View Full Version : Info please!
Glennascaul
26-01-2004, 13:24
E' da tempo ormai che sul mio pc gira costantemente SETI@Home in veste grafica.
Ho letto che molti utenti riescono a trovare "caccole" interessanti" (quelle verdi se h ocapito bene), bene io vorrei sapere come faccio a sapere se finora ne ho trovate anch'io (visto che sono oltre le 200WU).
Potreste darmi dei suggerimenti?
Qualche giorno fa scaricai dal sito SETI un programmino che mi faceva veder una mappa, ma non le caccole interessanti. Ho sbagliato ad usarlo?
Helplease,
Thanks!
Glennascaul
26-01-2004, 15:39
Ho scaricato SETISPY e vedo, dal tab "Results", i seguenti risultati:
Spikes returned: 8
Gaussian returned: 0
Pulses returned: 2
Triplets returned: 0
Che minchia significano 'ste voci???
AIUTO!!!
usa il client testuale!
usa seti driver, e seti spy.
nn potrai vedere le caccole scaccolate in passato ma solo quelle mentre setispy è attivo.
leggiti il 3d in rilievo su come configurare il tutto..
85kimeruccio
26-01-2004, 19:51
cioè se io nn uso setyspy mentre uno seti driver.. nn vedo le caccole nella skymap?:eek:
Tommy.73
27-01-2004, 00:40
Un consiglio: leggete le altre discussioni: molto spesso quello che chiedete è stato spiegato altre 100 volte. Magari proprio 2 righe sotto. :O :D
La mappa si aggiorna in automatico ogni volta che una WU ginge al 100% e SETI Driver passa alla successiva.
Affinchè l'aggiornamento sia effettuato, bisogna rispettare le seguenti condizioni:
1) Su SETI Driver deve essere spuntato "Use SETI Spy"
2) SETI Spy deve essere attivo durante l'elaborazione, in particolare mentre c'è il passaggio dia una WU alla successiva.
Osservando la mappa puoi trovare tre tipi di "pallini"
1) Pallino rosso: indica il processamento di una WU normale, non particolarmente significativa
2) Pallino giallo: indica che la WU conteneva una registrazione del radiotelescopio di Arecibo effettuata su una porzione di cielo in cui in passato erano stati registrati segnali interessanti.
3) Pallino verde: è molto raro perchè indica che la WU conteneva dati interessanti, ovvero una gaussiana particiolarmente definita.
4) Pallino rosso animato: è la WU che stai attualmente elaborando. Alla fine diventerà del tipo 1 2 o 3.
Se clicchi con il tasto destro sulla mappa e imposti "Show History" vedrai TUTTE le WU che hai calcolato e registrato.
CIAO.
Fenomeno85
27-01-2004, 18:11
Originariamente inviato da Tommy.73
Un consiglio: leggete le altre discussioni: molto spesso quello che chiedete è stato spiegato altre 100 volte. Magari proprio 2 righe sotto. :O :D
La mappa si aggiorna in automatico ogni volta che una WU ginge al 100% e SETI Driver passa alla successiva.
Affinchè l'aggiornamento sia effettuato, bisogna rispettare le seguenti condizioni:
1) Su SETI Driver deve essere spuntato "Use SETI Spy"
2) SETI Spy deve essere attivo durante l'elaborazione, in particolare mentre c'è il passaggio dia una WU alla successiva.
Osservando la mappa puoi trovare tre tipi di "pallini"
1) Pallino rosso: indica il processamento di una WU normale, non particolarmente significativa
2) Pallino giallo: indica che la WU conteneva una registrazione del radiotelescopio di Arecibo effettuata su una porzione di cielo in cui in passato erano stati registrati segnali interessanti.
3) Pallino verde: è molto raro perchè indica che la WU conteneva dati interessanti, ovvero una gaussiana particiolarmente definita.
4) Pallino rosso animato: è la WU che stai attualmente elaborando. Alla fine diventerà del tipo 1 2 o 3.
Se clicchi con il tasto destro sulla mappa e imposti "Show History" vedrai TUTTE le WU che hai calcolato e registrato.
CIAO.
:perfect: :D ... comunque se non hai mai utilizzato setispy non saprai mai se hai trovato caccole verdi ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.