PDA

View Full Version : Athlon 64 FX-53: il debutto non è molto lontano


Redazione di Hardware Upg
26-01-2004, 10:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11665.html

On line le prime immagini di un sistema basato sulla nuova vwersione di processore AMD Athlon 64 per Socket 940: frequenza di clock di 2,4 Ghz

Click sul link per visualizzare la notizia.

GOLF-luca
26-01-2004, 10:17
:asd: :asd:

Stiamo tonando allla stessa situazione in cui AMD si era trovata con il K7??? (aveva il procio + performante del mercato)


:D :D :D

Ale1981
26-01-2004, 10:23
hai perfettamente ragione! Solo che aspettiamo che esca il Prescott poi tiriamo conclusioni + precise!!!!!!

Gandalf 82
26-01-2004, 10:30
quando scusa? Per quanto mi sforzi non mi sovviene proprio. Mi ricordo di periodi di livellamento delle prestazioni o nette superiorità intel quando niente contrastava i p4 2533..... forse avro un vuoto di memoria o forse parli solo di un numero ristretto di bench che possono in qualsiasi caso essere a favore di una o dell'altra a seconda di come si scelgono. Quindi ho io sono colto da amnesia o forse dovresti cercare di essere un po più obbiettivo

Duncan
26-01-2004, 10:37
Originariamente inviato da Gandalf 82
quando scusa? Per quanto mi sforzi non mi sovviene proprio. Mi ricordo di periodi di livellamento delle prestazioni o nette superiorità intel quando niente contrastava i p4 2533..... forse avro un vuoto di memoria o forse parli solo di un numero ristretto di bench che possono in qualsiasi caso essere a favore di una o dell'altra a seconda di come si scelgono. Quindi ho io sono colto da amnesia o forse dovresti cercare di essere un po più obbiettivo

Beh se il periodo quando usci il K7 è il medesimo di quello del P4 2533 hai ragione ;)


Ma non mi pare :)

Gandalf 82
26-01-2004, 10:43
io parlavo di quando ho visto nette superiorità negli ultimi anni perchè all'uscita del p4 2533 amd era ferma a 2100+.... penso che il nettamente meglio sia un parere più personale che altro perche ci sono applicazioni dove va meglio uno e altre più redditizie per l'altro. Non sono certo qui a fare propaganda Intel

Duncan
26-01-2004, 10:45
Era solo per specificare meglio i due periodi di cui parlavate ;)

E cmq il K7 era nettamente meglio del PII all'epoca ;)

IMHO

Lud von Pipper
26-01-2004, 10:48
Ma su che pianeta sei vissuto negli ultimi 4 anni?
Il K7 E' stato il processore di massa più veloce sul mercato ai tempi in cui intell era ferma al PIII 1000
(hai presente il miserabile tentativo ad 1.13 con conseguente ritiro dal mercato?)
Benissimo, il K7 è stato superiore a qualsiasi prodotto intell dalla sua apparizione (600?) fino alla sua sostituzione con L'athlon XP (1600+)
compresa la fase dei PIV 1.4-1.7 inferiori in molti casi anche al PIII per prestazioni e nettamente surclassati perfino dai Duron... :rolleyes:

Non dimentichiamoci che, fino all'introduzione del Northwood, il PIV è stato un processore piuttosto dimesso, che combatteva in difesa perfino contro gli XP1800+ (quando il P-rating era quello di un Thunderbird di frequenza equivalente.)

Riguardati un pochino la storia dei processori.

LvP

Legolas84
26-01-2004, 11:03
Le cose si fanno davvero interessanti speci con l'imminente uscita del nuovo NForce3... :)

Però prima di passare ai 64Bit vorrei che si stabilizzaze un pò il Socket.... e un pò come il socket A diventi lo standard...

Wonder
26-01-2004, 11:08
CHe bello, abbiamo un giovanissimo Gandalf e un altrettanto giovane Legolas....dov'è il resto della compagnia dell'anello?

Jaguarrrr
26-01-2004, 11:08
Per quanto condivido con te la maniacale passione per il Signore degli anelli e ti porterei rispetto solo per questo devo comunque chiederti:

Ma quanti e quali proci hai cambiato in vita tua ???

Perchè io dopo i mitici 486SX-33 e DX2-66 che chiedevano pietà per il gran numero di anni che sono vissuti e il numero di applicazioni che hanno visto passare ho avuto:

Cel 466
P3 650 @866
P3 866

TB 1333 @1533 (VCore = Default)
1600+ @1800+
2000+ @2100+
1700+ @2400+

e l'attuale BURTON 2500+ @2000/400MHz VCore Default

Quindi come puoi ben vedere, pur se ci sono stati gli anni in cui intel la faceva da padrona, per velocità e compatibilità istruzioni,

poi la velocità, prezzo, e comunque compatibilità istruzioni, per me, la fa da padrona AMD.

Ora ti chiedo:

Quando uscirà l'athlon 64 939 da 2400MHz (che monta Dual DDR non-ECC) a:

un prezzo inferiore
dissipazione inferiore (ricordo che i nuovi P4 saranno da 108Watt !!!
supporta codice 64bit e migliora le prestazioni del 32bit
migliore efficienza delle pipeline (P4 allunga ancor più le pipe per salire in MHz e le prestazioni calano)

Perchè non dovrei comprarlo ???

solo perchè su quell'altro c'è scritto INTEL ???

Ma manco per sogno !!!

lucio68
26-01-2004, 11:22
A me sembra che Intel non abbia le idee troppo chiare su che cosa fare per rimettersi al passo. Mentre da AMD arrivano processori che promettono (e per ora mantengono) meraviglie, l'unico vantaggio prestazionale di Intel, a parte le frequenze di clock, sembra essere il multithreading. La svolta dei 64 bit vede però AMD nettamente avvantaggiata, mentre Intel temporeggia su Itanium, che comunque mi sembra di aver capito che lavorerebbe solo in emulazione a 32 bit con evidente perdita prestazionale, tanto da contrapporla a Opteron. Si parla poi di soluzioni simili a quelle adottate da AMD per il set di istruzioni, quasi ad ammettere che l'idea giusta sia proprio quella di AMD.
Fatto sta che già oggi si può acquistare un processore AMD a 64 bit a prezzi estremamente accessibili garantendosi la piena compatibilità presente e futura.
Credo che si debba attendere ancora un po', perché la risposta di Intel agli athlon 64 ancora non c'è stata e non può certo tardare di molto, a meno di voler rinunciare a cospicue fette di mercato

nicgalla
26-01-2004, 11:35
ecco i pc che ho avuto...
386 - Pentium 100 - Pentium 200 MMX - K6-2 350
Pentium II 350 (ancora in uso come server)
K7 600 - K7 800 - Thunderbird 1000 - Thunderbird 1333
Athlon XP 1700+ - Athlon XP 2100+ - Athlon XP 2400+
Barton 2500+ @ 2331 mhz :)

e il prossimo potrebbe essere un Athlon FX non appena abbandonerà la memoria registered.
Considerato che ogni nuova architettura in genere aumenta le prestazioni del 10-20% a parità del clock, quello tra FX-53 e Prescott sarà una bella sfida. Un po' come il Common Rail Multijet da 4 valvole x cilindro, 2000 bar, VVA ecc.. contro il Big Block americano da 8000 di cilindrata, 2 valvole x cilindro e assi a camme e bilanciere... chi vincerà?? E con quali costi?

Silvia
26-01-2004, 11:42
Io ho avuto nell'ordine

1) NEC V40 4.77/8 MHz (8088 comp.)
2) INTEL 80286 16MHz
3) INTEL 80386 33MHz
4) INTEL 80486 50MHz
5) AMD486DX4 100MHz
6) AMD K5 100MHz
7) AMD K6 300@350 MHz
8) INTEL CELERON 300a@464 MHz
9) INTEL CELERON2 566@850 MHz
10)AMD ATHLON K7 1000@1400 MHz
11)INTEL P4 2800@3400 MHz

Ricordo benissimo come il mio Athon con il moltiplicatore sbloccato sorpassava tranquillamente il P3-1000 (e senza nessun overclock...)

I processori che mi hanno dato più soddisfazione sono stati il 486DX/50, il mitico celeron 300A@464 e il tunderbird 1000@1400...

E' LA SECONDA VOLTA CHE AMD SORPASSA IN MODO INEQUIVOCABILE INTEL: E' AVVENUTO COL K7 (SUL P3)E STA AVVENENDO ORA CON FX (NEI CONFRONTI DI P4 LISCIO O EE).

SCUSATE MA NON VI FA PIACERE UN Pò DI SANA CONCORRENZA?

Silvia
26-01-2004, 11:46
Io ho avuto nell'ordine

1) NEC V40 4.77/8 MHz (8088 comp.)
2) INTEL 80286 16MHz
3) INTEL 80386 33MHz
4) INTEL 80486 50MHz
5) AMD486DX4 100MHz
6) AMD K5 100MHz
7) AMD K6 300@350 MHz
8) INTEL CELERON 300a@464 MHz
9) INTEL CELERON2 566@850 MHz
10)AMD ATHLON K7 1000@1400 MHz
11)INTEL P4 2800@3400 MHz

Ricordo benissimo come il mio Athon con il moltiplicatore sbloccato sorpassava tranquillamente il P3-1000 senza overclock...

I processori che mi hanno dato più soddisfazione sono stati il 486DX/50, il mitico celeron 300A@464 e il tunderbird 1000@1400...

E' LA SECONDA VOLTA CHE AMD SORPASSA IN MODO INEQUIVOCABILE INTEL: E' AVVENUTO COL K7 (SUL P3)E STA AVVENENDO ORA CON FX (NEI CONFRONTI DI P4 LISCIO O EE).

SCUSATE MA...
...NON VI FA PIACERE UN Pò DI SANA CONCORRENZA?

For84
26-01-2004, 11:49
http://www.pconline.com.cn/pchardware/tpylab/cpu/0401/298500.html

Questa è una recensione "non ufficiale" del prescott...Da questi primi bench non sembra poi tanto performante..poi è tutto da vedere!

PS:cosa c'entra quanti pc si hanno avuti su una news che riguarda il nuovi proci a 64bit?

Jaguarrrr
26-01-2004, 12:21
cosa c'entra ??? C'entra !!

Perchè la possibile scelta di un futuro processore, da parte di un neofita avviene attraverso la pubblicità o il consiglio di amici... INTEL, INTEL, INTEL...

Oppure attraverso l'esperienza...

E il mio dire: "preferisco" AMD

come vedi...

NON E' CAMPATO IN ARIA !!!

SALUTI !!!

P.S. OT:

Il 22 alle 4 del pomeriggio io e mio fratello eravamo davanti alla saracinesca del cinema e siamo stati i primi ad entrare...

THE LORD OF THE RING....

venti minuti di applausi !!!!

Grazie a:

Tolkien,
Peter Jackson,
Christofer
Ian
Liv Tayler (ole-le ola-la facc....)
Miranda Otto
Viggo Mortensen,
Elian Wood,
Sean Astin,

e a tutti gli altri !!!

GRAZIE !!

dnarod
26-01-2004, 12:29
----------------
pianeta sei vissuto negli ultimi 4 anni?
----------------
lol, c e qualcosa che non va non credete??

ErminioF
26-01-2004, 12:59
Jaguarrr sei andato totalmente ot con lotr :D
Per me ormai amd e intel sono appaiati in prestazioni, però negli ultimi mesi amd sembra essere la più intenzionata a migliorare ancora :)

P.S.: imo compagnia dell'anello > ritorno del re > le due torri
P.P.S.: il 22 mattina erà già disponibile su parecchi hd quel film :/

eltalpa
26-01-2004, 13:08
Ma possibile che ogni volta che pubblico qualche foto sul forum, il giorno dopo ne salta fuori una news (Vedi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=608920)
Era successa la stessa cosa con il raffreddamento a liquido OZC. Vabbè, almeno rigraziare...

PS: Spero che sia chiaro che sto scherzando! ;-)

Jaguarrrr
26-01-2004, 13:26
Si c'è da essere contenti del P2P ma sinceramente il cinema è cinema.

Io proprio in questi giorni sto scaricando il film in divx però:

prima me lo vedo al cinema perchè audio e video sono da godo,
mi scarico il divx per vedermelo di tanto in tanto (lotr: ogni settimana...),
poi mi compro il dvd originale perchè la qualita audio, video, gli speciali....

p.s. ho la extended special edition della compagnia (4 DVD) e la extended de le due torri (5 DVD + Gollum)

Modhi
26-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da Jaguarrrr
cosa c'entra ??? C'entra !!

Perchè la possibile scelta di un futuro processore, da parte di un neofita avviene attraverso la pubblicità o il consiglio di amici... INTEL, INTEL, INTEL...

Oppure attraverso l'esperienza...

E il mio dire: "preferisco" AMD

come vedi...

NON E' CAMPATO IN ARIA !!!

SALUTI !!!

P.S. OT:

Il 22 alle 4 del pomeriggio io e mio fratello eravamo davanti alla saracinesca del cinema e siamo stati i primi ad entrare...

THE LORD OF THE RING....

venti minuti di applausi !!!!

Grazie a:

Tolkien,
Peter Jackson,
Christofer
Ian
Liv Tayler (ole-le ola-la facc....)
Miranda Otto
Viggo Mortensen,
Elian Wood,
Sean Astin,

e a tutti gli altri !!!

GRAZIE !!


OT : il 21 alle 14 (mezza giornata di ferie dal lavoro) ero in sala a gustarmi la trilogia completa in versione Extended, il tutto finito alle 2:00 del 22. E' stato abbastanza massacrante x il mio collo, però ne è valsa la pena :)

Murdorr
26-01-2004, 14:18
Intel dopo l'introduzione del palladium dovrà fallire. Odio che qualcuno controlli come uso il MIO PC. Quindi mi dispiace ho sempre comprato Intel ma se non abbandoneranno l'idea di questo palladium che è un vero soppruso sull aprivacy di ognuno di noi passerò senz'altro ad AMD.

Cuchulain
26-01-2004, 14:23
Ehm murdorr, forse non sai ceh anche amd aderisce al tcpa....

TripleX
26-01-2004, 14:35
x chi non avesse molto chiare le idee su Prescott dal link si evince (il mio cinese e' un po' arrugginito...ma questo e' chiaro)
che Prescott ha un efficienza sul calcolo degli interi ancora peggiore che del P4 Northwood ...IN SUPERPI 1MB IL PRESCOTT2,8GHZ SU SOCKET T (QUINDI IL MEGLIO ANCHE COME SUPPORTO CHIPSET GRANTSDALE) SPUNTA BEN 52SECONDI......52 secondi.............RIDICOLO!!
Sara' il futuro willamette che in assenza di SSE3 (stavolta) non andra' una mazza viste le pipeline ancora piu' lunghe....e relativi errori di branch prediction...da notare che e' stato testato col meglio del meglio addirittura VGA RADEON su PCI EXpress.....povera intel....ecco perche' i prezzi sono bassi....non come da filosofia Intel---
inoltre c'e' da dire che la strada presa da Intel di salire di clock e' la scelta piu' errata di questo mondo ed oggi pagano le conseguenze (dissipazione mostruosa) fgia' il 0,13 si scontrava con parecchi inconvenienti agli inizi ora ci si avvicina al limite fisico col 0,09 e infatti nascono problemi a iosa piu' piccoli sono i trnsistor piu' si ha effetto joule perche' se la tensione di vcore si abbassa e' pure vero che serve piu' amperaggio quindi piste piu' grosse sulle mobo ...mosfet piu' capaci....condensatori piu' grossi e cosi' via....la scalata ai mhz di Intel si sta per arrestare almenoche' non facciano una pipeline a 100stadi cosi' avremo il primo DX2 a 4ghz al mondo.....bah ma che iniziassero a ottimizzare senza pensare al mero specchietto per allodole che rappresenta il numerino magico dei mhz....certo gli utonti comprano 4ghz piu' che 2ghz AMD anche se magari va la meta'...bah brava Intel rincoglioniscili tutti con la politica puramente atta a vendere che hai...
ps
nell'articolo si parla e si vede anche un adattatore da SOCKET T A SOCKET 478 .....forse perche' sanno che vedendo i bench la gente preferira' montare su grantsdale un buon P4 EE a "quattro soldi"...?? non capisco l'utilita' di un tale adattatore...sarebbe bello invece un adattatore da socket 478 a T....certo l'alimentazione e' insufficiente pero' potrebbero integrare la circuiteria classe 13 ...costerebbe uno sproposito ma almeno non si sarebbe costratti a cambiare in toto il PC....bah mi godo il mio FX....in attesa che il 53 secnda su livelli umani di costo...anche se il mio 51 e' gia'@54....eheh....son sicuro pero' che l'FX53 avra' una migliore implementazione del SOI e che sara' maggiormente overcloccabile....AMD non ha mai progettato CPU al limite in mhz del processo produttivo....anche la piu' scursa XP palomino 2100 e li' eravamo vicini al limite saliva comunque di un centinaio di mhz....
ragazzi l'FX non riscalda una cippa 38gradi sotto sforzo con dissi in bundle....altro che Prescott....a dimenticavo 38 gradi in overclok a 2456mhz.....

TripleX
26-01-2004, 14:45
da notare i quasi 32000 punti al 3dmark di Macci che con un FX a 3ghz sta sopra a un P4 EE a ben 4,6ghz....1,6ghz di differenza e cache di 2mb non bastano a tenergli testa...LOL
da notare anche come Macci gia' abbia il Prescott ma non lo usi xche' : non si overclocca na cippa (chissa' perche??) e va meno del P4EE e da quanto mi pare di capire addirittura meno del northwood

Dragon2002
26-01-2004, 14:49
Intel è alla frutta per rispondere a amd a dovuto inventarsi un p4 extreme edition con 3 mb di cache l2,ne ha costruiti 4 esemplari e venduti 3,un po come costruire uno punto metterci il motore di una ferrari e riuscire a farla andare più di una mercedes,con un solo piccolo problema che questa punto costa 3 volte tanto e va il 10% in più della mercedes. :sofico: :sofico: Sono proprio contento,da quanto intel decise di cambiare il socket il giorno dopo che acquistai il p3 500mhz,nn ho mai più comprato nulla da loro e mai lo faro,infatti con gli anni sono diventati ancora più onesti cambiando 3-4 socket per un solo processore e cioè il tanto aclamato p4,che ora è arrivato al capolinea,bisogna che la gente comincia a svegliarsi,peccato che nessuno capisce niente di hardware,ho visto gente montare un p4 2,6 a 800mhz su una scarsissima asus con il più scarso dei chipset sis,solo perchè volevano p4,pollastri,ma quando usciranno gli athlon 64 3400+ e 3600 nn fx a prezzi umani,spero che la gente la smettera di vedere solo intel.

Tera
26-01-2004, 14:51
Ma mi serve sapere: Quanto dissipa in watt un opteron 240? Esiste un tool per calcolare il consumo di un PC?
Fine OT

Speriamo comunque che il 64 bit arrivi presto come OS e SW. Allora si che queste cpu daranno il meglio :D

lucio68
26-01-2004, 15:24
Prova questo indirizzo: http://www.amdboard.com/opteron_opn.html
non so se è quello che cercavi...

dragunov
26-01-2004, 15:28
Che sogno!!!

Team17
26-01-2004, 15:43
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

E VAi...!! CHe 'sta volta TREMANO i PILASTRI del CIELO

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Tera
26-01-2004, 15:48
Grazie mille è quello che mi serviva.
Siccome sto preparando un server mi serviva sapere quale fosse il suo massimo consumo per scelgliere l'ups più adatto
thanks :D

phobos04
26-01-2004, 15:52
vEDO CHE NON CAPISCI MOLTO DI PROCESSORI.sE TI FAI UN GIRETTO PER I VARI BENCH SPARSI SU INTERNET IN PARTICOLARE QUELLI DI TOM'S HARDWARE(SITO TRA I PIù PROFESSIONALI)NOTERAI CHE L'FX è DI POCO SUPERIORE SOLO NEI GIOCHI 3D RISPETTO AL P4 3,2 EE MA PER IL RESTO SBATTE IDENTI DI BRUTTO.Quindi il p4 3,ee è attualmente il processore più performante per desktop al mondo senza ombra di dubbio.Da notare che chi compra questa cpu andrà appena meno veloce nei giochi 3d rispetto all'fx ma per tutto il resto lascia tutti a piedi.Considerando che è un pezzo da mettere nel pc e non da tenere in considerazione solo per i giochi 3d (che poi sta a ppnea dietro all'fx) è chiaro che la scelta migliore per avere il pc ai massimi livelli sia quello del p4 ee

lucio68
26-01-2004, 15:57
Novità su Prescott 26/01/2004 14.51.39
M.Visi

In base ad alcune notizie pubblicate su riviste asiatiche nell'ultima settimana, sembra che Intel dovrà rallentare notevolmente il piano di sviluppo dei nuovi processori Prescott.
Le indiscrezioni emerse sembrano attestare in maniera chiara e precisa che il core dei Prescott giri fin ad un 14% più lento del vecchio, sul quale sono basati i Pentium IV.
Ci sono però anche buone notizie: sembra ormai definitivamente confermato che le performance della cache del nuovo processore siano fino al 35% superiori rispetto ai suoi predecessori. [GN]

Da

http://www.lithium.it/news.asp?newsid=2052

ErminioF
26-01-2004, 16:06
phobos04 aridaje, toms hardware è il sito più pro intel e pro nvidia della rete, sveglia

phobos04
26-01-2004, 16:19
Non mi sembra!Per questo ha decretatto come migliore soluzione 3d la 9800 xt.Ma svegliatti te che mi pare fai come la valve......molte chiacchiere e pochi fatti

ErminioF
26-01-2004, 16:30
Nessuno può negare certe evidenze, nub :asd:

Dragon2002
26-01-2004, 16:35
Il p4 extreme edition nn è un processore ma una trovata pubblicitaria avere prestazioni superiori,va bene ma se queste costano quasi il doppio diventa una bestemmia,va bene avere soldi e avere anche voglia di buttarli,ma c'è un limite,un'athlon64 3400 nn fx va come un'athlon 64 3200fx e costa credo sui 500 euro,un p4 extreme edition viene 1000 euro,potra anche andare di più ma il fatto di integrare 3mb di cache l3 in un processore porta i costi alle stelle,anche amd avrebbe potuto far uscire un athlon 64 con 2mb di cache l2 ma se poi sarebbe costato il doppio dimmi tu chi l'avrebbe comprato,la vera lotta e tra i p4 normali e gli athlon 64 normali e in questo caso nn credo che intel vada tanto di più,poi bisogna guardare al fatto che uno è un processore a 64 bit e l'altro a 32,se fosse stata intel a far uscire un processore a 64 bit microsoft avrebbe gia fatto uscire il suo bel sistema operativo ottimizato per i 64 bit,ma essendo stata amd la sua uscita viene posticipata di giorno in giorno,tanto prima poi dovra uscire poi vedremo cosa combinera intel,l'athlon 64 tecnologicamente e come prestazioni e avanti anni luce,se poi uno vuole prendere la presa in giro che costa il doppio è libero di farlo,ma chiunque usi un po di cervello e nn si lasci affascinare dal nome intel e p4 comprerebbe l'athlon 64 purtroppo si preferisce comprare una scheda madre con il peggior chipset per p4 e abbinarlo a un processore da 200 euro tutto per il solo gusto di dire di avere un p4 e un processore intel nel case.

phobos04
26-01-2004, 16:40
Il p4 ee è una soluzione di prestigio.L'intel ha voluto far capire ad amd che è bastato ficcare dentro una cache l3 di 2 mega per tornare di nuovo in testa alla lista dei processori disponibili.E' chiaro che non è un processore commerciale come d'altronde non lo è l'FX che costa poco meno.Quindi ...

lucio68
26-01-2004, 16:57
Al di là del fatto che il p4ee possa anche essere più performante dell'athlon 64 fx, ha senso spendere più di 1000 € per un processore a 32 bit? Se si vuole ammortizzarne il costo in 6 mesi allora nessun problema, ma se invece si pensa di tenerlo per più di un anno, che cosa faremo quando le applicazioni cominceranno ad uscire solo in versione a 64bit?

phobos04
26-01-2004, 17:03
Quando le applicazioni usciranno a 64 bit altro che gli fx diadesso.Ci saranno ben altri processori.Misa proprio questi athlon a 64 non vedranno mai il codice a 64 bit.Quando quest'ultimo uscirà ci saranno processori almeno deldoppio dela frequenza di questi di adesso.Siamo a 32 bit tanto vale andare avanti con questa architettura.D'altronde l'ee resta alla vetta tutt'oggi..

cionci
26-01-2004, 17:14
phobos04: Linux è a 64 bit da ormai almeno 6 mesi e per la maggior parte degli applicativi basta una ricompilata...ed eccoli tutti a 64 bit...
Tom's Hardware Guide ha perso la faccia già da un bel po'... E' considerato meno di zero dagli appassionati...
E l'EE IMHO non è sulla vetta, ma appaiato all'Athlon FX...

Duncan
26-01-2004, 17:15
IlP4EE è uno specchietto per le allodole secondo me...

E' introvabile... costa uno sproposito per quello che offre e non è altro che uno Xeon...

L'Intel al momento secondo me non ha ancora deciso cosa fare... da una parte ha itanium il futuro a 64 bit... dall'altra l'architettura a 32 bit che con l'introduzione del 64 Bit AMD si è trovata con un fututo molto accorciato rispetto ai piani originali...

la scelta è difficile... continuare ad investire su processori ormai superati e che non offrono le stesse prospettive di miglioramento dei 64 bit?

Inseguire AMD copiandone l'architettura? Difficile ammazzerebbe itanium mettendosi un concorrente in casa...

Accellerare il passaggio ad itanium? Assai più probabile... Almeno da quello che ho visto ultimamente.. come il nuovo layer di emulazione...

probabilmente avremo Itanium sui nostri desktop con un paio di anni di anticipo... ;)

IMHO

cionci
26-01-2004, 17:18
Originariamente inviato da Duncan
Accellerare il passaggio ad itanium? Assai più probabile... Almeno da quello che ho visto ultimamente.. come il nuovo layer di emulazione...

probabilmente avremo Itanium sui nostri desktop con un paio di anni di anticipo... ;)

IMHO è impossibile:

1. Itanium ha sì buone prestazioni sui floating point, ma con quantità di cache spropositate !!!
2. Le prestazioni sugli interi sono ridicole

Quindi è impossibile che accelerino il passo... IMHO è anche difficile che in futuro arrivi sui desktop...

DioBrando
26-01-2004, 17:23
sE TI FAI UN GIRETTO PER I VARI BENCH SPARSI SU INTERNET IN PARTICOLARE QUELLI DI TOM'S HARDWARE(SITO TRA I PIù PROFESSIONALI)

da grande volevi fare il comico dì la verità :D:D:D

ha decretatto...svegliatti

ti sei beccato il Cossiga Picconatore Klezworm...pericolosissimo :rotfl:


TripleX ha detto la sua cercando di analizzare le tipologie di scelte e di architetture diverse tra Intel e AMD...ribattere con i benchmark è tipico di un noob ( senza offesa...anche perchè si ha sempre da imparare e siamo tutti un pò noob in fondo :))

da ricordare poi i bench taroccati da Nvidia all'uscita della prima FX ( Tom's hw forse ne sapeva qlc :D)


OT:

scagliatemi le pietre addosso ma io mi stavo quasi addormentando alla proiezione del Ritorno del re...tolte le scene di battaglia il resto mi è sembrato un pò moscio e privo del mordente del 1°...

Duncan
26-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da cionci
IMHO è impossibile:

1. Itanium ha sì buone prestazioni sui floating point, ma con quantità di cache spropositate !!!
2. Le prestazioni sugli interi sono ridicole

Quindi è impossibile che accelerino il passo... IMHO è anche difficile che in futuro arrivi sui desktop...


Non è detto... possono sempre migliorale le prestazioni della ALU :)

Quello che c'è ora come processore non è certamente pensato per impiego Home ;)

Per la quantità di cache... beh intel mi pare che non si faccia grossi problemi ad implementarne di grosse dimensioni ;)

Altrettutto Tra un paio di anni non penso che sarà molto raro vedere processori con più di 2 mb di cache...

Cmq sono tutte mie riflessioni... quindi assolutamente errate :D

DioBrando
26-01-2004, 17:30
IlP4EE è uno specchietto per le allodole secondo me...

sono d'accordo...e in tanti avevamo detto lo stesso commentando la news dell'uscita prevista per l'EE a 3.4GhZ ( se nn erro)...serve a tenere sulla corda i possibili acquirenti e a far capire al mercato che Intel è l'azienda leader nel settore e sforna in continuazione novità e/o prodotti migliorati/aggiornati ecc...

anche se magari allo stato dei fatti nn è così...ma in mondo dove l'immagine conta forse + della realizzazione stessa di un componente è fondamentale una strategia del genere per nn perdere terreno tra gli utenti meno esperti e che si fidano del MARCHIO senza stare tanto a guardare cosa ci sia dentro ( che è poi la maggioranza, diciamocelo)

lucio68
26-01-2004, 17:34
A me sembra che AMD abbia imboccato la strada giusta. Una buona architettura interna che sta al passo con Intel anche con frequenze di clock di molto inferiori e a temperature più basse.
Piena compatibilità a 32bit e non in emulazione, e quindi senza perdite prestazionali e assicurando, per uno come me che ancora viaggia con un tbird da 1100MHz, una maggiore longevità. Prezzi più contenuti (anche questo non guasta). Poi correggetemi se sbaglio, ma il fatto di avere la memory controller a bordo non dovrebbe anche abbassare, almeno un po', il prezzo delle motherboards? Intel ribatte a colpi di GHz, ma per il resto sembra abbastanza in difficoltà. E anche sul fronte server ricordo di aver letto come le piattaforme opteron riuscissero a dare un po' di punti ai concorrenti. Poi si può anche avere simpatia per Intel, ma se vogliamo considerarle tutte...

cionci
26-01-2004, 17:37
Appunto di P4EE, comincia a farsi vedere... E' disponibile in una delle più grandi catene italiane a 1.167,36 € ;)

Duncan
26-01-2004, 17:40
Originariamente inviato da cionci
Appunto di P4EE, comincia a farsi vedere... E' disponibile in una delle più grandi catene italiane a 1.167,36 € ;)


acc... mi ci faccio un signor PC a quel prezzo :D

Son tutti matti :muro:

se propio devo spendere quella cifra su un processore mi faccio un Biprocessore :)

Lo trovo molto più utile :)

Helstar
26-01-2004, 17:56
>ragazzi l'FX non riscalda una cippa 38gradi sotto sforzo con dissi in bundle....altro che Prescott....a dimenticavo 38 gradi in overclok a 2456mhz.....

Fantastico ! O_O
Appena e' a socket939 e' mio, quanto costa costa ... (appro', ma quanto dissipa esattamente ? Direi poco ... vedendo quanti gradi fa ... no ?).

Ps. Intellisti meglio che non scrivete in questa news - c'e' un vicolo cieco da cui non si esce manco tornando indietro ^^

Sayan V
26-01-2004, 18:11
Comunque non mi dispiacerebbe affatto che quella in epigrafe fosse la mia schermata di boot :ave:

:D

TripleX
26-01-2004, 18:18
phobos sei un bambinetto ...il P4 EE soluzione di prestigio??
seee una pezza della Intel che aggiungendo cache a volonta' tenta di contrastare AMD....prima di sparare menate cerca di farti una cultura d'informatica che mi sa che sei bianco che piu' bianco non si puo'...Intel ti affascina....beh almeno non sparare stronzate...l'FX e' avanti anni luce in quanto a tecnologia....hai idea cosa significhi controller integrato...latenze tra memoria e cpu prossima allo 0....hai idea di quanto migliorara' una tale architettura con memorie non ECC....hai idea che un A64 e' prossimo in prestazioni all'FX solo perche' quest'ultimo e' frenato dal controllo di errore....hai idea di cosa sia un processore....ma LOL

TripleX
26-01-2004, 18:28
gente come MAcci e Oppainter che hanno il meglio dell'hardware bencha con FX e arrivi te che il P4 EE e' meglio...bah io vedo che nel 3dmark2001, test utile almeno a vedere la bonta' di una cpu da cui e' dipendente , c'e' solo A64 e Fx in prima pagina....con ben 32000punti a gia' c'e' un P4 EE con ben 1600mhz e dico 1600 mhz siori e siooore....e bus stratosferico che sta sotto di 1000punti a un "misero" fx a 3ghz con ram ECC cosa non da poco...vedrai quando uscira' FX su socket 939 cosa fara' Intel con la sua corsa ai mhz....altro che raddoppi di frequenza x quando ci saranno i 64bit....gia' hanno problemi a salire di 100mhz non a caso prescott parte da 2,8ghz...hai idea di come mai non vada sulle mobo di oggi....minore vcore su 0,09 implica maggiori amperaggi....e tutta una serie di problemi con i drogaggi dei gate etc etc....un raddoppio di frequenza e' un'utopia x il P4.....l'unica strada da seguire e' l'ottimizzazione e non far uscire cpu con 100 stadi di pipeline con efficienze pari ai dx di una volta....ormai salire oltre i 4ghz e' difficilissimo con la tecnologia odierna senza scomodare raffreddamenti a liquido e menate varie....impara cosa sia un processo produttivo e suoi limiti.....sai cosa sia il SOI?? sai come mai AMD ha puntato su tale tecnologia....beh semplice ha gia' incontrato i limiti che oggi incontra Intel...solo che AMD ha gia' esperienza in tal campo ...Intel oggi arranca....il futuro non e' certo Prescott....

^TiGeRShArK^
26-01-2004, 18:30
bè magari fosse prossima allo zero! allora sarebbe veramente spettacolare! cmq sia è MOLTO più bassa dei vari p4 e xp

TripleX
26-01-2004, 18:33
ps
che il P4EE sia la cpu piu' performante ad oggi me lo sono segnato e lo mandero' a Zelig x le future puntate....
non sai bene cosa paragoni...una pezza di cpu derivata dal core gallatin(poi ti spiego cosa e') con tanta cache da aumentare la latenza cosi' tanto da essere piu' lenta la' dove era veloce e guadagnare solo dove serviva per non sfigurare troppo con FX ecco cosa e' 1100 euro di cpu....UNA PRESA X IL CULO MOSTRUOSA....io con 1100 euro mi son fatto il pc sano che al P4EE lo fucila....e FX53 aumentera' ancora il divario...200mhz di AMD sono una vera mazzata...

TripleX
26-01-2004, 18:38
beh prossima allo zero e' un'utopia ma era per rendere l'idea....certo e' che tale architettura fa degli accessi alla memoria il suo punto di forza....quindi la perdita del controllo d'errore sulle memorie giovera' molto....visto che A64 SC e FX DC ma ECC sono simili in prestazioni...ci sono tutte le carte in regola per un boost del 20%30% medio ...considerando che le ECC di oggi hanno tutte cas 2,5...""

ULTRA_MASSI
26-01-2004, 19:23
due pensierini .....

- Intel ha introdotto in passato le SSE , SSE2 e SSE3 : queste implementazioni, hanno in qualche modo fatto arrancare AMD ?

secondo me sì, in quanto Intel ha fatto le implementazioni ed ha permesso ad AMD di usarle dopo un bel po' ( giustamente... altrimenti che fà ? i regali agli altri ? :O )

e quindi ci troviamo il primo modo di Intel di far arrancare AMD

- Ora che le implementazioni andrebbero a favore di AMD ? .....
Win64 'ndo cazzo stà ??? ( forse qualcuno ha 'pagato' per farlo uscire in ritardo ?
:rolleyes: )
vi sono software 64 bit ottimizzati ?

e quindi ci troviamo il secondo metodo per far arrancare AMD


forse l'unico metro di paragone 'pulito' e non ingolfato dalla 'mafia' lo troviamo con IBM-AMD-LINUX .....
( e qui chiederei a qualcuno : IBM secondo voi è scema ? )


non sono un'esperto di Linux...ma mi è sembrato di capire che lì i 64bit sono andati bene...

Poi.. ben vengano le SSE ( non le considero un tentativo di monopolio )..... ma ben vengano anche WIN64 !!!! e software ottimizzato...


stiamo ancora paragonando un P4 spremuto con un AMD64 che a 64 dovrebbe ( e sottolineo DOVREBBE ) dare più di adesso...



o no ?
;)

lasa
26-01-2004, 19:35
Per ora svolge solo l'utile funzione di dimostratore tecnologico.......

Team17
26-01-2004, 23:09
*_*_*_*_*_*_*_*_* A CASA !!!! *_*_*_*_*_*_*_*
:D:):D:):D:)

fabio69
27-01-2004, 00:31
Originariamente inviato da Lud von Pipper
.................
compresa la fase dei PIV 1.4-1.7 inferiori in molti casi anche al PIII per prestazioni e nettamente surclassati perfino dai Duron... :rolleyes:

Non dimentichiamoci che, fino all'introduzione del Northwood, il PIV è stato un processore piuttosto dimesso, che combatteva in difesa perfino contro gli XP1800+ (quando il P-rating era quello di un Thunderbird di frequenza equivalente.)

Riguardati un pochino la storia dei processori.

LvP

surclassato dai duron?
beh adesso non esageriamo
se poi per te era così è ovvio che era sulla difensiva con i ben più potenti xp
non ti pare?

fabio69
27-01-2004, 00:37
Originariamente inviato da Jaguarrrr
Quindi come puoi ben vedere, pur se ci sono stati gli anni in cui intel la faceva da padrona, per velocità e compatibilità istruzioni,

poi la velocità, prezzo, e comunque compatibilità istruzioni, per me, la fa da padrona AMD.

Ora ti chiedo:

Quando uscirà l'athlon 64 939 da 2400MHz (che monta Dual DDR non-ECC) a:

un prezzo inferiore
dissipazione inferiore (ricordo che i nuovi P4 saranno da 108Watt !!!
supporta codice 64bit e migliora le prestazioni del 32bit
migliore efficienza delle pipeline (P4 allunga ancor più le pipe per salire in MHz e le prestazioni calano)

Perchè non dovrei comprarlo ???

solo perchè su quell'altro c'è scritto INTEL ???

Ma manco per sogno !!!

senti..........
ma sei proprio sicuro di quello che scrivi?
ne sei davvero convinto?
io al posto tuo avrei qualche dubbio che le cose stiano così come scrivi........

fabio69
27-01-2004, 00:42
Originariamente inviato da Silvia
Io ho avuto nell'ordine

1) NEC V40 4.77/8 MHz (8088 comp.)
2) INTEL 80286 16MHz
3) INTEL 80386 33MHz
4) INTEL 80486 50MHz
5) AMD486DX4 100MHz
6) AMD K5 100MHz
7) AMD K6 300@350 MHz
8) INTEL CELERON 300a@464 MHz
9) INTEL CELERON2 566@850 MHz
10)AMD ATHLON K7 1000@1400 MHz
11)INTEL P4 2800@3400 MHz

Ricordo benissimo come il mio Athon con il moltiplicatore sbloccato sorpassava tranquillamente il P3-1000 (e senza nessun overclock...)

I processori che mi hanno dato più soddisfazione sono stati il 486DX/50, il mitico celeron 300A@464 e il tunderbird 1000@1400...

E' LA SECONDA VOLTA CHE AMD SORPASSA IN MODO INEQUIVOCABILE INTEL: E' AVVENUTO COL K7 (SUL P3)E STA AVVENENDO ORA CON FX (NEI CONFRONTI DI P4 LISCIO O EE).

SCUSATE MA NON VI FA PIACERE UN Pò DI SANA CONCORRENZA?

ma perchè invece di elencare i tuoi processori, non corri subito a comprarti sto FX?
quando uscirà beninteso, perchè ancora non è uscito

ps ovviamente mi riferisco all'FX 53

cionci
27-01-2004, 00:51
Originariamente inviato da fabio69
ma perchè invece di elencare i tuoi processori, non corri subito a comprarti sto FX?
quando uscirà beninteso, perchè ancora non è uscito
L'FX è disponibile da almeno 3 mesi in diverse catene italiane...così come le relative schede madri...

fabio69
27-01-2004, 01:05
Originariamente inviato da TripleX
x chi non avesse molto chiare le idee su Prescott dal link si evince (il mio cinese e' un po' arrugginito...ma questo e' chiaro)
che Prescott ha un efficienza sul calcolo degli interi ancora peggiore che del P4 Northwood ...IN SUPERPI 1MB IL PRESCOTT2,8GHZ SU SOCKET T (QUINDI IL MEGLIO ANCHE COME SUPPORTO CHIPSET GRANTSDALE) SPUNTA BEN 52SECONDI......52 secondi.............RIDICOLO!!
Sara' il futuro willamette che in assenza di SSE3 (stavolta) non andra' una mazza viste le pipeline ancora piu' lunghe....e relativi errori di branch prediction...da notare che e' stato testato col meglio del meglio addirittura VGA RADEON su PCI EXpress.....povera intel....ecco perche' i prezzi sono bassi....non come da filosofia Intel---
inoltre c'e' da dire che la strada presa da Intel di salire di clock e' la scelta piu' errata di questo mondo ed oggi pagano le conseguenze (dissipazione mostruosa) fgia' il 0,13 si scontrava con parecchi inconvenienti agli inizi ora ci si avvicina al limite fisico col 0,09 e infatti nascono problemi a iosa piu' piccoli sono i trnsistor piu' si ha effetto joule perche' se la tensione di vcore si abbassa e' pure vero che serve piu' amperaggio quindi piste piu' grosse sulle mobo ...mosfet piu' capaci....condensatori piu' grossi e cosi' via....la scalata ai mhz di Intel si sta per arrestare almenoche' non facciano una pipeline a 100stadi cosi' avremo il primo DX2 a 4ghz al mondo.....bah ma che iniziassero a ottimizzare senza pensare al mero specchietto per allodole che rappresenta il numerino magico dei mhz....certo gli utonti comprano 4ghz piu' che 2ghz AMD anche se magari va la meta'...bah brava Intel rincoglioniscili tutti con la politica puramente atta a vendere che hai...
ps
nell'articolo si parla e si vede anche un adattatore da SOCKET T A SOCKET 478 .....forse perche' sanno che vedendo i bench la gente preferira' montare su grantsdale un buon P4 EE a "quattro soldi"...?? non capisco l'utilita' di un tale adattatore...sarebbe bello invece un adattatore da socket 478 a T....certo l'alimentazione e' insufficiente pero' potrebbero integrare la circuiteria classe 13 ...costerebbe uno sproposito ma almeno non si sarebbe costratti a cambiare in toto il PC....bah mi godo il mio FX....in attesa che il 53 secnda su livelli umani di costo...anche se il mio 51 e' gia'@54....eheh....son sicuro pero' che l'FX53 avra' una migliore implementazione del SOI e che sara' maggiormente overcloccabile....AMD non ha mai progettato CPU al limite in mhz del processo produttivo....anche la piu' scursa XP palomino 2100 e li' eravamo vicini al limite saliva comunque di un centinaio di mhz....
ragazzi l'FX non riscalda una cippa 38gradi sotto sforzo con dissi in bundle....altro che Prescott....a dimenticavo 38 gradi in overclok a 2456mhz.....

mah il prescott ancora non è uscito e tu sai già come va?
ma allora sei un indovino
l'FX a 2456 mhz a 38 gradi?
ma questa dove l'hai letta?
su www.fantainformatica.com?

ps non so se ti è sfuggito, ma questa è una news sull'athlon FX53 e non sul prescott o sul P4EE

fabio69
27-01-2004, 01:12
Originariamente inviato da TripleX
da notare i quasi 32000 punti al 3dmark di Macci che con un FX a 3ghz sta sopra a un P4 EE a ben 4,6ghz....1,6ghz di differenza e cache di 2mb non bastano a tenergli testa...LOL
da notare anche come Macci gia' abbia il Prescott ma non lo usi xche' : non si overclocca na cippa (chissa' perche??) e va meno del P4EE e da quanto mi pare di capire addirittura meno del northwood

ti stai riferendo sempre al sito www.fantainformatica.com?

fabio69
27-01-2004, 01:14
Originariamente inviato da cionci
L'FX è disponibile da almeno 3 mesi in diverse catene italiane...così come le relative schede madri...

mi riferivo all'FX53 ovviamente
è già uscito o in vendita da qualche parte?

fabio69
27-01-2004, 01:31
Originariamente inviato da cionci
Appunto di P4EE, comincia a farsi vedere... E' disponibile in una delle più grandi catene italiane a 1.167,36 € ;)

sul prezzario di questo sito il P4EE lo danno a 1032 euro e stranamente l'FX non figura a listino
poi magari l'FX (51 ovvio) lo trovi da altri rivenditori a 200 euro in meno del P4EE
ma senza contare che il P4EE lo puoi montare anche su mobo attuali, vuoi scomettere che spendi più tu a comprarti l'FX + mobo (che mi risultà siano abbastanza costose) + DDR ECC (che sono alquanto costose) rispetto a uno che si prende il P4EE + mobo + DDR?
la fai questa scomessa?

fabio69
27-01-2004, 01:32
Originariamente inviato da cionci
Tom's Hardware Guide ha perso la faccia già da un bel po'... E' considerato meno di zero dagli appassionati...
E l'EE IMHO non è sulla vetta, ma appaiato all'Athlon FX...

probabilmente presso gli amdisti può darsi
ma a questo mondo non sono mica tutti amdisti

fabio69
27-01-2004, 01:44
Originariamente inviato da Dragon2002
Intel è alla frutta per rispondere a amd a dovuto inventarsi un p4 extreme edition con 3 mb di cache l2,ne ha costruiti 4 esemplari e venduti 3,un po come costruire uno punto metterci il motore di una ferrari e riuscire a farla andare più di una mercedes,con un solo piccolo problema che questa punto costa 3 volte tanto e va il 10% in più della mercedes. :sofico: :sofico: Sono proprio contento,da quanto intel decise di cambiare il socket il giorno dopo che acquistai il p3 500mhz,nn ho mai più comprato nulla da loro e mai lo faro,infatti con gli anni sono diventati ancora più onesti cambiando 3-4 socket per un solo processore e cioè il tanto aclamato p4,che ora è arrivato al capolinea,bisogna che la gente comincia a svegliarsi,peccato che nessuno capisce niente di hardware,ho visto gente montare un p4 2,6 a 800mhz su una scarsissima asus con il più scarso dei chipset sis,solo perchè volevano p4,pollastri,ma quando usciranno gli athlon 64 3400+ e 3600 nn fx a prezzi umani,spero che la gente la smettera di vedere solo intel.

ma secondo te invece amd quanti FX ha venduto?
e secondo te l'FX53 quanto costerà?
le sue mobo quanto costano?
la sua RAM ECC quanto costa (almeno intel col P4EE galatin ha disabilitato questa feutures rispetto ad amd che col opteron-FX l'ha lasciata) oltre ad essere difficilmente reperibile?
credi che te lo potrai permettere?
beato te che hai tutti questi soldi da spendere.........

cionci
27-01-2004, 02:05
fabio69: ma che sei il PR di Intel...

CORSAIR Twinx 1GB (512x2) DDR 467Mhz (PC3700) 350,40€
INTEL PENTIUM IV 3.2C EE 800 - BOXED 1.032,00€
ABIT IC7 i875P 2ChDDR400 2SATARaid 144,36€

Totale 1526,76€

2 x CORSAIR CMX512RE-3200LL DDR 400MHz (Athl.64FX) 388,80€
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) 811,00€
Asus SK8N socket940 Raid+Firewire+Lan 279,90€

Totale 1479,90€

Comunque ho messo le Corsair Twinx più economiche (le 3200 costano di più)...

fabio69
27-01-2004, 14:29
Originariamente inviato da cionci
fabio69: ma che sei il PR di Intel...

CORSAIR Twinx 1GB (512x2) DDR 467Mhz (PC3700) 350,40€
INTEL PENTIUM IV 3.2C EE 800 - BOXED 1.032,00€
ABIT IC7 i875P 2ChDDR400 2SATARaid 144,36€

Totale 1526,76€

2 x CORSAIR CMX512RE-3200LL DDR 400MHz (Athl.64FX) 388,80€
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) 811,00€
Asus SK8N socket940 Raid+Firewire+Lan 279,90€

Totale 1479,90€

Comunque ho messo le Corsair Twinx più economiche (le 3200 costano di più)...


mah, io direi di ribaltare il discorso
in questo forum vi è una parte di utenti che sente il dovere di esternare il loro astio infantile verso un marchio di processori per di più con argomenti risibili o ridicoli
leggiti le prime tre pagine di questa discussione, e meno male che questa sarebbe una news che parla dell'athlon FX53 e non di quanto faccia cagare intel
ma forse sei così assuefato a questo genere di discussioni che neanche te ne rendi conto
tornando alla nostra scomessa e prendendo a mo d'esempio il prezzario di questo sito, almeno per il P4EE dove trovi ogni componente (invece per l'athlon FX devi cercare in giro)

CORSAIR Twinx 1GB (512x2) DDR 400Mhz (PC3200) 293,50€
INTEL PENTIUM IV 3.2C EE 800 - BOXED 1.032,00€
ABIT IC7 i875P 2ChDDR400 2SATARaid 141,50€

Totale 1.467,00 €

per l'athlon FX51 prendo per buoni i tuoi prezzi ma hai dimenticato il dissipatore (decente) dato che hai preso un athlon FX tray e non boxed

2 x CORSAIR CMX512RE-3200LL DDR 400MHz (Athl.64FX) 388,80€
AMD Athlon64 FX-51 (Socket 940) 811,00€
Asus SK8N socket940 Raid+Firewire+Lan 279,90€
COOLER MASTER 7152A-A2 Socket754/940 Athlon64 euro 27,60

Totale 1507,50€

allora chi spende di più?
senza contare che per il P4 ho un ampia varieta di scelta di mobo, chipset e memorie, più care ma anche più economiche senza che le prestazioni ne abbiano a soffrire particolarmente, mentre per l'athlon FX prendi quello che trovi, dove lo trovi e al prezzo che lo trovi perchè molta offerta non c'è
non dico che sia meglio prendere un P4EE rispetto all'FX per me sarebbe assurdo prendere entrambi, ma sicuramente il P4EE sarebbe un investimento più oculato potendo montare processori che vanno da 70 a 1.000 euro, celeron, P4 normali o i prossimi prescott, e potendo riclare le ram su qualunque scheda madre rispetto all'athon FX sostituibile da un processore altrettanto costoso che sara poi l'ultimo a montarci e con della inutile ram ECC
in alternativa se tu e gli altri partecipanti questa discussione siete così convinti, fate un piccolo sacrificio e andatevi a comprare sto benedetto athlon FX da voi tanto decantato
ho il sospetto però che non lo farete, chissà perchè :rolleyes:

ps la ram 3200 costerà di più rispetto alle ram 3700 nel sito dove l'hai presa, basta guardare qualche rivenditore in giro e la trovi a un prezzo considerevolmente inferiore

cionci
27-01-2004, 14:37
Perchè...quanti P4 credi poter montare più veloci del P4EE 3.2 Ghz ? Uno al max due !!! Anzi forse solamente il Prescott 3.4 Ghz...

Team17
27-01-2004, 15:14
a 3,4GHz i processori irradiano talmente tanto che ti fanno una lastra FOTOGRAFICA IMPRESSA tipo TAC!

Sai che bello... magari è anche l'ultimo processore che monti +!
:D:D:D:D

TripleX
27-01-2004, 15:24
peccato che io parlo da possessore e rivenditore di pc....e posseggo 2 PC con P4 e 1 con FX....bene non so perche' ma uso piu' volentieri l'FX che il P4@3800mhz .....sai come e' il tempo e' denaro....e qundo lavori con programmi scientifici come molecular dynamic e company ogni secondo guadagnato frutta un bel po'.....te dall'alto della tua scienza lo hai mai visto almeno in fotografia un FX? hai una vaga idea di quanto giri freddo....38gradi per te non sono possibili?? sai dove vivo?? conosci la mia temperatura ambiente?? in camera ho 16gradi....un delta di 22gradi ti pare esagerato per una cpu raffreddata da un dissi bundle?? lo hai mai visto il dissi in bundle dell'FX??
hai mai visto un P4EE?? come puoi asserire una marea di cazzate cosi' tutte insieme....io neanche impegnandomi ci riuscirei e la chiudo qua....visto che c'e' tanta gente obiettiva che si limita a guardare i numerini pubblicati on-line e company senza aver mai avuto tra le mani tali prodotti....bah

TripleX
27-01-2004, 15:26
LA VERITA'............TI FA MALE.......LO SOOOOOOOOOOO"

TripleX
27-01-2004, 15:38
"con della inutile ram ECC".....la ECC ora e' inutile grazie Fabio oggi ho imparato qualcosa....sai pensavo fosse inutile per utenti home che fanno girare i giochini e basta sul PC....invece per chi fa uso intensivo del PC senza contare ambienti mission critical pensavo fosse indispensabile....ahh c'e' sempre da imparare da persone cosi' colte e preparate....ah il famoso controllo d'errore ....quanto inutile e'.....un giorno si alzarono e dissero....inventiamo le ECC cosi' le facciamo pagare di piu'....sai che alcune mobo x FX montando moduli non ECC nel primo e secondo slot tramite dei beta bios riescono a girare con moduli ddr normali.....il problema e' nell'architettura delle mobo a 6 layers che avendo piste talmente complesse necessitano per forza del controllo d'errore pena l'inevitabile perdita di bi t di dati e relativi crash....cio' non toglie che per l'uso da me richiesto l'ECC e' fondamentale...altrimenti avrei preso A64....risparmiando.....con una perdita minima di prerstazioni rispetto a FX....e comunque essendo sempre una spanna sopra ai miei P4....la potenza durante l'uso di un FX e' avvertibile da subito....la fluidita' con cui vengono eseguiti compiti gravosi e anche cose piu' semplici come l'applicazione di filtri e altro e' incredibile....a occhio nudo sarei capace di distinguere tra un P4 e un FX ormai....provatele le cose prima di giudicare....

Team17
27-01-2004, 19:56
Come mi piacciono le discussioni accese in campo! :)

Team17
27-01-2004, 19:58
W chi ci suda sulle CPU, crea sogni e costruisce sventure!
Insomma una vita da vero "patito" di informatica&tecnologia.. posso esimenrmi dal non visitare un Ofrum così..nooo, è troppo bello!

canislupus
27-01-2004, 21:08
x fabio69 e phobos04

Francamente mi sono molto divertito a leggere i vostri commenti e il motivo è semplicissimo: avete cercato di difendere a spada tratta (manco foste stipendiati da INTEL) una cpu che è nata già perdente.
Come faccio ad asserire queste cose con inequivocabile sicurezza ? Beh è molto semplice.

1) Ha un costo spropositato (mi riferisco ovviamente alla cpu Intel P4 EE)

2) E' a 32 bit e il futuro ormai sarà a 64 bit (se gli sviluppatori sw si decidessero dall'oggi al domani a passare ai 64 bit, le prenderebbe di brutto e non avrebbe modo di contrastare il concorrente)

3) Incomincia a riscaldare come pochi e a consumare veramente troppo (se per avere una CPU che va quasi come un'altra e FORSE in rarissimi ambiti anche di +, devo comprare anche una centrale elettrica e trasferirmi in Alaska, allora preferisco lasciarla sullo scaffale).

4) Si basa su un socket che tra pochissimo verrà soppiantato da un altro (vabbè in questo caso rientra anche l'athlon FX)

In base a tutte queste conclusioni, sei ancora propenso a preferire Intel ?
Io personalmente in questo momento mi butterei su AMD xchè sembra promettere di +.

P.S. Io sono un rivenditore di PC e le mie vendite sono al 99% di PC con cpu Intel xchè i miei clienti sono attratti solo dal marchio, ma spero fortemente che un giorno cambino idea xchè in questo modo ci sarà + concorrenza e xchè è molto + facile vendere un pc quando i prezzi calano.

P.P.S. In questo momento sto usando un AMD Barton 2500+ overcloccato a 2800+, ho avuto un thunderbird 1200 per oltre 2 anni e in passato ho avuto anche un p2 266 MHZ (appena uscito, comprato al "misero" prezzo di 1.200.000 lire) e ancora prima un 486 DX4. Quindi come vedi ho sempre cercato di prendere il meglio che mi veniva offerto nel momento in cui avevo i soldi...

DioBrando
27-01-2004, 22:09
senti..........
ma sei proprio sicuro di quello che scrivi?
ne sei davvero convinto?
io al posto tuo avrei qualche dubbio che le cose stiano così come scrivi........


ma perchè invece di elencare i tuoi processori, non corri subito a comprarti sto FX?
quando uscirà beninteso, perchè ancora non è uscito

ps ovviamente mi riferisco all'FX 53

mah il prescott ancora non è uscito e tu sai già come va?
ma allora sei un indovino
l'FX a 2456 mhz a 38 gradi?
ma questa dove l'hai letta?
su fantainformatica.com?

ps non so se ti è sfuggito, ma questa è una news sull'athlon FX53 e non sul prescott o sul P4EE

ti stai riferendo sempre al sito fantainformatica.com?

sul prezzario di questo sito il P4EE lo danno a 1032 euro e stranamente l'FX non figura a listino
poi magari l'FX (51 ovvio) lo trovi da altri rivenditori a 200 euro in meno del P4EE
ma senza contare che il P4EE lo puoi montare anche su mobo attuali, vuoi scomettere che spendi più tu a comprarti l'FX + mobo (che mi risultà siano abbastanza costose) + DDR ECC (che sono alquanto costose) rispetto a uno che si prende il P4EE + mobo + DDR?
la fai questa scomessa?

probabilmente presso gli amdisti può darsi
ma a questo mondo non sono mica tutti amdisti

no è vero...perchè di babbi a sto mondo ce ne sn tanti :D:D:D:D:D

mah, io direi di ribaltare il discorso
in questo forum vi è una parte di utenti che sente il dovere di esternare il loro astio infantile verso un marchio di processori per di più con argomenti risibili o ridicoli
leggiti le prime tre pagine di questa discussione, e meno male che questa sarebbe una news che parla dell'athlon FX53 e non di quanto faccia cagare intel
ma forse sei così assuefato a questo genere di discussioni che neanche te ne rendi conto
tornando alla nostra scomessa e prendendo a mo d'esempio il prezzario di questo sito, almeno per il P4EE dove trovi ogni componente (invece per l'athlon FX devi cercare in giro)



com'è bello vedere commenti critici e risposte così ficcanti e ben argomentate :blah: :ahahah: :sofico:

difatti nelle prime tre pagine era stato analizzato un "ipotetico" confronto tra le varie architetture...ipotetico perch Biscott e FX-53 nn li ha in mano nessuno di noi forummmers...ma cmq era stato interessante...come ho detto a phobos, ribattere dicendo "sei sicuro", "mah guarda per me sarà così e nn pomì" è inutile, tanto vale nn dire nulla :nono:


vi prego chiudete questo post...è una sofferenza vedere certi users arrancare e disperarsi per Intel :D:D:D:D:D:D:D

P.S.: ma che per caso vi danno dei soldi? No perchè io penso solo al mio portafoglio e Intel mi pare se ne curi poco in quest'ultimo periodo :)

piottanacifra
28-01-2004, 02:33
X GANDALF82
Forse GOLF-luca si voleva riferire al periodo ,quando AMD stracciava INTEL alla corsa al MHZ(tipo CHI per prima e' arrivata ad 1GHz? risposta AMD)oppure subito dopo con l'introduzione dell'ATHLON XP che surclassava di brutto i P4 di qualsiasi frequenza(infatti e' dovuta arrivare ,non ricordo di preciso che proce, al doppio di frequenza per stargli dietro in potenza).
Forse mi sbaglio.
Dato che va di moda la lista la faccio anchio:

486 DX66 AMD
IDT 200MMX
K6 3 400@450(un grande processore con Cache L2 direttamente nel cuore)
ATHLON K7 1000@1267(ancora in uso come computer di prove varie)
ATHLON 64 3200(ragazzi una vera belva di potenza ed un costo veramente ridicolo 315.00€ ivato).
XCuchulain
Hai ragione AMD aderisce al progetto ma INTEL lo mette gia' nei nuovi Prescott,non mi sembra l'ATHLON64 e parenti lo siano.
Le prestazioni del Prescott saranno decenti quando uscira' la versione a 5GHZ(sta facendo lo stesso errore che ha fatto con l'introduzzione del P4,quando il mio K7 1000@1267 bastonava di brutto un P4 1400.La storia si ripete).
X Dragon2002
Se ti interessa L'athlon64 3400+ costa 510€ ivato e non va tanto male per il prezzo ,rispetto al P4EE che costa il doppio.
http://www.tech-report.com/reviews/2004q1/athlon64-3000/index.x?pg=5.
Xphobos04
Per la cronaca il piu' potente e' l'FX53.
Se devi spendere quella cifra mi faccio 2 ATHLON64 3400+,vuoi mettere e mi avanzano anche 9 € ahahahaha ridicola INTEL.
http://www.tech-report.com/reviews/2004q1/athlon64-3000/index.x?pg=8
Guardati sto link e' scendi dalla vetta ogni tanto.:D :D :D
Signore perdonali perche' non sanno quello che dicono.
:D :D :D :D :D

cdimauro
28-01-2004, 08:14
Fabio69: ormai abbiamo capito di che pasta sei fatto. Quando ci sono news come questa, arrivi con i tuoi messaggini promozionali by Intel, salvo poi battere in ritirata quando cominciano ad arrivare le prime critiche alle tue farneticazioni.
Il bello è che continui sempre col la solita solfa. Mi accordo agli altri: ma almeno ti pagano?
Dacci un taglio, troll. :rolleyes:

fabio69
28-01-2004, 14:24
Originariamente inviato da cdimauro
Fabio69: ormai abbiamo capito di che pasta sei fatto. Quando ci sono news come questa, arrivi con i tuoi messaggini promozionali by Intel, salvo poi battere in ritirata quando cominciano ad arrivare le prime critiche alle tue farneticazioni.
Il bello è che continui sempre col la solita solfa. Mi accordo agli altri: ma almeno ti pagano?
Dacci un taglio, troll. :rolleyes:

allora:
1) sei stato offensivo senza alcun motivo: pasta sei fatto, messaggini promozionali, ritirata, farneticazioni, ti pagano, troll ecc.
2) questa è (anzi sarebbe) una news sull'athlon FX53 e non su quanto faccia cagare intel, argomentato però con le vostre EMERITE CAZZATE (come al solito)

visto il punto 1 sei gentilmente invitato a non rivolgere più i tuoi post verso il sottoscritto se non espressamente richiamato

mi sono spiegato?

roba da matti :rolleyes:

fabio69
28-01-2004, 14:28
Originariamente inviato da cionci
Perchè...quanti P4 credi poter montare più veloci del P4EE 3.2 Ghz ? Uno al max due !!! Anzi forse solamente il Prescott 3.4 Ghz...


almeno se non altro il prescott 3,4, quando sarà disponibile l'athlon FX53, costerà meno della metà
ti pare poco?
e poi come ho detto, non è detto che si debba per forza prendere un processore più lento posso anche decidere che un celeron-prescott 2,8 o un prescott 2,8 che sarà a prezzi relativamente bassi, per le mie esigenze è più che sufficiente e rivendere il P4EE che avrebbe moooolto più mercato di un qualsiasi athlon FX
una volta che uno si prende l'athlon FX se lo prende per la vita, processore+ mobo+ ram ECC a meno che non trovi un gonzo che glielo compri, cosa sempre possibile
l'acquirente di un P4EE avra sempre la piattaforma più diffusa e versatile del mercato e potrà permettersi transazioni che il compratore di un athlon FX si sogna
questo naturalmente tenendo presente di voler fare un investimento un minimo salvaguardato che abbia un qualche riscontro nel tempo visto che nell'informatica tutto si svaluta subito :)
fermo restando che non mi comprerei mai nessuno dei due e non li consiglierei come acquisto a nessuno

anzi no, mi sono convinto, adesso corro a comprarmi subito un athlon FX51, però le ram ECC 400 MHZ dove le hai trovate che io non le trovo? :rolleyes: :p

cionci
28-01-2004, 20:48
Per le Ram su Es***i...
Comunque gli Opteron 1xx continueranno ad essere montati su socket 940 ancora per un bel po'... Quindi è possibile upgradare con quelli...

E ripeto che se ti compri P4 EE + mobo socket 478 non puoi metterci alcun processore più veloce... Invece sul socket 940 probabilmente potrai metterci, oltre all'FX53, anche un altro paio di Opteron più veloci...

Raven
28-01-2004, 21:33
fabio69 e cdmauro... siete pregati di darci un taglio... (specialmente al tuo irritante tono sarcarstico/polemico, fabio...)

ps: ahh... giusto per mettere le mani avanti... ho un P4...

piottanacifra
28-01-2004, 22:10
X fabio69
Mio caro le cazzate se non ti dispiace le lascio molto volentieri a te.
La battuta che costera' meno della meta'e veramente divertente,dal fatto che l'Fx53 sara' uscito da un bel pezzo rispetto al Prescott.
Rivenderti il P4EE e cambiarlo con il BiDONCeleronPrescott 2.8 o un Prescott 2.8, 6 alla follia pura.
Fai una cosa,aspetta l'uscita del Prescott 5.0Ghz a qual punto saranno decenti in prestazioni,certo ti costera il doppio di quello che hai pagato prima,ma fa' niente ,tanto gli acquirenti di INTEL sono abituati alle sole.
Ma nell'acquisto delle CPU INTEL,c'e' una macchiana per il lavaggio del cervello o fa dei messaggi subbliminali quando lo accendi tipo ...,il tuo processore e' il piu' potente ,l'hai pagato poco(e parte un pernacchione da dentro il case) ,la concorrenza non esiste e non avrai processori all'infuori di INTEL? :D :D :D
Investimento per il futuro?
Un P4EE rispetto all'FX?
Ma che e' la barzelletta della settimana.
Non vedo l'ora che facciano uscire sto benedetto O.S.64bit e programmi relativi,cosi il tuo investimento per il futuro lo potrai fare, comprando azioni della nettezza urbana.....OOOOPS nel secchione.
Lo vedrei meglio al mercatino:
SSSiori e SSSiori un bel TOSTAPANE-INTEL-P4EE a soli 999,99€.
-------------------------------------------------------
detto da FABIO69
anzi no, mi sono convinto, adesso corro a comprarmi subito un athlon FX51, però le ram ECC 400 MHZ dove le hai trovate che io non le trovo?
-------------------------------------------------------Veramente ironico , mi sa' che e' l'unica cosa inteliggente che hai detto.
COOOORI e compra un ATHLON64/FX un INVESTIMENTO per il futuro.
SALUTT & BAZZ
P.S.
Ogni tanto toglietevi gli adesivi INTEL dagli occhi.
P.P.S.
Non serve cercare la ram DDR ECC a 400MHz per l'Fx bastano queste per avere un computer con la "C" maiscola.
http://web.essedi.it/
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=wnsa&lng=1040&cur=3057&did=287&sr=0
http://www.syspack.com/Listino.asp?MarCat=0&Gruppo=06&Titolo=MEMORIE&Area=I

TripleX
28-01-2004, 22:15
fabio 69 ...mi son sbellicxato sentendo che chi compre un P4EE avra' una piattaforma versatile e upgardabile....seee cosi' tanto che il socket 478 e' gia' bello che morto....che gran cultura informatica che hai complimenti....dibattiamo su qualcosa di tecnico....o non hai le capacita' e ripeti quello che leggi su riviste stupide e tendenziose come pc professionale....e comapny....LOL....meglio stare zitti che fare figuracce come le tue....

CLOSED

piottanacifra
28-01-2004, 22:19
XRAVEN
NOn mettere le mani avanti ,meglio dietro che senno arriva INTEL ...e OOOPSSS.
Scherzo ci mancherebbe,ogniuno di noi puo comprare quello che vuole ,anche una friggitrice da mettere nel case.
Infonfo la liberta' di mercato serve ha questo.
SALUTT & BAZZ

TripleX
28-01-2004, 22:22
si vede anche che all'ibm e all'hp e mille altre compagnie hanno gente stupida che ci lavora e che punta piu' agli FX/OPteron che a un MAIUSCOLO P4EE....la pezza delle pezze...siooori e siiiorrre il mitico Gallatin rimarchiato e corredato da 150000MB di cache pur di non sfigurare contro AMD...accatttateviiillooo......vai che abbiamo il siiiooor Fabio come primo acquirente......ALLLEeee' e uno e' andato....azzz ma ne abbiamo venduto solo uno....beh il prossimo EE lo faremo con 3000000MB di cache .....forza siiiiori sotto con le offerte il pc dei vostri sogni....upgradabile al massimo...oggi acquistate e montate un P4 3,2ghz a 1000euro domani ne potrete montare siooori un bel 3400......pensate 200mhz in piu' marchiati Intel....e lo sapete che 200mhz in piu' Intel sono come 0,00000000001 mhz di AMD....quindi aspettatevi prestazioni da urlo.....siiiii ma contro di noi.......FABIO arrippgillliatii

Raven
29-01-2004, 00:06
Per favore... A TUTTI! Basta flame! ;)