio amico aveva il tuo stesso problema.. fammi capire: un bel giorno mentre accendevi hai notato che tutte le spie funzionavano, ma il monitor non si accendeva giusto?! Bene.. proprio sul forum ho risolto il problema.. non c'entra ninete la scheda video! E un problema di "Avvio a freddo"! Praticamente non è sufficiente la corrente che arriva al processore! A questo punto penserai all'alimentatore.. ma non è così! Entra nel bios e prova ad aumentare di 0,25 il vcore... io personalmente quando ho messo mano nel computer del mio amico anzichè aumentare il vcore l'ho abbassato di 0,25 e da quel giorno ha ripreso a funzionare regolarmente! Fai qualche prova e vedi un po se riesci a risolvere.. dovrebbe andare liscio!

L'assurdo di questo problema è che appare all'improvviso così.. senza una spiegazione! Fammi sapere;)

ulisss
09-02-2004, 13:51
Originariamente inviato da toniuss
Allora, il pc di un mio amico aveva il tuo stesso problema.. fammi capire: un bel giorno mentre accendevi hai notato che tutte le spie funzionavano, ma il monitor non si accendeva giusto?! Bene.. proprio sul forum ho risolto il problema.. non c'entra ninete la scheda video! E un problema di "Avvio a freddo"! Praticamente non è sufficiente la corrente che arriva al processore! A questo punto penserai all'alimentatore.. ma non è così! Entra nel bios e prova ad aumentare di 0,25 il vcore... io personalmente quando ho messo mano nel computer del mio amico anzichè aumentare il vcore l'ho abbassato di 0,25 e da quel giorno ha ripreso a funzionare regolarmente! Fai qualche prova e vedi un po se riesci a risolvere.. dovrebbe andare liscio!

L'assurdo di questo problema è che appare all'improvviso così.. senza una spiegazione! Fammi sapere;)

La spiegazione calza ! in effetti il problema avviene quando si avvia il pc a FREDDO! poi scompare.

Direi che un caso così interessante meriti la discussione anche nella sezione motherboard... mods che ne dite?;)

MALLEUS
09-02-2004, 15:13
Il tuo consiglio l'ho già applicato, ma mi sembra di 0.5 punti, stasera provo ad aumentare ancora e poi provo a diminuire... nell'alzare ho paura di far danni (consigli?).... il tutto è successo in modo casuale... Cmq il problema diminuisce dopo varie ore di funzionamento, ma non scompare del tutto, ad esempio se subisco una bella schermata blu con conseguente reset da tasto, subito dopo il reset mi riappare il problema, quindi devo spegnere col power, aspettare 5 secondi e riaccendere, a quel punto parte correttamente, ho pure levato tutte le ventole ed il neon x risparmiare energia... ma non cambia niente... Quindi cosa mi consigli di fare prima, smonto la MB e controllo tutto oppure alzo(o diminuisco) il VCore? Thx 1000!

Ps: la diminuzione e strana xò... valuta che ho un dual processor.

Originariamente inviato da toniuss
Allora, il pc di un mio amico aveva il tuo stesso problema.. fammi capire: un bel giorno mentre accendevi hai notato che tutte le spie funzionavano, ma il monitor non si accendeva giusto?! Bene.. proprio sul forum ho risolto il problema.. non c'entra ninete la scheda video! E un problema di "Avvio a freddo"! Praticamente non è sufficiente la corrente che arriva al processore! A questo punto penserai all'alimentatore.. ma non è così! Entra nel bios e prova ad aumentare di 0,25 il vcore... io personalmente quando ho messo mano nel computer del mio amico anzichè aumentare il vcore l'ho abbassato di 0,25 e da quel giorno ha ripreso a funzionare regolarmente! Fai qualche prova e vedi un po se riesci a risolvere.. dovrebbe andare liscio!

L'assurdo di questo problema è che appare all'improvviso così.. senza una spiegazione! Fammi sapere;)

toniuss
09-02-2004, 19:24
Allora, secondo me ti conviene provare come ti ho consigliato... non dovresti fare danno aumentando di poco per volta.. male che vada il pc non dovrebbe ripartire.. quindi puoi rientrare nel bios e abbassare il vcore nel caso fosse troppo alto.. (a me personalmente non è successo mai niente seguendo questa procedura) Oggi ne ho sistemato un altro con il tuo stesso problema.. ho notato comunque che capita quasi sempre con le stesse sk madri, vale a dire asus e abit.. molto strano.. dopo che sarai riuscito a farlo partire ti consiglio anche di aggiornare il bios!
Anche se hai staccato il neon per risparmiare energia, purtroppo non serve a niente.. Quando ho sistemato il computer del mio amico che aveva il tuo stesso problema pensa che inizialmente ho pensato all'alimentatore e ne ho montato uno più potente, ma non cambiò nulla! prova un po e fammi sapere.. Ovviamente se te la senti..;)

Sheerqueenie
09-02-2004, 19:55
PER ME E' RIMASTO UN X-FILE


ALLE 9 ACCENDO IL PC....LO SPENGO ALLE 19 DI SERA....

LO RIACCENDO ALLE 19:30....

nessun bip e quindi il monitor non si accende....


rischiaccio di nuovo il bottone....si avvia....


al secondo giorno ho dovuto accenderlo per 3 volte...

al terzo giorno per 6 volte...


al 4 giorno...per 13 volte....


al 5 giorno.....si è acceso dopo mezza ora di tentativi......ma il pc si bloccava dopo 3 minuti che io non facevo muovere il mouse.....



ovviamente al sesto giorno ho iniziato a stilare una prospettiva di acquisto pc....


sono riuscito a salvare dal vecchio pc le periferiche ottiche,i due maxtor,IL MODEM analogico pci.... ( oltre alle varie periferiche )


secondo la mia esperienza può essere:

1:la scheda madre che ha tirato le cuoia a livello dello slot agp o a livello dello slot delle ram

2: ram fottuta


la sheda video la ho esclusa perchè ho fatto la prova con una altra scheda video

ulisss
09-02-2004, 20:57
allora riporto quanto sucesso oggi.

1. avvio a FREDDO il pc i signature
2. parte regolarmente e NON manifesta il problema di ieri etc...
3.ripeto la partenza freddo altre 3 volte..niete + problemi
4.aggiorno il bios...il problema sparisce..

Nei prossimi giorni vi tengo informati...


PS ho disinstallato POWERSTRIP (non è che forzando la sk video ad operare a frequenze superiori a quella di default si crea il probl.????);)

MALLEUS
09-02-2004, 22:31
Ho smontato tutto, ho applicato dei supporti x non far toccare la MB con il case... ho messo delle viti rialzate, sigillate anchesse, ho avvitato il tutto usando delle guarnizioni, ho pulito tutto ed ho controllato i cavi di aliment ed i flat.... chiudo tutto, accendo e.... solito problema.... ho cambiato il VCore, era 1.70, ho provato ad alzare.... non partiva manco il PC, ho messo 1.65... e partito ma mi ha crashato dopo pochi minuti (mentre vi rispondevo.. caxx)... stò cercando di fare delle ricerche in rete x capire come impostarlo con la mia MB... ho levato anche la scheda AGP x sicurezza (stò usando una Matrox ora..).... non sò che pesci prendere... poco tempo fà funzionava tutto.... arghhh

Originariamente inviato da toniuss
Allora, secondo me ti conviene provare come ti ho consigliato... non dovresti fare danno aumentando di poco per volta.. male che vada il pc non dovrebbe ripartire.. quindi puoi rientrare nel bios e abbassare il vcore nel caso fosse troppo alto.. (a me personalmente non è successo mai niente seguendo questa procedura) Oggi ne ho sistemato un altro con il tuo stesso problema.. ho notato comunque che capita quasi sempre con le stesse sk madri, vale a dire asus e abit.. molto strano.. dopo che sarai riuscito a farlo partire ti consiglio anche di aggiornare il bios!
Anche se hai staccato il neon per risparmiare energia, purtroppo non serve a niente.. Quando ho sistemato il computer del mio amico che aveva il tuo stesso problema pensa che inizialmente ho pensato all'alimentatore e ne ho montato uno più potente, ma non cambiò nulla! prova un po e fammi sapere.. Ovviamente se te la senti..;)

MALLEUS
09-02-2004, 22:34
Stessi problemi, ma io ho testato tutte le periferiche, ho levato i dischi... ho cambiato 3 banchi di ram, ho cambiato 3 schede video... e 2 di rete... darei anchio la colpa alla MB... ma caxx quando il PC parte rimane anche 6 ore acceso con applicazioni in background (ci masterizzo DVD-CD, ci lavoro con word.. potrei continuare x ore..)... come può essere la scheda madre...

Originariamente inviato da Sheerqueenie
PER ME E' RIMASTO UN X-FILE


ALLE 9 ACCENDO IL PC....LO SPENGO ALLE 19 DI SERA....

LO RIACCENDO ALLE 19:30....

nessun bip e quindi il monitor non si accende....


rischiaccio di nuovo il bottone....si avvia....


al secondo giorno ho dovuto accenderlo per 3 volte...

al terzo giorno per 6 volte...


al 4 giorno...per 13 volte....


al 5 giorno.....si è acceso dopo mezza ora di tentativi......ma il pc si bloccava dopo 3 minuti che io non facevo muovere il mouse.....



ovviamente al sesto giorno ho iniziato a stilare una prospettiva di acquisto pc....


sono riuscito a salvare dal vecchio pc le periferiche ottiche,i due maxtor,IL MODEM analogico pci.... ( oltre alle varie periferiche )


secondo la mia esperienza può essere:

1:la scheda madre che ha tirato le cuoia a livello dello slot agp o a livello dello slot delle ram

2: ram fottuta


la sheda video la ho esclusa perchè ho fatto la prova con una altra scheda video

MALLEUS
09-02-2004, 22:36
Il BIOS che "avevo" era l'ultima versione che esiste ufficialmente.... x diperazione l'ho anche aggiornato con la stessa release ma versione Hack (Abit VP6 Bios-Hacked + HPT Bios Ver. 2.34)... spero che almeno tu abbia risolto... ;)

Originariamente inviato da ulisss
allora riporto quanto sucesso oggi.

1. avvio a FREDDO il pc i signature
2. parte regolarmente e NON manifesta il problema di ieri etc...
3.ripeto la partenza freddo altre 3 volte..niete + problemi
4.aggiorno il bios...il problema sparisce..

Nei prossimi giorni vi tengo informati...


PS ho disinstallato POWERSTRIP (non è che forzando la sk video ad operare a frequenze superiori a quella di default si crea il probl.????);)

MALLEUS
09-02-2004, 22:51
Domanda: cosè il VCC3 Voltage del BIOS? e sotto il VCore ed è impostato su 3.3...

Grazie.

ulisss
10-02-2004, 07:21
aggiornamento alle ore 7.00 di questa mattina, quindi avvio pc a freddo (cane) ....appare in alto a sinistra la scritta abit siluro etc... poi schermo nero e siamo punto e a capo.
Premo una sola volta il power button del case, il pc si spegne poi va tutto a posto....come sempre.

Al momento resta ancora un mistero.... ma se il probelma persiste farò delle prove cambiando prima la scheda video e poi la ram.

Comunque con il nuovo bios il problema sembra aver minore frequenza...

toniuss
10-02-2004, 08:52
Vi rimando a questa discussione nella quale trovai la spiegazione e sopratutto la soluzione a questo problema assurdo!
Ripeto: per me fu solo un problema di vcore da abbassare di 0,25!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=613295



Spero risolviate presto.. capisco quanto è fastidioso!!

MALLEUS
10-02-2004, 10:08
Ho provato anchio a mettere il VCore a 1.65.... sono arrivato anche a 1.85... risultati zero.... adesso scendo sotto i 1.65 e vi dico... ciao e thx!

toniuss
10-02-2004, 12:22
Se proprio cambiando il vcore non funge, prova a cambiare i voltaggi della ram..

MALLEUS
10-02-2004, 13:23
Riguardo questo mi dai 2 valori stardard, giusto x avere una base x fare i test... grazie.

toniuss
10-02-2004, 14:38
Fai una cosa: setta i timings della ram su auto.. che ram hai? così mi informo sul vdimm che devi adottare!

MALLEUS
11-02-2004, 09:04
Appena arrivo a casa te lo scrivo! :p

ulisss
23-02-2004, 09:16
riporto a galla questa discussione xchè il problema dopo tanti giorni persiste, ho individuato pero la causa : la scheda video.
Tolta la gef 5600 e messa una rad 9600 il problema sparisce.

Però ho montato la 5600 sul muletto e li il problema è ricomparso.
ma con un afrequenza decisamente inferiore!.

Morale della favola: è la scheda video, e secondo me c'entra anche l'alimentatore.

NEL SENSO CHE:

in un pc con molte periferiche l'alimentazione che arriva alla sk video (a questa fx5600) potrebbe avere qualcosa che non va...

L'ali in questione è un perfetto ed ottimo enermax, ma il pc è strapieno di hd, unità ottice, schede pci....

Ora sono molto indeciso sul da farsi, anche xchè la scheda è ottima! ed il difetto è sporadico.


PS: sapete se esiste un modo per effettuare un'rma direttamente alla abit? (la fx5600 l'ho presa qui sul forum ed è senza scontrino)

MALLEUS
23-02-2004, 14:03
Il mio problema e sulla scheda madre... prob un condensatore, tutti gli altri componenti sono montati nel mio nuovo PC e funziona tutto... :(

ulisss
25-02-2004, 09:20
news da parte mia, escludo l'alimentatore, provata in un'altro pc con un'altro alimentatore e il problema persiste!!!!

E' la scheda video allora.

A questo punto come posso fare? si può chiedere l'rma all'abit europe???

Erfico
12-03-2004, 13:50
io ho una VP6.. e st'estate ha cominciato a farmi casini... si bloccava il pc..
arrivato l'autunno ha cominciato a non accendersi + il pc al primo tentativo...
un mesetto fa ho comprato un nuovo pc.. dato ke ne avevo le OO piene di stare mezz'ora a staccare la corrente al pc prima che si avviasse..
ho smontato tutto, processori compresi
ho fatto partire il sistema con un processore solo (quello a sinistra guardando in faccia i connettori posteriori), una lippa, non dava nessun problema, stabile e veloce come ai vecchi tempi, accensione immediata
ho montato il secondo processore.. è stato un attimo a pensarci poi mi ha dato un errore sul checksum e si è bloccato..
da allora non è + partito con nessuna configurazione... sempre schermo nero..
un giorno che ho tempo proverò a ripetere ad oltranza l'avvio..

Cmq sembra un problema della VP6 a questo punto... sigh era una mobo bellissima :(

MALLEUS
12-03-2004, 18:24
Comprendo il tuo dispiacere... io proprio oggi ho venduto le CPU.... :(