PDA

View Full Version : Ordine componenti liquido..


diafino
25-01-2004, 21:01
Ragazzi, mi sembra una domanda banalissima, scommetto che sarà stata postata 3000 volte e scommetto anche che i veterani della sezione saranno anche stufi di vederla..ma io è un'ora che cerco, spulcio e spolvero..nulla!

La mia domanda è qual'è l'ordine dei componenti del mio raffreddamento a liquido che l'acqua deve attraversare..

Io avevo pensato: dalla pompa andare al waterblock e successivamente al radiatore..ma perchè non dalla pompa subito al radiatore e poi alla cpu..

Il mio kit è
waterblock Lunasio RS/300 PRO CNC
vaschetta GIO.MA.
radiatore Black ICE PRO

Grazie

Lore85bg
25-01-2004, 21:11
io ti consiglio di fare:
vasca-WB-RAD-vasca

Anche perchè alcuni radiatori strozzano il flusso e quindi arriverebbe meno acqua nel WB... il mio impianto l'ho fatto così... poi vedi tu... così a me rende molto bene... ciao

diafino
25-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da Lore85bg
io ti consiglio di fare:
vasca-WB-RAD-vasca

Anche perchè alcuni radiatori strozzano il flusso e quindi arriverebbe meno acqua nel WB... il mio impianto l'ho fatto così... poi vedi tu... così a me rende molto bene... ciao

ok grazie 1000 :cool:

Stivmaister
26-01-2004, 08:29
Io invecie preferisco il contrario: vaschetta-pompa, radiatore, WB, vaschetta:D

dany-dm
26-01-2004, 08:33
Il flusso d'acqua e' sempre uguale sia se metti il radiatore a monte o a valle della pompa.

io metterei pompa-radiatore-wb-pompa.
in modo che l'acqua arrivi al wb + fredda possibile.

lukeskywalker
26-01-2004, 09:51
Originariamente inviato da Lore85bg
io ti consiglio di fare:
vasca-WB-RAD-vasca

Anche perchè alcuni radiatori strozzano il flusso e quindi arriverebbe meno acqua nel WB... il mio impianto l'ho fatto così... poi vedi tu... così a me rende molto bene... ciao

quoto, meglio avere maggior flusso possibile sul wb aumenta lo scambio termico.
sempre imho.
ciao

oblomo
26-01-2004, 10:09
E perchè non mettere un raccordo a Y" per sdoppiare i flussi??

Stigmata
26-01-2004, 10:23
ciao diafino
finalmente hai preso eh? :D

allora: mettere il rad prima o dopo non influenza la portata... essa sarà identica in ogni configurazione. c'è da dire che il black ice pro ha un buon flusso, quindi vai tranquillo in ogni situazione.
imho la soluzione migliore è vasca-wb-rad-vasca, ma parliamo di *forse* 1/2 grado di differenza che può tranquillamente variare a seconda di come posizioni i vari componenti.

@oblomo: il raccordo a Y non serve per un solo wb, anzi in questo caso sarebbe dannoso.
contando che diafino metterà il rad sul tetto di un full tower la Y darebbe tantissimo flusso alla cpu (che è molto più in basso rispetto al rad) e quasi zero al radiatore. no buono. meglio in serie, più semplice ed efficace.

oblomo
26-01-2004, 10:30
Ma perchè sarebbe dannoso?

Allora io ho:

Ybris Stealth
Black Ice Extreme 1
Aquary's Nova.

La mia configurazione è:

Vasca/pompa -> Y -> ramo 1 -> Ybris Stealth -> rientro in vasca
Vasca/pompa -> Y -> ramo 2 -> Black Ice -> rientro in vasca


I miei risultati sono:

Tamb: 20°
Tacqua (Idle):24°
Tprocio (idle): 29°
Tacqua (Full):27°
Tprocio (Full):34°


Mi pare buono... o no??

Stigmata
26-01-2004, 10:36
con che procio? frequenza? vcore?
posta queste info ;)

ti posso dire che il sistema in sign sta a 24 in idle e 29/30 in full load :D

Con una Y l'acqua va nel ramo che ha più portata. Già di default l'rs300 ha più portata di black ice pro, se poi metti il rad molto in alto (sotto al tetto di un full tower per esempio) la portata di quel ramo cala drasticamente per via appunto della Y che predilige il ramo CPU a discapito del rad ;)

oblomo
26-01-2004, 10:47
Scusa, hai ragione.

Allora:

P4 2,4 800 default.

Il rad sta sotto il tetto di un middletower (Lian Li PC65usb)

dany-dm
26-01-2004, 10:59
Originariamente inviato da Stigmata
con che procio? frequenza? vcore?
posta queste info ;)

ti posso dire che il sistema in sign sta a 24 in idle e 29/30 in full load :D

Con una Y l'acqua va nel ramo che ha più portata. Già di default l'rs300 ha più portata di black ice pro, se poi metti il rad molto in alto (sotto al tetto di un full tower per esempio) la portata di quel ramo cala drasticamente per via appunto della Y che predilige il ramo CPU a discapito del rad ;)

Quoto in tutto tranne che per l'altezza:

dal momento che i tubi sono pieni d'acqua, per principio dei vasi comunicanti non ha alcuna importanza a che altezza sia il radiatore.

Stigmata
26-01-2004, 11:02
ma se ho un componente in alto non entra in gioco anche la perdita di portata legata alla prevalenza della pompa?

anarxisco
26-01-2004, 11:12
Originariamente inviato da dany-dm


dal momento che i tubi sono pieni d'acqua, per principio dei vasi comunicanti non ha alcuna importanza a che altezza sia il radiatore.

In assoluto non è corretto: ovvero, lo sarebbe se le quote del punto più alto e della pompa coincidessero. Ma in questo caso non è così: il rad è in alto, la pompa in basso, entra in gioco la prevalenza della pompa


;)

dany-dm
26-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da Stigmata
ma se ho un componente in alto non entra in gioco anche la perdita di portata legata alla prevalenza della pompa?


la prevalenza serve solo nel momento di partenza, quando i tubi sono vuoti. se i tubi sono pieni, la forza necessaria a spingere in alto l'acqua e' annullata dal peso dell'acqua nel tubo di uscita.

lukeskywalker
26-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da Stigmata
ma se ho un componente in alto non entra in gioco anche la perdita di portata legata alla prevalenza della pompa?

sembra anche a me.
e poi basta fare una piccola prova:
posizionate il radiatore in verticale e poi in orizzontale e notate come varia il flusso.
la pompa sforza di + ed il flusso sarà minore col rad in verticale (serve + forza per far andare l'acqua in alto piuttosto che in orizzontale)

per la strozzatura del rad. non conosco bene il blackice ma il mio (moolto artigianale a tubi) strozza e come!
per fortuna mi è arrivato il V3 ;)
logicamente colegato in serie se strozza... strozza sia prima che dopo il wb.

Stigmata
26-01-2004, 11:23
il black ice non è a tubi, è a celle ;)
io ce l'avevo - ora ho il black ice 2 extreme - e ruzzano parecchio :D

lukeskywalker
26-01-2004, 11:34
ho un pacco a casa con questo quà.
penso che ruzzi pure lui:D

http://utenti.lycos.it/pwodis1/hpbimg/xforce_v3_immagine.jpg

Stivmaister
26-01-2004, 11:47
[B]
per la strozzatura del rad. non conosco bene il blackice ma il mio (moolto artigianale a tubi) strozza e come!
per fortuna mi è arrivato il V3 ;)
logicamente colegato in serie se strozza... strozza sia prima che dopo il wb.
Anche il mio è fatto con tubi di rame il tutto rivestito d'acciaio

lukeskywalker
26-01-2004, 11:54
Originariamente inviato da Stivmaister
Anche il mio è fatto con tubi di rame il tutto rivestito d'acciaio

d'acciaio? e dove lo hai preso? non è che è alluminio?
comunque come dice stigmata quelli a celle piatte sono un'altra cosa.;)

Stivmaister
26-01-2004, 11:57
Scusatemi volevo dire alluminio, by Pctuner:D

lukeskywalker
26-01-2004, 12:02
aaaahhh, allora hai l'aircube.

dany-dm
26-01-2004, 12:05
Originariamente inviato da lukeskywalker
sembra anche a me.
e poi basta fare una piccola prova:
posizionate il radiatore in verticale e poi in orizzontale e notate come varia il flusso.
la pompa sforza di + ed il flusso sarà minore col rad in verticale (serve + forza per far andare l'acqua in alto piuttosto che in orizzontale)


l'hai fatta la prova????

che tu metta il radiatore in verticale o in orrizzontale non cambia assolutamente nulla.

dopo faro' una'ltro topic sulla prevalenza altrimenti qui andiamo troopo OT

Stivmaister
26-01-2004, 12:07
Originariamente inviato da lukeskywalker
aaaahhh, allora hai l'aircube.
Esatto scusa ma non mi veniva il nome :D

Stivmaister
26-01-2004, 12:26
A me con il "mio" sistema mi segna 30°/35°C voi cosa ne ponsate non è troppo alta, nel senso che potrebbe restare anche sotto i 30° quando è normale e sotto sforzo non salire più di 35° quando invecie arriva anche a 40°.

A voi quanto vi segna?

dany-dm
26-01-2004, 12:53
ritiro tutto... non avevo capito che Stigmata si riferiva all'impianto con il wb e rad in parallelo.

Stigmata
26-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da dany-dm
ritiro tutto... non avevo capito che Stigmata si riferiva all'impianto con il wb e rad in parallelo.

si si, si parlava di usare una Y ;)

dany-dm
26-01-2004, 14:40
infatti... ci sono arrivato tardi :( :muro:
pensavo stessi parlando di un semplice circuito in serie

tranquillo
26-01-2004, 15:44
ciao a tutti

sul forum di pctuner c'è una bella discussione a proposito
clicca (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=32252)

per mia esperienza posso dirvi una Y ben dimensionata (entrata 12 mm ed uscite 10 mm) serve in qualunque caso a non sforzare la pompa e, se si deve proprio bilanciare il circuito (es. radiatore con tubazione molto più lunga), si può sempre lavorare sul diam. della tubazione di mandata alla CPU (es. un 12mm al posto del 10mm)....

......poi se avete voglia di sbizzarrirvi guardate il mio ultimo test di un'impiantino un poco più complesso...clicca (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=32449)

di cui vi mostro una piccola img

http://net.supereva.it/domy6312/new case/h2o_impianto_generale/viste_generali_02.JPG

saluti ad oblomo...continua così che vai bene !!!

oblomo
26-01-2004, 15:47
Saluti....architetto!!:D


Dimenticavo una cosa:

Tutti i miei tubi sono 12mm diam. interno.


Ciao

;)


PS: Mi manderesti una foto della ventola sui mosfet?? Devo capire come installarla.

tranquillo
26-01-2004, 16:04
allora si può fare così:

1) misurare la portata effettiva dei due rami (rad e cpu) mediante la classica bottiglia (secondi per litro), ovviamente fuori dal pc e mantenendo il più possibile i medesimi dislivelli che hai con l'impianto montato nel case

2) se ci sono differenze sensibili o riduzioni della portata verso la cpu (tieni conto che lo stealth sopra i 200 lt/h. di portata effettiva non aumenta sensibilmente le prestazioni) puoi pensare a riequilibrarle mediante una "leggera" strozzatura del ramo che "ruba" flusso all'altro.....
......altrimenti sostituire il tubo da 12mm con uno da 10 solo per il ramo inquisito...

con la pompa che hai (800 lt/h e prevalenza da 1.6 mt - a 0,6 mt spinge ancora 580 lt/h) e con i dislivelli in gioco (la differenza di altezza tra la cpu ed il radiatore è di pochi cm. - max 10) non dovrebbero esserci troppe differenze...però sicuramente il rad. ICE PRO EXTREME che hai strozza leggermente di più di un stealth per cui si potrebbe ipotizzare una leggera strozzatura sul ramo di mandata verso la cpu per ottimizzare quello verso il rad.....
...però detto così su due piedi è una cosa......bisogna provare in pratica per verificare gli effetti sulla dinamica dell'intero impianto...

è questo il divertimento !!

la ventola sui mosfet è nella immagine che ho postato...è attaccata con il velcro alla staffa dello stealth ed alla aprete posteriore del case - posta ovviamente a spingere:D

diafino
26-01-2004, 19:09
Originariamente inviato da tranquillo
http://net.supereva.it/domy6312/new case/h2o_impianto_generale/viste_generali_02.JPG



:sbav::eek: :sbav:

Stigmata
26-01-2004, 19:17
Originariamente inviato da tranquillo
ciao a tutti

sul forum di pctuner c'è una bella discussione a proposito
clicca (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=32252)

per mia esperienza posso dirvi una Y ben dimensionata (entrata 12 mm ed uscite 10 mm) serve in qualunque caso a non sforzare la pompa e, se si deve proprio bilanciare il circuito (es. radiatore con tubazione molto più lunga), si può sempre lavorare sul diam. della tubazione di mandata alla CPU (es. un 12mm al posto del 10mm)....

......poi se avete voglia di sbizzarrirvi guardate il mio ultimo test di un'impiantino un poco più complesso...clicca (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=32449)

di cui vi mostro una piccola img

saluti ad oblomo...continua così che vai bene !!!

...per curiosità, quanto hai faticato a mettere quell'ali nel lian? ;) :D

medievalspawn
24-02-2004, 15:14
salve,

voglio costruirmi un impianto a liquido................ Domani vado a smontare un radiatore di una vecchia Y-10,SECONDO VOI PUO' ANDARE???

per il WB quale posso comprare,che farlo da solo mi sembra un pò complicato!!!!

la pompa quanto deve essere potente????

grazie, a tutti

ciccio88
24-02-2004, 18:13
il rad di una y-10??? :eek:
e dove lo metti :confused: :D

medievalspawn
25-02-2004, 14:27
naturalmente è quello del riscaldamento!!!!!!!!!!non quello dell'olio!!!!!!

genk
25-02-2004, 15:40
raga, secondo voi è meglio mettere vasca-pompa, poi rad e wb, tutto in serie, oppure wb e rad in parallelo?????????