View Full Version : Mia madre mi ha fritto il BIOS!!! Si può rimediare?
Ciao ragazzi, mi è successa una cosa che mi ha fatto andare fuori con il cervello... in pratica sono uscito lasciando il PC acceso, e mia madre mentre puliva la stanza ha spento inavvertitamente la pompa del raffreddamento a liquido, lasciando il PC senza raffreddamento per almeno tre ore... quando sono tornato e ho visto il misfatto ho staccato tutto, ma ovviamente il PC sembrava morto... xò dopo averlo smontato completamente e rimontato, sono riuscito a farlo partire, ma il BIOS mi dava questo errore "CMOS checksum error", l'ho flashato di nuovo ma cmq l'errore si ripresentava. Alla fine sono giunto a questo risultato: riesco a far partire il PC che sembra funzionare perfettamente, solo che non parte mai al primo colpo, lo devo accendere una prima volta, si pianta dopo qualche secondo, lo spengo dall'alimentatore, lo riaccendo e va senza problemi. Inoltre, se tento di cambiare qualsiasi cosa nel BIOS, al momento di riavviarsi per rendere effettivi i cambiamenti si pianta allo stesso modo.
Secondo voi è qualcosa che si può aggiustare in qualche modo o dovrò cambiare scheda madre (ho provato a mettere al posto del mio Athlon un vecchio Duron e mi fa gli stessi numeri, per cui deve essere la mobo)? In caso, quanto dovrei spendere per una Abit KT7 Raid (la mia) oppure per una KT7A Raid?
Ciao a tutti e grazie mille
Sinclair63
26-01-2004, 20:07
A ogni avvio il BIOS esegue una verifica del contenuto della memoria CMOS, acronimo di Complementary Metal Oxide Semiconductor, la memoria che contiene le impostazioni del BIOS.
Il checksum è un sistema di rilevazione degli errori che consiste nell’invio insieme ai dati di un valore numerico che è la somma dei byte contenuti nella memoria. Il BIOS esegue la stessa operazione sui dati in arrivo e confronta i due valori, quello calcolato e quello ricevuto. Se non concordano emette un messaggio di CMOS checksum error.
La memoria è alimentata da una batteria indipendente che le permette di mantenere i dati quando si spegne il computer, la durata media della batteria è di cinque anni. Il dover reimpostare la data e l’ora ad ogni accensione significa che la batteria ha esaurito la carica, oppure si è guastata, in entrambi i casi è necessario sostituirla. Nel manuale della scheda madre si trovano tutte le indicazioni necessarie al ripristino, quali la posizione sulla scheda e il tipo di batteria;)
Dici che e' solo un problema di pila :confused:
Mi interessarebbe saperlo anche a me :)
Oltre al messaggio di " CMOS checksum error " dice altro?
jolly_82
26-01-2004, 20:46
Mi scuso con l'autore di questo 3d se con il mio intervento devio l'attenzione su un mio problema, ma credo di avere una cosa molto simile, quindi vi vorrei sottoporre questo problema: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3380994#post3380994
Se potete aiutarmi, credo che la soluzione sia utile anche per Aragorn!
ciauzz
a me ha dato o stesso errore con delle ram bacate
erano... anzi sono visto che le ho sul tavolo in attesa di un rma delle corsair ma niente
cheksum error ma poi bootava..
con altre ram rullava di brutto
poi ho testato con goldmemory mem test e super pi
erano le ram:mc:
Satan_petit_coeur
26-01-2004, 22:01
Un mio amico aveva la scheda che gli era morta dopo aver flashato il BIOS sbagliato. Dopo varie cose è riuscito a farla ripartire e gli dava proprio la scritta che viene anche a te.
Allora non ha fatto altro che flashare di nuovo il BIOS, questa volta pero' con il BIOS corretto, ed è tornata ad andare alla perfezione.
Texlee+
overclokk
27-01-2004, 00:04
ho appen afatto ripartire un pc che dava proprio i tuoi problemi...
non teneva le impostazioni del bios poi ripartiva anche tre volte da solo per poi avviarsi ma solo in provvisoria.....
ho cambiato la pila del bios e oppelà....è ripartito tutto alla grande con mio massimo stupore.
non so se il tuo caso è lo stesso ma per 5€ di pila io proverei intanto a sostituire la pila del bios
n.b.: alcune sk madri vanno anche senza pila.....o almeno con la pila scarica...... e tengono le impostazioni del bios fino a che non si stacca la corrente dall'alimentatore....altre invece come quella che avevo sotto mano io no....
Buone notizie, il paziente dà segni di deciso miglioramento :)
In pratica ho rimesso tutte le periferiche, ricollegato gli hd, insomma ripristinato tutta la configurazione originale, senza fare altre cose strane, e piano piano il PC riprende a partire al primo colpo, il BIOS non dà + messaggi di errore e accetta le modifiche senza fare storie, sono riuscito a overcloccare il processore com'era prima, ho provato anche a giocare per un po' x stressare il tutto e non ha dato nessun problema.
A questo punto mi sa che sono riuscito a cavarmela :)
W Abit e AMD!!! Resistono a tutto!!! :D
Tutto è bene quel che finisce bene...;)
Sinclair63
27-01-2004, 19:39
Che...:ciapet: :D
Originariamente inviato da Sinclair63
Che...:ciapet: :D
Puoi dirlo forte! :D
Dumah Brazorf
27-01-2004, 20:41
Originariamente inviato da overclokk
non so se il tuo caso è lo stesso ma per 5€ di pila...
Miii che aveva il negoziante per pagargli 5€ una batteria, ti puntava una pistola alla tempia???? :confused: :confused: :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.