View Full Version : Bill Gates: tra 2 anni spamming sconfitto
Redazione di Hardware Upg
26-01-2004, 14:59
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11669.html
Il boss di Microsoft ha recentemente dichiarato che il fenomeno dello spamming ha il tempo contato: al massimo 2 anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Si si come no......quando dice una cosa gates non so xkè ma penso sempre al peggio :D
Mmh troppo ottimista IMHO.... :rolleyes:
Ci son troppe variabili in gioco, mica dipende solo da lui, ma anche da chi offre servizi e-mail e simili...
Bho...vedremo.
secondo me metteranno le mail a pagamento :D
dai uccidetemi adesso che ho dato l'idea a zio Bill... :muro:
in quest'ultimo caso verrà addebitato un costo al sender perché considerato spammer.
...vale anche per la stessa M$?
...e a chi vanno i proventi di queste tassazioni? sempre a M$?
"mentre lo spammer dovrà dotarsi di dispositivi hardware sempre più performanti" e aggiungo io, software! e allora via con una nuova versione Win! Evvai Bill!
ok basta... non vorrei esagerare...
mi sembra un po' troppo ottimista zio Bill... Comunque speriamo sia una verità perchè sinceramente non ne posso più di ricevere spam...
Se solo si diffeondesse il POP(non ricordo il numero) dove scarichi solo la lista delle email dal server e poi selezioni quelle da scaricare interamente...lo spam resterebbe sul server e quindi cancellato
Sfortunatamente il 99% degli spammer è connazionale dello zio bill
forse la "scusa ufficiale" per palladium?
Originariamente inviato da gjk
forse la "scusa ufficiale" per palladium?
Su tutti i reply ecco quello più 'esatto' secondo il mio modo di vedere .. Bill Gates will owns all ;)
Mi ritorna in mente un noto 'All your base, are belong to us' (Skynet rulez :D )
Serpico78
26-01-2004, 17:21
Certo che sarebbe una bella idea visto che molti (se non tutti) gli spammer modificano gli header della e-mail che quindi a seconda delle occasioni risulta inviato da un indirizzo inesistente o di una persona che non c'entra nulla con lo spammer.
Giusto a titolo di esempio, in questo modo (falsificando gli header) qualcuno ha fatto dello spamming facando risultare come se lo spamming fosse stato fatto attraverso la mia casella e-mail ed ha ingannato anche il server di posta che ha riempito la mia casella con tutti i reply per gli indirizzi di posta errati o che per qualche motivo non sono arrivati.
Sai che felicità se mi facessero anche pagare per qualcosa che è stato fatto da altri :cry:
Tasslehoff
26-01-2004, 18:42
concordo pienamente con rsuter
Poi ragazzi, ma è mai possibile che ogni volta che si tiri in ballo MS o Gates si ricada sempre nel solito giochino da beoni su chi la spara più grossa sull'omino di cui sopra?
Non se la prendano quelli che hanno risposto con i soliti post critici su MS anche in questo thread, però francamente ne ho le palline piene, non se ne può più...
Abbiamo già capito tutti che per quanto la si ami o la si odi, di MS (ancora per parecchi anni) non se ne può fare a meno; se fa delle vaccate io sono il primo a lamentarmi, però ne ho le "tasche" piene dei soliti cori da stadio contro MS totalmente gratuiti, dai su evolviamoci... :rolleyes:
Ho già visto uno dei miei siti preferiti (PI) morire a causa di idiozie come queste, non facciamo fare la stessa fine anche a HWupgrade.
Lasciamo perdere poi palladium, ormai qualsiasi tecnologia/proposta che esce da MS viene interpretata in maniera quasi visionaria come la preparazione per questo evento che segnerà la fine del mondo. Andiamo ragazzi di che avete paura? Non mi stancherò mai di dirlo, se solo la metà di quello che le catastrofiche previsioni di qualcuno (riguardanti la violazione della privacy) si avverassero, ci troveremmo di fronte a una violazione talmente palese e titanica di qualsiasi legge sulla privacy, da far detonare MS in una settimana scarsa a forza di cause in tribunale...
Questo nel peggiore dei casi, se invece si trattasse di semplici accorgimenti (legali) per effettivamente combattere la pirateria, ben vengano, chissà che in questo modo chi piglia software a sbafo non la smetta e/o (alternativa ancora migliore imho) passi a qualche alternativa...
beh le tecnologie relative ai filtri anti-spam stanno facendo passi da gigante. Outlook 2003 a me ha risolta parte del problema, senza che io impostassi nulla ha iniziato subito a sbattere almeno il 50% delle mail indesiderate nell'apposito cestino in automatico. Poi man mano che lo si "educa" la percentuale migliora.
Tasslehoff
26-01-2004, 20:19
Originariamente inviato da atomo37
beh le tecnologie relative ai filtri anti-spam stanno facendo passi da gigante. Outlook 2003 a me ha risolta parte del problema, senza che io impostassi nulla ha iniziato subito a sbattere almeno il 50% delle mail indesiderate nell'apposito cestino in automatico. Poi man mano che lo si "educa" la percentuale migliora. Ti consiglio di dare un'occhiata a Thunderbird, mail e newsreader nato da Mozilla, è piccolo, non va nemmeno installato (io me lo tengo su un banalissimo pendrive usb) e integra forse il migliore filtro antispam sulla piazza
Io mi ci sono innamorato :)
Beh devo dire una cosa, multare gli spammers mi pare un'idea un po anacronistica, a chi andrebbero i proventi? mi pare davvero strano che Bill Gates abbia fatto una sparata del genere, considerate le difficoltà di gestione della cosa.
Il criterio della chiave pubblica in effetti mi ricorda molto palladium.
Fermo restando che palladium NON mi piace assolutamente, preferisco evitare di pensare a criteri a chiave di criptazione gestiti magari da Microsoft o da chicchessia.
Pensiamo però a questa soluzione in maniera diversa.
Se il tutto venisse gestito "superpartes" sarebbe l'ideale.
Ora non sono un avvocato, ma se Microsoft, assieme ad altre grandi società si mettesse d'impegno per creare un codice sicuro e non monopolistico sarebbe davvero l'ideale. (idea mia)
Aumentare la potenza di calcolo? con la velocità con cui aumenta già di per se la potenza di calcolo, anche su un Home PC, immaginiamo quanto ci metterebbero degli spammers ad eludere questo tipo di protezione.
Certo che ragazzi, prima di criticare qualunque cosa fatta da zio Bill, insomma , proponete qualcosa di sensato!!! ;)
Questa volta Gates ha detto il vero, lo spam è davvero una brutta piaga! in 2 anni? mah a questo punto lui ha già un'idea su come combatterlo efficacemente, ma non ci ha detto come ;)
Marco
fusionman
27-01-2004, 08:26
siete sempre i soliti che sapete solo sparare sentente gratuite solo ed esclusivamente perchè siete invidiosi.
Se micro non va bene allora disinstallate e mettete un altro OS.
Inoltre tenetevi lo spam e non rompete le scatole a chi cerca di trovare una soluzione (anche se guadagnando)....e poi qua nessuno fa qualcosa senza un ritorno!
Concordo con le ultime 2 righe dell'intervento di Marco qui sopra.
Considero Bill Gates un dirigente che ha avuto le giuste "visioni" sul futuro dell'informatica: chi si ricorda di quando, ai tempi dell'uscita di Win95, "le sparava grosse" sul fatto che tutti prima o poi saremmo stati connessi, ad esempio? Oggi sembra una banalità dirlo, però fate mente locale a quei tempi: io ricordo che la connessione ad internet era un "plus" come poteva esserlo, che so, il mouse wireless oggi... e invece oggi un pc che non sia collegato al web perde metà delle sue ragioni d'essere.
Chissà che abbia avuto un'altra delle sue visioni anche stavolta. ;)
feanor1982
27-01-2004, 09:37
Questa è proprio una ca...
Una vera cazza...
Una Grande, Gigantesca, Strepitosa CAZZATA!!!
Guarda ke a me piace windows ....fusioncoso.....xò poi non ti lamentare se un giorno il palladium ti dirà cosa e come fare...se ci fosse gente che come te si accontenta forse anke giustamente lo avremmo da un bel pezzo....
qweasdzxc
27-01-2004, 12:47
Originariamente inviato da rbianco
Considero Bill Gates un dirigente che ha avuto le giuste "visioni" sul futuro dell'informatica: chi si ricorda di quando, ai tempi dell'uscita di Win95, "le sparava grosse" sul fatto che tutti prima o poi saremmo stati connessi, ad esempio?
tu ad esempio non ricordi molto bene, visto che nel 1995 microsoft diceva che tutti saremmo stati connessi a "The Microsoft Network", perche internet non lo avrebbe voluto nessuno. sul fatto che tutti si sarebbero collegati ad internet ci avevano scommesso altre persone... poi l'ha capito anche il neo-cavaliere che se non si metteva in riga faceva una brutta fine...
e se per te essere connessi a internet e essere connessi a The Microsoft Network o una qualche altra roba e' lo stesso, beh, buonanotte...
Originariamente inviato da fusionman
Se micro non va bene allora disinstallate e mettete un altro OS.
gia fatto. ma non basta mica sai... un esempio: a detta di microsoft i nuovi formati di word e excel 2003 (solo le versioni professional) sono xml, quindi aperti a tutti, utilizzabili da tutti i programmi, e adatti all'impiego per i documenti delle pubbliche amministrazioni di tutto il mondo, giusto?
ecco cosa succede a fidarsi:
http://www.newsforge.com/business/04/01/26/1955245.shtml?tid=110&tid=85
Inoltre tenetevi lo spam e non rompete le scatole a chi cerca di trovare una soluzione (anche se guadagnando)....
che bravini, cercano di fermare lo spam... sbaglio o il loro client di posta, il piu diffuso al mondo, e' stato l'ultimo sulla piazza a disabilitare per default la visualizzazione delle immagini remote e a implementare dei filtri antispam? per fortuna che ci stanno dando dentro...
e poi qua nessuno fa qualcosa senza un ritorno!
ti potrei fare un elenco sterminato di persone.
Tasslehoff
27-01-2004, 13:42
Originariamente inviato da rbianco Considero Bill Gates un dirigente che ha avuto le giuste "visioni" sul futuro dell'informaticaBeh ora non esageriamo, diciamo che Gates da una parte ha avuto la faccia tosta di scopiazzare di tutto da tutti driblando un po' tutte le leggi sul copyright (vedasi a tal proposito gran parte dei software presenti in MS DOS, a partire dall'OS stesso spudoratamente copiato da IBM...), dall'altra ha dimostrato di essere una persona estremamente furba e in grado di "cavalcare l'onda".
:)
Kralizek
28-01-2004, 01:23
guarda che il dos è stato ordinato da IBM a MS... semmai mi puoi dire che avevano comprato la base dell'ms-dos sottocosto da un povero sfigato e che hanno preso la base e le idee per windows da mac e xerox.... ma ibm col software non ci ha mai avuto a che fare... ci ha provato con os/2... ma chi lo conosce?
"640K ought to be enough for anybody."
-Bill Gates, Circa 1981
cdimauro
31-01-2004, 04:56
La solita leggende metropolitana che continua a circolare: quella è una frase che non è MAI stata pronunciata da Bill Gates. Fu di un tecnico IBM, invece. E all'epoca aveva ragione... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.