PDA

View Full Version : ADSL in campagna e la telecom si lagna...


fabry83
26-01-2004, 09:34
Ciao a tutti...
Vorrei tanto mettere l'adsl in casa mia ma la mia zona non è coperta dal servizio....
mi spiego...
il comune dove abito è coperto interamente dall'adsl ma io abito in campagna a circa 5 km di distanza zona in cui il servizio non arriva...
come posso fare per incalzare la telecomA italia ad installare questi ca**i di schedini nelle centraline...???
GRAZIE A TUTTI

Alastre
26-01-2004, 09:43
mi hai anticipato! ma considerati fortunato, eccoti la mia storia (ora apro altro tread per sicurezza...)

Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi con il mio problema, perchè sono veramente fuori dalla grazia di Dio...allora, premesso che abito a Lido dei Pini, un paesino sul mare vicino ad Anzio in provincia di Roma...il paesino è diviso in due comuni (Anzio e Ardea) ed entrambi i comuni sono TOTALMENTE coperti come ADSL...esempio...essendo in mezzo a due comuni, il successivo paese che si incontra andando in direzione Roma (quindi sotto il comune di ARDEA) è Tor San Lorenzo, che per l'appunto è coperto al 90%...andando nella direzione opposta (comune di ANZIO) si incontra Lavinio, coperto anch'egli per la quasi totalità. Dopo sto breve riassunto (scusate se sono stato poco chiaro), passo ad esporvi il problema vero e proprio...come molti di voi sapranno, chiamando il 187, ogni volta vi risponde un operatore diverso...e soprattutto non sono autorizzati a passarvi nessun responsabile...il che riduce la mia chiamata ogni volta a: "Spiacenti la sua zona non è coperta"..grazie al *****! Lo so anche io, basta andare sul sito Telecom..e vabeh...ma quello che mi fa incazzare, è che è come se fossi legato ad una sedia a prender schiaffi senza potermi difendere...siamo abbandonati a noi stessi, una volta un operatore mi ha detto: "Costa miliardi trasformare la cabina in ADSL...e se poi le facciamo il lavoro e lei passa alla concorrenza?" madonna non ci ho visto più! Mortacci vostra, non appaltate nemmeno i lavori, avete il monopolio e mi fate sti discorsi? E poi un'altra volta un amico che abita a due passi da me mi fa: "Mi ha chiamato la TELECOM e mi ha proposto ADSL...ora è coperta la zona!" WOW mi dico...vado sul sito a verificare...è vero! Ma al momento solo le aziende della zona sono coperte...negozi (anche il mio che è al centro del paesino in questione), agenzie etc...splendido...splendido un *****! Dopo 5 giorni sul sito risultava che non era più coperta, il mio amico chiama il 187, gli spiega la situazione e che gli rispondono: "Probabilmente era un test, per vedere in quanti fossero interessati..." ma siamo matti? Altra chicca Telecom: un mio amico sempre al centro del paesino ha uno studio tecnico...gli si presenta uno della Telecom, gli propone ADSL, lui accetta tutto contento, firma il contratto, e aspetta...aspetta...sono passati 4 mesi, non si è più visto nessuno...Io non so più che fare, mi hanno detto che è inutile raccogliere le firme delle famiglie interessate, non posso parlare con un responsabile che sappia effettivamente dirmi come stanno le cose e darmi una data indicativa...possibile che c'è sempre più gente con la fibra ottica e io non ho nemmno ADSL? Qualcuno sa dirmi se posso muovermi a livello legale? Io pago il canone come tutti (anzi doppio visto che ho ISDN)...non si degnano manco di portarmi gli elenchi nuovi (il più recente che ho è del 2001...fare voi), ho diritto alla trasformazione o no?? Grazie a tutti cmq in anticipo!

Raul
26-01-2004, 10:11
Non sei l'unico in questa situazione di merda !
Da 3 anni ho ADSL a 100metri da casa ma la Telecom non si muove e la zona di Lugagnano (Verona) sembra dimenticata da DIO ! Telefono più volte e spesso mi sento dire gli stessi discorsi del CA** di spese miliardarie o addirittura che gli altri operatori sono liberi di abilitarmi :muro: :mc:
VAF**** TELECOM ! è assurdo che nel 2004 ci sia ancora molta gente senza copertura o almeno senza nessuna valida alternativa ! Mi proponi Alice SAT ? ok ma NON FARMI PAGARE GLI SCATTI CHE CA*** !!!

fabry83
26-01-2004, 10:15
chiaramente mi trovi completamente dalla tua parte...
praticamente abbiamo lo stesso problema...persino a me non portano da due anni le "pagine bianche"...
senti quest'altra...
la tiscali chiama un mio amico e dice che l'adsl nella mia zona è disponibile allorché il mio amico chiede "ma com'è possibile che la telecom mi dice di no e voi sì...?ovviamente nessuna sapere dare una soluzione a questa ovvia domanda...
e pensare che hanno il monopolio...!
come direbbero gli articolo 31 "MA CHE BEL MIRACOLO ITALIANO"....!

Clematis
26-01-2004, 11:19
Caro Fabri83, credo che data la tua distanza con il paese (dove normalmente c'è la centrale telefonica) abbia costretto Telecom ad installare (nei tuoi paraggi) dei Multiplexer d'abbonato che permettono, tramite flusso 2Mb con la centrale, la conversazione telefonica. Sicuramente questa situazione è antecedente alla liberalizzazione del servizio telefonico, credo che oggi Telecom nemmeno lo darebbe il servizio telefonico a potenziali clienti che come te, e scusami il paragone, non permetterebbero di pagarsi gli apparati nel tempo che loro decidono serva per l'ammortamento apparecchiature.
Inoltre credo che anche se tu fossi collegato direttamente alla centrale probabilmente avresti un servizio penoso (la grande distanza comporta problemi di navigazione) e quindi l'unica cosa è sperare che la tecnologia a breve permetta l'integrazione sui MUX d'abbonato dei servizi ADSL.
Ciao.
Beppe.

fabry83
26-01-2004, 13:05
lasciando da parte paroloni di cui non so nemmeno il significato il problema non cambia...
la zona di Monopoli (in provincia di Bari) dove mi trovo è famosa in quanto il comprensorio delle contrade è così vasto da contare circa 10000 abitanti fra tutte e 92 le frazioni....quindi io non credo che la telecom abbia il problema di ammortizzare i costi di gestione dell'adsl anche perché è pieno di aziende agricole che usano internet e per conoscenza personale sarebbero molto contenti di passare all'adsl...