View Full Version : [ELETTRONICA] Lavandini automatici... :D
Stigmata
26-01-2004, 12:32
Ciao a tutti, avete presente i lavandini nei locali pubblici che entrano in funzione quando ci piazzate sotto la mano?
Perfetto, quello che vorrei sapere è il nome del componente che permette di rilevare la presenza della mano, oltre alle sue caratteristiche sommarie e al modo di funzionamento... ;) :D
Grazie e ciao!
prendi uno di quei sensori per accendere la luce, o cmq alimentare qualcosa con la 220 quando ci passi davanti, lo smonti e lo ricicli!
Li trovi un po' dappertutto, pure nei supermercati tipo carrefour...
Saluti
BES
sono fotocellule....le trovi nei neg di elettronica....funzicano come un'interruttore....
pensa che io volevo farmi un funbus che controlava anche i neon e avevo pensato a questo per acc-spegnere.......il guaio lo trovato nello spegnbere come si fa??????i lavandini si spengono dopo un po' e non voglio che i miei neon facciano così????consigli???
dovrebbe essere una fotocellula.
manda un raggio infrarosso e ne rileva i ritorno. se il raggio gli ritorna indietro significa che c'e' una mano che fa rimbalzare il raggio.
ne esistono di tanti tipi, cose devi fare?
F3D3RiCO
26-01-2004, 13:29
:eek: Ohh Mio Dio!! ho il presentimento che Stigmata ha deciso di moddare il lavandino, piazzarci il pc dento, e farlo accendere quando ci si lava le mani!! ;)
Scherzi a parte il componente che cerchi è la fotocellula. Ce ne sono di diversi tipi: a luce rossa, a infrarossi, laser e a fibre ottiche. Funziona un po come un tradizionale ruttore on/off ma in questo caso attiva o disattiva in circuito all' interruzione del flusso di luce. Se non sbaglio c' era anche un tutorial, sparso nel web, che guidava alla costruzione di un sistema a fotocellule per cancelli. Se lo bekko posto il link!
anarxisco
26-01-2004, 13:29
Originariamente inviato da seb87
pensa che io volevo farmi un funbus che controlava anche i neon e avevo pensato a questo per acc-spegnere.......il guaio lo trovato nello spegnbere come si fa??????i lavandini si spengono dopo un po' e non voglio che i miei neon facciano così????consigli???
Ma si spengono solo se alle fotocellule accoppii un temporizzatore! Il fotosensore da' un impulso che va p.e. ad un relè che apre o chiude un circuito. Sostituisci il relè con un temporizzatore ed hai l'effetto urinatoio...
:D
grazie e io che pensavo fosse complicatissimo
felixmarra
26-01-2004, 13:37
Originariamente inviato da anarxisco
Sostituisci il relè con un temporizzatore ed hai l'effetto urinatoio...
:D
:rotfl: :rotfl:
Stigmata
26-01-2004, 14:38
Originariamente inviato da F3D3RiCO
:eek: Ohh Mio Dio!! ho il presentimento che Stigmata ha deciso di moddare il lavandino, piazzarci il pc dento, e farlo accendere quando ci si lava le mani!! ;)
Scherzi a parte il componente che cerchi è la fotocellula. Ce ne sono di diversi tipi: a luce rossa, a infrarossi, laser e a fibre ottiche. Funziona un po come un tradizionale ruttore on/off ma in questo caso attiva o disattiva in circuito all' interruzione del flusso di luce. Se non sbaglio c' era anche un tutorial, sparso nel web, che guidava alla costruzione di un sistema a fotocellule per cancelli. Se lo bekko posto il link!
:rotfl:
ci sei andato più vicino di quello che pensi...
Queste fotocellule hanno bisogno per forza di un elemento che rifletta, tipo cancello_del_garage? Hai presente, hanno la parte con la lucetta rossa e una specie di catarifrangente esattamente di fronte.
Però nei lavandini non c'è tutta 'sta roba ;)
Ah, un'altra cosa... il fatto che l'acqua vada avanti ancora un po' prima di fermarsi è dato dal fatto che c'è un temporizzatore ESTERNO alla fotocellula?
e la fotocellula fa da interruttore nel senso che è ON finchè ci tengo la mano davanti o fa da ON (o OFF) momentaneo?
:eek:
chissà cosa avrà in mente a sto giro....;)
Stigmata
26-01-2004, 14:50
eheheh ti dico solo che una sera al tanghero con ucc e tulnio mi sono alzato e volevo andare in bagno a scardinare un lavandino... ;)
come gia' detto di fotocellule ce ne sono a migliardi, alcune hanno bisogno di cartarinfrangente, alcune (quelle dei cancelli) hanno bisogno di un trasmettitore e un ricevitore, etc etc...
quelle che ti servono a te, hanno il trasmettitore e ricevitore integrato sullo stesso dispositivo e rilevano il raggio riflesso da un qualsiasi materiale non trasparente.
sono praticamente degli interruttori e non hanno nessun temporizzatore.
mano sotto fotocellula ==> on
tolta la mano fotocellula ==>off
F3D3RiCO
26-01-2004, 14:56
Originariamente inviato da Stigmata
eheheh ti dico solo che una sera al tanghero con ucc e tulnio mi sono alzato e volevo andare in bagno a scardinare un lavandino... ;)
Esattamente!! quella è la manovra da fare!! Scardina un rubinetto e prenditi fotocellula e circuito. Avendolo tra le mani sicuramente se ne puo capire di di piu!! :D
Rimango in ascolto, sta faccenda della fotocellula mi incuriosisce!;)
Stigmata
26-01-2004, 15:13
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Esattamente!! quella è la manovra da fare!! Scardina un rubinetto e prenditi fotocellula e circuito. Avendolo tra le mani sicuramente se ne puo capire di di piu!! :D
Rimango in ascolto, sta faccenda della fotocellula mi incuriosisce!;)
brutal modding rulez http://forums.bit-tech.net/images/smilies/bit-dremel.gif
'sta fotocellula è normalmente aperta o chiusa che voi sappiate?
[EDIT] mi correggo e mi fustigo, nel post di dany c'è scritto che è normalmente aperto, giusto?
solitamente hanno tre fili.
1) comune
2) contatto na
3) contatto nc
non so di preciso a cosa ti possa servire cmq mi pare che costino un bel pochino!!! e piu' piccole sono piu' i prezzi aumentano ^2
se ti interessano ci sono dei sensori (induttivi) che rilevano solo il metallo (mi pare solo il ferro)
Bad_Viper
26-01-2004, 18:30
Ciao Stigmata potresti usare invece della fotocellula il sensore della Sharp modello IS471F, ha un range di azione di 7-10 cm ed una uscita che si attiva quando vi è un oggetto davanti.
Con l'uscita comandi un relè e sei a posto :)
P.s. il costo del sensore è irrosorio mi sembra 3,6€ + il led
Ruffneck
26-01-2004, 18:31
si chiamano sensori di movimento ci sono anche quelli con il temporizzatore integrato ma cosa ci devi fare? :eek:
lucasantu
26-01-2004, 18:53
qualche esperto che crea uno schemino per accendere o spegnere qualcosa tipo aprire il cassetto del cdrom :D
Originariamente inviato da F3D3RiCO
:eek: Ohh Mio Dio!! ho il presentimento che Stigmata ha deciso di moddare il lavandino, piazzarci il pc dento, e farlo accendere quando ci si lava le mani!! ;)
Scherzi a parte il componente che cerchi è la fotocellula. Ce ne sono di diversi tipi: a luce rossa, a infrarossi, laser e a fibre ottiche. Funziona un po come un tradizionale ruttore on/off ma in questo caso attiva o disattiva in circuito all' interruzione del flusso di luce. Se non sbaglio c' era anche un tutorial, sparso nel web, che guidava alla costruzione di un sistema a fotocellule per cancelli. Se lo bekko posto il link!
lool
Originariamente inviato da Bad_Viper
Ciao Stigmata potresti usare invece della fotocellula il sensore della Sharp modello IS471F, ha un range di azione di 7-10 cm ed una uscita che si attiva quando vi è un oggetto davanti.
Con l'uscita comandi un relè e sei a posto :)
P.s. il costo del sensore è irrosorio mi sembra 3,6€ + il led
ottimo!!!;)
Stigmata
26-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da lucasantu
qualche esperto che crea uno schemino per accendere o spegnere qualcosa tipo aprire il cassetto del cdrom :D
:fiufiu: fuochino... quanti interruttori di questo tipo ci sono in un case con un cd rom solo, come il mio? vi dò un aiuto: è un numero intero compreso tra 2 e 4 ;) :D
4, quello del floppy dove lo metti ????? :D
Stigmata, io ne ho appena presi un po di queste sonde, un paio con catarinfrangete (tirano 2 metri) e un paio senza catarinfrangete (tirano 50 cm) sono tutte regolabili e costano 30 o 40 €. Queste mi servono per un robot che sto mettendo al lavoro :D se ne vuoi una fammelo sapere che ti do il nome giusto e un link.
ci sono sia normalmente aperte che normalmente chiuse.
Io ci butterei dentro anche un mini plc tipo uno zelio con almeno 4 ingressi e 4 uscite, cosi lo programmi come vuoi senza rele'. ci sono col timer, temporizzatori, contatori etc etc ;)
Ciao ciao
Stigmata
27-01-2004, 07:05
Originariamente inviato da Tat0
Stigmata, io ne ho appena presi un po di queste sonde, un paio con catarinfrangete (tirano 2 metri) e un paio senza catarinfrangete (tirano 50 cm) sono tutte regolabili e costano 30 o 40 ?. Queste mi servono per un robot che sto mettendo al lavoro :D se ne vuoi una fammelo sapere che ti do il nome giusto e un link.
ci sono sia normalmente aperte che normalmente chiuse.
Io ci butterei dentro anche un mini plc tipo uno zelio con almeno 4 ingressi e 4 uscite, cosi lo programmi come vuoi senza rele'. ci sono col timer, temporizzatori, contatori etc etc ;)
Ciao ciao
Uaz, 30 o 40 euri! :eekk:
Pensavo a qualcosa di più economico, tipo il sensore di prossimità Sharp suggerito da Bad_Viper :D
Cha poi sarebbe questo:
http://www.acroname.com/robotics/parts/R132-IS471F.jpg
Devo vedere però con i voltaggi come sta messo, non vorrei brasare la mobo o qualcos'altro...
Stigmata
27-01-2004, 08:37
aggiornamento: ho postato la questione anche sul forum di bit-tech: la potete vedere cliccando qui (http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=50307)
ho cercato pure su pctuner, ma ho trovato solo una discussione che alla fine si è arenata... :( niente di utile quindi.
Ciao belli! L'ho visto su robot-italy, con il led viene circa 4,5€ adesso mi scarico il datasheet e vedo se ci capisco qualcosa!
L'idea m'intriga Stig!;)
ho trovato anche questo:
http://www.modding-station.net/index.php?chapter=303
ma sinceramente non ci capisco molto, ad esempio li parla di trasmettitore e ricevitore...:confused:
Stigmata
27-01-2004, 11:16
bella ucc, certo che per fare qualcosa di bello bisogna aspettare noi brianzalcolici! :D ;) :sofico:
DarkAngel77
27-01-2004, 11:20
In commercio c'è di tutto: tutto dipende da che cosa esattamente ci vuoi fare. Soprattutto, se vuoi mettere più di un comando del genere sul PC le cose si complicano.
In linea di massima, volendo mettere un solo comando di questo tipo sul PC (accensione oppure apertura/chiusura CDROM, ecc.) puoi usare un po'di tutto: dalle già nominate fotocellule ai sensori ad infrarossi passivi con lente di Fresnel (simili a quelli degli antifurti, ma usati di norma per accendere la luce e più economici), ai rilevatori a microonde o a ultrasuoni.
Se, come invece mi sembra di capire, vuoi mettere più comandi indipendenti, i suddetti sistemi possono interferire tra loro, e può essere necessario pensare ad altre soluzioni. La prima cosa che mi viene in mente è un semplice sensore "a tocco" ottenibile realizzando un circuito stampato con incise due piste a pettine molto ravvicinate e un circuitino di gestione (c'era qualcosa di simile su un vecchio kit di Nuova Elettronica), in modo tale che il solo contatto leggero di un dito chiuda il "contatto". Altrimenti dovrebbe essere possibile inventarsi qualcosa per modificare le soluzioni con fotocellula in modo che più fotocellule non interferiscano tra di loro (es. un pezzetto di tubo nero davanti in modo da rendere il fascio infrarosso più direzionale).
Stigmata
27-01-2004, 11:33
si potrebbero mettere i sensori in diverse posizioni, non necessariamente al posto dei rispettivi pulsanti originali... magari così non fanno interferenza, che dici?
bisogna poi che, qualsiasi modello si scelga, funzioni con la corrente erogata dalla mobo...
DarkAngel77
27-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da Stigmata
si potrebbero mettere i sensori in diverse posizioni, non necessariamente al posto dei rispettivi pulsanti originali... magari così non fanno interferenza, che dici?
Se ti è possibile è sicuramente meglio. Però mi hai fatto venire in mente un paio di idee niente male. Tuttavia ne riparlerò da lunedì prossimo, in quanto fino ad allora sarò impegnato e irreperibile causa trasloco :mc: , quindi niente PC, niente Internet, niente forum di HwUpgrade :cry: .
Stigmata
27-01-2004, 11:43
Originariamente inviato da DarkAngel77
Se ti è possibile è sicuramente meglio. Però mi hai fatto venire in mente un paio di idee niente male. Tuttavia ne riparlerò da lunedì prossimo, in quanto fino ad allora sarò impegnato e irreperibile causa trasloco :mc: , quindi niente PC, niente Internet, niente forum di HwUpgrade :cry: .
dai dai, sentiamo le idee... qualcosa mi dice che sono le stesse mie ;) :D
Ma lol hai anche aperto un 3d! Grande! Intriga anche a me l'idea del sensorino postaot da Bad_Viper...
Ah, mi sono ricordato una cosa... Stig, non contare il tasto di reset nel computo dei sensori a distanza, x quello c'è l'altra idea :rotfl:
Stigmata
27-01-2004, 17:52
si si ne ho tenuto conto... si sdoppiano i cavetti che vanno al reset e c'è posto per entrambe le cose! :D
poi magari l'altra la si fa in modo tale da poterla togliere rapidamente se bisogna spostare il case e ce l'hai attaccata alla scrivania! :rotfl:
Bad_Viper
27-01-2004, 19:46
Secondo me la cosa + veloce da fare è usare dei relè passo-passo, uno per ogni sensore.
Oppure usare un microcontrollore tipo il 16F84 o il 16F628.
Se volete dopo posto uno schema.
:happy: I miei primi 100 Post :happy:
Bad_Viper
27-01-2004, 20:59
Questo secondo me dovrebbe funzionare, passi davanti al sensore e si chiude il contatto e rimane chiuso finchè non ci ripassi davanti.
Il relè e del tipo passo-passo.
Ciao
P.s. presto dovrei ordinare i sensori e lo proverò anche io :D
pero' in teoria servirebbe che si riapra automaticamente se non mi sbaglio. Altrimenti mi si spegnerebbe il pc subito dopo l'accensione e mi si richiuderebbe il cd rom all'istante, sbaglio?!
Bad_Viper
27-01-2004, 21:16
Ho fatto qlc errore :doh:
Per il pulsante di reset e per l'accensione bisogna usare un relè normale, mentre per i lettori bisogna usare i rele passo-passo.
I relè passo-passo sono fatti in modo che il contatto aperto si chiude quando è alimentato il relè e rimane chiuso anche quando non è + alimentato, per farlo tornare aperto bisogna tornarlo ad alimentare.
bella discussione :D Si potrebbe fare l'interruttore del pc! Quando passi la mano davanti chiude il circuito. Ma queste fotocellule costano tanto?? E la portata da quanto è? Non vorrei che quando ci passo davanti a vari metri il pc si accende :D
Stigmata
28-01-2004, 11:20
sembra che con la soluzione di bad_viper, qualche post più in alto, i costi siano contenuti :D
il raggio d'azione non dovrebbe essere troppo ampio, per fortuna... vuoi mettere la mamma che mi passa in corridoio e mi resetta il pc? :rotfl:
Bad_Viper
28-01-2004, 19:08
Il raggio d'azione dovrebbe essere di 7-10 cm al massimo ma si può diminuire coprendo un po il led ir.
Io in casa ho dei sensori con led e ricevitore integrato, siglati CNY70, purtroppo al momento nn ho a disposizione degli schemi, ma qui sotto c'è il link del datasheet, magari vi può essere utile
http://personal.telefonica.terra.es/web/x-robotics/downloads/datasheets/cny70.pdf
dimeticavo di dire che il costo è irisorio, credo intorno a 1€ l'uno se nn ricordo male
Bad_Viper
28-01-2004, 20:45
Ho dato un occhiata datasheet e mi sembra che il raggio d'azione sia veramente poco, 5mm.
Poi l'uscita mi sembra che sia proporzionale alla distanza dell'oggetto, mentre quello postato da me quando c'è un oggetto davanti l'uscita va a 5V e torna a 0V quando non è + presente l'oggetto davanti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.