View Full Version : Velocità Athlon
Ho bisogno di un altro prezioso consiglio.
Ho sostituito un Athlon XP 1800+ (bruciato) con un nuovo Athlon XP 2000+.
Durante l'avvio mi viene indicata la velocità di 1,250 Mhz. Mentre per il vecchio 1800+ mi indicava 1,150.
E' un errore di indicazione della MOBO (K7S5A)? Oppure il processore è sottopotenziato.
In teoria il manuale della MOBO indica che dovrebbe riconoscere automaticamente la velocità, ma allora dov'è il problema?
Ciao e grazie!
§
Originariamente inviato da Simm928
Ho bisogno di un altro prezioso consiglio.
Ho sostituito un Athlon XP 1800+ (bruciato) con un nuovo Athlon XP 2000+.
Durante l'avvio mi viene indicata la velocità di 1,250 Mhz. Mentre per il vecchio 1800+ mi indicava 1,150.
E' un errore di indicazione della MOBO (K7S5A)? Oppure il processore è sottopotenziato.
In teoria il manuale della MOBO indica che dovrebbe riconoscere automaticamente la velocità, ma allora dov'è il problema?
Ciao e grazie!
§
entra nel bios e metti l'fsb a 133
Originariamente inviato da Gen.Web
entra nel bios e metti l'fsb a 133
Non è che rischio un surriscaldamento della MOBO ?
Originariamente inviato da Simm928
Non è che rischio un surriscaldamento della MOBO ?
il 2000+ è fatto per andare con fsb a 133
Originariamente inviato da Gen.Web
il 2000+ è fatto per andare con fsb a 133
cole lo era il 1800+ che hai sempre mandato a 100mhz ottenendo di fatto un 1200+ scarso
Originariamente inviato da checo
cole lo era il 1800+ che hai sempre mandato a 100mhz ottenendo di fatto un 1200+ scarso
che hai scritto? :D Comunque si, si è goduto un 1800+ a 100 mhz di bus :O
Originariamente inviato da Gen.Web
che hai scritto? :D Comunque si, si è goduto un 1800+ a 100 mhz di bus :O
dai che si capiva
Originariamente inviato da Gen.Web
il 2000+ è fatto per andare con fsb a 133
Grazie, ciao
§
Anche il Pc di un mio amico, pur recando l'etichetta "Athlon XP" sul case, ha un processore riconosciuto come 1250 mHz. Presumo che si tratti di un 2000+ erroneamente configurato.
Per tutti gli Athlon XP il FSB deve essere di 133mHz? Comunque non esistono Athlon XP con frequenza effettiva di soli 1250 mHz, vero?
Ragazzi,scusate se mi intrometto,sono nuovo nel forum e volevo chiedere un parere: ho appena montato un athlon XP 2000+ su una ECS K7S5A PRO e di default mi viene letto come Athlon a 1250 mhz;se lo lascio così va tutto bene, se invece nel bios imposto a 133/133 mi viene riconosciuto come xp 2000+ ma non mi permette neppure di installare windows xp, si riavvia sempre, ha dei reset spontanei, come posso risolvere il problema? Il banco di memoria è da 256 DDR Kingstone a 266 mhz e cas 2.5, la scheda video è una Sapphire 9200se,sto impazzendo! Help me!
Grazie
flavix25
27-01-2004, 10:16
salve scusate se mi intrometto per far funzionare il 2000xp su
k7s5a bisogna fare 2 cose:
1)mettere a 133 e non a 100 perche il procio eè stato progettato per lavorare a 133 e vi verra riconosciuto come 2000+(1667mhz effettive).
2)se non avete il bios agiornato è normale che il pc si riavvii continuamente.......
Il bios che ho è l'ultimo disponibile (030811), ma quando imposto a 133/133 mi si resetta sempre....
Originariamente inviato da DD23
Ragazzi,scusate se mi intrometto,sono nuovo nel forum e volevo chiedere un parere: ho appena montato un athlon XP 2000+ su una ECS K7S5A PRO e di default mi viene letto come Athlon a 1250 mhz;se lo lascio così va tutto bene, se invece nel bios imposto a 133/133 mi viene riconosciuto come xp 2000+ ma non mi permette neppure di installare windows xp, si riavvia sempre, ha dei reset spontanei, come posso risolvere il problema? Il banco di memoria è da 256 DDR Kingstone a 266 mhz e cas 2.5, la scheda video è una Sapphire 9200se,sto impazzendo! Help me!
Grazie
Benvenuto sul forum.
Quanto da te riportato e' molto strano. Il tuo processore e la tua ram SONO DI DEFAULT con clock a 133 MHz. Se non ci vanno c'e' qualche cosa che non funziona a dovere. Non conosco approfonditamente le specifiche della tua motherboard ma a quanto si dice nel sito dovrebbe senz'altro supportare processori e ram a 133 di fsb. O c'e' proprio qualche cosa che non va in un componente (CPU, memoria, MB) oppure potrebbe essere il tuo alimentatore che non ce la fa. Di che marca e a quante watt e'? Quante periferiche ci alimenti?
Ciao! Grazie x l'attenzione!
A dire il vero non credo sia l'alimentatore,è un Ipertek 400 watt, e per il momento mi alimenta solo un hd e un lettore dvd,dunque lo escluderei! Non credo sia la mobo, perchè ne ho due uguali anche se con versioni di bios differenti,ma il problema si presenta su entrambe! Sto uscendo davvero pazzo....
devil mcry
27-01-2004, 12:38
veramente strano .... magari e un problema di ide-pci-agp .... ke nn anno i divisori adatti , pero e una ipotesi campata cosi . cmq l'xp + lento e a 1333 (1500+)
Originariamente inviato da DD23
Ragazzi,scusate se mi intrometto,sono nuovo nel forum e volevo chiedere un parere: ho appena montato un athlon XP 2000+ su una ECS K7S5A PRO e di default mi viene letto come Athlon a 1250 mhz;se lo lascio così va tutto bene, se invece nel bios imposto a 133/133 mi viene riconosciuto come xp 2000+ ma non mi permette neppure di installare windows xp, si riavvia sempre, ha dei reset spontanei, come posso risolvere il problema? Il banco di memoria è da 256 DDR Kingstone a 266 mhz e cas 2.5, la scheda video è una Sapphire 9200se,sto impazzendo! Help me!
Grazie
Ciao, sono colui che aperto questo thread. Ho gli stessi tuoi componenti (MOBO E PROCIO e RAM), e dopo i suggerimenti di cui sopra ho settato FSB nel BIOS a 133 Mhz. Ora tutto funziona, e il procio viene riconosciuto come XP 2000+.
Credo che i tuoi problemi siano più complessi.
CIAO
§
Originariamente inviato da DD23
Ciao! Grazie x l'attenzione!
A dire il vero non credo sia l'alimentatore,è un Ipertek 400 watt, e per il momento mi alimenta solo un hd e un lettore dvd,dunque lo escluderei! Non credo sia la mobo, perchè ne ho due uguali anche se con versioni di bios differenti,ma il problema si presenta su entrambe! Sto uscendo davvero pazzo....
Senti l'unica cosa che mi viene in mente e' o la ram o il proc difettosi, o un'incompatibilita' fra ram e MB (secondo me l'ipotesi piu' probabile). Sulle due MB uguali ci monti gli stessi componenti (CPU e memoria)? Dovresti provare con un'altra memoria e la stessa CPU o con un'altra CPU (sempre a 133) e la stessa memoria e vedere che succede.
Allora: ho provato gli stessi componenti con un Athlon k7 1200 mhz e va tutto ok,a questo punto mi sa che è il processore che ha qualcosa che non va, ma secondo voi è possibile?
Perchè è strano che funzioni col FSB settato a 100 e invece dia problemi se lo metto a 133.
Grazie
P.S.
Sulla ECS con il bios più recente,se setto tutto a 133/133, e provo ad installare windows xp (col boot da cdrom),non mi carica neanche i driver iniziali, mi dice subito: "impossibile caricare il file \i386ntkrnlmp.exe! Il codice dell'errore è 7. Impossibile continuare l'installazione" Tutto questo non accade se setto l'fsb a 100.
Boh?????
a quanto stai di temperatura?
Escluderei anche la temperatura,perchè sta intorno ai 40 gradi....
E' troppo strano,ancora non riesco a capire.
Cmq grazie!
Originariamente inviato da DD23
Allora: ho provato gli stessi componenti con un Athlon k7 1200 mhz e va tutto ok,a questo punto mi sa che è il processore che ha qualcosa che non va, ma secondo voi è possibile?
Perchè è strano che funzioni col FSB settato a 100 e invece dia problemi se lo metto a 133.
Grazie
Scusa ma il k7 1200MHz non ha il bus a 100 MHz? Se e' cosi' la tua prova non ti dice niente di nuovo, anche l'XP va con il bus a 100. Per escludere una incompatibilita' o una "scarzezza di prrestazioni" della ram quando va a 266 dovresti provare un'altro proc con bus a 133.
Il k7 1200 con cui ho provato ha il bus a 133 mhz,e con lui funziona tutto alla perfezione. Comunque escludo infine anche che l' xp 2000+ sia difettoso,perchè lo ho montato su una abit kg7 con ultimo bios e qui non mi dà nessun problema col FSB a 133. Resta comunque inspiegabile (almeno per me) il fatto che, accompagnato dagli stessi componenti,non mi gira sulle ECS!
GRAZIE
Originariamente inviato da Gen.Web
cambia alimentatore
Puo' darsi veramente che il prob sia questo. Forse l'xp assorbe un po' di piu' del K7 o e' piu' sensibile alle variazioni delle tensioni di alimentazione... Comunque a volte fra dei componenti nascono delle incompatibilita' incredibili. Un utente del forum diceva che sulla sua Abit KT600 (ho detto ABIT non una sottomarca economica) non c'era verso di far funzionare delle memorie (mi sembra Kingston PC 3200) a 400 e le doveva tenere a 333, mentre su altre MB, anche di marche meno "famose", tutto andava tranquillamente...
Originariamente inviato da P V
Comunque a volte fra dei componenti nascono delle incompatibilita' incredibili.
Non dirlo a me. La mia MSI (e dico MSI, non Lombarda Schedemadri :D ) KT4V non digerisce alcuna scheda TV, con qualsiasi BIOS, qualsiasi driver... Sigh... :cry:
Sì,in effetti tutto può essere. Magari appena ho tempo lo provo con l'altro mio alimentatore (Enermax 430 watt),cmq nel frattempo ho risolto tenendolo sulla Abit. E sulla ECS ora ho montato il k7 1200 che va una meraviglia!
Grazie x il supporto,speriamo che queste "incompatibilità incredibili" non facciano altre vittime :cry:
Bye
devil mcry
31-01-2004, 09:38
potresti anke provare ad aggiornare il bios
La versione di bios che ho sulla ECS è la 030811, ma mi sembra che non ce ne sia una successiva!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.