View Full Version : risc & cisc
lucas86mj23
25-01-2004, 21:57
ciao raga!
in questi gg ho ripassato x 1 verifica il capitolo processori..ke parlava delle 2 categorie d cpu : CISC (complex instruction set computer) e RISC (redux instruction set computer) .
e mi è sorta 1 domanda...x quanto banale possa essere:
ma gli attuali processori (pentium 4,celeron,athlon xp,a64,itanium,itanium2,xeon,a64fx,opteron) ma anke meno recenti (duron,pentium mmx,pentium 2, pentium 3,via epia,cyrix) ke sono?
risc o cisc?
poi ankora : dopo i 286 e i 386 sono venuti i 486...poi 586
o cosa?
scusate l'ignoranza !!!
Originariamente inviato da lucas86mj23
ciao raga!
in questi gg ho ripassato x 1 verifica il capitolo processori..ke parlava delle 2 categorie d cpu : CISC (complex instruction set computer) e RISC (redux instruction set computer) .
e mi è sorta 1 domanda...x quanto banale possa essere:
ma gli attuali processori (pentium 4,celeron,athlon xp,a64,itanium,itanium2,xeon,a64fx,opteron) ma anke meno recenti (duron,pentium mmx,pentium 2, pentium 3,via epia,cyrix) ke sono?
risc o cisc?
poi ankora : dopo i 286 e i 386 sono venuti i 486...poi 586
o cosa?
scusate l'ignoranza !!!
contro ogni dubbio:
CISC-RISC e oltre:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20
e questo per integrare a fondo:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=29
buono studio:D
lucas86mj23
25-01-2004, 22:25
:eek:
okkei!
ma vorrei delle risposte dirette e sekke...nn specifike...se possibile....le guide kmq mi saranno molto utili!! grassie!!
Originariamente inviato da lucas86mj23
:eek:
okkei!
ma vorrei delle risposte dirette e sekke...nn specifike...se possibile....le guide kmq mi saranno molto utili!! grassie!!
sul primo link che ti ho postato,alla fine risponde proprio alla tua domanda iniziale;leggi qui:
http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&pag=6
lucas86mj23
25-01-2004, 23:13
ok! e questo?
Originariamente inviato da lucas86mj23
poi ankora : dopo i 286 e i 386 sono venuti i 486...poi 586
o cosa?
Spectrum7glr
25-01-2004, 23:27
Conosco con una certa precisione solo il lato Intel:
1971 :4004
1972: 8008
1974: 8080
1976: 8085
1978: 8086
1979: 8088
1982: 80286
1986: 80386DX
1988: 80386SX
1989: 80486DX
1991: 80486SX
1992: 80486DX2
1993: pentium
1994: 80486DX4
1995: pentium pro
1996: pentium mmx
1997: PII Klamath
1998: PII Deshutes e Celeron Covington
1999: PIII Katmai e Celeron Medoncino
2000: PIII e Celeron Coppermine e a fine anno il P4 Willamette
2001: P4 Northwood A e PIII Tualatin
2002: Celeron Tualatin e P4 North B
2003: Celeron Northwood e P4 Northwood C
2004: P4 Prescott e Celeron Prescott
qua una guida (http://www.lithium.it/articolo.asp?code=20&user=299) se non è già stata linkata.
in sintesi lato intel le cpu sono state cisc sino al pentium
lato amd sino al 486
poi k5 k6 k7 k8 e p pro p2 p3 p4 sono delle cpu ibiride.
nel senso che esternamente sono vsite come cisc, ma al loro interno hanno delle unità di decodifica delle istruzioni , in pratica quasi tutto l'isa x86 viene tradotto in sequenza di istruzioni più brevi e semplici.
^TiGeRShArK^
26-01-2004, 00:32
in pratica non fanno altro che convertire le grandi istruzioni CISC in micro-ops RISC molto più facilmente e velocemente digeribili dalle unità logiche del procio...
Interessanti, le guide :)
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
in pratica non fanno altro che convertire le grandi istruzioni CISC in micro-ops RISC molto più facilmente e velocemente digeribili dalle unità logiche del procio...
esatto , però istruzioni come sse sse2 non credo vengano convertite o forse mi sbaglio
Bellissimo l'articolo di Lithium....questo è il 4004,il primo vero processore Intel,ma cosè prima li facevano di mogano i processori?ci si doveva rivolgere ad un falegname?:D
http://www.lithium.it/art17b.jpg
be ins stile con i pc del tempo
http://www.vintage.org/special/2003/apple-1/apple-1-front-small.jpg
http://www.vintage.org/special/2003/apple-1/apple-1-rear.jpg
http://www.vintage.org/special/2003/apple-1/apple-1-inside.jpg
http://www.vintage.org/special/2003/apple-1/apple-1-logo.jpg
Ma allora è vero che Apple non fa computer ma "pezzi d'arredamento"!
Mitico:eek:
Originariamente inviato da R@nda
Ma allora è vero che Apple non fa computer ma "pezzi d'arredamento"!
Mitico:eek:
lo facevano in un garage non si poteva pretendere di più
indubbiamente tutti i micro compatibili x86 di tutti i produttori sono dei cisc con qualcosina di risc ma proprio minimo: cio' e' dimostrato dal set di istruzioni sovraumano ed enorme. come e' evidente che i micro degli apple siano dei risc puri, di solito motorola: infatti mentre il mondo x86 corre verso i 4 GHz loro sono appena usciti con il loro mostro di potenza da appena 2 GHz....peccato che non ci sia compatibilita' con i programmi....
ehm dimenticavo circa la storia dei micro: del 486 c'erano 2 versioni, quella che aveva il coprocessore matematico opzionale ed esterno e quello che era gia' incorporato...dopo i 486 c'e' stato il pentium(586) pentium mmx,pentium pro(destinato alla fascia alta dei server), e poi via di seguito con il pentiumII slot one ecc ecc..
salud
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.