View Full Version : Amd 64
luca.coggiola
26-01-2004, 11:33
Dovessi comperarmi un Athlon 64 quale e' la miglior scheda madre in commercio per questa piattaforma?
Athlon 64 3000+
26-01-2004, 12:00
Dipende se devi farci dell'overclock oppure no.Se non lo devi fare e non ti interessa il Raid allora io ti consiglio la Gigabyte K8VT800 dato che la ho comprata anche io.
chaintec znf-150 dicono che sia la + overcloccabile poi ha una dotazione da pauraaaaaaaaaaaaaaaa
Domanda da ignorante :
Ma cosa ci fate con il 64 se ancora i s.o. sono a 32bit?
Grazie
ciccio88
26-01-2004, 13:10
Originariamente inviato da jepa
Domanda da ignorante :
Ma cosa ci fate con il 64 se ancora i s.o. sono a 32bit?
Grazie
ke domanda-commento inutile, completamente fuori luogo dal 3d!
cmq io ti consiglio di aspettare x i 64bit, x i seguenti motivi:
1-i 64 sn inutilizzatibili
2-fra poco amd introdurrà il nuovo soket e il tuo sistema xderà tantissimo valore
3-le ram costano un okkio :D
Athlon 64 3000+
26-01-2004, 13:30
cosa indenti per la ram costa troppo.Se lui volesse prendere l'FX-51 allora spenderebbe una fortuna per la ECC ma se deve prendere l'Athlon 64 non fx allora la DDR400 non ECC non costa molto.
luca.coggiola
26-01-2004, 14:12
Grazie ragazzi per le risposte esaurienti.
Invece se dovessi prendere un pentium quale sarebbe la miglior sceda madre ?
Non per fare polemica, ma cicciuzzo mio leggi e capisci !
1-Innanzitutto non é una domanda-commento, ma è una domanda da parte di uno che di 64 non sa niente e quindi chiede quanto scritto.
2-Se ti va di rispondere, rispondi con tutte le cortesie del caso come si fa da sempre in questo forum, altrimenti lascia perdere o modera i termini, visto che non sei nè moderatore nè tanto meno amministratore.
3-Come da te detto al punto 1 : "i 64 sn inutilizzatibili " e quindi : "Ma cosa ci fate con il 64 se ancora i s.o. sono a 32bit? "
Stammi bene e grazie a chi vuole rispondere.
Ciao
Originariamente inviato da jepa
Non per fare polemica, ma cicciuzzo mio leggi e capisci !
1-Innanzitutto non é una domanda-commento, ma è una domanda da parte di uno che di 64 non sa niente e quindi chiede quanto scritto.
2-Se ti va di rispondere, rispondi con tutte le cortesie del caso come si fa da sempre in questo forum, altrimenti lascia perdere o modera i termini, visto che non sei nè moderatore nè tanto meno amministratore.
3-Come da te detto al punto 1 : "i 64 sn inutilizzatibili " e quindi : "Ma cosa ci fate con il 64 se ancora i s.o. sono a 32bit? "
Stammi bene e grazie a chi vuole rispondere.
Ciao
beh questo lo dici tu che i sysop sono a 32 bit..
"alcune persone"possiedono gia winzozz xp 64 che poi è gia in commercio (versione server)per la versione ITANIUM dei processori intel..
nessuno ti vuole male anzi mi sei pure simpatico!:friend:
ciccio88
26-01-2004, 15:27
Originariamente inviato da jepa
Non per fare polemica, ma cicciuzzo mio leggi e capisci !
1-Innanzitutto non é una domanda-commento, ma è una domanda da parte di uno che di 64 non sa niente e quindi chiede quanto scritto.
2-Se ti va di rispondere, rispondi con tutte le cortesie del caso come si fa da sempre in questo forum, altrimenti lascia perdere o modera i termini, visto che non sei nè moderatore nè tanto meno amministratore.
3-Come da te detto al punto 1 : "i 64 sn inutilizzatibili " e quindi : "Ma cosa ci fate con il 64 se ancora i s.o. sono a 32bit? "
Stammi bene e grazie a chi vuole rispondere.
Ciao
si ma a anke se nn ci sn programmi a 64bit l'a64 resta cmq un procio + ke valido nel campo 32bit [specie nei gioki], ma x questo preferirei un pentium ke a costi simili è un procio già largamente affermato e sfruttato.
poi nn mi sembra di aver usato kissà ke termini! cmq ognuno ha le sue opinioni [com'è ovvio] ma esprimerle dove un user kiedeva consigli è cosa fuori luogo.... [tutto quello ke dico è sempre IMHO]
cmq ritornando al 3d, le migliori mobo x p4 sn la abit ic7-max3 e la asus p4c800-E deluxe
x athlon 3000+= scusa hai ragione la ram ecc è solo per gli fx51 ;)
Originariamente inviato da ciccio88
si ma a anke se nn ci sn programmi a 64bit l'a64 resta cmq un procio + ke valido nel campo 32bit [specie nei gioki], ma x questo preferirei un pentium ke a costi simili è un procio già largamente affermato e sfruttato.
poi nn mi sembra di aver usato kissà ke termini! cmq ognuno ha le sue opinioni [com'è ovvio] ma esprimerle dove un user kiedeva consigli è cosa fuori luogo.... [tutto quello ke dico è sempre IMHO]
cmq ritornando al 3d, le migliori mobo x p4 sn la abit ic7-max3 e la asus p4c800-E deluxe
x athlon 3000+= scusa hai ragione la ram ecc è solo per gli fx51 ;)
sono daccordo,ma che c'entra che è gia largamente affermato?
ok,domani esce un programma a 64 bit(tipo un gioco,esempio per tutti:"far cry")..io lo uso e tu no.(quel gioco cmq esce anche per 32 bit :P era solo un esempio!!)
complimenti,bell'acquisto che hai fatto.
è un po come uno che dice ad un altro tanti anni fa..
mi devo compra un pc nuovo..che dici meglio 286 o 386 (16 vs 32 bit)...tu gli stai dicendo"meglio il 286 xke è piu sfruttato e affermato"..lo so il paragone nn c'entra molto,ma io la penso cosi
[imho sempre e comunque!]
;)
i 64bit dell'amd nn servono ankora, è molto presto!
Longhorn è il nuovo sistema che sotituisce win xp ma è giunta alla versione beta di prova e cmq nn esistono ankora programmi a 64 bit. Il 64athlon può solo funzionare mejo rispetto ad un 3200+"normale" e di certo nn si vede ad occhio ma solo sei fai dei benchmark, con i giochi più recenti, quindi mi sembra una spesa alquanto inutile in questi mesi....ne riparleremo magari ad inizio 2005(quando già si sarà affermato nelle mani del70%degli utenti amd). Resta un'ottimo procio, nn c'è dubbio, ma il prezzo nn giustifica le prestazioni al momento;)
Ciao
Originariamente inviato da kekkus
i 64bit dell'amd nn servono ankora, è molto presto!
Longhorn è il nuovo sistema che sotituisce win xp ma è giunta alla versione beta di prova e cmq nn esistono ankora programmi a 64 bit. Il 64athlon può solo funzionare mejo rispetto ad un 3200+"normale" e di certo nn si vede ad occhio ma solo sei fai dei benchmark, con i giochi più recenti, quindi mi sembra una spesa alquanto inutile in questi mesi....ne riparleremo magari ad inizio 2005(quando già si sarà affermato nelle mani del70%degli utenti amd). Resta un'ottimo procio, nn c'è dubbio, ma il prezzo nn giustifica le prestazioni al momento;)
Ciao
non sono daccordo:il prezzo non giustifica le prestazioni?
prendere un amd 3200+ che è paragonabile a un p4 3,2 e anche di piu significa:
risparmiare qualche euro
avere la possibilità di usare i 64 bit
funziona molto meglio di un 3200"normale"come hai detto tu.
all'inizio del 2005 ci saranno altri processori,altre mobo,la discussione sarà diversa.
io penso che rimanda rimanda alla fine nn si conclude mai nulla,voi che ne pensate? ;) :cool:
ciccio88
26-01-2004, 15:48
Originariamente inviato da tazok
sono daccordo,ma che c'entra che è gia largamente affermato?
ok,domani esce un programma a 64 bit(tipo un gioco,esempio per tutti:"far cry")..io lo uso e tu no.(quel gioco cmq esce anche per 32 bit :P era solo un esempio!!)
complimenti,bell'acquisto che hai fatto.
è un po come uno che dice ad un altro tanti anni fa..
mi devo compra un pc nuovo..che dici meglio 286 o 386 (16 vs 32 bit)...tu gli stai dicendo"meglio il 286 xke è piu sfruttato e affermato"..lo so il paragone nn c'entra molto,ma io la penso cosi
[imho sempre e comunque!]
;)
dico solamente ke ancora il momento nn è maturo x i 64bit, nn compro un procio con una mobo ke fra 3 mesi posso andare a buttare quando dall'altra parti ho dei il p4 con prezzi simili, ke ora caleranno notevolmente col prescott:sofico:
certo se poi ci tieni a giocare a far cry a 64 bit allora prendilo, è sempre e cmq un ottimo sistema, ma forse è solamente "sprecato" visto ke quando usciranno le "vere" applicazioni studiate x i 64 bit e i 32bit saranno obsoleti questi a64 di ora avranno potenza di calcolo alquanto limitata [tanto x cambiare, IMHO ;) ]
Originariamente inviato da ciccio88
dico solamente ke ancora il momento nn è maturo x i 64bit, nn compro un procio con una mobo ke fra 3 mesi posso andare a buttare quando dall'altra parti ho dei il p4 con prezzi simili, ke ora caleranno notevolmente col prescott:sofico:
certo se poi ci tieni a giocare a far cry a 64 bit allora prendilo, è sempre e cmq un ottimo sistema, ma forse è solamente "sprecato" visto ke quando usciranno le "vere" applicazioni studiate x i 64 bit e i 32bit saranno obsoleti questi a64 di ora avranno potenza di calcolo alquanto limitata [tanto x cambiare, IMHO ;) ]
beh...guarda che succede la stessa cosa su intel..cambio di sockete fine di un tipo di processore..
una mobo per p4 adesso quando esce il prescott probabilmente la lanci dalla finestra.a parte la asus(che dice di essere compatibile,ma io ci credo poco) ancora nn ci sono mobo compatibili.ergo=i prezzi calano ma tra tre mesi la butti ugualmente :mad:
le "vere" applicazioni 64 bit stanno gia uscendo,forse nn tutti se ne rendono conto.
win 64 è GIA USCITO per itanium,lo ripeto.
x amd..c'è una versione"compatibile" :rolleyes:
dubito che siano gia obsoleti(sono appena usciti)..
e se poi la vogliamo vedere in una via "alternativa":
VIVA A-M-D!(li porto VABBE?sono PRO AMD!ma non contro intel,solo pro amd :rolleyes: )
viva chi sceglie la strada nuova,gli stessi che hanno avuto fiducia nei 386(che per l'epoca però erano più "rivoluzionari" ;) )
VIVA i SESSANTAQUATTRO BIT che mi ricordano il "commodore 64" :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
grazie ragazzi basta con gli applausi(lol) :oink:
Grazie, ottimi chiarimenti.
Ora capisco a cosa può servire in questo momento un 64.
Cmq no problem :
nessuno ti vuole male anzi mi sei pure simpatico!
era solo per chiarire, visto che nessuno nasce imparato.....
ciao
Originariamente inviato da jepa
Grazie, ottimi chiarimenti.
Ora capisco a cosa può servire in questo momento un 64.
Cmq no problem :
era solo per chiarire, visto che nessuno nasce imparato.....
ciao
ci mancherebbe...quel poco(molto poco:rolleyes: ) che so l'ho imparato in gran parte qui
sempre disponibile per pvt di chiarimento :O
Originariamente inviato da ciccio88
dico solamente ke ancora il momento nn è maturo x i 64bit, nn compro un procio con una mobo ke fra 3 mesi posso andare a buttare quando dall'altra parti ho dei il p4 con prezzi simili, ke ora caleranno notevolmente col prescott:sofico:
certo se poi ci tieni a giocare a far cry a 64 bit allora prendilo, è sempre e cmq un ottimo sistema, ma forse è solamente "sprecato" visto ke quando usciranno le "vere" applicazioni studiate x i 64 bit e i 32bit saranno obsoleti questi a64 di ora avranno potenza di calcolo alquanto limitata [tanto x cambiare, IMHO ;) ]
QUOTO IN PIENISSIMO!qualkuno ha capito ciò che volevo dire
Soldi buttati, come quelli spesi x intel
Una precisazione:
Window XP 64bit uscirà a metà di quest'anno più o meno.
Longhorn è il prossimo sistema operativo Microsoft successore di Xp ed uscirà si dice addirittura nel 2005/2006.
Non c'entra nulla con l'edizione 64bit che sta uscendo.
E comunque Gli Amd hanno prestazioni da primato anche nel 32bit...perchè non avere una piattaforma già pronta anche ai 64bit alle porte?
Inoltre io aspetterei e mi comprerei il 939 con dual channel senza bisogno di costose ram ecc.
Originariamente inviato da R@nda
Una precisazione:
Window XP 64bit uscirà a metà di quest'anno più o meno.
Longhorn è il prossimo sistema operativo Microsoft successore di Xp ed uscirà si dice addirittura nel 2005/2006.
Non c'entra nulla con l'edizione 64bit che sta uscendo.
E comunque Gli Amd hanno prestazioni da primato anche nel 32bit...perchè non avere una piattaforma già pronta anche ai 64bit alle porte?
Inoltre io aspetterei e mi comprerei il 939 con dual channel senza bisogno di costose ram ecc.
QUOTO IN PIENO ECCETTO: il fatto di prendere un 64 bit adesso, dato che appunto i sistemi operativi a 64 bit usciranno fra nn meno di un anno....ti ritroveresti un procio vekkio pagandolo adesso tanto e nn sfruttandolo al max, in confronto a quelli che potranno uscire fra un anno(già si parla di athlon 64 3400+ figuriamoci!)
tornando alla scheda madre (vistoke interessa anke me :D) ke ne pensate della asus k8v deluxe x amd64? e x quanto riguarda la compatibilità con le ram? 2 piastre corsair da 512 mega pc3200 sn supportate?
http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=276
guardate qua su queste piattaforme che differenze ci sono tra una mobo kv8max3 con athlon 64 e le nforce2 con un procio portato a 3200+
nel caso guardate la mia dfi lan party come tiene testa alla piattaforma x i 64 bit. La differenza è irrisoria e alcune volte il 3200+"normale" sovrasta nei bench il 64 bit(chissà xchè?:D )
leggete tutto l'articolo con i bench e vi rendete conto da soli che nn vale la pena spendere al momento tutti quei soldi;)
X KEKKUS
dove hai preso la tua mobo?? Ci sono incompatibilità con le corsair twinmos xms LL??......AH, prezzo??:D
no assolutamente, se guardi la mia sign te ne accorgi:D
guarda da fluctus o da famaservice(mejo da fama che costa meno):)
spaceboy
26-01-2004, 18:15
Originariamente inviato da ciccio88
dico solamente ke ancora il momento nn è maturo x i 64bit, nn compro un procio con una mobo ke fra 3 mesi posso andare a buttare quando dall'altra parti ho dei il p4 con prezzi simili, ke ora caleranno notevolmente col prescott:sofico:
certo se poi ci tieni a giocare a far cry a 64 bit allora prendilo, è sempre e cmq un ottimo sistema, ma forse è solamente "sprecato" visto ke quando usciranno le "vere" applicazioni studiate x i 64 bit e i 32bit saranno obsoleti questi a64 di ora avranno potenza di calcolo alquanto limitata [tanto x cambiare, IMHO ;) ]
Mah penso che la potenza del A64 non sia stata compresa da molti
La piattaforma amd64 è stabilissima e veloce
Se il fatto che sia a 64 bit ti crea confusione vedilo semplicemente come il veloce processore a 32bit
Non vedo perchè fra 3 mesi dovresti buttare tutto, anche se uscisse il 939 ad Aprile (ma dubito) il tuo pc non si rallenta mica :muro: e potrai passare al 939 quando l'hardware sarà maturo
Quando al P4.. l'EE è più lento del 3400+ e costa il triplo , il Prescott va tanto quanto il Northwood , il socket 478 è più morto del 754
Ma non ditemi che un barton va come una A64 però :D
Originariamente inviato da kekkus
http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=276
guardate qua su queste piattaforme che differenze ci sono tra una mobo kv8max3 con athlon 64 e le nforce2 con un procio portato a 3200+
nel caso guardate la mia dfi lan party come tiene testa alla piattaforma x i 64 bit. La differenza è irrisoria e alcune volte il 3200+"normale" sovrasta nei bench il 64 bit(chissà xchè?:D )
leggete tutto l'articolo con i bench e vi rendete conto da soli che nn vale la pena spendere al momento tutti quei soldi;)
Scusa eh?Ma non è equo come test....l'Amd 64 bit è clocckato a 2G
il 2800 a 2.2G....va bene che la cache è a favore del amd64 però
la frequenza ha la sua importanza.....
E anche così nei test reali prende le sue distanze.......se cloccki l'Amd64 a 2.2 effettivi sai quanto aumentano le prestazioni
Senza nulla togliere alla Dfi e al sistema che hanno testato nella recensione.
Però ci passa una bella dose di prestazioni tra le due piattaforme...e ci mancherebbe.
ciccio88
26-01-2004, 18:24
Originariamente inviato da spaceboy
Mah penso che la potenza del A64 non sia stata compresa da molti
La piattaforma amd64 è stabilissima e veloce
Se il fatto che sia a 64 bit ti crea confusione vedilo semplicemente come il veloce processore a 32bit
Non vedo perchè fra 3 mesi dovresti buttare tutto, anche se uscisse il 939 ad Aprile (ma dubito) il tuo pc non si rallenta mica :muro: e potrai passare al 939 quando l'hardware sarà maturo
Quando al P4.. l'EE è più lento del 3400+ e costa il triplo , il Prescott va tanto quanto il Northwood , il socket 478 è più morto del 754
Ma non ditemi che un barton va come una A64 però :D
la particolarità del'athlon64 è quella dei 64 bit appunto, e i suoi soldi penso ke li valga [quasi] tutti, ma io nn mi sentirei soddisfatto a comprare un processore in grado di lavorare a 64bit nn potendolo sfruttare, e quando ci saranno i 64bit sarà troppo "lento"
sull'EE sn d'accordo ke sia un processore senza senso, mentre sul prescott vorrei ke mi prestassi la tua sfera magica x dire ke va come il northwood-c..:D
e anke se così fosse, costa meno del northwood [quindi miglior qualità/prezzo] e inoltre ha le SSE3, ke in futuro potrebbero tornare utili ;)
spaceboy
26-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da ciccio88
la particolarità del'athlon64 è quella dei 64 bit appunto, e i suoi soldi penso ke li valga [quasi] tutti, ma io nn mi sentirei soddisfatto a comprare un processore in grado di lavorare a 64bit nn potendolo sfruttare, e quando ci saranno i 64bit sarà troppo "lento"
sull'EE sn d'accordo ke sia un processore senza senso, mentre sul prescott vorrei ke mi prestassi la tua sfera magica x dire ke va come il northwood-c..:D
e anke se così fosse, costa meno del northwood [quindi miglior qualità/prezzo] e inoltre ha le SSE3, ke in futuro potrebbero tornare utili ;)
se aspetti il 64bit tieniti il tuo pc a 2 anni :D
l'EE ha il suo senso ,per Intel non certo per l'utente
del Precott :D ho visto un confronto molto veloce.. perde nei bench sintetici e va meglio in quelli reali ma si parla di 0.5%
E cmq i chipset attuali non lo supportano ancora ;) (vedi mobo nuovo sock nuovo ect)
nn ho detto che i barton vanno come gli A64bit, ma nn giustifico solo il prezzo con prestazioni che quasi nn esistono ad occhio e te ne accorgi solo se benchi.
Cmq ognuno resta fermo nelle proprie idee, x me sono soldi buttati al momento, e poi un barton(come nella mia signa del resto) lo puoi sparare a più di 2200mhz spendendo sempre meno e avendo ottime prestazioni con poco denaro alla fine. Fatevi i conti in tasca ragazzi e aspettate almeno un altro anno. Cmq ci risentiamo fra un anno con quelli che acquistano adesso un 64 bit:D
Originariamente inviato da kekkus
nn ho detto che i barton vanno come gli A64bit, ma nn giustifico solo il prezzo con prestazioni che quasi nn esistono ad occhio e te ne accorgi solo se benchi.
Cmq ognuno resta fermo nelle proprie idee, x me sono soldi buttati al momento, e poi un barton(come nella mia signa del resto) lo puoi sparare a più di 2200mhz spendendo sempre meno e avendo ottime prestazioni con poco denaro alla fine. Fatevi i conti in tasca ragazzi e aspettate almeno un altro anno. Cmq ci risentiamo fra un anno con quelli che acquistano adesso un 64 bit:D
Io obiettivamente la penso come te....ho già scritto che prenderò il 939 con ddrII e pci X in blocco.
Quindi non prima della fine di quest'anno o giù di lì.
ciccio88
26-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da spaceboy
E cmq i chipset attuali non lo supportano ancora ;) (vedi mobo nuovo sock nuovo ect)
i chipset attuali lo supportano [ovviamente la versione soket 478], i chipset ke lo supportano sn gli 865pe e gli 875p
Inviato da kekkus
nn ho detto che i barton vanno come gli A64bit, ma nn giustifico solo il prezzo con prestazioni che quasi nn esistono ad occhio e te ne accorgi solo se benchi.
Cmq ognuno resta fermo nelle proprie idee, x me sono soldi buttati al momento, e poi un barton(come nella mia signa del resto) lo puoi sparare a più di 2200mhz spendendo sempre meno e avendo ottime prestazioni con poco denaro alla fine. Fatevi i conti in tasca ragazzi e aspettate almeno un altro anno. Cmq ci risentiamo fra un anno con quelli che acquistano adesso un 64 bit
noi siamo d'accordo su sto fatto ;) :D
Inviato da R@nda
Io obiettivamente la penso come te....ho già scritto che prenderò il 939 con ddrII e pci X in blocco.
Quindi non prima della fine di quest'anno o giù di lì.
ank'io lo farei, è un momento in cui il mercato sta x "progredire" con molte innovazioni [come quelle da te elencate]
ma quando vedo i soldi e poi sto maledetto pc, nn ce la faccio ad aspettare :muro:
Originariamente inviato da ciccio88
i chipset attuali lo supportano [ovviamente la versione soket 478], i chipset ke lo supportano sn gli 865pe e gli 875p
noi siamo d'accordo su sto fatto ;) :D
ank'io lo farei, è un momento in cui il mercato sta x "progredire" con molte innovazioni [come quelle da te elencate]
ma quando vedo i soldi e poi sto maledetto pc, nn ce la faccio ad aspettare :muro:
pazienza ognuno sa il fatto proprio:D
Originariamente inviato da spaceboy
Mah penso che la potenza del A64 non sia stata compresa da molti
La piattaforma amd64 è stabilissima e veloce
Se il fatto che sia a 64 bit ti crea confusione vedilo semplicemente come il veloce processore a 32bit
Non vedo perchè fra 3 mesi dovresti buttare tutto, anche se uscisse il 939 ad Aprile (ma dubito) il tuo pc non si rallenta mica e potrai passare al 939 quando l'hardware sarà maturo
Quando al P4.. l'EE è più lento del 3400+ e costa il triplo , il Prescott va tanto quanto il Northwood , il socket 478 è più morto del 754
Ma non ditemi che un barton va come una A64 però
....
se aspetti il 64bit tieniti il tuo pc a 2 anni :D
l'EE ha il suo senso ,per Intel non certo per l'utente
del Precott :D ho visto un confronto molto veloce.. perde nei bench sintetici e va meglio in quelli reali ma si parla di 0.5%
E cmq i chipset attuali non lo supportano ancora ;) (vedi mobo nuovo sock nuovo ect)
amico...io e te la pensiamo UGUALE UGUALE UGUALE...
ma com'è possibile? ho un clone in chissà quale parte d'italia?
o sono io il clone? :mc: :D :D
Originariamente inviato da R@nda
Io obiettivamente la penso come te....ho già scritto che prenderò il 939 con ddrII e pci X in blocco.
Quindi non prima della fine di quest'anno o giù di lì.
alza alza..a meno che tu non sia un bimbo ricco ;) :(
Perchè? Le piattaforme 939 escono in primavera e per la fine dell'anno verranno introdotti Pci-x e ddrII se non prima.....non penso che un Pc del genere per allora (parlo più o meno di Natale) supererà le 1500€
Io son disposto a spendere una cifra del genere....di più sono sprecati,nell'informatica spendere più di un tot vuol dire buttare soldi...economicamente me la cavo,ma non li raccolgo sugli alberi:D
Vdremo che succederà...
spaceboy
26-01-2004, 22:57
Originariamente inviato da ciccio88
i chipset attuali lo supportano [ovviamente la versione soket 478], i chipset ke lo supportano sn gli 865pe e gli 875p
ci gira ma non è pienamente supportato ( se non lo sai c'è un problema con la cache L1 ) :)
spaceboy
26-01-2004, 23:10
Originariamente inviato da tazok
amico...io e te la pensiamo UGUALE UGUALE UGUALE...
ma com'è possibile? ho un clone in chissà quale parte d'italia?
o sono io il clone? :mc: :D :D
:D
c'è chi crede alle favole.. e chi no ;)
Originariamente inviato da R@nda
Scusa eh?Ma non è equo come test....l'Amd 64 bit è clocckato a 2G
il 2800 a 2.2G....va bene che la cache è a favore del amd64 però
la frequenza ha la sua importanza.....
E anche così nei test reali prende le sue distanze.......se cloccki l'Amd64 a 2.2 effettivi sai quanto aumentano le prestazioni
Senza nulla togliere alla Dfi e al sistema che hanno testato nella recensione.
Però ci passa una bella dose di prestazioni tra le due piattaforme...e ci mancherebbe.
Guarda che l' athlon64 in questione essendo un 3200+ socket 754 hai il clock a 2000mhz(pur avendo le prestazioni di un 3200)in default e nn 2200 come pensi tu...il 64 fx 51 Socket 940 ha il clock 2200mhz ed infatti va mejo del 64 liscio.....ora se esamini le prestazioni del barton portato a 3200+ sia sulla mia mobo, sia su un altra nforce2 ultra, nn mi sembrano così nettamente inferiori rispetto alla piattaforma x A64, quindi nn giustifico assolutamente il prezzo talmente alto del 64 bit PIU DI 400 EURO!!!(RIPETO: addirittura la mia mobo in alcuni bench ha prestazioni superiori rispetto alla piattoforma x A64). Ribadisco quindi, che è una spesa a dir poco inutile in questo frangente, se ne riparlerà fra un annetto.
Ma cavolo fate mente locale!:muro: e fatevi i conti nel portafogli!
Vi piace così tanto spendacciare quegli euro??!!!Potevo capire se c'erano le applicazioni a 64 bit!Mah........fate un pò voi:rolleyes: :muro:
http://www.legionhardware.com/html/doc.php?id=276
ribeccatevi il link x dare uno sguardo alle prestazioni
SoulKeeper
27-01-2004, 08:24
il prezzo talmente alto del 64 bit PIU DI 400 EURO!!!
io e tazok con 370 avremmo mobo e procio insieme.....
alla fine il prezzo non è molto + alto di un 32 a 3200....
con una mobo che ha preso 10 in prestazioni e 8 in overall in ocworkbench
Originariamente inviato da spaceboy
:D
c'è chi crede alle favole.. e chi no ;)
MA LOL!
:D
ho capito la citazione ma la lascio nascosta anche x gli altri :)
SoulKeeper quote:
--------------------------------------------------------------------------------
il prezzo talmente alto del 64 bit PIU DI 400 EURO!!!
--------------------------------------------------------------------------------
io e tazok con 370 avremmo mobo e procio insieme.....
alla fine il prezzo non è molto + alto di un 32 a 3200....
con una mobo che ha preso 10 in prestazioni e 8 in overall in ocworkbench
tu anche di meno,visto che i prezzi si sono abbassati ulteriormente..
:oink: :oink:
quote R@nda
Perchè? Le piattaforme 939 escono in primavera e per la fine dell'anno verranno introdotti Pci-x e ddrII se non prima.....non penso che un Pc del genere per allora (parlo più o meno di Natale) supererà le 1500€
Io son disposto a spendere una cifra del genere....di più sono sprecati,nell'informatica spendere più di un tot vuol dire buttare soldi...economicamente me la cavo,ma non li raccolgo sugli alberi
1500 euro sono troppi!!!!!!!!e cmq spenderai molto di piu x quello che intendi fare tu(acquistare tecnologia appena uscita..)
per un pc senza monitor 800 euro max.(IMHO!!)
Oh sto facendo ipotesi.....non so nemmeno io cosa costeranno e quando usciranno le piattaforme 939 ddrII e pci-x
Intendo senza monitor comunque...il mio 19" Crt non lo mollo nemmeno a frustate.
Siccome il PC che ho ora lo tengo come muletto XP/98 il Pc dovrò costruirlo da zero.....mi serve tutto,tranne il monitor,ecco perchè
pensavo ad una spesa massima di 1500€.
Se poi spendo meno è meglio no?Certamente non spenderò mai più di quella cifra.
Originariamente inviato da R@nda
Oh sto facendo ipotesi.....non so nemmeno io cosa costeranno e quando usciranno le piattaforme 939 ddrII e pci-x
Intendo senza monitor comunque...il mio 19" Crt non lo mollo nemmeno a frustate.
Siccome il PC che ho ora lo tengo come muletto XP/98 il Pc dovrò costruirlo da zero.....mi serve tutto,tranne il monitor,ecco perchè
pensavo ad una spesa massima di 1500€.
Se poi spendo meno è meglio no?Certamente non spenderò mai più di quella cifra.
1500 euro...
boh,forse so io che con l'avvento dell'euro nn ci capisco piu niente..
ma 1500 euro sono circa 2.800.000 delle vecchie lire o erro?...
eeeh...era una volta che c'erano i soldi..poi è arrivato l'euro!
:muro: :muro:
1500 euro per un pc secondo me sono uno sbotto,il doppio di quello che ci spendo io x farmi ogni mille secoli un pc nuovo..
quando mi comprai il celeron nel 2000 spesi poco meno di 1.500.000 LIRE...
boh,e pensare che l'ho usato fino a ieri veramente ROCK SOLID!!
poi se vuoi spendere tutti quei soldi ognuno fa i conti in tasca sua imho imho imho!!
Originariamente inviato da SoulKeeper
io e tazok con 370 avremmo mobo e procio insieme.....
alla fine il prezzo non è molto + alto di un 32 a 3200....
con una mobo che ha preso 10 in prestazioni e 8 in overall in ocworkbench
guarda che un barton 2500 da portare minimo a 3200 costa meno di 100 euro ed una mobo nforce2 che già ha ottime
prestazioni
rispetto alla mia dfi, come una abit nf7-s, costa nn più di 110 euro.Con una mobo del genere già spari un barton 2500+ a 2300mhz xlomeno(frequenza di lavoro molto più alta rispetto ad un 320064bit), figurati un barton sparato a più di 2520mhz come il mio, che tipo di lavoro può svolgere con appena 200 euro!!!Fra un anno il tuo athlon 3200 a 64 bit sarà na mezza sega, il mio barton anke, ma io nn ho speso 370 euro x una mobo ed un procio, che mi da(al momento)le stesse prestazioni di un altro procio overcloccato.I TEST PARLANO CHIARI! Cmq se vi piace buttare i vostri soldi così fate pure, nn mi intrometto più nel 3d(vi invito soltanto a leggere di più).
Originariamente inviato da tazok
1500 euro...
boh,forse so io che con l'avvento dell'euro nn ci capisco piu niente..
ma 1500 euro sono circa 2.800.000 delle vecchie lire o erro?...
eeeh...era una volta che c'erano i soldi..poi è arrivato l'euro!
:muro: :muro:
1500 euro per un pc secondo me sono uno sbotto,il doppio di quello che ci spendo io x farmi ogni mille secoli un pc nuovo..
quando mi comprai il celeron nel 2000 spesi poco meno di 1.500.000 LIRE...
boh,e pensare che l'ho usato fino a ieri veramente ROCK SOLID!!
poi se vuoi spendere tutti quei soldi ognuno fa i conti in tasca sua imho imho imho!!
il celeron a 1.500.000 lire già è assai. Ma che razza di processore é???!!!!:muro: :muro:
Oh frena:D
Quella è la cifra massima che posso permettermi per un pc assemblato da zero.
In genere mi tengo tra le 800 e le 1000 euro,dipende.
Chi lo sà quanto costeranno?
Spero di spendere il meno possibile....ovvio:D
Originariamente inviato da kekkus
guarda che un barton 2500 da portare minimo a 3200 costa meno di 100 euro ed una mobo nforce2 che già ha ottime
prestazioni
rispetto alla mia dfi, come una abit nf7-s, costa nn più di 110 euro.Con una mobo del genere già spari un barton 2500+ a 2300mhz xlomeno(frequenza di lavoro molto più alta rispetto ad un 320064bit), figurati un barton sparato a più di 2520mhz come il mio, che tipo di lavoro può svolgere con appena 200 euro!!!Fra un anno il tuo athlon 3200 a 64 bit sarà na mezza sega, il mio barton anke, ma io nn ho speso 370 euro x una mobo ed un procio, che mi da(al momento)le stesse prestazioni di un altro procio overcloccato.I TEST PARLANO CHIARI! Cmq se vi piace buttare i vostri soldi così fate pure, nn mi intrometto più nel 3d(vi invito soltanto a leggere di più).
certo,aggiungici anche i 150 euro del raffreddamento ad acqua
:rolleyes: e siamo come un ath 3200+...i conti tornano secondo me in positivo per i 64 bit :P
SoulKeeper
27-01-2004, 10:25
Originariamente inviato da kekkus
guarda che un barton 2500 da portare minimo a 3200 costa meno di 100 euro ed una mobo nforce2 che già ha ottime
prestazioni
rispetto alla mia dfi, come una abit nf7-s, costa nn più di 110 euro.Con una mobo del genere già spari un barton 2500+ a 2300mhz xlomeno(frequenza di lavoro molto più alta rispetto ad un 320064bit), figurati un barton sparato a più di 2520mhz come il mio, che tipo di lavoro può svolgere con appena 200 euro!!!Fra un anno il tuo athlon 3200 a 64 bit sarà na mezza sega, il mio barton anke, ma io nn ho speso 370 euro x una mobo ed un procio, che mi da(al momento)le stesse prestazioni di un altro procio overcloccato.I TEST PARLANO CHIARI! Cmq se vi piace buttare i vostri soldi così fate pure, nn mi intrometto più nel 3d(vi invito soltanto a leggere di più).
si è vero...150€ in + ci sono
ma fra un anno sarà all'altezza...ci saranno i64/ 3700+ è vero ma un64/ 3200+ non sfigura affatto
anche perchè sfrutterà winzoz64 e i programmi per 64bit
perchè dovrebbe essere una mezza sega?
oggi un P4 2600 non sfigura affatto, riesce a fare tutto benissimo come anche un Athlon 2600+ anche con un banco di ram singola
anche se ci sono i 3200 con doppio canale...
visto che sarà 64bit terrà ancor meglio il passo....
Originariamente inviato da tazok
certo,aggiungici anche i 150 euro del raffreddamento ad acqua
:rolleyes: e siamo come un ath 3200+...i conti tornano secondo me in positivo per i 64 bit :P
guarda che io vado ad aria(leggere signa xfavore)temperature inferiori a 52 gradi in full. Se metti il liquido il barton lo spari a 2700/2800mhz!!!!E nn è poco anzi!!!!!:D :D :D :D :eek:
Ma se in un anno dal 2200+ thoro A con teconologia appena a 0.13 micron(che è riuscita pure male alla amd con questo procio e si è evoluta xò con i barton), siamo passati alla teconologia 0.09 micron del 64bit....immagina fra un anno quali processori a 64 bit usciranno sul mercato e costeranno quanto tu già stai spendendo al giorno d'oggi!Cmq sia i soldi sono i tuoi, spendili come ti
pare:D :D :D
Chi ha comprato appena uscito al prezzo di 300 euro(o anke più nn ricordo) un 2200+thoro A ai tempi(cioè io), si è impaccato, xchè dopo appena 2 mesi, è uscito il 2400+ che ha corretto i difetti del 2200+. In seguito il 2200+ lo hanno fatto in versione thoro B, cioè con il core più grande x scaldare meno e aveva a differenza del thoro A(che nn si overclocca di un pelo)un discreto margine di overcloccabilità. Lasciate sperimentare i proci ad altra gente, prima di spendere denaro inutilmente(io ci sono passato x la mania di avere il pc sempre più potente). Quando saremo sicuri di queste nuove teconologie, allora si che si potranno spendere i soldini su di esse, e nel frattempo ne usciranno di nuove.
SoulKeeper
27-01-2004, 10:51
il problema è che il risparmio è di 150€
e se prendo ora un 2500+ fra un anno lo dovrò cambiare
mentre con un 64bit posso resistere un pò di più;)
Originariamente inviato da kekkus
guarda che io vado ad aria(leggere signa xfavore)temperature inferiori a 52 gradi in full. Se metti il liquido il barton lo spari a 2700/2800mhz!!!!E nn è poco anzi!!!!!:D :D :D :D :eek:
Ma se in un anno dal 2200+ thoro A con teconologia appena a 0.13 micron(che è riuscita pure male alla amd con questo procio e si è evoluta xò con i barton), siamo passati alla teconologia 0.09 micron del 64bit....immagina fra un anno quali processori a 64 bit usciranno sul mercato e costeranno quanto tu già stai spendendo al giorno d'oggi!Cmq sia i soldi sono i tuoi, spendili come ti
pare:D :D :D
Chi ha comprato appena uscito al prezzo di 300 euro(o anke più nn ricordo) un 2200+thoro A ai tempi(cioè io), si è impaccato, xchè dopo appena 2 mesi, è uscito il 2400+ che ha corretto i difetti del 2200+. In seguito il 2200+ lo hanno fatto in versione thoro B, cioè con il core più grande x scaldare meno e aveva a differenza del thoro A(che nn si overclocca di un pelo)un discreto margine di overcloccabilità. Lasciate sperimentare i proci ad altra gente, prima di spendere denaro inutilmente(io ci sono passato x la mania di avere il pc sempre più potente). Quando saremo sicuri di queste nuove teconologie, allora si che si potranno spendere i soldini su di esse, e nel frattempo ne usciranno di nuove.
mmmh se permetti nn sono daccordo.:)
sparare un processore come fai tu a overclock che lo portano a 50+gradi secondo me nn è un "opera d'arte".
comprare un processore e vederselo squagliare davanti agli occhi è l'ultima cosa che voglio ;) :D :D :D
scherzi a parte..ognuno fa le sue scelte.
se nessuno compra i 64 bit pensando"falli testare ad altri"allora oggi saremmo fermi ancora al 286 (chi si sarebbe preso un 386 32 bit..tanto c'erano i 286 che andavano alla grande no?)è un po la stessa cosa.
si,forse è un pò una cosa azzardata,ma per 100 euro ho un sistema a 64 bit.forse tu nn c'eri o non conosci la rivoluzione che ha portato l'architettura 386..ai suoi tempi era un mostro,come io adesso imho punto sui 64 :oink: sicuramente mi sbaglierò,ma la penso cosi..
poi ti ricordo anche una cosa simpatica:se anche io volessi overclockare il mio pc?ti è mai venuta in mente st'idea? ;) adesso è ancora un pò immaturo,basterà un mesetto e vedrai la gente che lo "spacca" sto 64 bit..
dopo non ci saranno confronti...viemmi a dire che un ath 3600+(che sarebbe come il mio 3200+ con 200mhz di differenza(hanno tutti e 2 1mb cache l2)...basta alzare l'fsb di 20 mhz...mica devo ammazzare il Papa!)è paragonabile a un barton overclockato..
come overclocchi tu overclocco(che termine brutto) io,solo che a me 200 mhz di differenza so na cosa grossa,x te un po di meno (IMHO IMHO IMHO il barton quanta cache l2 ha? :D )
azz che ho combinato:eek:
azz me lo aveva postato 3 volte scusate:eek: :rolleyes: ;)
Originariamente inviato da tazok
mmmh se permetti nn sono daccordo.:)
sparare un processore come fai tu a overclock che lo portano a 50+gradi secondo me nn è un "opera d'arte".
comprare un processore e vederselo squagliare davanti agli occhi è l'ultima cosa che voglio ;) :D :D :D
scherzi a parte..ognuno fa le sue scelte.
se nessuno compra i 64 bit pensando"falli testare ad altri"allora oggi saremmo fermi ancora al 286 (chi si sarebbe preso un 386 32 bit..tanto c'erano i 286 che andavano alla grande no?)è un po la stessa cosa.
si,forse è un pò una cosa azzardata,ma per 100 euro ho un sistema a 64 bit.forse tu nn c'eri o non conosci la rivoluzione che ha portato l'architettura 386..ai suoi tempi era un mostro,come io adesso imho punto sui 64 :oink: sicuramente mi sbaglierò,ma la penso cosi..
poi ti ricordo anche una cosa simpatica:se anche io volessi overclockare il mio pc?ti è mai venuta in mente st'idea? ;) adesso è ancora un pò immaturo,basterà un mesetto e vedrai la gente che lo "spacca" sto 64 bit..
dopo non ci saranno confronti...viemmi a dire che un ath 3600+(che sarebbe come il mio 3200+ con 200mhz di differenza(hanno tutti e 2 1mb cache l2)...basta alzare l'fsb di 20 mhz...mica devo ammazzare il Papa!)è paragonabile a un barton overclockato..
come overclocchi tu overclocco(che termine brutto) io,solo che a me 200 mhz di differenza so na cosa grossa,x te un po di meno (IMHO IMHO IMHO il barton quanta cache l2 ha? :D )
allora intanto, la cpu amd può lavorare benissimo fino a 65 gradi e questo lo afferma anke amd sulle specifiche dei proci, nn squaglia affatto, x squagliare il silicio deve superare gli 85 gradi, Che sta a dì?!:D Il mio 2200+ ha lavorato un anno e mezzo a 62 gradi(dato che scaldava molto, essendo un thoro A e stava in un case posizionato male), e guardalo in sign che ankora va alla grande....quindi qua hai torto.
Poi...bisogna vedere se il 64 bit lo si può overcloccare e se si di quanto...nn ho mai sentito ankora parlarne di OC sui 64 bit, quindi potrebbe andare anke na merda(x me il gioco nn vale la candela ripeto).
Il barton ha 512kb di L2, ma tu paghi il triplo un procio solo xchè ha quasi il doppio di cache ed i 64bit che poi in realtà manco esistono????Andiamo i 64 bit nn li sfrutti x niente, nn ha senso spendere tutti sti soldi....il problema è che nn ti va di convincerti che la spesa nn vale la pena di farla...
Ho un 286 e anke un 486 con 3 Hard Disk
Originariamente inviato da kekkus
allora intanto, la cpu amd può lavorare benissimo fino a 65 gradi e questo lo afferma anke amd sulle specifiche dei proci, nn squaglia affatto, x squagliare il silicio deve superare gli 85 gradi, Che sta a dì?!:D Il mio 2200+ ha lavorato un anno e mezzo a 62 gradi(dato che scaldava molto, essendo un thoro A e stava in un case posizionato male), e guardalo in sign che ankora va alla grande....quindi qua hai torto.
Poi...bisogna vedere se il 64 bit lo si può overcloccare e se si di quanto...nn ho mai sentito ankora parlarne di OC sui 64 bit, quindi potrebbe andare anke na merda(x me il gioco nn vale la candela ripeto).
Il barton ha 512kb di L2, ma tu paghi il triplo un procio solo xchè ha il doppio di cache ed i 64bit che poi in realtà manco esistono????Andiamo i 64 bit nn li sfrutti x niente, nn ha senso spendere tutti sti soldi....il problema è che nn ti va di convincerti che la spesa nn vale farla.
vabbe ho capito,nn c'era bisogno di fare 3 post! :D :D
dunque:la cosa è che se tu arrivi a 65 gradi,ci arrivo anche io.
solo che per adesso non voglio overclockare ;)
alcuni lo hanno portato a 2320 mhz con la ecs,putroppo non RS,ma la strada è in discesa secondo me.
ti ricordo che i mhz sono uguali per tutti,quindi se tu aumenti x mhz e io x mhz,avendo molta piu cache di te sono avvantaggiato,avendo l'architettura a 64 bit(che se vedi i bench funziona benissimo sui 32..meglio dei 32-only)
la spesa di cui parli nn vedo quale sia?100 euro di piu?mah,si spendono molto di piu in cazzatelle,non vedo il motivo per nn spendere 100 euro di piu per un architetture 64 bit..
ti ripeto:CENTO QUARANTA EURO.
io ho speso tra mobo e processore 360 euro. tu dici 110+100=210 piu un buon dissipatore(dai,non è onesto dire che il mio processore a 30 gradi è come il tuo a 52..allora aspetta che lo overclocco e poi ne riparliamo!!!):rolleyes:
mettici un dissipatore da una ventina di euro e siamo sui cento.
ultima cosa:i 64 bit nn esistono???
allora nemmeno il mondo esiste! :D :D :D
le parole del processore sono il D-O-P-P-I-O.32-->64 esistono anche i sistemi operativi.quanto ti ci vuoi giocare? ;)
Dragon2002
27-01-2004, 11:36
Se uno prende un'athlon 64 3000-3200+ nn fx va come e in alcuni casi più del p4 di pari frequenza è stabile veloce e in più dovete mettere il fatto che in futuro sara pronto per l'avvento ormai imminente dei 64bit,quindi nn capisco perchè gli amanti di intel si arrampichino sugli specchi inventandosi scuse su l'imminente cambio di socket da parte di amd(proprio loro parlano che con il p4 cambiano socket ogni mattina) la verita e che l'ignoranza regna sovrana,ma se prima da parte di intel c'era un processore tecnlogicamente più avanzato dell'xp,più veloce nelle prestazioni,ora nn è più cosi quindi a intel nn resta che restare a galla con il suo nome e grazie a una marea di ignoranti che continuano a preferire il p4 solo perchè il negoziante di turno gli spara la cavolata che va di più dell'athlon64 o che adirittura e più stabile(mai sentito di un processore instabile,solo i negozianti sanno questa falsita).
Originariamente inviato da Dragon2002
Se uno prende un'athlon 64 3000-3200+ nn fx va come e in alcuni casi più del p4 di pari frequenza è stabile veloce e in più dovete mettere il fatto che in futuro sara pronto per l'avvento ormai imminente dei 64bit,quindi nn capisco perchè gli amanti di intel si arrampichino sugli specchi inventandosi scuse su l'imminente cambio di socket da parte di amd(proprio loro parlano che con il p4 cambiano socket ogni mattina) la verita e che l'ignoranza regna sovrana,ma se prima da parte di intel c'era un processore tecnlogicamente più avanzato dell'xp,più veloce nelle prestazioni,ora nn è più cosi quindi a intel nn resta che restare a galla con il suo nome e grazie a una marea di ignoranti che continuano a preferire il p4 solo perchè il negoziante di turno gli spara la cavolata che va di più dell'athlon64 o che adirittura e più stabile(mai sentito di un processore instabile,solo i negozianti sanno questa falsita).
qua si parlava di differenze tra amd 32 bit overclockato e amd 64 bit non overclockato..
;)
Originariamente inviato da tazok
vabbe ho capito,nn c'era bisogno di fare 3 post! :D :D
dunque:la cosa è che se tu arrivi a 65 gradi,ci arrivo anche io.
solo che per adesso non voglio overclockare ;)
alcuni lo hanno portato a 2320 mhz con la ecs,putroppo non RS,ma la strada è in discesa secondo me.
ti ricordo che i mhz sono uguali per tutti,quindi se tu aumenti x mhz e io x mhz,avendo molta piu cache di te sono avvantaggiato,avendo l'architettura a 64 bit(che se vedi i bench funziona benissimo sui 32..meglio dei 32-only)
la spesa di cui parli nn vedo quale sia?100 euro di piu?mah,si spendono molto di piu in cazzatelle,non vedo il motivo per nn spendere 100 euro di piu per un architetture 64 bit..
ti ripeto:CENTO QUARANTA EURO.
io ho speso tra mobo e processore 360 euro. tu dici 110+100=210 piu un buon dissipatore(dai,non è onesto dire che il mio processore a 30 gradi è come il tuo a 52..allora aspetta che lo overclocco e poi ne riparliamo!!!):rolleyes:
mettici un dissipatore da una ventina di euro e siamo sui cento.
ultima cosa:i 64 bit nn esistono???
allora nemmeno il mondo esiste! :D :D :D
le parole del processore sono il D-O-P-P-I-O.32-->64 esistono anche i sistemi operativi.quanto ti ci vuoi giocare? ;)
vedo che la testa ce l'hai dura...questo xchè ormai ti sei convinto che è come dici...vabbuò comprati quello che vuoi i soldi sono i tuoi...ti ho risp anke sull'altro 3d della tua scheda.(la mia mobo ha il vdimm settabile fino a 3.30 e la tua che va 2.65 è una fregatura). I 2.60 volt di vdimm considera che sono in default x le ram....dove vuoi andare con 2.65???????Nn alzi manco di un mhz in più con solo 0.05v; inoltre le mie ram pc 3200, vanno a 220fsb con vdimm default e timings 5232, nn so le tue.
Originariamente inviato da kekkus
vedo che la testa ce l'hai dura...questo xchè ormai ti sei convinto che è come dici...vabbuò comprati quello che vuoi i soldi sono i tuoi...ti ho risp anke sull'altro 3d della tua scheda.(la mia mobo ha il vdimm settabile fino a 3.30 e la tua che va 2.65 è una fregatura). I 2.60 volt di vdimm considera che sono in default x le ram....dove vuoi andare con 2.65???????Nn alzi manco di un mhz in più con solo 0.05v; inoltre le mie ram pc 3200, vanno a 220fsb con vdimm default e timings 5232, nn so le tue.
in teoria le ram sulla mobo che ho dovrebbero andare bene a 2,5 3 4 7 ,l'importante è tenere alto il tRas da quello che ho capito..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.