PDA

View Full Version : SONDAGGIONE Slackware Vs Debian


simone.o
25-01-2004, 21:48
Quale installo?Quale è meglio per voi?

GhePeU
25-01-2004, 21:58
manca "nessuna delle due"

GhePeU
25-01-2004, 21:59
comunque questo tipo di post sono regolari quanto le fasi della luna e il funzionamento di un intestino sano

vattene a cercare uno

Mason
25-01-2004, 22:05
ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti

debian e un poco piu comoda da utilizzare
slack e nuda e pulita all'installazione, ci fai quel che vuoi

debian non mi piace la politica della pacchettizzazione
slackware devi farti quasi tutto a mano
e proprio una questione di gusti, i risultati che ottieni con entrambi sono i medesimi .
secondo me fai prima a provarle una settimana (o meno) a testa, poi decidi

HenryTheFirst
25-01-2004, 22:07
Imho sono entrambe ottime, debian ha dalla sua apt che è veramente eccezionale!
Ad ogni modo ho votato la terza...

lnessuno
25-01-2004, 22:12
non so, non ho mai provato slack... per quanto mi riguarda, amo la comodità di debian :)

MrAsd
25-01-2004, 23:05
Ho votato l'opzione 3, perchè mi sembra che svantaggi/svantaggi di entrambe si compensino.

I miei 2c:
Debian: mi piace la filosofia del 100% free software, un po' meno le scelte per il rilascio delle versioni stabili. Quando apt è entrato a "regime" è diventata decisamente più famosa anche presso i non puristi che allora prediligevano Redhat e similari. Col tempo praticamente tutte le distre si sono dotate di qualche strumento per l'upgrade automatico quindi il suo valore aggiunto è un po' calato.
Se non si ha bisogno di pacchetti molto aggiornati (magari perchè si ha un pc vecchiotto o perchè la si vuole usare soltanto per fare da server), la stabilità della stable la rende un'ottima scelta.

Slackware: è stata la mia prima distribuzione (come per tutti quelli della vecchia guardia). Nonostante ad intervalli regolari qualcuno la definisca morta, finora mi sembra ancora in ottima salute. :D Pacchetti in genere aggiornati, molto pulita, poca "spazzatura" installata di default. Usata in abbinamento con swaret e i packages disponibili su http://www.linuxpackages.net/
diventa una forza :cool: Ottima per chi vuole imparare a smanettare su Linux, dato che gli script svolgono giusto le funzioni fondamentali e tutto il resto si deve fare a manina. :)

simone.o
25-01-2004, 23:23
il suo utilizzo vero e proprio sarebbe la mia inizializzazione a linux...per ora solo win e volevo cambiare...poi anche all'uni sono tutti fissati (i prof)...anche se loro con redhat, ma quella non mi convince proprio...allora il dubbio è: slack o debian? poi quest'ultima l'ho trovata anche in edicola in versione dvd:confused:

pinball
26-01-2004, 09:01
voto debian pure io perchè mi va da dio anche se devo dire che slack al momento non l'ho ancora provata: cmq tra quelle provate è sicuramente la migliore e ne passerà prima che la cambi :p (mandrake, crux, gentoo, knoppix etc )


ciuaz :)


PS: se satrebbe la tua prima distro ovvio che il consiglio è di partire con debin IMHO, slack potresti metterla per seconda. viceversa se hai mooolta voglia di sbatterti e tempo comincia con slack, vedi tu, (debian non è semplicissima ma apt ti da una mano notevole :p )

daniele_dll
26-01-2004, 09:07
gentoo è figa :cool:

pinball
26-01-2004, 09:10
Originariamente inviato da daniele_dll
gentoo è figa :cool:


si ma non so quanto ne valga la pena di compilare TUTTO... forse ho sbalgiato io i flags e gli use (infatti devo provare a metterla ancora una volta come minimo :p ) ma kde non si avviava tanto + veloce... allora asto punto tengo debian :D

cmq farò altre prove quando avrò tempo :D

ciaoooooo

daniele_dll
26-01-2004, 09:12
Originariamente inviato da moly82
si ma non so quanto ne valga la pena di compilare TUTTO... forse ho sbalgiato io i flags e gli use (infatti devo provare a metterla ancora una volta come minimo :p ) ma kde non si avviava tanto + veloce... allora asto punto tengo debian :D

cmq farò altre prove quando avrò tempo :D

ciaoooooo

se ti faccio vedere la mia stringa di compilazione e degli use...svieni :D
cmq...puoi anche usare il prelinking (ovviamente nn solo con gentoo) per accelerare notevolmente il sistema :)

franklar
26-01-2004, 09:25
riconosco che non si tratta di un sondaggio molto costruttivo, cmq...

uso Slack, voto Slack :D

pinball
26-01-2004, 10:56
Originariamente inviato da franklar
riconosco che non si tratta di un sondaggio molto costruttivo, cmq...

uso Slack, voto Slack :D


strano che ancor aniente flame....

:eek:



:D :sofico: :D

pinball
26-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da daniele_dll
se ti faccio vedere la mia stringa di compilazione e degli use...svieni :D
cmq...puoi anche usare il prelinking (ovviamente nn solo con gentoo) per accelerare notevolmente il sistema :)

il prelinking me lo hanno consigliato tutti gli utenti gentoo ma non ho capito come si mette... mi dici come impostarlo sulla gentoo?

ciauz :)

HollowMan
26-01-2004, 11:10
Ho votato Slack perchè la uso (e perchè non è possibile che sia dietro a Debian ;) )... ma effettivamente sono entrambe valide distribuzioni.

... è come chiedere è meglio Pamela Anderson o Victoria Silvstedt ... la terza opzione vincerebbe alla stragrande :)

LukeHack
26-01-2004, 14:34
Originariamente inviato da moly82
strano che ancor aniente flame....

:eek:



:D :sofico: :D
perchè ancora non ho espresso il mio parere :asd:

pinball
26-01-2004, 14:58
Originariamente inviato da LukeHack
perchè ancora non ho espresso il mio parere :asd:

sarebbe? :confused:

non mi dire che voti slack! :eek:


:D :sofico: :D

AnonimoVeneziano
26-01-2004, 15:20
:cool:

LukeHack
26-01-2004, 15:23
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
:cool:

ho votato per windows 2003 Server,10 centesimi per ogni transazione non autorizzata:D

Cimi
26-01-2004, 15:52
beh slackware è per i puristi... debian woody è stabile ma vecchia di 2 anni... e la sid è una buffonata...

Slacky Rulezz...

LukeHack
26-01-2004, 16:05
Originariamente inviato da Cimi
beh slackware è per i puristi... debian woody è stabile ma vecchia di 2 anni... e la sid è una buffonata...

Slacky Rulezz...
:rotfl: oddio mi sento male :rotfl:
ahahahaha troppo bello il commentos sulla sid ASHAHAHAHAA

stefanoxjx
26-01-2004, 16:48
Io ho provato inizialmente Mandrake ma non mi piaceva, quindi ho indagato un po' nella rete e avevo scoperto che le alternative erano Debian, Slack e Gentoo.
Ho installato prima la Slack 9.0 e nonostante tutti dicessero che per un niubbo non andasse bene, mi è partita subito senza dare problemi, poi è arrivato l'aggiornamento alla 9.1 e ho installato anche quello senza nessun problema.
Successivamente ho deciso di provare Debian, ma sarà per colpa della configurazione del mio pc, sarà perchè non ho a disposizione una linea veloce per scaricare gli aggiornamenti, ma non sono mai riuscito a far partire l'interfaccia grafica, quindi sono ancora con la mia Slack 9.1 che devo dire trovo molto veloce e stabile.
Purtroppo su debian non posso dirti più di così perchè non sono mai riuscito a lavorarci veramente.
Ciao.

:muro:
---------------------------------------------------
Slackware 9.1 (flame: on) La migliore (flame: off)

pinball
26-01-2004, 16:53
Originariamente inviato da Cimi
beh slackware è per i puristi... debian woody è stabile ma vecchia di 2 anni... e la sid è una buffonata...

Slacky Rulezz...


che troll della minchi@ sta cimice :eek: :D


adios

lnessuno
26-01-2004, 16:55
Originariamente inviato da Cimi
beh slackware è per i puristi... debian woody è stabile ma vecchia di 2 anni... e la sid è una buffonata...

Slacky Rulezz...



:D ecco uno che ha capito tutto della vita :D

simone.o
26-01-2004, 18:16
come hardware ho un pc abbastanza nuovo con scheda madre asus\nvidia e una mini-rete wifi a 11Mb...può essere compatibile una 'caccolosa' scheda della hamlet che su win ho dovuto mettere i driver di quella che ho sul portatile ?

AnonimoVeneziano
26-01-2004, 18:25
Muahahahahh CIMI Muahahahahahha :rotfl::rotfl::rotfl:

Aspettiamo NARUTO va :D

Ciao

LukeHack
26-01-2004, 18:35
ragazzi propongo Cimi come Gran Troll della sezione Linux:D
direi che le carte per moderare una sezione di Trolloni ce le ha tutte:D

Grande Cimi :clap:

pinball
26-01-2004, 18:39
Originariamente inviato da LukeHack
ragazzi propongo Cimi come Gran Troll della sezione Linux:D
direi che le carte per moderare una sezione di Trolloni ce le ha tutte:D

Grande Cimi :clap:

fosse per me lo promovuorei a Gran Citrullo della sezione Linux...



:sofico:

LukeHack
26-01-2004, 18:42
diciamo che se volevi un flame ora ce l'hai bello incandescente,caro Moly:D

Cimi
26-01-2004, 18:44
chissà perchè un buon 90 % usa la sid e nessuno la woody... la debian ha sbagliato tutto in partenza... e quella storiella dei pacchetti stabilissimi e testati fa più ridere di Antonio Albanese...

pinball
26-01-2004, 18:48
Originariamente inviato da Cimi
la debian ha sbagliato tutto in partenza...


vedi che sei una capra?


cosa ha sbagliato? slack è + usata di debian? i dati dove sono? non penso, ma anche se fosse lo sarebbe di poco.. perciò...


che azzo ha sbagliato debian?

se non la sai usare affari tuoi non di altri ;) :D

LukeHack
26-01-2004, 18:50
Originariamente inviato da moly82
vedi che sei una capra?


cosa ha sbagliato? slack è + usata di debian? i dati dove sono? non penso, ma anche se fosse lo sarebbe di poco.. perciò...


che azzo ha sbagliato debian?

se non la sai usare affari tuoi non di altri ;) :D
moly vabbè che ti si sono sputtanati i caratteri del kde,ma cimi ha menzionato la SID non la slackware :asd:

maxithron
26-01-2004, 18:51
Naturalmente, per quanto mi riguarda:


WINDOWS MILLENNIUM!!!

















:ciapet: :fuck:

Cimi
26-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da moly82
vedi che sei una capra?


cosa ha sbagliato? slack è + usata di debian? i dati dove sono? non penso, ma anche se fosse lo sarebbe di poco.. perciò...


che azzo ha sbagliato debian?

se non la sai usare affari tuoi non di altri ;) :D
chissà perchè nessuno usa woody.... forse han detto "facciamo la distro fica con i pacchetti stabili" ebbene magari anni fa la si usava ma ora si sono inventati sta sid xkè altrimenti nessuno avrebbe usato debian... almeno con i nuovi pc...

maxithron
26-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da Cimi
chissà perchè nessuno usa woody.... forse han detto "facciamo la distro fica con i pacchetti stabili" ebbene magari anni fa la si usava ma ora si sono inventati sta sid xkè altrimenti nessuno avrebbe usato debian... almeno con i nuovi pc...


Cmq...io woody la uso felicemente su due PC.

Ho sid su ben 3 pc e slack ora la ho sul notebook.

Che devo dire....a prescindere, a me piace linux in qualsiasi modo lo chiamiate.

pinball
26-01-2004, 18:54
Originariamente inviato da Cimi
chissà perchè nessuno usa woody.... forse han detto "facciamo la distro fica con i pacchetti stabili" ebbene magari anni fa la si usava ma ora si sono inventati sta sid xkè altrimenti nessuno avrebbe usato debian... almeno con i nuovi pc...


e quindi?

non capisoc dove vuoi arrivare!

se tutti usano sid cosa vuol dire ? che debby è una merda?

vedi che non capisci un cazzo?

Cimi
26-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da moly82
e quindi?

non capisoc dove vuoi arrivare!

se tutti usano sid cosa vuol dire ? che debby è una merda?

vedi che non capisci un cazzo?
dato che il cavallo di battaglia di debian è proprio la woody e nessuno la usa per ventimila motivi forse non valeva la pena di rovinarsi la vita... e sid è una buffonata perchè fra un po' è meno stabile di windoze

lnessuno
26-01-2004, 19:19
Originariamente inviato da Cimi
chissà perchè nessuno usa woody....



chissà perchè non ti informi prima di parlare... sai su che piattaforma gira il forum su cui stai trolleggiando?

Ikitt_Claw
26-01-2004, 19:21
Originariamente inviato da Cimi
chissà perchè nessuno usa woody....

Server. Sui server sta sicuro che la usano eccome.

Ikitt_Claw
26-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da Cimi
e sid è una buffonata perchè fra un po' è meno stabile di windoze

Ti prego, esemplifica. Espandi il concetto.

Cimi
26-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da lnessuno
chissà perchè non ti informi prima di parlare... sai su che piattaforma gira il forum su cui stai trolleggiando?
nn sto dicendo per il lato server... e poi per i server freebsd va ancora meglio...
io sto dicendo che generalmente tutti coloro con un 700 + non usano woody

Cimi
26-01-2004, 19:24
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Ti prego, esemplifica. Espandi il concetto.
dipendenze non risolte... crash continui su gnome usando un po' di applicazioni in contemporanea... (ovviamente è enfatizzato... win è un'altra cosa)

Cimi
26-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Server. Sui server sta sicuro che la usano eccome.
vedi il mio serverino in locale :D

lnessuno
26-01-2004, 19:26
Originariamente inviato da Cimi
dipendenze non risolte... crash continui su gnome usando un po' di applicazioni in contemporanea... (ovviamente è enfatizzato... win è un'altra cosa)


guarda, uso sid e non ho mai avuto i problemi da te elencati, ma l'hai provata o parli tanto per fare?

ah... e non sono l'unico, mi sa che sono un bel pò a poter confermare... ;)

Cimi
26-01-2004, 19:29
Originariamente inviato da lnessuno
guarda, uso sid e non ho mai avuto i problemi da te elencati, ma l'hai provata o parli tanto per fare?

ah... e non sono l'unico, mi sa che sono un bel pò a poter confermare... ;)
basta dare un dist-upgrade...

Cimi
26-01-2004, 19:30
:spam:

ho passato i 1200 post ;)

pinball
26-01-2004, 19:37
Originariamente inviato da Cimi
:spam:

ho passato i 1200 post ;)


ah ecco ho capito il tuo uncio scopo e sparare stronzate per aumentar ei post! :eek: :cool:

bravo! :D

pinball
26-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da Cimi
nn sto dicendo per il lato server... e poi per i server freebsd va ancora meglio...
io sto dicendo che generalmente tutti coloro con un 700 + non usano woody


scomemtto che freebsd non l'hai nemmeno mai provato!

bello arlare per sentito dire vero? :D

pinball
26-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da Cimi
dipendenze non risolte... crash continui su gnome usando un po' di applicazioni in contemporanea... (ovviamente è enfatizzato... win è un'altra cosa)

azz questa è grossa tu sei fulminato e dimostra che non sei capace a usare linux e dai la colpa a debian :D

Cimi
26-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da moly82
scomemtto che freebsd non l'hai nemmeno mai provato!

bello arlare per sentito dire vero? :D
o forse perchè navigando ci si accorge che freebsd è diffusissimo?

Cimi
26-01-2004, 19:41
Originariamente inviato da moly82
azz questa è grossa tu sei fulminato e dimostra che non sei capace a usare linux e dai la colpa a debian :D
o ad apt che nn funge bene? che buttano tutti i pacchetti subito senza nemmeno vedere se funzionano? cioè fanno tutto "come viene viene"?

pinball
26-01-2004, 19:42
Originariamente inviato da Cimi
o forse perchè navigando ci si accorge che freebsd è diffusissimo?

ahahaha lo sapevo! :D


e poi per i server freebsd va ancora meglio...


BLA BLA BLA

:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :eheh:

pinball
26-01-2004, 19:43
Originariamente inviato da Cimi
o ad apt che nn funge bene? che buttano tutti i pacchetti subito senza nemmeno vedere se funzionano? cioè fanno tutto "come viene viene"?


basta io gna faccio +! :D


qualcuno mi da il cambio?


hasta la vista scemunito! :D

Cimi
26-01-2004, 19:43
Originariamente inviato da moly82
ahahaha lo sapevo! :D





BLA BLA BLA

:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :eheh:
tu ne sai meno di me quindi stai muto...

ZITTO! :D

Cimi
26-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da moly82
basta io gna faccio +! :D


qualcuno mi da il cambio?


hasta la vista scemunito! :D
NN SAI PIÙ CHE DIRE?
;)

è chiaro quindi che ho ragione :O

pinball
26-01-2004, 19:45
Originariamente inviato da Cimi
tu ne sai meno di me quindi stai muto...



:eek:

uso sid da + di un anno ormai in effetti... beh a sto punto ribadisco...




:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:

Cimi
26-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da moly82
:eek:

uso sid da + di un anno ormai in effetti... beh a sto punto ribadisco...




:blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah: :blah:
ma nn bsd...

maxithron
26-01-2004, 19:49
e poi c'è chi parla male di linux:::

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=609997

lnessuno
26-01-2004, 19:58
Originariamente inviato da Cimi
basta dare un dist-upgrade...


fatto oggi... ma cosa dovrebbe dimostrare? :confused:

Cimi
26-01-2004, 20:02
Originariamente inviato da lnessuno
fatto oggi... ma cosa dovrebbe dimostrare? :confused:
che hai avuto culo ;)


cmq ora nn vi posso rispondere al flame fino alle 23 xkè sto andando alla partita di basket... dopo rispondo...

pinball
26-01-2004, 20:06
Originariamente inviato da Cimi
che hai avuto culo ;)


cmq ora nn vi posso rispondere al flame fino alle 23 xkè sto andando alla partita di basket... dopo rispondo...


se nel frattempo ti dai fuoco guarda che nessuno si offende eh

















:D :D :rotfl: :D :sofico:

lnessuno
26-01-2004, 20:17
Originariamente inviato da Cimi
che hai avuto culo ;)


cmq ora nn vi posso rispondere al flame fino alle 23 xkè sto andando alla partita di basket... dopo rispondo...



ho appena scoperto di essere molto fortunato, in un anno che uso debian ho avuto problemi una volta :D

eclissi83
26-01-2004, 21:18
ragazzi non è per cattiveria, ma mi sembra che si stia facendo un inutile flame... si sa che slackware e debian sono le due migliori distribuzioni in assoluto... tutto quello che spinge la scelta di una o dell'altra è data da fattori personali, non di superiorità effettiva... i risultati che si ottengono con debian sono molto simili a quelli che si ottengono con slackware.

poi si puo' parlare del fatto che con slack fai tutto o quasi a mano, mentre con debian hai apt-get o del fatto che possa non piacere la scelta di distribuire debian in tre versioni con tre differenti livelli di "giovinezza"....

oggi ho acquistato una rivista in cui venivano dati i cd di debian sarge: nell'articolo c'è scritto che la sarge è una versione di testing e in quanto tale potrebbe dare qualche fastidio... poi c'è spiegata la procedura d'installazione: c'è perfino scritto che l'installazione può anche non andare a buon fine perchè non installa i pacchetti giusti (o non tutti quelli necessari) e di ripetere il procedimento finchè non funziona tutto :eek:

questa non mi sembra una cosa normale... e poi dovrei usare una distro che per essere aggiornata va' considerata "unstable"? ho letto che è capitato che gli aggiornamenti, soprattutto quelli presi da mirror non ufficiali, hanno dato qualche problemino... e non ci si puo' permettere di avere la macchina ferma perchè "loro" sbagliano a fare il pacchettino... preferisco avere una distro aggiornata e stabile come slackware piuttosto che rischiare usando sid...

ognuno fa le proprie scelte e, ripeto, secondo me sono le due migliori distribuzioni in assoluto... quindi ho votato la terza opzione!

chiedo scusa per la lunghezza del post...

byez

xybercom
26-01-2004, 21:30
Originariamente inviato da Cimi
beh slackware è per i puristi... debian woody è stabile ma vecchia di 2 anni... e la sid è una buffonata...


Slackware è un'ottima distro anche se mi sembra che devi reinstallarla a ogni nuova release.
Per quanto riguarda il resto credo che dovresti avere più rispetto per le centinaia di persone (almeno) che sono parte del progetto Debian e che con il loro contributo hanno creato una distro che si aggiorna costantemente e che è estremamente stabile e performante.

Per l'aspetto tecnico:
1) dist-upgrade non mi sembra molto sensato se fatto ogni settimana (imho), è molto più sicuro fare un bel BACKUP e poi installare i nuovi pacchetti poco alla volta usando synaptic ad esempio.
2) i pacchetti in genere (a meno che uno non sia un mantainer) non si aggiornano senza motivo, soprattutto se sono pacchetti essenziali (lilo ad esempio)
3)se ci sono problemi di dipendenze synaptic te lo segnala e comunque in genere i problemi vengono risolti nel giro di poco tempo (leggi giorni)
4) la mia sid funziona da 6 mesi senza problemi nonostante io non sia proprio un "guru" di Linux

Hrc211v
26-01-2004, 21:54
Originariamente inviato da eclissi83
oggi ho acquistato una rivista in cui venivano dati i cd di debian sarge: nell'articolo c'è scritto che la sarge è una versione di testing e in quanto tale potrebbe dare qualche fastidio... poi c'è spiegata la procedura d'installazione: c'è perfino scritto che l'installazione può anche non andare a buon fine perchè non installa i pacchetti giusti (o non tutti quelli necessari) e di ripetere il procedimento finchè non funziona tutto :eek:

Naturalmente da buon allocco ci credi pure..

questa non mi sembra una cosa normale... e poi dovrei usare una distro che per essere aggiornata va' considerata "unstable"? ho letto che è capitato che gli aggiornamenti, soprattutto quelli presi da mirror non ufficiali, hanno dato qualche problemino... e non ci si puo' permettere di avere la macchina ferma perchè "loro" sbagliano a fare il pacchettino... preferisco avere una distro aggiornata e stabile come slackware piuttosto che rischiare usando sid...


Balle, sempre la solita storia che usate per attaccare debian, siate meno monotoni :D

lnessuno
26-01-2004, 22:07
Originariamente inviato da Hrc211v
Naturalmente da buon allocco ci credi pure..

Balle, sempre la solita storia che usate per attaccare debian, siate meno monotoni :D


modifica quella sign, barbone :D

pinball
26-01-2004, 22:09
Originariamente inviato da Hrc211v
Naturalmente da buon allocco ci credi pure..

Balle, sempre la solita storia che usate per attaccare debian, siate meno monotoni :D


beh lui in fondo ha votato la terza! (se non ha mentito :D :D )

prenditela con quella capra di cimi invece! ;)

:D

eclissi83
26-01-2004, 22:16
Hrc211v:
con te è una battaglia persa in partenza... ormai non ti dico più niente, hai semplicemente i paraocchi... io non è che credo a tutto quello che scrivono sui giornali, ma se l'hanno scritto un fondo di verità ci sta, non ti pare?

vabbè chi vuol intendere intenda...

che ognuno usi la distribuzione che più gli sta simpatica....

Hrc211v
26-01-2004, 22:19
Originariamente inviato da eclissi83
Hrc211v:
con te è una battaglia persa in partenza... ormai non ti dico più niente, hai semplicemente i paraocchi... io non è che credo a tutto quello che scrivono sui giornali, ma se l'hanno scritto un fondo di verità ci sta, non ti pare?



No, devi sapere che esistono anche le bufale belle e buone ;)

Cmq non mi scadere come la cimice, discutiamo tranquillamente.

eclissi83
26-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da Hrc211v
No, devi sapere che esistono anche le bufale belle e buone ;)

Cmq non mi scadere come la cimice, discutiamo tranquillamente.
il fatto è che tu non discuti tranquillamente stai sempre lì a punzecchiare qualunque cosa si dica contro cio' che per te è l'unica forma di vita esistente... e, soprattutto, io non scado perchè sono cose che non mi tangono più di tanto....

Cimi
26-01-2004, 22:22
il mio mega flame si sta spegnendo...

pinball
26-01-2004, 22:24
Originariamente inviato da Cimi
il mio mega flame si sta spegnendo...


lukehack se non ricordo male era stato sospeso perchè aveva dato del troll a uno... a te come bisognerebbe chiamarti?

ilsensine illuminami please ;) :D :D


ciaoooo

Hrc211v
26-01-2004, 22:28
Originariamente inviato da eclissi83
il fatto è che tu non discuti tranquillamente stai sempre lì a punzecchiare qualunque cosa si dica contro cio' che per te è l'unica forma di vita esistente... e, soprattutto, io non scado perchè sono cose che non mi tangono più di tanto....

Vabbè mi sei scaduto come la cimice.

Cimi
26-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da Hrc211v
Vabbè mi sei scaduto come la cimice.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

se ti becco! :oink:

pinball
26-01-2004, 22:30
Originariamente inviato da Cimi
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

se ti becco! :oink:

:rotfl:

eclissi83
26-01-2004, 22:35
Originariamente inviato da Hrc211v
Vabbè mi sei scaduto come la cimice.
pensala come vuoi... non è il tuo giudizio che conta.... semplicemente secondo me non sei obiettivo...

Cimi
26-01-2004, 22:40
Originariamente inviato da eclissi83
pensala come vuoi... non è il tuo giudizio che conta.... semplicemente secondo me non sei obiettivo...
tu hai smesso di difendermi? :( :oink:

Cimi
26-01-2004, 22:40
Originariamente inviato da moly82
:rotfl:
inutile che ridi... io ho il potere... tu no...

Hrc211v
26-01-2004, 22:44
Originariamente inviato da eclissi83
pensala come vuoi... non è il tuo giudizio che conta.... semplicemente secondo me non sei obiettivo...

LOL

Rileggi i tuoi post. Non perdi mai occasione per criticare debian e mettere in evidenzia la slack. Io non critico la slack, mi limito a mettere in evidenza la validità di debian. ;)

eclissi83
26-01-2004, 22:51
beh... se rileggi bene, io ho detto che debian e slackware sono le migliori distro in assoluto... se poi tu interpreti le mie parole come un denigramento verso debian, fallo pure siamo in un paese libero... e comunque ho sempre parlato in forma di gusto personale e di scelte che si fanno sulla base dell'esperienza...

Cimi
26-01-2004, 22:53
Originariamente inviato da Hrc211v
LOL

Rileggi i tuoi post. Non perdi mai occasione per criticare debian e mettere in evidenzia la slack. Io non critico la slack, mi limito a mettere in evidenza la validità di debian. ;)
woody va molto bene per il lato server mentre la sid è per chi è alle prime armi con linux e vuole un sistema semplice semplice ed aggiornato...
:oink:

Hrc211v
26-01-2004, 22:55
Originariamente inviato da eclissi83
beh... se rileggi bene, io ho detto che debian e slackware sono le migliori distro in assoluto... se poi tu interpreti le mie parole come un denigramento verso debian, fallo pure siamo in un paese libero... e comunque ho sempre parlato in forma di gusto personale e di scelte che si fanno sulla base dell'esperienza...

si ok ma poi hai aggiunto anche queste belle cose su debian
Originariamente inviato da eclissi83
oggi ho acquistato una rivista in cui venivano dati i cd di debian sarge: nell'articolo c'è scritto che la sarge è una versione di testing e in quanto tale potrebbe dare qualche fastidio... poi c'è spiegata la procedura d'installazione: c'è perfino scritto che l'installazione può anche non andare a buon fine perchè non installa i pacchetti giusti (o non tutti quelli necessari) e di ripetere il procedimento finchè non funziona tutto

questa non mi sembra una cosa normale... e poi dovrei usare una distro che per essere aggiornata va' considerata "unstable"? ho letto che è capitato che gli aggiornamenti, soprattutto quelli presi da mirror non ufficiali, hanno dato qualche problemino... e non ci si puo' permettere di avere la macchina ferma perchè "loro" sbagliano a fare il pacchettino... preferisco avere una distro aggiornata e stabile come slackware piuttosto che rischiare usando sid...

Non negare l'evidenza...e di post come questi contro debian te ne posso portare quanti ne vuoi. Mi basta fare una ricerca nei tuoi post.

eclissi83
26-01-2004, 22:56
lì ho solo riportato cio' che è scritto in una rivista del settore... e poi lì sotto semplicemente una mia osservazione... tu giudichi "balle" tutto quello che viene detto...

Cimi
26-01-2004, 22:56
Originariamente inviato da Hrc211v
si ok ma poi hai aggiunto anche queste belle cose su debian


Non negare l'evidenza...e di post come questi contro debian te ne posso portare quanti ne vuoi. Mi basta fare una ricerca nei tuoi post.
tu gli vuoi tanto bene ad eclissi... :)

eclissi83
26-01-2004, 23:00
Originariamente inviato da Cimi
tu gli vuoi tanto bene ad eclissi... :)
si è vero... alla fine ci vogliamo bene....











:sofico:

Hrc211v
26-01-2004, 23:03
:cincin:

Cimi
26-01-2004, 23:04
Originariamente inviato da Hrc211v
:cincin:
tu -----> :ubriachi:

Black imp
27-01-2004, 00:09
interessantissimo sto topic. dopo ne apro un altro. ormai sono ben 5 anni che frequento questo forum - le mie info dicono un anno in meno perchè mi sono reiscritto - e mi aspetto i soliti rompipalle che dicono a priori di usare il motore di ricerca, che non hanno capito la domanda e si atteggiano a dei dell'argomento indispettiti della banalità della domanda ecc. Vorrei dire solo una cosa tanto per gettare un po' di benzina sul fuoco: ci sono persone che riescono - l'ho riscontrato in tutte le sezioni del forum - a trovare una identità nei prodotti che usano o comprano e se qualcuno si permette di mettere il luce gli aspetti negativi di tali articoli, si sentono offesi e addirittura in diritto di fare delle crociate. Io penso che se anche uno dicesse che la tal distro è una boiata - uso un termine come un altro - non avrebbe nessuno - se non FORSE gli sviluppatori della medesima - il diritto di sentirsi offeso e far partire delle arroganti offese AD PERSONAM.

fatta la pistolata, detto da spettatore - tutt'ora sono indeciso su quale distro installare dopo aver usato per un anno suse 8.0 e per qualche mese la mandrake 9.0 - che cerca di farsi una idea essendo perciò imparziale se non con una certa propensione a Debian, mi fa un po' pensare il fatto - l'ho scoperto qui - che Debian metta in circolazione 3 distro diverse delle quali una non è minimamente garantita sul funzionamento e una è piuttosto vecchia in nome della stabilità - questo ultimo aspetto mi interessa per la domanda che farò nel mio thread -.

Tuttavia non mi sembra di aver letto nessun intervento che mette in luce delle differenze importanti tra le due distro: il boot e gli script di boot. mentre so che Debian segue un sistema standard e comune a molte distro nella struttura delle chiamate agli script di boot, la Slack ha un sistema suo che se non erro è più simile a quello dei sistemi Unix - o forse è il contrario -. Beh morale 5 pagine di thread per dire a chi fa certe obiezioni che non ne capisce un cazzo - senza MOTIVARE in alcun modo - e pochi contenuti tecnici. C'è già il calcio per i tifosi... anche qui? e soprattutto ANCORA? non bastano nvidia e ati? intel amd? e sono anni !


Eclissi83 hai un sangue freddo alla tua età che ti invidio
:p :D

Black imp
27-01-2004, 00:11
.

Cimi
27-01-2004, 00:14
Originariamente inviato da Black imp
.....
non so se si sia capito ma stavo scherzando...

debian la uso anche io a casa... ;)

solo che mi sono impersonato MrFlame :D

Black imp
27-01-2004, 00:23
Originariamente inviato da Cimi
non so se si sia capito ma stavo scherzando...

debian la uso anche io a casa... ;)

solo che mi sono impersonato MrFlame :D


sì lo so ma non mi riferivo a te in particolare. per quel che riguarda il tuo intervento sarebbe stato bello cnque che qualcuno rispondesse alla provocazione con argomentazioni vere. peccato

Gavrila
27-01-2004, 02:04
Direi che su debian ne sono state scritte di "grosse".

www.debian.org per qualunque delucidazione.

BTW woody (ovvero la SCELTA di paccheti stabili) rappresenta la direzione suggerita da debian per chi vuola un sistema a prova di bomba, incrollabile e ULTRA_TESTATO, dove cioe' la possibilita' che si scoprano buchi nella sicurezza di qualche prgr e' moooooooooooooolto bassa (molto piu' bassa ad esempio rispetto ai pacchetti aggiornati su slack). Stabilita' non significa solo non dover riavviare un'applicazione o un programma.
Sarge (ovvero testing), e' la serie di pacchetti che sono in VALUTAZIONE per entrare in stable. Poiche' appunto di questi pacchetti c'e' un gran via vai (pacchetti giudicati idonei, pacchetti scartati, e pacchetti appena approvati da testare per una versione STABILE, dove per stabile rimando a quanto scritto sopra). Pertanto Sarge o Testing che sia e' SCONSIGLIATA generalmente anche da debian stessa.

Infine Sid O Unstable, e' la scelta di pacchetti "bleeding edge" dove a patto di una stabilita' intrinseca (cioe' che non distruggano il sistema o dati, e non crashino a ogni avvio) vengono messi tutti i paccchetti piu' receneti di ogni applicazione del 'pool' debian. Debian indica infatti Sid come soluzione ideal per un desktop. E per vostra informazione LO E'. E' chiaro che dando dist-upgrade una volta ogni ora e' probabile che si incappi in qualche pacchetto magari che e' uscito male, o in qualche dipendenza da sistemare, ma, oltre ad essere avvenimenti rari, sono anche risolti in brevissimo tempo.

Questo per essere almeno un po' piu' precisi. La scelta tra Slack e debian e' puramente personale, dipende dal gusto e soprattutto da cosa ci si debba fare.

IMHO debian contro slack ha apt che e' geniale. Slack contro debian ha una linearita' strutturale che e' impareggiabile.

Saluti.

eclissi83
27-01-2004, 19:44
Originariamente inviato da Black imp
Eclissi83 hai un sangue freddo alla tua età che ti invidio

grazie...

Originariamente inviato da Gavrila
IMHO debian contro slack ha apt che e' geniale. Slack contro debian ha una linearita' strutturale che e' impareggiabile.

parole innegabili...

pinball
27-01-2004, 19:59
Originariamente inviato da Cimi
debian la uso anche io a


cioè lo usi nel tuo pc e hai tirato fuori tutta sta storia?

sei vergognoso...


:D

eclissi83
27-01-2004, 20:24
Originariamente inviato da moly82
cioè lo usi nel tuo pc e hai tirato fuori tutta sta storia?

sei vergognoso...


:D
anche se il tono è scherzoso, "ogni limite ha la sua pazienza" e quindi io consiglierei di calmarsi un attimino... è solo un consiglio...

daniele_dll
27-01-2004, 20:26
Originariamente inviato da eclissi83
beh... se rileggi bene, io ho detto che debian e slackware sono le migliori distro in assoluto... se poi tu interpreti le mie parole come un denigramento verso debian, fallo pure siamo in un paese libero... e comunque ho sempre parlato in forma di gusto personale e di scelte che si fanno sulla base dell'esperienza...

nell'elite ci sta anche gentoo per il suo grado di personalizzazione